SEU per gli impianti fotovoltaici: profili contrattuali e casi studio

Documenti analoghi
SEU per gli impianti fotovoltaici: profili contrattuali e casi studio

Alla ricerca di modelli di business per l efficienza energetica Esperienze a confronto

Esempi di valutazioni economiche per SEU con impianti fotovoltaici

Liberiamo in Italia l Autoproduzione da Energie Pulite

Come provvedimenti per potenziare le energie rinnovabili possono portare a risultati globalmente negativi

Strumenti finanziari a sostegno della tecnologia fotovoltaica

Fotovoltaico: competitività e grid parity. Averaldo Farri, Consigliere ANIE/GIFI Roma, 16 aprile 2013

Sviluppo delle fonti rinnovabili e sistemi efficienti di utenza. Ing. Marco Pezzaglia, Founding Partner EfficiencyKNow

Comprende tutti gli importi da pagare in proporzione al consumo. Per l elettricità è espressa in euro/kwh.

Modalità e condizioni tecnicoeconomiche. posto (TISP)

Realizzazione di un Sistema di Bike Sharing nel Comune d Isernia

Gli aspetti regolatori della disciplina sui SEU. Federico Luiso AEEEGSI

SISTEMI EFFICIENTI DI UTENZA (SEU) Documento per la consultazione DCO 33/08

3) Il rendimento di combustione (misurato rispetto al potere calorifico inferiore) di una caldaia a condensazione a gas:

Autorità per l energia elettrica e il gas

FOCUS SISTEMI EFFICIENTI DI UTENZA

L ondalungadegliincentivie Londa degli incentivi e l annunciatoeffetto tsunami sulle bollette dei consumatori di elettricità

Il mercato dell energia elettrica e le fonti rinnovabili: problematiche e prospettive

FER elettriche: da GSE le nuove regole tecniche per lo Scambio sul Posto (SSP)

Mario Russo. Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

OSSERVAZIONI SU DCO 183/2013/R/EEL E DCO 209/2013/R/EEL

SCHEDA TECNICA L AGGIORNAMENTO DELLE CONDIZIONI TUTELA I TRIM 2019 NEL DETTAGLIO

DESCRIZIONE DEL PREZZO

TABELLA 1:consumo medio annuo per una abitazione con un nucleo familiare da 1 a 4 persone

DESCRIZIONE DEL PREZZO

SCHEDA TECNICA. L AGGIORNAMENTO DELLE CONDIZIONI TUTELA III TRIM 2019 NEL DETTAGLIO Milano, 25 giugno 2019

I SEU e gli altri Sistemi Semplici di Produzione e Consumo

I SEU: definizione, vantaggi e prospettive future. Il punto di vista del regolatore

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti non domestici serviti sul mercato libero

Energia: da luglio leggero calo per la bolletta elettricità -0,5%, in riduzione anche il gas -1,0%

I Workshop per gli Agenti dell Energia

SISTEMI ENERGETICI COGENERATIVI. Aspetti economici. Prof. Pier Ruggero Spina Dipartimento di Ingegneria - Università di Ferrara

Autorità per l energia elettrica il gas e il sistema idrico

Gas +0,7% elettricità +2,5%; per le famiglie l aumento della spesa complessiva è dell 1,3%

SCHEDA TECNICA L AGGIORNAMENTO DELLE CONDIZIONI TUTELA II TRIM 2019 NEL DETTAGLIO

DESCRIZIONE DEL PREZZO

Potenzialità di sviluppo dei progetti SEU. Antonio Stillitano - Elaris

SCHEDA TECNICA L AGGIORNAMENTO DELLE CONDIZIONI TUTELA IV TRIM 2018 NEL DETTAGLIO

Il ruolo strategico delle FER nella generazione distribuita

Autorità per l energia elettrica e il gas

Scenari e Aggiornamenti normativi su FV, accumuli e autoconsumo. Attilio Piattelli Italia Solare

teleriscaldamento cogenerazione ed EELL

Tipologia cliente Descrizione del prezzo Componenti incluse Descrizione del prezzo Componenti incluse Descrizione del prezzo Componenti incluse Note

Tariffe per i clienti domestici

Confidenziale. Risparmiare con i Sistemi Efficienti di Utenza (SEU)

Energia: da luglio aumento del +2,8% per l elettricità, in calo del -2,9% il gas

Spesa annua Variazione in euro Variazioni % ANNI

SISTEMI DI UTENZA UNO STRUMENTO PER LA GD VIRTUOSA

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in mercato libero. Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse

Il Mercuriale dei prezzi dell energia elettrica per le PMI piemontesi. Torino, 27 gennaio 2014

Nota Informativa 4_ luglio 2015

Durata incentivo [Anni] Da 1 a > 20 fino a > 50 fino a Tariffa incentivante [ /kwh]

"Speciale Energia Rinnovabile" Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili

Building Technologies Day

Autorità per l energia elettrica e il gas

Bolletta 2.0. Ricalcoli

Busta 2. A quale soggetto compete la verifica del corretto funzionamento del contatore?

