NOTIZIARIO DEL GRUPPO ALPINI DI LIMBIATE ASSEMBLEA SEZIONALE

Documenti analoghi
Abbiamo salutato il 2013 con

CUNEO 2007 Nel capoluogo della Provincia Granda la 80 a Adunata dell Associazione Nazionale Alpini

GRUPPO ALPINI PAVONE. Via Dietro Castello, PAVONE C.se (TO) PROGRAMMA

ANNO DEL 50 Il 19 e 20 aprile il 50 di fondazione del Gruppo Alpini di Limbiate

VERBALE ASSEMBLEA GENERALE A. GE. MONTESSORI 16 OTTOBRE 2012

NOTIZIARIO DEL GRUPPO ALPINI DI LIMBIATE BERGAMO La città dei mille protagonista della 83 a grande adunata dell Associazione Nazionale Alpini

Federazione Maestri del Lavoro d Italia Ente Morale D.P del 14 Aprile 1956 Consolato Provinciale di BRESCIA

ASIAGO 2006 A Rotzo (VI) la base logistica del nostro gruppo per la 79 a adunata dell Associazione Nazionale Alpini

VERBALE ASSEMBLEA UFME Barcellona, 27 ottobre 2017

NOTIZIARIO DEL GRUPPO ALPINI DI LIMBIATE

VERBALE DI RIUNIONE DELLA ASSEMBLEA DEI SOCI Oggi (diciotto aprile duemilatredici), alle ore 15,30

GIAU Gruppo Intermediari Assicurativi UNIQA

NOTIZIARIO RAGGIUNGERE UN TRAGUARDO IL 50

VERBALE PER LE ELEZIONE DEL

Il 2013, anno fondamentale per il

VERBALE dell Assemblea Ordinaria 2017 (Art. 6 del Regolamento del 26 ottobre 2016)

Era domenica, il 2 marzo 1958,

VERBALE DI RIUNIONE DELLA ASSEMBLEA DEI SOCI Oggi (sei luglio duemilasedici), alle ore 11,45

AIRO CALABRIA REGOLAMENTO DEL GRUPPO REGIONALE CALABRESE DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI RADIOTERAPIA ONCOLOGICA (AIRO)

Sabato 3 marzo scorso, con una

Carissimo Socio, Carissimo Amico porto alla Tua attenzione le iniziative che il Direttivo del Gruppo ha programmato:

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 15 GIUGNO 2016

FAC SIMILE VERBALI PER A.S.D.

Venerdì 30 marzo 2018 Processione Cristo Morto a Campagnola

TESSERAMENTO di fondazione del gruppo

CENTRO SPORTIVO ITALIANO

VERBALE GENERALE DEL CONGRESSO DI CIRCOLO

VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI ASSIF del 12 Maggio 2011

ASSEMBLEA ELETTIVA DEL GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI TRIENNIO

ENTE PUBBLICO SOTTO IL PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Sezione del Sulcis

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DEL MUNICIPIO (Seduta dell 1 Giugno 2017)

Associazione Professionale Nazionale Educatori Cinofili Via Antonio Gallonio 18, Roma -

Adunata Nazionale Alpini, la

Notiziario per i soci e gli amici Gennaio-Febbraio-Marzo I nostri appuntamenti Giovedi 6 marzo Messa in suffragio dei soci defunti

IL MAMS A RICETTO 05/GIUGNO/2016

Verbale dell Assemblea generale dei soci Ass.I.Ort del 21 giugno 2016

Iniziati nello scorso mese di luglio

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA SOCREM MILANO

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

Pontedera, 11 Aprile Il Presidente Marica Gasperini 1/5

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

Corale Ss. Pietro e Paolo Gessate. anniversario. un compleanno ricco di eventi musicali speciali

VERBALE Consulta Provinciale degli Studenti

Martedì 8 dicembre papa FRANCESCO aprirà la porta SANTA per iniziare l ANNO SANTO straordinario della MISERICORDIA

VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI AIAT del 08 novembre 2014

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA GENERALE DEL CONSORZIO Di MIGLIORAMENTO FONDIARIO DI DARZO LODRONE DB. GIORN017 GIUGNO

