CLOSE TO OUR CUSTOMERS. Parts and More Compact Sistema di cambio rapido portadente HT22

Documenti analoghi
FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM

Manuale tecnico contenitori di derivazione KL

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso

Sistema MSP. Hilti. Passione. Performance.

PALL GASKLEEN FILTRO PRECONDIZIONATO PER GAS ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE /SOSTITUZIONE

MARCOTHERM CILINDRO 70/125 Cod. CILxxxSP07

TURBO ISTRUZIONI GENERALI

Cilindri Idraulici a staffa rotante

Manuale d'istruzioni. A Issue B. Limitatore di coppia compatto a resettaggio manuale

Profili in alluminio per illuminazione a ed

fischer Vite autoforante FISSAGGI LEGGERI PER CARTONGESSO fischer VPC FAMIGLIA PRODOTTI Adatto per Per fissare profili per cartongesso

HandlingTech. Automations-Systeme PRONTO SOCCORSO IN CASO DI ROTTURA DELL'UTENSILE.

ACCESSORI COMPONIBILI DI SUPPORTO

PARTS AND MORE COMPACT PARTI E COMPONENTI DEL RULLO

oikos centro di lavoro a 6 assi per travi e moduli parete oikos

THE SWEDISH DOCTOR BLADE

autopilot Concept La ferramenta per anta ribalta. Per finestre

4. Frese da taglio. swiss made

BXD. Frese multifunzionali. Serie di frese BXD per la lavorazione ad alte prestazioni delle leghe di alluminio e di materiali resistenti al calore.

KITE - Malleolo Laterale SERIE MINI

ANTIGRIPPANTE MULTIGREASE. Lubrificante spray multiuso, filante. Grasso Lubrificante multiuso spray

MATERIALI UTILIZZATI PER LA COSTRUZIONE

HOMAG Automation: Trasportare visioni, imballaggio intelligente

Former Fab progetta e realizza tubi formatori, anche conosciuti come colletti formatori, dispositivi pieghevoli, o formatori.

Macchine per la stabilizzazione delle terre Napoli 18 aprile 2012

barriera stradale di sicurezza in acciaio PAB H2 BPC classe H2 - bordo ponte ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE

Articoli Per l esposizione ARI ARTICOLI PUBBLICIT 96

FOTOVOLTAICO ZEBRA SOLAR. Ufficio Tecnico Würth Srl

L acciaio pre-bonificato per stampi di piccolo spessore

Software JORDAHL EXPERT JDA. Rinforzi in arrivo per il software JORDAHL EXPERT. Informazione compatta. anchored in quality

COVER FIX IRON 25. Tassello a battuta in polipropilene con perno in acciaio certificato su supporti A-B-C. konstruktive leidenschaft

Unità LED. Diagramma di selezione COLORE LED LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio TIPOLOGIA DI INDICAZIONE CONNESSIONI

ADDOLCITORE ACQUA SD-H

Sempre di più. Series

CARGO DIGGER PLANT RESISTENTE, INTELLIGENTE, UTILE

Sommario. Serbatoi da esterno. Rototec - Divisione Acqua - Catalogo tecnico Ottobre 2010 rev. 01

Elementi di sicurezza. Interamente in metallo

Gruppi di Ventilazione

PArtS And more compact denti

SEGNALE WIFI PRIETTATO A LUNGHE DISTANZE COSTRUIAMO L ANTENNA A BARATTOLO O CANTENNA

Engineered Fluid Dispensing

Porte di acciaio a tenuta

CALCOLO DELLE UNIONI BULLONATE: VERIFICHE AL TAGLIO

Una vera e propria rivoluzione. Sotto ogni punto di vista. HEINE EL 10 LED Lampada da visita a LED

COSTRUZIONE PROTEZIONI ANTINFORTUNISTICHE PER MACCHINE AUTOMATICHE PROTEZIONE. NIENTE È PIÙ IMPORTANTE!

FILETTATURE E COLLEGAMENTI FILETTATI

collettori solari PlUs Di ProDotto collettori solari con telaio in alluminio per integrazione nel tetto

SISTEMI ANTICADUTA. Anticaduta su corda FENNEC. Accessorio consigliato per un corretto utilizzo di questo prodotto : 1 connettore AM002 FENNEC AN06330

Linee pulite e design moderno: i nuovi maniglioni in acciaio HOPPE

Per porte a battenti in alluminio

DuoComfort. Istruzioni per l uso Pagina 2. Da tenere nel veicolo!

nuovo profilo Ninfa 1969/ BALAUSTRA PER INTERNO ED ESTERNO Sistema di montaggio con profilo in alluminio a vista o a scomparsa.

