VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di prima convocazione Seduta pubblica OGGETTO

Documenti analoghi
Modifica schema di Atto d Obbligo approvato con Deliberazione di C.C. n 28 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di prima convocazione Seduta pubblica OGGETTO

ADOZIONE VARIANTE GENERALE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO AI SENSI DELL ART. 13 DELLA L.R. 11 MARZO 2005 N 12 e s.m.i.

Ricognizione stato di attuazione dei programmi e salvaguardia degli equilibri di Bilancio 2012.

Deliberazione n. 47 del 27/11/2012. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di prima convocazione Seduta pubblica OGGETTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di prima convocazione Seduta pubblica

IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di prima convocazione Seduta pubblica OGGETTO

Nomina Commissione per l aggiornamento degli elenchi comunali dei Giudici Popolari.

OGGETTO. Nomina del Presidente e del Vicepresidente del Consiglio Comunale.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di prima convocazione Seduta pubblica OGGETTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di prima convocazione Seduta pubblica OGGETTO

IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO COGNOME E NOME CARICA PRESENTE ASSENTE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di prima convocazione Seduta pubblica OGGETTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DETERMINAZIONE DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO. ANNO 2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO COGNOME E NOME CARICA PRESENTE ASSENTE

Programma appalti per la manutenzione ordinaria dei e immobili per il periodo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

IL CONSIGLIO COMUNALE

IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: VARIANTE PARZIALE AL VIGENTE P.G.T. AI SENSI DELLA L.R. 12/2005 E S.M.I. CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI PRESENTATE. APPROVAZIONE.

ESEGUIBILE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

COMUNE DI MONTIRONE Provincia di Brescia

COMUNE DI SALE MARASINO PROVINCIA DI BRESCIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di prima convocazione Seduta pubblica OGGETTO

Comune di Casalromano

Comune di Robbio Provincia di Pavia

Deliberazione di Consiglio Comunale

IL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

Comune di Casatenovo Provincia di Lecco

IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

C O M U N E D I N E S S O Provincia di Como

ESTINZIONE ANTICIPATA MUTUO MONTE PASCHI SIENA

IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

COMUNE DI ALBANO S.ALESSANDRO PROVINCIA DI BERGAMO CODICE Comune 10003

Comune di Chiusa di San Michele

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

COMUNE DI ALBANO S.ALESSANDRO PROVINCIA DI BERGAMO CODICE Comune 10003

Dato atto che, non comportando impegno di spesa o diminuzione di entrata, sulla presente proposta non occorre il parere contabile di cui all art.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia

COMUNE DI LODI. Delibera N. 77 del 28/05/2013

COMUNE DI TORRE DE BUSI PROVINCIA DI LECCO

COMUNE di MARMIROLO Provincia di MANTOVA

APPROVAZIONE ALIQUOTE DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) - ANNO 2015.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE Adunanza straordinaria di prima convocazione seduta PUBBLICA

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE

COMUNE DI BORNO PROVINCIA DI BRESCIA ALTOPIANO DEL SOLE

V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E N. 41 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

Provincia di Bergamo

COMUNE DI CASORATE PRIMO

COMUNE DI GANDINO Provincia di Bergamo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO COGNOME E NOME CARICA PRESENTE ASSENTE

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI FANANO (Provincia di Modena)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO COGNOME E NOME CARICA PRESENTE ASSENTE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CALVIGNASCO. Provincia di Milano

COMUNE DI OSTRA VETERE Provincia di Ancona

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CORTE FRANCA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

Modifica denominazione loculi.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

COMUNE DI SONCINO Provincia di Cremona

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MORENGO Provincia di Bergamo. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 40 del

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI VAL BREMBILLA Provincia di Bergamo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di prima convocazione Seduta pubblica OGGETTO

COMUNE DI BREMBILLA Provincia di Bergamo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI PALOSCO Provincia di Bergamo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

Votazione in merito alla controdeduzione all osservazione n. 1 (Prot. n del 22/02/2017 Molteni Enrico & C.):

Transcript:

IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE Deliberazione n. 07 del 12 FEBBRAIO 2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di prima convocazione Seduta pubblica OGGETTO ADOZIONE DELLA 2 VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO AI SENSI DELL ART. 13 DELLA L.R. 11 MARZO 2005 N 12 e s.m.i L Anno DUEMILATREDICI, il giorno DODICI del mese di FEBBRAIO alle ore 20,30 Presso la sala delle adunanze consiliari previa l osservanza delle formalità prescritte, vennero oggi convocati a seduta i Consiglieri Comunali. All appello risultano: Cognome e nome P A Assente Giustif. Cognome e nome P A Assente Giustif. RATTI ANDREA X VENTURINI MARTINO X COMINOTTI PAOLA X ZANOTTI EUGENIO X SCALVENZI MICHELE X BERTULLI CESARE X AMICO FRANCESCO X FAUSTINELLI ROBERTO X GRITTI SEVERINO X MAGLI LUCA X BATTAGLIA ALESSANDRO X MAFFONI GIANPIETRO X DE SANTIS ROCCO X BONO ETIENNE X MARUCCO GIOVAN BATTISTA X NOBILINI FABIANO X SALERA MARIA TERESA X APPIANI ALESSANDRO X PEDRETTI LAURA X AGNELLI LORENZO X MERIGO ANDREA X T O T A L E 16 05 == Partecipa alla seduta il Segretario Generale FILIPPO RACO che provvede alla redazione del presente verbale. Riscontrata la validità della adunanza, il Presidente ZANOTTI EUGENIO assume la presidenza, dichiara aperta la seduta ed invita il Consiglio Comunale a deliberare sull argomento sopra indicato. 1

N. 07 del 12 Febbraio 2013 Oggetto: ADOZIONE DELLA 2 VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO AI SENSI DELL ART. 13 DELLA L.R. 11 MARZO 2005 N 12 e s.m.i Il Consigliere Comunale Gritti Severino (Lista Civica Orzinuovi, Coniolo, Ovanengo, Barco Pudiano) ringrazia il Prof. Acuto ed il tecnico comunale Ing. Rossetti per la loro presenza, poi cede la parola al Prof. Acuto estensore della variante perché illustri i contenuti; Dopo l illustrazione del Prof. Acuto intervengono i Consiglieri Comunali: L Assessore Battaglia Alessandro L Assessore Cominotti Paola L Assessore Merigo Andrea Il Prof. Acuto Il Consigliere Comunale Maffoni Gianpietro (Gruppo Centro Destra Faustinelli Sindaco) Il Prof. Acuto Il Consigliere Comunale Venturini Martino (Lista Civica Orzinuovi, Coniolo, Ovanengo, Barco, Pudiano) L Assessore Cominotti Paola Il Sindaco Il Presidente del Consiglio Comunale Zanotti Eugenio VISTO: IL CONSIGLIO COMUNALE - la deliberazione di C.C. n 110 del 18/12/2006 di Esame pareri ed adozione Piano di Governo del Territorio L.R. 11 marzo 2005 n 12, la deliberazione di C.C. n 34 del 23/06/2007 di Approvazione definitiva Piano di Governo del Territorio: esame osservazioni e controdeduzioni recepimento e controdeduzioni al parere di compatibilità al PTCP provinciale presa d atto del parere motivato Vas (L.R. 11/03/2005 n 12 e suoi regolamenti attuativi), pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia n 32 del 8 agosto 2007; - la deliberazione di C.C. n 31 del 9 giugno 2008 di adozione variante n 1 agli atti che costituiscono il Piano di Governo del Territorio e la deliberazione di C.C. n 72 del 5 novembre 2008 di approvazione definitiva variante n 1 agli atti che costituiscono il P.G.T., pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia n 6 del 11 febbraio 2009; - la deliberazione di G.C. n 106 del 9 maggio 2011 di Avvio procedimento per la redazione della 2 variante agli atti del Piano di Governo del Territorio vigente ai sensi dell art. 13 della L.R. 11 marzo 2005 n 12 e s.m.i. ; - l avviso in data 11 maggio 2011 di avvio del procedimento per la redazione della 2 variante agli atti del Piano di Governo del Territorio; 2

