Giunta Regionale della Campania

Documenti analoghi
Provincia di Avellino - Anno 2013

Provincia di Avellino

Provincia di Avellino

Provincia di Avellino

S.I.O.R.R. Sistema Informativo Osservatorio Regionale Rifiuti Produzione annuale in chilogrammi e percentuale di raccolta differenziata per Comune

COMUNE DI AIELLO DEL SABATO Totale ,89 COMUNE DI ALTAVILLA IRPINA Totale ,70 COMUNE DI ANDRETTA Totale ,20 COMUNE DI AQUILONIA

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

SIGER. Produzione Annuale Rifiuti per Comune. - Produzione Pro Capite (Prod PC) espressa in Kg - Produzione espressa in tonnellate (t)

Prefettura di Avellino

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

Calendario assemblee sindacali nelle scuole statali della provincia di Avellino

DISTRETTO ALTA IRPINIA

Seggi di Avellino e provincia

Giunta Regionale della Campania

Giunta Regionale della Campania

PROVINCIA DI AVELLINO

Greci Montaguto. Savignano Irpino. Zungoli. Villanova del Battista. Flumeri. Vallesaccarda. San Nicola Baronia Castel Baronia. Trevico.

Prefettura di Avellino

MINISTERO DELL'INTERNO

Circolo comune Sede Segretario

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE AVELLINO

CAP postali ed indirizzi utili della Provincia di

Esercente Comune Provincia PRATA DI PRINCIPATO ULTRA 949 METANALPI VALSUSA SRL GENOVA GE 1529 SIGLA SCARL FORLI' FO

Si invitano gli utenti a contenere i consumi per evitare disfunzioni nelle ore diurne, con mancata erogazione o cali di pressione.

Dipartimento dell istruzione, della ricerca, del lavoro, delle politiche culturali e delle politiche sociali. Elenco Scuole/Plessi

PROVINCIA DI AVELLINO Settore Viabilità e Trasporti Servizio viabilità

BENEFICIARIO O.O. CSMILE TITOLO DRM. Piano di Protezione Civile del Comune di Aiello del Sabato (AV) Lavori di efficientamento ESPOSITO

AREE DI AMMASSAMENTO

REGIONE CAMPANIA. Area Generale di Coordinamento: Ricerca Scientifica, Sistemi Informativi ed Informatica Coordinatore Area: Dr.

Avviso valido solo per i Comuni a cui NON è stata effettuata diversa comunicazione tramite PEC

Allegato 3. fonte:

AREE DI AMMASSAMENTO

AREE DI AMMASSAMENTO

PROVINCIA DI AVELLINO Settore Lavori Stradali Edilizia Scolastica e Patrimonio

RISCHIO IDROGEOLOGICO

AVMM000XR4 DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE AMMINISTRATIVO, TECNICO ED AUSILIARIO)

Si invitano gli utenti a contenere i consumi per evitare disfunzioni nelle ore diurne, con mancata erogazione o cali di pressione.

STATUTO ENTE D AMBITO AVELLINO

AREE DI AMMASSAMENTO

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 13 ALLEGATO 3

Titolare Indirizzo Località Cap ABATE CINZIA VIALE ASTRONAUTI 49 MONTEMILETTO ACIERNO GIULIANA VIA CARD D' AVANZO 18 AVELLA ALIPERTA

AREE DI AMMASSAMENTO

CIRCOLARE 14 GIUGNO 1993, N. 9 DEL MINISTERO DELLE FINANZE Allegato A. Provincia di Salerno

Rapporto sulla Natalità

Prefettura di Avellino

LA POPOLAZIONE RESIDENTE IN CAMPANIA AL 1 GENNAIO a cura di ANTIMO VINGIONE E BILANCIO DEMOGRAFICO 2009

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE AVELLINO

Settore Infrastrutture Strategiche ed Edilizia Scolastica

Provincia di Avellino

AREE DI AMMASSAMENTO

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI AVELLINO. Estratto dal Registro delle deliberazioni

Provincia di Avellino

Greci Montaguto. Savignano Irpino. Zungoli. Villanova del Battista. Flumeri. Vallesaccarda. San Nicola Baronia Castel Baronia. Trevico.

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE CALORE IRPINO

LINEE PROGRAMMATICHE PER LA PROVINCIA DI AVELLINO

CAMPIONATO PROVINCIALE TERZA CATEGORIA. Programma gare provvisorio Sesta Giornata 3 e 4 Dicembre 2016 GIRONE A GIRONE B GIRONE C GIRONE D

LA POPOLAZIONE RESIDENTE IN CAMPANIA AL 1 GENNAIO 2011

CONSUMI TOTALI IMPIANTI IN BT (monorari) Pagina 1 di 7. (N.B. - in ordine di POD) Totale complessivo

Giunta Regionale della Campania

Allegato C: Elenco dei territori da ammettere alle agevolazioni - Comuni

quotazioni dei valori di mercato dei terreni agricoli entro un minimo e un massimo per le principali colture in ciascun comune PROVINCIA DI AVELLINO

Piano di emergenza provinciale 2. Commissario Straordinario Prof. Raffaele Coppola

ELENCO ALBERGHI PROVINCIA DI AVELLINO

PIANO DELLA PERFORMANCE DELL A. S. L. AVELLINO Anni (Redatto ai sensi dell art. 10 comma 1 lettera a del D. Lgs. n. 150 del 2009).

SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : AVELLINO

Allegato a12 - Comuni inclusi

PROVINCIA DI AVELLINO

RICHIAMATI PREMESSO CHE

RISULTANZE GIUGNO 2017

Regione Provincia Comune Indirizzo Punto di Raccolta Giorni di raccolta. CAMPANIA AV AIELLO DEL SABATO Piazza Garibaldi 22/12/2018

CONSUNTIVO ATTIVITA' MENSILI DI ISPEZIONE PROGRAMMATA DELLE RETI (ex Art.12 - comma lettera e- RQDG)

ARCHIVIO DI STATO AVELLINO

PIANO DELLA PERFORMANCE DELL A. S. L. AVELLINO Anni (Redatto ai sensi dell art. 10 comma 1 lettera a del D. Lgs. n. 150 del 2009).

F A U S T O M A U R I E L L O I N G E G N E R E C I V I L E. Curriculum vitae

AREE DI AMMASSAMENTO

********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA

A Trent anni dal terremoto del 1980.

Divisione di Polizia Amministrativa - Sociale e dell Immigrazione

IL DIRETTORE GENERALE. alla stregua dell istruttoria compiuta dal responsabile del procedimento;

fonte: COMPLESSIVO effetttiva della effettiva della premialità per monitoraggio adempimenti somma per ripartizione

PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI CENTO (FE)

DENOMINAZIONE IMPIANTO toponimo via MPA/MPB BP COMUNE MESE. BACINO CAMPANIA 04 VIA G. CARDUCCI MP - CHIUSANO DI SAN DOMENICO nov-15

ELENCO BED & BREAKFAST (B&B) (L.R. n. 5 del 10 maggio 2001) Aggiornato al 28 febbraio 2011 E COMUNE / Denom./indirizzo

SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : AVELLINO

PROSPETTO ORGANICO,TITOLARI E DISPONIBILITA' SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO: 2018/19 DATA: 22/05/2018 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI: AVELLINO

Associazione tra ENTI SI/NO. Ufficio preposto alla Valutazione D.D. d'incidenza. Ufficio Tutela Ambientale del Parco Regionale Dei Monti Picentini

PSR CAMPANIA

Elaborato P01 Relazione Generale ALLEGATO A

Di seguito si elencano, per provincia, i comuni e le unioni di comuni che hanno presentato richiesta

