FAQ E PRECISAZIONI SULLA DOCUMENTAZIONE DI GARA Aggiornamento al 17 maggio 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FAQ E PRECISAZIONI SULLA DOCUMENTAZIONE DI GARA Aggiornamento al 17 maggio 2017"

Transcript

1 FAQ E PRECISAZIONI SULLA DOCUMENTAZIONE DI GARA Aggiornamento al 7 maggio 07 OGGETTO Procedura aperta per i lavori di realizzazione della circonvallazione di San Vito al Tagliamento (PN) Si segnala che vi sono alcuni problemi di carattere tecnico in relazione alla possibilità di scaricare tutti gli elaborati di progetto in formato rar. In attesa di soluzioni, gli elaborati progettuali verranno messi a disposizione degli operatori economici in occasione del sopralluogo. Si dispone comunque la pubblicazione sul sito del computo metrico estimativo in formato editabile generato con il software STR Linea Versione con estensione mdb. ERRATA CORRIGE DISCIPLINARE Art. 6, pag. 9 del disciplinare di gara. All art. 6 subappalto- del disciplinare di gara il secondo capoverso che così recita Ai sensi dell art 05 comma 6 del D. Lgs. n. 50/06 è obbligatoria l indicazione da parte del concorrente della terna dei subappaltatori qualificati per ciascuna delle prestazioni oggetto di subappalto è sostituito dal seguente : ai sensi dell art. dell art 05 comma 6 del D. Lgs. n. 50/06 è obbligatoria l indicazione da parte del concorrente della terna dei subappaltatori qualificati per ciascuna delle categorie SOA OG-OG8-OG0-OS0-OS4. La sostituzione, si rende necessaria al fine di chiarire per quali lavori è obbligatoria l indicazione della terna dei subappaltatori. QUESITO N. Si segnalare che è impossibile scaricare le cartelle dal 7 al 6. Per problemi tecnici in corso di soluzione non è possibile scaricare tutte le cartelle di progetto. In attesa di soluzioni gli elaborati progettuali verranno messi a disposizione degli operatori economici in sede di sopralluogo. QUESITO N.. In merito al sopralluogo, è necessaria delega notarie o basta una delega semplice del legale rappresentante? pag /6

2 : E sufficiente una semplice delega purché il soggetto delegato sia dipendente dell operatore economico concorrente, come previsto all art. 4 Sopralluogo obbligatorio del disciplinare di gara. QUESITO N.. E possibile avere il computo metrico dell opera in oggetto in formato editabile? : Si. Il computo metrico (tav. n ) in formato editabile liberamente scaricabili è disponibile sul sito generato con il software STR Linea Versione 00.0 in formato mdb. QUESITO N. 4 Il file "Lista delle lavorazioni e delle forniture" non è scaricabile dal sito. E possibile renderlo disponibile? : il file "Lista delle lavorazioni e delle forniture" non è stato volutamente incluso e quindi non è scaricabile. Il documento sarà disponibile solo in versione cartacea sottoscritto in originale dal RUP, al momento del sopralluogo come previsto dall'art.4 del disciplinare di gara. QUESITO N. 5 Nel caso di ATI costituenda l Impresa mandante che effettua il sopralluogo deve essere munita di apposita delega? : No. La lex specialis di gara non richiede alcuna delega. Pertanto, l impresa che effettua il sopralluogo in qualità di concorrente, sia essa mandante o mandataria, non necessita di delega. QUESITO N. 6 Intendendo partecipare come impresa consorziata di un consorzio stabile (che sarà l offerente), è sufficiente, ai fini della partecipazione, produrre l attestato di sopralluogo rilasciato alla consorziata? Il dipendente comunque sarà munito di delega sia della impresa consorziata, sia del Consorzio. : Si. Il sopralluogo, può essere effettuato dal dipendente dell impresa consorziata munito di apposita delega. QUESITO N. 7 La terna dei subappaltatori va ricondotta alle categorie SOA o alle singole prestazioni? La terna dei subappaltatori va ricondotta alle categorie delle lavorazioni SOA che si intendono subappaltare. Le categorie delle lavorazioni per le quali è obbligatoria l indicazione della terna sono quelle indicate all art. 6 del disciplinare di gara come sopra rettificato e di seguito riportate: categorie SOA OG-OG8-OG0-OS0-OS4. QUESITO N. 8 Lo scrivente intende partecipare alla gara in oggetto come impresa capogruppo di un costituendo raggruppamento di imprese ed essendo un consorzio di cooperative di cui all'art. 45, comma, lettera b) del D.lgs n. 50/06 indicherà una propria consorziata quale impresa esecutrice in caso di aggiudicazione. Si chiede pertanto di sapere se il sopralluogo necessario al fine della partecipazione alla gara è sufficiente che venga effettuato dall impresa consorziata indicata quale esecutrice dei lavori nella persona del suo legale rappresentante o direttore tecnico o dipendente ed al quale sarà rilasciata l'attestazione di sopralluogo. Si. Il sopralluogo, può essere effettuato dall impresa consorziata indicata quale esecutrice dei lavori nella persona del suo legale rappresentante o direttore tecnico o dipendente. Pag. di 6

3 QUESITO N. 9 Si chiede se sia possibile presentare la cauzione provvisoria firmata digitalmente dal Garante e dai partecipanti in formato P7M cauzione digitale.- Si. E possibile allegare il CD contenente la polizza firmata digitalmente dal garante e dai partecipanti. La presentazione di una polizza assicurativa in formato digitale trova compiuta disciplina nel codice dell amministrazione digitale di cui al D.lgs n.8/005. QUESITO N. 0 Manca dalla relazione tecnica di dimensionamento e verifica della pavimentazione stradale (Elaborato punto.4) l'evidenza dello sviluppo dei calcoli che conducono alla determinazione del numero di ripetizioni di carico da 8. t indicate nel disciplinare e costituenti parametri di riferimento della valutazione di miglioria al sub criterio T.4. Se ne richiede la messa a disposizione. Si mette a disposizione la relazione del progettista che viene pubblicata tra la documentazione di gara. QUESITO N. Poiché nel calcolo dell'indice di spessore IS, nella relazione di progetto, si è omesso il contributo dello strato di usura, si chiede se il concorrente dovrà produrre nella propria relazione un analogo procedimento oppure dovrà utilizzare tutti i parametri derivanti dai singoli strati, ottenendo in questo modo un'evidente disomogeneità di confronto con il progetto. Il criterio di valutazione T..4 è basato sull incremento del numero di passaggi di assi "standard" del peso di 8, ton, al termine della vita utile della pavimentazione stradale fissata in 0 anni. Tale incremento è rispetto al numero di garantito dal progetto esecutivo. In relazione alla proposta migliorativa di mix design formulata, l operatore economico dovrà provvedere al ricalcolo attraverso il metodo AASHTO GUIDE FOR DESIGN OF PAVIMENT STRUCTURES, al fine di definire l incremento totale del numero di passaggi di assi standard. L operatore economico, al fine di evidenziare le migliorie riferite alle sole componenti costituite da strato di base e strato di collegamento, può in aggiunta mettere a confronto le sole due componenti (strato di base e strato di collegamento) previste dal progetto con le due della proposta migliorativa, escludendo da quest ultima lo strato di usura. QUESITO N. In considerazione del fatto che il metodo presente nell'"aashto Guide for Design of Pavement Structures" è di tipo empirico datato 99 e, quindi, non considera in maniera efficace il contributo strutturale dei leganti bituminosi modificati, si chiede se sia possibile ricalcolare e verificare la soluzione di progetto con un più recente metodo empirico-meccanicistico allo scopo di porlo a confronto con la soluzione proposta a miglioria, calcolata con lo stesso metodo. Nel disciplinare di gara è esplicitamente richiamato il dimensionamento secondo la metodologia empirica "AASHTO Guide for Design of Pavement Structures", pertanto va utilizzata la metodologia richiesta. QUESITO N. Si chiede la messa a disposizione del computo metrico (tav. n ) in formato editabile con estensione xml anziché mdb. Non viene messo a disposizione l elaborato nel formato.xml per evitare errori nella conversione e nella successiva importazione. Nell eseguire tali elaborazioni si possono perdere alcuni elementi (colonne, voci, articoli) e quindi il computo potrebbe risultare difforme. Sarà cura del concorrente provvedere a conversioni, esportazioni e importazioni con altri software Pag. di 6

