COSA VUOI FARE DA GRANDE?

Documenti analoghi
MATCHING MOMENT GIUGNO 2012 SOCIO

GM grafica & multimedia

SALONE DELLO. Palacongressi di Rimini 18 e 19 febbraio 2016

COMUNICATO STAMPA Milano, 15 marzo 2010

SALONE DELLO STUDENTE NAPOLI Mostra d Oltremare 7 e 8 aprile 2016 Programma Agg. 8/03

Progetto Orientamento in itinere e in uscita

ATTIVITA' ED INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI FACOLTATIVI A.S. 2014/2015

24-27 MAGGIO Aeroporto dei Parchi PRETURO (Aq) Organizzazione. Partner esclusivi. Patrocini

Sistemi gestionali ERP e CRM: MHT consolida il percorso di internazionalizzazione nei Balcani

Accendi la Memoria Pordenone, 20 e 21 Aprile 2013

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI - COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A.

INDICE DEI CONTENUTI 1. BRUNO + PARTNERS. 2. La filosofia. 3. Le aree di intervento. 4. La governance. 5. I principali progetti. 6.

FESTIVAL DEGLI SCRITTORI PREMIO GREGOR VON REZZORI * CITTA DI FIRENZE (X edizione Firenze, 6-8 giugno 2016) PROGETTO IL GIORNALE DEI RAGAZZI

ISTITUTO COMPRENSIVO di FAVRIA CANAVESE (TO) Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Piazza della Repubblica, 6 - Tel.

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca

La merce più preziosa che abbiamo siamo noi stessi

LIBRI PARLANTI un progetto per le scuole

CORSI PROFESSIONALI SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO MATCH ANALYST. Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001 I EDIZIONE

GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A /

MISSIONE ITALIANA IN BRASILE Belo Horizonte, San Paolo, Porto Alegre Marzo 2006 DRAFT 02/03/06 27 MARZO 2006 BELO HORIZONTE

CIRCOLARE N 94. Pescara, 29 gennaio 2013 AGLI ALUNNI DEI TRIENNI AI DOCENTI DI ECONOMIA E DI DIRITTO AL DSGA SEDE - SITO

LABORATORIO SULL INNOVAZIONE NELL IMPRESA COOPERATIVA E SOCIALE

Cercare, trovare, capire l Europa: l il wiki dei CDE italiani per i giovani

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy

IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO. Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach. lunedì 23 febbraio 15

WORKSHOP SEZIONE MANUTENZIONE DI ANIMP Temi attuali di gestione della manutenzione a confronto

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Settore professionale. Esperienza professionale. Nome(i) / Cognome(i) DI MISCIO VINCENZO

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI

Presentazione del Laboratorio Ufficio stampa ed eventi

ITI A. ROSSI VICENZA VIA LEGIONE GALLIENO, VICENZA - TEL INFO@ITISROSSI.VI.IT. I.T.I. «A.

A SCUOLA DI INNOVAZIONE 383 MILIONI DI EURO PER PIÙ QUALITÀ E INNOVAZIONE PER GLI STUDENTI LOMBARDI

L'ACCADEMIA D'ARTE VITTORIO MARUSSO

PROGRAMMA PROVVISORIO SUSCETTIBILE DI MODIFICHE E INTEGRAZIONI

Mappa del sistema universitario lombardo Based on Il sistema universitario della Lombardia

La riforma dei curricula

La formazione creata su misura per te!

Il libro la tua passione: arte, vita e cultura

14 e 15 ottobre 2013 Scuola Grande San Giovanni evangelista venezia. DUe GIOrNaTe DI WOrKSHOP TeMaTICI

VIAGGIARE FORMATI IRASE UIL

Periferia come Luogo dell Identità

Corso di laurea Interclasse Diritto ed Economia delle banche e dei mercati finanziari

LICEO CLASSICO DELLA COMUNICAZIONE

Convegno diritto di famiglia

CENTRO DI DOCUMENTAZIONE SINDACALE E BIBLIOTECA "ADRIANO MASSAZZA GAL" CAMERA DEL LAVORO DI BIELLA

PROGETTAZIONE / PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDICE. Revisioni

LISTA PER UN NUOVO CNG LA FORZA DELLE IDEE, IL CORAGGIO DI CAMBIARE I CANDIDATI. FRANCESCO PEDUTO - Campania. ANTONIO ALBA - Sicilia

