COMUNE DI BARLETTA TABELLA 2 - MAPPATURA E ANALISI EVENTI RISCHIOSI - REGISTRO DEI RISCHI

Documenti analoghi
COMUNE DI BARLETTA TABELLA 2 - MAPPATURA E ANALISI EVENTI RISCHIOSI - REGISTRO DEI RISCHI

COMUNE DI TRIGGIANO TABELLA 2 - MAPPATURA E ANALISI EVENTI RISCHIOSI - REGISTRO DEI RISCHI

Elusione delle regole di evidenza pubblica

SCHEDE DEL PROCESSO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI CORRUZIONE

Eventi rischiosi associati ai singoli Processi. Indicare se gli eventi rischiosi sono applicabili (Sì/No)

PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE CATALOGO DEI RISCHI PER OGNI PROCESSO

PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE CATALOGO DEI RISCHI PER OGNI PROCESSO

PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE CATALOGO DEI RISCHI PER OGNI PROCESSO

TABELLA MAPPATURA PROCESSI

Comune di Futani. Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione versione 3.0.

TABELLA 2 - MAPPATURA E ANALISI EVENTI RISCHIOSI - REGISTRO DEI RISCHI

PROVINCIA DI BRINDISI PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (LEGGE 190 DEL 6 NOVEMBRE 2012)

PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE PONDERAZIONE DEI RISCHI PER OGNI PROCESSO

Allegato 11: Valutazione del rischio di corruzione ed illegalità (scheda aggiuntiva rispetto al P.T.P.C )

TABELLA REGISTRO RISCHI SPECIFICI FORLI

TABELLA REGISTRO RISCHI SPECIFICI Rimini

ELENCO ESEMPLIFICAZIONE RISCHI

ALLEGATO 1: MAPPATURA DEI PROCESSI E DEGLI EVENTI RISCHIOSI AREA DI RISCHIO: PERSONALE

I settori e le attività a rischio Corruzione nella Sanità Pubblica

PRIMA PARTE : LA MAPPATURA DEI PROCESSI

PRIMA PARTE : LA MAPPATURA DEI PROCESSI

TABELLA N. 1 MAPPATURA DEI PROCESSI E IDENTIFICAZIONE DEL RISCHIO AREA DI RISCHIO N. 1 ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE:

COMUNE RUINAS - ALLEGATO A) al P.T.P.C. Anni Pagina 1 di 6

TABELLA VALUTAZIONE RISCHI

Comune di Val di Nizza

Comune di Bovolone Provincia di Verona

PAOLO RICCI Servizi Srl Unipersonale a Capitale Interamente Pubblico

PRIMA PARTE : LA MAPPATURA DEI PROCESSI

PRIMA PARTE : LA MAPPATURA DEI PROCESSI

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

Individuazione dell'incarico quale strumento idoneo e corretto per sopperire ad un bisogno dato

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari

AREA: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

MAPPATURA DEI PROCESSI

Schede mappatura dei processi /attività e dei rischi

COMUNE DI PULA Città Metropolitana di Cagliari

AZIENDA PER L EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE DI CASTELFRANCO VENETO Piano triennale di prevenzione della corruzione - Triennio

Comune di Casier Piano triennale di prevenzione della corruzione Triennio Tavola Allegato 2 - Registro dei rischi

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE. LA MAPPATURA DEI PROCESSI IL P.N.A.

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE. LA MAPPATURA DEI PROCESSI IL P.N.A.

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

ALLEGATO 2 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE, L INTEGRITA E LA TRASPARENZA NEL COMUNE DI BORDIGHERA PERIODO

POSSIBILI EVENTI RISCHIOSI

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE nel PNA. Il. Tipologie di processo può

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA

Tabella n. A1: Mappatura delle Aree di rischio e dei Processi

Limite della rotazione di professionisti e istruttoria complementare sui curricula simili al fine di favorire un'impresa/professionista TUTTI

AREE GENERALI SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE N. 1 AREA A: AREA DI RECLUTAMENTO E PROGRESSIONE DEL PERSONALE

ORDINE ASSISTENTI Legge 23 marzo 1993, n. 84 SOCIALI Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art.

