Creazione di un polo di eccellenza delle tecnologie bio-informatiche applicate alla medicina personalizzata

Documenti analoghi
Alla selezione saranno ammessi i candidati che alla data della presentazione della domanda risulteranno in possesso dei seguenti requisiti:

Consorzio Provinciale per i Servizi Sociali Via Nazioni Unite 85, Crotone tel fax

IL SEGRETARIO GENERALE

Bando di selezione di docenti esterni madrelingua spagnola A.S. 2017/2018

SELEZIONE DI UN COLLABORATORE A PROGETTO PER LA PIATTAFORMA SGP DEL CRS4 [RIF. 01]

A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E. Il Direttore del Dipartimento

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE

CIRCOLARE N 47 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Visto l art. 2 commi 1 e 2 del Regolamento per il conferimento degli incarichi di prestazione d opera intellettuale

QUATTRO COLLABORATORI CHE OPERINO PRESSO IL SETTORE ISOC DEL CRS4

Facoltà di Giurisprudenza

COMUNE DI COLLECCHIO SERVIZIO LAVORO E SVILUPPO ECONOMICO Viale Libertà, n 3 Collecchio Tel.0521/ Fax. 0521/ In collaborazione con

PUBBLICO AVVISO PER ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI N. 1 FARMACISTA COLLABORATORE FARMACIA DI COPRENO

Bando di selezione di docenti esterni madrelingua francese A.S. 2017/2018

PROGRAMMA RISORSE UMANE

Oggetto: Bando di selezione di lettore di lingua INGLESE, TEDESCA, SPAGNOLA (A.S ). IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Art.1 Requisiti. Art.2 Domanda di ammissione

BORSA DI STUDIO BANDISCE UNA BORSA DI STUDIO

CITTA DI BARLETTA. Medaglia d oro al merito civile Città della Disfida AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI FISICA.

COMUNE DI POCENIA. Provincia di Udine

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI ESPERTI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E SCIENZE DELL EDUCAZIONE

PROVINCIA DI ROVIGO AREA PERSONALE E LAVORO

ALLEGATO A (schema di domanda da inviare esclusivamente per P.E.C.) Al Direttore dell Istituto di Bioimmagini e Fisiologia Molecolare del C.N.R. P.E.C

INU Sardegna. PREMIO Fernando Clemente. per tesi di laurea in materia di pianificazione territoriale ed urbanistica della Sardegna Bando di concorso

Vercelli 24 giugno 2010 N. Prot. 269 Posizione. Allegati n... Risposta a Vs Ref

Noventa Padovana, IL RESPONSABILE DEL SETTORE dott. Giorgio Zen

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E SCIENZE DELL EDUCAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI FISICA.

Ente acque della Sardegna

PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI AVVISO PUBBLICO

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

Azienda agricola F.lli Esposito di Esposito Alfonso e Romeo s.s.

A V V I S O P U B B L I C O

L ICRCPAL BANDISCE UNA BORSA DI RICERCA IN AMBITO DI RESTAURO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

CINI - Consorzio Interuniversitario Nazionale per l Informatica Bando di Selezione

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENZA SPECIALISTICA DA SVOLGERE PRESSO L AZ. AGR. ATTILIO GALEONE (RIF.

Il/la sottoscritto/a.., nato/a a..., il... e residente in Provincia di, Via. Codice fiscale..prefisso e numero telefonico.. CHIEDE

Città di Lecce Settore Programmazione Strategica e Comunitaria

Art. 1 Informazioni generali

AVVISO DI FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE DEL PERSONALE DA ASSUMERE CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO

BANDO di CONCORSO BORSA di STUDIO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI CINQUE COLLABORAZIONI COORDINATE E CONTINUATIVE

5) Modalità di svolgimento della selezione

Direzione Bilancio e contratti Area Amministrazione e contabilità Sezione contratti al personale, missioni

Industria Olearia Biagio Mataluni S.r.l.

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI ESPERTO DI PROGETTAZIONE CON FONDI EUROPEI DA SVOLGERE PRESSO LA PIRAMIDE COOP.

