Il Lazio scala la classifica del mare illegale: infrazioni accertate sulle coste laziali, 391 in più rispetto allo scorso anno

Documenti analoghi
le implicazioni sul territorio

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Mare Monstrum 2016 Dossier Legambiente 17 giugno 2016

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

Monitoraggio delle concessioni demaniali marittime dei comuni costieri della regione Lazio. Tabella 1

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

COMUNICATO STAMPA. Garanzia Giovani: a cinque settimane dall avvio sono i giovani che si sono registrati

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico

Mare Monstrum 2012 Roma, 21 giugno 2012

Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani

Scuola dell'infanzia. Scuola Primaria. Posti. Regione

ELENCO POSTI MESSI A CONCORSO SUDDIVISI PER REGIONE. Scuola dell'infanzia Regione

I trasferimenti ai Comuni in cifre

INTERNET DAY: 66 TIROCINI ATTIVATI OGGI E LABORATORI SUL TERRITORIO PER OLTRE 90 GIOVANI ALL INTERNO DEL PROGETTO CRESCERE IN DIGITALE

Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario. Direzione Studi e Ricerche

COMUNICATO UFFICIALE N. 10 del 16 aprile 2015

IL CREDITO NEL SETTORE NELLE COSTRUZIONI IN ITALIA

Provincia di Monza e della Brianza

La Raccolta Differenziata in Italia

STATISTICHE AGRONOMICHE DI SUPERFICIE, RESA E PRODUZIONE

QUEST ANNO POCHE REGIONI HANNO AUMENTATO L IRPEF

EDILIZIA, LA CRISI DIMEZZA I PERMESSI DI COSTRUIRE

Relazione illustrativa. al piano di rimodulazione estiva degli Uffici Postali ANNO 2014

I centri antitumore dell'oncoguida suddivi per tipo di tumore e per Regione

Rapporto Cave I numeri, il quadro normativo, il punto sull impatto economico e ambientale dell attività estrattiva nel territorio italiano.

Infratel Italia. marzo 2014

Il turismo a Bologna nel 2014

Ricorso agli ammortizzatori sociali settore Vigilanza Privata. Anno 2012

Test preliminari: candidati e ammessi per regione

REPORTISTICA ISCRITTI

La storia. Gennaio Novembre Dicembre 2014

Scuola Secondaria I grado

1.2) Altre nomenclature rilevanti (NACE/CPA/CPC): CPC 71222;83101;61120;74490

I giovani Neet registrati

I.3. IMPLICAZIONI E CONSEGUENZE PER LA SALUTE

CONDIZIONI DI FORNITURA EXTRA

AL VIA YOUNG DIGITAL, IL PROGETTO DI FORMAZIONE E OCCUPAZIONE PER L INSERIMENTO LAVORATIVO DI 1000 GIOVANI PROGRAMMATORI ICT

Dossier rincari ferroviari

COPERTURA BANDA LARGA IN ITALIA. (in rosso le aree in Digital Divide)

Gli assicurati e gli infortuni sul lavoro. Adelina Brusco, Daniela Gallieri

La competitività del sistema imprenditoriale italiano: un analisi su base regionale

PIANO VIAGGI - ABRUZZO PIANO VIAGGI - BASILICATA PIANO VIAGGI - BOLZANO PIANO VIAGGI - CALABRIA

McDONALD S E L ITALIA

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI

GIOCHI NUMERO CONCESSIONI/AUTORIZZAZIONI

Scheda di confrontabilità per clienti finali domestici di gas naturale

NURSIND SEGRETERIA NAZIONALE COMUNICATO STAMPA

VIDEOCONFERENZA CON I DIRIGENTI SCOLASTICI

Ministero dello Sviluppo Economico

Analisi dei Depositi Bancari in Italia nel Decennio

Attività delle Forze di Polizia nel settore degli stupefacenti

Prospetto 4.1. Pesi per unità di volume dei principali materiali strutturali

L ANDAMENTO DELLA SPESA FARMACEUTICA TERRITORIALE NEL 2013

ANALISI RICAMBI AUTO E MOTO

I MEDICI DI MEDICINA GENERALE a cura di Marco Perelli Ercolini

imprese, sta attraversando una fase di lunga ed intensa recessione che si protrae da anni. La crisi si inserisce ovvia-