4 QUESITO N. 4 riferimento al Sub criterio T.. Mix design Pacchetto Asfalti Stradale (PAS) e allâ Avvertenza (prescrizione) che La Stazione appaltante non intende accettare l uso di materiali inerti derivanti da riciclo per lo strato di base del pacchetto sovrastrutturale costituente gli asfalti, annotata in fondo alla descrizione del criterio a pagina 4 del Disciplinare di gara; trovando nel contempo indicazioni contrastanti nel CSA Norme Tecniche Sovrastruttura stradale dove a pag. 5 si trova riportato che: Le percentuali massime del materiale da riutilizzare non dovrà superare il 50%, il restante materiale sarà costituito da nuovi inerti, aventi i requisiti di accettazione previsti per i conglomerati normali. Si potrà usare materiale fresato di qualsiasi provenienza, per impieghi nello strato di base; materiale proveniente da vecchi strati di binder e usura, per impieghi nello strato di binder; solo materiali provenienti da strati di usura per gli strati di usura. Pertanto si chiede se sono riutilizzabili o meno i prodotti provenienti dalla fresatura/demolizione delle pavimentazioni stradali nell ambito dell appalto? Il disciplinare di gara in tal senso è chiaro relativamente al fatto che nelle offerte migliorative la stazione appaltante non intende accettare l uso di materiale inerti derivanti da riciclo per lo strato di base del pacchetto sovrastrutturale costituente gli asfalti. Si ricorda che il disciplinare di gara stabilisce che: L offerta tecnica costituirà parte integrante e sostanziale del Contratto d appalto che verrà sottoscritto; conseguentemente le indicazioni e descrizioni contenute negli elaborati del progetto esecutivo posto a base di gara, sotto il profilo economico, esecutivo e prestazionale, relativamente alle lavorazioni oggetto degli elementi di valutazione di cui alla busta B, dovranno intendersi automaticamente sostituite con quelle offerte dal concorrente aggiudicatario. QUESITO N. Con riferimento al Sub criterio T.. Modalità di realizzazione del Rilevato Stradale (RS) e all avvertenza (prescrizione) che Nelle proposte migliorative tassativamente escluso l utilizzo di scorie e loppe di fonderia come componenti dell aggregato riciclato. A tal proposito il concorrente dovrà presentare la dichiarazione di cui all Allegato 5 -Dichiarazioni per offerta tecnica- al presente disciplinare, annotata in fondo alla descrizione del criterio a pagina 4 del Disciplinare di gara; trovando nel contempo indicazioni contrastanti nel CSA Norme Tecniche -Opere in terra dove a pag. 4 si trova riportato che: Si considerano materiali riciclati quelli provenienti da attività di demolizione o di scarto di processi industriali trattati in impianto di lavorazione ai sensi del D.M. 5 febbraio 998 e s.m.i. ed ancora I materiali di scarto provenienti da processi industriali sono prevalentemente costituiti da scorie, loppe d alto forno, esclusivamente di nuova produzione e, comunque, non sottoposte a periodi di stoccaggio superiori ad un anno. I materiali di riuso possono venire miscelati tra loro ed anche con terre naturali, in modo da favorirne il riutilizzo nelle costruzioni stradali con i conseguenti benefici economici ed ambientali. Pertanto si chiede se sono impiegabili o meno i prodotti provenienti da scorie, loppe d alto forno nell ambito dell appalto? Le tabelle riportate nel CSA sono riferite in maniera generale ai limiti di normativa per l utilizzo di riciclati. Il progetto posto a base di gara prevede, nella lista delle lavorazioni, per l esecuzione del rilevato stradale mediante la fornitura di materiali provenienti da cave di prestito, appartenenti ai gruppi A., A.-4, A.-5, A.. Indipendentemente dalle tabelle riportate nel CSA il progetto esecutivo posto a base di gara prevede l utilizzo di materiali di cava e non di riciclati. Il disciplinare di gara prevede che: Il concorrente rispetto alle caratteristiche del tracciato e dei luoghi potrà motivatamente presentare soluzioni differenziate lungo il tracciato stradale che prevedano l utilizzo di materiali di cava e materiali di riciclo. La relazione dovrà indicare percentualmente, rispetto ai volumi totali, quanto materiale di cava e quanto di riciclo sarà utilizzato. Nella facoltà data all offerente in merito all utilizzo di materiali di riciclo, la stazione appaltante, nel disciplinare di gara, in relazione al criterio T.. Modalità di realizzazione del Rilevato Stradale (RS) ha Pag. 4 di 6