Direzione Bilancio e contratti Area Amministrazione e contabilità Sezione contratti al personale, missioni

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Studi Umanistici

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Medicina e Chirurgia

INDIVIDUAZIONE VINCITORI DELLA SELEZIONE

Facoltà di Giurisprudenza

Prot.22/A Cl. P-2/9-6 Trieste, 2 gennaio 2012 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER UNA BORSA DI STUDIO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA TUSCIA Dipartimento di Studi linguistico-letterari,

COLLABORATORE CHE OPERI PRESSO IL SETTORE ISOC/SOCIETA' DELL'INFORMAZIONE DEL CRS4

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E COLLOQUIO PER L ATTRIBUZIONE DI UN INCARICO PROFESSIONALE DI MICOLOGO DELLA DURATA DI ANNI UNO

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D E L L ' I N S U B R I A DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E MORFOLOGICHE

DI SELEZIONE PUBBLICA PIANO PER LA RIORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI DI MOBILITA' NELLA CITTA' DI MESSINA

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO ORTOPEDICO GAETANO PINI

Allegato alla determinazione del Segretario Generale R.P. n. 31 del 25 giugno 2018

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N

Avviso per titoli finalizzato alla formazione di elenchi (Short List) per figure professionali.

Consorzio Universitario della Provincia di Agrigento

CINI - Consorzio Interuniversitario Nazionale per l Informatica. Bando di Selezione

Città di Pace e per la Scienza

AVVISO N. ICB-CT 002/2018 PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE

VISTA SI E RITENUTO n. 1 incarico di tecnico in riprese audio e video Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4

COMUNE DI ROSSANO VENETO

VENEZIA SANITA S.R.L. Via Don Federico Tosatto, MESTRE (VE) Tel. 041/ Sito internet

Bando per procedura comparativa n. 3/2012

C I T T A D I A L B I G N A S E G O

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE

Domanda avviso pubblico per assegnazione contributo economico -1 semestre 2018-

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Studi Umanistici

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE DIRETTORE: Prof.ssa Anna Maria Grandi

La domanda (redatta secondo lo schema esemplificativo allegato), debitamente sottoscritta pena esclusione- dev essere indirizzata a:

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

AVVISO PUBBLICO SELEZIONE di figure professionali con qualifica di OSS (Operatore socio sanitario)

Codice Procedura n. 11/2015 Prot.n Class.VII/16 E INDETTA

AVVISO. La Cooperativa Sociale San Bernardo a r.l., con sede in Latiano (BR), via G. CARRINO, n. 2, indice una

ART. 4 (Domanda di ammissione) La Borsa di studio è assegnata tramite concorso pubblico per titoli e riservata soltanto a studenti iscritti al 3 anno

Rif. Verbale 3 del 12/09/2018

PROROGA AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALLA SELEZIONE DI TIROCINANTI DIPARTIMENTO di STUDI UMANISTICI L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE

Città di Portogruaro Provincia di Venezia

ARPAT Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana Via Porpora,22. Tel. 055/ Fax 055/ FIRENZE P.

AVVISO PUBBLICO PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI FORMATIVI PRESSO LE SEDI PROVINCIALI

Direzione Avvocatura Provinciale, Affari Legali, Appalti e Contratti

Transcript:

Ministero dell Innovazione Tecnologica PROGRAMMA PER LA SELEZIONE DI CANDIDATI CUI AFFIDARE CONTRATTI DI RICERCA NELL AMBITO DELL INTERVENTO Creazione di un polo di eccellenza delle tecnologie bio-informatiche applicate alla medicina personalizzata Regolamento Dicembre 2005 VRT SGQ 12/2005-00 Pagina 1 di 8

