rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

Documenti analoghi
rassegnastampa COLDIRETTI NEWS Mafia, tornano a legalità oltre terreni confiscati

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Inflazione, da campo a tavola i prezzi si gonfiano cinque

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a C O L D I R E T T I N E W S : Prezzi, costi carne e latte alle stelle, da record mais e soia

rassegna stampa indice coldiretti salone del gusto 2008 agricoltura NEWS COLDIRETTI: Un italiano su tre consume equosolidale

rassegna stampa indice coldiretti agricoltura economia ministro zaia COLDIRETTI NEWS: Salute, 1/3 ragazzi obesi da stop a dieta mediterranea

rassegna stampa indice coldiretti in regione agricoltura COLDIRETTI NEWS: Prezzi, pane raddoppia da Napoli a Milano, il grano no

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

C O L D I R E T T I T O R I N O UFFICIO STAMPA Via Pio VII, TORINO tel cell

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegnastampa 11 novembre 2013 indice

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Inflazione, il grano crolla del 7% sotto i 29 cent/kg

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa quotidiana 5 ottobre 2009

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I NEWS: Ogm, due europei su tre sono contrari

rassegna stampa INDICE

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Salute, il girovita mette a rischio longevità

rassegna stampa c o l d i r e t t i Consumi, 3,7mln a pranzo sempre fuori per studio o lavoro

rassegna stampa c o l d i r e t t i N E W S C O L D I R E T T I P I E M O N T E : Salute, sequestro giochi è solo ultimo allarme da Cina

rassegna stampa indice coldiretti agricoltura NEWS COLDIRETTI: Salone gusto, Coldiretti, grano crolla più della Borsa, -60% in sei mesi

rassegna stampa c o l d i r e t t i COLDIRETTI NEWS: Prezzi, risparmi al 40% con i distributori del latte

rassegna stampa INDICE C O M U N I C AT I COLDIRETTI

rassegnastampa quotidiani 13 marzo 2012 indice

rassegna stampa C O M U N I C AT I C O L D I R E T T I

rassegnastampa NEWS COLDIRETTI Prezzi, alla pasta record forbice da campo e tavola nel 2009

rassegna stampa C O M U N I C AT I C O L D I R E T T I COLDIRETTI NEWS: Alimentare, un italiano su due acquista verdura pronto u s o AG R I C O LTURA

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegnastampa regione e provincia rassegna stampa coldiretti nazionale link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 10 aprile 2012 indice

rassegna stampa U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, TORINO tel cell

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegnastampa NEWS COLDIRETTI Latte, continua battaglia per etichetta Made in Itay

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegna stampa U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, TORINO tel cell

rassegnastampa COLDIRETTI NEWS Immigrati, a fare il parmigiano reggiano un terzo sono indiani

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : C o n t r a f f a z i o n e, bene stop a falsi prosciutti

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa indice coldiretti in europa agricoltura economia ministro zaia

rassegnastampa 14 novembre 2013 indice coldiretti coldiretti news Immigrati, Coldiretti, aumentano nei campi nonostante crisi

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Cibi adulterati, negli Usa arriva etichetta origine alimenti

rassegna stampa INDICE C O M U N I C AT I COLDIRETTI

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 12 marzo 2013 indice

quotidiani 26 settembre 2012 TORINO

rassegnastampa quotidiani 28 gennaio 2013 indice

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Frutta, irregolare una etichetta su quatt

rassegnastampa quotidiani 5 febbraio 2013 indice

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa L A S TA M PA : Materie prime, la volata di oro e zucchero I L S O L E 2 4 O R E : Enti inutili, tagli mirati

rassegna stampa indice coldiretti agricoltura ministro zaia economia

rassegna stampa INDICE

rassegnastampa quotidiani 11 settembre 2013 indice

rassegnastampa 6 novembre 2013 indice coldiretti coldiretti news Clima, Italia in controtendenza, crisi abbatte gas serra

rassegnastampa quotidiani 7 marzo 2013 indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, TORINO tel cell

rassegnastampa quotidiani 24 maggio 2012 indice

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa quotidiani 6 luglio 2013 indice

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a f i n a n z i a r i a

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

quotidiani 12 novembre 2012 TORINO coldiretti coldiretti news Maltempo, Coldiretti, taglia Made in Italy, scorte cibo per 9 mesi

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegna stampa U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, TORINO tel cell

