OGGETTO: PROPOSTA DI BILANCIO 2013/2015 E SUOI ALLEGATI - APPROVAZIONE

Documenti analoghi
OGGETTO: Programma triennale opere pubbliche 2012/2014. Definizione.

320 del 3 OTTOBRE 2013 ID. N

L anno duemilatredici addì ventidue del mese di maggio in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 09:45

L anno duemilaquattordici addì ventisette del mese di agosto in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10:30

L anno duemilatredici addì diciannove del mese di giugno in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10:00

L anno duemilaquindici addì ventisette del mese di maggio in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 11:00

OGGETTO: Realizzazione di un murales dedicato al Macerata Opera Festival sul muro di contenimento di via Mugnoz.

OGGETTO: Ricorso ex art 702-bis cpc al Tribunale di Macerata rg n 4410/2014. Costituzione in giudizio e conferimento incarico legale.

OGGETTO: APPROVAZIONE DELLE INIZIATIVE PER LA CELEBRAZIONE DELLA FESTA DEL PRIMO MAGGIO DENOMINATE PRIMO MAGGIO MA(R)CHE FESTIVAL!

OGGETTO: Ricorso ex art 702-bis e ss cpc innanzi al Tribunale di Macerata rg n 4931/2014. Costituzione in giudizio e conferimento incarico legale.

L anno duemilaquattordici addì nove del mese di agosto in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 08:35

OGGETTO: Manutenzione straordinaria impianti sportivi - elenco annuale delle oo. pp Approvazione progetto esecutivo di Euro ,00.

OGGETTO: Proposta di adesione all Osservatorio Nazionale SMART CITY.

OGGETTO: Realizzazione di un graffito presso un muro di contenimento nel quartiere Ficana, durante lo svolgimento del festival Ficana Terra di Mezzo.

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

OGGETTO: Concessione in uso gratuito sala A del Centro Fiere di Villa Potenza alla Federazione Provinciale Coldiretti in data 25 ottobre 2014.

OGGETTO: Proposizione ricorso innanzi al TAR Marche contro il consorzio Cosmari+altri e conferimento incarico legale.

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 22 / /04/2017

COMUNE DI VILLANOVA SOLARO

L anno duemiladodici, addì sei del mese di dicembre in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 12,35

OGGETTO: Modifiche e adeguamento delle tariffe per l uso degli impianti sportivi di proprietà comunale.

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

OGGETTO: Aggiornamento Albo comunale delle Associazioni - anno Nuova iscrizione riguardante l Associazione Ubuntu.

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

OGGETTO: Concessione patrocinio non oneroso all Associazione Nazionale Stress e Salute - Anses per il progetto Sportello Stress a Macerata.

OGGETTO: Sistemazione Infopoint e Foyer Teatro Sferisterio. Approvazione progetto esecutivo.

L anno 2016 addì 27 del mese di giugno alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 23 / 2016

L anno duemilaquindici addì uno del mese di aprile in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 16:30

COMUNE DI CANTALUPA Provincia di Torino

L anno duemiladodici, addì ventotto del mese di dicembre in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 9,45

OGGETTO: Contenzioso Tributario - Tributi I.C.I. e T.A.R.S.U. - Costituzione in Giudizio Commissione Tributaria Provinciale.

COMUNE DI SERRACAPRIOLA PROVINCIA DI FOGGIA

L anno duemiladodici, addì otto del mese di agosto in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 9,45

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI ROGLIANO (PROVINCIA DI COSENZA)

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

CITTA' DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO

OGGETTO: Rideterminazione dei diritti di segreteria in materia edilizia-urbanistica.

COMUNE DI CANTALUPA Provincia di Torino

Originale DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

L anno duemilaquindici addì dieci del mese di settembre in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 18:45

CITTA DI MARIGLIANO Provincia di Napoli

OGGETTO: Lottizzazione PCL 10 area A6 Pace sud Approvazione ai sensi dell art. 30 L.R. 34/92.