PROGRAMMA PER LA SELEZIONE DI CANDIDATI CUI AFFIDARE CONTRATTI DI RICERCA NELL AMBITO DELL INTERVENTO Creazione di un polo di eccellenza delle tecnologie bio-informatiche applicate alla medicina personalizzata Il presente programma nasce all interno dell Accordo di programma quadro in materia di Società dell informazione, siglato tra la Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato Affari Generali, il Ministero dell Economia e delle Finanze, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministro per l Innovazione e le Tecnologie CNIPA, ed in particolare nell ambito dell intervento SIAI101: Creazione di un polo di eccellenza delle tecnologie bio-informatiche applicate alla medicina personalizzata. L intervento nasce dall analisi dei punti di forza del territorio regionale che ha portato a identificare due comparti territoriali nell ambito dei quali concentrare le risorse e gli interventi nel campo delle tecnologie applicate alla medicina personalizzata: l area di Cagliari Pula la provincia dell Ogliastra Nell area di Cagliari Pula è infatti presente un importante raggruppamento di competenze scientifiche e imprenditoriali nel campo delle ICT (Information and Communication Technology) e in particolare delle applicazioni delle tecnologie dell informazione alle scienze della vita; in essa sta prendendo forma un vero e proprio distretto tecnologico della biomedicina che posa le sue basi sulle applicazioni biologiche delle più sofisticate tecnologie informatiche. L Ogliastra è caratterizzato da un significativo isolamento geografico e dalle sue peculiari caratteristiche demografiche rispetto al resto del territorio isolano: la presenza di isolati genetici ne fa uno dei più interessanti ambiti di studio e sperimentazione per le più moderne applicazioni mediche e farmaceutiche. Il Programma si propone di contribuire a sviluppare, nei territori identificati, un polo di eccellenza per la ricerca post-genomica e per la sperimentazione della medicina personalizzata, promuovendo l avvio di attività di ricerca applicata che vedano il coinvolgimento delle imprese direttamente interessate allo sviluppo di nuovi prodotti o di nuove applicazioni tecnologiche. Il Consorzio Ventuno è il soggetto identificato per l attuazione dell intervento le cui attività sono localizzate prevalentemente presso Polaris il parco scientifico e tecnologico della Sardegna Pula (CA). Nell ambito del suddetto intervento il Consorzio Ventuno intende procedere all attivazione di contratti di ricerca da svolgersi presso le strutture di Polaris. L attribuzione dei contratti di ricerca avverrà in funzione delle competenze del candidato e della sua disponibilità ad accettare le condizioni proposte dal Consorzio Ventuno. Le candidature potranno essere presentate fino al 31.03.2006. La commissione costituita dal Consorzio Ventuno valuterà di volta in volta le candidature pervenute secondo l ordine cronologico e assegnerà i contratti di ricerca fino ad esaurimento dei fondi disponibili pari a Euro 500.000. Contratti di ricerca Selezione per l assegnazione di contratti di ricerca da svolgersi presso Polaris Il Consorzio Ventuno intende selezionare ricercatori provenienti da ogni parte del mondo al fine di costituire un primo nucleo interdisciplinare cui affidare lo sviluppo di tecnologie bioinformatiche applicate alla medicina personalizzata. VRT SGQ 12/2005-00 Pagina 2 di 8