5 stabilito in maniera chiara che: Nelle proposte migliorative è tassativamente escluso l utilizzo di scorie e loppe di fonderia come componenti dell aggregato riciclato. A tal proposito il concorrente dovrà presentare la dichiarazione di cui all Allegato 5 -Dichiarazioni per offerta tecnica - al presente disciplinare. Pertanto qualora l offerente intenda proporre un miglioria rispetto al progetto esecutivo, la stessa dovrà escludere l utilizzo di scorie e loppe di fonderia, e dichiararlo. Diversamente se intende realizzare il rilevato come da progetto, lo stesso dovrà essere eseguito con materiali indicati nella lista delle lavorazioni. Si precisa che le porzioni costituenti il rilevato stradale è costituito dagli elementi di cui all allegato. B. Si ricorda che il disciplinare di gara stabilisce che: L offerta tecnica costituirà parte integrante e sostanziale del Contratto d appalto che verrà sottoscritto; conseguentemente le indicazioni e descrizioni contenute negli elaborati del progetto esecutivo posto a base di gara, sotto il profilo economico, esecutivo e prestazionale, relativamente alle lavorazioni oggetto degli elementi di valutazione di cui alla busta B, dovranno intendersi automaticamente sostituite con quelle offerte dal concorrente aggiudicatario. QUESITO N. 6 Si chiede la messa a disposizione dei file editabili degli elaborati grafici relativi alla cantierizzazione. Si mettono a disposizione i seguenti documenti grafici versione dwg: PIANO DI SICUREZZA PIANO DI SICUREZZA PIANO DI SICUREZZA PIANO DI SICUREZZA PIANO DI SICUREZZA PIANO DI SICUREZZA PIANO DI SICUREZZA PIANO DI SICUREZZA PIANO DI SICUREZZA PIANO DI SICUREZZA PIANO DI SICUREZZA PIANO DI SICUREZZA PIANO DI SICUREZZA PIANO DI SICUREZZA Macrofase - Tratta Macrofase - Tratta Macrofase - Tratta Macrofase - Tratta Macrofase - Tratta Macrofase - Tratta Macrofase - Tratta Macrofase - Tratta Macrofase 4 - Tratta Macrofase 4 - Tratta Macrofase 4 - Tratta Macrofase 5 - Tratta Macrofase 5 - Tratta Macrofase 5 - Tratta Tavola di Tavola di Tavola 4 di Tavola 5 di Tavola 6 di Tavola 7 di Tavola 8 di Tavola 9 di Tavola 0 di Tavola di Tavola di Tavola di Tavola 4 di Tavola di Planimetria demolizioni Planimetria demolizioni Planimetria demolizioni delle delle delle Tavola di Tavola di Tavola di BONIFICA BELLICI BONIFICA BELLICI ORDIGNI ORDIGNI Planimetria bonifica ordigni bellici Planimetria bonifica ordigni bellici Tavola di Tavola di Pag. 5 di 6

6 BONIFICA ORDIGNI BELLICI OCCUPAZIONE TEMPORANEA OCCUPAZIONE TEMPORANEA OCCUPAZIONE TEMPORANEA Planimetria bonifica ordigni bellici Tavola di Planimetria delle aree Tavola di Planimetria delle aree Tavola di Planimetria delle aree Tavola di Pag. 6 di 6

26/7/2016 D9 D10 R10 D11 R11 D12 R12

26/7/2016 D9 D10 R10 D11 R11 D12 R12 20/07/2016 D1 Buongiorno, con la presente chiedo se è possibile partecipare al bando di gara in oggetto avendo anche solo 2 delle 4 categorie richieste, ovvero, OG1 e OG3 e se la cat. OS28 E OS30 sono

Dettagli

GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING. Aggiornamento alla data dell 11 agosto 2016

GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING. Aggiornamento alla data dell 11 agosto 2016 GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING Bologna, 11 agosto 2016 Prot. n. 59449 CHIARIMENTI PUBBLICATI SUL SITO DELL ENTE AGGIUDICATORE AI

Dettagli

Domanda 2 Con la presente siamo a chiedere se possiamo allegare la cauzione firmata digitalmente.

Domanda 2 Con la presente siamo a chiedere se possiamo allegare la cauzione firmata digitalmente. Domande e Risposte per : GARA D APPALTO PORTA VOLTA ISOLATO 2 REALIZZAZIONE DI UN PARCHEGGIO INTERRATO ASSERVITO A USO PUBBLICO CON ACCESSO IN VIA NICCOLINI MILANO CIG 6560101E96 Domanda 1 Con riferimento

Dettagli

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue. Torino, lì 27 settembre 2013 Prot. n. 9317 Ai soggetti interessati Oggetto: Procedura aperta per l affidamento della progettazione esecutiva e della realizzazione di tutti i lavori e forniture necessari

Dettagli

QUESITI E RISPOSTE PER I PARTECIPANTI AL BANDO DI GARA

QUESITI E RISPOSTE PER I PARTECIPANTI AL BANDO DI GARA QUESITI E RISPOSTE PER I PARTECIPANTI AL BANDO DI GARA 1) Relativamente alla possibilità di costituire una RTI di tipo misto si chiede di sapere se è esatta la seguente composizione: - Ditta A: OG2 classifica

Dettagli

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4 Procedura ristretta per l affidamento dell appalto dei lavori di rifunzionalizzazione dell impianto di trattamento dei rifiuti di San Giorgio di Nogaro (art. 53, comma 2, lettera b) del D.lgs. n. 163/2006

Dettagli

QUESITO n. 1 Quesito n. 1 Risposta QUESITO n. 2 Quesito n. 2 Risposta Dichiarazione esclusione automatica

QUESITO n. 1 Quesito n. 1 Risposta QUESITO n. 2 Quesito n. 2 Risposta Dichiarazione esclusione automatica ai quesiti pervenuti, in merito alla richiesta di chiarimento di carattere amministrativo, alla Stazione Appaltante in ordine alla Gara n. 01/2014 Lavori di realizzazione di nuove piazzole di emergenza

Dettagli

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche Emilia Romagna Marche Sede di Ancona C.F. 80006190427 Bando di gara 1. STAZIONE APPALTANTE: Provveditorato Interregionale

Dettagli

Chiarimenti al Si conferma che detta previsione va applicata anche qualora si partecipi ad un lotto in qualità di impresa singola.

Chiarimenti al Si conferma che detta previsione va applicata anche qualora si partecipi ad un lotto in qualità di impresa singola. PROCEDURA APERTA CONSORZIATA DA ESPERIRE AI SENSI DEL D. LGS. N. 163/2006 E S.M.I. PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA, PER 5 ANNI, IN FULL SERVICE, SUDDIVISO IN N. 111 LOTTI, DI SISTEMI DIAGNOSTICI DI LABORATORIO

Dettagli

REGISTRO CHIARIMENTI RELATIVI ALLA GARA PER LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA. OPERE EDILI, IMPIANTI E FINITURE

REGISTRO CHIARIMENTI RELATIVI ALLA GARA PER LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA. OPERE EDILI, IMPIANTI E FINITURE REGISTRO CHIARIMENTI RELATIVI ALLA GARA PER LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA. OPERE EDILI, IMPIANTI E FINITURE *** RETTIFICA AL BANDO DI GARA Si evidenzia che l appalto

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI AMIATA VAL D ORCIA

UNIONE DEI COMUNI AMIATA VAL D ORCIA Prot. n. 2875-16.19 ID 109824 del 19/02/2016 RISPOSTE A QUESITI PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL ART. 55 DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I., PER L AFFIDAMENTO DEL CONTRATTO DI APPALTO RELATIVO AI LAVORI DI BONIFICA

Dettagli

AVVISO DI GARA. Telefono: Posta elettronica: Fax: +39

AVVISO DI GARA. Telefono: Posta elettronica: Fax: +39 Protocollo aziendale n. 10120 del 03/05/2017 1 ENTE AGGIUDICATORE AVVISO DI GARA Denominazione: TOSCANA ENERGIA S.p.A. Piazza Enrico Mattei, n 3 50127 FIRENZE Italia Punti di contatto: Ufficio Approvvigionamenti