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a C O L D I R E T T I N E W S : Prezzi, da grano niente alibi per aumento pane

rassegna stampa L A S TA M PA : La truffa milionaria delle mucche malate

rassegnastampa coldiretti news Giappone, solidarietà ai tre milioni di agricoltori nipponici; Giappone, quasi nullo l import alimentare in Italia

rassegna stampa I N D I C E

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa 4 novembre 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 18 aprile 2013 indice coldiretti coldiretti news Contraffazione, Coldiretti, con Doc fasulle a rischio 2 mld export

rassegna stampa INDICE COMUNICATI COLDIRETTI COLDIRETTI NEWS: Immigrazione, Coldiretti, maggioranza IN REGIONE

rassegnastampa quotidiana 16 novembre 2011

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 11 luglio 2013 indice coldiretti coldiretti news Crisi, Coldiretti, bene agricoltori in cabina di regioa, 34 mld export cibo

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a w t o

rassegnastampa COLDIRETTI NEWS Smog, contro polveri più verde in città; Made in italy, nel 2010 record storico export vino

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, TORINO tel cell

rassegnastampa 19 novembre 2013 indice

rassegna stampa U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, TORINO tel cell

INDICE TESTATA DATA ARTICOLO TITOLO PAGINA

rassegna stampa I N D I C E

rassegnastampa quotidiana 12 maggio 2011

rassegna stampa INDICE C O M U N I C AT I COLDIRETTI

rassegna stampa U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, TORINO tel cell

rassegnastampa coldiretti coldiretti news Assemblea elettiva Coldiretti nazionale; Inflazione, Coldiretti, è deflazione, giù prezzi alimentari

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

NAZIONE CARLINO GIORNO

rassegna stampa q u o t i d i a n a 15 aprile 2009

C O L D I R E T T I T O R I N O UFFICIO STAMPA Via Pio VII, TORINO tel cell

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Obesità, a scuola occorre sostituire bibite gassate con frutt

rassegna stampa I TA L I A O G G I : Stop all etichetta d origine sul cibo AV V E N I R E : In agricoltura una minoranza che innov

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa C O M U N I C AT I C O L D I R E T T I N E W S C O L D I R E T T I P I E M O N T E : Coldiretti dice basta al latte illegale

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

Transcript:

indice U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 E-M A I L: u f f i c i o s t a m p a. t o @ c o l d i r e t t i. i t S I T O: w w w. t o r i n o. c o l d i r e t t i. i t c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Prezzi gonfiati dfa pizzo e racket per 7,5 miliardi, C O L D I R E T T I N E W S : Consumi, è stagnazione anche a tavola a g r i c o l t u r a AV V E N I R E : Famiglie in difficoltà, crollano gli a c q u i s t i L A R E P U B B L I C A : Frutta, assalto alle bancarelle meno care dei supermerc a t i C O R R I E R E O RT O F R U T T I C O L O : 74 milioni di europei sotto la soglia di povertà L A R E P U B B L I C A : Gli italiani tirano la cinghia, crollano le vendite al dettaglio C O R R I E R E D E L L A S E R A : Cappuccino con la schiuma perfetta, ecco il nanofood L A S TA M PA : Lavazza, conti espresso e nuova cabina di regia N U O VA V E N E Z I A : Firmato l accpordo, evitato il blocco dei Ti r I TA L I A O G G i : C o n s o rzio, riordino rinviato L E C O D I B E R G A M O : Le coop Coldiretti alla battaglia del latte G I O R N A L E D I B R E S C I A : Assolatte in assemblea, Ambrosi Assurdo mantenere il sistema delle q u o t e in regione L A S TA M PA : Coop Savoia, scatole vuote L A S TA M PA : Danni dell alluvione, arrivano a 55 m i l i o n i rassegna stampa OK_COVER_RASTA2008.qxd 26 giugno 2008