C A P P E L L A M A G G I O R E , 8 5

PREMIO FEDELTA ALLA MONTAGNA 2018 CLAP di FAEDIS (UD)

GRUPPO ALPINI DI CARONA

Verbale dell Assemblea ordinaria dell Associazione Italiana Ingegneri Golfisti - AIIG

Verbale Assemblea dei Delegati 2016

OGGETTO: Disposizioni riguardanti i Congressi Provinciali e Regionali in preparazione dell 8 Congresso Nazionale

Roma, 26 luglio Gentili famiglie, Cari genitori e cari allievi,

ANNO n.6/2014 della raccolta dei Verbali del Consiglio Regionale di USCI Lombardia

Provincia di Lecco Oggiono Piazza Garibaldi, 14 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

1) Elezione del Presidente e Segretario dell Assemblea e di trescrutinatori.

AUTOMOBILE CLUB VERBANO CUSIO OSSOLA

Ambesi Massimiliano Vice Presidente. Laigueglia Angelo Consigliere Mannoni Pietro Emiliano Consigliere

RIVARA - CALENDARIO ASSOCIAZIONI 2019 (Agg )

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

VERBALE PER RICOSTITUZIONE DELLA SEZIONE DI

Oggetto: CONVOCAZIONE CONSIGLIO Seduta n. 10 Lecco, 03 giugno 2017

Riviera dei Fiori Settore 3 - Servizio 3.3 Ufficio Segreteria Consiglio

REGOLAMENTO COMMISSIONE MEDICA INTERSEZIONALE CANAVESE VALLI DI LANZO (CVL)

Città di Imola DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N. 73 DEL 10/06/2013

I Cavalieri di Sicilia

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA SOCREM MILANO

Statuto associativo dell Associazione degli Ingegneri Matematici

PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO CALENDARIO PARROCCHIALE. Maestro, dove abiti?

ASSEMBLEA PERIFERICA

CALENDARIO PARROCCHIALE PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO. Feriali. Festivi MARIANO AL BREMBO - DALMINE ORARI SANTE MESSE

Costatata la validità, il Dirigente Scolastico dichiara aperta la seduta 1) Insediamento nuovo Consiglio D Istituto:

REGOLAMENTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

Si è svolta, martedì 09 luglio 2017, preceduta da regolare convocazione, l assemblea del RC Abbiategrasso, con il seguente ordine del giorno:

Anno L N VENERDI 1 GENNAIO!!! BUON ANNO A TUTTI!!! La Sede rimarrà chiusa.

COMUNE DI TERRASSA PADOVANA Provincia di Padova

Regolamento. Elettorale SIRN. Approvato all Assemblea Soci che si è tenuta a Pavia in data 15 settembre 2016

CALENDARIO SCOLASTICO

SEZIONE TURISMO Circolare n 06/14 Torino, 17 Gennaio LUCCA e VIAREGGIO. 1-2 marzo Viareggio Carnevale

Sezione di Torino VERBALE. Assemblea dei soci

Anno febbraio Matino e Rapanà, in rappresentanza del Comitato Promotore, partecipano all inaugurazione della Sezione di Soleto.

REGOLAMENTI DELLA DELEGAZIONE REGIONALE VENETO DEL VIDES

Associazione Socio Culturale Palio di Ostia Antica Elezioni Cariche sociali triennio Tempi e Modalità: Ord.

VERBALE ELEZIONE EQUIPE VICARIALE TRIENNIO 2017/2020

VERBALE DELLA ASSEMBLEA TRIENNALE DI RINNOVO CARICHE TENUTASI IL 23/02/2002

Orario S.Messe Festive: S. ALESSANDRO Sabato - ore Domenica - ore ore ore 18.00

Avviso di convocazione dell Assemblea per l elezione del Consiglio direttivo e del Collegio dei revisori per il quadriennio

DELIBERAZIONE DELCONSIGLIO DIRETTIVO DEL COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FORLI - CESENA

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Regolamento Gruppo Prime Lavorazioni Legno

ASSOCIAZIONE PIONIERI E VETERANI ENI

COMUNE DI NOVARA Estratto dal Verbale delle Deliberazioni del Consiglio Comunale OGGETTO

REGOLAMENTO GENERALE. sarà fornito il formulario di delega. prima della data stabilita per le elezioni.