Ai ricercatori selezionati verrà assegnato un contratto per lo svolgimento di attività di ricerca nell ambito delle seguenti aree scientifiche: area statistica - matematica area informatica area biofisica - biomedica Il titolare del contratto dovrà svolgere attività di ricerca indipendente e dovrà interagire con gli altri ricercatori operanti nelle strutture di Polaris in materia di: Realizzazione di database per la raccolta di dati eterogenei relativa a studi epidemiologici, (clinici, genetici, familiari e ambientali) di popolazioni con peculiare omogeneità genetica e ambientale. Architettura web-based con possibilità di visualizzazione ed estrazione dei dati, con applicazione degli standard di sicurezza previsti dalle leggi vigenti sulla Privacy e trattamento dei dati sensibili. Identificazione di varianti biologiche associate a patologie, tratti quantitativi e risposta ai farmaci. Applicazione di innovative tecnologie e nuovi metodi computazionali alla genomica funzionale e alla proteomica per la comprensione di tratti complessi. Utilizzazione di metodologie computazionali per la determinazione di profili e sistemi biologici associati a malattie multifattoriali. Metodi statistici per l analisi di dati complessi. Sviluppo e applicazione di tecniche di data-mining a database multidisciplinari per l individuazione di gruppi omogenei di pazienti a supporto della medicina personalizzata. Sviluppo di modelli animali per studi di farmacogenomica e di nutrigenomica. Identificazione di nuovi approcci farmacologici e nutrizionali a misura del singolo individuo in base al profilo biologico. Il titolare del contratto dovrà inoltre coadiuvare le attività di ricerca e formazione avviate nel parco nel campo delle tecnologie bioinformatiche applicate alla medicina personalizzata. Il comitato scientifico che sovrintende alle attività di ricerca e formazione è composto da: Prof.ssa Anna Tramontano Prof. Paolo Zanella Dott. Mario Pirastu Prof. Giovanni Biggio Prof. Walter Racugno Durata e sede di svolgimento I contratti avranno una durata minima di 6 mesi eventualmente rinnovabili fino a un massimo di 24 mesi e si prevede verranno avviati nel primi mesi del 2006. La sede di svolgimento dell attività di ricerca oggetto dei contratti è Polaris il parco scientifico e tecnologico della Sardegna loc. Piscinamanna Pula (CA) - Italia. Condizioni economiche L importo annuale del contratto di ricerca è pari a Euro 40.000,00, corrisposto in rate mensili. L importo annuale del contratto è da intendersi al lordo di tutti gli oneri fiscali, assicurativi, contributivi e previdenziali diretti ed indiretti eventualmente previsti dalla legge. Nessun altro compenso sarà erogato per ogni altro possibile motivo, direttamente o indirettamente collegato con la prestazione richiesta dal contratto di ricerca. Requisiti di ammissione I candidati devono essere in possesso, alla data di presentazione della propria candidatura, dei seguenti requisiti: svolgere attualmente attività di ricerca 1 godimento dei diritti civili e politici; 1 Per attività di ricerca si intende attività svolta presso imprese, centri di ricerca pubblici o privati, altri organismi, documentabile all atto dell attribuzione del contratto di ricerca. VRT SGQ 12/2005-00 Pagina 3 di 8

assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso; essere in possesso di un titolo di studio: a) laurea o laurea specialistica; b) altro titolo equivalente a quelli del precedente punto a), rilasciato da Scuole riconosciute da Enti Pubblici italiani o da Organismi competenti nei singoli Stati Esteri. In questo caso dovrà essere riportato in domanda l Ente che riconosce la scuola. Selezione delle domande La selezione sarà effettuata da una commissione costituita dal Consorzio Ventuno sulla base dei seguenti elementi: curriculum formativo e professionale con pubblicazioni (con indicazione dei nomi di almeno due referenti a cui poter richiedere un eventuale lettera di presentazione); eventuale colloquio. Relazioni periodiche Il titolare del contratto è tenuto a presentare una relazione semestrale sull attività scientifica svolta. La mancata presentazione delle relazioni comporterà la revoca del contratto. Alla scadenza del contratto, il beneficiario dovrà inviare al Consorzio Ventuno un rapporto conclusivo sull'attività svolta e sui risultati conseguiti. Il Consorzio Ventuno si riserva la facoltà di accertare in qualsiasi momento l attività svolta dal titolare del contratto. In caso di valutazione negativa delle relazioni potrà essere sancito il recesso dal contratto. Modalità di presentazione Per manifestare il proprio interesse, i candidati dovranno presentare la propria candidatura con l invio del modulo di domanda (di seguito allegato) in carta semplice, debitamente compilato e sottoscritto in originale. Alla domanda devono essere allegati: copia del documento di identità in corso di validità; curriculum vitae del candidato, datato e sottoscritto (con indicazione dei nomi di almeno due referenti a cui poter richiedere un eventuale lettera di presentazione); Breve descrizione (max una pagina) delle attività di ricerca che si intenderebbe svolgere presso Polaris (indicando anche la durata) autocertificazione attestante il titolo di studio posseduto, con la votazione finale riportata secondo il form in allegato. La documentazione relativa alla domanda di candidatura dovrà pervenire in busta chiusa, con consegna a mano o con plico raccomandato per le normali vie postali o agenzie di recapito autorizzate. Le candidature potranno essere presentate fino al 31.03.2006 al seguente indirizzo: Consorzio Ventuno - POLARIS Loc. Piscinamanna - 09010 Pula (CA) Sul frontespizio della busta dovrà essere riportato in maniera chiara il nominativo del mittente e la dicitura: Programma BIOINFORMATICA Contratti di ricerca. Non saranno prese in considerazione, e comporteranno quindi l'esclusione dalla selezione, le domande non sottoscritte, quelle non conformi allo schema allegato (si raccomanda di seguire le indicazioni contenute nella modulistica), quelle prive della documentazione e degli allegati richiesti, nonché le domande che perverranno oltre il termine sopra specificato. Informazioni Per maggiori informazioni o chiarimenti ci si potrà rivolgere a: Giuseppe Serra e-mail: serra@consorzio21.it Sebastiano Baghino e-mail: baghino@consorzio21.it Allegati VRT SGQ 12/2005-00 Pagina 4 di 8