4 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Roma, maggio 2016 Radisson Blu Hotel, Via Turati, 171

LICEO ARTIGIANALE NASCE IL. Apprendere attraverso l esperienza ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

1 Abbiati Marco VARESE Dirigente Medico Professional. 6 Alberti Alberto VARESE Dirigente Medico Struttura Semplice

GLI INDICATORI DI QUALITA DELL EDUCAZIONE AMBIENTALE

Circ. n 56/ Garda, 12 novembre 2014

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN AUTOGRILL. Allegato a) 1. TITOLO DEL PROGETTO 2. DATI DELL ISTITUTO CHE PRESENTA IL PROGETTO

Ranking. I sistemi di adesione dei centri e degli speaker implicano una serie di regole e di impegni da rispettare. I Centri

La nostra fiducia nel futuro si fonda su quella che da 185 anni i clienti accordano a noi

Circolare alunni n. 5 Caluso, li 15 settembre 2014

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) Stefano Maggiani Via Roma, 48 Campobasso

Descrizione del percorso di formazione

TECNOLOGIE ELETTRICHE

Codice Piano AVT/094/14 Avviso 4/2014

EROI DI IMPRESA. clicca sull'immagine per vedere il video intro della prima edizione

CORSO PRATICO INTENSIVO DI CONTABILITÀ CONDOMINIALE

COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL ARTE. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

OPEN CALL

Giovani, da 120 anni.

h Energie Rinnovabili e Risparmio energetico, Ing.Giancarlo Balzer, Ordine degli Ingegneri Bergamo

Laboratorio di Statistica Sociale per la social network analysis. Digital markets 6 Andrea Carignani

Quali competenze per lo psicologo scolastico?

AD arredo & design ANDREA FANTONI. L Arte di Fare Scuola dal 1898

INNOVATION TOUR. Il modo più semplice per innovare davvero 5 CITTÀ UNIVERSITARIE ITALIANE 8 WORKSHOP D INNOVAZIONE LEGISLATIVA

UniCredit4Tourism TOURISM TALK

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

E...STATE AL SERVIZIO 2015

Grande festa della robotica all'iti "Monaco" di Cosenza!

Relazione Programmatica dell'attività anno 2015 del Collegio IPASVI della Provincia di Pavia. Pavia, 18 Aprile Michele Borri, Presidente

Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore CITTADINANZA. Caserta Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA

CORSO SULL APOLIDIA PEREGRINI SINE CIVITATE

AIF! EMILIA ROMAGNA. Programma

Corso EPICT Animatore Digitale

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Veltri Luca. Esperienza professionale. Cognome/Nome. Italiana. Maschile

cappellotto SpecIalIStI Nella DIStRIBUZIoNe termoidraulica

Codice GSA1058AI-DI Sede: Éupolis Lombardia - Istituto Superiore per la Ricerca, la Statistica e la Formazione via Copernico, Milano

Provincia di Padova. Deliberazione della Giunta Provinciale. SEDUTA del 13/03/ N di Reg. 42 Immediatamente eseguibile

Scienze della Mediazione Linguistica

Nel corso degli anni A. C. Lambda Italia ha operato nel campo della formazione professionale progettando ed erogando numerosi corsi di

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

elenco docenti validati

Progetto di Educazione Alimentare e alla Salute. PROVINCIA DI VARESE ANNO SCOLASTICO 2010/2011

Il liceo che ti mette al centro

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO

AGENDA. BIC Viterbo FabLab Lazio - Tutorial «Modellazione 3D» Tutorial dedicato agli studenti del Liceo Scientifico «Paolo Ruffini»

SCHEDA DI ADESIONE. SETTIMA EDIZIONE a. s

Industria Internazionalizzazione Infrastrutture Italia XXVIII Meeting Giovani Imprenditori Nord Est marzo 2015 Trieste

COMITATO PARI OPPORTUNITÀ

L AUTOPSIA tecnica e interpretazione a fini giudiziari GIUGNO / 1-2 E 8-9 LUGLIO 2016

ICHE ISOLA COMACINA HABITAT DELL ECOCREATIVITÀ PROGETTI PER LO SVILUPPO ECOSOSTENIBILE NELL ISOLA DI COMACINA NEL LAGO DI COMO

Hello! Corsi Estivi - Adulti

Transcript:

COSA VUOI FARE DA GRANDE?