ESTATE SICURA: COME VINCERE IL CALDO

Usai Vittorio Savino Giovanni Polcari Cesare 3 Caruso Giuseppe Magnotta Angelina Rizzo Angela

Elenco delle Farmacie convenzione per il tirocinio curriculare per la Provincia di Avellino

Ufficio preposto alla Valutazione d'incidenza. Associazione tra ENTI SI/NO D.D. Ufficio Tutela Ambientale del Parco Regionale Dei Monti Picentini

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA IN PROVINCIA DI AVELLINO TRIENNIO 2010/2012 SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA AVELLINO - 17 GENNAIO 2013

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

Programma Peregrinatio dell urna con il Corpo di San Bernardino da Siena

ELEZIONI COMUNALI DEL 26 MAGGIO 2019 ELENCO DEI CANDIDATI DELLE LISTE PRESENTATE. Candidato Liste associate Ricusazione

Transcript:

Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 16 del 18 marzo 2002 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA - n. 168, del 27 febbraio 2002 FARMACEUTICO - Pianta organica delle farmacie dei comuni della regione - Revisione relativa all anno 1998 - Con allegato - Provincia di Avellino. AIELLO DEL SABATO (AV/1) ABITANTI... NR. 3.063 SEDI FARMACEUTICHE... NR. 1 SEDE UNICA: INTERO TERRITORIO COMUNALE ALTAVILLA IRPINA (AV/2) ABITANTI... NR. 4.974 FARMACIE ESISTENTI... NR 2 SEDI FARMACEUTICHE... NR. 1 ANDRETTA ABITANTI... NR. 2.796 FARMACIE SPETTANTI (ex art. 1 L.362/911... NR. 1 AQUILONIA ABITANTI... NR. 2.205 SEDE UNICA: INTERO TERRITORIO COMUNALE ARIANO IRPINO ABITANTI... NR. 23.481 FARMACIE SPETTANTI (ex art. 1 L.362/91)... NR. 6 FARMACIE ESISTENTI... NR. 6 SEDI FARMACEUTICHE... NR. 6 1^ SEDE Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 16 del 18 marzo 2002 1 / 28

COMPRENDE IL TERRITORIO DEL COMUNE DI ARIANO IRPINO DAI CONFINI FINO ALLA STRADA STATALE 90, DIREZIONE NORD-EST, CONTINUA LUNGO LA STESSA SS.90 FINO ALL'INCROCIO DELLA STRADA COMUNALE OTTAGGIO INDI LUNGO QUEST'ULTIMA FINO ALLA SUA INTERSEZIONE CON LA VARIANTE ANAS E LUNGO QUESTA FINO ALL'INCROCIO CON LA SS. 90 E SEGUENDO LA STESSA SS. 90 SINO ALL'INCROCIO CON LA STRADA STATALE PER MONTECALVO E CONTINUANDO PER QUEST'ULTIMA SINO AI CONFINI COMUNALI. 2^ SEDE É DELIMITATA A NORD-EST DALLA STATALE PER MONTECALVO NEL TRATTO DAL BIVIO TRA LA STESSA STATALE PER MONTECALVO E VIA NAZIONALE FINO A RAGGIUNGERE IL BIVIO CON LA NUOVA VARIANTE ALLA LOCALIT ' MARTIRI É PROSEGUENDO LUNGO DETTA VARIANTE IN DIREZIONE SUD~OVEST SINO A RAGGIUNGERE IL BIVIO CON L'ALLACCIAMENTO PROVENIENTE DA VIA PASTENI. LUNGO LA MEDESIMA VIA PASTENI FINO ALL'INCROCIO CON VIA CASTELLO, DALLA QUALE PROSEGUENDO PER VICO 50 CASTELLO, VIA DECIO MEMOLI, LA MEDIANA DI VIA RAIMONDO ALBANESE E VIA CALVARIO, LARGO DE FILIPPI, LARGO BEVERE, VIA MANCINI E ATTRAVERSO VIA CAPEZZUTI, PROSEGUENDO PER VIA SPADA RAGGIUNGE CORSO VITTORIO EMANUELE, CIRCUENDO LO STESSO LUNGO IL CIGLIO DEL FOSSO CONCOLINE, QUINDI A NORD~OVEST LUNGO IL COMPARTO VALLE E PROSEGUENDO PER LA MEDIANA DELLA EX SS. 90 (ORA VIA NAZIONALE) FINO A RAGGIUNGERE IL PUNTO DI CONFLUENZA CON LA STRADA STATALE PER MONTECALVO. 3^ SEDE A NORD-EST PARTE DAL BIVIO DEL LARGO DE FILIPPI, LUNGO LA MEDIANA DI VIA CALVARIO, VIA RAIMONDO ALBANESE, CONTINUA LUNGO IL CONFINE DELLA 2^ SEDE FINO ALL'INCROCIO TRA L'ALLACCIAMENTO CON VIA PASTENI E LA VARIANTE ANAS E PROSEGUE LUNGO QUEST'ULTIMA IN DIREZIONE SUD'EST, FINO A RAGGIUNGERE IL BIVIO CON L'ALLACCIAMENTO CON VIA PETITI, DA DOVE, AD OVEST, LUNGO LA STESSA VIA PETITI, VIA DONATO ANZANI FINO ALL'INCROCIO CON VIA RODOLFO D'AFFLITTO E LUNGO LA TRAVERSA SPACCAMIGLIO, FINO A RAGGIUNGERE L'INCROCIO CON LARGO DE FILIPPI. 4^ SEDE AD EST PARTENDO DALL'INCROCIO TRA VICOLO CAPEZZUTI E VIA MANCINI, LUNGO LA MEDIANA DELLA STESSA VIA MANCINI, LARCO BEVERE, LARGO DE FILIPPI, VIA SPACCAMIGLIO, VIA D AFFLITTO, COMPRENDENTE PIAZZA PLEBISCITO, DI QUI LUNGO LA MEDIANA DI VIA ROMA, FINO A PIAZZA DUOMO E DA QUESTA LUNGO LA MEDIANA DI C. SO EUROPA FINO A P. ZZA S. MICHELE ARCANGELO, DI QUI LUNGO LA MEDIANA DI VIA NICOLO' INTONTI FINO ALL'INCROCIO CON VIA FABIO BARBERIO E DI QUI LUNGO UNA RETTA IMMAGINARIA CHE PARTENDO DA DETTO BIVIO, INTERSECA C.SO VITTORIO EMANUELE, VIA CAPPUCCINI E VA A CADERE A SUD-OVEST SUL CONFINE COMUNALE. 5^ SEDE DELIMITATA A SUD-OVEST DA UNA RETTA IMMAGINARIA CHE PERPENDICOLARE AL CONFINE SUD DELLA 4^ SEDE (DR.SSA MASTRANGELO) PARTE DALL'INCROCIO DELLA VARIANTE ANAS CON IL C.SO VITTORIO EMANUELE E PROSEGUE LUNGO TALE CONFINE FINO AL BIVIO DI VIA BARBERIO CON VIA NICOLO' INTONTI- DI QUI LUNGO LA LINEA MEDIANA DI QUESTA STRADA FINO A P.ZZA S. MICHELE ARCANEGLO INDI P.ZZA DUOMO, QUINDI LUNGO LA MEDIANA DI C.SO EUROPA E VIA ROMA, PROSEGUENDO PER P.ZZA PLEBISCITO LUNGO IL MARGINE SUD-EST DELLA STESSA, QUINDI VIA D'AFFLITTO FINO ALL'INCROCIO DI VIA DONATO ANZANI E PROSEGUENDO PER LA STESSA E LUNGO VIA PETITI FINO ALL 'ALLACCIAMENTO DELLA VARIANTE ANAS (CONFINE OVEST DELLA 3^ SEDE) A SUD, PARTENDO DAL BIVIO DI VIA PETITI CON LA VARIANTE ANAS PROSEGUE IN DIREZIONE SUD-OVEST LUNGO LA VARIANTE STESSA FINO ALL'INCROCIO DI QUESTA CON CORSO VITTORIO EMANUELE. 6^ SEDE CONFINA A NORD CON LA 4^ SEDE. CON LA 5^ SEDE, CON LA 3^ SEDE E CON LA 1^ SEDE A SUD, A EST E AD OVEST CON IL CONFINE COMUNALE. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 16 del 18 marzo 2002 2 / 28