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE PROVINCIA DI GENOVA CERTIFICATO N. 4626/01 SERVIZIO GARE E CONTRATTI BANDO DI GARA D APPALTO LAVORI - ID n. 2740 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL

Dettagli

Direzione Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali Servizio Provveditorato, Gare e Contratti Sezione Gare

Direzione Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali Servizio Provveditorato, Gare e Contratti Sezione Gare Oggetto della procedura: Sisma 24 agosto 2016 e successivi eventi. Affidamento delle opere di urbanizzazione primaria finalizzate all'installazione di soluzioni abitative di emergenza (SAE), a Norcia,

Dettagli

LOTTO 1 CIG A5E LOTTO 2 CIG LOTTO 3 CIG C LOTTO 4 CIG D06 QUESITO N. 1 RISPOSTA N. 1

LOTTO 1 CIG A5E LOTTO 2 CIG LOTTO 3 CIG C LOTTO 4 CIG D06 QUESITO N. 1 RISPOSTA N. 1 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO MEDIANTE L'ISTITUTO DELL'ACCORDO QUADRO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE SUGLI IMMOBILI ED IMPIANTI DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO, RICADENTI

Dettagli

Per quanto attiene il possesso del requisito di partecipazione SOA si rinvia alle precisazioni contenute nel paragrafo 2.2 del disciplinare di gara.

Per quanto attiene il possesso del requisito di partecipazione SOA si rinvia alle precisazioni contenute nel paragrafo 2.2 del disciplinare di gara. FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) Marca da bollo Euro 14,62 (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le Trentino trasporti S.p.A. OGGETTO: LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA NUOVA RIMESSA AUTOBUS-TRENI

Dettagli

Brindisi - Aeroporto del Salento Ampliamento ed Adeguamento delle Sale d Imbarco Chiarimenti resi alla data del

Brindisi - Aeroporto del Salento Ampliamento ed Adeguamento delle Sale d Imbarco Chiarimenti resi alla data del Brindisi - Aeroporto del Salento Ampliamento ed Adeguamento delle Sale d Imbarco Chiarimenti resi alla data del 24.09.2013 Con riferimento alla Vostra richiesta di chiarimenti si precisa che l Impresa

Dettagli

2.2 Resta fermo: - che nel complesso il R.T.I. possiede il 100% dei requisiti speciali prescritti;

2.2 Resta fermo: - che nel complesso il R.T.I. possiede il 100% dei requisiti speciali prescritti; 1. Disciplina partecipazione R.T.I./Consorzi È consentita la presentazione di offerte da parte di Raggruppamenti Temporanei di Impresa (di seguito anche denominati R.T.I.) previsti dalla normativa vigente

Dettagli

BANDO DI GARA N. 11/2017

BANDO DI GARA N. 11/2017 BANDO DI GARA N. 11/2017 Procedura aperta per l affidamento dei lavori di riqualificazione dell edificio non oil, riorganizzazione della viabilità e incremento del numero di parcheggi presso l area di

Dettagli

RISPOSTE A RICHIESTE DI CHIARIMENTI

RISPOSTE A RICHIESTE DI CHIARIMENTI PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DI ESECUZIONE DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON AMPLIAMENTO DELLA SEDE DI ORISTANO DELL ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SARDEGNA. CIG: 6791208A1F RISPOSTE A

Dettagli

UNIVERSITA DI PISA DIREZIONE EDILIZIA E TELECOMUNICAZIONE

UNIVERSITA DI PISA DIREZIONE EDILIZIA E TELECOMUNICAZIONE UNIVERSITA DI PISA DIREZIONE EDILIZIA E TELECOMUNICAZIONE Procedura aperta per Lavori di adeguamento funzionale e messa a norma delle vie di esodo e dell Aula Magna presso il Dipartimento di Farmacia,

Dettagli

Quesito 1: Quesito 2: Quesito 3:

Quesito 1: Quesito 2:  Quesito 3: Quesito 1: Risposta 1: in riferimento alla gara appena sopra descritta, siamo a richiedere informazioni sul requisito Accredia per la uni CEI EN ISO IEC 17025:2005. Da quello che abbiamo letto finora sul

Dettagli

PRECISAZIONE QUESITI E RELATIVE RISPOSTE

PRECISAZIONE QUESITI E RELATIVE RISPOSTE PRECISAZIONE Per una migliore valutazione ed elaborazione dell offerta economica da presentare, si evidenzia che le lavorazioni previste nei fabbricati oggetto dell appalto, con riferimento agli impianti

Dettagli

****** I quesiti proposti, riferiti alla procedura, sono di seguito riassunti. Agli stessi vengono fornite le relative risposte.

****** I quesiti proposti, riferiti alla procedura, sono di seguito riassunti. Agli stessi vengono fornite le relative risposte. RISPOSTE A QUESITI RELATIVI ALLA GARA N. DAC1.2016.0031 avente ad oggetto Esecuzione delle prestazioni relative alla manutenzione ed alla conduzione di centrali termiche, impianti di riscaldamento, impianti

Dettagli

QUESITI E RISPOSTE. Quesito 1:

QUESITI E RISPOSTE. Quesito 1: PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E AMPLIAMENTO DEL PARCHEGGIO DI VILLA BORGHESE CIG: 4696559B15 Quesito 1: QUESITI E RISPOSTE

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 16/01 1.

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 16/01 1. AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, 38100 TRENTO - I - tel. n. 0461/212611 - fax n. 0461/212677. BANDO DI GARA Nr. 16/01 1. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: pubblico incanto (art. 73, lett. c.,

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Direzione Amministrativa Settore Gare d Appalto Lavori Pubblici Via Università 40-09124 CAGLIARI APPALTO INTEGRATO PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA E PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Sede Legale: via Berlino 10, TRENTO I - Tel. 0461/ Fax 0461/ Sito internet:

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Sede Legale: via Berlino 10, TRENTO I - Tel. 0461/ Fax 0461/ Sito internet: AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Sede Legale: via Berlino 10, 38121 TRENTO I - Tel. 0461/212611 Fax 0461/212849 - Sito internet: www.autobrennero.it RITIRO IN AUTOTUTELA AMMINISTRATIVA DEL BANDO DI GARA

Dettagli

Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di della ditta con sede legale a in via C.F. P. IVA, tel. fax PEC sotto la propria responsabilità

Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di della ditta con sede legale a in via C.F. P. IVA, tel. fax  PEC sotto la propria responsabilità Spett. Azienda Speciale Comunale CREMONA SOLIDALE Via Brescia, 207 26100 CREMONA Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di della ditta con sede legale a in via C.F. P. IVA, tel. fax e-mail PEC sotto

Dettagli

Risposte ai quesiti di gara aggiornato al 01 ottobre 2015

Risposte ai quesiti di gara aggiornato al 01 ottobre 2015 GARA A PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL ART. 122 DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. PER I LAVORI DI RIFUNZIONALIZZAZIONE INTERNA DEL CENTER FOR HUMAN TECHNOLOGIES DELL ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA SITO A GENOVA

