GARA TRONCO A4 01/17/NL INTERVENTI DI AMMODERNAMENTO E DI ADEGUAMENTO DELL AUTOSTRADA A4: TRONCO NOVARA EST-MILANO LOTTO 2

Documenti analoghi
UNIVERSITA DI PISA DIREZIONE EDILIZIA E TELECOMUNICAZIONE

QUESITI E RISPOSTE (aggiornati al 17/1 0/201 8)

Risposta al quesito n. 1: Si rimanda alla normativa di riferimento prevista dal D. Lgs. n. 50/2016 e dal D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i..

GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING. Aggiornamento alla data dell 11 agosto 2016

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4

Direzione Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali Servizio Provveditorato, Gare e Contratti Sezione Gare

RISPOSTE A QUESITI. Aggiornamento al 05/03/2018

PROCEDURA APERTA SOTTO-SOGLIA PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO DEI LAVORI DI

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

GARA TRONCO A4 01/16/NL LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLO SPARTITRAFFICO DEL RACCORDO AUTOSTRADALE AD EST DI CHIVASSO

Brindisi - Aeroporto del Salento Ampliamento ed Adeguamento delle Sale d Imbarco Chiarimenti resi alla data del

CHIARIMENTI ALLA DATA DEL 5/7/2018 (ID. 46/2018)

CHIARIMENTI RESI IN RELAZIONE AI QUESITI FORMULATI

INFORMATIVA. Direzione Acquisti Appalti Tecnologie e TE Il Responsabile RISPOSTA QUESITI

ATTIVITÀ CONVENZIONATA DI SUPPORTO ALLA STAZIONE APPALTANTE DA PARTE DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA

E ammissibile. Si rinvia nel dettaglio al paragrafo del disciplinare di gara.

26/7/2016 D9 D10 R10 D11 R11 D12 R12

QUESITI E RISPOSTE (aggiornati al 05/ )

CIG A6 CHIARIMENTI

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C CIG B23.

Lavori: demolizione degli edifici dell Area del Ceppo per attuazione delle previsioni degli strumenti urbanistici

Risposte ai quesiti di interesse generale aggiornamento al 30/09/2016. QUESITO N. 1

I chiarimenti della gara sono visibili sul sito e sul sito

FAQ Gara Lavori di rigenerazione urbana ambito 3 quartiere S. Antonio e S. Gemma 1 stralcio CUP: I85C e CIG: EB9

PROCEDURA APERTA SOTTO-SOGLIA PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO DEI LAVORI DI

In merito alla gara d'appalto in oggetto si pone il seguente quesito:

QUESITI E RELATIVE RISPOSTE

visto il progetto esecutivo approvato con delibera di giunta comunale n. 368 del ;

Quesito 1: Quesito 2: Quesito 3:

Quesiti riscontrati alla data del 09 agosto 2018

RISPOSTE AI QUESITI RISPOSTA. Si conferma quanto riportato al CAPO 4 lettera L) del Disciplinare di gara che di seguito si riporta:

AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DI VIA TODESCHINO. DA VIA VERONA A VIA ALFIERI FAQ dal 29/04/2019 al 06/05/2019

- OG1 IV + OG1 III = , ,00 incrementata del 20% = ,00,

Gara 1/2009/LI - Procedura ristretta per l esecuzione dei lavori di ampliamento dell edificio di Lombardia Informatica S.p.A. di Via Don Minzoni, 24

QUESITI QUESITO 1 QUESITO 2

QUESITO N. 1 QUESITO N. 2

AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL VARCO CARRAIO OVEST DELL AEROPORTO FALCONE BORSELLINO PUNTA RAISI CINISI PALERMO CIG : CD

ATTIVITÀ CONVENZIONATA DI SUPPORTO ALLA STAZIONE APPALTANTE DA PARTE DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA

Il disciplinare è chiaro sul punto; al riguardo si rinvia alla pag. 31 dello stesso.

