SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI ADEGUAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL CENTRO ATTREZZATO PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI *****

Documenti analoghi
SCRITTURA PRIVATA REGOLAMENTAZIONE DELLA FATTURAZIONE E DEI PAGAMENTI DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI (SGRUA)

CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI SITUATI PRESSO IL COMPLESSO "LE FILANDE" DI SAN GIACOMO DI VEGLIA

OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI

COMUNITA' MONTANA DELL'APPENNINO FAENTINO B R I S I G H E L L A. Via Saffi n. 2 - FOGNANO (RA) **********************

ART. 1: OGGETTO ONERI E OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE

CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA CON IL COMUNE DI.. DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE

CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO COMMERCIALE DELL IMMOBILE DI. a favore della ditta con sede in in Via C

Contratto Consulente Segnalatore

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

Città di Cesano Maderno Provincia di Milano

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo

ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì

SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE

0371/ STUDIO TECNICO

COMUNE DI BRISIGHELLA Provincia di Ravenna

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL MATTATOIO

COMUNE DI RIETI. Servizio Verde Pubblico ed Ambiente e rifiuti. DETERMINAZIONE n. 873 del 23/07/2015 OGGETTO:

Piano Urbanistico Attuativo Scheda 6 ATR/2 Onè Via Roma

Delibera di Giunta Comunale n. 33 del

C O M U N E D I C A N E G R A T E. (Provincia di Milano) CONTRATTO PER AFFIDAMENTO INTERVENTO DI SOSTITUZIONE

Casa Albergo A. Rusalen

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PIANO STRAORDINARIO PER L'EDILIZIA SCOLASTICA E MESSA IN SICUREZZA Nuova sede della "Scuola per l'europa" di Parma SCHEDA N. 182

PROPOSTA PUBBLICITARIA

vista la corrispondenza intercorsa con il legale del figlio dalla quale emerge la lesione della quota di legittima;

Deliberazione della Giunta esecutiva n. 161 di data 29 dicembre 2015.

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

COMUNE DI OLGIATE MOLGORA Provincia di Lecco. L anno il giorno del mese di nella. Residenza Municipale di Olgiate Molgora, davanti a me Dott.

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

CONVENZIONE INTERCOMUNALE INERENTE LA COSTRUZIONE E LA GESTIONE IN COMPROPRIETA DELL ACQUEDOTTO INTERCOMUNALE DEL BELLINZONESE

COMUNE DI VILLAFRANCA D ASTI

CONSORZIO CIMITERO CARDITO-CRISPANO Provincia di Napoli C.F

C I T T À D I S U S A

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

I Regione. Lombardia. DELLBERÀZIONE N. 5O DEL 0? DICEMBPi 201

CONTRATTO DI AFFITTO EX ART. 45 LEGGE N. 203/1982 COSTITUZIONE DELLE PARTI. - che, a seguito di asta pubblica, indetta con bando Protocollo

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

CONVENZIONE DISCIPLINANTE LA PRATICA DEL COMPOSTAGGIO DELLA FRAZIONE UMIDA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI.

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO

COMUNE DI ARNARA Provincia di Frosinone

COMUNE DI VICARI. ESTRATTO DETERMINAZIONI AI SENSI DELL ART.18 L.R. N.22 DEL 16/12/2008 e s.m. e i.

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

COMUNE DI GOLFO ARANCI

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. UFFICIO OPERE PUBBLICHE Area Tecnica DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 191 di data 17 maggio 2013

COMUNE DI BRISIGHELLA Provincia di Ravenna

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

2.1 Con il presente contratto, la Società Finanziata irrevocabilmente concede

UFFICIO TECNICO IV SETTORE URBANISTICO - EDILIZIA PRIVATA CONCESSIONE EDILIZIA IN SANATORIA OGGETTO

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

dei lavori di Realizzazione di un nuovo parcheggio su livelli tra Comune di Taggia - Via San Francesco TAGGIA