MBS. Il sistema UV versatile per la stampa di etichette Due tecnologie di essicazione. Un alloggiamento. Un unità di alimentazione.

MACCHINE PER LA LAVORAZIONE DELLA LAMIERA

GS III System. (Internal Submerged Type)

L impugnatura mobile facilita l utilizzo nel piazzamento.

29/1/ Pantografi cnc Linea IT

PenCure Polimerizzazione professionale: Elevate prestazioni, altissima precisione. Thinking ahead. Focused on life.

DN 200 DN A doppia eccentricità

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E COLLEGAMENTO

KipAPPL.pdf Edizione ➀ = ULS 160, ➁ = RCH, ➂ = Pinza RP 17

Evoluzioni Regolabili 3D. Exacta

CARPENTERIA METALLICA TAGLIO LASER

UNI EN ISO DISPOSITIVI DI INTERBLOCCO ASSOCIATI AI RIPARI

Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete a sicurezza intrinseca

Disegno di Macchine. corso per I anno della laurea in ing. meccanica Docente: ing. Francesca Campana

MONTERINGSANVISNING INSTALLATION INSTRUCTIONS MONTAGEANLEITUNG INSTALLATIONS DE MONTAGE

Sidertaglio Lamiere srl. Via dell Agricoltura, Meledo di Sarego Vicenza, Italia

DESCRIZIONE MONTAGGIO ACCENSIONE PREMIUM 09

BIO STAMP Sigillatrice

REPUBBLICA ITALIANA. 6 kg. PRIMI IN SICUREZZA

COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY

Smontagomme T8010TR. Per ruote di autocarri con cerchi in acciaio e in lega leggera

Collettori Solari. PlUS Di ProDotto. collettori solari per installazioni verticali

SOLUZIONI per la marcatura e l incisione dedicate al mondo OIL & GAS FABBRICANTI MINIERE MANUTENZIONE.

-V- Novità. Tavole rotanti DHTG Caratteristiche

EIS-D FISSA DIRETTAMENTE SU ISOLAMENTI A CAPPOTTO SENZA PONTI TERMICI. Scopri l intera gamma

CATALOGO SCARICA CAPACITIVA SHORT CYCLE (ARCO CORTO)

Istruzioni per l uso. Fisso per l acqua potabile. Art. Nr EU1 2/08

ISO Certificate N 12-E TIC. ISO 9001 Certificate N 12-Q TIC. Pompa a pistoni assiali per circuito aperto versione per Fan Drive

SEGNALETICA COMPLEMENTARE

CATALOGO GENERALE CHIUSURE MAGNETICHE "VAREC"

freeformer Freeforming di materie plastiche

VITERIA BULLONERIA. catalogo generale VITERIA PER METALLO 1 - E01-110

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø114 ART /25050

DELTA -LIQUIXX FX. Il campione del raccordo ermetico per gli elementi passanti del tetto.

SMD 5. Macchina sbavatrice a secco studiata per una perfetta rifinitura superficiale

TELAIO IN ALLUMINIO PER ANTE CERTIFIED

NOVITÀ INSERTI POSITIVI. Offerta Lancio

passion for passion precision for precision Utensili frese AX-RV

VENTILAZIONE. Gruppi di Ventilazione. Esempio: Quantità di calore da smaltire. Alta prestazione e montaggio rapido

TECNOLOGIA D ANCORAGGIO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria A.A. 2009/10

SERIE SG2-HAND APPLICAZIONI

IM Un sistema di misurazione completamente nuovo. p osi z iona re e. Sistema di misurazione dimensionale tramite immagini. Esempi di misurazione

GUARNITURA DOPPIA CRS2

tecniche di fissaggio - moduli componibili

ORL /2016-IT SMART SCOPE. L adattatore dell endoscopio per smartphone

KVT KGM-SUB-D25

MARTELLI MORSE LAVORAZIONE METALLO IN GENERE

Transcript:

CLOSE TO OUR CUSTOMERS Parts and More Compact Sistema di cambio rapido portadente HT22

