LE DIECI COSE CHE NON SAI SUL TUO GATTO

Documenti analoghi
LA GUIDA PER TE 10 COSE. che non sai sul tuo gatto,, ma il (tuo) vet si. #ilvetlosa

VIVERE CON UN ANIMALE DOMESTICO

Giugno 2017 Anche quest anno torna Estateinsieme, la campagna

E.N.P.A. ENTE NAZIONALE PROTEZIONE ANIMALI ENTE MORALE SEZIONE DI LATINA QUESTIONARIO DI PRE-AFFIDO (GATTO)

C.F Sezione Provinciale di Caserta- Il sorriso del cane sta nella coda. (Victor Hugo)

LA SALUTE DEGLI ANIMALI DOMESTICI SPECIALITÀ MEDICINALI VETERINARIE PROTEZIONE E PREVENZIONE A 360 SOLUZIONI EFFICACI, FLESSIBILI E COMPLETE PER

Checklist: Arriva un gattino in casa! Ecco cosa ti serve per essere pronto ad accogliere un nuovo micetto.

INNOVAZIONE NEL TRATTAMENTO DELLE MALATTIE CARDIACHE DEL CANE. Felici insieme più a lungo. Al cuore dell innovazione

Ministero della Salute. Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari. Animali d affezione. il caldo e la salute

- DIDATTICO - Vieni a trovarci su

============================================================================

FONDAZIONE ISTITUZIONI RIUNITE DI MEDE REGOLAMENTO PER L ACCESSO DI ANIMALI DOMESTICI NELLA RESIDENZA SANITARIO ASSISTENZIALE

Lo sai quanto ci mette l antiparassitario che utilizzi ad eliminare le pulci? tante volte è la cosa più importante

Dr. Antonio Ciampelli

10 CONSIGLI PER PORTARE IL GATTO DAL VETERINARIO SENZA STRESS

Influenza Aviaria. Come posso prtoeggere me stesso, la mia famiglia e la collettivita`

Per saperne di più. più

Processionaria. (Thaumetopoea pityocampa) di Edoardo Ernesto Scarpelli, Mattia Pisano, Antonio Lindia, Younis Toubi, Simone Antonio Tantimonaco

SOGGIORNO IN PENSIONI PER CANI E GATTI. Illumina la loro vita.

I gatti in fattoria: insieme per gatti sani PROTEZIONE SVIZZERA DEGLI ANIMALI PSA UNIONE SVIZZERA DELLE DONNE CONTADINE E RURALI

HAPPY PUPPY. Clorexyderm oto più Dia-Tab Enterofilus Iryplus Pocket Leniderm wipes Pocket Leniderm spuma Mesoflex V25

DIABETE VETERINARIO? TE LO SPIEGANO...

LINEA PRODOTTI PET S IN

Attenzione alle zecche! Perché? Le zecche esistono quasi dappertutto nel mondo

Mentre leggevo il libro di Doreen Fiedler sull alimentazione felina

Zoonosi. Il contatto con gli animali deve avvenire in sicurezza. Molti animali da compagnia possono essere portatori di malattia

FINALMENTE A CASA. Una guida per le prime settimane

SCOPRI I NOSTRI CONSIGLI, LE ULTIME NOVITÀ, LE OFFERTE E LE GIORNATE PROMOZIONALI. l'amico degli animali

In luoghi pubblici il cane deve obbligatoriamente essere portato con il guinzaglio o con la museruola.

VetPenTM Un nuovo modo di gestire il diabete dei cani e dei gatti

La gamma Vet Complex di Virbac. NutrizioNe. gatto

L acaro...e l'allergia.

Approfondimenti sui VERMI. Giacomo Zagli e Renato Asenjo 29 Marzo 2012

1 pipetta da 0,5 ml 3 pipette da 0,5 ml 4 pipette da 0,5 ml 6 pipette da 0,5 ml PER USO ESTERNO

IPAB G. BISOGNIN Servizi Socio Assistenziali REGOLAMENTO PER L ACCESSO DI ANIMALI DOMESTICI ALL INTERNO DELLA CASA DI RIPOSO

QUESTIONARIO PRE-AFFIDO: SI PREGA DI LEGGERE PER INTERO, IN OGNI PUNTO

Full version is >>> HERE <<<

morde? Dipartimento di Scienze Veterinarie UNIVERSITA di PISA

IL CANE: ANIMALE SOCIALE

Fonte: GUIDA PER IL VIAGGIATORE A 6ZAMPE...