- che a seguito della pubblicazione dell avvio di procedimento sono pervenute al Comune proposte poi singolarmente istruite e valutate, tutte agli atti dell ufficio; - che con determinazione del Responsabile del Servizio n 125 del 11 luglio 2011 veniva dato incarico all arch. Federico Acuto della Masterplanstudio S.r.l. con studio a Milano in Via Aosta n 7 per la redazione della variante al Piano delle Regole e Piano dei Servizi del vigente Piano di Governo del Territorio; - che in data 17 maggio 2012 è stato dato l avvio del procedimento relativo alla redazione degli atti della variante al P.G.T. finalizzato alla verifica di esclusione della valutazione ambientale (V.A.S.) pubblicato sul sito web comunale, all albo pretorio comunale e sul sito web Sivas della Regione Lombardia; - che con deliberazione di G.C. n 141 del 25 giugno 2012 è stata nominata l autorità procedente, competente e sono stati individuati i soggetti competenti in materia ambientale e gli enti territorialmente interessati per la verifica di esclusione della V.A.S. in riferimento alla 2 variante al P.G.T.; - che con determinazione del Responsabile dei Servizi Tecnici e Gestione del Territorio n 88 del 7 settembre 2012 è stato incaricato il dr. geologo Guido Torresani con studio a Orzinuovi (BS) in Via Roma n 4 per la redazione del rapporto preliminare della verifica di esclusione alla V.A.S. relativo alla 2 variante al Piano di Governo del Territorio vigente; - che in data 24 settembre 2012 al n 15646 di prot. è stato presentato dal dr. geologo Guido Torresani il rapporto preliminare per la verifica di esclusione da V.A.S. della 2 variante al P.G.T. vigente; - che i soggetti competenti in materia ambientale e gli enti territorialmente interessati con nota del 16 novembre 2012 n 18674 di prot. sono stati informati della messa a disposizione e pubblicazione sul sito web del Comune del Rapporto preliminare per la verifica di esclusione da V.A.S. della 2 variante al P.G.T. vigente chiedendo di esprimere il relativo parere di competenza entro trenta giorni dal ricevimento; - che entro il termine sono pervenuti i seguenti pareri e/o osservazioni: 1) ARPA Dipartimento di Brescia in data 6 dicembre 2012 al n 19773 di prot.; 2) AIPO Agenzia Interregionale per il fiume Po in data 17 dicembre 2012 al n 20427 di prot.; 3) PROVINCIA DI BRESCIA in data 19 dicembre 2012 al n 20538 di prot.; 4) ASL Brescia pervenuto in data 17 dicembre 2012 al n 20435 di prot; 5) PARCO OGLIO NORD pervenuto in data 11 gennaio 2013 al n 645 di prot.; - che alle parti sociali ed economiche con nota in data 16 novembre 2012 n 18666 di prot. è stato chiesto di esprimere il relativo parere di competenza entro trenta giorni dal ricevimento ed entro il termine stabilito non sono pervenuti pareri e/o osservazioni; - il provvedimento finale di esclusione dalla V.A.S. redatto in data 5 febbraio 2013 al n 2505 di prot. a seguito della valutazione dei pareri e delle osservazioni pervenute e trasmesso in data 5 febbraio 2013 ai soggetti competenti in materia ambientale e agli enti territorialmente interessati; VISTI gli elaborati tecnici redatti dall arch. Federico Acuto della Masterplanstudio S.r.l. con studio a Milano in Via Aosta n 7 di seguito elencati, e allegati alla presente deliberazione ne costituiscono parte integrante e sostanziale: 3