Dettagli

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE DELLA

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE DELLA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA CIVILE AUTO E ASSICURAZIONE RISCHI DIVERSI CIG 5782948FA4 SEZIONE I AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA CHIARIMENTI

PROVINCIA DI VERONA CHIARIMENTI PROVINCIA DI VERONA Procedure di gara aperte dell 8 giugno 2015 per l affidamento dei lavori di manutenzione delle barriere metalliche lungo le strade provinciali ricadenti nei quadranti 1) nord-est 2)

Dettagli

Servizio lavori pubblici, grandi opere, energia e protezione civile

Servizio lavori pubblici, grandi opere, energia e protezione civile DETERMINAZIONE N. 1230 DEL 16/05/2014 Proponente: 4U Servizio lavori pubblici, grandi opere, energia e protezione civile U.O. proponente: 4U04 Politiche Energetiche Proposta di determinazione N. 729 del

Dettagli

*** Domanda di partecipazione ***

*** Domanda di partecipazione *** GE1701 INFOCAMERE S.C.P.A. Procedura di gara aperta, ai sensi dell art. 60 del D. Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016 e s.m.i., preordinata all affidamento dei servizi di Collegamento dei Data Center InfoCamere

Dettagli

DOMANDA IL SOPRALLUOGO DEVE ESSERE EFFETTUATO SOLO DALL'IMPRESA CAPOGRUPPO OPPURE DEVONO VENIRE ANCHE LE IMPRESI MANDANTI

DOMANDA IL SOPRALLUOGO DEVE ESSERE EFFETTUATO SOLO DALL'IMPRESA CAPOGRUPPO OPPURE DEVONO VENIRE ANCHE LE IMPRESI MANDANTI volevamo sapere la data di apertura delle offerte economiche,elemento richiestoci dalla Ns.compagnia di assicurazioni per perfezionare la polizza provvisoria. Al momento non possiamo prevedere la data

Dettagli

Domanda di partecipazione (fac simile)

Domanda di partecipazione (fac simile) Allegato 1 Consiglio regionale del Lazio Via della Pisana 1301 00163 Roma Procedura aperta suddivisa in lotti per l affidamento di servizi giornalistici e informativi, a mezzo di agenzie di stampa, per

Dettagli

I chiarimenti della gara sono visibili anche sul sito sotto la dicitura Concorsi e Bandi - Gare in Corso e sul sito

I chiarimenti della gara sono visibili anche sul sito  sotto la dicitura Concorsi e Bandi - Gare in Corso e sul sito Oggetto: Gara a procedura aperta ai sensi del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., per la fornitura di componenti e servizi relativi alla sostituzione di N. 675 mobiletti fan coil dell impianto di climatizzazione

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/ AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, 38100 TRENTO - I - tel. n. 0461/212611 - fax n. 0461/212677. BANDO DI GARA Nr. 17/2001 1. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: pubblico incanto (art. 73, lett. c.,

Dettagli

Gara 1/2009/LI - Procedura ristretta per l esecuzione dei lavori di ampliamento dell edificio di Lombardia Informatica S.p.A. di Via Don Minzoni, 24

Gara 1/2009/LI - Procedura ristretta per l esecuzione dei lavori di ampliamento dell edificio di Lombardia Informatica S.p.A. di Via Don Minzoni, 24 Milano, 23 gennaio 2009 Prot. n. 469 CD/ALC vm Spettabili Imprese/Consorzi (pubblicata esclusivamente sul sito della Stazione Appaltante) Oggetto: Risposta alle richieste di chiarimenti. Gara 1/2009/LI

Dettagli

Roma, 16/11/2017 Prot. n. DLA917108

Roma, 16/11/2017 Prot. n. DLA917108 Pubblicato in data: 16 novembre 2017 Roma, 16/11/2017 Prot. n. DLA917108 Gara, a procedura aperta, indetta ai sensi del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. per l Affidamento di servizi professionali per la configurazione,

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE PROVINCIA DI GENOVA DIREZIONE ACQUISTI, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE BANDO DI GARA D APPALTO LAVORI ID 3499 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ telefax 0461/ sito internet:

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ telefax 0461/ sito internet: AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, 10-38100 TRENTO Telefono 0461/212611 - telefax 0461/212677 sito internet: www.autobrennero.it RETTIFICA BANDO DI GARA N. 02/2006 In relazione al bando di gara 02/2006,

Dettagli

BANDO DI GARA C.I.G B05

BANDO DI GARA C.I.G B05 BANDO DI GARA C.I.G. 4187782B05 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA ED ESECUZIONE DEI LAVORI, CON IL CRITERIO DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA, PER LE

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA AREA 03 ACQUISTI E PATRIMONIO. I.2) INDIRIZZO PRESSO IL QUALE È POSSIBILE OTTENERE ULTERIORI INFORMAZIONI Come al punto I.

PROVINCIA DI GENOVA AREA 03 ACQUISTI E PATRIMONIO. I.2) INDIRIZZO PRESSO IL QUALE È POSSIBILE OTTENERE ULTERIORI INFORMAZIONI Come al punto I. PROVINCIA DI GENOVA CERTIFICATO N. 4626/01 AREA 03 ACQUISTI E PATRIMONIO BANDO DI GARA D APPALTO LAVORI ID 2847 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE

Dettagli

FAQ Gara Lavori di rigenerazione urbana ambito 3 quartiere S. Antonio e S. Gemma 1 stralcio CUP: I85C e CIG: EB9

FAQ Gara Lavori di rigenerazione urbana ambito 3 quartiere S. Antonio e S. Gemma 1 stralcio CUP: I85C e CIG: EB9 FAQ Gara Lavori di rigenerazione urbana ambito 3 quartiere S. Antonio e S. Gemma 1 stralcio CUP: I85C11003670005 e CIG: 6081396EB9 In riferimento alla gara d appalto per i Lavori di rigenerazione urbana

Dettagli

Domanda n. 3: 1) Si richiede se due imprese una OS6 classifica VII ed una OG1 classifica VIII che volessero partecipare in raggruppamento temporaneo

Domanda n. 3: 1) Si richiede se due imprese una OS6 classifica VII ed una OG1 classifica VIII che volessero partecipare in raggruppamento temporaneo "Con riferimento alla gara in oggetto, a seguito di richieste di chiarimenti da parte di imprese, si estendono a tutti i partecipanti le seguenti precisazioni: Domanda n. 1: La categoria specializzata

Dettagli

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1.1. DENOMINAZIONE: AZIENDA USL DI BOLOGNA

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1.1. DENOMINAZIONE: AZIENDA USL DI BOLOGNA BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1.1. DENOMINAZIONE: AZIENDA USL DI BOLOGNA I..1.2. INDIRIZZO: Sede legale via Castiglione n.29 Bologna Area Dipartimentale Tecnica via Altura n.7-40139

Dettagli

Denominazione ufficiale: Acquedotto Pugliese S.p.a. Indirizzo postale: Via Cognetti