ATRIPALDA (AV/2) ABITANTI... NR. 11.575 FARMACIE SPETTANTI (ex art. 1 L.362/91)... NR. 2 FARMACIE ESISTENTI... NR. 4 SEDI FARMACEUTICHE... NR. 2 1^ SEDE (LINEA MEDIANA CHE ATTRAVERSA): A NORD-EST, PARTENDO DAL CONFINE COMUNALE, TUTTA VIA APPIA PROVENIENTE DA AVELLINO, VIA ROMA ATTRAVERSANDO IL PRIMO PONTE SUL FIUME SABATO PER CHI VIENE DA AVELLINO, QUINDI LUNGO IL CORSO DEL FIUSME STESSO FINO AL CONFINE COMUNALE. 2^ SEDE TUTTO IL RESTANTE TERRITORIO COMUNALE A SUD-OVEST DELLA 1- SEDE, CONFINANTE CON LA MEDESIMA E CONFINI COM.LE. AVELLA (AV/2) ABITANTI... NR. 7.254 AVELLINO (AV/2) ABITANTI... NR. 56.001 4 4 4 1 ^ SEDE CONFINE OVEST: CONFINE NORD: CONFINE SUD: CONFINE EST: E DELIMITATO DA UNA LINEA RETTA CHE, PARTENDO DAL BIVIO DI VIA F. SCO TEDESCO E VIA FRATELLI TRONCONE, LUNGO L'OVEST RAGGIUNGE A NORD IL CONFINE DEL COMUNE DI AVELLINO. CON CONFINE DEL COMUNE DI AVELLINO DAL PUNTO DIINTERSECAZIONE DEL CONFINE OVEST, INNANZI DESCRITTO, VERSO EST. DAL BIVIO DI VIA F.SCO TEDESCO CON VIA FRATELLI TRONCONE E SEGUENDO LA VIA F.LLI TRONCONE E VIA PER POTENZA FINO AL CONFINE DEL COMUNE DI AVELLINO. E' DELIMITATO DAL CONFINE DEL TERRITORIO COMUNALE DI AVELLINO, DELIMITATO DAI DUE PUNTI DI INTERSECAZIONE DEI DESCRITTI CONFINI SUD E NORD SUL CONFINE COMUNALE. 2^ SEDE CONFINE SUD-OVEST: CONFINE OVEST: E' DELIMITATO DA UNA LINEA RETTA DAL BIVIO VIA PALOMBI-STATALE 88 AL BIVIO CIRCUMVALLAZIONE SUD-STRADA PROVINCIALE PER ATRIPALDA E CONTINUANDO FINO AL CONFINE DI AVELLINO; DAL BIVIO DI VIA PALOMBI-SS. 88, PERCORRENDO VERSO NORD LA SS. 88 FINO,AL BIVIO CON NUOVA VIA DI COLLEGAMENTO DELLA SS. 88 CON VIA S. LEONARDO (DENOMINATA TRAV. VIA DUE PRINCIPATI) E PERCORRENDO LA MEDESIMA~FINO AL BIVIO CON VIA PALOMBI; LUNGO VIA PALOMBI FINO AL BIVIO CON VIA S. LEONARDO Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 16 del 18 marzo 2002 3 / 28

CONFINE NORD: CONFINE EST: CONFINE SUD-EST: E PERCORRENDO VERSO NORD LA MEDESIMA, VIA S. ANTONIO ABATE FINO AL BIVIO DI VIA UMBERTO 10 E DI QUI FINO A PIAZZA AMENDOLA E LUNGO IL PRIMO TRATTO DI VIA DUOMO, VIA S. FRANCESCO SAVERIO, RAMPA S. MODESTINO FINO AL BIVIO DI VIA CIRCUMVALLAZIONE E LUNGO LA MEDESIMA FINO AL BIVIO STRADA PRIVATA PARCO CAPPUCCINI, STRADA MEDESIMA FINO AL BIVIO CON STRADA COMUNALE CAPPUCCINI AMORETTA E DA TALE BIVIO, PERCORRENDO LA STRADA AMORETTA VERSO NORD AL CONFINE COMUNALE. CONFINE COMUNALE. E' DELIMITATO DAL CONFINE OVEST DELLA PRIMA SEDE. E' DELIMITATO DAL CONFINE DEL COMUNE DI AVELLINO. 4^ SEDE CONFINE SUD: DAL NUMERO CIVICO 8 DI VIA UMBERTO I LUNGO PIAZZA AMENDOLA, VIA MODESTINO DEL GAIZO, VIA LUIGI AMABILE FINO AL BIVIO VIA CRISCITELLI, VIA CRISCITELLI E FINO AL BIVIO SERAFINO SOLDI-VIA SERAFINO PIONATI, E DA TALE BIVIO LUNGO UNA LINEA RETTA PERPENDICOLARE A VIA SERAFINO PIONATI FINO A VIA CIRCUMVALLAZIONE, PERCORRENDO VIA CIRCUMVALLAZIONE, FINO ALLA CONFLUENZA CON VIA CARDUCCI. CONFINE OVEST: DAL BIVIO CIRCUMVALLAZIONE-VIA CARDUCCI PER UNA LINEA RETTA CHE ATTRAVERSA VIA CARDUCCI E VA Al CADERE A NORD SUL CONFINE COMUNALE. CONFINE EST : COL CONFINE OVEST DELLA 3^ SEDE FINO AL CONFINE COMUNALE. 5^ SEDE CONFINE SUD: CONFINE OVEST: CONFINE EST: CONFINE NORD: DA PIAZZA AMENDOLA, NUMERO CIVICO 13, ATTRAVERSANDO LA PIAZZA MEDESIMA, VIA RECINTO DOGANA, VIA CONSERVATORIO DELLE OBLATE FINO AL BIVIO VICOLO MIRACOLO (POSILLIPO) E LUNGO TALE VICOLO FINO AL BIVIO CON VICOLO DI COLLEGAMENTO CON VICOLO S. BARTOLOMEO. DA TALE BIVIO, LUNGO UNA LINEA RETTA FINO A INCROCIO VIA LUIGI AMABILE~VIA SERAFINO SOLDI, VIA SERAFINO SOLDI, VIA SERAFINO PIONATI FINO AL BIVIO CON VIA DE RENZI. DA TALE BIVIO LUNGO UNA LINEA RETTA PARALLELA A VIA CIRCUMVALLAZIONE FINO A VIA DEI MILLE E DI QUI LUNGO UNA LINEA RETTA FINO A INCROCIO VIA CIRCUMVALLAZ IONE -VIA DEL BALZO, RIMANENTE VIA CIRCUMVALLAZIONE FINO AL BIVIO VIA MANCINI. DA TALE BIVIO PERCORRENDO VIA MANCINI FINO A P.ZZA D'ARMI E LUNGO IL LATO SUD-EST, SUD, E SUD-OVEST DELL'ATTUALE TRIBUNALE FINO ALL'INCROCIO DI VIA C. COLOMBO-VIA S. TEN. IANNACCONE. DAL BIVIO VIA COLOMBO-VIA S. TEN. IANNACCONE E LUNGO LA MEDESIMA FINO ALL'INCROCIO DI VIA BISOGNO, DA TALE INCROCIO LUNGO LA TRAVERSA DI COLLEGAMENTO CON VIA TAGLIAMO'NTE FINO A RAGGIUNGERE LA STESSA E LUNGO LA MEDESIMA VERSO NORD FINO AL BIVIO STRADA COMUNALE VECCHIA PENNINI, 'DA TALE BIVIO LUNGO LA STRADA PENNINI FINO AL PUNTO DI CONFLUENZA DI QUESTA SUL CONFINE EST DELLA DECIMA SEDE, E LUNGO IL MEDESIMO FINO AL CONFINE COMUNALE. DA PIAZZA AMENDOLA N. 13 LUNGO I CONFINI SUD ED OVEST DELLLA QUARTA SEDE, FINO AL BIVIO FRA VIA CARDUCCI E VIA PIAVE. DI QUI, LUNGO LA LINEA MEDIANA DI VIA PIAVE FINO ALL'INCROCIO CON VIA DEGLI INBIMBI E LUNGO QUESTO FINO ALLO SPIAZZO ANTISTANTE LA CHIESA PARROCCHIALE, S. ANTONIO (LATO SUD-EST) E DI QUI POI CON UNA RETTA CHE ATTRAVERSA LA NUOVA STRADA DI PIANO REGOLATORE LUNGO LA SUA MEDIANA FINO AL PUNTO DI INTERSECAZIONE CON VIA ANNARUMMA E PROSEGUE SEMPRE IN VIA RETTA FINO AL CONFINE COMUNALE. CONFINE COMUNALE. 6^ SEDE CONFINE NORD: DA PIAZZA AMENDOLA LUNGO IL CONFINE SUD DELLA SEDE FINO ALL'INCROCIO DI VIA CIRCUMVALLAZIONE E VIA DEL BALZO. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 16 del 18 marzo 2002 4 / 28