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010

Focus Anticipazione sui principali dati della scuola statale A.S. 2015/2016. (Settembre 2015)

SOGGIORNI TERMALI 2012 ALBERGHI E CALENDARIO DEI TURNI

CAMPAGNA CONCENTRATA NAZIONALE DI TUTELA AMBIENTALE - ESTATE

STUDIO SUGLI INCENDI IN ITALIA DAL 2007 AL Dirigente Superiore Dott. Ing. Maurizio D ADDATO

7. Assistenza primaria

EMBARGO ORE 9.30 DEL 28 MAGGIO

Le imprese condotte da stranieri: il grado di imprenditorialità degli stranieri nelle aziende

La copertura delle reti a Banda Larga dal Digital Divide alle reti NGAN Salvatore Lombardo. Novembre 2012

Indice delle tavole statistiche su cd-rom

Indice delle tavole statistiche su cd-rom

TABELLA LE STRUTTURE SCOLASTICHE IN ITALIA: STOCK, UNITÀ LOCALI, ADDETTI

Settembre Gennaio. Settembre di trasporto 179. mezzo di trasporto 51. In itinere Senza. Con mezzo di SUL LAVORO DI.

L AGRICOLTURA A BENEFICIO DI TUTTI

Listino prezzi tubi saldati tondi, di forma e speciali, da nastro laminato a caldo, nero, decapato e zincato Sendzimir

I NUMERI E LE STORIE DELL ASSALTO ALLE COSTE

LA COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA SANITARIA PER SPECIALISTICA E FARMACI NELLE REGIONI ITALIANE

ABBIGLIAMENTO, CALZATURE, ACCESSORI,PELLETTERIE, REP TESSILE PER LA CASA ED ARTICOLI SPORTIVI

Guida alla lettura dei dati... 30

Dati statistici sull energia elettrica in Italia Nota di sintesi CALO DELLA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2014: -2,5%

Sezione 1 Enti rispondenti e auto registrate

LAVORO E IMMIGRAZIONE NEI SISTEMI LOGISTICI IN ITALIA 3 aprile 2014

Le Segnalazioni di Sofferenze Bancarie in Italia negli anni

Gennaio Ottobre Gennaio. lavoro. mezzo di trasporto 62. In itinere Senza. Con mezzo di SUL LAVORO DI. In itinere.

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO a cura di Francesco Linguiti

OMNIVISION ITALIA MERCATO LABORATORIO SINTESI

La Direttiva 2000/60/CE nei siti internet istituzionali delle regioni italiane

1 SEM. X Anno di riferimento: 2013 Periodo di rilevazione dei dati: 2 SEM. ANNO Intero 1/41

BIO IN CIFRE Bologna, Francesco Giardina

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

I fondi europei per la coesione. passodopopasso

TAB 7.12 Numero di brevetti europei pubblicati dall'epo (European Patent Office) Valori pro capite per milione di abitanti (*)

Gennaio. Luglio L In occasione. di lavoro. di trasporto 65 In itinere. mezzo di trasporto 61. di lavoro Senza mezzo.

La geotermia e le pompe di calore per applicazioni domestiche

Parte seconda AVVERTENZE

AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2011

Menzione speciale alla Toscana, la sola regione italiana a sfruttare la geotermia.

MOVIMPRESE RISTORAZIONE

Roma, 22 luglio Ufficio Stampa. Che cosa caratterizza le sue vacanze estive?