Denominazione ufficiale: Acquedotto Pugliese S.p.a. Indirizzo postale: Via Cognetti BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI N.117 I.1)Denominazione, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale: Acquedotto Pugliese S.p.a. Indirizzo postale: Via Cognetti n. 36 Città: Bari - CAP: 70121

Dettagli

*** Domanda di partecipazione ***

*** Domanda di partecipazione *** GE 1605 - Allegato 2 INFOCAMERE S.C.P.A. Procedura di gara aperta, ai sensi dell art. 60 del D. Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016, per l affidamento di Servizi assicurativi per InfoCamere *** Domanda di partecipazione

Dettagli

Possono partecipare i predetti raggruppamenti d imprese finalizzati a: a) Dimostrare il possesso del requisito SOA richiesto dal bando di gara;

Possono partecipare i predetti raggruppamenti d imprese finalizzati a: a) Dimostrare il possesso del requisito SOA richiesto dal bando di gara; SCHEDA FORME ASSOCIATIVE DI PARTECIPAZIONE Nessun concorrente può presentare più offerte né potrà subentrare successivamente alla gara ove abbia presentato offerta in una qualsiasi delle forme e modalità

Dettagli

ATI, CONSORZI, AVVALIMENTO: LE OPPORTUNITA ED I RISCHI PER L AZIENDA. Bergamo, 29 maggio 2012

ATI, CONSORZI, AVVALIMENTO: LE OPPORTUNITA ED I RISCHI PER L AZIENDA. Bergamo, 29 maggio 2012 ATI, CONSORZI, AVVALIMENTO: LE OPPORTUNITA ED I RISCHI PER L AZIENDA Bergamo, 29 maggio 2012 ATI CONSORZI AVVALIMENTO Caratteristiche requisiti e modalità di costituzione / rapporti interni / responsabilità

Dettagli

Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell Emilia Romagna. Appalto di lavori di recupero delle ex carceri di Ferrara da destinare a

Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell Emilia Romagna. Appalto di lavori di recupero delle ex carceri di Ferrara da destinare a Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell Emilia Romagna Bando di gara mediante procedura aperta Appalto di lavori di recupero delle ex carceri di Ferrara da destinare a sede del Museo

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE.

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE. Allegato 2 Marca da bollo OPERE PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA ED EMERGENTE DA SVOLGERE PRESSO IL PRESIDIO OSPEDALIERO MARTINI DELL ASLTO1 INERENTI L IMPIANTO SPECIALE DI POSTA PNEUMATICA PRESSO IL P.O.

Dettagli

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1 RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1 D.1 In riferimento alle condizioni di partecipazione elencate nel disciplinare di gara (pag. 3-4-5), si chiede se con la partecipazione in ATI, costituita

Dettagli

Ministero per i Beni e le Attività Culturali. BANDO DI GARA per PUBBLICO INCANTO. 1. Ente appaltante: ISTITUTO CENTRALE PER IL RESTAURO,

Ministero per i Beni e le Attività Culturali. BANDO DI GARA per PUBBLICO INCANTO. 1. Ente appaltante: ISTITUTO CENTRALE PER IL RESTAURO, Ministero per i Beni e le Attività Culturali ISTITUTO CENTRALE PER IL RESTAURO BANDO DI GARA per PUBBLICO INCANTO 1. Ente appaltante: ISTITUTO CENTRALE PER IL RESTAURO, cod. fiscale 80189810585 P.zza S.

Dettagli

Azienda Unità Sanitaria Locale Toscana Sud Est Sede di Arezzo

Azienda Unità Sanitaria Locale Toscana Sud Est Sede di Arezzo Azienda Unità Sanitaria Locale Toscana Sud Est Sede di Arezzo AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE AVVISO PER LA INDIVIDUAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL

Dettagli

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE DELLA PRIMA FASE DELLO SVILUPPO DEL CIMITERO COMUNALE CODICE CIG: 0226494CBF 1. ENTE

Dettagli

dichiarazione sostitutiva in ordine ai requisiti di cui all art. 80 D.lgs. 50/2016 senza la compilazione del DGUE.

dichiarazione sostitutiva in ordine ai requisiti di cui all art. 80 D.lgs. 50/2016 senza la compilazione del DGUE. FAQ Procedura ristretta per l affidamento dei lavori di realizzazione di impianti fotovoltaici e di efficientamento energetico campus universitario di Fisciano (SA) Lotto A - CIG: 7011911BFF Lotto B CIG

Dettagli

Risposta ai quesiti formulati alla data del 19 settembre 2016

Risposta ai quesiti formulati alla data del 19 settembre 2016 Quesito 1 Risposta ai quesiti formulati alla data del 19 settembre 2016 Relativamente alla gara in oggetto si chiede se è possibile la partecipazione all appalto da parte di due imprese in ATI orizzontale

Dettagli

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE Progettazione esecutiva e relativa esecuzione dei lavori di adeguamento ai fini antincendio delle Gallerie Ipogee FAQ 4 DOMANDA 1 Si chiede il seguente chiarimento

Dettagli

COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI BANDO DI GARA

COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI BANDO DI GARA COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLE OPERE DI FOGNATURA PLUVIALE BIANCA RICADENTI NELL

Dettagli

AEROPORTI DI PUGLIA S.p.A. BANDO DI GARA LAVORI. I.1 Aeroporti di Puglia S.p.A. Viale Enzo Ferrari Bari Palese Bari Tel

AEROPORTI DI PUGLIA S.p.A. BANDO DI GARA LAVORI. I.1 Aeroporti di Puglia S.p.A. Viale Enzo Ferrari Bari Palese Bari Tel AEROPORTI DI PUGLIA S.p.A. BANDO DI GARA LAVORI I.1 Aeroporti di Puglia S.p.A. Viale Enzo Ferrari Bari Palese 70128 Bari Tel 0805800258 fax 0805800225; psumma@aeroportidipuglia.it dott. Patrizio Summa

Dettagli

QUESITO N. 1 RISPOSTA QUESITO N. 2 RISPOSTA QUESITO N. 3 RISPOSTA QUESITO N. 4 RISPOSTA

QUESITO N. 1 RISPOSTA QUESITO N. 2 RISPOSTA QUESITO N. 3 RISPOSTA QUESITO N. 4 RISPOSTA QUESITO N. 1 Si chiede gentilmente di sapere se la categoria scorporabile OS 30 è subappaltabile, dunque è possibile partecipare alla gara con la sola classifica OG 2 IV. Si, con la Vs. classifica OG2

Dettagli

DELEGA PER SOPRALLUOGO. Il sottoscritto... in qualità di legale rappresentante / titolare dell Impresa..., dichiara che al sopralluogo

DELEGA PER SOPRALLUOGO. Il sottoscritto... in qualità di legale rappresentante / titolare dell Impresa..., dichiara che al sopralluogo DELEGA PER SOPRALLUOGO APPALTO GTT N. 138/2016 Il sottoscritto... in qualità di legale rappresentante / titolare dell Impresa....., dichiara che al sopralluogo previsto per l appalto in oggetto è delegato