CONFINE OVEST: CONFINE SUD : CONFINE EST : DAL BIVIO DI VIA CIRCUMVALLAZIONE, LUNGO VIA DEL BALZO, CORSO GARIBALDI E DI QUI ATTRAVERSANDO PIAZZA LIBERTA' FINO A VIA DUE PRINCIPATI, VIA DUE PRINCIPATI FINO AL BIVIO CON VIA FERRIERA. DAL BIVIO DUE PRINCIPATI, VIA FERRIERA LUNGO VIA FERRIERA, PIAZZA DEL POPOLO, VIA E. COCCHIA FINO AL BIVIO DI VIA UMBERTO 10. DAL BIVIO VIA COCCHIA VIA UMBERTO 10 CONFINE CON LE SEDI TERZA QUARTA E QUINTA. 7^ SEDE CONFINE OVEST: CONFINE NORD: CONFINE EST: CONFINE SUD: E' DELIMITATA DA UNA LINEA RETTA PARTENTE DAL BIVIO AMMIRAGLIO RONCA, VIA GEN. BERARDI, CHE VA A CADERE SUL BIVIO STRADA COMUNALE VIA ZIGARELLI-BOSCO DEI PRETI E VIA CIRCUMVALLAZIONE SUD. VIA AMMIRAGLIO RONCA DAL BIVIO CON VIA GEN. BERARDI FINO A VIA DUE PRINCIPATI; DA TALE PUNTO, LUNGO IL CONFINE EST E SUD DELLA 6- SEDE, FINO AL BIVIO DI VIA E. COCCHIA-VIA UMBERTO I- E DI QUI FINO AL BIVIO VIA UMBERTO 10, ANGOLO S. ANTONIO ABATE. DAL BIVIO S. ANTONIO ABATE-VIA UMBERTO 10 LUNGO IL CONFINE OVEST DELLA 2^ SEDE FINO AL BIVIO VIA PALOMBI-STATALE 88. DAL BIVIO VIA PALOMBI-STATALE 88 LUNGO UNA LINEA RETTA FINO AL BIVIO STRADA COMUNALE ZIGARELLI-BOSCO DEI PRETI CIRCUMVALLAZIONE SUD. 8^ SEDE CONFINE NORD : DAL BIVIO VIA MANCINI-VIA CIRCUMVALLAZIONE AL BIVIO VIA CIRCUMVALLAZIONE-VIA DEL BALZO, VIA DEL BALZO. CONFINE EST : CORSO GARIBALDI E DI QUI, ATTRAVERSANDO P.ZZA LIBERTA' FINO A VIA DUE PRINCIPATI E LUNGO QUEST'ULTIMA FINO ALLE GRADELLE VIA AMMIRAGLIO RONCA.. CONFINE SUD : GRADELLE VIA AMMIRAGLIO RONCA. CONFINE OVEST: DA VIA AMMIRAGLIO RONCA LUNGO VIA MATTEOTTI FINO AL BIVIO CON CORSO VITT. EMANUELE E LUNGO IL MEDESIMO FINO AL BIVIO CON VIA VERDI, VIA VERDI FINO AL BIVIO CON VIA MANCINI E DI QUI FINO AL BIVIO VIA MANCINI-VIA CIRCUMVALLAZIONE. 9^ SEDE CONFINE EST: PARTENDO DAL BIVIO VIA MANCINI, VIA CIRCUMVALLAZIIONE LUNGO IL CONFINE OVEST DELLA 8^ SEDE LUNGO IL CONFINE SUD DELLA STESSA 8^ SEDE FINO AL BIVIO VIA AMMIRAGLIO RONCA~VIA GENERALE BERARDI. CONFINE SUD-EST: DAL BIVIO VIA AMMIRAGLIO RONCA-VIA GENERALE GERARDI ALLA VIA CIRCUMVALLAZIONE SUD LUNGO IL CONFINE OVEST DELLA 7^ SEDE E CONTINUANDO LUNGO LA VIA ZIGARELLI VERSO SUD FINO AL CONFINE COMUNALE. CONFINE OVEST: VIA DANTE ALIGHIERI DAL TRIBUNALE ALL'INCROCIO CON CORSO VITT. EMANUELE E ATTRAVERSANDO IL MEDESIMO FINO AL BIVIO CON VIA FERDINANDO IANNACCONE E LUNGO LA STESSA FINO AL BIVIO CORSO EUROPA, PERCORRENDO CORSO EUROPA FINO AL BIVIO CON VIA ZIGARELLI E DI QUI LUNGO LA VIA ZIGARELLI FINO AL CONFINE COMUNALE. CONFINE SUD-OVEST: CON CONFINE COMUNALE. CONFINE NORD: CON CONFINE SUD DLLA 5^ SEDE- 10^ SEDE CONFINE NORD-EST; EST; SUD-EST: CONFINE OVEST: CONFINE SUD : CON IL CONFINE DELLA 5- SEDE E DELLA 9^ SEDE. CON LA 11^ SEDE. CONFINE DEL COMUNE DI AVELLINO. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 16 del 18 marzo 2002 5 / 28

