IL RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE IN UN PROGRAMMA ORGANIZZATO DI PROMOZIONE DELLA SALUTE: IL CASO DELLA RETE WHP BERGAMO

Documenti analoghi
Il programma e la Rete WHP Bergamo

Video programma WHP Expo

Il ruolo del medico competente in un programma organizzato di promozione della salute

COSA DEVE FARE L AZIENDA

PROGETTO WHP. Costruire una rete di aziende che promuovono salute

Rimodulazione ai sensi dell'accordo 56/CSR del 27/03/2015

- 77% del carico di malattia (disabilità, costi economici, sociali..)

Guadagnare Salute Piemonte Comunità e ambienti di lavoro

Rete Regionale Aziende che Promuovono Salute - WHP Lombardia. 12 settembre 2013

L esperienza Città Sane in provincia di Bergamo

Aziende che promuovono Salute. Speranza di vita

Compiti del Ministero della salute nella prevenzione sui luoghi di lavoro e piano nazionale della prevenzione

WHP - Workplace Health Promotion La Rete lombarda delle aziende che promuovono salute

Impatto delle azioni di rete locale sulla riduzione di sale nel pane

Ministero della Salute

Piano Attuativo Aziendale

Health Equity Audit e screening nella programmazione regionale

Progetto interministeriale Scuola e salute Gli accordi interministeriali, filosofia e motivazioni del progetto

PLP ASL AL: Audit, punti di forza e aree di intervento aziendali

Guadagnare Salute Piemonte: Comunità e ambienti di lavoro.

TRA BENESSERE AZIENDALE E BENESSERE INDIVIDUALE

Workplace Health Promotion breve bibliografia ragionata

Il programma Workplace Health Promotion e la Rete WHP Bergamo

Le strategie della Regione del Veneto per il controllo del Tabagismo. Martina Di Pieri Elizabeth Tamang Trieste, 10 dicembre 2008

Linee di metodologia per la valorizzazione delle buone pratiche

CONSULENZA - FORMAZIONE - LAVORO

Sperimentazione HPS 2010

PROGRAMMA LUOGHI DI LAVORO CHE PROMUOVONO SALUTE RETE WHP LOMBARDIA MANUALE OPERATIVO PER L ADESIONE

Piano Attuativo Aziendale (PAA) ASL RM 2 ex RM B

ALCOL E GIOVANI, FAMIGLIA E SOCIETA Le priorità della prevenzione integrata sanitaria e sociale tra cultura del trattamento e razionalizzazione dei

16 Dicembre 2014 ASL Milano, Corso Italia 19 Salone 1 piano. Rete territoriale conciliazione ASL Milano. Agenzia per la Conciliazione

Le strategie di comunicazione per il Programma Guadagnare Salute

Alimentazione e attività motoria nei luoghi di lavoro: azioni, metodi e strumenti

Il programma Workplace Health Promotion e la Rete WHP Bergamo

La gestione del rischio stress lavoro correlato

La rete WHP (Workplace Health Promotion) LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO

PRP nel LAZIO. ... Lazio libero dal fumo... In Salute in Azienda

La rete per l integrità di Illuminiamolasalute

PROGETTO AZIENDE CHE PROMUOVONO SALUTE? RETE WHP LOMBARDIA (processo)

Attività regionali di prevenzione sulla sicurezza dei lavoratori che utilizzano autovetture e mezzi di trasporto per il lavoro

Bergamo, 6 maggio 2014 Servizio Promozione della Salute ASL della Provincia di Bergamo 2014

1. Benvenuto! 2. Scelta aree tematiche Dati compilatore. 2. Sede Aziendale. 3. ASL di Competenza. 1. Area tematica ALIMENTAZIONE: nmlkj.

Tipologia formativa: Formazione residenziale Corso

Guadagnare Salute Piemonte Scuole che Promuovono Salute

Promuovere la salute con Guadagnare salute

Il programma Guadagnare salute : intersettorialità e sinergie per la promozione della salute dei bambini e degli adolescenti

TEAM WHP, GIUGNO 2018 Azienda che promuove salute Applicazione del programma WHP e oltre

Il programma regionale WHP : una strategia riconosciuta dal Piano Nazionale della Prevenzione Liliana Coppola Direzione Generale Salute

Corso di formazione: Aziende che promuovono salute

Approvato Contratto Collettivo Nazionale 1 La voce di Roberto Garibotti 2 Dai territori Milano 3 Roma 4 Primo congresso First Cisl 5

TAVOLI PERIODICI DI CONFRONTO PER LE AZIENDE I suggerimenti delle aziende iscritte alla rete

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE RIETI Via del Terminillo, RIETI - Tel PEC: C.F. e P.I.