ACCORDO DI LICENZA NON ESCLUSIVA PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEL MARCHIO AZIENDA SPIN OFF DELL UNIVERSITA DI PISA TRA UNIVERSITÀ DI PISA

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA

COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014

COMUNE DI SALA CONSILINA Provincia di Salerno

COMUNE DI BALZOLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA **********************************************************************

COMUNE DI DORNO. (Provincia di Pavia) C O N T R A T T O CONCESSIONE IN AFFITTO DI LOCALI DI PROPRIETÀ COMUNALE, EX CONSULTORIO, DA ADIBIRE AD

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato

STAZIONE APPALTANTE DI CAMPODARSEGO

Scrittura privata per la locazione relativa all immobile comunale di. proprietà sito in Galatone via Milano, 55 in favore del Circolo San

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE. Prov. di Forlì Cesena. convenzione per l affidamento del servizio di pulizia dei locali di

Id LA GIUNTA COMUNALE

di Argenta n. 212 del PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI RIVA DEL GARDA PROVINCIA DI TRENTO

Oggetto: LEGGE N. 68/1999. APPROVAZIONE PROROGA AL CALENDARIO DEGLI INSERIMENTI DELLA CONVENZIONE N DI REP. DEL 06/07/2012. SITTA SRL.

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 476 DEL

SCHEMA DI CONTRATTO. IMPRESA: codice fiscale

AREA TECNICA Determinazione N. 200 del Registro Generale N. 562

IL COORDINATORE UNICO S.C. TECNICO PATRIMONIALE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

CITTA DI CIAMPINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE

DETERMINAZIONE DI REPERTORIO GENERALE N. 225 DEL

AREA 4 - SERVIZI TECNICI UNITA' LAVORI PUBBLICI Codice per fatturazione elettronica:19r6la PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE N. 449 DEL 14/03/2016

REGIONE LIGURIA CONVENZIONE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONI PASTO PER I DIPENDENTI DELLA RE-

PROVINCIA DI VB DELLA GIUNTA COMUNALE N.167 OGGETTO: INCARICO ALLO STUDIO GEOM. MASSIMO BELLONI PER PRIDISPOSIZIONE ATTI ATTI DI COMPRAVENDITA

CONTRATTO PRELIMINARE COSTITUTIVO DI SERVITÙ DI ELETTRODOTTO PER CABINA ELETTRICA [E SERVITU DI PASSAGGIO] tra

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina II Dipartimento Settore Urbanistica e Assetto del Territorio

COMUNE DI MENAGGIO PROVINCIA DI COMO CONTRATTO DI APPALTO PER AFFIDAMENTO SERVIZIO MANUTENZIONE

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI COLOGNO MONZESE. (Provincia di Milano) contratto d appalto dei lavori per la manutenzione degli edifici pubblici e

C O M U N E D I L O M A G N A P R O V I N C I A D I L E C C O C. A. P REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO PUBBLICO DI LOCALI COMUNALI

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE

LA GIUNTA REGIONALE. - la legge 24 febbraio 1992 n 225 Istituzione del servizio nazionale della Protezione Civile ;

Deliberazione N.: 1028 del: 27/10/2015

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA

COMUNE DI RIESE PIO X

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Transcript:

REP. SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI ADEGUAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL CENTRO ATTREZZATO PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI IN COMUNE DI PONTE DI PIAVE. ***** L anno duemiladiciotto (2018) il mese di (..) il giorno.. (..), in Ponte di Piave, nella sede di Sav.no srl Via M. Piovesana 158/b fra le parti di seguito indicate: 1. CELLA geom. Maurizio, nato a Oderzo (TV) il 05/02/1955, domiciliato per la carica in Comune di Ponte di Piave, Piazza G. Garibaldi n. 1 che interviene, agisce e stipula nella sua qualità di Responsabile dell Area Tecnica, in rappresentanza e nell esclusivo interesse del Comune di Ponte di Piave, con sede in Ponte di Piave (TV) Piazza G. Garibaldi n 1, (C.F.: 80011510262), ai sensi dell art. 107, comma 3, lettera c), del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000 e del Decreto Sindacale n. 05 del 23/01/2018; 2. Sig.ra SUTTO Susanna, nata a Motta di Livenza (TV) il 21/10/1968 e domiciliata per la carica in Conegliano, Via Maggior Piovesana n. 158/B, che interviene nel presente atto nella sua qualità di Consigliere a ciò delegato della società Servizi Ambientali Veneto Nord Orientale Società a Responsabilità Limitata in forma abbreviata SAVNO S.r.l., con sede in Conegliano, Via Maggior Piovesana n. 158/B, (C.F.:03288870276), capitale sociale interamente versato Euro 540.000,00, indirizzo PEC: savno@pec.it; PREMESSO 1