Filippo Tesio Oggetto: PREZZI: MAFIA; COLDIRETTI, GONFIATI DA PIZZO E RACKET PER 7,5 MILIARDI Data: Giovedì, 26 giugno 2008 9:30 Da: Coldiretti - Relazioni Esterne <relazioniesterne@coldiretti.it> Conversazione: PREZZI: MAFIA; COLDIRETTI, GONFIATI DA PIZZO E RACKET PER 7,5 MILIARDI N.489-26 giugno 2008 PREZZI: MAFIA; COLDIRETTI, GONFIATI DA PIZZO E RACKET PER 7,5 MILIARDI A gonfiare i prezzi degli alimenti sono anche il racket, il pizzo e gli altri fenomeni malavitosi che sviluppano a danno delle campagne italiane un giro di affari di 7,5 miliardi di euro, secondo il rapporto della direzione nazionale antimafia (Dna). E' quanto afferma la Coldiretti in riferimento all indagine eseguita dai carabinieri di Palermo con 12 ordini di custodia cautelare in carcere nei confronti di presunti affiliati a Cosa nostra, accusati di associazione mafiosa che oltre a dirigere il racket e ad incassare il pizzo da decine di imprenditori e commercianti, fissavano ed imponevano i prezzi di vendita di carni e alimenti. Nelle campagne - sottolinea la Coldiretti - si assiste al moltiplicarsi in agricoltura di furti di attrezzature e mezzi agricoli, racket, abigeato, estorsioni, del cosiddetto pizzo anche sotto forma di imposizione di manodopera o di servizi di trasporto o di guardiania alle aziende agricole, danneggiamento delle colture, aggressioni, usura, macellazioni clandestine, truffe nei confronti dell'unione europea e caporalato. Tra i fenomeni preoccupano - continua la Coldiretti - le intromissioni nel sistema di distribuzione e trasporto dei prodotti alimentari, carne e ortofrutticoli sopratutto, che danneggiano gli operatori sotto il profilo del corrispettivo pagato agli imprenditori agricoli e aumentano in modo anomalo i prezzi al consumo. Tali comportamenti, specie quando si registrano nei mercati in cui si concentra molta della produzione nazionale, causano effetti distorsivi su tutto il mercato nazionale; contribuiscono, in conseguenza dell'aumento ingiustificato dei prezzi al consumo che da essi deriva, alla diminuzione dei consumi delle produzioni nazionali e alla contrazione delle esportazioni. Si registra anche - continua la Coldiretti - il ritorno dell'abigeato con il furto di circa 100mila animali da allevamento all'anno, quello dell'usura aggravato dall'andamento sfavorevole del settore in alcune aree, gli atti di vandalismo collegati ad estorsioni, mentre ha raggiunto dimensioni allarmanti anche la sottrazione di trattori e delle altre attrezzature agricole spesso con la formula del cavallo di ritorno che prevede di dover pagare per farsi restituire il mezzo. La criminalita' organizzata che opera nelle campagne secondo la direzione antimafia ''incide piu' a fondo nei beni e nella liberta' delle persone, perche', a differenza della criminalita urbana, puo' contare su un tessuto sociale e su condizioni di isolamento degli operatori e di mancanza di presidi di polizia immediatamente raggiungibili ed attivabili. Si tratta dunque di lavorare - sottolinea la Coldiretti - per il superamento della situazione di solitudine invertendo la tendenza allo smantellamento dei presidi e delle forze di sicurezza presenti sul territorio, ma anche incentivando il ruolo delle associazioni di rappresentanza attraverso il confronto e la concertazione con la pubblica amministrazione, perché la mancanza di dialogo costituisce un indubbio fattore critico nell'azione di Pagina 1 di 2

repressione della criminalità. Non si può accettare che un settore che ha scelto con decisione la strada dell'attenzione alla sicurezza alimentare e ambientale, al servizio del bene comune, sia vittima - sottolinea la Coldiretti - di inquietanti fenomeni malavitosi e di mafia che umiliano uomini e il proprio lavoro e mettono a rischio la sicurezza dei cittadini in termini economici e sanitari. La qualità del Made in Italy - conclude la Coldiretti - dipende dalla qualità e dalla trasparenza dei processi produttivi che concorrono a realizzarlo. COLDIRETTI - 335 8245417-06 4682487 - FAX 06 4871199 - www.coldiretti.it Pagina 2 di 2

Filippo Tesio Oggetto: CONSUMI: COLDIRETTI, E' STAGNAZIONE ANCHE A TAVOLA (- 0,4 %) Data: Giovedì, 26 giugno 2008 12:22 Da: Coldiretti - Relazioni Esterne <relazioniesterne@coldiretti.it> Conversazione: CONSUMI: COLDIRETTI, E' STAGNAZIONE ANCHE A TAVOLA (- 0,4 %) N.490-26 giugno 2008 CONSUMI: COLDIRETTI, E STAGNAZIONE ANCHE A TAVOLA (- 0,4 %) L'aumento dei prezzi favorisce il calo dei consumi anche a tavola con una grave stagnazione delle quantità di prodotti alimentari acquistate dalle famiglie (- 0,4 per cento) e riduzioni record per il pane e ortaggi (- 5,5 per cento), la carne bovina (- 3,4 per cento), la pasta (- 2,5 per cento) e anche la frutta (- 1,8 per cento). E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti, svolta sulla base dei dati Ismea Ac Nielsen relativi ai primi tre mesi del 2008 dalla quale si evidenzia peraltro una positiva inversione di tendenza per il latte fresco i cui consumi sono aumentati dell'1,6 per cento. Per favorire la ripresa dei consumi tagliando le intermediazioni con risparmi di oltre il 30 per cento senza rinunciare alla qualità, sono numerose le idee imprenditoriali innovative sostenute dalla Coldiretti che vanno dal latte alla spina all'orto self service, dal circuito a chilometri zero fino ai farmers market. COLDIRETTI - 335 8245417-06 4682487 - FAX 06 4871199 - www.coldiretti.it Pagina 1 di 1