REGISTRO DEI RISCHI

Documenti analoghi
REGISTRO DEI RISCHI

ALLEGATO 1 A MAPPATURA PROCESSI E ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI

Valutazione dei rischi

TABELLA PROCESSI (PTPC )

Probabilita Impatto B A1) 2. Riferimenti ai regolamenti nazionali in materia di assunzione del personale e assegnazione incarichi A2) 1 A3) 3

Verifica sulla composizione delle commissioni esaminatrici (assenza di incompatibilità, condanne penali etc). A2) 1 A3) 2

ORDINE ASSISTENTI Legge 23 marzo 1993, n. 84 SOCIALI Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art.

POSSIBILI EVENTI RISCHIOSI

Tabella 3 Misure di Prevenzione

Ordine degli Assistenti Sociali Regione Trentino Alto Adige Kammer der Sozialassistenten der Region Trentino Südtirol

Valutazione dei rischi

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI

AREE GENERALI SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE N. 1 AREA A: AREA DI RECLUTAMENTO E PROGRESSIONE DEL PERSONALE

DOCUMENTO DI ANALISI DEI RISCHI DI CORRUZIONE

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI

Comune di Bovolone Provincia di Verona

A) Acquisizione e progressione del personale

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI

A) Acquisizione e progressione del personale

AZIENDA PER L EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE DI CASTELFRANCO VENETO Piano triennale di prevenzione della corruzione - Triennio

Allegato 1 TABELLE GESTIONE RISCHIO

A) Acquisizione e progressione del personale

SCHEDA MAPPATURA DEL RISCHIO PER GLI ORDINI Approvato dal Consiglio con delibera n. 7/18 del 25/01/2018.

PARTE SPECIALE DOCUMENTO DI ANALISI DEI RISCHI CORRUTTIVI AI SENSI DELLA L. 190/12

I settori e le attività a rischio Corruzione nella Sanità Pubblica

TABELLA RISCHI. Comportamento che può determinare l illecito: Classifica rischio: Alto Medio Basso Trascurabi le

Cause e/o fattori di rischio prevenzione- Modalità operative di attuazione

Gestione del Rischio All. 1

TABELLA REGISTRO RISCHI SPECIFICI E VALUTAZIONE DEL RISCHIO

ALLEGATO 2 Aree di rischio e processi. AREA DI RISCHIO: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE. RECLUTAMENTO.

A) Acquisizione e progressione del personale

ANALISI DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO ANALISI SECONDO LA MATRICE PROBABILITA - IMPATTO

Responsabile dell attuazione della misura. 25 gennaio di ogni anno RPCT. Direzione Generale. Il Direttore della UOC Controllo di Gestione

ALLEGATO AL PIANO TRIENNALE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE DELL'ORDINE DEI CHIMICI DE. Determinazione assunta in sede consiliare

Responsabile dell attuazione della misura. 25 gennaio di ogni anno RPCT. Direzione Generale. Il Direttore della UOC Controllo di Gestione

MAPPATURA DEI PROCEDIMENTI - UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DELLA CARNIA tabella riassuntiva Allegato 1 AREE GENERALI - OBBLIGATORIE

ANALISI DEL RISCHIO RILEVANZA ESTERNA COMPLESSITA' DEL DISCREZIONALITA' PROCESSO

Selezione, progressione di carriera e formazione interna. Selezione, progressione di carriera e formazione interna

ALLEGATO D SCHEDE ANTICORRUZIONE AREA DI RISCHIO B CONTRATTI PUBBLICI SELEZIONE DEL CONTRAENTE, VERIFICA AGGIUDICAZIONE- STIPULA DEL CONTRATTO