- che il Comune di Ponte di Piave ha rappresentato al Consiglio di Bacino Sinistra Piave l esigenza di provvedere urgentemente all adeguamento dell esistente centro di raccolta sito in Via Dell Artigianato (autorizzato dalla Provincia di Treviso con Decreto n. 40/2017 del 24/01/2017, scadente il 31/10/2018), al fine di soddisfare le normative vigenti; - che il costo degli interventi per l adeguamento del centro di raccolta, preventivato in 75.000,00, è stato ammesso a contributo regionale per l importo di 37.500,00 e che, pertanto, la richiesta di finanziamento del Comune al gestore SAVNO s.r.l. ammonta ad 37.500,00; - che il Consorzio per i Servizi di Igiene del Territorio, con deliberazione del CdA n. 44 del 08,03,2012, allora Autorità di bacino, aveva espresso l indirizzo di far carico al Consorzio, per il tramite della società controllata SAVNO s.r.l. la realizzazione di nuovi centri di raccolta e/o di adeguamenti degli esistenti nei Comune consorziati, anticipando l occorrente spesa ed inserendo il rimborso della stessa nel piano finanziario dei Comuni interessati; PRESO ATTO che con Deliberazione della Conferenza dei Sindaci è stata adottata la convenzione per la costituzione e il funzionamento del Consiglio di Bacino afferente il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani nel bacino territoriale Sinistra Piave, approvata poi dai Consigli Comunali dei 44 Comuni costituenti il bacino e quindi sottoscritta dai rappresentanti degli stessi con efficacia dal 04.12.2014, registrata a Conegliano il 04.12.2014 al n. 5828 serie 1a T in forza della quale, come previsto all art. 1 comma 2, della suddetta Convenzione è il Consiglio di Bacino che esercita in forma associata per i costituenti 44 Comuni le funzioni di organizzazione e controllo diretto 2

dell esercizio di gestione integrata dei rifiuti urbani ai sensi della L.R. 52/2012 nel Bacino Sinistra Piave, subentrando al Consorzio Igiene del Territorio, già Autorità di Bacino; DATO ATTO che è interesse del Consorzio di Bacino, del gestore SAVNO S.r.l. e del Comune dar corso ai suddetti lavori di adeguamento del centro di raccolta al fine di garantire una migliore funzionalità dello stesso per una fruizione di sicurezza da parte dei cittadini, consentendo un ottimale conferimento differenziato dei rifiuti ed il successivo asporto dei rifiuti da parte delle ditte trasportatrici; VISTO lo schema della presente convenzione, approvato con Deliberazione della Giunta Comunale di Ponte di Piave n.. del., con Deliberazione del Consiglio di Amministrazione di SAVNO Sr.l. del.. e con Deliberazione del Comitato del Consiglio di Bacino Sinistra Piave n... del ; Tutto ciò premesso, tra le parti sopra indicate, si conviene e stipula quanto segue. Art. 1 - PREMESSE Le premesse fanno parte integrante della presente convenzione. Art. 2 OBIETTIVI ED OGGETTO DELLA CONVENZIONE Il Comune di Ponte di Piave e SAVNO S.r.l., autorizzati dal Consiglio di Bacino Sinistra Piave, dichiarano di voler procedere in forma coordinata, nei modi, nei termini e secondo i patti contenuti nel presente accordo, all esecuzione dell intervento di adeguamento del centro di raccolta sul terreno sito in Via Dell Artigianato in proprietà del medesimo Comune, catastalmente identificato al Foglio 11 Mappali n. 527 530 535, per una 3