Logo e croce Bayer FOGLIETTO ILLUSTRATIVO KILTIX

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SULLA PEDICULOSI OTTOBRE 2010 DOMANDE & RISPOSTE SUI PIDOCCHI P. 1

Zen come Zenifel FEROMONI CALMANTI DI LUNGA DURATA PER AVERE GATTI PIÙ RILASSATI SETTIMANE

Gli appunti di. (che non vuole essere punto) ai principali parassiti ESTERNI del cane e ai metodi per proteggerlo dalle punture

CLASSE SECONDA - SCIENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

LE 10 REGOLE D ORO DELLA BUONA DIGESTIONE INDICATE DA

Soluzione per applicazione topica cutanea

Perché sottoscrivere un Piano Salute HappyFriends?

Il letargo per le tartarughe di clima mediterraneo

2,5 MG/ML SOLUZIONE SPRAY PER USO TOPICO,

SCUOLA SECONDARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE TERZA

INFORMAZIONI UTILI PER I PROPRIETARI DEGLI ANIMALI OSPITI IN PENSIONE. Sezione gatti:

GLI ANIMALI DOMESTICI PER GLI UOMINI HANNO SEMPRE SIGNIFICATO NUTRIMENTO,FORZA LAVORO, PRODOTTI,COMMERCIO,PASSIONE

ALIMENTI NOCIVI. Inizio modulo. Fine modulo

Il veleno è una sostanza che introdotta nell organismo, in quantità sufficiente, provoca danni temporanei o permanenti

3 pipette da 0,67 ml. CANI PICCOLI (2-10 kg) PER USO ESTERNO

Batteri Virus Parassiti Agenti non convenzionalii

Attività aggiuntive Nuovo Gulliver News n Aprile a SCIENZE. Pag. 75. bosco. fattoria. Edizioni Didattiche Gulliver

Piu varietà, più vitalità.

COLLEGIO SAN FRANCESCO -Lodi- INFANZIA a.s. 2015/2016

Prodotti per. Conigli e Roditori. Conigli - Cincillà - Criceti - Cavie - Furetti - Topi

Feedoh.it Riportiamo il vero cibo nella ciotola del tuo cane

Una rivoluzione per il recupero nutrizionale del cane e del gatto

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

2. Le piante. Le piante verdi hanno bisogno della luce del sole per crescere. Esse trasformano l energia della luce solare in energia alimentare.

Comunicazione offline. - REDAZIONALI - Pet Family Rubrica ornitologia.

Animal s House. Centro servizi cinofili

L AMBIENTE L ECOLOGIA

PULCI, ZECCHE E PIDOCCHI IN CANI E GATTI

I documenti di: quotidianosanità.it. Quotidiano online di informazione sanitaria

Informazioni sull'utilizzo e la cura

ANORESSIA: CAUSA O CONSEGUENZA DI MALATTIA? Grazia Guidi Ospedale Didattico Veterinario Mario Modenato Università di Pisa

La Pediculosi. Chi si prende cura di voi. per stare bene insieme

Combattiamo la zanzara tigre: togliamole l acqua!

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico PROVA DI SCIENZE. Scuola Primaria. Classe Seconda. Codici. Scuola:... Classe:...

QUESTIONARIO COMPORTAMENTALE PRELIMINARE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE H 14 O M.=150,22 EINECS

Soluzione Spot On per Gatti e furetti 3 pipette da 0,5 ml 6 pipette da 0,5 ml SOLO PER USO VETERINARIO

COLPO DI CALORE. conoscerlo, prevenirlo e curarlo. Digital

L ARRIVO DI UN NUOVO AMICO. Illumina la loro vita.

Per gli interventi non praticabili presso l'ambulatorio del canile, ci rivolgiamo a Cliniche o Veterinari privati, sostenendone le spese.

SPECIALE: Come scegliere il pediatra?

Una gazzetta in orizzontale!

Sodio Benzoato PA 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO PER:

La campagna social contro l abbandono dei cani: Fido in vacanza con me

CAROCROC, DAL 1932 Scegli facilmente il cibo giusto per il tuo gatto

Profilassi della rabbia Il Sistema SIVA regionale

PRATICA YOGICA DI SANKHA PRAKSHALASANA. 7 8 giugno 2014 Cascina Casagrande, Serravalle di Asti

Perché sottoscrivere un Piano Salute HappyFriends?