Di quanto sopra si è redatto il presente verbale che, previa lettura e conferma, viene sottoscritto come appresso:

COMUNE DI MONTECRETO

C O M U N E DI R E C E T T O PROVINCIA DI NOVARA

IL CONSIGLIO COMUNALE

L anno duemilaquattordici addì nove del mese di aprile in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10:15

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: Adesione Progetto Attività Motoria Giocosport nella Scuola dell Infanzia anno scolastico 2015/2016. Provvedimenti.

COMUNE DI OLTRONA DI SAN MAMETTE PROVINCIA DI COMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE del /11/2013 Ufficio Proponente: Area Economico Finanziaria

COMUNE SALA COMACINA PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

L anno duemilaquindici addì dieci del mese di settembre in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 18:45

L anno duemilatredici addì ventotto del mese di gennaio in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 12:40

L anno duemilaquindici addì otto del mese di luglio in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10:15

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

OGGETTO: Rinnovo contratto di affitto fondo agricolo in c.da Acquesalate.

L anno duemilaquattordici addì venti del mese di dicembre in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10:00

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

L anno duemilasedici addì dieci del mese di febbraio in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10:25

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA

Comune di Fornovo di Taro

N. 114 reg. ORIGINALE PROVINCIA DI VICENZA

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MOTTALCIATA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

L anno duemilaquindici addì quattro del mese di febbraio in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10:10

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.65

COMUNE DI COMACCHIO deliberazione n. 143 del

COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI PERETO - PROVINCIA DI L AQUILA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GODIASCO SALICE TERME

COMUNE DI CANTALUPA Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI SOLBIATE ARNO Provincia di Varese

Bilancio di previsione 2010, Bilancio pluriennale , Relazione previsionale e programmatica Approvazione

COMUNE DI PORTULA PROVINCIA DI BIELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.29

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

C O M U N E D I R A P O L L A Provincia di Potenza

COMUNE DI SARDIGLIANO

COMUNE DI MULAZZO PROVINCIA DI MASSA CARRARA

Comune di Castellazzo Novarese

(Provincia di Catanzaro) via Roma, / MONTEPAONE - P. IVA ( 0967 / Fax 0967 / 49180

C O M U N E DI R E C E T T O PROVINCIA DI NOVARA

L anno duemilaquindici addì venticinque del mese di febbraio in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10:15

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO PROVINCIA DI PISA

Transcript:

PAG. 1 OGGETTO: PROPOSTA DI BILANCIO 2013/2015 E SUOI ALLEGATI - APPROVAZIONE L anno duemilatredici addì tre del mese di luglio in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 18:00 Convocata nelle forme prescritte, si è riunita la Giunta Municipale nelle seguenti persone: Presente Carancini Romano Sindaco X Curzi Federica Vice Sindaco X Blunno Marco Assessore X Canesin Alferio Assessore X Monteverde Stefania Assessore X Pantanetti Luciano Assessore X Ricotta Narciso Assessore X Urbani Ubaldo Assessore X Valentini Enzo Assessore X Assente Partecipa alla seduta il Segretario Generale Le Donne Dott. Antonio Assume la presidenza il Sindaco Carancini Romano il quale, riconosciuto legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta.