INDICE MEMBRI ORDINARI MEMBRI ADERENTI ORGANI DEL GRUPPO CONSIGLIO DIRETTIVO VICE - PRESIDENTE MODIFICHE AL REGOLAMENTO SCIOGLIMENTO DEL GRUPPO

CITTA DI RACALE PROVINCIA DI Lecce

CALENDARIO SCOLASTICO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO. Commissione Raggruppamento Donne Ingegneri

Transcript:

Ass.ne Naz.le Alpini SEZIONE DI MILANO Gruppo di LIMBIATE Domenica 7 marzo scorso, presso l aula magna del Centro Tumori di Via Venezian in Milano, si è tenuta l annuale assemblea degli alpini della Sezione di Milano. All ordine del giorno, tra gli altri punti, la nomina del presidente sezionale, essendo Giorgio Urbinati giunto al termine del suo secondo mandato. Oltre al presidente uscente, rieleggibile per la terza volta, era candidato anche il nostro socio Luigi Boffi. Lo scrutinio delle schede ha dato il seguente responso: NOTIZIARIO DEL GRUPPO ALPINI DI LIMBIATE Piazza Martiri delle Foibe, 4-20051 Limbiate (MI) - tel. 3474320289 marzo 2010 - anno XV - numero 1 Distribuito gratuitamente ai soci ASSEMBLEA SEZIONALE Cambio della guardia al vertice della Sezione di Milano: Luigi Boffi è il nuovo presidente Luigi Boffi: 415 voti Giorgio Urbinati: 330 voti Pertanto, per il triennio 2010-2012, il Presidente della Sezione di Milano sarà Luigi Boffi. Che dire, al di là della soddisfazione di annoverare tra gli alpini del gruppo di Limbiate il presidente sezionale. Certamente, dopo averlo incondizionatamente supportato nella sua nomina, non dovremo mai fargli mancare il nostro aiuto ed il nostro sostegno nel corso del suo mandato, condividendo con lui i momenti belli ma soprattutto le difficoltà che immancabilmente incontrerà nel suo cammino. Siamo comunque certi, conoscendolo molto bene, che assolverà al suo compito con dedizione, spirito associativo, competenza e passione, non Luigi Boffi - il nuovo presidente della Sezione di Milano SOMMARIO Assemblea sezionale pag. 1 Bergamo 2010 pag. 2 Verbale assemblea 2009 pag. 3 Cariche sociali pag. 5 Assemblea coro pag. 5 Auguri pag. 6 Compleanni pag. 6 Prossimi appuntamenti pag. 6 mancando di coinvolgere i suoi più stretti collaboratori e tutti i suoi alpini, spronandoli a fare squadra, per il bene della nostra Sezione e della nostra Associazione Nazionale Alpini. Al presidente Uscente, Giorgio Urbinati, va il nostro più sentito ringraziamento per quanto fatto in questi anni. Altri commenti ritengo siano superflui, sul prossimo numero di Veci & Bocia potrete leggere i primi punti di vista i primi commenti e le prime dichiarazioni del nuovo presidente. Auguri Luigi! e... Buon Lavoro! Sandro Bighellini Pagina 1