10 B 1 Intempestiva predisposizione ed approvazione degli strumenti di programmazione

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO SETTORE/DIRIGENTE

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO SETTORE/DIRIGENTE

P.T.P.C MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO AREA SCHEDA Allegato 1 Pagina 1 di 9

Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza Allegato 1. Mappatura dei Processi e degli eventi rischiosi

Ordine degli Assistenti Sociali Regione Trentino Alto Adige Kammer der Sozialassistenten der Region Trentino Südtirol

LA MAPPATURA DEI PROCESSI IL P.N.A. dice

ALLEGATO 1: MAPPATURA DEI PROCESSI E DEGLI EVENTI RISCHIOSI AREA DI RISCHIO: PERSONALE

ALLEGATO A SCHEDA 1 MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE AREA DI RISCHIO A : PERSONALE MISURE DI PREVENZIONE ATTIVITÀ / PROCEDIMENTI

A) Acquisizione e progressione del personale

Probabilita Impatto B A1) 2. Riferimenti ai regolamenti nazionali in materia di assunzione del personale e assegnazione incarichi A2) 1 A3) 3

A) Acquisizione e progressione del personale

ALLEGATO 1: MAPPATURA DEI PROCESSI E DEGLI EVENTI RISCHIOSI AREA DI RISCHIO: PERSONALE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE

ALLEGATO 5 "INDIVIDUAZIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE"

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI AVELLINO

connesso alla disciplina, ai criteri e alle procedure per il conferimento di incarichi, la Fattori di Rischio (Condotte tipiche)

Verifica sulla composizione delle commissioni esaminatrici (assenza di incompatibilità, condanne penali etc). A2) 1 A3) 2

Fattori di Rischio. Inosservanza delle regole procedurali a garanzia della trasparenza e dell imparzialità della selezione.

ASP ISTITUTO TRINCHERI

MAPPATURA DELLE AREE E DEI PROCESSI A RISCHIO AREA A: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE

Fattori di Rischio. A2) Progressioni economiche accordate illegittimamente allo scopo di agevolare dipendenti particolari.

Allegato 4 " Individuazione eventi rischiosi" Eventi rischiosi uffici e servizi interessati al processo

REGISTRO RISCHI. anno 2018 rivisto VALUTAZIONE RISCHIO

A) Acquisizione e progressione del personale

ALLEGATO 1: MAPPATURA DEI PROCESSI E DEGLI EVENTI RISCHIOSI AREA DI RISCHIO: PERSONALE

ALLEGATO 2: MAPPATURA PROCESSI AMMINISTRATIVI E VALUTAZIONE DEL RISCHIO

TABELLA RISCHI. Comportamento che può determinare l illecito: Classifica rischio: Alto Medio Basso Trascurabi le

MAPPATURA DEI PROCEDIMENTI - UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DELLA CARNIA tabella riassuntiva Allegato 1 AREE GENERALI - OBBLIGATORIE

INDICI DI VALUTAZIONE DELLA PROBABILITA' (da 1 a 5) FRAZIONABILITA' DEL VALORE ECONOMICO RILEVANZA ESTERNA COMPLESSITA' DEL

LA MAPPATURA DEI PROCESSI IL P.N.A. dice

A) Acquisizione e progressione del personale

Piano Integrato / allegato 6. Classificazione rischi corruzione REGISTRO DEI RISCHI

SCHEDA MAPPATURA DEL RISCHIO PER GLI ORDINI Approvato dal Consiglio con delibera n. 7/18 del 25/01/2018.

Tabella 1. Valutazione del rischio per singolo settore. Polizia Locale Acquisizione e progressione del personale

REGISTRO RISCHI A) AREA: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE VALUTAZIONE RISCHIO

POSIZIONE ORGANIZZATIVA RESPONSABILE DELLE MISURE PREVENTIVE DI CONTRASTO ALLA CORRUZIONE DESCRIZIONE E GRADO DI RISCHIO CORRUZIONE SERVIZI

ALLEGATO 1: MAPPATURA DEI PROCESSI E DEGLI EVENTI RISCHIOSI AREA DI RISCHIO: PERSONALE

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI

Comune di Vertemate con Minoprio. Piano triennale della corruzione Triennio Tavola Allegato 2- Registro dei rischi

Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di L Aquila. Analisi dei rischi

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI

GUIDA ALLA COMPILAZIONE

Transcript:

DOMANDA 1: Ci che DOMANDA 2: Ci DOMANDA 8: Ci (Per segnalazione si o DOMANDA 6: interni (es. controlli dei al DOMANDA 9: Nel DOMANDA 10: intende qualsiasi specifici controlli DOMANDA 5: Nel Secondo lei la servizi ispettivi o costi corso degli ultimi 3 Secondo lei il all'interno della sua DOMANDA 4: Nel caso si verifichino probabilità che si internal audit) o (per es. anni stati verificarsi di eventi Media Media Massimo rischio telefono,...-, ivi presidiare l'evento di controllo interno gestione relativi al state individuate degli ad oggetto gli eventi all amministrazione un Oggetiv Soggetti Impatto Soggetti Probabili E sogg. - ogg. E Valutazio PROCESSI EVENTI RISCHIOSI (/) motivazioni compresi i reclami) analisi? rischioso? presenti : presenti : rischio in analisi è: irregolarità? analisi? rischiosi in analisi? impatto: a va Oggetivo vo tà Impatto sogg ne rischio Previsione di requisiti di accesso personalizzati ed insufficienza di meccanismi oggettivi e trasparenti idonei a verificare il possesso dei requisiti attitudinali e professionali richiesti in relazione alla posizione da ricoprire allo scopo di reclutare A. n presenti in grado di raro non stati non vi stati c. NO, non stati 1,66667 1,66667 1 2 1,66667 2 3,33333 Abuso nei processi di stabilizzazione finalizzato al reclutamento di candidati particolari; non c'è personale da stabilizzare 0 0 0 0 0 0 0 1. Reclutamento Composizione della commissione di concorso finalizzata al reclutamento di A. n presenti in grado di raro non stati non vi stati c. NO, non stati 1,66667 1,66667 1 2 1,66667 2 3,33333 Inosservanza delle regole procedurali a garanzia della trasparenza e dell imparzialità della selezione, quali, a titolo esemplificativo, la cogenza della regola dell'anonimato nel caso di prova scritta e la predeterminazione dei criteri di valutazione delle prove allo scopo di reclutare perché le regole procedurali a garanzia della trasparenza e dell'imparzialità contenute e ben definite nel regolamento di accesso all'impiego. 0 0 0 0 0 0 0 2. Progressioni di carriera Progressioni economiche o di carriera accordate illegittimamente allo scopo di agevolare dipendenti/candidati particolari; A. n presenti mediobassi e/o per (valore: c. NO, non stati 1,66667 2,33333 1,666667 2 2,33333 2 4,66667 MEDIO Motivazione generica e tautologica circa la sussistenza dei presupposti di 3. Conferimento di legge per il conferimento di incarichi incarichi di collaborazione professionali allo scopo di agevolare soggetti particolari. A. n presenti (n si riscontra la raro non vi stati c. NO, non stati 4. Mobilità Volontaria Previsione di requisiti di accesso personalizzati ed insufficienza di meccanismi oggettivi e trasparenti idonei a verificare il possesso dei requisiti attitudinali e professionali richiesti in relazione alla posizione da ricoprire allo scopo di reclutare Perché i requisiti di accesso e i meccanismi di verifica di possesso dei requisiti previsti nel regolamento di accesso all'impiego. 0 0 0 0 0 0 0 8. Individuazione dello strumento/istituto per l affidamento Restrizione del mercato nella definizione delle specifiche tecniche, attraverso l'indicazione nel disciplinare di prodotti che favoriscano una determinata impresa. Perche' di norma vengono effettuate gare di appalto 0 0 0 0 0 0 0 Pagina 1 di 5

