PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA SERVIZIO DI AMPLIFICAZIONE PER FESTA DI PASQUA 2008 BANDO DI GARA

Documenti analoghi
CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

DISCIPLINARE DI GARA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI SCUOLA ESTIVA DELL INFANZIA ANNO 2008

COMUNE DI DELIANUOVA

34132 Trieste. Codesta spettabile Società, è invitata a partecipare alla procedura ed a presentare offerta dopo aver preso atto che:

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue:

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

COMUNE DI GIOVINAZZO PROV. DI BARI UFFICIO APPALTI LL.PP. BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO N DEL

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

Comune di Sant Antioco Provincia di Carbonia Iglesias

in qualità di legale rappresentante dell' associazione sportiva dilettantistica provincia. Stato...vialpiazza con codice fiscale n...

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE DI UN LOCALE POSTO IN VIA AGRETTI

Art. 2 Modalità di presentazione dell offerta

BANDO DI GARA PER STIPULA DELLA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 48 MESI Codice C.I.G.

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

All Albo on line Al sito web

CITTA' DI CAVALLINO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI QUALIANO. Provincia di Napoli. Lavori di manutenzione, riqualificazione ed adeguamento dell impianto sportivo Tennis/Basket

PROVINCIA DI BOLOGNA

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

BANDO DI GARA ASTA PUBBLICA (approvato con determina n. 92 del 21/08/2015 )

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia.

OGGETTO: Trattativa privata per la vendita di bene mobile dell'atc Potenza.

PROCEDURA APERTA BANDO DI GARA. Visto il regolamento comunale per l attività contrattuale. IL DIRIGENTE DELL AREA AMMINISTRATIVA

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

A V V I S O D A S T A P U B B L I C A

Comune di PIAN CAMUNO Provincia di BRESCIA

P R O V I N C I A D I U D I N E P R O V I N C I E DI U D I N. AREA FUNZIONALE SVILUPPO SOCIO ECONOMICO Servizio Cultura e Biblioteche

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

TRATTATIVA PRIVATA PER L ALIENAZIONE DI UN AUTOMEZZO USATO FORD FOCUS - DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA (C3_2015)

DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI CASSANO ALLO JONIO (CS);

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG: E2A

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

Il Dirigente Scolastico. indice

ISTITUZIONE DEI SERVIZI SOCIALI E CULTURALI COMUNE DI MINERBIO

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

Oggetto: Lettera di invito per l affidamento del servizio di trasporto scolastico periodo dal / CIG: Z8A106ED1E

DI GIULIANA (Prov. Palermo) AREA TECNICA

ALLEGATO 3 MODELLO OFFERTA ECONOMICA

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

CTT NORD srl Via Bellatalla, Ospedaletto PISA capitale sociale i.v. C.F.-P.IVA PEC: cttnordsrl@legalmail.it Pag.

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

COMUNE DI PRATO Servizio Cultura (tel 0574/ fax 0574/615031) BANDO DI GARA

COMUNE DI BIBBONA Provincia di Livorno

tasso fisso: parametro spread (max 1,35% applicabile come da Decreto Ministero Economia e Finanze del 3 aprile 2015) su Interest Rate Swap 12y;

ALLEGATO 3. Servizio Artigianato PMI e. Internazionalizzazione. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1

PROCEDURA APERTA DISCIPLINARE DI GARA

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

COMUNE DI SERAVEZZA PROVINCIA DI LUCCA VIA XXIV MAGGIO n. 22 CAP Telefoni (0584/757738) - Telefax ( 0584/ ) IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

COMUNE DI MALEGNO Provincia di Brescia Ufficio Tecnico

Alla PROVINCIA DI TERNI UFFICIO PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ON LINE Viale della Stazione, T E R N I provincia.terni@postacert.umbria.

QUALIFICAZIONE ( SOLO CONSORZIATO

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

con codice fiscale n... con partita IVA n... indirizzo di Posta Certificata Elettronica.