Transcript:

Legambiente Lazio - Comunicato Stampa Roma, 21 giugno 2013 Il Lazio scala la classifica del mare illegale: 1050 infrazioni sulle coste laziali, 391 in più rispetto allo scorso anno 2,8 illegalità al giorno, 2,9 infrazioni per ogni chilometro di costa, il 7,8 del totale nazionale secondo Mare Monstrum di Legambiente E dal 5 luglio, lungo le coste del Lazio torna la Goletta Verde di Legambiente IN ALLEGATO ANCHE TUTTE LE TABELLE Il Lazio scala la classifica del mare illegale con un numero totale di infrazioni nel 2012 pari a 1050, con un incredibile incremento di 391 illegalità rispetto al 2011, un bell'aumento del 59,3 Le infrazioni regionali pesano il 7,8 nazionale con 2,8 illegalità al giorno, 2,9 per ogni chilometro di costa Le person e denunciate aumentano e sono 1243 (481 in più rispetto al 2011), così come i sequestri che arrivano a 209 (ossia 13 in più rispetto allo scorso anno) Questo quanto emerge da Mare Monstrum di Legambiente, il dossier sulle illegalità costiere elaborato sulla base dei dati delle Forze dell'ordine e delle Capitanerie di Porto, che vede il Lazio salire dall'ottava alla sesta posizione Nel Lazio crescono in modo incredibile le infrazioni sul mare e sulle coste, attaccate sul fronte dell'abusivismo, della pesca illegale, della navigazione fuorilegge -ha dichiarato Lorenzo Parlati, presidente di Legambiente Lazio- I numeri aumentano in modo davvero preoccupante, addirittura quasi del 60, da un lato di certo per il buon lavoro delle forze dell'ordine e delle procure, ma anche perché si continua a pensare che il mare è una risorsa da sfruttare fino allo stremo Servono, allora, nuove politiche regionali per tutelare una delle risorse più importanti, sul fronte ambientale ma anche su quello economico, e dalla Lazio ci aspettiamo a breve il riavvio della discussione sul PTPR, sul piano coste e sul piano di tutela delle acque, ma anche nuovi sforzi per gli abbattimenti degli abusi edilizi D'altra parte rimane, invece, fondamentale il ruolo dei cittadini, sentinelle che possono segnalare i casi di illeciti sul mare alla nostra Goletta Verde che tra pochi giorni arriverà nel Lazio Pesa il fronte dell'abusivismo edilizio in aree demaniali dove il Lazio rimane stabile in ottava posizione nella classifica nazionale, con 132 infrazioni, il 4,6, con 152 persone denunciate ed arrestate (50 in meno rispetto allo scorso anno) e i sequestri che salgono a 72 (3 in più rispetto al 2011) È di appena due giorni fa la notizia del sequestro di beni per 65mila euro riconducibili al clan Mallardo che da tempo investe nel basso Lazio Secondo la Procura Nazionale Antimafia, nella Relazione annuale 2012, la provincia di Latina sarebbe quella, tra quelle laziali, più interessate da fenomeni criminali con ben 253 beni sequestrati e 123 confiscati, per un valore complessivo di 280 milioni di euro L abusivismo edilizio continua a sfregiare il litorale, soprattutto nelle aree di maggior pregio, quindi sotto tutela Emblematico il sequestro nel marzo dell anno scorso di una villa abusiva con tanto di piscina e pertinenze a Formia, sul lungomare di Vindicio, costruita a ridosso di resti romani di inestimabile valore archeologico Nella top ten