Fac simile di candidatura Fac simile curriculum vitae Fac simile di autocertificazione attestante il titolo di studio posseduto VRT SGQ 12/2005-00 Pagina 5 di 8

Consorzio Ventuno - Polaris Parco scientifico e tecnologico della Sardegna Edificio 2 - Loc. Piscinamanna - 09010 Pula (CA) Oggetto: Avviso pubblico per la selezione di candidati cui affidare contratti di ricerca. Il/la sottoscritto/a..., nato/a a... (...) il.../.../..., residente a..., indirizzo..., Tel...., Codice Fiscale:... CHIEDE di partecipare alla selezione per l attribuzione di contratti di ricerca per la costituzione di un primo nucleo interdisciplinare cui affidare lo sviluppo di tecnologie bioinformatiche applicate alla medicina personalizzata da svolgersi presso Polaris. A tal fine dichiara, consapevole delle sanzioni penali stabilite dalla legge per false attestazioni e mendaci dichiarazioni (art.76 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n.445), sotto la sua personale responsabilità: a) di svolgere attualmente attività di ricerca; b) di godere dei diritti civili e politici; c) di non avere procedimenti penali in corso o passati in giudicato; d) di essere in possesso del seguente titolo di studio:..., conseguito in data... con votazione... presso...; (ovvero specificare altro titolo equipollente con relativa votazione) e) di svolgere attualmente attività di ricerca presso.. dal. f) di essere a perfetta conoscenza e di accettare tutte le condizioni previste nell avviso pubblico di cui all oggetto; g) di essere in possesso di tutti i requisiti previsti dall avviso pubblico. Allega i seguenti documenti: Curriculum personale datato e sottoscritto, attestante le competenze ed esperienze professionali, le pubblicazioni e gli altri titoli, dettagliatamente descritti, che intende sottoporre alla valutazione; Breve descrizione delle attività di ricerca che si intenderebbe svolgere presso Polaris (indicando anche la durata) Autocertificazione attestante il titoli di studio posseduti, con la votazione finale riportata; Fotocopia di un documento di identità in corso di validità. VRT SGQ 12/2005-00 Pagina 6 di 8

Informativa ai sensi dell'articolo 13 del D.lgs. n.196/2003 I dati personali da Lei forniti verranno trattati con le modalità previste dall art. 11 del D.lgs n. 196/2003 per le finalità previste dal programma per la selezione di candidati cui affidare contratti di ricerca nell ambito dell intervento Creazione di un polo di eccellenza delle tecnologie bio-informatiche applicate alla medicina personalizzata. Il trattamento sarà effettuato anche con l ausilio di strumenti informatici. Il conferimento dei dati è obbligatorio per la partecipazione alla selezione. I dati personali potranno essere comunicati a terzi per le finalità previste dal programma citato. Il titolare del trattamento è il Consorzio Ventuno, via Palabanda, 9, Cagliari. In ogni momento potrà esercitare i diritti ai sensi dell'art.7 del D.lgs.196/2003 con comunicazione scritta e nel rispetto delle modalità di presentazione della documentazione previste dal regolamento citato. Il sottoscritto presta il suo consenso al trattamento dei dati personali per i fini indicati nella suddetta informativa. Luogo... data... Firma...... VRT SGQ 12/2005-00 Pagina 7 di 8