ALLEGATO N. 3 ELENCO DELLE AREE DI RISCHIO SOTTOAREE / PROCESSI AZIENDALI

MAPPATURA DEI RISCHI CON LE AZIONI CORRETTIVE TEMPI E RESPONSABILITÀ

TABELLA MAPPATURA PROCESSI

Autorità garante della concorrenza e del mercato

Allegato 1 TABELLE GESTIONE RISCHIO

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

ALLEGATO N. 3 ELENCO DELLE AREE DI RISCHIO SOTTOAREE / PROCESSI AZIENDALI

REGISTRO DEI RISCHI. AREA GENERALE acquisizione e progressione del personale

SCHEDA DI SINTESI DELLE AZIONI E DEI CONTROLLI IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE. Allegato al Piano triennale di prevenzione della Corruzione

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

Registro dei rischi

ANALISI DEL RISCHIO VALORE ECONOMICO RILEVANZA ESTERNA COMPLESSITA' DEL DISCREZIONALITA' PROCESSO

Piano Integrato / allegato 6. Classificazione rischi corruzione REGISTRO DEI RISCHI

TABELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO (allegato al Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione)

REGISTRO DEI RISCHI. AREA GENERALE acquisizione del personale

ALLEGATO 1: MAPPATURA DEI PROCESSI E DEGLI EVENTI RISCHIOSI AREA DI RISCHIO: PERSONALE

TABELLA AREE RISCHIO PROCEDIMENTI, VALUTAZIONE RISCHIO e MISURE PREVENZIONE

PIANO DI PREVENZIONE ANTICORRUZIONE TRIENNIO

PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE PONDERAZIONE DEI RISCHI PER OGNI PROCESSO

ICQRF - Dipartimento dell'ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari

PESATURA RISCHIO LIVELLO. garanzia di trasparenza ed imparzialità. alto. garanzia di trasparenza ed imparzialità

Area di rischio: Incariche e Nomine

TABELLA REGISTRO RISCHI SPECIFICI FORLI

SCHEDA DI SINTESI DELLE MISURE SPECIFICHE DI CONTRASTO DELLA CORRUZIONE

Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione (PTPC-Speciale) Parte Speciale

Controllo del territorio. Controllo del territorio. Controllo del territorio A3 - A4 - A7 - A10 1,00 1,00 1,00. Controllo del territorio

Allegato 2 al PTPC 2017/ Scheda misure preventive

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO ATTO FINALE. adozione delibera da parte del Consiglio Comunale. adozione delibera da parte del Consiglio Comunale

PIANO TRIENNALE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ALLEGATO D VALUTAZIONE DEL RISCHIO PER PROCEDIMENTI

A) Acquisizione e progressione del personale

2,4 1,5 3,6 3,6 scarso. 2,8 2 5,6 2,8 scarso. 2,6 1,5 3,9 3,9 scarso. 2,8 1,5 4,2 4,2 scarso. 2,6 2,25 5,85 2,93 scarso. 2,8 2 5,6 5,6 moderato

SCHEDE DEL PROCESSO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI CORRUZIONE

Elusione delle regole di evidenza pubblica

ALLEGATO 3 METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEI PROCESSI PER LE AREA DI RISCHIO GENERALI E SPECIFICHE

Fattori di Rischio. A2) Progressioni economiche accordate illegittimamente allo scopo di agevolare dipendenti particolari.

Area di rischio: Incariche e Nomine

Funzioni/attività attribuite alle SS.CC. e SS.SS.DD. afferenti al Dipartimento di Staff

COMUNE DI ANNICCO Provincia di Cremona. Allegato B) Delibera Giunta Comunale n. 2 del 30/1/2014 Il Segretario Comunale Sagona dott.