PIANO DELLE REGOLE: - Allegato A Schede normative; - Tav. 31/A/var.2 Azzonamento di PGT dei centri abitati - Variante Scala 1:2000 - Tav. 31/B/var.2 Azzonamento di PGT dei centri abitati - Variante Scala 1: 2000 - Tav. 31/C/var.2 Azzonamento di PGT dei centri abitati - Variante Scala 1: 2000 - Tav. 40/A/var.2 Zonizzazione aree agricole e individuazione delle Cascine Scala 1:10000 - Tav. 40/B/var.2 Zonizzazione aree agricole e individuazione delle Cascine Scala 1:10000 - Tav. 40/A-B/var.2 Individuazione delle Cascine: confronto PGT vigente/ PGT variante Scala 1:10000 PIANO DEI SERVIZI: - Tav.25/A/var.2 Piano dei Servizi di PGT Variante Scala 1:5000 - Tav.25/B/var.2 Piano dei Servizi di PGT Variante Scala 1:5000 - Tav.25/C/var.2 Piano dei Servizi di PGT Variante Scala 1:5000 - Tav.25/D/var.2 Piano dei Servizi nuclei antichi Variante Scala 1:2000 RICHIAMATO l art. 13 della LR 12/05 che definisce i tempi per le fasi successive all adozione degli atti del PGT, disponendo che: entro novanta giorni dall adozione, gli atti di P.G.T. siano depositati, a pena di inefficacia degli stessi, nella segreteria comunale per un periodo continuativo di trenta giorni, ai fini della presentazione di osservazioni nei successivi trenta giorni; del deposito degli atti sia fatta, a cura del comune, pubblicità sul Bollettino ufficiale della Regione e su almeno un quotidiano o periodico a diffusione locale; inoltre contemporaneamente al deposito, il documento di piano sarà trasmesso alla provincia che valuterà entro 120 giorni la compatibilità con il piano territoriale provinciale vigente; il documento di piano, contemporaneamente al deposito, sarà trasmesso anche all A.S.L. e all A.R.P.A., che, entro i termini per la presentazione delle osservazioni, potranno formulare osservazioni, rispettivamente per gli aspetti di tutela igienicosanitaria ed ambientale sulla prevista utilizzazione del suolo e sulla localizzazione degli insediamenti produttivi; entro novanta giorni dalla scadenza del termine per la presentazione delle osservazioni, a pena di inefficacia degli atti assunti, il Consiglio comunale decide sulle stesse, apportando agli atti di P.G.T. le modificazioni conseguenti all eventuale accoglimento delle osservazioni; contestualmente, a pena d inefficacia degli atti assunti, il Consiglio provvederà all adeguamento del documento di piano adottato, nel caso in cui la provincia abbia ravvisato elementi di incompatibilità con le previsioni prevalenti del proprio piano territoriale, o con i limiti di cui all articolo 15, comma 5, ovvero ad assumere le definitive determinazioni qualora le osservazioni provinciali riguardino previsioni di carattere orientativo; gli atti di P.G.T., definitivamente approvati, sono depositati presso la segreteria comunale ed inviati per conoscenza alla Provincia ed alla Giunta Regionale; gli atti di P.G.T. acquistano efficacia con la pubblicazione dell avviso della loro approvazione definitiva sul Bollettino Ufficiale della Regione da effettuarsi a cura del Comune; RICHIAMATO l art. 78 del T.U. n. 267/2000 il quale prevede per gli amministratori l obbligo di astensione dal prendere parte alla discussione ed alla votazione di delibere riguardanti interessi propri o di loro parenti o affini sino al quarto grado, con la precisazione che l'obbligo di 4

astensione non si applica ai provvedimenti normativi o di carattere generale, quali i piani urbanistici, se non nei casi in cui sussista una correlazione immediata e diretta fra il contenuto della deliberazione e specifici interessi dell'amministratore o di parenti o affini fino al quarto grado; Acquisito il parere favorevole sotto il profilo della regolarità tecnica espresso da parte del Responsabile dell Area Servizi Tecnici e Gestione del Territorio Ing. Emilio Rossetti ai sensi dell art. 49 del T.U.EE.LL.; Gli interventi dei Consiglieri Comunali sono registrati integralmente nel Cdrom allegato all originale della deliberazione n. 5 adottata in questa seduta consiliare; Con voti favorevoli n. 12, Astenuti n. 4 (Marucco Giovan Battista Gruppo Misto Maffoni Gianpietro, Nobilini Fabiano, Agnelli Lorenzo Gruppo Centro Destra Faustinelli Sindaco), contrari nessuno; DELIBERA 1. DI ADOTTARE gli atti relativi alla seconda variante al Piano di Governo del Territorio come predisposti dall arch. Federico Acuto della Masterplanstudio S.r.l. con studio a Milano in Via Aosta n 7 e composto dagli elaborati di seguito riportati e che costituiscono parte integrante e sostanziale della presente deliberazione: PIANO DELLE REGOLE: - Allegato A Schede normative; - Tav. 31/A/var.2 Azzonamento di PGT dei centri abitati - Variante Scala 1:2000 - Tav. 31/B/var.2 Azzonamento di PGT dei centri abitati - Variante Scala 1: 2000 - Tav. 31/C/var.2 Azzonamento di PGT dei centri abitati - Variante Scala 1: 2000 - Tav. 40/A/var.2 Zonizzazione aree agricole e Individuazione delle Cascine Scala 1:10000 - Tav. 40/B/var.2 Zonizzazione aree agricole e Individuazione delle Cascine Scala 1:10000 - Tav. 40/A-B/var.2 Individuazione delle Cascine: confronto PGT vigente/ PGT variante Scala 1:10000 PIANO DEI SERVIZI: - Tav.25/A/var.2 Piano dei Servizi di PGT Variante Scala 1:5000 - Tav.25/B/var.2 Piano dei Servizi di PGT Variante Scala 1:5000 - Tav.25/C/var.2 Piano dei Servizi di PGT Variante Scala 1:5000 - Tav.25/D/var.2 Piano dei Servizi nuclei antichi Variante Scala 1:2000 2. DI DARE ATTO che la documentazione che compone la variante in argomento è invariata rispetto a quella depositata per la procedura di assoggettabilità alla V.A.S. di competenza provinciale; 3. DI DEMANDARE al Funzionario Responsabile, intervenuta l esecutività della presente deliberazione, le incombenze per la pubblicità della variante e per l acquisizione dei pareri necessari, come previsto dalla normativa vigente; 5