nazionale degli abusi edilizi da abbattere con urgenza, anche il gruppo di 10 ville plurifamiliare nel cuore del Parco Nazionale del Circeo Alla fine di ottobre del 2012 è cominciato l abbattimento dell ecomostro, quando sotto una pioggia battente le ruspe circondate dagli attivisti di Legambiente, hanno tirato giù i primi due scheletri della lottizzazione abusiva, poi più nulla Altro caso di abusivismo in grande stile riguarda Terracina con il sequestro del 22 febbraio, da parte del tribunale di Latina, dell area industriale dove un tempo sorgeva l industria di pomodori pelati Desco Un area estesa per 63 mila metri quadrati e per un valore di 30 milioni di euro I reati contestati sono falso, abuso d ufficio e lottizzazione abusiva Altre vicende hanno riguardato Sperlonga, dove l estate scorsa è arrivata la prima sentenza di condanna per gli abusi edilizi realizzati nell hotel Grotta di Tiberio; sulle dune di Sabaudia, abusivismo griffato per Villa Fendi con una condanna ad un anno e due mesi di reclusione; come lo scorso anno, ancora in attesa di giudizio gli abusi del camping Santa Anastasia di Fondi e la lottizzazione abusiva Bella Farnia a Sabaudia A Ponza è finita sotto indagine per abusivismo edilizio e violazione dei vincoli paesaggistici la casa di un noto giornalista televisivo i cui lavori di ampliamento avrebbero causato lo sfondamento di un cunicolo di areazione e di una parete di tufo che si affaccia direttamente sulle piscine naturali Vicende poco chiare sulla spiaggia libera di Castel Porziano e presso lo stabilimento Belvedere di Nettuno per i quali Legambiente ha presentato relativamente un esposto e chiesto l'accesso agli atti Nel primo caso a preoccupare sono le strutture del Cancelli Village che poggiano su un sito di importanza comunitaria, il secondo riguarda presunti lavori di riqualificazione dello stabilimento configuratisi piuttosto come interventi dal forte impatto ambientale, paesaggistico ed urbanistico E ancora il Porto di Fiumicino: prima il sequestro nel novembre del 2012 dell'intera area di cantiere che si estende su una superficie di oltre cento ettari, poi, nel marzo scorso, l arresto del costruttore per frode nelle pubbliche forniture, appropriazione indebita, attestazione fittizia di beni e riciclaggio Sul fronte degli abbattimenti, notizie confortanti da Ardea dove però ha rallentato, ma non si è interrotta, l attività di rimozione della case sulla spiaggia A giugno e a settembre, le ruspe hanno abbattuto alcune villette abusive Avviata dal precedente sindaco, la liberazione del lungomare dal cemento illegale ha raggiunto oggi le 110 demolizioni Il Lazio continua a registrare un aumento delle infrazioni sulla pesca di frodo, passando dalle 240 del 2011 alle 544 del 2012, seppur stabile come posizione rispetto allo scorso anno, pesando però il doppio con un 10,1 (era il 5 nel 2011) con 559 denunce e arresti e 23 sequestri Anche nel Lazio il mare è messo sotto assalto su questo fronte: sono 21071 chili di pesce e molluschi sequestrati nelle acque laziali, al quinto posto della classifica nazionale Ponza è tra i casi più eclatanti di marinerie ostinate nell uso delle spadare, tuttora illegali Nel Lazio, crescono anche le violazioni al codice della navigazione con 263 illegalità compiute nel 2012 rispetto alle 175 del 2011 e 413 persone denunciate e 50 sequestri che fanno salire la nostra regione al quarto posto della classifica nazionale con il 9,7 delle infrazioni in Italia Non migliora la situazione per quanto riguarda l'inquinamento del mare, dove sono state 111 illegalità, che fanno salire il Lazio dall'undicesima alla settima posizione, il 4,3 del totale nazionale, con le denunce e gli arresti che però scendono a 119 e i sequestri a 64 (erano 128 le persone denunciate nel 2011 e 69 i sequestri) Complessivamente la depurazione non migliora nella nostra regione, rimanendo stabile al 65,4 gli abitanti equivalenti serviti effettivi (AES) che ha impianti di depurazione delle acque reflue urbane con trattamento secondario e terziario Come per lo scorso anno, tra i capoluoghi le peggiori performance si registrano a Frosinone, dove l'efficienza è ferma all'80, ma Rieti migliora dall'83 al 90, Roma dal 90 al 97, mentre Viterbo si attesta al 95 e Latina all'84 (dato 2011) Sotto osservazione di Goletta Verde di Legambiente, che torna il 5 luglio a monitorare lo stato di salute del mare e delle coste, anche la questione delle spiagge negate Ostia ne è l'esempio più