PAG. 2 OGGETTO: Proposta di bilancio 2013/2015 e suoi allegati. Approvazione. LA GIUNTA Visto il Regolamento di contabilità del Comune, approvato con delibera consiliare n. 74 del 5/10/2009, da ultimo modificato con DCC n. 5 del 4/3/13; Richiamata la deliberazione n. 117 del 17/4/2013, esecutiva, con la quale la Giunta Comunale ha adottato lo schema triennale dei Lavori Pubblici 2013/2015 ai sensi dell art. 128 del D.Lgs. 163/2006; Richiamate inoltre: - la delibera C.C. n. 26 del 29/4/2013 di approvazione del Rendiconto della gestione 2012 e della Relazione della Giunta, contenente il prospetto dei parametri di riscontro della situazione di deficitarietà strutturale prevista dalle disposizioni vigenti in materia; - la delibera C.C. n. 158 del 27/11/2012 di ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi e di verifica degli equilibri generali di bilancio 2012 adottata ai sensi e per gli effetti dell art. 193 del TUEL; - la delibera C.C. n. 65 del 7/5/2012 di approvazione del Rendiconto della gestione 2011 e della Relazione della Giunta, contenente il prospetto dei parametri di riscontro della situazione di deficitarietà strutturale prevista dalle disposizioni vigenti in materia; Visto l elenco dei beni immobili suscettibili di valorizzazione e dismissione adottato dalla Giunta, ai sensi dell art. 58 del DL 112/08 convertito con modificazioni con L. 133/08, in questa stessa seduta con proprio atto n. 215 del 3/7/13; Visto ed esaminato lo schema di bilancio preventivo per l esercizio 2013, nonché la proposta di bilancio pluriennale 2013/2015 e la relazione previsionale e programmatica; Dato atto che: - il Comune non ha stipulato e non ha in corso contratti di finanza derivata; - il Comune non rientra nelle condizioni di deficitarietà strutturale prevista dalle vigenti disposizioni; Accertato che il bilancio è stato predisposto in conformità e nel rispetto della normativa vigente in materia di cui agli artt. 162/177 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 Testo unico EE. LL. e successive modificazioni ed integrazioni; Atteso che il bilancio di Previsione annuale e pluriennale è stato redatto in conformità alle codificazioni previste dall art. 3 del DPR 31/1/1996, n. 194 e s.m.; Dato atto che nel bilancio sono stati previsti gli stanziamenti per gli Amministratori e Organi Collegiali del Comune in ossequio alla normativa vigente in materia;

PAG. 3 Dato atto ancora: - che le previsioni 2013 delle entrate extratributarie sono state formulate sulla base delle vigenti tariffe dei servizi; - che le previsioni 2013 delle entrate tributarie sono state formulate sulla base delle vigenti tariffe e aliquote; Richiamate altresì le proposte di delibere: - Proposta DCC Prot. n. 515277/13 (TARES); - Proposta DCC Prot. n. 515452/13 (IMU, Add.le IRPEF); Visto l elenco ex-dm 31/12/83 dei servizi a domanda individuale per l anno 2013 direttamente gestiti dal Comune, nonché le corrispondenti previsioni di entrata e di spesa calcolate sulle tariffe applicate e sulla stima della dinamica della domanda: D E S C R I Z I O N E SPESE PER ALTRE T O T A L E T O T A L E COPERTURA PERSONALE SPESE S P E S E E N T R A T E DEL COSTO Asili nido (Spesa 50%) 400.058,00 195.641,83 595.699,83 329.000,00 55,23% Impianti sportivi 0,00 95.000,00 95.000,00 30.000,00 31,58% Mense scolastiche 1.139.932,00 298.193,00 1.438.125,00 466.500,00 32,44% Mercati e fiere attrezzate 30.000,00 48.940,00 78.940,00 44.000,00 55,74% Spettacoli 15.000,00 51.000,00 66.000,00 35.000,00 53,03% TOTALE 1.584.990,00 688.774,83 2.273.764,83 904.500,00 39,78% Considerato che nel bilancio 2013 sono stati previsti, nella parte entrata e spesa, 10.068.900,00, pari ai tre dodicesimi delle entrate correnti 2011, quale limite alla anticipazione di tesoreria ex art. 222 del TUEL, giusta DGM n. 408 del 28/12/12; Dato atto che la spesa corrente è stata quantificata in funzione delle entrate previste e che l equilibrio finanziario 2013 è assicurato mediante la previsione di permessi di costruire destinati, ai sensi di legge, alla parte corrente del Bilancio per un importo pari a 812.000,00; Dato atto che nel Bilancio di previsione 2013 sono previsti 1.240.00,00 di proventi dalle infrazioni del Codice della Strada destinati in ossequio all art. 208 D.Lgs. 285/1992; Atteso che nelle previsioni di bilancio 2013 è stata iscritta la somma di 103.373,78 quale parte dell avanzo di amministrazione 2012 vincolata nella sua destinazione al finanziamento della L.R. 18/96;