BANDO DI GARA PER VENDITA ALLOGGI ERP IN VIA ROMA N. 45

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

CONSORZIATO DEL CONCORRENTE

Avviso pubblicato il 07/06/2016 CUP B43D CIG Z761A30B7A

Regione Campania AREA GENERALE DI COORDINAMENTO TRASPORTI E VIABILITA' SETTORE DEMANIO MARITTIMO, NAVIGAZIONE, PORTI, AEROPORTI, OPERE MARITTIME

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/01/ /12/2018 PROCEDURA APERTA - PUBBLICO INCANTO

AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO (art.125 comma 11 D.Lgs. 163/2006)

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

CITTA' DI ANAGNI PROVINCIA DI FROSINONE

AVVISO PUBBLICO INFORMATIVO PER LA VENDITA DI PONTE ELEVATORE RAVAGLIOLI KPN 224

LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI Scientifico, Scienze Applicate, Linguistico, Scienze Umane BANDO DI GARA

COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Allegato 09a e 09b al bando di project finance

Prot.n. 3212/C9 Marcellina 25/09/2013

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AVVISO INFORMATIVO. Possono presentare un offerta tutti gli operatori economici in grado di garantire i seguenti servizi:

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Comune di Sant'Antioco

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

Dichiarazione sostitutiva di Certificazioni e di Atto Notorio

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

Propone la presente offerta economica come (barrare la voce che interessa):

COMUNE DI TRAVERSETOLO PROVINCIA DI PARMA SERVIZI CIMITERIALI

In esecuzione alla DDA n. 32 del 12 maggio 2016 e in conformità alle disposizioni vigenti. RENDE NOTO

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG D Progetto di archiviazione in

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA Codice Identificativo Gara (C.I.G.): B07

Transcript:

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA SERVIZIO DI AMPLIFICAZIONE PER FESTA DI PASQUA 2008 BANDO DI GARA Visto il regolamento comunale per l attività contrattuale. IL DIRIGENTE DELL AREA CULTURA RENDE NOTO che in esecuzione alla Determinazione Dirigenziale dell Area Cultura N. 159 del 12/02/08 il giorno ventisette presso l Ufficio di segreteria del Comune di Grotte avrà inizio la procedura aperta ai sensi del D. Lgs 163/2006 per l'aggiudicazione della seguente fornitura: SERVIZIO DI AMPLIFICAZIONE PER FESTA DI PASQUA 2008. Stazione appaltante: COMUNE DI GROTTE PROVINCIA DI AGRIGENTO - Piazza Umberto I 92020 Grotte Cod. Fiscale e P. IVA 00254070840 Tel. 0922/947518 - Fax 0922/947529 1. Procedura di aggiudicazione: procedura aperta ai sensi del D. Lgs 163/2006. 2. Criterio di aggiudicazione: ribasso unico percentuale sull importo a base d asta, ai sensi dell art. 82 del D. Lgs. n. 163/2006. L Amministrazione sottoporrà a verifica le offerte sospettate di anomalia, applicando l esclusione automatica prevista dall art. 124 comma 8, del D.Lgs n. 163/06. 3. Forma dell appalto:appalto per affidamento di forniture di servizi. 4. Luogo di esecuzione del servizio: Comune di Grotte Provincia di Agrigento 5. Natura del servizio: fornitura SERVIZIO DI AMPLIFICAZIONE PER FESTA DI PASQUA 2008 cui al preventivo di spesa approvato con Determinazione del Responsabile di area di P.O. N. 159 del 12/02/08 ; La descrizione e le caratteristiche della fornitura sono indicate nel preventivo di spesa di cui alla sopra citata determinazione. 6. Importo a base d asta dell appalto:. 2.083,33 IVA esclusa; 7. Documentazione: il preventivo di spesa è visionabile presso:comune DI GROTTE Ufficio Cultura dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00; 8. Termine entro il quale, a pena di esclusione, devono pervenire le offerte: entro le ore 10,00 del giorno 27/02/08 al seguente indirizzo: Comune di Grotte Piazza Umberto I 92020 Grotte con le modalità previste dall allegato disciplinare di gara; 9. Seduta di gara: In data 27/02/08 ore 11,00 presso l Ufficio di Segreteria del Palazzo Comunale. 10. Persone ammesse: ad assistere all apertura delle offerte chiunque ne abbia interesse. Per ciascun concorrente è possibile designare, con regolare procura, un delegato da parte del legale rappresentante; 11. Soggetti ammessi a partecipare alla gara: Sono ammessi a partecipare alla presente procedura di gara i soggetti di cui all art. 34 del D. Lgs n. 163/2006. Per i raggruppamenti d impresa valgono le condizioni previste dall art. 7 dell allegato disciplinare di gara. 12. Finanziamento: con le somme del bilancio comunale anno 2008 già impegnate con apposito atto dirigenziale n. 159 del 12/02/08 ; 13. Responsabile del Procedimento: Dott.ssa C. Salvaggio; 14. Pubblicità: Il presente bando di gara è pubblicato all Albo pretorio di questo Comune ai sensi dell art. 35 della L.R. 7/2002 e sul sito dell Ente all indirizzo www. Comunedigrotte.org;

INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 DELLA LEGGE N. 196/2003 I dati che le imprese partecipanti sono chiamate a fornire sono obbligatori ai fini dell ammissione alla procedura concorsuale, secondo quanto previsto dal D. Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 e dal regolamento Comunale per la disciplina dei contratti del Comune di Grotte - Agrigento. La presentazione dell istanza di partecipazione costituisce consenso al trattamento da parte dell ente dei dati personali inclusi quelli sensibili e giudiziari ai sensi del D. Lgs. 196/2003. Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003, i dati forniti dalle imprese partecipanti saranno raccolti per le finalità di gestione della gara d appalto e comunicati al personale del Comune di Grotte - Agrigento coinvolto nel procedimento per gli adempimenti di competenza. Gli stessi saranno trattati anche successivamente all eventuale instaurazione del rapporto per le finalità inerenti la gestione del rapporto medesimo. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l esclusione dalla gara. L impresa partecipante gode dei diritti di cui all art. 7 del citato decreto tra i quali figura il diritto di verificare, aggiornare, completare e cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonchè il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi.

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA SERVIZIO DI AMPLIFICAZIONE PER FESTA DI PASQUA 2008 DISCPLINARE DI GARA ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO Il presente appalto ha per oggetto la fornitura SERVIZIO DI PASQUA 2008 AMPLIFICAZIONE PER FESTA DI La fornitura in oggetto andrà eseguita secondo le specifiche descritte nel preventivo di spesa di cui alla determinazione Dirigenziale n.159 del 12/02/08. ART. 2 TERMINI PER LA FORNITURA La fornitura deve essere effettuata dal 16 marzo al 21 marzo 2008; ART. 3 AMMONTARE DELLA FORNITURA L importo a base della fornitura ammonta a 2.083,33 IVA esclusa ART. 4 CONOSCENZA DELLE CONDIZIONI DI GARA Ciascun concorrente partecipante alla gara, presentando l offerta, si rende formalmente responsabile della perfetta conoscenza di tutte le norme che la regolano ed, anche, di tutte le condizioni che possono interferire sulla determinazione del prezzo offerto. ART. 5 NORMATIVA DI RIFERIMENTO L appalto della fornitura di cui in oggetto fa riferimento alla seguente normativa: D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 in attuazione della direttiva 2004/18/CE in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture per i contratti sotto soglia comunitaria; l art.35 della L.R. 7/2002 con riferimento alla Circolare Assessorato LL.PP. del 18/09/2006 (G.U.R.S. n. 45 del 25/9/2006 Parte Prima); ogni altra normativa che dovesse essere emanata, entro il termine del servizio, in merito alle attività riguardanti i servizi oggetto di appalto. ART.6 INTESTAZIONE DELL OFFERTA TERMINE ULTIMO Il plico, contenente tutta la documentazione di gara, sigillato con ceralacca e controfirmato su tutti lembi di chiusura, recante la ragione sociale dell Impresa, e/o delle imprese facenti parte del Raggruppamento Temporaneo di Imprese dovrà riportare la seguente dicitura: Offerta per la fornitura SERVIZIO DI AMPLIFICAZIONE PER FESTA DI PASQUA 2008, e pervenire al seguente indirizzo: Comune di Grotte - Piazza Umberto I 92020 Grotte entro il termine perentorio del giorno ventisette alle ore 11,00 ; Le modalità di presentazione sono puntualmente disciplinate dal successivo art. 9. Gli adempimenti di cui sopra s intendono a pena di esclusione. ART. 7 AMMISSIONE ALLA GARA