INAUGURAZIONE REDDITO ENERGETICO

I Sistemi Efficienti di Utenza (SEU) Modalità di applicazione della disciplina delle accise sull Energia Elettrica

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti energia elettrica del mercato libero con prodotto a prezzo fisso

Autorità per l energia elettrica e il gas

Nella prima pagina della bolletta OMNIA ENERGIA per la fornitura di energia elettrica troverai le seguenti informazioni:

ENGIE per le Imprese. Autoproduzione ecosostenibile

Modalità e condizioni tecnicoeconomiche. posto (TISP)

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti domestici serviti sul mercato libero

RELAZIONE ECONOMICA. (D.M. 19 febbraio 2007) Tettoia FV01 OLBIA (OT) Impianto su tettoia Sig. DeCa DeCa Progetti

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di tutela Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse

PILLOLE DI EFFICIENZA ENERGETICA N.1 LA COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO

Il prezzo variabile sarà aggiornato mensilmente.

SOLUZIONI TECNOLOGICHE E CONSULENZA PER LA GESTIONE EFFICIENTE DELL ENERGIA

Scambio sul Posto e Riforma delle Tariffe Elettriche: quali prospettive per il FV?

3 INCONTRO FORMATIVO

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA - MERCATO LIBERO

ENERGIA, fornitura e consulenza

Soluzioni innovative al servizio del mercato domestico italiano

SEMINARIO AICARR Quale mercato per la cogenerazione?

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA - MERCATO LIBERO

Indipendenza Energetica e Decarbonizzazione

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA - MERCATO LIBERO

Energia: da ottobre in calo del -0,7% l elettricità, in aumento del 2,8% il gas

una quota energia (euro/kwh) una quota fissa (euro/anno). La quota fissa non è applicata alle abitazioni di residenza anagrafica.

Autorità per l energia elettrica e il gas

Linee guida per ottimizzare i rapporti fra produttore e cliente nei SEU ANIE - Milano, 8 maggio 2014

Decreto Legislativo di incentivazione delle energie rinnovabili. Proposta correttiva delle Associazioni di Categoria

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti. Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse


SCONTO50PERCENTO. L'offerta per la casa 'tutelata' e conveniente CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA - MERCATO LIBERO

SPORTELLO ENERGIA. Scheda Informativa impianti fotovoltaici

IL FOTOVOLTAICO. Andrea Toscanini Sviluppo Fotovoltaico - Linea Green. DA OPERAZIONE PURAMENTE FINANZIARIA a. FABBRICA DI ENERGIA «LOW-COST»

Solar Energy Report, quali prospettive in vista della fine del Conto Energia?

La nuova disciplina per lo scambio sul posto

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA - MERCATO LIBERO

L attuazione del Dlgs 28/2011 di recepimento della direttiva 2009/29/CE sull uso delle fonti rinnovabili

SEU SISTEMI EFFICIENTI DI UTENZA. Con la collaborazione degli studenti Alberto Padoan e Carlo Casarin

Efficienza Energetica: A che punto siamo? «Una lettura aggiornata dello scenario e delle nuove misure di incentivazione a supporto»

Nota Informativa 1_ gennaio Aggiornamento normativi del settore elettrico per il primo trimestre 2015

Transcript:

Milano, 8 maggio 2014 SEU per gli impianti fotovoltaici: profili contrattuali e casi studio Pietro Pacchione Chief Operating Officer

oltre gli incentivi Residential PV price parity (size of bubbles refers to market size) - Bloomberg New Energy Finance, 2012 Note: levelized cost of electricity (LCOE) based on 6% weighted average cost of capital, 0.7%/year module degradation, 1% capex as O&M annually, $3.01/W capex assumed for 2012, $2.00/W for 2015. 2

la bolletta dell energia elettrica Con la bolletta dell energia elettrica attuale i consumatori pagano sostanzialmente per quattro principali voci di spesa: Componente energia: rappresenta il vero prezzo dell energia elettrica ; Servizi di rete: ovvero le tariffe di trasporto, distribuzione e misura dell energia elettrica; Oneri di sistema: sono previsti da una pluralità di norme aventi forza di legge e decreti ministeriali attuativi. Imposte: si applicano alla quantità di energia consumata indipendentemente dal contratto o dal venditore scelto L energia prodotta tramite il fotovoltaico e auto consumata non è soggetta agli oneri/imposte suindicati 200 Costi di trasmissione, distribuzione, dispacciamento, tasse, ecc.. Componente energia 150 100 50 0 45 % 55 % Bolletta tradizionale bolletta attuale Bolletta FV bolletta fv oneri Oneri, di servizi, sistema imposte componente energia 3