Autorità Portuale di Salerno

FAQ LAVORI REALIZZAZIONE NUOVA SCUOLA MEDIA IN ZONA MORETTA 1 LOTTO STRALCIO

CUP : J15F CIG : F.A.Q. (Frequently Asked Questions) a tutto il 19 febbraio 2016

CODICE CIG: CODICE CUP C31E CODICE NUTS: ITC46 - CODICE ISTAT:

*** Classificazione: Consip Public

Università degli Studi di Cagliari

BANDO DI GARA N. 04/2017

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Sede Legale: via Berlino 10, TRENTO I - Tel. 0461/ Fax 0461/ Sito internet:

Risposte ai quesiti di gara aggiornato al 01 ottobre 2015

FAQ E PRECISAZIONI SULLA DOCUMENTAZIONE DI GARA Aggiornamento al 17 maggio 2017

Direzione Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali Servizio Provveditorato, Gare e Contratti Sezione Gare

AVVISO PER LE DITTE PARTECIPANTI

PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL ARTICOLO 60 DEL D.LGS. N. 50 DEL 18 APRILE 2016 Codice dei contratti pubblici come modificato dal D.Lgs.

Domanda n. 5 La scrivente Impresa chiede a codesta Spettabile Amministrazione se può inviare il plico contenente la documentazione di gara in oggetto

QUESITO 1 RISPOSTA QUESITO 2

Risposta ai quesiti formulati alla data del 19 settembre 2016

Articolo 16 INFORMAZIONI, CHIARIMENTI, COMUNICAZIONI AGGIORNAMENTO AL 14/09/2018

QUESITO. Risposta: Si QUESITO

BANDO DI GARA N. 11/2017

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C CIG B23.

ELENCO DELLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI PERVENUTE E RELATIVE RISPOSTE

****** I quesiti proposti, riferiti alla procedura, sono di seguito riassunti. Agli stessi vengono fornite le relative risposte.

- CUP C39D CIG DF5 - CHIARIMENTI

Quesito n.2 Con la presente siamo a richiedere se la Cat. OS3 può essere sostituta dal possesso della Cat. OG11.

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA Esecuzione di lavori sulla base del progetto esecutivo

PROCEDURA RISTRETTA PER L APPALTO DI UN CONTRATTO APERTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI TIPO TERMICO E IDRICO-SANITARIO

RISPOSTE ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTO PERVENUTE DAGLI OPERATORI ECONOMICI INVITATI. (documento aggiornato al 10/07/2015)

RISPOSTE AI QUESITI GARA Codice CIG: D01

Procedura aperta per l affidamento di servizi di consulenza specialistica per il supporto e l affiancamento alle amministrazioni regionali e locali

QUESITO N. 1. OG ,49 OS ,47 OS ,30 OG ,74 (ati verticale) Tot ,00

Pubblicato sul sito di EUR S.p.A. il 1 marzo 2019

FAQ n. 11 al 14/06/2019

RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI

N. QUESITO RISPOSTA 24) A) IN MERITO ALL'OFFERTA TEMPO SE È PREVISTO UN TEMPO MASSIMO DA OFFRIRE;

CHIARIMENTI 2. Partita Iva Codice Fiscale Tel /5406 Fax

Si conferma la facoltà di costituire RTI con un altra impresa prequalificata.

RISPOSTE AI QUESITI. Direzione Acquisti U.O. Area Sud

PROCEDURA APERTA CIG AF CUP H41B Quesiti e Risposte

Domanda 3. Risposta: Domanda 4. Risposta: Domanda 5. Risposta:

ATTIVITÀ CONVENZIONATA DI SUPPORTO ALLA STAZIONE APPALTANTE DA PARTE DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA

PROVINCIA DI MATERA STAZIONE UNICA APPALTANTE PROVINCIA DI MATERA. Area Tecnica Ufficio Appalti

RISPOSTE AI QUESITI GARA Codice CIG: D01

Comune di Valsamoggia

DOMANDA 2 RISPOSTA 2

I.P.A.B. SUOR DIODATA BERTOLO Via San Gaetano n SANDRIGO (VI)

Quesito Risposta OG11 OS3 OS28 OS30 Lotto A OS3 OS28 OS30 Lotto B OS3 OS28 OS30 Lotto C OS3 OS28 OS30 Lotto D OS3 OS28 OS30 Lotto F OS3 OS28 OS30

CHIARIMENTI RELATIVI ALLA GARA:

Domanda n.1 Risposta Domanda n.2 Risposta Domanda n.3

Risposta ai quesiti aggiornamento al 13 febbraio 2015

APPALTO INTEGRATO PARCHEGGIO VIA DE GASPERI. 39) si chiede se è possibile avere copia dei computi metrici in formato xls

A SOPRALLUOGO DOCUMENTAZIONE GARA N. QUESITO RISPOSTA

Quesiti e Risposte Direzione Regionale Emilia Romagna RTI E CATEGORIE

CHIARIMENTI IN SEDE DI OFFERTA

QUESITO n. 1 Quesito n. 1 Risposta QUESITO n. 2 Quesito n. 2 Risposta Dichiarazione esclusione automatica

RICHIESTE DI CHIARIMENTO E RISPOSTE

REGISTRO CHIARIMENTI RELATIVI ALLA GARA PER LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA. OPERE EDILI, IMPIANTI E FINITURE

CHIARIMENTI ALLA DATA DEL 18/7/2018 (ID. 46/2018)

GARA PER SERVIZIO DI MANUTENZIONE E CONDUZIONE IMPIANTI, MANUTENZIONE FABBRICATI CIG CHIARIMENTI

Transcript:

GARA TRONCO A4 01/17/NL INTERVENTI DI AMMODERNAMENTO E DI ADEGUAMENTO DELL AUTOSTRADA A4: TRONCO NOVARA EST-MILANO LOTTO 2.3 CIG 7039026403 CUP E94E06000140007 Quesito n. 1: L Impresa scrivente essendosi prequalificata come impresa singola, chiede se sia possibile presentare l offerta come mandataria di un RTI, con imprese anch esse prequalificate alla procedura in oggetto. Risposta al quesito n.1: Nulla osta in tal senso, poiché non sussiste un divieto normativo né sussiste un divieto previsto dalla lex specialis. Quesito n. 2: In merito alla lettera di invito paragrafo 5.1 pag. 13 si chiede conferma che: dalle 35 pagine massime previste per la relazione tecnica descrittiva siano escluse copertina e indice; nel testo Sono ammessi anche in allegato alla relazione (ossia in aggiunta alle 30 pagine) fogli con formato A3 solo contenenti disegni/grafici illustrativi dei contenuti della relazione, l indicazione delle pagine sia un refuso e debba invece intendersi in aggiunta alle 35 pagine. Risposta al quesito n.2: SI forniscono le seguenti risposte: sì, sono escluse copertina e indice; sì, è un refuso. Quesito n. 3: In merito alla lettera di invito paragrafo 5.1 pag. 13 si chiede conferma che: se è possibile modificare la composizione del concorrente dichiarata nella richiesta di invito, ad esempio aggiungendo altri operatori economici come mandanti, rimanendo in capo alla scrivente il ruolo di capogruppo. Risposta al quesito n. 3: Nulla osta in tal senso, tuttavia i nuovi operatori economici che interverranno in qualità di mandanti devono presentare, oltre alla documentazione prevista dalla lettera di invito, anche tutta la documentazione e le dichiarazioni richieste nella fase di prequalifica. Quesito n. 4: In merito alla lettera di invito paragrafo 5.1 pag. 13 si chiede conferma che: se è possibile modificare quanto dichiarato nella richiesta di invito relativamente al subappalto, ad esempio decidendo di non subappaltare categorie di lavoro per le quali il concorrente aveva indicato la volontà di subappaltare. Risposta al quesito n. 4: Si conferma detta possibilità. Quesito n. 5: Si chiede di fornire gli elaborati relativi ai flussi veicolari Risposta al quesito n. 5: Dall ultimo rilevamento effettuato i flussi veicolari, sulla tratta A4 Torino Milano in un giorno feriale medio sono i seguenti:

Carreggiata nord direzione Torino n. 40.211 veicoli ripartiti in 71% leggeri e 29% pesanti Carreggiata sud direzione Milano n. 42.375 veicoli ripartiti in 71% leggeri e 29% pesanti Quesito n. 6: Si chiede se sia possibile associare impresa/e già qualificate con un Consorzio Stabile invitato alla medesima procedura, qualora il suddetto Consorzio non intenda partecipare? Risposta al quesito n. 6: Nulla osta in tal senso, poiché non sussiste un divieto normativo né sussiste un divieto previsto dalla lex specialis. Quesito n. 7: In merito al: Disciplinare di gara Contenuto della busta B Offerta tecnica. A pag. 13, il punto 5.1, 1^ capoverso, indica che la relazione tecnica descrittiva di offerta deve essere al massimo di 35 pagine, ma, 2 righe dopo, ammette, in aggiunta alle 30 pagine della relazione tecnica, allegati in formato A3. Si chiede di precisare: tale relazione può essere presentata in formato A3, presentando 2 facciate A4 per formato? Il numero di allegati alla relazione in formato A3 è libero? Risposta al quesito n. 7: Si forniscono le seguenti risposte: No; Sì. Quesito n. 8: In merito al: Disciplinare di gara Contenuto della busta B Offerta tecnica. A pag. 13, il punto 5.1, 3^ capoverso si precisa che il Concorrente deve analizzare il documento contenente la regolamentazione delle cantierizzazioni. Si chiede di precisare a quale elaborato si faccia riferimento con tale dicitura. Risposta al quesito n. 8: Si fa riferimento all Allegato A del documento 02-013_GENGEN121000GNCP001 R02E Capitolato Norme Generali. Quesito n. 9: in merito al: Disciplinare di gara Contenuto della busta B Offerta tecnica. A pag. 16, 1^ capoverso, si consente al Concorrente di allegare alla relazione tecnica descrittiva di offerta ogni ulteriore documentazione. Si chiede se è possibile allegare elaborati di testo (relazioni specialistiche, schede tecniche, ) nonché elaborati grafici, e se sussistano limiti di numero o formato. Risposta al quesito n. 9: Come indicato al p.to 5.1 è possibile allegare alla Relazione Tecnica elaborati in formato A3 senza limitazione di numero o formato. Quesito n. 10: Considerato che all interno della categoria prevalente OG3 sono presenti lavorazioni notevolmente differenti tra di loro (ad esempio pavimentazioni stradali, opere in c.a., impermeabilizzazioni, opere a verde, ecc ) si richiede a Codesta Spettabile Stazione Appaltante di

accordare ai concorrenti la possibilità di indicare diverse terne per ciascuna delle lavorazioni che compongono la categoria prevalente OG3. Risposta al quesito n. 10: Non esistendo un divieto normativo, considerato che l indicazione di una terna, così come previsto dalla normativa, è interpretato in dottrina e giurisprudenza come un minimo e non come un massimo, sussistendo, peraltro, un obbligo di indicazione delle lavorazioni specifiche ricomprese in una categoria che si intendono subappaltare, i concorrenti possono indicare per ciascuna lavorazione ricompresa in una categoria che intendono subappaltare una specifica terna. Quesito n. 11: in merito alla lettera di invito paragrafo 5.1 pag 14, sichiede di precisare se gli allegati siano da presentare esclusivamente in formato A3 o se possano essere utilizzati formati differenti (A3 allungato con altezza 29,7 e lunghezza secondo necessità, o altri formati. Risposta al quesito n. 11: Possono essere utilizzati solo formati A3 in numero libero. Quesito n. 12: Nella busta B Offerta Tecnica deve essere contenuta: una dettagliata relazione tecnica descrittiva in originale cartaceo di max 35 pagine, con una sola facciata scritta per pagina (totale max 35 facciate scritte) in formato A4, max 25 righe per facciata con carattere non inferiore a corpo 10. Sono ammessi anche in allegato alla relazione (... Omissis...) fogli con formato A3 solo contenenti disegni/grafici illustrativi dei contenuti della relazione. Sia corretto intendere, in relazione alle modalità di presentazione della succitata documentazione, che il formato A3, da utilizzarsi per gli allegati, sia applicabile anche alla relazione tecnica illustrativa, considerando questo formato composto da due A4 (ossia una pagina A3 = 2 pagine A4), così da ottenere un numero massimo di 17.5 pagine A3 (totale max diciassette,5 facciate scritte) per la relazione in oggetto, di cui al punto 5.1 della Lettera d Invito. Risposta al quesito n. 12: L interpretazione proposta non è corretta. Quesito n. 13: Si chiede se, laddove si dettaglia nel documento Lettera d invito (capo 5. Contenuto della Busta B. Offerta Tecnica ) che: 5.1 Nella busta B Offerta Tecnica deve essere contenuta: - una dettagliata relazione tecnica descrittiva in originale cartaceo di max 35 pagine... Omissis... Sono ammessi anche in allegato alla relazione (... Omissis...) fogli con formato A3 solo contenenti disegni/grafici illustrativi dei contenuti della relazione... Omissis... Il concorrente,... Omissis..., deve elaborare e produrre una relazione tecnica che contenga una sezione dedicata a ciascuno dei criteri di valutazione di cui al punto 3.2. Nell ambito di tali sezioni devono essere descritti gli aspetti oggetto di valutazione sulla base dei criteri motivazionali di cui al punto 3.5 e segnatamente:... Omissis... Il concorrente può, altresì, allegare ogni ulteriore documentazione atta a giustificare e/o chiarire i contenuti riportati in detta relazione.