INDICE 2

A WIRTGEN GROUP COMPANY VANTAGGI 4 Sistemi di cambio rapido portadenti originali WIRTGEN 4 FATTI 10 HT22 in dettaglio 10 Parti superiori 10 Usura longitudinale 11 Intervalli di manutenzione 12 Superficie di contatto 14 Sezione del gambo 15 APPLICAZIONE 16 Manutenzione e sostituzione del portadente 16 Dati tecnici 22 3

ORIGINALI WIRTGEN SISTEMI DI CAMBIO RAPIDO PORTADENTE LA FILOSOFIA DEI SISTEMI DI CAMBIO RAPIDO PORTADENTI WIRTGEN La possibilità di sostituire le parti superiori dei sistemi di supporto che risultassero usurate o difettose in modo rapido e direttamente in cantiere permette di ridurre considerevolmente i tempi di fermo della macchina. Partendo da quest idea di base, la WIRTGEN sviluppa e produce, fin dal 1990, sistemi di cambio rapido per i portadenti, denominati appunto sistemi di cambio rapido portadenti. Questo sistema consiste essenzialmente in due parti: una base (parte inferiore del portadente) saldata al tubo del rullo di fresatura e un vero e proprio portadente (parte superiore), che è connesso alla base tramite un accoppiamento a vite rapidamente rimovibile. LO SVILUPPO DEI SISTEMI DI CAMBIO RAPIDO PORTADENTI WIRTGEN Lo sviluppo dei sistemi di cambio rapido è un processo in continua evoluzione. Tale continuo sviluppo ha consentito di produrre differenti generazioni di sistemi di cambio rapido. 4

VANTAGGI I FATTI I APPLICAZIONE Essi sono stati ottimizzati e tuttavia hanno sempre mantenuto la loro forma a zig zag. Per far fronte alle sempre crescenti richieste del mercato in termini di qualità, vengono adottati, già in fase di costruzione e sviluppo, i più moderni metodi di verifica e le più avanzate simulazioni a computer. Il cosiddetto «Metodo degli elementi finiti» consente così la verifica al computer dei prototipi virtuali, volta alla valutazione delle relative caratteristiche fisiche. Già in questa fase della simulazione è possibile determinare in anticipo, e quindi ottimizzare, il comportamento dei vari componenti. Parallelamente vengono poi eseguiti lunghi e approfonditi test pratici, con carichi massimi ed in situazioni estreme. PARTS AND MORE COMPACT SISTEMA DI CAMBIO RAPIDO PORTADENTE HT22 Questo opuscolo vi presenta i sistemi portadente WIRTGEN e vi mostra quanto sia importante il loro corretto impiego per l utilizzo in cantiere. 5

ORIGINALI WIRTGEN SISTEMI DI CAMBIO RAPIDO PORTADENTE 1 2 3 1 > Materiale di partenza «semilavorato di acciaio» 2 > Forma originaria 1 3 > Forma originaria 2 PROCESSO DI PRODUZIONE: FORGIATURA E TRUCIOLATURA Nei processi di forgiatura vengono lavorati pregiati acciai da bonifica. La loro resistenza all usura, lo speciale trattamento termico e il pluriennale know-how aziendale nel campo della produzione, stanno alla base dell eccellente qualità dei portadenti e garantiscono una lunga durata e un elevata resistenza alla rottura. Al fine di ottenere componenti il più possibile esatti, durante il processo di truciolatura vengono rispettate rigide tolleranze di fabbricazione. 6

VANTAGGI I FATTI I APPLICAZIONE 4 5 6 4 > Stampo finito dettaglio 5 > Pezzo grezzo forgiato dopo la sbavatura 6 > Scarti del taglio di sbavatura PROCESSO DI PRODUZIONE: BONIFICA E TEMPRA Il successivo trattamento di bonifica e tempra del portadente è particolarmente significativo, perché sia l elevata durezza che la duttilità necessaria sono caratteristiche importanti per un usura ridotta. Grazie ai più moderni processi di produzione e controllo, WIRTGEN è in grado di fornire dei portadenti di qualità costante, garantendo così una durata ottimale dei sistemi di cambio rapido per portadenti. 7