PAG. 4 Rilevato che nelle previsioni di Bilancio è stato rispettato il limite di spesa 2013 previsto per incarichi professionali individuali ai sensi dell art. 19 del vigente regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi, approvato con DGM 247 del 29/7/2009; Dato atto che la proposta di Bilancio 2013 pur recependo le finalità di contenimento complessivo della spesa previste dalla recente normativa con particolare riferimento agli artt. 5 e succ. del DL 78/10, convertito con modificazioni dalla L. 122/2010, prevede una spesa per esercizio di autovetture maggiore della corrispondente voce del 2009 ma in tendenziale contenimento rispetto all esercizio precedente; Dato altresì atto che negli esercizi 2013/2015 non sono previste spese di cui all art. 1, commi 138, 141, 143 e 146, della L. 228/2012 tranne che per eventuali acquisti di arredi per il Palazzo di Giustizia necessari per dare seguito al prossimo accorpamento delle sedi giudiziarie; Dato atto ancora che le previsioni di spesa per il personale iscritte nel Bilancio 2013 rispettano i vincoli di contenimento della spesa previsti dalla vigente normativa; Rilevato che le spese per investimenti sono iscritte nei bilanci 2013/2015 coerentemente allo schema LL.PP. adottato dalla Giunta con proprio atto n. 117/13 come di seguito modificato ed integrato; Rilevato altresì che il programma di investimenti 2013 risulta finanziato dal ricorso a mutui per un importo di 1.202.172,50, nel rispetto dei limiti della capacità di indebitamento ex-art. 204 TUEL; Preso atto, ai sensi e per gli effetti dell articolo 172 comma 1, lett. b) del D.Lgs. 267/2000, delle seguenti risultanze dei rendiconti delle società e consorzi relativi al penultimo anno antecedente il 2013: AZIENDA SERVIZI RISULTANZA 2011 APM spa Idrico, Trasporti, Affissioni, Parcheggi, 1.070.835 Farmacie SMEA spa Rifiuti solidi urbani 38.292 CEMACO spa Mattatoio -171.576 CONSMARI Smaltimento rifiuti -1.875.147 Coop. Meridiana Servizi sociali 91.423 Centro Agroalimentare scarl Mercato agroalimentare 700 Centro di Climatologia Ricerca e fisica ambientale 13.922 S.I. Marche Servizio Idrico integrato 5.139 Istituzione Macerata Cultura Biblioteca e musei 14.576 TASK srl Servizi informatici -76.730 STU Nuova Via Trento Riqualificazione urbana -210.955 Società per l acquedotto del Nera Acquedotto 24.082 AATO 3 Marche Centro Idrico 30.948,68

PAG. 5 Preso atto, inoltre, della risultanza 2011 dell Associazione Arena Sferisterio, pari a - 75.629; Vista ed esaminata la relazione previsionale e programmatica, redatta ai sensi dell art. 170 del D.Lgs. 267/2000; Dato atto, ai sensi dell art. 172 comma 1, lett. c), del D.Lgs. 267/2000, che: - non sono previsti per il triennio 2013/2015 nuovi PIP e PEEP per i quali prevedere cessioni di aree e fabbricati e rispettivi prezzi; - i PEEP in corso di definizione sono stati oggetto di passate programmazioni e pertanto si rimanda agli specifici provvedimenti adottati. In particolare: - il PEEP di Villa Potenza ha esaurito le possibilità edificatorie essendo tutti i lotti o edificati o comunque attribuiti; - Il PEEP di Collevario è in corso di ridefinizione per l individuazione di due nuovi lotti da attribuire in proprietà ai soggetti aventi le caratteristiche di legge - i PEEP di Sforzacosta e Piediripa hanno limitate disponibilità residue per le quali non sono in corso procedure di assegnazione e i prezzi saranno individuati secondo le procedure di legge 167/1962; - i PIP (ex legge 865/1971) sono completati e i lotti sono stati attribuiti ai prezzi individuati da norma. Rilevato che il servizio finanziario ha provveduto a determinare l ammontare dell entità del concorso dell ente agli obiettivi di finanza pubblica e i conseguenti saldi finanziari di bilancio per il triennio 2013/2015; Dato atto dunque che, alla luce della normativa in ordine al Patto di Stabilità Interno per l esercizio 2013 contenuta nella Legge 24/12/2012, n. 228 e successive modificazioni e integrazioni, è stato computato, fatte salve eventuali rettifiche a seguito di successivi approfondimenti da parte del Legislatore, l importo dell obiettivo programmatico 2013/2015: - Saldo obiettivo 2013 (saldo di competenza mista ): +4.378 (migliaia di euro) - Saldo obiettivo 2014 (saldo di competenza mista ): +4.379 (migliaia di euro) - Saldo obiettivo 2015 (saldo di competenza mista ): +4.346 (migliaia di euro); Atteso che il Servizio finanziario, coordinandosi con gli altri centri di spesa del Comune, ha predisposto il prospetto, allegato di Bilancio 2013, contenente le previsioni di competenza e di cassa degli aggregati rilevanti ai fini del patto di stabilità interno, dal quale risulta la capacità di spesa per l anno 2013, intesa al tempo stesso quale limite ai pagamenti per lo stesso anno, stimata alla luce dei prevedibili realizzi di entrata; Visto il D.Lgs. 18.8.2000, n. 267 e successive integrazioni e modificazioni, con particolare riferimento al 1 comma dell art. 174; Visti i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile rilasciati dalla Dirigente del Servizio Servizi Finanziari e del Personale ai sensi dell artt. 49 c.1 e 147 bis, comma 1, D.Lgs n.267/2000;