Dettagli

FAQ LAVORI REALIZZAZIONE NUOVA SCUOLA MEDIA IN ZONA MORETTA 1 LOTTO STRALCIO

FAQ LAVORI REALIZZAZIONE NUOVA SCUOLA MEDIA IN ZONA MORETTA 1 LOTTO STRALCIO 1 Saremmo interessati a sapere se è possibile partecipare alla gara se in possesso della categoria OG11 in sostituzione delle categorie OS28 e 0S30. Il possesso della categoria OG11 può sostituire le categorie

Dettagli

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE L Autorità Portuale di Livorno indice procedura aperta,

Dettagli

In merito alla gara d'appalto in oggetto si pone il seguente quesito:

In merito alla gara d'appalto in oggetto si pone il seguente quesito: FAQ Aggiornati al 01/02/2017 QUESITO N.1 Con riferimento alla procedura in oggetto chiediamo se la nostra ditta con qualifica Soa OG1 cl.v puo' partecipare come impresa singola indicando di subappaltare

Dettagli

Lavori: demolizione degli edifici dell Area del Ceppo per attuazione delle previsioni degli strumenti urbanistici

Lavori: demolizione degli edifici dell Area del Ceppo per attuazione delle previsioni degli strumenti urbanistici Azienda USL Toscana Centro DIPARTIMENTO AREA TECNICA AREA PROGETTAZIONE E GESTIONE INVESTIMENTI BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA CUP J59D15000840002 CIG 6855584EDF Lavori: demolizione degli edifici dell

Dettagli

RISPOSTE AI QUESITI GARA CIG: D1

RISPOSTE AI QUESITI GARA CIG: D1 RISPOSTE AI QUESITI GARA CIG:69412157D1 Quesito n.1 Con riferimento al contenuto della BUSTA A (DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA) di cui al capo 4 del Disciplinare di gara, si chiede: a) in caso di raggruppamento

Dettagli

STAZIONE APPALTANTE: AZIENDA USL DI BOLOGNA, SEDE LEGALE VIA CASTIGLIONE N.29 BOLOGNA - UNITÀ OPERATIVA TECNICA VIA ALTURA N BOLOGNA TEL.

STAZIONE APPALTANTE: AZIENDA USL DI BOLOGNA, SEDE LEGALE VIA CASTIGLIONE N.29 BOLOGNA - UNITÀ OPERATIVA TECNICA VIA ALTURA N BOLOGNA TEL. STAZIONE APPALTANTE: AZIENDA USL DI BOLOGNA, SEDE LEGALE VIA CASTIGLIONE N.29 BOLOGNA - UNITÀ OPERATIVA TECNICA VIA ALTURA N.7-40139 BOLOGNA TEL. PER SOPRALLUOGHI 051/6225214; PER INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE

Dettagli

AL SINDACO DELLA CITTA' DI TORINO. nato a (luogo di nascita) (prov. ) il (data di nascita)

AL SINDACO DELLA CITTA' DI TORINO. nato a (luogo di nascita) (prov. ) il (data di nascita) ATTENZIONE: IL PRESENTE MODELLO DI ISTANZA DI AMMISSIONE PUO' ESSERE SCARICATO IN FORMATO WORD DAL SITO "APPALTO FACILE" -ISTRUZIONI PER LA PARTECIPAZIONE ALLE GARE. FAC-SIMILE PER GARE DI LAVORI PUBBLICI

Dettagli

BANDO DI GARA N. 04/2017

BANDO DI GARA N. 04/2017 BANDO DI GARA N. 04/2017 Procedura aperta per i lavori di realizzazione di un parcheggio in corrispondenza della stazione autostradale di Trento nord - CIG 697343549B. R I S P O ST E A I Q U E S I T I

Dettagli

BANDO DI GARA D APPALTO LAVORI - ID n. 2749

BANDO DI GARA D APPALTO LAVORI - ID n. 2749 PROVINCIA DI CERTIFICATO N. 4626/01 SERVIZIO GARE E CONTRATTI BANDO DI GARA D APPALTO LAVORI - ID n. 2749 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE

Dettagli

ATENEO BERGAMO S.P.A.

ATENEO BERGAMO S.P.A. Risposte ai quesiti pervenuti per la procedura ad evidenza pubblica per l appalto dei lavori di controllo e manutenzione quadriennale degli impianti idrotermosanitari installati presso gli edifici in uso

Dettagli

CHIARIMENTI RESI IN RELAZIONE AI QUESITI FORMULATI

CHIARIMENTI RESI IN RELAZIONE AI QUESITI FORMULATI OGGETTO: Procedura aperta per l affidamento dei lavori di realizzazione del nuovo edificio Serra nell ambito del Progetto di restauro e valorizzazione dei Giardini Reali di Venezia. CIG 7115955FD1 CHIARIMENTI

Dettagli

Denominazione ufficiale: Acquedotto Pugliese S.p.a. Indirizzo postale: Via Cognetti

Denominazione ufficiale: Acquedotto Pugliese S.p.a. Indirizzo postale: Via Cognetti BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI N. 98 CIG 0139437B0A I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale: Acquedotto Pugliese S.p.a. Indirizzo postale: Via Cognetti n. 36 Città: Bari

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE PROVINCIA DI GENOVA DIREZIONE ACQUISTI, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE BANDO DI GARA D APPALTO LAVORI - ID 3436 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL

Dettagli

ALLEGATO A3 - ISTANZA DI AMMISSIONE PER AGGREGAZIONI DI IMPRESE ADERENTI AL CONTRATTO DI RETE

ALLEGATO A3 - ISTANZA DI AMMISSIONE PER AGGREGAZIONI DI IMPRESE ADERENTI AL CONTRATTO DI RETE N.B. Si precisa che i modelli Fac-Simile vengono messi a disposizione a titolo esemplificativo. Nella compilazione degli stessi si faccia attenzione a riportare quanto esattamente indicato nella documentazione

Dettagli

ELENCO DELLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI PERVENUTE E RELATIVE RISPOSTE

ELENCO DELLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI PERVENUTE E RELATIVE RISPOSTE Proc. P-201223153 - APPALTO LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA PER MESI 18 - PERIODO 2012/2014 OPERE EDILI ED AFFINI Cig: 449398166F Cup: B45D12000190005 ELENCO DELLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI

Dettagli

RISPOSTE AI QUESITI GARA Codice CIG: D01

RISPOSTE AI QUESITI GARA Codice CIG: D01 RISPOSTE AI QUESITI GARA Codice CIG: 7114226D01 Lavori di Riqualifica della pavimentazione delle piste di volo 07/25 e 02/20 ed opere accessorie dell'aeroporto di Palermo "Falcone Borsellino di Palermo"

Dettagli

AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE

AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE AVVISO PER LA INDIVIDUAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART. 122 COMMMA 7 DEL D.LGS. 163/2006. Con il presente avviso,

Dettagli

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le AdF Spa Oggetto: INTERVENTI SU PISTA E PIAZZALI n. 1/2011 -