ORIGINALI WIRTGEN SISTEMI DI CAMBIO RAPIDO PORTADENTE 3 2 1 7 5 4 6 8 10 12 11 9 8

VANTAGGI I FATTI I APPLICAZIONE 1 > Indicatori d usura con 5 mm di distanza 2 > Materiale d usura massimo maggiorato del 100% rispetto a HT11 3 > Più volume di materiale sulla testa 4 > Design della testa resistente all usura 5 > Geometria dell angolo del gambo ottimizzata, per una maggiore solidità del componente 6 > Sezione del gambo più grande del 6%, per una maggiore resistenza alla rottura del gambo 7 > Tappo protettivo con fissaggio a vite che impedisce la penetrazione dello sporco. 8 > Geometria della vite ottimizzata per un inserimento più semplice e sicuro 9 > Saldature ottimizzate, che garantiscono una maggiore solidità e nel contempo la massima flessibilità, per una rotazione ottimale del dente 10 > Protezione della parte inferiore migliorata, grazie alla completa copertura della parte superiore 11 > Superficie di contatto tra la parte superiore e quella inferiore ampliata del 67% per una maggiore durata della parte inferiore 12 > Tenuta ermetica tra la parte superiore e quella inferiore, per un montaggio/smontaggio più semplice della parte superiore 9

ORIGINALI WIRTGEN HT22 IN DETTAGLIO PARTI SUPERIORI PIÙ GRANDI E PIÙ ROBUSTE Le parti superiori degli elementi sono state rinforzate in tutte le zone soggette ad usura con un volume di usura decisamente maggiore. Inoltre, la massima durata viene garantita anche dal robusto fissaggio nella parte inferiore del portadente e dalla maggiore resistenza alle rotture. Queste caratteristiche spiccano chiaramente dal confronto con il precedente sistema HT11. > HT11 > HT22 10

VANTAGGI I FATTI I APPLICAZIONE USURA LONGITUDINALE Grazie al materiale d usura massimo aumentato del 100%, in condizioni ottimali la durata del portadente può raggiungere le 1000 ore. 1500 Usura longitudinale in mm 1400 1300 HT22 Usura longitudinale elevata HT22 Usura longitudinale media HT22 Usura longitudinale bassa 1200 1100 1000 900 800 700 Ore di esercizio 600 500 400 300 200 100 HT11 Usura longitudinale elevata HT11 Usura longitudinale media HT11 Usura longitudinale bassa 0 0 5 10 15 20 25 30 11

ORIGINALI WIRTGEN HT22 IN DETTAGLIO SPECE DI MANUTENZIONE RIDOTTE GRAZIE A INTERVALLI DI MANUTENZIONE PIÙ LUNGHI I carichi che agiscono in modo dinamico impiegati nel processo di fresatura possono ridurre, a lungo termine, l elevata precompressione della vite di pressione. In caso di sollecitazioni estreme, come ad esempio l involontaria fresatura di grandi pezzi di acciaio, possono anche provocare la riduzione della precompressione della vite di pressione a causa della deformazione del materiale nel sistema di cambio rapido. È quindi consigliabile controllare a intervalli regolari la coppia indicata di 500 Nm (corrisponde a 370 lbf ft) e quindi la precompressione presente nel sistema. Nel sistema di cambio rapido portadenti HT22 questi intervalli di manutenzione sono decisamente ridotti, grazie alla struttura del sistema particolarmente robusta. Dopo un primo controllo effettuato dopo il 1 impiego lavorativo (dopo circa 10 ore d esercizio) gli intervalli di controllo consigliati per il sistema di cambio rapido portadenti HT22 si sono decisamente allungati, passando dalle 250 ore raccomandate per il precedente sistema HT11 a ben 500 ore. Il controllo successivo avverrà quindi a 1000 ore di lavoro, e successivamente a 1500 ore e a 2000 ore. 12

VANTAGGI I FATTI I APPLICAZIONE 13

ORIGINALI WIRTGEN HT22 IN DETTAGLIO SUPERFICI DI CONTATTO GRANDI E AUTOCENTRANTI Rispetto al sistema di cambio rapido portadenti HT11, la superficie di contatto tra la parte superiore e quella inferiore è stata aumentata approssimativamente del 70 % e presenta un allineamento a prisma. Grazie a queste caratteristiche è possibile trasmettere alla parte inferiore del portadente forze di taglio particolarmente elevate. La copertura completa della parte inferiore tramite la parte superiore impedisce la formazione di bave nella parte inferiore. In questo modo viene garantita la facile sostituzione della parte superiore, senza ulteriori lavori da effettuare sulla parte inferiore del portadente. + 67 % > HT11 = 2372 mm 2 > HT22 = 3969 mm 2 14