Attività finalizzata alla stipula di convenzioni, protocolli d'intesa. Gestione del Patrimonio Immobiliare - Locazione beni immobili

Rischi prevedibili Azioni possibili output/indicatori tempistica responsabile. Documento programmatico (bilancio) Documento programmatico (bilancio)

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

MAPPATURA DEL RISCHIO REGISTRO RISCHI

COMUNE DI BARDI Piano triennale di prevenzione della corruzione Triennio Tavola Allegato 4 Misure obbligatorie

Allegato 1 Mappatura dei processi identificazione dei rischi e ponderazione def.xlsx. Pagina 1 di 6

TABELLA N. 1 MAPPATURA DEI PROCESSI E IDENTIFICAZIONE DEL RISCHIO AREA DI RISCHIO N. 1 ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE:

TABELLA DELLE AREE A RISCHIO CORRUZIONE AI SENSI DELLA LEGGE 190/2012

COMUNE RUINAS - ALLEGATO A) al P.T.P.C. Anni Pagina 1 di 6

Allegato A PTPCT 2018/20

COMUNE DI CUCCIAGO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA ( )

Rischi prevedibili Azioni possibili tempistica responsabile

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE. LA MAPPATURA DEI PROCESSI IL P.N.A.

Rischi prevedibili Azioni possibili tempistica responsabile note/eventuali oneri finanziari

ALLEGATO C Tabella riepilogativa delle misure anticorruzione, responsabili, tempistica e monitoraggio

ELENCO ESEMPLIFICAZIONE RISCHI

CONTROMISURE. C-004 Adozione di misure di adeguata pubblicizzazione della possibilità di accesso alle opportunità pubbliche

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA E PIANO PER LA TRASPARENZA

Schede mappatura dei processi /attività e dei rischi

Transcript:

REGISTRO DEI RISCHI 2018-2020 LIVELLO DI RISCHIO = Probabilità X Impatto P = PROBABILITA / I = IMPATTO / T = TOTALE / M = MEDIA AREA A RISCHIO SERVIZIO AZIENDALE N. PROCESSI DESCRIZIONE EVENTO P I PROBABILITA IMPATTO LIVELLO DI RISCHIO LIVELLO DI CONTROLLO T M T M CONTRATTI APPROVVIGIONAMENTI PROGRAMMAZIONE Inadeguata stima dei 3 2 21 3 15 2 MEDIO BASSO fabbisogni, dei costi, insufficiente attenzione nell attività istruttoria in termini di tempistica e obblighi di adesioni a Centrali di committenza PROGETTAZIONE Improprio utilizzo di 3 2 23 3 19 2 MEDIO BASSO sistemi di affidamento, soprattutto in presenza di iniziative di Centrali di Committenza SELEZIONE DEL Nomina di Commissari di 3 2 22 3 17 2 MEDIO BASSO CONTRAENTE gara in conflitto d interesse, applicazione distorta dei criteri di aggiudicazione VERIFICA Inadeguatezza dei 2 2 19 2 13 2 MEDIO BASSO AGGIUDICAZIONE E STIPULA controlli e verifiche sugli aggiudicatari RENDICONTAZIONE DEL Controlli insufficienti per accertare la corretta esecuzione contrattuale, inadeguata verifica in materia di sicurezza e rischi d interferenza Inadeguatezza della documentazione da rendicontare, elusione degli obblighi di tracciabilità dei flussi CONTRATTI TECNICO PATRIM.LE PROGRAMMAZIONE Mancata definizione piani interventi (triennali, annuali) e 2 2 19 2 18 2 MEDIO BASSO 3 2 23 3 16 2 MEDIO BASSO 3 1 26 3 11 1 ASSENTE 1