Sia corretto intendere, in relazione alle modalità di presentazione della succitata relazione, che: a) i relativi allegati possano essere distribuiti all interno del documento relazionale al termine di ciascun capitolo che sarà opportunamente predisposto per descrivere quanto richiesto per ogni criterio/sub-criterio; b) nei disegni/grafici illustrativi, allegati in A3, di cui al punto 5.1 della Lettera d Invito possano essere inclusi anche eventuali certificazioni, attestati, schemi e note di calcolo, ecc. atti a giustificare la propria offerta tecnica così come richiesto nel citato punto 5.1 della lettera d Invito stessa. Risposta al quesito n. 13: a) No, gli allegati in formato A3 devono essere esterni alla relazione tecnica e devono recare gli opportuni richiami. b) Si, ma sempre in formato A3 Quesito n. 14: Nell ambito del documento Lettera d invito (capo 5. Contenuto della Busta B. Offerta Tecnica ) è indicato che: Il concorrente, dopo aver analizzato attentamente i contenuti negli elaborati progettuali e contrattuali, delle prescrizioni del CSA, della delibera CIPE 164/2007 e del documento contenente la regolamentazione delle cantierizzazioni, deve elaborare e produrre una relazione tecnica che contenga una sezione dedicata a ciascuno dei criteri di valutazione di cui al punto 3.2 ; si chiede cortesemente che la suddetta Spettabile Amministrazione possa mettere a disposizione gli elaborati che attestano la rispondenza del Progetto Esecutivo al quadro prescrittivo della succitata delibera CIPE 164/2007 (verifica di ottemperanza del Progetto Esecutivo). Risposta al quesito n. 14: I documenti richiesti non fanno parte della documentazione progettuale da mettere in gara. Si precisa in proposito che il progetto è conforme ai contenuti e alle prescrizioni della Delibera CIPE n. 164/2007 e che gli offerenti devono prestare particolare attenzione a verificare che la propria offerta tecnica rispetti i contenuti e le prescrizioni della Delibera CIPE n. 164/2007. Quesito n. 15: Nell ambito della documentazione posta a base di gara, l elaborato GENGEN121000GNRG001 Relazione Generale (cap. 19 - PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE, pag. 131) riporta indicazioni generali in merito alle opere a verde previste per la riqualificazione ambientale delle aree di pertinenza autostradale afferenti al presente Lotto 2.3 oggetto della procedura di gara. Non avendo riscontrato, all interno della documentazione tecnica posta a base di gara, i relativi elaborati specifici di dettaglio, si chiede cortesemente a codesta Spettabile Amministrazione, di mettere a disposizione gli elaborati del Progetto Esecutivo afferenti alle opere di mitigazione ambientale proprie del lotto oggetto della presente procedura di gara. Risposta al quesito n. 15: Il Progetto di riqualificazione ambientale non è ricompreso del presente appalto.