PAG. 6 Dato atto che la proposta riporta il visto del Segretario Generale in ordine alla conformità dell azione amministrativa all ordinamento giuridico; Ritenuto di proporre l eseguibilità d urgenza ai sensi di legge, onde rispettare i tempi di pubblicità dei documenti programmatici; DELIBERA 1) Approvare lo schema di bilancio di previsione annuale 2013 che si compone delle seguenti risultanze contabili: ENTRATA: SPESA: TITOLO I 29.107.650,00 TITOLO I 42.528.026,36 TITOLO II 6.366.381,00 TITOLO III-3 1.644.819,00 TITOLO III 8.018.440,58 +OO.UU. 812.000,00 +AVANZO 103.373,78 -RISORSE A K -235.000,00 44.172.845,36 44.172.845,36 TITOLO IV 8.389.458,00 TITOLO II 9.014.630,50 -OO.UU. -812.000,00 +RISORSE A K 235.000,00 TITOLO V-3 1.202.172,50 9.014.630,50 9.014.630,50 TITOLO V-1 10.068.900,00 TITOLO III-1 10.068.900,00 TITOLO VI 7.462.000,00 TITOLO IV 7.462.000,00 TOTALE 2013 70.718.375,86 TOTALE 2013 70.718.375,86 2) Approvare lo schema di bilancio pluriennale per gli esercizi finanziari 2013-2014-2015 che si compone delle seguenti risultanze contabili:

PAG. 7 ENTRATA: SPESA: TITOLO I 29.107.650,00 TITOLO I 42.528.026,36 TITOLO II 6.366.381,00 TITOLO III-3 1.644.819,00 TITOLO III 8.018.440,58 +OO.UU. 812.000,00 +AVANZO 103.373,78 -RISORSE A K -235.000,00 44.172.845,36 44.172.845,36 TITOLO IV 8.389.458,00 TITOLO II 9.014.630,50 -OO.UU. -812.000,00 +RISORSE A K 235.000,00 TITOLO V-3 1.202.172,50 9.014.630,50 9.014.630,50 TITOLO V-1 10.068.900,00 TITOLO III-1 10.068.900,00 TITOLO VI 7.462.000,00 TITOLO IV 7.462.000,00 TOTALE 2013 70.718.375,86 TOTALE 2013 70.718.375,86 ENTRATA: SPESA: TITOLO I 29.207.650,00 TITOLO I 41.738.171,58 TITOLO II 6.003.881,00 TITOLO III-3 1.748.800,00 TITOLO III 7.675.440,58 +OO.UU. 800.000,00 +AVANZO 0,00 -RISORSE A K -200.000,00 43.486.971,58 43.486.971,58 TITOLO IV 5.003.000,00 TITOLO II 7.472.000,00 -OO.UU. -800.000,00 +RISORSE A K 200.000,00 TITOLO V-3 3.069.000,00 7.472.000,00 7.472.000,00 TITOLO V-1 0,00 TITOLO III-1 0,00 TITOLO VI 7.462.000,00 TITOLO IV 7.462.000,00 TOTALE 2014 58.420.971,58 TOTALE 2014 58.420.971,58