Centesimi di euro/kwh Costo medio dell energia elettrica (centesimi di euro/kwh per classi di consumo) 28,4 35 30 11,6 14,2 15,5 16,6 19,5 21,5 25 20 15 10 5 >10.000 3.000 10.000 1.200 3.000 300-1.200 MWh/anno 100-300 50-100 0-50 0 Fonte REF dic 2010 2000 imprese campione in Lombardia 4

La propensione al cambiamento Disponibilità a pagare di più per energia da fonti rinnovabili (in % del numero di imprese del campione) La scarsa diffusione sul mercato dei contratti con energia verde stride con l interesse dichiarato dalle stesse PMI: il 60% delle imprese sottoscriverebbe un contratto di energia verde alle stesse condizioni economiche dei contratti di energia da fonti tradizionali, mentre un impresa su 4 sarebbe disposta a sostenere un costo maggiorato. Solo il 15% delle imprese, invece, si dichiara totalmente disinteressato alla questione. Fonte elaborazioni REF su dati Indis- Unioncamere e Camere di Commercio italiane

cosa sono i SEU Con il D. Lgs. 115/2008 si è introdotta, limitatamente agli impianti alimentati da fonte rinnovabile o cogenerazione ad alto rendimento, la figura dei sistemi efficienti di utenza, che devono avere le seguenti caratteristiche: Avere potenza complessiva non superiore a 20 MWe; Avere una collegamento privato diretto all unità di consumo di un solo cliente finale; Essere realizzati all interno di un area di proprietà o nella disponibilità del medesimo cliente finale. La disciplina di tali sistemi efficienti di utenza prevede che i corrispettivi tariffari di trasmissione e distribuzione, nonché quelli di dispacciamento e quelli a copertura degli oneri generali di sistema di cui all articolo 3, comma 11,Decreto legislativo 19 marzo 1999, n. 79, e degli oneri ai sensi dell articolo 4 comma 1 del decreto legge 14 novembre, n. 314 siano applicati esclusivamente all energia elettrica prelevata sul punto di connessione. Cioè tale energia direttamente autoconsumata non sarà soggetta alle addizionali tariffarie che gravano sull energia che passa attraverso la rete pubblica.. 6

Cosa faccio con 100.000? Vorrei il FV se Fornitura chiavi in mano gratuita Manutenzione e gestione impianto gratuita Nessuna complicazione tecnologica o amministrativa Benefici economici Copertura dagli aumenti del prezzo dell EE

FV: da prodotto a servizio energetico Telefonia: Nessun acquisto del bene Apparecchio in garanzia per la durata del contratto Pagamento del traffico mensile Contratto pluriennale Servizi opzionali a pagamento Fotovoltaico: Nessun investimento Gestione e manutenzione gratuita dell impianto Pagamento del kwh Contratto pluriennale Risparmio in bolletta dal primo giorno 8

I vantaggi dei SEU La valorizzazione economica dell energia venduta al cliente finale a prezzi maggiori di quanto si possa fare con la cessione ad un grossista o con il ritiro dedicato I ritorni d investimento sono ovviamente maggiori per fattori di contemporaneità (tra energia prodotta ed energia consumata dal cliente) più alti; Optando per l opzione con scambio sul posto, si faciliterebbe anche il finanziamento delle iniziative dato che si farebbe in parte fronte anche al rischio del disallineamento fra tempo di produzione e tempo di consumo Vantaggio di non dover rispettare i diversi vincoli derivanti dal Conto Energia (es. registri, contingente d incentivazione, invariabilità impianto, ecc.) alleggerendo in tal modo il progetto dalla relativa burocrazia; Grazie ai contratti di lungo periodo sono evidenti le possibilità di attività di cross selling e servizi integrati

Contatti Green Utility SpA Via A. Bargoni, 78-00153 Roma Tel. +39 06 58 14 707 Fax +39 06 58 30 34 26 www.greenutility.eu 10