eclatante: biglietterie e tornelli, obbligo di tessera, invito a fare il biglietto o semplicemente ad andare più avanti alla ricerca della spiaggia libera Nel 2009 su 56 stabilimenti solo 3 avevano consentito il passaggio libero, mentre ben il 94,5 era risultato off limits Nel 2010, su 10 stabilimenti scelti come campione, solo 4 sono risultati a norma di legge, e negli altri 6 non è stato possibile arrivare alla battigia senza pagare E a Fiumicino è vietato stendere il proprio telo mare negli stabilimenti anche nella fascia di 3 metri dal bagnasciuga Anche per quest'anno Legambiente mette a disposizione di cittadini e turisti il servizio SOS Goletta che consente di inviare segnalazioni di situazioni di inquinamento del mare e dei laghi Per lanciare l SOS ci si può collegare a wwwlegambienteit/sosgoletta o inviare un SMS o MMS al numero 3460074114 con una breve descrizione della situazione e le informazioni utili per individuare il luogo esatto L'Ufficio stampa Legambiente Lazio 0685358051 - stampa@legambientelazioit wwwlegambientelazioit

MARE MONSTRUM 2013 DI LEGAMBIENTE LE TABELLE La classifica del mare illegale 1 Campania = 2101 15,5 2423 753 2 Sicilia = 1959 14,5 2294 682 3 Puglia = 1732 12,8 2309 810 4 Calabria = 1599 11,8 1717 444 5 Sardegna = 1303 9,6 1950 336 6 Lazio 1050 7,8 1243 209 7 Liguria 881 6,5 956 109 8 Toscana 806 6 852 138 9 Emilia Romagna = 509 3,8 499 153 10 11 Marche = 465 3,4 519 202 Veneto = 434 3,2 473 104 12 Friuli Venezia Giulia 271 2 335 48 13 14 15 Abruzzo 237 1,8 326 46 Molise = 122 0,9 120 19 Basilicata = 49 0,4 76 23 Totale 13518 100 16092 4076 La classifica del mare illegale: infrazioni per km di costa Km di costa per km 1 Campania = 2101 469,7 4,5 2 Emilia Romagna = 509 131 3,9 3 Molise = 122 35,4 3,4 4 Lazio 1050 361,5 2,9 Totale 13518 7375,3 1,8 Dati anno Andamento nel Lazio classifica del mare illegale: dati 2010/2012 Posizione in classifica Persone denunciate per km 2012 6 1050 7,8 2,9 1243 209 2011 8 659 5 1,8 762 196

2010 7 732 6,2 2,0 912 405 - La classifica dell abusivismo edilizio sul demanio 1 Sicilia = 476 16,6 725 286 2 Campania = 449 15,7 736 330 3 Sardegna 425 14,8 988 155 4 Puglia 420 14,7 906 276 5 Calabria 329 11,5 360 113 6 Toscana = 153 5,3 191 60 7 Liguria = 140 4,9 162 29 8 Lazio = 132 4,6 152 72 Totale 2864 100 4615 1491 La classifica per violazioni al codice della navigazione 1 Campania 551 20,4 555 33 2 Liguria 336 12,4 344 10 3 Toscana 280 10,4 280 3 4 Lazio 263 9,7 413 50 Totale 2704 100 2913 396 La classifica del mare inquinato 1 Calabria = 541 20,9 624 139 2 Campania 433 16,7 429 173 3 Sardegna 344 13,3 408 94 4 Puglia = 261 10,1 328 156 5 Sicilia = 197 7,6 246 167 6 Marche 166 6,4 205 139 7 Lazio 111 4,3 119 64 Totale 2590 100 3043 1115 La classifica della pesca di frodo 1 Sicilia 1045 19,5 1058 161 2 Puglia 791 14,8 817 292 3 Campania 668 12,5 703 217 4 Calabria = 574 10,7 578 159 5 Lazio = 544 10,1 559 23 Totale 5360 100 5521 1074