budget per le spese in economia PROGETTAZIONE Errata o scorretta definizione tipologia gare e stesura capitolati SELEZIONE DEL Selezione non effettuata CONTRAENTE tramite piattaforma sintel o altra forma pubblica VERIFICA Mancata assegnazione AGGIUDICAZIONE E tramite meccanismi STIPULA informatizzati (sintel) o commissioni Sommario o assente monitoraggio dell andamento del contratto RENDICONTAZIONE DEL Sommaria o assente rendicontazione finale del contratto 2 3 17 2 22 3 MEDIO BASSO 3 2 20 3 12 2 MEDIO BASSO 3 2 20 3 12 2 MEDIO BASSO 3 2 23 3 17 2 MEDIO BASSO 3 2 23 3 17 2 MEDIO BASSO ASSENTE CONTRATTI INGEGNERIA CLINICA PROGRAMMAZIONE Mancata definizione 3 2 26 3 19 19 piani di acquisto apparecchiature o servizi ASSENTE ASSENTE di assistenza / manutenzione PROGETTAZIONE Errata o assente 2 2 18 2 18 18 definizione tipologia gare e stesura capitolati SELEZIONE DEL Selezione non effettuata 3 1 22 3 9 9 CONTRAENTE tramite piattaforma sintel o altra forma pubblica VERIFICA Mancata assegnazione 3 1 21 3 9 9 AGGIUDICAZIONE E tramite meccanismi STIPULA informatizzati (sintel) o commissioni Sommario o assente 3 1 23 3 9 9 monitoraggio dell andamento del contratto RENDICONTAZIONE DEL Sommaria o assente 3 1 23 3 9 9 rendicontazione finale del contratto CONTRATTI I.C.T. PROGRAMMAZIONE Inadeguata stima 3 1 20 3 10 1 PROGETTAZIONE Errata o scorretta 3 2 24 3 12 2 MEDIO BASSO definizione dei requisiti Scarso monitoraggio o esecuzione del contratto 3 2 20 3 12 2 MEDIO BASSO 2

CONTRATTI GESTIONE ACQUISIZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE CONCESSIONE ED EROGAZIONE CONTRIBUTI ECONOMICI EX L.N. 210/1992 INCARICHI E NOMINE RISORSE UMANE RENDICONTAZIONE DEL PROCEDURA SELEZIONE PERSONALE DIPENDENTE PROCEDURA PER VERIFICA EFFETTIVA PRESENZA IN SERVIZIO AFFARI GENERALI PROCEDURA PER EROGAZIONE INDENNIZZO A FAVORE DEI SOGGETTI DANNEGGIATI RISORSE UMANE INCARICHI DIRIGENZIALI DI STRUTTURA COMPLESSA PROCEDURA AFFIDAMENTO INCARICHI PROFESSIONALI PER LIBERO non conforme Liquidazione delle prestazioni effettuate in conformità alle obbligazioni contrattuali Adozione di sistemi di gestione dei controlli ed auditing Falso ( art. 476 c.p.), truffa ( art. 640 c.p.), (corruzione (artt. 319/320 c.p.) e concussione (art. 317 c.p.) in fase di procedura concorsuale Falsa attestazione della presenza in servizio Omessa o distorta valutazione atti che sottintendono al beneficio economico Previsioni di requisiti di accesso "personalizzati" ed insufficienza di meccanismi oggettivi e trasparenti idonei a verificare il possesso dei requisiti attitudinali e professionali richiesti in relazione alla posizione da ricoprire allo scopo di reclutare candidati particolari. Accessi "personalizzati" ed insufficienza di meccanismi oggettivi e trasparenti idonei a verificare il possesso dei requisiti attitudinali e professionali richiesti in relazione alla posizione da ricoprire allo scopo di reclutare candidati particolari. 2 2 19 2 16 2 2 2 19 2 16 2 2 1 18 2 9 1 1 2 12 1 16 2 2 2 17 2 13 2 3 1 22 2 9 1 2 1 18 2 9 1 3