11^ SEDE CONFINE EST : CONFINE SUD: CONFINE NORD: CONFINE OVEST: E' DELIMITATO DA UNA LINEA RETTA PARTENTE DAL BIVIO DI VIA ROMA, VIA D'ORSO, ATTRAVERSANTE VIALE ITALIA E CHE PERCORRENDO VIA MARCONI ATTRAVERSO VIA C. COLOMBO E VA A CADERE A NORD SUL CONFINE COMUNALE DI AVELLINO DAL BIVIO VIA DIORSO-VIA ROMA, PERCORRENDO VIA ROMA FINO AL BIVIO STRADA COMUNALE DELLA MACCHIA E LUNGO LA MEDESIMA FINO AL CONFINE COMUNALE DI AVELLINO. INIZIA AD OVEST CON IL' CONFINE COMUNALE FINO AL PUNTO DI CONFLUENZA CON LA 14^ SEDE (DENOMINATA LOCALITA' FRAZ. VALLE) CHE SI INCUNEA TOTALMENTE DA NORD VERSO SUD NELLA SEDE CHE SI DESCRIVE- DA TALE PUNTO SI PROSEGUE LUNGO IL CONFINE OVEST-SUD-EST DELLA CITATA 14^ SEDE, IN SEGUITO DESCRITTA, CORRISPONDENTE ALLA STRADA PROVINCIALE PROVENIENTE DA MERCOGLIANO LORETO, FINO AL BIVIO DI R. AVERSA E LUNGO LA MEDESIMA CON UNA LINEA MEDIANA CHE NE PERCORRE ANCHE LA STRADINA DI PROLUNGAMENTO E SI GIUNGE FINO AL BIVIO CON VIA PROVINCIALE AMORETTA-VALLE DONDE, PROSEGUENDO LUNGO LA EX VIA VALLONE DEI LUPI E VIA COMUNALE CAMPANARO, SI PERVIENE A NORD AL CONFINE COMUNALE. DI QUI SI PROSEGUE LUNGO IL CONFINE COMUNALE FINO ALLA CONFLUENZA CON LA 5^ SEDE. CONFINE COMUNALE- 12^ SEDE TUTTO IL TERRITORIO DELLA FRAZIONE BELLIZZI. 13^ SEDE CONFINE NORD: DALL'INCROCIO STRADA COMUNALE ZIGARELLI (BOSCO DEI PRETI). CIRCUMVALLAZIONE SUD LUNGO IL CONFINE SUD DELLA 7^ SEDE FINO ALL'INCROCIO VIA PALOMBI-STRADA STATALE 88. CONFINE EST: DALL INCROCIO DI VIA PALOMBI-STRADA STATALE 88 CON UNA RETTA CHE PASSA PER IL BIVIO CIRCUMVALLAZIONE SUD-STRADA PROVINCIALE DI ATRIPALDA E VA A CADERE SUL CONFINE COMUNALE. CONFINE OVEST: DAL BIVIO VIA ZIGARELLI-CIRCUMVALLAZIONE SUD LUNGO LA STESSA VIA ZIGARELLI VERSO SUD FINO AL CONFINE COMUNALE. CONFINE SUD: CONFINE COMUNALE. 14^ SEDE (LOCALITA' FRAZIONE VALLE) AD OVEST-SUD-EST E' DELIMITATA DALLA STRADA PROVINCIALE PROVENIENTE DA MERCOGLIANO-LORETO FINO AL BIVIO DI VIA AVERSA NONCHE', LUNGO LA MEDESIMA VIA AVERSA, DA UNA LINEA MEDIANA CHE NE PERCORRE ANCHE LA STRADINA DI PROLUNGAMENTO FINO AL BIVIO CON VIA PROVINCIALE AMORETTA-VALLE, DONDE, PROSEGUEMNDO LUNGO LA EX VIA COMUNALE VALLONE DEI LUPI, E VIA COMUNALE CAMPANARO, GIUNGE FINO AL CONFINE COMUNALE. A NORD-OVEST E' DELIMITATA DAL CORRISPONDENTE CONFINE DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI AVELLINO. 15^ SEDE (LOCALITA' VASTO-CAPOZZI) E' DELIMITATA AD EST DEL CONFINE (OVEST) ATTUALE DELLA SEDE FARMACIA SABATO A PARTIRE DAL CONFINE COMUNALE E LUNGO IL PROLUNGAMENTO DI VIA CARDUCCI, FINO ALL'INCROCIO TRA VIA CARDUCCI, PROLUNGAMENTO VIA PIAVE E VIA PIAVE, DONDE, PROSEGUENDO CON UNA LINEA MEDIANA LUNGO LA PREDETTA VIA PIAVE FINO ALL'INCROCIO CON VIA DEGLI IMBIMBI E LUNGO QUESTA, SI PERVIENE FINO ALLO SPIAZZO ANTISTANTE LA CHIESA PARROCCHIALE S. ANTONIO (LATO NORD-EST) E DI QUI POI, CON UNA RETTA CHE ATTRAVERSANDO LA NUOVA STRADA DI PIANO REGOLATORE LUNGO LA SUA MEDIANA FINO AL PUNTO DI 'INTERSEZIONE CON VIA ANNARUMMA, PROSEGUE SEMPRE IN VIA RETTA FINO AL CONFINE COMUNALE. A NORD DAL CORRISPONDENTE CONFINE COMUNALE. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 16 del 18 marzo 2002 6 / 28

BAGNOLI IRPINO (AV/1) ABITANTI... NR. 3.365 BAIANO (AV/2) ABITANTI... NR. 4.802 BISACCIA (AV/1) ABITANTI... NR. 4.771 SEDE UNICA: INTERO TERRITORIO.COMUNALE. BONITO (AV/1) ABITANTI... NR. 2.705 CAIRANO (AV/1) ABITANTI... NR. 481 CALABRITTO (AV/1) ABITANTI... NR. 3.049 FARMACIE SPETTANTI (ex art. 1 L-362/91)... NR. 1 Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 16 del 18 marzo 2002 7 / 28

CALITRI (AV/1) ABITANTI... NR. 6.185 FARMACIE ESISTENTI... NR. 2 SEDI FARMACEUTICHE... NR. 2 1^ SEDE CONFINA A SUD-OVEST CON UNA LINEA IMMAGINARIA CHE PARTENDO DAL CONFINE NORD DEL TERRITORIO COMUNALE, RAGGIUNGE L'ABITATO DI CALITRI ALLA FINE DI VICO I GARIBALDI, LO PERCORRE TUTTO SINO ALL'INCROCIO CON C.SO GARIBALDI ED ATTRAVERSANDO PIAZZA MARTIRI D'UNGHERIA, SI IMMETTE IN VIA STRETTOLA DELLA FIUMARA E LA PERCORRE INCROCIANDO LA VIA F.SCO TEDESCO E CONTINUANDO PER VIA STRETTOLE DELLA FIUMARA SINO AD INCROCIARE VIA CIRCUMVALLAZIONE ALL'ALTEZZA DELLE PALAZZINE EX INA CASA E POI PROSEGUENDO CON UNA LINEA IMMAGINARIA, VA A CADERE SUL CONFINE SUD DEL TERRITORIO COMUNALE. 2 ^ SEDE TUTTO IL RIMANENTE TERRITORIO COMUNALE AD OVEST DELLA 10^ SEDE. CANDIDA (AV/2) ABITANTI... NR. 1.105 CAPOSELE (AV/1) ABITANTI... NR. 3.939 CAPRIGLIA IRPINA (AV/2) ABITANTI... NR. 2.278 CARIFE (AV/1) ABITANTI... NR. 1.825 Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 16 del 18 marzo 2002 8 / 28

CASALBORE (AV/1) ABITANTI... NR. 2.171 CASSANO IRPINO (AV/1) ABITANTI... NR. 1.039 CASTELBARONIA (AV/1) ABITANTI... NR. 1.248 CASTELFRANCI (AV/1) ABITANTI... NR. 3.001 CASTELVETERE SUL CALORE (AV/2 ABITANTI... NR. 1.808 CERVINARA (AV/2) ABITANTI... NR. 10.469 FARMACIE SPETTANTI (ex art. 1 L.362/91)... NR. 2 FARMACIE ESISTENTI... NR. 2 SEDI FARMACEUTICHE... NR. 2 Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 16 del 18 marzo 2002 9 / 28