Strategia e programma quadro di prevenzione e promozione della salute Cantone Ticino

D.ssa Lorella Cecconami Direttore Sanitario ATS della Montagna

Il Programma Guadagnare Salute

FullCare. Perché un nuovo ruolo per il service provider. High Quality Assistance. Abano Terme, 24 Ottobre 2013

mercoledì 24 gennaio 2018

Fondo ASIM Tra PRESENTE e FUTURO. // Centro Congressi Frentani, 09 maggio 2017

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LOMBARDIA E COORDINAMENTO REGIONALE AGENDE 21 LOCALI: PROGRAMMA PER LA DIFFUSIONE DI AGENDA 21 LOCALE IN LOMBARDIA

Convegno Appalti pubblici : qualità, tempi, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Area Lavoro. Ipotesi di lavoro

I fattori comportamentali tra i lavoratori in Emilia-Romagna secondo la sorveglianza PASSI

Il Programma Guadagnare Salute a livello europeo e nazionale

IL PROGETTO OT24: SICUREZZA E PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI CANTIERI EDILI

Attivo 1 31 (28,5-34,7) parzialmente attivo 2 39 (36,2-42,8) sedentario 3 30 (26,4-32,3)

PERCORSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE

TAVOLI PERIODICI DI CONFRONTO PER LE AZIENDE I suggerimenti delle aziende iscritte alla rete

Guadagnare salute in contesti di comunità. Elisabetta Borciani Ausl Piacenza Mauro Palazzi Ausl Romagna

La strategia italiana

Nel 2008 viene costituito, con atto del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Forum LA 21. I Percorsi di Agenda 21 locale in Italia. Ferrara 6 Aprile 2004

Innovazione tecnologica e gestionale: i presupposti per una combinazione sinergica

Workshop WHP. 12 giugno, 2017 La Sterpaia Tenuta di S. Rossore Pisa. Alice Cattaneo Alessandro Bissola

I dati del monitoraggio a sostegno della prevenzione oncologica

Attivo ( ) parzialmente attivo ( ) sedentario ( )

Il Piano Nazionale della Prevenzione (PNP) e il Piano Regionale della Prevenzione (PRP) Mirella Gherardi Dipartimento di Prevenzione

Ministero della Salute

Rete Città Sane ATS di Bergamo UOS Promozione della Salute Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria. Clusone, 31/1/2018

Piano di Comunicazione Condizionalità per il 2010: finalità e step. Roma, 23 Febbraio 2010

Aziende che Promuovono Salute / 2019 Le nostre iniziative. Workplace Health Promotion Lombardia

Presentazione LaborLab Academy

Il monitoraggio come strumento di programmazione

I TAVOLI TEMATICI PROGETTUALI

Gruppo n. - Luoghi di lavoro

Obiettivi realmente perseguiti (rimodulazioni, variazioni, ecc.)

CHARGING CITIES. Project Outline

1. Benvenuto! 1. Dati compilatore. 2. Sede Aziendale. 3. ASL di Competenza. Page 1. Cognome Nome. Telefono. Indirizzo e mail

PAESAGGI DI PREVENZIONE

Peso dei fattori eziologici sulla mortalità precoce

PIANO DI MIGLIORAMENTO (A. S / 2018) MONITORAGGIO PROVE INTERDISCIPLINARI

Woorkers Memorial Day A DIECI ANNI DAL DLGS 81/08 Battista Magna

LABORATORIO PROGETTI PER FIORENZUOLA SOSTENIBILE - AGENDA 21 LOCALE

Come aderire al programma. e creare un luogo di lavoro che promuova salute

Le Buone Pratiche per Guadagnare salute

La Rete bergamasca di aziende che promuovono salute LOMBARDIA

Dr Roberto Moretti Servizio Promozione della Salute ASL Bergamo

Caratteristiche della rete efficace nel monitoraggio e nella valutazione degli interventi

Intersettorialità, multisettorialità e valutazione nel Piano Nazionale Prevenzione PNP

UNA RETE PER LA PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DELL INVECCHIAMENTO ATTTIVO. Incontri intergenerazionali per una comunità che valorizza le competenze

Transcript:

IL RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE IN UN PROGRAMMA ORGANIZZATO DI PROMOZIONE DELLA SALUTE: IL CASO DELLA RETE WHP BERGAMO Roberto Moretti roberto.moretti@ats-bg.it https://retewhpbergamo.org/

Quali interventi per la promozione della salute nei luoghi di lavoro? Multicomponente (non su un solo fattore di rischio) Di durata medio-lunga o stabili Integrati con gli interventi per la promozione della sicurezza (effetto sinergico) Che modifichino il contesto (rendere facile e piacevole l'alternativa positiva per la salute) Che includano interventi Evidence Based Logica partecipativa (favorire e valorizzare il contributo dei lavoratori)

Il programma WHP Nato a Bergamo nel 2011, alleanza con parti datoriali, sindacali, istituzioni e società scientifiche Riconosciuto dal programma nazionale Guadagnare Salute nel 2012 Partner di eccellenza ENWHP nel 2012 Adottato e messo a sistema da regione Lombardia nel 2013 RETE BERGAMO : - 104 Aziende - 23.277 Lavoratori

Elenco e requisiti delle Buone Pratiche per area tematica Funzionamento del programma (istruzioni per adesione, rendicontazione, valutazione, regole per l accreditamento) http://retewhpbergamo.org/manuale/

News Manuale e Allegati alle BP (inclusi strumenti per campagne informative) Moduli online per gli adempimenti formali Elenchi delle aziende aderenti e accreditate Servizi e risorse di ehealth (formazione a distanza, video, sistemi di messaggistica, app ) Bibliografia con dati di efficacia delle singole BP o del programma Benefici fiscali http://retewhpbergamo.org

AREE TEMATICHE

Regole Accreditamento ANNUALE e per SEDE (edificio) Requisiti obbligatori 3 buone pratiche in: 2 aree tematiche primo anno 4 aree tematiche secondo anno tutte le 6 aree terzo anno Mantenimentoe rinnovo buone pratiche negli anni successivi PIANIFICAZIONE entro il 28 febbraio RENDICONTAZIONE entro il 5 novembre PREMIAZIONE Dicembre

Caratteristiche del Modello WHP Logica di intervento favorire, rendendole semplici, le scelte utili alla salute, agendo soprattutto sul contesto.

Caratteristiche del nostro Modello di WHP Partecipazione - Gruppo di lavoro WHP aziendale - Coinvolgimento dei lavoratori - Stile propositivo delle iniziative - Comunicazione frequente, efficace, non terroristica, simpatica

Ruolo del Medico Competente Promozione del programma (favorire l adesione delle aziende) Realizzazione delle BP (valutazione, minimal advice, counselling, attivazione di sistemi di messaggistica, riferimento a servizi territoriali ) Valutazione / Monitoraggio Consulenza in fase di pianificazione delle BP (partecipazione al gruppo di lavoro aziendale)

Realizzazione Buone Pratiche del Medico Competente nel programma WHP Area alimentazione

Area fumo

Area attività fisica

Area alcol

Ruolo del Medico Competente Monitoraggio/Valutazione

Valutazione vs monitoraggio Valutazione: Costo ELEVATO, richiede competenze molto alte Efficacia in promozione della salute è contestuale Monitoraggio: utile per i trend. poche variabili raccolte sempre allo stesso modo Analisi - Feed back

MONITORAGGIO / STRUMENTI Strumenti diversi Strumenti omogenei

Ruolo del Medico Competente Consulenza in fase di pianificazione (partecipazione al gruppo di lavoro aziendale) definire le priorità nella popolazione

COMPORTAMENTALI METABOLICI AMBIENTALI

posizione lavorativa e mortalità + 25% Status Syndrome + 60% +80% C Van Rossum et al. Employment grade differences in cause specific mortality. 2000. (Studio durato 20 anni sulla mortalità dei dipendenti pubblici inglesi)

Cosa possiamo fare come operatori sanitari? Qual è il nostro ruolo? (we should be leading the charge for action across a broad front to reduce inequalities in health.) Dobbiamo essere leader e guidare l'azione per ridurre le disuguaglianze nella salute. Michael Marmot JAMA, March 15, 2006 Vol 295, No. 11

Quando soffia il vento del cambiamento, alcuni costruiscono dei ripari ed altri costruiscono dei mulini a vento. (Proverbio cinese) Grazie per l attenzione roberto.moretti@ats-bg.it marco.cremaschini@ats-bg.it Marinella.valoti@ats-bg.it