superficie complessiva di intervento di ca. 2307 mq. Art. 3 DESTINAZIONE URBANISTICA DELL AREA Il Comune di Ponte di Piave ha approvato il centro di raccolta esistente con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 31 del 19/05/2000 e n. 34 del 23/05/2000. L Autorizzazione della Provincia di Treviso è stata emessa con Decreto n. 801/2008 del 01/12/2008. Il Comune dà atto che i terreni di cui al precedente articolo 2 risultano inseriti dal vigente P.A.T. in zona D1 Tessuto per insediamenti produttivi (Piano Urbanistico Attuativo Confermato). Art. 4 MODALITA DI REALIZZAZIONE DELL OPERA, RISORSE FINANZIARIE E PAGAMENTI Il Comune di Ponte di Piave, quale proprietario dell immobile oggetto di adeguamento, per la redazione della progettazione definitiva ed esecutiva, il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione e la direzione lavori, ha incaricato l Ufficio Tecnico Comunale e in qualità di stazione appaltante, provvederà all affidamento dei lavori medesimi. Il costo complessivo dell intervento di adeguamento del centro di raccolta, stimato sulla base del progetto definitivo/esecutivo in 75.000,00, sarà finanziato da SAVNO s.r.l. per l importo di 37.500,00. Il quadro economico dell intervento, come da progetto definitivo/esecutivo, approvato con deliberazione della giunta Comunale del Comune di Ponte di Piave n. del.. si configura come segue: A) LAVORI A BASE D ASTA 1. Lavori da appaltare 63.000,00 4

2. Oneri per la sicurezza 3.000,00 TOTALE SOMME A) 66.000,00 B) SOMME A DISPOSIZIONE DELL AMMINISTRAZIONE 1. Iva 10% di A) 6.600,00 2. Imprevisti ed arrotondamenti 2.400,00 TOTALE SOMME B) 9.000,00 TOTALE A)+B) 75.000,00 Ad ogni stato di avanzamento dei lavori redatto dal Direttore dei Lavori, seguirà l emissione del relativo certificato di pagamento da parte del Responsabile Unico del Procedimento dell opera che lo trasmetterà immediatamente e comunque entro e non oltre 5 giorni dalla sua redazione a SAVNO S.r.l.; entro i successivi 15 giorni SAVNO S.r.l. provvederà a versare al Comune di Ponte di Piave l importo corrispondente, oltre all Iva, così da consentire al Comune la tempestiva liquidazione dei certificati di pagamento nei confronti dell appaltatore. Analogamente, si procederà per il pagamento delle altre attività/prestazioni necessarie per la realizzazione dell opera (spese previste nelle somme B) e comunque afferenti all opera) e della rata di saldo, previo invio delle relative fatture, del certificato di regolare esecuzione redatto dal Direttore dei Lavori e del conto economico finale del progetto, il tutto previa approvazione dal Comune. SAVNO s.r.l. si impegna a finanziare l intervento fino ad un importo massimo di 37.500,00. Le parti danno atto e convengono che, costituendo il centro di raccolta un impianto funzionale allo svolgimento del servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani nel territorio comunale, tutti gli oneri economico/finanziari che 5