Cos è SMART FUTURE ACADEMY Smart Future Academy è l innovativo progetto formativo rivolto agli studenti delle scuole superiori che ha come obiettivo di aiutare gli studenti delle scuole superiori italiane a meglio comprendere cosa vorrebbero fare da grandi attraverso il contatto con figure di eccellenza dell imprenditoria, della cultura, della scienza e dell arte.

Cos è SMART FUTURE ACADEMY Durante il Workshop con ritmi dinamici e coinvolgenti, Gli speaker portano sul palco la loro storia, i loro errori e i loro consigli, mostrando ai ragazzi come sia possibile raggiungere la realizzazione personale. L obiettivo è quello di contrastare la sensazione di inadeguatezza che molti giovani vivono, dimostrando che si possono realizzare i propri sogni a condizione di seguire con impegno le proprie passioni.

Obiettivo OBIETTIVO SMART FUTURE ACADEMY L obiettivo di Smart Future Academy è aiutare gli studenti nella scelta del miglior percorso formativo che consenta loro di realizzarsi come individui e come futuri professionisti Conoscere ciò che avviene intorno a noi e nel mondo; sapere come le cose si muovono, mutanocapire cosa piace ed entusiasma; Confrontarsi con chi è al top della materia per avere risposte di spessore e argomentazioni pratiche approfondire l argomento e farsi dare suggerimenti sul dove e come studiare.

I numeri 5 Ore DI FORMAZIONE alternanza scuola Lavoro 9 partner Istituzionali 7 Città 5 Regioni 110 speaker 15.000 studenti

Orientamento in Italia Contatto con le aziende esperienze di chi vive ambienti professionali di eccellenza Forum e conferenze organizzati dalle aziende nelle scuole Ispirazione Informazione vivere un'esperienza coinvolgente e indimenticabile: Nessun contatto diretto con le aziende!6

Chi è Il giovane Smart futurer Studente delle superiori Vuole scoprire o riscoprire le sue passioni 16-19 anni Non sa cosa vuole fare da grande Sul punto di fare la scelta universitaria/professionale Necessita d ispirazione e di orientamento perché non conosce abbastanza il mondo del lavoro e delle professioni e scegliere il suo futuro con cognizione di causa!7

COSA SUCCEDE 12 minuti di speech Gli speaker si alternano sul palco e si auto presentano? 7 minuti di domande Le domande sono poste ai singoli speaker con un messaggio WhatsApp. E lette dalla regia con una voce fuori campo. Questo facilita anche i ragazzi più timidi. 30 minuti di interazione Momento di interazione: un momento fondamentale per i ragazzi: gli speaker sono tra gli studenti per rispondere alle loro domande. E anche il momento per stare insieme, conoscersi e confrontarsi. Workshop Smart Workshop Smart: gli studenti hanno la possibilità di assistere a workshop gestiti da aziende/enti su argomenti inerenti il mondo delle imprese e delle professioni.

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

Gli speaker che si sono avvicendati sul palco di Smart Future Academy: Enrico Alleva - presidente della società italiana di scienze naturali ed ambientali, etologo, accademico dei Lincei Luca Alessandrini - innovation design engineer Giuseppe Ambrosi - pres. Camera di Commercio di Brescia, Assolatte, Ambrosi Federica Balestrieri - giornalista Camilla Baresani - scrittrice Giovanni Bazoli - presidente onorario Banca Intesa Cristina Bombassei - Imprenditrice Brembo Spa Gianluca Brozzetti - amministratore delegato gruppo Buccellati Giorgio Gori - sindaco di Bergamo Giordano Bruno Guerri - presidente Vittoriale degli italiani Lodovico Bussolati - amministratore delegato Gruppo Same- SDF Paola Cavallero - direttore generale Microsoft Italia Andrea Cecchini - managing director Italia Royal Bank of Canada Massimo Costa - country manager WPP- Italia Davide Dattoli - presidente e fondatore Talent Garden Giuseppe Di Piazza - scrittore giornalista fotografo Get Far Fargetta - DJ radio Deejay Cosimo Finzi - sociologo e ricercatore Astra Ricerche Luigi Franceschetti - co founder ELI WMS Walter Klinkon - mago motivatore Paolo Martini - amministratore delegato Azimut Capital Management Gherardo Liguori - digital marketing strategist Teo Luzi - generale di divisione comandante della Legione Carabinieri Lombardia Matteo Marzotto - imprenditore Lorenzo Maternini -vice-presidente Talent Garden Emanuele Morandi - presidente SiderWeb Betty Pagnin - partner ScuolaZoo Corrado Passera - già amministratore delegato Poste Italiane, Banca Intesa Giuseppe Pasini - presidente AIB e Gruppo Feralpi Sergio Pecorelli - già rettore Università di Brescia Isabella Pratesi - direttore politiche conservazione WWF Italia Paolo Revelli - nuotatore olimpionico, imprenditore energie rinnovabili UK Luigi Scordamaglia - a.d. Inalca, presidente Federalimentare Vittorio Sgarbi - critico d arte Slim Dogs - youtubers Daniele Tranchini - amministratore delegato La Fabbrica Nunzia Vallini - direttore di Giornale di Brescia Giovanni Valotti - presidente A2A