DOMANDA 1: Ci che DOMANDA 2: Ci DOMANDA 8: Ci (Per segnalazione si o DOMANDA 6: interni (es. controlli dei al DOMANDA 9: Nel DOMANDA 10: intende qualsiasi specifici controlli DOMANDA 5: Nel Secondo lei la servizi ispettivi o costi corso degli ultimi 3 Secondo lei il all'interno della sua DOMANDA 4: Nel caso si verifichino probabilità che si internal audit) o (per es. anni stati verificarsi di eventi Media Media Massimo rischio telefono,...-, ivi presidiare l'evento di controllo interno gestione relativi al state individuate degli ad oggetto gli eventi all amministrazione un Oggetiv Soggetti Impatto Soggetti Probabili E sogg. - ogg. E Valutazio PROCESSI EVENTI RISCHIOSI (/) motivazioni compresi i reclami) analisi? rischioso? presenti : presenti : rischio in analisi è: irregolarità? analisi? rischiosi in analisi? impatto: a va Oggetivo vo tà Impatto sogg ne rischio 10. Requisiti di aggiudicazione Uso distorto del criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, finalizzato a favorire un impresa. Possibili esempi: i) scelta condizionata dei requisiti di qualificazione attinenti all'esperienza e alla struttura tecnica di cui l'appaltatore si avvarrà per redigere il progetto esecutivo; ii) inesatta o inadeguata individuazione dei criteri che la commissione giudicatrice utilizzerà per decidere i punteggi da assegnare all'offerta tecnica; iii) mancato rispetto dei criteri fissati dalla legge e dalla giurisprudenza nella nomina della commissione giudicatrice. A. n presenti raro non stati non vi stati c. NO, non stati 1,66667 2 1 2 2 2 4 MEDIO 14. Affidamenti diretti Elusione delle regole minime di concorrenza stabilite dalla legge per gli affidamenti di importo fino a 40.000,00. Abuso nel ricorso agli affidamenti in economia ed ai cottimi fiduciari al di fuori delle ipotesi legislativamente previste. b. SI vi state (valore: in grado di non stati non vi stati b. SI, stati su 15. Revoca del bando 21. Provvedimenti di tipo autorizzatorio: acque meteoriche Adozione di un provvedimento di revoca del bando strumentale all'annullamento di una gara, al fine di evitare l'aggiudicazione in favore di un soggetto diverso da quello atteso, ovvero al fine di creare i presupposti per concedere un indennizzo all aggiudicatario. Abuso nel rilascio delle autorizzazioni avendo il pubblico ufficio funzioni esclusive o preminenti di controllo al fine di agevolare determinati soggetti Abuso nell adozione di provvedimenti 23. Provvedimenti di tipo aventi ad oggetto condizioni di accesso autorizzatorio: istruttoria a graduatorie al fine di agevolare assegnazione alloggi particolari soggetti (es. inserimento in popolari Arca e comunali cima ad una lista di attesa); b. SI vi state (valore: A. n presenti (n si riscontra la C. Sono presenti atti e C Efficaci (Gli atti che indviduano puntualmente il rischio specifico in maniera puntuale l'evento raro non stati non stati non stati non vi stati non vi stati non vi stati c. NO, non stati b. SI, stati su c. NO, non stati 1,66667 2,33333 1 2 2,33333 2 4,66667 MEDIO 1,66667 2,33333 1,333333 1 2,33333 1,33333 3,11111 1 2 1 1 2 1 2 24. Provvedimenti di tipo autorizzatorio: autorizzazioni attivita' commerciali e produttive - Scia Corresponsione di tangenti per ottenere omissioni di controllo e corsie preferenziali nella trattazione delle pratiche b. SI vi state (valore: non vi stati c. NO, non stati Pagina 2 di 5