4. di dare atto che, ai sensi e per gli effetti del comma 12 dell art. 13 della L.R. 12/2005 e s.m.i. nel periodo intercorrente tra l adozione e la pubblicazione dell'avviso di approvazione degli atti di P.G.T. si applicheranno le misure di salvaguardia in relazione a interventi, oggetto di domanda di permesso di costruire, ovvero di denuncia di inizio attività, che risultino in contrasto con le previsioni degli atti medesimi. 5. di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, T.U.EE.LL. come risultato da separata votazione: favorevoli n. 12, Astenuti n. 4 (Marucco Giovan Battista Gruppo Misto Maffoni Gianpietro, Nobilini Fabiano, Agnelli Lorenzo Gruppo Centro Destra Faustinelli Sindaco), contrari nessuno. 6

ALLEGATI DISPONIBILI IN CARTACEO PIANO DELLE REGOLE: - Allegato A Schede normative; - Tav. 31/A/var.2 Azzonamento di PGT dei centri abitati - Variante Scala 1:2000 - Tav. 31/B/var.2 Azzonamento di PGT dei centri abitati - Variante Scala 1: 2000 - Tav. 31/C/var.2 Azzonamento di PGT dei centri abitati - Variante Scala 1: 2000 - Tav. 40/A/var.2 Zonizzazione aree agricole e Individuazione delle Cascine Scala 1:10000 - Tav. 40/B/var.2 Zonizzazione aree agricole e Individuazione delle Cascine Scala 1:10000 - Tav. 40/A-B/var.2 Individuazione delle Cascine: confronto PGT vigente/ PGT variante Scala 1:10000 PIANO DEI SERVIZI: - Tav.25/A/var.2 Piano dei Servizi di PGT Variante Scala 1:5000 - Tav.25/B/var.2 Piano dei Servizi di PGT Variante Scala 1:5000 - Tav.25/C/var.2 Piano dei Servizi di PGT Variante Scala 1:5000 - Tav.25/D/var.2 Piano dei Servizi nuclei antichi Variante Scala 1:2000 7

Letto, approvato e sottoscritto IL SINDACO F.to Andrea Ratti IL PRESIDENTE F.to Zanotti Eugenio IL SEGRETARIO GENERALE F.to Filippo Raco ======================================================= Oggi 13/02/2013 la presente deliberazione Viene pubblicata all Albo pretorio per 15 giorni consecutivi. L INCARICATO F.to Giovanna Buccelli C E R T I F I C A T O DI E S E C U T I V I T A La presente deliberazione è divenuta esecutiva ai sensi del 3 comma dell art. 134 del T.U. n. 267 del 18 agosto 2000. Orzinuovi, lì 11/03/2013 IL SEGRETARIO GENERALE F.to Dott. Filippo Raco Per copia conforme all originale rilasciata in carta semplice per uso amministrativo. Orzinuovi, lì IL FUNZIONARIO INCARICATO 8