BERGAMO 2010 Programma per l adunata di Bergamo, sabato 8 e domenica 9 maggio 2010: Sabato 8 maggio - ore 8.00 partenza dalla sede in pullman GT. - ore 9.30 arrivo a Capriolo (BS) e visita guidata al museo e alle cantine Ricci Curbastro in Franciacorta, (durata prevista visita circa 90 minuti). - ore 11.00 partenza per Predore (BG), arrivo e sistemazione in albergo. - ore 12.00 partenza per Credaro (BG) con destinazione l'agriturismo "La Cascina Dei Prati" per il pranzo (sarà nostro gradito ospite il parroco Don Romano). Il menù comprende : - Antipasto (Salame - Crudo - Coppa - Lardo - Verdure in agrodolce verdure in pastella). - Casonsei alla bergamasca. - Tagliata di manzo alla brace con rucola e scaglie di grana e patate al forno. - Crostata alla frutta. - Vino, acqua e caffè. Al termine, se avanza tempo, visita al borgo di Castel Trebecco. partecipare alla 83^ Adunata. Giornata libera per visitare la città, assistere alla sfilata e qualsivoglia altra attività, appuntamento al pulmann al termine della sfilata della Sezione di Milano che, come da programma, sarà tra le ultime del suo settore, il 6 (seguita solo da Monza e Lecco). Prevediamo, quindi, sempre stando a quanto previsto dalla sede nazionale ed escludendo ritardi vari, di iniziare a sfilare verso le 18.30. Al termine rientro in sede, chiaramente, a questo punto, in tarda serata. La quota di partecipazione prevede il viaggio A/R in pullman, la visita alle cantine, il pranzo in agriturismo di sabato 8, il pernottamento e la prima colazione del giorno 9. Tutto il resto è a carico dei singoli partecipanti. Il programma illustrato è comunque un programma di massima, a suo tempo sarà consegnato ad ogni partecipante quello definitivo. Si raccomanda a tutti la massima puntualità ad ogni singolo appuntamento. Non vorremmo, nostro malgrado, dover lasciare qualcuno a terra. Osvaldo Carrara - ore 17.00, ritrovo al Centro Civico con gli Alpini del gruppo di Credaro, la banda e l'amministrazione Comunale. Sfilata sino al monumento dell'alpino, con deposizione di un mazzo di fiori, quindi a quello ai caduti con deposizione corona di alloro. - ore 18.00 S. Messa con i canti del nostro coro. - ore 19.30 partenza per Sarnico. - ore 21.00 concerto con i cori Angelo di Villongo, Alpini Barbagia di Nuoro e naturalmente il nostro ANA di Limbiate. - ore 23.00 al termine del concerto, rinfresco offerto dagli Alpini del Basso Sebino, quindi rientro in albergo. Domenica 9 maggio - ore 9.00 dopo la colazione, partenza, con destinazione Bergamo, per A tutti voi e ai vostri cari giungano i nostri migliori auguri di Buona Pasqua Pagina 2

VERBALE ASSEMBLEA GRUPPO ALPINI DI LIMBIATE ANNO 2009 Alle ore 9.30, in seconda convocazione, presenti: - il presidente sezionale Giorgio Urbinati, - il vice presidente Valerio Fusar Imperatore, - il consigliere addetto al gruppo Roberto Scloza, - i consiglieri sezionali Antonio Fenini e Luigi Boffi, - 27 alpini, di cui 8 per delega, - 5 amici degli alpini, sì da inizio all annuale assemblea del gruppo alpini di Limbiate, esaminando ed attuando i vari punti previsti dall O.d.G. > 1 punto, la nomina del presidente dell assemblea: è eletto Valerio Fusar Imperatore. > 2 punto, la nomina del segretario dell assemblea: è eletto Matteo Marzorati. > 3 punto, la nomina di tre scrutatori: sono eletti: Osvaldo Fermo, Mauro Schieppati ed Elvio Spreafico. > 4 punto, si passa all approvazione del verbale del 2008, l assemblea approva in quanto pubblicato sul giornale del gruppo di gennaio. > 5 punto, delega al consiglio per la determinazione della quota associativa del 2011. > 6 punto, la parola passa al capogruppo Sandro Bighellini che legge la relazione morale sulle attività del gruppo nel 2009. > 7 punto, il tesoriere Antonio Bergna legge la relazione finanziaria dell esercizio 2009. > 8 punto, si passa alla discussione sui due documenti appena letti. Dopo un iniziale silenzio, l alpino Sandro Colombo, sollecitato come tutti dal presidente, chiede come mai non ci sia partecipazione alla vita del gruppo. Il capogruppo dopo aver risposto a ciò, affrontando l argomento min-inaja, sottolinea, come già menzionato nella relazione morale, che i giovani che vi hanno partecipato siano stati molto motivati nel farlo, mentre chi ha svolto il servizio di leva molto spesso queste motivazioni non le aveva. L alpino Mauro Schieppati rimarca che ormai, con la fine del servizio di leva, la vita dei gruppi sia destinata a scomparire, oltretutto fra non molto. A sostegno delle tesi del capogruppo interviene il presidente sezionale Urbinati. Egli già in altre occasioni ha spiegato che l istituzione della mini-naia è stata una sfida che il ministro La Russa ha lanciato agli alpini. Cosi facendo pensavano di rispondere ad una richiesta dell associazione senza aver poi molta adesione. Invece i giovani hanno risposto in numero così elevato, cosa che ha spinto il ministero a portare a un mese la prossima iniziativa. Ha poi preso parola il nostro socio e consigliere sezionale Boffi Luigi, sottolineando che la nostra è una associazione d arma con contatti dentro la società civile e che deve fornire elementi di valore; comunica infine che per le prossime elezioni del 7 marzo p.v. ha posto la sua candidatura alla presidenza sezionale. Pagina 3