DOMANDA 1: Ci che DOMANDA 2: Ci DOMANDA 8: Ci (Per segnalazione si o DOMANDA 6: interni (es. controlli dei al DOMANDA 9: Nel DOMANDA 10: intende qualsiasi specifici controlli DOMANDA 5: Nel Secondo lei la servizi ispettivi o costi corso degli ultimi 3 Secondo lei il all'interno della sua DOMANDA 4: Nel caso si verifichino probabilità che si internal audit) o (per es. anni stati verificarsi di eventi Media Media Massimo rischio telefono,...-, ivi presidiare l'evento di controllo interno gestione relativi al state individuate degli ad oggetto gli eventi all amministrazione un Oggetiv Soggetti Impatto Soggetti Probabili E sogg. - ogg. E Valutazio PROCESSI EVENTI RISCHIOSI (/) motivazioni compresi i reclami) analisi? rischioso? presenti : presenti : rischio in analisi è: irregolarità? analisi? rischiosi in analisi? impatto: a va Oggetivo vo tà Impatto sogg ne rischio 27. Concessione ed erogazione di sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari, Abuso nell adozione di provvedimenti nonché attribuzione di aventi ad oggetto contributi e sussidi al vantaggi economici di fine di avvantaggiare particolari qualunque genere a soggetti. persone ed enti pubblici e privati / Serv. Ist - Sport - Cultura non stati non vi stati c. NO, non stati 1,33333 2,33333 1 1 2,33333 1 2,33333 29. Riscossione entrate patrimoniali ed extra tributarie Omessa riscossione di entrate patrimoniali ed extratributarie al fine di avvantaggiare determinati soggetti b. SI vi state (valore: a. SI, le irregolarità individuate a seguito di controlli hanno causato un grave danno non vi stati b. SI, stati su 1,66667 2,66667 2 2 2,66667 2 5,33333 MEDIO 30.Riscossione delle sanzioni Omessa emanazione dell'avviso di accertamento o della notifica del verbale al fine di avvantaggiare determinati soggetti b. SI vi state (valore: non stati non vi stati c. NO, non stati 1,66667 2,33333 1 2 2,33333 2 4,66667 MEDIO 31. Verifiche e ispezioni Omesse verifiche e ispezioni al fine di avvantaggiare determinati soggetti b. SI vi state (valore: b. SI vi stati (valore: a. SI, le irregolarità individuate a seguito di controlli hanno causato un grave danno elevati costi per a. SI, stati pubblicati numerosi articoli su stampa locale e/o nazionale degli 2 2,33333 3 3 2,33333 3 7 ALTO 32. Ristrutturazione assetto sezioni elettorali Dimensionamento ridotto, per le sezioni, del numero degli elettori con rischio di controllo del voto C. Sono presenti atti e C Efficaci (Gli atti che indviduano puntualmente il rischio in maniera puntuale specifico l'evento non stati non vi stati c. NO, non stati 1 2 1 1 2 1 2 34.1 Integrità dei dati - Bonifica, normalizzazione e allineamento archivi Mancato aggiornamento di dati dati di toponomastica, toponomastici e di dati anagrafici anagrafe, anagrafe relativi al domicilio, pregiudicando la immobili, tributi, sue, bonta dei controlli suap, servizi sociali, servizi scolastici, etc b. SI vi state (valore: non vi stati c. NO, non stati 1,66667 2,66667 1,333333 2 2,66667 2 5,33333 MEDIO Pagina 3 di 5

DOMANDA 1: Ci che DOMANDA 2: Ci DOMANDA 8: Ci (Per segnalazione si o DOMANDA 6: interni (es. controlli dei al DOMANDA 9: Nel DOMANDA 10: intende qualsiasi specifici controlli DOMANDA 5: Nel Secondo lei la servizi ispettivi o costi corso degli ultimi 3 Secondo lei il all'interno della sua DOMANDA 4: Nel caso si verifichino probabilità che si internal audit) o (per es. anni stati verificarsi di eventi Media Media Massimo rischio telefono,...-, ivi presidiare l'evento di controllo interno gestione relativi al state individuate degli ad oggetto gli eventi all amministrazione un Oggetiv Soggetti Impatto Soggetti Probabili E sogg. - ogg. E Valutazio PROCESSI EVENTI RISCHIOSI (/) motivazioni compresi i reclami) analisi? rischioso? presenti : presenti : rischio in analisi è: irregolarità? analisi? rischiosi in analisi? impatto: a va Oggetivo vo tà Impatto sogg ne rischio 34.2 Gestione informatizzata della banca dati dei contribuenti procedimenti di allineamento anagrafico e toponomastico, accertamento, liquidazione e riscossione Carenza di interoperabilità fra le banche dati, senza presidio tecnico comunale, a vantaggio di determinati soggetti evasori totali o parziali in grado di non stati non vi stati c. NO, non stati 1,33333 2 1 2 2 2 4 MEDIO 36. Contenzioso anche tributario e transazioni Mancata difesa in giudizio e transazioni stipulate a vantaggio di un determinato soggetto non stati non vi stati c. NO, non stati 1,33333 2,33333 1 2 2,33333 2 4,66667 MEDIO 37. Pianificazione comunale generale e varianti Allegazione di elaborati grafici non coerenti con quelli effettivamente approvati b. SI vi state (valore: raro non stati non vi stati b. SI, stati su 1,66667 2 1,333333 2 2 2 4 MEDIO 38. Pianificazione attuativa privata e pubblica Istruttoria che non evidenzia la mancata coerenza del piano attuativo di iniziativa privata con il piano generale e la legge b. SI vi state (valore: Istruttoria che non evidenzia la mancata rispondenza dei cosiddetti " b. SI vi state Programmi complessi" (es. vedi art. 16 L. n 179/1992) agli obiettivi di legge in (valore: merito al recupero e alla rigenerazione dei tessuti urbani b. SI vi stati (valore: non stati non stati elevati costi per non vi stati b. SI, stati su degli 2 2,33333 2 3 2,33333 3 7 ALTO b. SI, stati degli su 1,66667 2,33333 1,333333 3 2,33333 3 7 ALTO 39. Esecuzione delle opere di urbanizzazione Mancata verifica della corretta esecuzione da parte del privato delle opere di urbanizzazione a suo carico di cui alle convenzioni non stati non vi stati c. NO, non stati 1,33333 2,33333 1 2 2,33333 2 4,66667 MEDIO Pagina 4 di 5