Dettagli

QUESITO N. 1. OG ,49 OS ,47 OS ,30 OG ,74 (ati verticale) Tot ,00

QUESITO N. 1. OG ,49 OS ,47 OS ,30 OG ,74 (ati verticale) Tot ,00 QUESITO N. 1 Con la presente siamo a porre il seguente quesito: Essendo in possesso di categoria OG2 class IV e OG1 class. II (che ricomprende le categorie OS6 e OS7), volendo partecipare in ati verticale

Dettagli

COMUNITA MONTANA DEL GENNARGENTU - MANDROLISAI

COMUNITA MONTANA DEL GENNARGENTU - MANDROLISAI COMUNITA MONTANA DEL GENNARGENTU - MANDROLISAI SORGONO ( Provincia di Nuoro) Via Bulgaria, snc - 08038 Sorgono - TEL. 0784 60099 - FAX 0784 60147 - P.I.V.A. 01345790917 e.mail info@gennargentumandrolisai.it

Dettagli

*** Domanda di partecipazione ***

*** Domanda di partecipazione *** GE1710 INFOCAMERE S.C.P.A. Procedura di gara aperta, ai sensi dell art. 60 del D. Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016 e s.m.i., preordinata all affidamento dei Servizi automatici di firma e marcatura temporale

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Direzione Amministrativa Settore Gare d Appalto Lavori Pubblici Via Università 40-09124 CAGLIARI APPALTO INTEGRATO PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA E PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE

Dettagli

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Bando di gara 1. Ente appaltante: -Via Villa dei Misteri, 2-80045 Pompei (NA). Ufficio Appalti tel. n. +39 0818575356 fax n. +39 081 8575364. PEC: mbac-ssba-pes@mailcert.beniculturali.it 2. Procedura di

Dettagli

20- DOMANDA La scrivente impresa, in relazione alla gara di cui all oggetto, comunica di aver già presentato il plico prima del 27/03/2015.

20- DOMANDA La scrivente impresa, in relazione alla gara di cui all oggetto, comunica di aver già presentato il plico prima del 27/03/2015. 24-DOMANDA La nostra impresa è in possesso di attestazione Soa per categoria OS30 classifica III e vorremmo partecipare avvalendoci di un'altra impresa in possesso di attestazione Soa per categoria OG11

Dettagli

Stazione Unica Appaltante

Stazione Unica Appaltante UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA AUTORITA REGIONALE Stazione Unica Appaltante Via Cosenza 1/G - 88100 CATANZARO LIDO 1 DICHIARAZIONE DA RENDERE PROCEDURA APERTA, IN MODALITÀ TELEMATICA,

Dettagli

Oggetto: Di seguito si evidenziano le domande e le risposte ai chiarimenti richiesti in relazione alla Manifestazione d Interesse:

Oggetto: Di seguito si evidenziano le domande e le risposte ai chiarimenti richiesti in relazione alla Manifestazione d Interesse: Direzione Acquisti Il Responsabile LET/002_16/RAQ del 13/01/2016 Oggetto: Risposte ai quesiti a seguito della Richiesta di Manifestazione d Interesse per il Servizio di Bonifica, Demolizione e Smaltimento

Dettagli

REALIZZAZIONE LABORATORIO DEL CENTRO DI ECCELLENZA PER LA GEOTERMIA DI LARDERELLO CIG: CUP: D66J * * * DOMANDE FREQUENTI

REALIZZAZIONE LABORATORIO DEL CENTRO DI ECCELLENZA PER LA GEOTERMIA DI LARDERELLO CIG: CUP: D66J * * * DOMANDE FREQUENTI Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche Co.Svi.G. S.r.l. Sede legale: Via Tiberio Gazzei n. 89-53030 RADICONDOLI (Siena) Tel/fax 0577 752950 Sede operativa: Via Vincenzo Bellini n. 58-50144 FIRENZE

Dettagli

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA L offerta dovrà essere redatta in conformità alle prescrizioni del presente documento e alla vigente normativa in

Dettagli

COMUNE DI PENNA SANT ANDREA PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI PENNA SANT ANDREA PROVINCIA DI TERAMO COMUNE DI PENNA SANT ANDREA PROVINCIA DI TERAMO Area Tecnica-Manutentiva-Vigilanza Piazza V. Veneto, 1 64039 Penna Sant Andrea - tel. 0861 1862245 fax 0861 667400 e-mail tecnico@comune.pennasantandrea.te.it

Dettagli

CIG: CUP: I23H (Aggiornamento al ) Quesito n. 1

CIG: CUP: I23H (Aggiornamento al ) Quesito n. 1 Oggetto della procedura: Procedura negoziata, indetta ai sensi dell art. 36, comma 2, lett. c) del D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 per l affidamento dei lavori di riparazione e miglioramento sismico dell

Dettagli

Bando di gara per i lavori di riqualificazione dell'ex caserma Duca. delle Puglie per il completamento del civico museo di guerra per la

Bando di gara per i lavori di riqualificazione dell'ex caserma Duca. delle Puglie per il completamento del civico museo di guerra per la Bando di gara per i lavori di riqualificazione dell'ex caserma Duca delle Puglie per il completamento del civico museo di guerra per la pace Diego de Henriquez. SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Dettagli

GARA N SERVIZIO DI VIGILANZA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

GARA N SERVIZIO DI VIGILANZA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Rif. punto 16.1.1 del Disciplinare di gara Pag. 1 a 9 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE DI POSSESSO DEI REQUISITI SPECIALI ED ULTERIORI DICHIARAZIONI A CORREDO DELL OFFERTA Ragione sociale: Dati

Dettagli

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA Esecuzione di lavori sulla base del progetto esecutivo

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA Esecuzione di lavori sulla base del progetto esecutivo CONSORZIO MERCATO NAVILE (Consorzio con rilevanza esterna ex art. 27 legge n. 166 del 2002) Piazza Caduti San Ruffillo, 35 40141 Bologna C.F. 02844881207 BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA Esecuzione

Dettagli

COMUNE DI GRATTERI. (Prov. di Palermo)

COMUNE DI GRATTERI. (Prov. di Palermo) COMUNE DI GRATTERI (Prov. di Palermo) BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA (criterio di aggiudicazione del prezzo più basso) Oggetto: Procedura aperta per l affidamento della fornitura dei noli, trasporti,

Dettagli

REQUISITI SPECIALI RELATIVI AL FATTURATO GLOBALE, AL FATTURATO SPECIFICO E AI SERVIZI DI PUNTA MODULO DA COMPILARE A CORREDO DEL D.G.U.E.

REQUISITI SPECIALI RELATIVI AL FATTURATO GLOBALE, AL FATTURATO SPECIFICO E AI SERVIZI DI PUNTA MODULO DA COMPILARE A CORREDO DEL D.G.U.E. ALLEGATO 3) AFFIDAMENTO, MEDIANTE PROCEDURA APERTA, DEL SERVIZIO DI COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE, AI SENSI DEL D.LGS. 81/2008 E S.M.I., RELATIVO AI LAVORI DI EX SS. 413 ROMANA: RISTRUTTURAZIONE

Dettagli