PAG. 8 ENTRATA: SPESA: TITOLO I 29.738.650,00 TITOLO I 41.435.822,58 TITOLO II 6.003.881,00 TITOLO III-3 1.812.669,00 TITOLO III 7.705.960,58 +OO.UU. 0,00 +AVANZO 0,00 -RISORSE A K -200.000,00 43.248.491,58 43.248.491,58 TITOLO IV 5.205.000,00 TITOLO II 7.938.000,00 -OO.UU. 0,00 +RISORSE A K 200.000,00 TITOLO V-3 2.533.000,00 7.938.000,00 7.938.000,00 TITOLO V-1 0,00 TITOLO III-1 0,00 TITOLO VI 7.462.000,00 TITOLO IV 7.462.000,00 TOTALE 2015 58.648.491,58 TOTALE 2015 58.648.491,58 3) Approvare lo schema di Relazione Previsionale e Programmatica 2013/2015. 4) Approvare l elenco ex-dm 31/12/83 dei servizi a domanda individuale previsti per l anno 2013, nonché le corrispondenti percentuali di copertura tariffaria previste sulla base delle tariffe vigenti e della stima della domanda. 5) Stabilire, ai sensi dell art. 172 comma 1, lett. c), del D.Lgs. 267/2000, che non sono previsti per il triennio 2013/2015 nuovi PIP e PEEP per i quali prevedere cessioni di aree e fabbricati e rispettivi prezzi. 6) Rimettere la proposta di bilancio 2013, unitamente ai suoi allegati di legge, al Collegio dei Revisori e al Consiglio per l esame e la conseguente approvazione, ai sensi del 1 comma art. 174 del D. Lgs. 267/2000, nonché del vigente Regolamento di Contabilità. ---ooooooo--- Il presente atto è dichiarato immediatamente eseguibile, con votazione unanime e palese per questioni di urgenza legate al rispetto dei tempi di pubblicità dei documenti programmatici. ---ooooooo--- Macerata, 29 Giugno 2013 Il Responsabile del Procedimento F.to Dott. Andrea Castellani

PAG. 9 La Dirigente del Servizio Servizi Finanziari e del Personale per i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile F.to Dott.ssa Roberta Pallonari Il Segretario generale per il visto di conformità dell azione amministrativa F.to Dott. Antonio Le Donne

Letto, approvato e sottoscritto. Il Sindaco F.to Carancini Romano Il Segretario Generale F.to Le Donne Dott. Antonio CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Si certifica che il presente atto è affisso all Albo Pretorio di questo Comune in data odierna per quindici giorni consecutivi. Macerata, 13 Luglio 2013 Il Vice Segretario Generale F.to Puliti Dott. Gianluca Il presente atto è esecutivo: CERTIFICATO DI ESECUTIVITA [] Dopo il decimo giorno dalla data di pubblicazione sopra indicata. [X] Lo stesso giorno in cui l atto è adottato. Macerata, lì 13 Luglio 2013 Il Vice Segretario Generale F.to Puliti Dott. Gianluca La presente copia, in carta libera per uso amministrativo e d ufficio è conforme all originale. Macerata, lì 13 Luglio 2013 Il Vice Segretario Generale Puliti Dott. Gianluca INVIO ATTI Servizio del Segretario Generale Servizio Servizi al cittadino e all impresa Servizio Servizi Finanziari e del Personale Servizio Servizi Tecnici Servizio Cultura e rapporti con Istituzione Macerata Cultura Biblioteca e Musei Servizio Servizi alla Persona Servizio Polizia Municipale Istituzione Macerata Cultura Biblioteca e Musei Ambito Territoriale Sociale n. 15