Ha elogiato quanto fatto fino ad oggi dall attuale presidente, non ponendosi in contrasto con esso. In conclusione il presidente dell assemblea Valerio Fusar Imperatore, vista la giovane età, ha proposto di incentivare i giovani ad entrare nei gruppi alpini portandoli anche in montagna per meglio vivere la vita e gli ideali alpini. Al termine del dibattito si passa alla votazione delle relazioni morale e finanziaria, votazioni che hanno dato il seguente risultato: - relazione morale: 27 si - relazione finanziaria: 26 si 1 astenuto > 9 punto, sono distribuite le schede per la nomina di 5 consiglieri giunti a scadenza per termine mandato; al termine dello scrutinio si hanno i seguenti risultati: - votanti 27 alpini di cui 8 per delega. Hanno ottenuto voti: - Romano Altinier 2 - Antonio Bergna 27 - Umberto Fumagalli 26 - Mauro Gorla 24 - Luigi Mosconi 26 - Giuseppe Pagani 25 Risultano pertanto eletti, per il biennio 2010-2011 i seguenti consiglieri: - Antonio Bergna - Umberto Fumagalli - Mauro Gorla - Luigi Mosconi - Giuseppe Pagani che vanno ad aggiungersi agli altri cinque consiglieri in carica per il biennio 2009-2010. Con l espletazione dell ultimo punto: apertura tesseramento anno sociale 2010, l assemblea si conclude e si scioglie. IL SEGRETARIO Matteo Marzorati IL PRESIDENTE Valerio Fusar Imperatore Pagina 4

CARICHE SOCIALI ASSEMBLEA CORO ANA LIMBIATE Le cariche sociali, in seguito alle deliberazioni dell assemblea del 6 dicembre 2009 e del successivo consiglio di gruppo, sono per il 2010 le seguenti: Capogruppo Sandro Bighellini Vice capogruppo Umberto Fumagalli Segretario Bernazzani Massimiliano Tesoriere Antonio Bergna Consiglieri Luigi Boffi Osvaldo Carrara Mauro Gorla Matteo Marzorati Luigi Mosconi Giuseppe Pagani Giancarlo Schieppati Consigliere amici degli alpini Gianni Civardi Salutiamo con piacere il rientro di Umberto Fumagalli e ringraziamo nel contempo Romano Altinier per la collaborazione prestata al consiglio in questi anni. La segreteria In ottemperanza alle direttive del nuovo statuto sezionale riguardante i cori che si vogliono fregiare della dicitura Coro ANA, il 17 febbraio scorso si è tenuta l assemblea del Coro ANA Limbiate....estratto dal verbale di assemblea del 17 febbraio 2010......il maestro Osvaldo Carrara leggendo il suo rescoconto fa un rapido riassunto di tutti gli impegni avuti nel corso del 2009, sottolineando i risultati positivi raggiunti, ma soffermandosi anche su alcune lacune, elargendo suggerimenti molto preziosi per cercare di ridurle al minimo se non addirittura azzerarle nel corso dell anno...... sollecita una maggiore e costante puntualità e presenza dei coristi alle prove, per poter così ottenere da parte di tutti buoni risultati e di conseguenza, diventare un buon coro...... si augura che, nel corso del 2010, i coristi siano più sensibili a questo problema, così da poter raggiungere il suo sogno: Varare la Nave del Buon Canto e della Qualità dove tutti remano a due mani...... ricorda l ingresso del nuovo corista: l alpino Caldonazzo Lino dandogli il benvenuto da parte di tutti i coristi, augurandogli un buon lavoro e una rapida integrazione...... conclude la sua relazione proponendo di spostare i giorni delle prove da lunedì - mercoledì a martedì - venerdì per un migliore equilibrio del lasso di tempo fra una prova e l altra. L assemblea approva all unanimità. La variazione avrà effetto dal 22 febbraio 2010. Prende infine la parola il presidente Sandro Bighellini per esporre il bilancio 2009 chiuso, malgrado tutto, ancora con un modesto attivo......prosegue illustrando e spiegando i contenuti del nuovo statuto sezionale riguardante i cori......propone di versare nella cassa del gruppo un contributo di 500,00 euro ad integrazione di quanto già anticipato a fine 2009 portando così il totale a 1000,00 euro. La proposta accettata all unanimità.... terminato il dibattito sulle relazioni artistica ed economica, ed approvate le stesse, Sandro Bighellini indice le elezioni per le cariche societarie, scadute il 31/12/2009. L assemblea ha stabilito, per il triennio 2010-2012, le seguenti cariche: Il 31 marzo è il termine ultimo in cui dobbiamo versare alla sede sezionale la quota associativa per il 2010. Preghiamo i ritardatari volersi affrettare per regolarizzare la propria posizione associativa! presidente: Sandro Bighellini segretario: Osvaldo Fermo cassiere: Giuseppe Ronchetti rappresentanti settori: primi: secondi: baritoni: bassi: Luigi Mosconi Gianni Civardi Mauro Gorla Pietro Colombo Il verbale dell assemblea, la relazione artistica del maestro e quella finanziaria saranno portate al C.D. del gruppo e faranno parte integrante delle relazioni morale e finanziaria del 2010 del Gruppo Alpini di Limbiate. Pietro Colombo Pagina 5