GESTIONE DELLE ENTRATE, SPESE PATRIMONIO E LIBERO PROF.LE E LISTE DI ATTESA PRESTAZIONI SANITARIE IST.LI FORMAZIONE AZ.LE INCARICHI A SOGGETTI ESTERNI IN ATTESA BILANCIO E RISORSE PAGAMENTI Effettuare pagamenti a scadenza diversa da quella definita contrattualmente con il fornitore allo scopo di trarne vantaggi GESTIONE SCRITTURE Effettuare registrazioni CONTABILI E FLUSSI di bilancio e rilevazioni INFORMATIVI non veritiere e redigere flussi informativi non rispondenti alle rilevazioni contabili allo scopo di occultare fatti aziendali RIMBORSO AGLI UTENTI Effettuare falsi rimborsi PRESTAZIONI SANITARIE agli utenti con la causale NON EROGATE prestazione non erogata sottraendo alle casse aziendali il relativo importo SOLLECITI PAGAMENTI A Ritardo nella emissione FAVORE DELL AZIENDA dei solleciti in modo da favorire determinati soggetti TECNICO PATRIM.LE Determinazione viziata VENDITA IMMOBILI del prezzo DETERMINAZIONE Determinazione viziata CANONI DI LOCAZIONE del canone ATTIVI GESTIONE RISCOSSIONE Mancata segnalazione CANONI DI LOCAZIONE morosita' Omissione valore, GESTIONE ANAGRAFICA destinazione d'uso e BENI IMMOBILI beneficiari beni immobili AFFARI IST.LI ESERCIZIO L.P. Attività L.P. svolta fuori orario di servizio ma in situazioni non consentite dalle disposizioni normative e regolamentari DIREZIONI AMMINISTRATIVE SPECIALISTICA AZ.LE - DIREZIONI AMM.VE PO - SPECIALISTICA AZ.LE LISTE ATTESA PRESTAZIONI AMBULATORIALI PAGAMENTI PRESTAZIONI SANITARIE IST.LI Trattamenti di favore (prenotazioni in tempi più brevi) Ammanchi cassa simulando rimborsi 3 2 20 3 18 2 MEDIO BASSO 2 3 13 2 23 3 MEDIO BASSO 2 1 18 2 10 1 3 2 20 3 13 2 MEDIO BASSO 2 1 17 2 10 1 2 1 19 2 10 1 3 1 21 3 10 1 2 1 17 2 9 1 2 1 13 2 9 1 2 2 18 2 13 2 MEDIO BASSO 2 2 13 2 13 2 MEDIO BASSO 4

FARMACEUTIC A DISPOSITIVI E ALTRE TECNOLOGIE: RICERCA SPERIMENTAZI ONI E SPONSORIZZAZI ONI CONSEGUENTI AL DECESSO FARMACIA INTERNA FARMACEUTICA Selezione del fornitore influenzata da interessi esterni all Azienda per inserimento in PTO di nuovi farmaci FARMACEUTICA Selezione del fornitore influenzata da interessi esterni all Azienda per inserimento in PTO di nuovi dispositivi medici FARMACEUTICA Richieste di inserimento in PTO conseguenti alla campionatura di prova di dispositivi medici FARMACEUTICA Mancato corretto controllo nella ricezione dei farmaci stupefacenti FARMACEUTICA Prevenzione di negligenze nel ritiro di dispositivi medici DM PO BRESCIA Evitare conflitti di interessi Evitare parzialità in scelta dispositivi medici/chirurgici DM PO GARDONE V/T Utilizzo canale della formazione con sponsorizzazione senza SPONSORIZZAZIONI autorizzazione DM PO MONTICHIARI Impedire la partecipazione ad eventi esterni con sponsorizzazione non corrispondenti ai requisiti di cui alla procedura aziendale DM PO BAMBINI IN ATTESA PROGETTAZIONE RICERCA CLINICA E STUDI DI FASE 1 SEGRETERIA TECNICO- SCIENTIFICA COMITATO ETICO DA PO BRESCIA SPERIMENTAZIONI CLINICHE SPERIMENTAZIONI CLINICHE PROCEDURA PAZIENTE DEFUNTO E SERVIZIO FUNERARIO Presenza di conflitto di interessi; mancato rispetto del regolamento aziendale in materia di sperimentazioni cliniche IN ATTESA Favorire determinate Imprese funebri che stazionano presso 3 4 20 3 30 4 RILEVANTE 3 4 20 3 30 4 RILEVANTE 2 3 19 2 27 3 MEDIO BASSO 1 3 11 1 21 3 2 3 17 2 22 3 MEDIO BASSO 3 4 24 3 28 4 RILEVANTE 3 2 22 3 15 2 MEDIO BASSO 2 2 16 2 17 2 MEDIO BASSO 3 2 21 3 19 2 MEDIO BASSO 2 2 18 2 15 2 MEDIO BASSO 5