1^ sede A SUD E DELIMITATA DA UNA LINEA CHE, PARTENDO DAL CONFINE OVEST DEL COMUNE PERCORRE LA SS. 374 DI SUMMONTE, VIA COSIMO BIZZARRO, CORSO NAPOLI, VIA ROMA FINO AL BIVIO CON VIA IMBRIANI, VIA IMBRIANI ATTRAVERSO PIAZZA FRESCINE CONTINUA LUNGO VIA C. DEL BALZO, VIA PANTANARI, CORSO CAUDINO, E SS. 374 DI SUMMONTE FINO AL CONFINE CON COMUNE DI S. MARTINO V.C., A NORD, OVEST, EST E DELIMITATA DAL CONFINE COMUNALE. 2^ sede COMPRENDE TUTTO IL RIMANENTE TERRITORIO COMUNALE CONFINANTE A NORD CON LA 1^ SEDE E A SUD, OVEST, EST CON CONFINE COMUNALE. CESINALI (AV/2) ABITANTI... NR. 2.207 CHIANCHE (AV/2 ABITANTI... NR. 632 CHIUSANO S. DOMENICO (AV/2) ABITANTI... NR. 2.514 CONTRADA (AV/2) ABITANTI... NR. 2.819 Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 16 del 18 marzo 2002 10 / 28

CONZA DELLA CAMPANIA (AV/1) DOMICELLA (AV/1) ABITANTI... NR. 1.521 FLUMERI (AV/1) ABITANTI... NR. 3.294 FONTANAROSA (AV/1) ABITANTI... NR. 3.632 FORINO (AV/2) ABITATI... NR. 4.967 FARMACIE ESISTENTI... NR. 2 FRIGENTO (AV/1) ABITANTI... NR. 4.160 GESUALDO (AV/1) ABITANTI... NR. 3.929 Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 16 del 18 marzo 2002 11 / 28

GRECI (AV/1) ABITANTI... NR. 1.027 GROTTAMINARDA (AV/1) ABITANTI... NR. 8.319 FARMACIE SPETTANTI (ex art. 1 L.362/91)... NR. 2 FARMACIE ESISTENTI... NR. 2 SEDI FARMACEUTICHE... NR. 2 1^ sede E' DELIMITATA AD OVEST DA UNA LINEA CHE PARTE DAL CONFINE NORD-OVEST E PERCORRE, LA SS. 90 DELLE PUGLIE FINO AL BIVIO CON STRADA RIONE S. LUCIA, VIA RIONE S. GIOVANNI, VIA TEATRO, VIA CASTELLO, VIA S- MARIA MAGGIORE, LARGO PORTAUREA, VIA ROMA, PIAZZA VITTORIA, CORSO VITTORIO VENETO FINO AL BIVIO CON STRADA COMUNALE VALLE, STRADA COMUNALE VALLE FINO AL BIVIO CON NUOVA STRADA DI PENETRAZIONE AL LIMITE DEL PIANO DI ZONA, PERCORRE ANCORA LA MEDESIMA'STRADA DI PENETRAZIONE FINO AL BIVIO CON STRADA PROVINCIALE PER CARPIGNANO E PROSEGUE LUNGO LA MEDESIMA FINO AL CONFINE COMUNALE SUD, A NORD EST E SUD DAL CONFINE COMUNALE. 2^ sede TUTTO IL RESTANTE TERRITORIO COMUNALE AD OVEST DELLA 1^ SEDE E CONFINANTE CON LA MEDESIMA. GROTTOLELLE (AV/2) ABITANTI... NR. 1.844 GUARDIA DEI LOMBARDI (AV/1) ABITANTI... NR. 2.284 LACEDONIA (AV/1) ABITANTI... NR. 2.956 Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 16 del 18 marzo 2002 12 / 28

LAPIO (AV/2) ABITANTI... NR. 1.785 LAURO (AV/2) ABITANTI... NR. 3.848 LIONI (AV/1) ABITANTI... NR. 5.898 SEDI FARMACEUTICHE... NR. 2 FARMACIA ESISTENTE: (VIA CESARE BATTISTI) CONFINI: (VIA CESARE BATTISTI - IORLANO ROCCO RONCA EPIFANIO) CORTILE ITERNO. SEDE DI NUOVA ISTITUZIONE: LUNGO LA S.S. APPIA 7. CONFINI: FERROVIE DELLO STATO - AREA SAN GUGLIELMO. LUOGOSANO (AV/1) ABITANTI... NR. 1.320 MANOCALZATI (AV/2) ABITANTI... NR. 2.990 Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 16 del 18 marzo 2002 13 / 28

MARZANO DI NOLA (AV/2) ABITANTI... NR. 1.637 MELITO IRPINO (AV/1) ABITANTI... NR. 2.078 MERCOGLIANO (AV/2) ABITANTI....NR. 11.012 FARMACIE SPETTANTI (ex art. 1 L.362/91)... NR. 2 FARMACIE ESISTENTI... NR. 2 SEDI FARMACEUTICHE... NR. 2 1 ^ sede CONFINI: EST CON IL CONFINE DEL COMUNE DI OSPEDALETTO DI ALPINOLO ED IL CONFINE DEL COMUNE DI AVELLINO. - OVEST CON IL CONFINE DEL COMUNE DI MONTEFORTE IRPINO. - NORD CON IL CONFINE DEL COMUNE DI OSPEDALETTO DI ALPINOLO. - SUD CON IL CONFINE DEL TRACCIATO AUTOSTRADALE NA-BA E DELIMITAZIONE SECONDA SEDE. 2^ sede CONFINI:- EST CON IL CONFINE DEL COMUNE DI AVELLINO A PARTIRE DAL PUNTO DI INTERSEZIONE DI DETTI CONFINI CON IL TRACCIATO AUTOSTRADALE NA -BA. - OVEST CON IL CONFINE DEL COMUNk DI MONTEFORTE IRPINO ED TRACCIATO AUTOSTRADALE NA - BA. - NORD CON IL TRACCIATO AUTOSTRADALE NA - BA. - SUD CON I CONFINI DEL COMUNE DI MERCOGLIANO CON QUELLI DEL COMUNE DI MONTEFORTE IRPINO A PARTIRE DAL PUNTO DI INTERSEZIONE DI DETTI CONFINI CON IL TRACCIATO AUTOSTRADALE NA - BA. MIRABELLA ECLANO (AV/1) ABITANTI... NR. 8.503 FARMACIE SPETTANTI (ex art. 1 L.362/91)... NR. 2 FARMACIE ESISTENTI... NR. 2 SEDI FARMACEUTICHE... NR. 2 1^ sede SUD - SUD-OVEST: LA PRIMA SEDE E' DELIMITATA DA UNA LINEA CHE PARTENDO DAL CONFINE OVEST COMUNALE PERCORRE LA VIA VALLONE MIRABELLA FONTANELLE PEDAMENTA FINO AL BIVIO CON STRADA COMUNALE FONTANELLE, STRADA COMUNALE FONTANELLE FINO AL BIVIO FOSSI, VIA FOSSI, ATTRAVERSA Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 16 del 18 marzo 2002 14 / 28