I prodotti Green Aura sono il frutto della nostra passione per gli animali e un esperienza pluriennale nel settore della fitoterapia.

Acqua, buona da mangiare

SEZIONE A: diretta sia ai proprietari sia ai non proprietari di animali

Comunicazione offline. - REDAZIONALI - QuattroZampe Pagina

Aiuta ad affrontarli FUOCHI ARTIFICIALI

Istituto «San Giuseppe» Scuola primaria e dell infanzia paritarie via Concetto Marchesi, Foggia. I pidocchi del capo

Modera Fabrizio PRIANO Presidente dell Associazione Culturale Libera Mente-Laboratorio di Idee

Transcript:

LE DIECI COSE CHE NON SAI SUL TUO GATTO

QUa la zampa QUALE? QUANTO? SONO MIMÌ LA GATTINA 2 Mi considero una gatta molto indipendente, amo il relax e le coccole della mia famiglia umana. Ma attenzione! Non pensare sia facile avere a che fare con me, so essere anche molto esigente e ho gusti particolari in fatto di cibo! Nelle prossime pagine ti spiegherò una serie di cose che dovresti sapere se hai un gatto, o se hai intenzione di prenderne uno. Mettiti comodo e buona lettura!

IL GATTO ÈEè UN ANIMALE IMPEGNATIVO? ' FALSO! I gatti sono per natura indipendenti e spesso NON mostrano i sintomi delle malattie. È per questo che devi essere tu a dedicare molta attenzione alla loro salute! In questo libretto troverete 10 semplici consigli per trascorrere una vita serena e tranquilla insieme al tuo gatto. SOMMARIO 1 La lettiera 7 I parassiti del gatto, impara a riconoscerli 2 Il cibo 8 I parassiti del gatto, i sintomi delle infestazioni 3 4 Boli di pelo Il trasportino 10 9 I parassiti del gatto, come prevenirli? Pensa al termometro 5 Iperattività notturna 6 Salute e prevezione

1 La LettIERA QUALE? QUANTO? 4 CONSIGLI PER UNA BUONA GESTIONE 2 Sempre pulita: togli ogni giorno le parti sporche, svuotala e lavala completamente almeno una volta alla settimana. Trovare la sabbia giusta: il tuo gatto potrebbe non amare alcune tipologie di sabbia (profumate o cedevoli). Tieni la lettiera in un luogo silenzioso e riparato. Almeno una lettiera per gatto: i gatti non amano condividere questo luogo con altri pari.

Il cibo QUALE? QUANTO? 2 Ogni gatto ha esigenze diverse (in base a età, stato di salute, ecc.); ecco alcune linee generali: Dieta varia e non ripetitiva: ricordati che il gatto è carnivoro. Associa umido e secco: assicurati che il gatto non si disidrati. Più della metà dei gatti che vivono in casa sono sovrappeso! Fagli fare movimento e dagli una quantità di cibo corretta. Chiedi aiuto al veterinario e informazioni al farmacista petferenziale PER CONSIGLI SULL ALIMENTAZIONE

3 BOLI DI PELO IMPARA A PREVENIRLI 2 Il pelo ingerito dai gatti durante la pulizia quotidiana e meticolosa, in particolare nei periodi di muta, può accumularsi nell apparato digerente e causare seri problemi: tosse secca, vomito, blocchi intestinali, stipsi. Alcuni consigli sulla prevenzione: Spazzolalo frequentemente. Procurati dell erba, o dell erba gatta: aiuterà il tuo gatto nella digestione a liberarsi dal pelo che regolarmente ingurgita. Utilizza regolarmente appositi mangimi complementari come Remover, che favoriscono la disgregazione e l eliminazione dei boli di pelo, aiutando a prevenirne la formazione. Cibi ricchi di Omega 3 e Omega 6 possono aiutarlo a mantenere un mantello sano e compatto. 3 6

IL TRASPORTINO COME FARLO ACCETTARE SENZA TRAUMI 4 Sceglilo rigido, capiente, resistente,in plastica, facile da pulire. Tienilo in vista in casa: il tuo gatto deve prenderci familiarità. Copri il trasportino con un telo durante i viaggi. In auto, posizionalo stabilmente su un sedile. Dopo l uso, lavalo accuratamente con il sapone per eliminare eventuali feromoni rimasti.