I AUGURI l nostro vicecapogruppo, Umberto Fumagalli e la sua gentile signora Maria Grazia, annunciano la nascita del loro primo nipote: Jacopo. Ai neo nonni ed alla neo mamma i nostri più sinceri e sentiti auguri. La segreteria COMPLEANNI FAVINI Giancarlo 1 aprile FULLIN Stefano 11 aprile MARZORATI Matteo 12 aprile FUMAGALLI Umberto 17 aprile D ONOFRIO Elio 19 aprile PERAZZOLO Mario 21 aprile FRATTINI Ennio 29 aprile MONTICELLI Vittorio 4 maggio RODELLA Odino 15 maggio FERRARI Angelo 18 maggio PELUCCHI Domenico 23 maggio ALDEGHERI Diego 27 maggio GIUPPONI Massimo 27 maggio BRAVIN Gianpiero 3 giugno MAGISTRELLI Gabriele 3 giugno POZZI Franco 26 giugno GORLA Mauro 28 giugno SANT Pietro 28 giugno PROSSIMI APPUNTAMENTI GRUPPO NOTIZIARIO DEL GRUPPO ALPINI DI LIMBIATE - Gruppo Alpini di Limbiate - - Sezione di Milano - - Piazza Martiri delle Foibe 4 - - 20051 - Limbiate (MI) - - cell. 3474320289 - sito internet www.analimbiate.it e-mail:gruppo@analimbiate.it capogruppo@analimbiate.it coro@analimbiate.it Hanno collaborato a questo numero: Redazione: Bighellini Sandro Carrara Osvaldo Pietro Colombo Corr. bozze: Rebosio Enrica 11 aprile - Cinisello Balsamo - inaugurazione monumento agli alpini 18 aprile - San Colombano - omaggio a Don Gnocchi 25 aprile - cerimonia anniversario liberazione - Limbiate e Varedo 8-9 maggio - Bergamo - 83 a adunata nazionale 22-23 maggio - Milano - cigliegiata in Piazza Castello 30 maggio - Sede - grigliata d estate - si terrà comunque e solo all aperto - prenotarsi per tempo 6 giugno - raduno sezionale a Ponte Selva (prenotarsi per tempo) 13 giugno - premio letterario a Lacchiarella CORO 8 maggio - ore 21.00 - Sarnico (BG) - teatro parrocchiale rassegna corale con i cori Angelo di Villongo e Alpini Barbagia di Nuoro 13 giugno - ore 16.00 - Varedo - Concerto per 15 anniversario di fondazione Centro Anziani - Piazza Biraghi, 2 Pagina 6