VIA ROMA E SI INNESTA SU VIA CASALE, PERCORRENDOLA FINO AL CONFINE EST DEL COMUNE. 'A EST, NORD~EST, NORD-OVEST E' DELIMITATA DAL CONFINE COMUNALE. 2^ sede COMPRENDE TUTTO IL RIMANENTE TERRITORIO COMUNALE CONFINANTE A NORD, NORD-OVEST CON LA,1^ SEDE, AD OVEST, SUD ed EST CON CONFINE COMUNALE. MONTAGUTO (AV/1) ABITANTI... NR. 632 MONTECALVO IRPINO (AV/1) ABITANTI... NR. 4.423 MONTEFALCIONE (AV/2) ABITANTI... NR. 3.428 MONTEFORTE IRPINO (AV/2) ABITANTI... NR. 8.472 FARMACIE SPETTANTI (ex art. 1 L.362/91)... NR. 2 SEDI FARMACEUTICHE... NR. 2 LA SEDE FARMACEUTICA ESISTENTE E' UBICATA NEL CENTRO URBANO IN P.ZZA UMBERTO 10. PERIMETRAZIONE SEDE FARMACEUTICA ESISTENTE: TALE AREA COMPRENDE TUTTO IL CENTRO ABITATO "STORICO" DI MONTEFORTE IRPINO NONCHE QUELLE AREE DI RECENTE EDIFICAZIONE POSTE NELL'IMMEDIATA VICINANZA. TOPOGRAFICAMENTE ESSA E' COSI INDIVIDUATA: A) - AD OVEST DALLA LOCALITA' GAUDI POSTA AI CONFINI CON IL TERRITORIO COMUNALE DI MUGNANO DEL CARDINALE: B) - A NORD L'AUTOSTRADA A16; C) - A SUD CON LA STRADA PROVINCIALE "BRECCELLE" CIVICO 18; D) - A EST, SUD-EST CON LA COMUNALE ALDO MORO FINO AL CIVICO 42, CON VIA TAVERNA CAMPANILE 5, SS 7 BIS) FINO AL CIVICO 121 E CON VIA SAN GIOVANNI FINO AL CIVICO 17. PERIMETRAZIONE DELLA NUOVA SEDE FARMACEUTICA: Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 16 del 18 marzo 2002 15 / 28

TALE AREA, COMPRENDE I NUCLEI CONSOLIDATI DI VIA ALVANELLA E VIA MOLINELLE NONCHE' GLI INSEDIAMENTI ISOLATI UBICATI NELLE AREE RURALI, ESSA E' COSI, INDIVIDUATA: A) - AD OVEST STRADA PROVINCIALE "BRECCELLE" CIVICO 18, VIA ALDO MORO DAL CIVICO 50, VIA TAVERNA CAMPANILE (SS. 7 BIS) DAL CIVICO 119 E VIA SAN GIOVANNI DAL CIVICO 12; B) - A NORD CON L'AUTOSTRADA A16; C) - A SUD CON IL TERRITORIO COMUNALE DI AVELLINO E FORINO; D) - AD EST CON IL COMUNE DI MERCOGLIANO ED AVELLINO. MONTEFREDANE (AV/2) ABITANTI... NR. 2.297 MONTEFUSCO (AV/2) ABITANTI... NR. 1.590 MONTELLA (AV/1) ABITANTI... NR. 7.794 FARMACIE SPETTANTI (ex art. 1 L.362/91)... NR. 2 FARMACIE ESISTENTI... NR. 2 SEDI FARMACEUTICHE... NR. 2 FARMACIE ESISTENTI SEDI FARMACEUTICHE 1^ sede E' DELIMITATA A SUD-EST DA UNA LINEA CHE, PARTENDO DAL CONFINE EST DEL COMUNE, PERCORRE LA SS. 384, PROVENIENTE DA BAGNOLI I., CORSO UMBERTO I FINO AI LOCALI DELLA FARMACIA MOSCARIELLO, AGGIRANDOLI A SUD E, RITORNATA SULLA MEDIANA DEL CITATO CORSO UMBERTO 10, CONTINUA FINO AI LOCALI DELLA FARMACIA CICCIOLA STESSA (COMPRENDENDO I MEDESIMI NELLA L- SEDE, CHE SI DESCRIVE CON UN ARCO CHE LI AGGIRI A NORD E RICADA SUL CORSO UMBERTO 10), PERCORRE QUINDI IL RIMANENTE CORSO UMBERTO 10, PIAZZA BARTOLI, VIA F. BONAVITACOLA, VIA FRANCESCO CIANCIULLI, VIA S. SIMEONE, VIA SORBO, VIA C-APPELLA FINO AL BIVIO CON VARIANTE PER VERTEGLIA, E LUNGO LA MEDESIMA, FINO AL CONFINE COMUNALE. 2 ^ sede COMPRENDE TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE, CONFINANTE A SUD-OVEST CON LA 1 SEDE E A SUD-EST, NORD-EST, NORD-OVEST CON CONFINE COMUNALE. MONTEMARANO (AV/2) ABITANTI... NR. 3.309 Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 16 del 18 marzo 2002 16 / 28

MONTEMILETTO (AV/2) ABITANTI... NR. 5.502 SEDI FARMACEUTICHE... NR. 2 1^ sede (ESISTENTE) TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE CON ESCLUSIONE DEL TERRITORIO APPARTENENTE ALLA SECONDA SEDE; 2^ sede TERRITORIO DELLA FRAZIONE SERRA CON I SEGUENTI CONFINI: - A NORD: CON IL COMUNE DI S. PAOLINA DAL BIVIO CON STRADA DI COLLEGAMENTO C/DA PESCOLOSASSO - C/DA PIOPPI ED IL COMUNE DI MONTEFUSCO; - A SUD: DA UNA LINEA RETTA CHE PARTE DAL PARCO SARRO E DA MONTAPERTO FINO AL CONFINE DEL COMUNE DI PRATOLA SERRA; - AD EST: DA P.ZZA R. ELENA, PERCORRENDO VERSO NORD VIA DELLA PORTA FINO AL' BIVIO C/DA FRUSTELLE PIOPPI, MONTICELLO ALBANO E DI QUI DA UNA LINEA RETTA FINO AL CONFINE DEL COMUNE DI TORRE LE NOCELLE; - AD OVEST: CON IL COMUNE DI S. PAOLINA PARTENDO DAL PONTE ZEZA FINO AL BIVIO CON STRADA DI COLLE GAMENTO C/DA PESCOLOSASSO-C/DA PIOPPI. MONTEVERDE(AV/1) ABITANTI... NR. 992 MONTORO INFERIORE (AV/2) ABITANTI... NR. 8.833 FARMACIE SPETTANTI (ex art. 1 L.362/91)... NR. 2 FARMACIE ESISTENTI... NR. 2 SEDI FARMACEUTICHE... NR. 2 1^ sede A SUD DA UNA LINEA RETTA PARTENTE DAL CONFINE OVEST DEL COMUNE CHE ATTRAVERSA VIA ARENAIO, VIA VALLONE, VIA MURATORI FINO AL BIVIO CON LA SS. 88 BIS E LUNGO LA MEDESIMA VERSO NORD FINO AL BIVIO CON LA STRADA COMUNALE VALCHIERA E LUNGO LA MEDESIMA FINO AL CONFINE EST DEL COMUNE. A NORD, AD EST ED OVEST CON CONFINE COMUNALE. 2^ sede TUTTO IL RESTANTE TERRITORIO COMUNALE CONFINANTE A NORD CON LA 1^ SEDE, AD OVEST, AD EST ED A SUD CON CONFINE COMUNALE. MONTORO SUPERIORE (AV/2) ABITANTI... NR. 7.896 FARMACIE SPETTANTI (ex art. 1 L.362/91)... NR. 2 Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 16 del 18 marzo 2002 17 / 28