5 IPERATTIVIta notturna ' QUALE? QUANTO? SCOPRI COME CALMARE IL TUO GATTO 2 3 modi per tornare a dormire sonni tranquilli I gatti preferiscono sonnecchiare quando fuori c è il sole e dedicarsi alle attività di gioco o caccia quando cala la sera. Fallo divertire durante il giorno con giochi, percorsi, cibo da cercare. Evita punizioni o giochi di lotta... Se ti sveglia in piena notte, ignoralo! Il suo obiettivo è provocare una reazione...

SALUTE E PREVEZIONE UN PROBLEMA SOTTOVALUTATO 6 Solo l 11% dei proprietari di animali riconosce che la protezione dell animale ha un impatto positivo sulla famiglia. ll 40% dei proprietari di animali domestici non considera fondamentale l utilizzo di un antiparassitario per il gatto... Solo il 51% dei proprietari di gatti (contro il 71% dei proprietari di cani) ritiene importante l utilizzo di strumenti di prevenzione dai parassiti esterni. Solo 1 proprietario su 4 fa visitare regolarmente il proprio gatto dal medico veterinario. 3 su 4 si fermano alle prime visite e vaccinazioni, quando i gatti sono cuccioli.

7 I parassiti del gatto I PARASSITI ESTERNI 2 Le Pulci che vedi sul tuo gatto sono solo il 10% della popolazione, l altro 90% è nell ambiente! Possono infestare, oltre a cane e gatto, anche l uomo. Le Zecche si nutrono del sangue degli animali (cane e gatto, ma anche rettili, uccelli e in alcuni casi anche l uomo!). La puntura di per sé non è pericolosa, ma vanno rimosse velocemente per evitare la possibile trasmissione di malattie!

IMPARA A RICONOSCERLI I PARASSITI INTERNI La Giardia è un microscopico parassita: infesta l intestino del gatto o di altri animali. Fai attenzione a cibi o acque contaminate! Gli Ascaridi o vermi tondi sono i vermi intestinali più diffusi, si trasmettono grazie alle uova presenti nell ambiente oppure dalla mamma ai gattini durante l allattamento. Chiedi aiuto al veterinario e informazioni al farmacista petferenziale PROTEGGI IL TUO MICIO E LA TUA CASA!

8 I ParaSSITI DEL GATTO # 8 I SINTOMI DELLE INFESTAZIONI I SINTOMI DELLE INFESTAZIONI La tua osservazione è fondamentale, ecco i segnali a cui prestare attenzione: Aspetto Insolita opacità o perdita del pelo, comparsa di forfora, sguardo spento, costante stato di allerta, prurito, perdita di sangue, difficoltà respiratorie. Abitudini Dove dorme, ha appetito o meno, quali giochi preferisce, come si toeletta.

I ParaSSITI DEL GATTO COME PREVENIRLI 9 Controllalo e spazzolalo regolarmente, fai attenzione a pancia e ascelle. Raccogli le feci, non farlo bere da acque stagnanti, pulisci a fondo la casa. Per rimuovere una zecca, utilizza delle pinzette, afferrando la zecca alla base per staccarla dalla cute. La prevenzione PASSA PER L'IGIENE

10 Pensa al termometro # 8 I SINTOMI DELLE INFESTAZIONI NON ALLA STAGIONE! Nessun gatto è mai a rischio zero! Lo sapevi che anche i gatti che non escono mai di casa possono essere infestati dai parassiti? I parassiti, infatti, possono essere introdotti in casa in modo del tutto inconsapevole da noi umani. E grazie al riscaldamento delle abitazioni trovano temperature più che adatte alla loro sopravvivenza tutto l anno. Inoltre, i cambiamenti climatici hanno provocato l innalzamento delle temperature in autunno e inverno, favorendo la moltiplicazione di pulci e zecche anche in queste stagioni. Non abbassare la guardia I PARASSITI NON VANNO IN LETARGO!

Porta regolarmente il tuo gatto dal veterinario èèe FacIle! Ecco alcune indicazioni per ridurre al minimo lo stress da visita Guida piano e in modo regolare: il tuo gatto non deve spaventarsi. Se miagola non rimproverarlo. Evita inutili attese: prenota l appuntamento, il tuo gatto avrà meno stress. In sala d attesa appoggia il trasportino su una sedia o un tavolino, non per terra. Al momento della visita, attendi che il tuo gatto esca da solo dal trasportino.