VANTAGGI I FATTI I APPLICAZIONE ELEVATA RESISTENZA ALLE ROTTURE GRAZIE ALLA GRANDE SEZIONE DEL GAMBO Le grandi frese della WIRTGEN generano sempre elevate prestazioni di fresatura. In questo modo, però, aumentano decisamente i requisiti di solidità dei sistemi di cambio rapido portadenti. Il gambo della parte superiore del sistema di cambio rapido portadenti HT22, appositamente rinforzato e ottimizzato nella forma, presenta un elevata resistenza sia alle rotture che alle deformazioni indesiderate. > HT11 > HT22 + 6 % > HT11 = 924 mm 2 > HT22 = 984 mm 2 15

ORIGINALI WIRTGEN MANUTENZIONE E SOSTITUZIONE DEL PORTADENTE Al fine di ridurre al minimo i costi d esercizio, i portadenti danneggiati o usurati dovrebbero essere tempestivamente sostituiti. Si raccomanda di eseguire la sostituzione in modo accurato, secondo quanto riportato nelle seguenti istruzioni. Si raccomanda inoltre di utilizzare solo utensili idonei e di rispettare gli intervalli di ispezione. Se la manutenzione è stata sufficiente, il cambio corretto della parte superiore di un portadenti richiede pochi minuti. I portadenti devono trovarsi sempre in condizioni perfette. Si raccomanda quindi di controllare, più volte al giorno, l eventuale presenza di logoramenti. Il rullo di fresatura deve essere posizionato, rispetto al dispositivo di rotazione del rullo di fresatura, in modo tale che il dente di fresatura o il portadente siano facilmente accessibili. MANUTENZIONE E SOSTITUZIONE DEL PORTADENTE > Fig. 01: Anzitutto pulire accuratamente il foro di accesso della vite di fissaggio per rimuovere eventuali residui di asfalto. Successivamente rimuovere il tappo tramite un cacciavite. I tappi proposti dalla WIRTGEN riducono sensibilmente i costi ed il tempo dedicato alla pulizia, e permettono così una sostituzione più veloce. > Fig. 02: A questo punto pulire accuratamente la vite di fissaggio, allentarla a mano con una chiave esagonale, svitarla completamente e quindi rimuoverla. A causa delle sollecitazioni elevate che si generano durante i processi di taglio, la filettatura e la testa della vite potrebbero deformarsi. Al fine di evitare danneggiamenti alla filettatura della parte inferiore del portadente, non riutilizzare la stessa vite. 16

VANTAGGI I FATTI I APPLICAZIONE > Fig. 03: Una volta rimossa la vite di fissaggio sarà possibile estrarre il portadente dalla parte inferiore. Per evitare di danneggiare la vite quando la si allenta, l utensile dovrebbe raggiungere la totale profondità di utilizzo. Non utilizzare quindi utensili usurati! 1 2 3 17

ORIGINALI WIRTGEN MANUTENZIONE E SOSTITUZIONE DEL PORTADENTE > Fig. 04: Successivamente occorre pulire accuratamente il foro filettato e la guida cilindrica della parte inferiore del portadente (saldata sul rullo di fresatura), quindi controllare l eventuale presenza di danneggiamenti. La pulizia garantisce che nella parte inferiore non siano presenti residui di materiale fresato, e che le superfici di contatto tra parte superiore e parte inferiore aderiscano perfettamente dopo il montaggio, senza lasciare vuoti. La superficie della parte inferiore del portadente deve risultare piana e intatta. > Fig. 05: Una volta ottenuta una superficie di contatto perfetta, far scivolare la guarnizione della parte inferiore sopra il gambo del portadente da installare. > Fig. 06: Successivamente ingrassare il gambo del portadente con un grasso resistente alle temperature (fino a 100 C o 212 F) e inserirlo nella parte inferiore del portadente. Il grasso ha una funzione ermetica, protegge il por- 4 5 6 18

VANTAGGI I FATTI I APPLICAZIONE tadente dalla corrosione, e, se necessario, consente uno smontaggio più semplice. Il grasso ha una funzione ermetica, protegge il portadente dalla corrosione, e, se necessario, consente uno smontaggio più semplice. > Fig. 07: Ingrassare anche la nuova vite di fissaggio con del grasso resistente alla temperatura, quindi avvitarla a mano per circa 3 giri. Qualora avvitare la vite di fissaggio sia possibile solo applicando una forza eccessiva, occorre intagliare nuovamente la filettatura della parte inferiore, utilizzando un maschio per filettare. Non utilizzare mai viti di fissaggio già usate! > Fig. 08: A questo punto stringere la vite di fissaggio utilizzando una chiave torsiometrica per ottenere una coppia di serraggio pari a 500 Nm (corrisponde a 370 lbf ft). Per stringere le viti a brugola utilizzare esclusivamente una chiave dinamometrica a mano. 7 8 19