Sono ammessi a presentare offerta tutti i soggetti elencati dall art. 34 del D. Lgs.n. 163/2006, e quindi, anche le imprese in associazione temporanea ed i consorzi ordinari, alle condizioni previste dall art. 37 del D. Lgs. 163/2006. Possono, altresì, partecipare alla gara anche i Consorzi fra società di cooperative di produzione e lavoro, i Consorzi fra imprese artigiane ed i Consorzi stabili. Tali consorzi sono tenuti ad indicare, in sede di offerta, ed a pena di esclusione, per quali Consorziati essi concorrono ed a questi ultimi è fatto divieto di partecipare, in qualsiasi forma, alla gara. ART. 8 DISCIPLINA DEL SUBAPPALTO Non rientra nell istituto del subappalto la fornitura del bene oggetto della presente gara, qualunque sia la quantità o la tipologia. ART. 9 MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE: L offerta, redatta in lingua italiana, dovrà essere conforme alla normativa nazionale e comunitaria in materia di appalti pubblici di lavori, servizi e forniture. Il plico contenente l offerta economica e la documentazione di gara, dovrà pervenire, a mezzo raccomandata del servizio postale, ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata, entro il termine perentorio ed all indirizzo di cui al punto 9 del bando di gara; è altresì facoltà dei concorrenti la consegna a mano del plico, tutti i giorni lavorativi presso l ufficio Protocollo dell Ente, sino un ora prima del suddetto termine. Il recapito tempestivo del plico rimane ad esclusivo rischio dei mittenti. All interno del plico dovrà essere contenuta, a pena di esclusione, la documentazione appresso elencata: A) istanza di partecipazione alla gara, resa in bollo, sottoscritta dal Legale Rappresentante dell impresa, senza necessità di autenticazione, e con allegata fotocopia leggibile di un valido documento di riconoscimento del firmatario. Nel caso di ATI non ancora legalmente costituita, l istanza deve essere firmata da tutti i Rappresentanti Legali delle imprese che costituiranno il raggruppamento. Deve altresì contenere l impegno, in caso di aggiudicazione, a conferire entro 10 giorni, con un unico atto, mandato speciale con rappresentanza ad una di esse, designata quale Capogruppo. B) Dichiarazione, resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, sottoscritta dal Legale Rappresentante dell impresa, in cui Il/i Legale/i Rappresentante/i, consapevole/i delle sanzioni previste in materia di falsità in atti e facendo espressamente riferimento all appalto, dichiara/dichiarano: b1) il nominativo del/i Legale/i Rappresentante/i e l'idoneità dei suoi/loro poteri per la sottoscrizione dei documenti di gara, la composizione societaria dell impresa o delle imprese che costituiscono l ATI rappresentate; b2) che non esiste, a norma dell art. 2359 del Codice Civile, alcuna situazione di controllo con le altre ditte concorrenti all aggiudicazione. b3) che il/i dichiarante/i, tutti gli eventuali Soci con potere di rappresentanza e Direttori tecnici non si trovano in alcuna delle condizioni di esclusione previste dall'art. 38 del D. Lgs. n. 163/2006; b4) di essere iscritto, da almeno 3 anni, alla C.C.I.A.A., indicando gli estremi dell iscrizione; b5) di aver preso visione e conoscenza delle condizioni locali e di tutte le circostanze generali e particolari che possono aver influito sulla determinazione della propria offerta e delle condizioni contrattuali che possono influire sull esecuzione del servizio; b6) di accettare senza riserva tutte le prescrizioni del Capitolato d appalto e di aver giudicato l offerta economica presentata remunerativa; b7) di impegnarsi, in caso di aggiudicazione, ad effettuare la fornitura nei termini indicati nel preventivo di spesa; b8) di aver preso integrale conoscenza di tutte le clausole contenute nel bando e disciplinare di gara, e nel preventivo di spesa, che regolano la fornitura in oggetto e di accettare le predette clausole in modo pieno ed incondizionato; b9) indica il numero di fax al quale va inviata, l eventuale richiesta di documentazione integrativa; Lo stesso plico dovrà contenere:

C) La busta contenente l offerta economica, a pena di esclusione, sigillata con ceralacca e controfirmata sui lembi di chiusura, recante l intestazione del mittente, l oggetto della gara e la dicitura, Offerta Economica. Tale busta, a pena di esclusione non dovrà contenere altri documenti. All interno dovrà contenere l offerta economica in bollo, formulata in lingua italiana, recante la ragione sociale del concorrente e dovrà contenere l indicazione del ribasso unico espresso in percentuale sul prezzo a base d asta, così in cifre come in lettere, senza abrasioni o correzioni di sorta. L offerta dovrà essere sottoscritta con firma leggibile e per esteso dal titolare dell impresa o dal legale rappresentante della società, ente cooperativo, o consorzio, o da loro procuratore. In caso di ATI, dovrà essere sottoscritta da tutti i Legali Rappresentanti delle imprese costituenti il raggruppamento. In caso di discordanza tra l importo indicato in lettere e quello indicato in cifre, varrà il dato più vantaggioso per la stazione appaltante. Art. 10 MODALITÀ DI AGGIUDICAZIONE DELL APPALTO L aggiudicazione avverrà con il criterio del massimo ribasso percentuale sull importo a base d asta, ai sensi dell articolo 82 del D. Lgs. n. 163/2006. Le offerte anomale individuate con i criteri di cui all art. 86 del D. Lgs.163/2006 verranno escluse automaticamente ai sensi dell art. 124, comma 8 del D. Lgs. 163/2006, tranne il caso in cui il numero delle offerte ammesse sia inferiore a cinque ai sensi del testè art. 86 comma 4. Comunque si procederà all aggiudicazione anche nel caso di ammissione di una sola offerta. Art. 11 CONDIZIONI GENERALI Le offerte dei concorrenti saranno esaminate dal Presidente di gara, assistito dal segretario verbalizzante, oltre a due testimoni. In caso di offerte uguali, il Presidente procederà per sorteggio. Il Comune si riserva, con decisione motivata, la facoltà di non procedere all aggiudicazione definitiva della gara nel caso in cui le offerte non fossero giudicate confacenti ai propri interessi. La gara avrà inizio all ora stabilita anche se nessuno dei concorrenti fosse presente. Non si darà corso all apertura del plico che non risulti pervenuto entro il termine prescritto nel presente bando. Nel caso in cui il plico esterno o la busta contenente l offerta economica, risultassero mancanti di sigillo e/o della controfirma sui lembi di chiusura, si procederà alla esclusione dalla gara. Parimenti, si procederà all esclusione nel caso in cui il plico esterno risultasse mancante dell indicazione dell oggetto della gara. Anche la mancata indicazione del mittente sul plico esterno o sulle buste interne sarà causa di esclusione dalla gara. Non sono ammesse offerte condizionate, plurime, parziali, incomplete ed indeterminate o difformi rispetto a quanto indicato nel bando e disciplinare di gara. Oltre il termine stabilito per la presentazione dell offerta non sarà ritenuta valida alcuna altra offerta anche se sostitutiva o aggiuntiva ad offerta precedente né sarà consentita, in sede di gara, la presentazione di altra offerta. Mentre l offerente resta impegnato per effetto della presentazione stessa dell offerta, la stazione appaltante non assumerà verso di questi nessun obbligo se non quando gli atti inerenti alla gara saranno stati approvati da parte degli organi competenti. L offerta formulata in sede di gara è vincolante per l aggiudicatario per tutta la durata contrattuale. L Ente potrà procedere, in qualsiasi momento, a verifiche d ufficio in merito alla veridicità delle dichiarazioni rese in sede di partecipazione alla gara. ART. 12 ADEMPIMENTI SUCCESSIVI ALL AGGIUDICAZIONE L aggiudicazione s intende condizionata alla non sussistenza a carico dell impresa di provvedimenti o di procedimenti ostativi di cui alla legge 31 maggio 1965, n. 575, e del D.Lgs. 8 agosto 1994, n. 490, accertate con le modalità previste dal D.P.R. 3 giugno 1988 n. 252: Regolamento recante norme per la semplificazione dei procedimenti relativi al rilascio delle comunicazioni e delle informazioni