FARMACIE ESISTENTI... NR. 2 SEDI FARMACEUTICHE... NR. 2 1^ sede A NORD EST DELLA LINEA CHE MUOVENDO DAI CONFINI COMUNALI CON IL TERRITORIO DEL COMUNE DI MONTORO INFERIORE SEGUE L'ALVEO DEL TORRENTE "LA SOLOFRANA, FINO AL PONTE DETTO TOMMASONE E DA QUESTO PROSEGUE LUNGO LA LINEA MEDIANA DELLA VIA PROVINCIALE CHE PORTA DALLA FRAZIONE S. PIETRO ALLA FRAZIONE BANZANO PASSANDO PER LA FRAZIONE TORCHIATI, FINO A RAGGIUNGERE NUOVAMENTE IL CONFINE CON IL TERRITORIO DEL COMUNE DI MONTORO INFERIORE. 2^ sede TUTTA LA RESTANTE PARTE DEL TERRITORIO COMUNALE A SUD-EST DELLA LINEA DI CUI INNANZI. MORRA DE SANCTIS (AV/1) ABITANTI... NR. 1.449 MOSCHIANO (AV/2) ABITANTI... NR. 1.679 MUGNANO DEL CARDINALE (AV/2) ABITANTI... NR. 5.064 NUSCO (AV/1) ABITANTI... NR. 4.783 OSPEDALETTO D ALPINOLO (AV/1) ABITANTI... NR. 1.658 Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 16 del 18 marzo 2002 18 / 28

PAGO DEL VALLO DI LAURO (AV/2) ABITANTI... NR. 1.694 PAROLISE (AV/2) ABITANTI... NR. 647 PATERNOPOLI (AV/1) ABITANTI... NR. 3.086 PETRURO IRPINO (AV/2) ABITANTI... NR. 464 PIETRADEFUSI (AV/2) ABITANTI... NR. 2.748 PIETRASTORNINA (AV/2) ABITANTI... NR. 1.713 Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 16 del 18 marzo 2002 19 / 28

PRATA PRINCIPATO ULTRA (AV/2) ABITANTI... NR. 2.952 PRATOLA SERRA (AV/2) ABITANTI... NR. 3.286 QUADRELLE (AV/2) ABITANTI... NR. 1.524 QUINDICI (AV/2) ABITANTI... NR. 3.087 ROCCABASCERANA (AV/2) ABITANTI... NR. 2.296 SEDI FARMACEUTICHE... NR. 2 1^ sede TUTTO IL TERRITORIO DEL COMUNE DI ROCCABASCERANA AD ESCLUSIONE DELLA FRAZIONE DI TUFARA VALLE; Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 16 del 18 marzo 2002 20 / 28

2^ sede TERRITORIO DELLA FRAZIONE DI TUFARA VALLE. ROCCA S. FELICE (AV/1) ABITANTI... NR. 1.111 ROTONDI (AV/2) ABITANTI... NR. 3.374 SALZA IRPINA (AV/1) ABITANTI... NR. 851 S. MANGO SUL CALORE (AV/2) ABITANTI... NR. 1.287 S. MARTINO VALLE CAUDINA (AV/2) ABITANTI... NR. 4.756 S. MICHELE DI SERINO (AV/2) ABITANTI... NR. 2.317 Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 16 del 18 marzo 2002 21 / 28

S. NICOLA BARONIA (AV/1) ABITANTI... NR. 932 S. POTITO ULTRA (AV/2) ABITANTI... NR. 1.414 S. SOSSIO BARONIA (AV/1) ABITANTI... NR. 2.223 S. LUCIA DI SERINO (AV/2) ABITANTI... NR. 1.462 SANT ANDREA DI CONZA (AV/1) ABITANTI... NR. 1.990 SANT ANGELO ALL ESCA (AV/1) ABITANTI... NR. 1.001 Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 16 del 18 marzo 2002 22 / 28

SANT ANGELO A SCALA (AV/2) ABITANTI... NR. 643 SANT ANGELO DEI LOMBARDI (AV/1) ABITANTI... NR. 4.785 FARMACIE ESISTENTI... NR. 2 SANTA PAOLINA (AV/2) ABITANTI... NR. 1.460 SANTO STEFANO DEL SOLE (AV/2) ABITANTI... NR. 1.982 SAVIGNANO IRPINO (AV/1) ABITANTI... NR. 1.464 SCAMPITELLA (AV/1) ABITANTI... NR. 1.693 Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 16 del 18 marzo 2002 23 / 28

SENERCHIA (AV/1) ABITANTI... NR. 1.078 SEDI FARMACEUTICHE.NR. 1 SERINO (AV/2) ABITANTI... NR. 7.150 SIRIGNANO (AV/2) ABITANTI... NR. 2.127 SOLOFRA (AV/2) ABITANTI... NR. 11.471 FARMACIE SPETTANTI (ex art. 1 L.362/91)... NR. 2 FARMACIE ESISTENTI... NR. 2 SEDI FARMACEUTICHE... NR. 2 1^ sede A SUD E' DELIMITATA DA UNA LINEA IMMAGINARIA CHE PARTE DAL CONFINE NORD-EST COMUNALE E PERCORRE LA STRADA PROVINCIALE TURCI PROVENIENTE DA AVELLINO E CONTINUA LUNGO VIA CAPO SOLOFRA, VIA CASA DI PAPA, VIALE SAN DOMENICO, VIA F. DE STEFANO FINO A PIAZZA F. DE STEFANO E ATTRAVERSO LA DETTA PIAZZA, COMPRENDENDO UN ARCO IMMAGINARIO NELLA DETTA 1^ SEDE IL FABBRICATO SITO ALLA VIA F. DE STEFANO ANGOLO VIA LANDOLFO, PROSEGUENDO LUNGO LA RIMANENTE PIAZZA PER VIA RONCA, VIA FRATTA, PIAZZA S. GIULIANO, VIA TORO FINO AL BIVIO CON VIA SANT'AGATA-SOLOFRA E LUNGO LA MEDESIMA FINO ALLA FRAZIONE SANT'AGATA, IRPINA, ATTRAVERSO PIAZZA V. DE MAIO E PROSEGUENDO ANCORA LUNGO VIA CELENTANO FINO AL CONFINE OVEST DEL COMUNE. 2 ^ sede TUTTO IL RIMANENTE TERRITORIO COMUNALE CONFINANTE A NORD CON LA 1^ SEDE, AD EST, A SUD ED OVEST CON I CONFINI COMUNALI. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 16 del 18 marzo 2002 24 / 28

SORBO SERPICO (AV/2) ABITANTI... NR. 583 FARMACIE ESISTENTI... NR. 0 SPERONE (AV/2) ABITANTI... NR. 3.237 STURNO (AV/1) ABITANTI... NR. 3.358 SUMMONTE (AV/2) ABITANTI... NR. 1.604 FARMACIE SPETTANTI (ex art. 1 L.362/91....NR. 1 TAURANO (AV/2) ABITANTI... NR. 1.572 TAURASI (AV/1) ABITANTI... NR. 3.010 Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 16 del 18 marzo 2002 25 / 28

TEORA (AV/1) ABITANTI... NR. 2.085 TORELLA DEI LOMBARDI (AV/1) ABITANTI... NR. 2.570 TORRE LE NOCELLE (AV/2) ABITANTI... NR. 1.351 TORRIONI (AV/2) ABITANTI... NR. 701 TREVICO (AV/1) ABITANTI... NR. 1.492 TUFO (AV/2) ABITANTI... NR. 1.009 Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 16 del 18 marzo 2002 26 / 28

VALLATA (AV/1) ABITANTI... NR. 3.396 VALLESACCARDA (AV/1) ABITANTI... NR. 1.823 FARMACIE ESISTENT... NR. 1 VENTICANO (AV/2) ABITANTI... NR. 2.604 VILLAMAINA (AV/1) ABITANTI... NR. 1.054 VILLANOVA DEL BATTISTA (AV/1) ABITANTI... NR. 2.113 VOLTURARA IRPINIA (AV/2) ABITANTI... NR. 4.249 ZUNGOLI (AV/1) ABITANTI... NR. 1.509 Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 16 del 18 marzo 2002 27 / 28

Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 16 del 18 marzo 2002 28 / 28