Associazione SMART FUTURE ACADEMY Promotori Associazione Smart Future Academy: Lilli Adriana Franceschetti (presidente), Marco Bianchi (Vice presidente), Carlo Alberto Pratesi (Menbro del Comitato scientifico). L Associazione Smart Future Academy non ha finalità di lucro ed è libera ed indipendente da qualsiasi partito o movimento politico, non è espressione di alcun gruppo finanziario o imprenditoriale Comitato scientifico: E organo di consulenza con il compito di definire le strategie ed i programmi di Smart Future Academy ed in particolare di individuare e suggerire gli speaker che animeranno il Workshop. Compongono il comitato scientifico: Giuseppe Ambrosi (presidente CCIAA Brescia, Assolatte, Gruppo Ambrosi), Sergio Pecorelli (già Rettore Università di Brescia), Carlo Alberto Pratesi (docente di marketing ed innovazione, Univ. Roma Tre), Luigi Scordamaglia (presidente Federalimentare e AD Inalca spa - Gruppo Cremonini), Daniele Tranchini (amministratore delegato Gruppo La Fabbrica), Giovanni Valotti (docente ordinario di Economia delle aziende pubbliche Univ. Bocconi -presidente A2A spa), Enrico Zampedri (ad gruppo Metra, già direttore generale Policlinico Gemelli, Roma).

Calendario SMART FUTURE ACADEMY Brescia 26 marzo 2019 Torino 8 aprile 2019 Milano 16 aprile 2019 Firenze 30 aprile 2019 Bologna. maggio 2019 Padova maggio 2019 Bergamo ottobre 2019

l punti di forza di SMART FUTURE ACADEMY l entusiasmo che riscontriamo negli speaker dando loro la possibilità di poter raccontare la loro esperienza alle giovani generazioni; la disponibilità delle aziende ad essere parte attiva nel progetto a favore del futuro dei giovani; la condivisione con le istituzioni locali che si dimostrano sempre attente a questi temi mettendo a disposizione servizi; il supporto degli uffici scolastici territoriali che credono nel progetto e lo comunicano direttamente ai dirigenti scolastici ed ai docenti.!27

Come si partecipa i rivolge agli studenti del triennio delle scuole superiori italiane. La frequenza a Smart Future Academy è totalmente gratuita ed è valida ai fini dei programmi di Alternanza Scuola Lavoro. Come si partecipa a Smart Future Academy: La scuola si iscrive sul sito di Smart Future Academy Comunichiamo con una mail il codice per l ingresso gratuito al fine di ottenere il biglietto di entrata (necessario per la registrazione della partecipazione e la certificazione delle ore di alternanza). Il singolo studente e l'insegnante si iscrivono con il codice attraverso il sito web. L'iscrizione della scuola non comporta alcun obbligo o onere, serve all'organizzazione Smart Future Academy per stabilire quanti ingressi gratuiti donare alle scuola (l assegnazione viene effettuata in proporzione al numero degli alunni iscritti agli ultimi tre anni scolastici).!28

Contatti e link smartfutureacademy.it Lilli Adriana Franceschetti Presidente Email presidente@smartfutureacademy.it Marco Bianchi Vice presidente Email mb@smartfutureacademy.it Susanna Wenter Resp.Scuola Email Info@smartfutureacademy.it Video Brescia 2017 : https://www.youtube.com/watch?v=jy27dfjhmwm Video Brescia 2018 : https://www.youtube.com/watch?v=pvzujg4iwba Video Milano 2018 : https://www.youtube.com/watch?time_continue=5&v=8dfo1zqg-ma Video Bergamo 2018: https://youtu.be/jaiqupqwcao