saranno annualmente sostenuti e quantificati sull effettivo costo finale sostenuto da SAVNO S.r.l. per l ammortamento del finanziamento necessario per l esecuzione dell intervento, verranno inseriti nel piano finanziario imputando tale costo nella tariffa aggiuntiva comunale alle utenze del Comune di Ponte di Piave. Qualora il Comune di Ponte di Piave risolva anticipatamente la presente convenzione per qualsiasi motivo, lo stesso è tenuto a rimborsare a SAVNO S.r.l. le spese direttamente effettuate per l intervento di adeguamento del centro di raccolta sull area del Comune di Ponte di Piave. Le parti danno atto che la quantificazione del rimborso a SAVNO S.r.l. dei costi sostenuti nel caso di risoluzione di cui dal precedente capoverso, sarà effettuata sulla base della seguente formula: R = SS x n/d dove R è il rimborso; SS è la somma di finanziamento; n è il numero degli anni rimanenti allo scadere della convenzione stessa al momento della risoluzione; d è la durata della presente convenzione di cui al successivo Art. 6. Qualora per qualsiasi motivo dovesse venir meno l affidamento della gestione del servizio rifiuti a SAVNO S.r.l., il nuovo soggetto cui sarà affidata la medesima gestione dovrà altresì subentrare negli obblighi relativi al finanziamento di cui al comma precedente, o comunque assumere a proprio carico tutti gli oneri finanziari residui non ancora ammortizzati. Il Comune di Ponte di Piave si impegna a garantire il rispetto della previsione di cui al precedente comma all atto dell eventuale affidamento del servizio al 6

nuovo gestore; in caso contrario, gli obblighi previsti al precedente comma ricadranno integralmente sul medesimo Comune. Art. 5 MODALITA DI GESTIONE DEL CENTRO DI RACCOLTA Le parti si danno reciprocamente atto che la gestione del centro di raccolta è stata affidata dal Comune di Ponte di Piave a SAVNO S.r.l., gestore del servizio integrato dei rifiuti nel bacino Sinistra Piave. SAVNO S.r.l. si impegna a svolgere il servizio di gestione del centro di raccolta in conformità alle previsioni e secondo le modalità stabilite nel Regolamento per la Gestione Integrata dei Rifiuti Urbani approvata dall assemblea del Consiglio di Bacino Sinistra Piave con deliberazione n. 6 del 2 luglio 2015 e successive modifiche ed integrazioni, nel pieno rispetto di tutte le ulteriori disposizioni di legge vigenti, assumendosi espressamente ogni e qualsiasi responsabilità al riguardo anche per eventuali danni direttamente e/o indirettamente arrecati a terzi, ed impegnandosi altresì a mantenere indenne il Comune da ogni e qualsiasi pretesa da parte di terzi riconducibile ai rapporti inerenti la gestione del centro di raccolta. Il centro di raccolta è e rimane in proprietà al Comune di Ponte di Piave; a fronte dell affidamento del servizio integrato di gestione dei rifiuti, essendo il centro di raccolta parte integrante del servizio; SAVNO S.r.l., si impegna a provvedere alla manutenzione ordinaria dell opera per tutta la durata dell affidamento della gestione. Art. 6 DURATA DELLA CONVENZIONE La presente convenzione ha validità di 5 anni decorrenti dalla data di stipula. Art. 7 MODIFICHE DELLA CONVENZIONE La presente convenzione può essere modificata con il consenso unanime dei 7

soggetti che la stipulano, con le stesse procedure previste per la sua formazione, stipulazione ed approvazione. Art. 8 SUCCESSIONE Nel caso in cui il Consiglio di Bacino e SAVNO S.r.l. si dovessero trasformare, i nuovi soggetti giuridici subentreranno automaticamente ai medesimi nella gestione del centro di raccolta, alle condizioni tutte previste nella presente convenzione. Art. 9 CONTROVERSIE Eventuali controversie che dovessero insorgere in ordine all interpretazione ed all esecuzione della presente convenzione, saranno devolute alla cognizione della competente Autorità Giudiziaria, con esclusione del ricorso ad arbitri. Art. 10 SPESE CONTRATTUALI Le spese inerenti e conseguenti il presente atto sono assunte in parti eguali a carico del Comune e di SAVNO S.r.l. Letto, confermato e sottoscritto. COMUNE DI PONTE DI PIAVE geom. Maurizio Cella SAVNO S.r.l. Sig.ra Sutto Susanna 8