Quesito n. 16: Si chiede se, laddove si dettaglia nel documento Lettera d invito (capo 5. Contenuto della Busta B. Offerta Tecnica ) che: 5.1 Nella busta B Offerta Tecnica deve essere contenuta: - una dettagliata relazione tecnica descrittiva in originale cartaceo di max 35 pagine, con una sola facciata scritta per pagina (totale max 35 facciate scritte) in formato A4, max 25 righe per facciata con carattere non inferiore a corpo 10. Sono ammessi anche in allegato alla relazione (... Omissis...) fogli con formato A3 solo contenenti disegni/grafici illustrativi dei contenuti della relazione. Al fine di poter predisporre con opportuno dettaglio grafico i succitati allegati illustrativi dei contenuti per i differenti criteri di valutazione dell offerta tecnica, si chiede a codesta Spettabile Amministrazione di mettere a disposizione i file editabili del Progetto Esecutivo delle opere oggetto d appalto. Risposta al quesito n. 16: Non è possibile mettere a disposizione i files editabili del progetto. Quesito n. 17: chiede di confermare se due imprese che si sono prequalificate singolarmente possano partecipare alla gara in costituenda ATI. Risposta al quesito n. 17: Si conferma, rinviando alla risposta data al quesito n. 1. Quesito n. 18: La scrivente Impresa risulta in possesso della cat. SOA OS21 richiesta in fase di prequalifica; si chiede se, volendo comunque subappaltare il 30% di tale categoria SOA, si debba prevedere la terna dei subappaltatori. Risposta al quesito n. 18: La terna dei subappaltatori va comunque indicata, per qualsiasi lavorazione si intenda far eseguire in subappalto. Quesito n. 19: La scrivente impresa in fase di prequalifica risultava in possesso della cat. SOA OS1, mentre ora, a seguito dell aggiornamento SOA, non ne risulta più in possesso. Si chiede se via sia la possibilità di ricorrere ad avvalimento oppure se sia necessario prevedere il subappalto con la relativa terna di subappaltatori. Risposta al quesito n. 19: Il quesito, non avendo natura di chiarimento ma di consulenza, non può essere preso in esame.

Quesito n. 20: All interno degli elaborati 07_BONIFICA ORDIGNI BELLICI è indicato che la bonifica bellica in ciascuna area è propedeutica a qualsiasi attività di scavo, ovvero la ricerca e localizzazione superficiale di manufatti bellici dovrà essere eseguita preliminarmente su tutte le aree dove sia prescritta quella di profondità. Non abbiamo però trovato alcun riscontro né all interno del Computo Metrico Estimativo né nella Stima dei costi della sicurezza ma soltanto all interno del 02_013_Capitolato Norme Generali nei seguenti termini: La bonifica bellica dei terreni è a carico della Committente, che provvede, per quanto possibile, ad eseguirla prima dell avvio dei lavori L impresa con la sottoscrizione del contratto d appalto, tuttavia, accetta senza riserve che le attività di bonifica bellica, non eseguibile prima dell avvio dei lavori per oggettivi impedimenti tecnici, possano essere eseguite anche contestualmente all esecuzione dei lavori oggetto di appalto, rinunciando a richiedere per tali titoli maggiori oneri e/o compensi o indennizzi in corso d opera. L Impresa con la presentazione dell offerta e la sottoscrizione del contratto, pertanto, accetta in ogni caso tale soggezione e gli oneri a proprio carico che ne derivano rinunciando a richiedere maggiori oneri e (o compensi e/o indennizzi a qualsiasi titolo. Pertanto vorremo chiedere conferma che tale lavorazione non rientri negli oneri dell impresa e, di conseguenza, non debba essere predisposta l indicazione della terna di subappaltatori per la categoria B.TER. Risposta al quesito n. 20: Si conferma che le attività di bonifica bellica non rientrano tra quelle a carico dell Impresa. Quesito n. 21: Si chiede se la categoria OS1 (scorporabile) per 2.898.791,22, cl IV subappaltabile a qualificazione non obbligatoria possa essere assorbita nella categoria prevalente OG3. Risposta al quesito n. 21: Le categorie scorporabili che non sono a qualificazione obbligatoria possono essere eseguite in proprio coprendo il relativo importo con la qualificazione nella prevalente. Quesito n. 22: Si chiede conferma della possibilità di indicare nell ambito della terna lo stesso subappaltatore da parte di più concorrenti, fermo restando il fatto lo stesso non partecipi alla gara in proprio. Risposta al quesito n. 22: Alla luce delle attuali pronunce giurisprudenziali, pare possibile. Pubblicato il 7/05/2018