antimafia, nonché alla veridicità di tutti gli stati, fatti e qualità autocertificati o dichiarati, come in precedenza indicato. Si procederà ad aggiudicazione definitiva mediante l approvazione del verbale di gara con determinazione del Dirigente Incaricato dell Area Cultura. ART. 13 CORRISPETTIVI. Per la fornitura dei servizi richiesti si procederà alla liquidazione dopo regolare esecuzione e dietro presentazione di regolare fattura. ART. 14 REVISIONI PREZZI Non è ammesso la revisione prezzi. ART. 15 OBBLIGHI DELLA DITTA FORNITRICE La ditta fornitrice è tenuto alla scrupolosa osservanza delle norme contenute nel preventivo di spesa. L Amministrazione Appaltante è esonerata da qualunque responsabilità derivante dai rapporti di lavoro tra l appaltatore e i terzi. L appaltatore assume in proprio ogni responsabilità civile e penale in caso di infortuni e di danni arrecati eventualmente dal personale nell esecuzione delle prestazioni. La ditta fornitrice si obbliga a pagare i tributi di Legge. In qualsiasi tempo, durante l'esecuzione della fornitura oggetto del presente appalto, l'amministrazione Appaltante avrà la facoltà di eseguire tutti i controlli e le verifiche che riterrà, a suo insindacabile giudizio, opportuni. ART. 16 RINVIO Per tutto quanto non contemplato dal bando e disciplinare di gara e dal Capitolato speciale d appalto, si fa espresso riferimento a quanto previsto in materia dalla vigente legislazione regionale, nazionale e comunitaria. ART. 17 PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE Il giorno fissato dal bando per l apertura delle offerte, in seduta pubblica, sulla base della documentazione contenuta nelle offerte presentate, il Presidente di gara provvederà a: verificare la correttezza formale dei plichi e della documentazione di gara, ed in caso negativo ad escludere i concorrenti dalla gara; verificare che non abbiano presentato offerte, concorrenti che, in base alla dichiarazione di cui al all art. 9 punto b2 del disciplinare di gara, sono fra di loro in situazione di controllo ed in caso positivo ad escluderli entrambi dalla gara; verificare che i consorziati per conto dei quali i consorzi di cui all art. 34 del D. Lgs. n. 163/2006 hanno indicato che concorrono non abbiano presentato offerta in qualsiasi altra forma, ed in caso positivo ad escludere il consorziato dalla gara; procede quindi all apertura delle buste contenenti l offerta economica presentata dai concorrenti non esclusi dalla gara e all aggiudicazione provvisoria dell appalto ai sensi dell art.11, comma 4 del D. Lgs. n. 163/2006. IL DIRIGENTE INCARICATO (Dott.ssa C. Salvaggio)