FAC SIMILE - CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME DATA E LUOGO DI NASCITA INDIRIZZO EMAIL NOME TELEFONO ISTRUZIONE E FORMAZIONE CORSI POST-LAUREAM ANNO TITOLO ENTE LAUREA LAUREA IN CONSEGUITA PRESSO TITOLO DELLA TESI VOTO IN DATA PUBBLICAZIONI ANNO TITOLO RIVISTA/LIBRO CONOSCENZE INFORMATICHE (INDICARE LE COMPETENZE) CONOSCENZE LINGUISTICHE (INDICARE IL LIVELLO: BASE, INTERMEDIO, AVANZATO ED EVENTUALMENTE IL CERTIFICATO) LINGUA CAPACITÀ DI SCRITTURA CAPACITÀ DI LETTURA CERTIFICATI Per ciascuna delle esperienze maturate indicare DATA (DA-A) TIPO DI AZIENDA O ENTE SETTORE TIPO DI IMPIEGO PRINCIPALI MANSIONI DATA ESPERIENZE PROFESSIONALI E DI RICERCA (INIZIARE CON LE INFORMAZIONI PIÙ RECENTI) FIRMA Nelle ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci si applicano le sanzioni penali previste dall art.76 del D.P.R n 445 28/12/2000. Informativa ai sensi dell'articolo 13 del D.lgs. n.196/2003 I dati personali da Lei forniti verranno trattati con le modalità previste dall art. 11 del D.lgs n. 196/2003 per le finalità previste dal programma per la selezione di candidati cui affidare contratti di ricerca nell ambito dell intervento Creazione di un polo di eccellenza delle tecnologie bio-informatiche applicate alla medicina personalizzata. Il trattamento sarà effettuato anche con l ausilio di strumenti informatici. Il conferimento dei dati è obbligatorio per la partecipazione alla selezione. I dati personali potranno essere comunicati a terzi per le finalità previste dal programma citato. Il titolare del trattamento è il Consorzio Ventuno, via Palabanda, 9, Cagliari. In ogni momento potrà esercitare i diritti ai sensi dell'art.7 del D.lgs.196/2003 con comunicazione scritta e nel rispetto delle modalità di presentazione della documentazione previste dal regolamento citato. Il sottoscritto presta il suo consenso al trattamento dei dati personali per i fini indicati nella suddetta informativa. Luogo... data... Firma... VRT SGQ 12/2005-00 Pagina 8 di 8

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEI TITOLI DI STUDIO (D.P.R. 28 Dicembre 2000, n. 445, art. 46) Il/la sottoscritto/a..., nato/a a... (...) il..., residente in... - Via..., codice fiscale:..., consapevole delle sanzioni penali cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci, DICHIARA di possedere il seguente titolo di studio: Laurea in..., conseguita presso..., in data..., Anno Scolastico/Accademico..., con la votazione di... Altri titoli:.. conseguito presso..., in data..., Luogo e data,... il Dichiarante... Nelle ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci si applicano le sanzioni penali previste dall art.76 del D.P.R n 445 28/12/2000. Informativa ai sensi dell'articolo 13 del D.lgs. n.196/2003 I dati personali da Lei forniti verranno trattati con le modalità previste dall art. 11 del D.lgs n. 196/2003 per le finalità previste dal programma per la selezione di candidati cui affidare contratti di ricerca nell ambito dell intervento Creazione di un polo di eccellenza delle tecnologie bio-informatiche applicate alla medicina personalizzata. Il trattamento sarà effettuato anche con l ausilio di strumenti informatici. Il conferimento dei dati è obbligatorio per la partecipazione alla selezione. I dati personali potranno essere comunicati a terzi per le finalità previste dal programma citato. Il titolare del trattamento è il Consorzio Ventuno, via Palabanda, 9, Cagliari. In ogni momento potrà esercitare i diritti ai sensi dell'art.7 del D.lgs.196/2003 con comunicazione scritta e nel rispetto delle modalità di presentazione della documentazione previste dal regolamento citato. Il sottoscritto presta il suo consenso al trattamento dei dati personali per i fini indicati nella suddetta informativa. Luogo... data... Firma... VRT SGQ 12/2005-00 Pagina 9 di 8