DOMANDA 1: Ci che DOMANDA 2: Ci DOMANDA 8: Ci (Per segnalazione si o DOMANDA 6: interni (es. controlli dei al DOMANDA 9: Nel DOMANDA 10: intende qualsiasi specifici controlli DOMANDA 5: Nel Secondo lei la servizi ispettivi o costi corso degli ultimi 3 Secondo lei il all'interno della sua DOMANDA 4: Nel caso si verifichino probabilità che si internal audit) o (per es. anni stati verificarsi di eventi Media Media Massimo rischio telefono,...-, ivi presidiare l'evento di controllo interno gestione relativi al state individuate degli ad oggetto gli eventi all amministrazione un Oggetiv Soggetti Impatto Soggetti Probabili E sogg. - ogg. E Valutazio PROCESSI EVENTI RISCHIOSI (/) motivazioni compresi i reclami) analisi? rischioso? presenti : presenti : rischio in analisi è: irregolarità? analisi? rischiosi in analisi? impatto: a va Oggetivo vo tà Impatto sogg ne rischio Omissione di controllo circa la sussistenza dei requisiti e dei presupposti previsti dalla legge e dal PRG b. SI vi state (valore: b. SI vi stati (valore: A. n presenti (n si riscontra la a. SI, le irregolarità individuate a seguito di controlli hanno causato un grave danno non vi stati c. NO, non stati 2,33333 2,66667 1,666667 2 2,66667 2 5,33333 MEDIO 41. Rilascio o controllo dei Istruttoria(positiva o negativa) non titoli abilitativi di coerente con il PRG e le leggi vigenti edilizia(permesso di in materia costruire, scia e cila) b. SI vi state (valore: b. SI vi stati (valore: in grado di a. SI, le irregolarità individuate a seguito di controlli hanno causato un grave danno b. SI, stati elevati costi per su 2 2 2,666667 2 2 2,66667 5,33333 MEDIO Mancata ingiunzione a demolire l'opera abusiva o irrogazione di sanzioni amministrative pecuniare in assenza di certificata impossibilità della restituzione in pristino, ovvero omessa acquisizione gratuita al patrimonio comunale a. SI, vi state numerose segnalazioni (valore: (n si riscontra la non stati non vi stati b. SI, stati degli su 2 3 1,333333 3 3 3 9 ALTO Istruttoria non conforme all'avviso per l'assegnazione delle aree e per lo scorrimento della graduatoria non stati mediobassi e/o per (valore: c. NO, non stati 42. Provvedimenti di tipo gestionale zona 167 Mancata verifica della corretta esecuzione da parte del privato degli impegni in convenzione e mancata escussione della polizza fidejussoria non stati mediobassi e/o per (valore: c. NO, non stati Mancata verifica, in sede di stipula della convenzione, della validità ed efficacia della polizza fidejussoria non stati mediobassi e/o per (valore: c. NO, non stati 43. Provvedimenti di tipo autorizzatorio: autorizzazioni paesaggistiche Abuso nell'istruttoria per il rilascio dei provvedimenti di tipo autorizzatorio avendo il pubblico ufficio funzioni esclusive o preminenti di controllo al fine di agevolare determinanti soggetti b. SI vi state (valore: b. SI vi stati (valore: elevati costi per a. SI, stati pubblicati numerosi articoli su stampa locale e/o nazionale degli 2 2,33333 2,666667 3 2,33333 3 7 ALTO Pagina 5 di 5