OSPEDALIERO camera mortuaria e mancati addebiti per utilizzo camere mortuarie in cambio di regalie DM PO GARDONE V/T Utilizzo improprio delle sale mortuarie DM PO MONTOCHIARI Impedire la promozione di alcune Imprese di Onoranze Funebri nella gestione dei decessi GESTIONE AFFARI GENERALI E ITER PROCEDURALI IN Errata valutazione degli CONTENZIOSI LEGALI MATERIA DI atti istruttori CONTENZIOSO GESTIONE PROCEDURA Omessa valutazione LASCITI, ACCETTAZIONE LASCITI, degli atti DONAZIONI E DONAZIONI E LIBERALITA LIBERALITA GESTIONE PROCEDIMENTI DISCIPLINARI PROCEDURA PROCEDIMENTI DISCIPLINARI Distorta o omessa valutazione degli atti o degli elementi istruttori 2 2 15 2 16 2 MEDIO BASSO 3 2 20 3 16 2 MEDIO BASSO 2 3 18 2 21 3 MEDIO BASSO 2 2 18 2 13 2 MEDIO BASSO 2 3 12 2 19 2 MEDIO BASSO AREA A RISCHIO FLUSSI DATI STATISTICI REGIONALI ISTRUTTORIA E COMUNICAZIONE ESITO ISTANZA SERVIZIO AZIENDALE MEDICINA LEGALE TERRITORIALE AREA TERRITORIALE N. PROCESSI DESCRIZIONE EVENTO P I PROBABILITA IMPATTO LIVELLO DI RISCHIO LIVELLO DI CONTROLLO T M T M COMMISSIONE MEDICA Omettere, falsificare, 3 1 22 3 8 1 LOCALE PATENTI eliminare, ecc. Documenti delle pratiche patenti in sospeso Rilascio certificati che 2 2 18 2 12 2 MEDIO BASSO MEDICO-LEGALI non rispecchiano i MONOCRATICA PER requisiti previsti dalle GRAVE PATOLOGIA normative INVALIDITA' CIVILIE LEGGE 104/92 LEGGE 68/99 CECITA' CIVILE SORDITA' CIVILE LEGGE 210/1992 Falsificare, modificare dati statistici ai fini di rientrare nei parametri prefissati Istruire una pratica in modo favorevole seppur assenti i necessari requisiti falsificare esiti 3 1 20 3 8 1 3 2 21 3 12 2 MEDIO BASSO 6

VERBALI DI SEDUTA COLLEGIO DI RICORSO GIUDIZI IDONEITA' AL PORTO D'ARMI DIAGNOSTICA DIPENDENZE RILASCIO MEDICO-LEGALI DELLO STATO DI TOSSICODIPENDENZA O ALCOLDIPENDENZA TERAPIE CONSEGNA FARMACI FARMACOLOGICHE STUPEFACENTI COMPLIANCE DEL TRATTAMENTO RACCOLTA CAMPIONI PER ESAMI A VALENZA MEDICO-LEGALE Falsificare/modificare il giudizio espresso dal collegio 3 1 20 3 8 1 Improprie certificazioni 3 2 22 3 17 2 MEDIO BASSO Distrazione di parte del farmaco per scopi illeciti. Falsificazione registri Sostituire il campione biologico per la ricerca di stupefacenti al fine di ottenere un referto funzionale a scopi fraudolenti 2 2 18 2 17 2 MEDIO BASSO 3 2 20 3 13 2 MEDIO BASSO 7