ORIGINALI WIRTGEN MANUTENZIONE E SOSTITUZIONE DEL PORTADENTE > Fig. 09: Una volta serrata la vite di fissaggio eseguire un test acustico. Dare un colpo di martello sulla superficie di contatto della parte superiore del portadente per verificare se questo si assesti ulteriormente. Per eseguire questo test utilizzare un martello in rame del peso di 1 kg. > Fig. 10: Una volta effettuato il test verificare nuovamente la coppia di serraggio (500 Nm, corrisponde a 370 lbf ft) della vite di fissaggio. > Fig. 11: Inserire il tappo nella vite di fissaggio. > Fig. 12: Infine effettuare il montaggio del nuovo dente. Per il montaggio utilizzare un martello in rame. Le viti a brugola devono essere strette nuovamente dopo il 1 utilizzo della macchina (circa 10 ore d esercizio) per riportare la coppia a 500 Nm (corrisponde a 370 lbf ft); successivamente verificare la coppia a intervalli regolari di 500 ore d esercizio (500, 1000, 1500 ore). Se verificando la coppia fosse necessario riavvitare insistentemente la vite, occorre controllare la parte inferiore del portadente. 20

VANTAGGI I FATTI I APPLICAZIONE 9 10 11 12 21

ORIGINALI WIRTGEN DATI TECNICI Valori tecnici Peso parte superiore D20 Coppia di serraggio Primo intervallo di manutenzione, controllo della coppia Secondo intervallo di manutenzione, controllo della coppia Terzo intervallo di manutenzione, controllo della coppia Quarto intervallo di manutenzione, controllo della coppia Ulteriori intervalli di manutenzione, controllo della coppia 1 > Portadente con gambo HT22 D20 Codice: 2198001 2 > Portadente con gambo HT22 D22 Codice: 2198002 3 > Portadente con gambo HT22 D25 Codice: 2198003 4 > Portadente chiuso HT22 Codice: 2198005 5 > Vite di fissaggio M30x2 per HT22 Codice: 158501 6 > Tappo HT22 Codice pezzo singolo: 2197999 Codice 100 pezzi: 2197988 7 > Guarnizione di tenuta parte inferiore Codice pezzo singolo: 2198006 Codice 100 pezzi: 2197989 Potrete trovare le informazioni per l ordinazione di sistemi di cambio rapido HT22 nel catalogo Parts and More, sul DVD o in internet alla pagina www.partsandmore.net. 22

VANTAGGI I FATTI I APPLICAZIONE HT3 HT11 HT22 1,76 kg 1,70 kg 2,30 kg 500 Nm (corrisponde a 370 lbf ft) 500 Nm (corrisponde a 370 lbf ft) 10 ore 10 ore 10 ore 250 ore 250 ore 500 ore 500 ore 500 ore 1.000 ore 750 ore 750 ore 1.500 ore 500 Nm (corrisponde a 370 lbf ft) Ogni 250 ore Ogni 250 ore Ogni 500 ore 1 2 3 4 5 6 7 23

WIRTGEN GmbH Reinhard-Wirtgen-Str. 2 53578 Windhagen Germania T: +49 26 45 / 131 0 F: +49 26 45 / 131 397 customersupport@wirtgen.de > www.wirtgen.de HAMM AG Hammstr. 1 95643 Tirschenreuth Germania T: +49 96 31 / 80 0 F: +49 96 31 / 80 120 customersupport@hamm.eu > www.hamm.eu JOSEPH VÖGELE AG Joseph-Vögele-Str. 1 67075 Ludwigshafen Germania T: +49 621 / 81 05 0 F: +49 621 / 81 05 463 customersupport@voegele.info > www.voegele.info KLEEMANN GmbH Manfred-Wörner-Str. 160 73037 Göppingen Germania T: +49 71 61 / 206 0 F: +49 71 61 / 206 100 customersupport@kleemann.info > www.kleemann.info Le figure e i testi non sono vincolanti. Con riserva di modifiche tecniche. I dati di potenza dipendono dalle condizioni di utilizzo. Nr. 2334329 IT-01/16 by WIRTGEN GROUP Holding GmbH 2016 Printed in Germany