Comune di Abetone Cutigliano

Documenti analoghi
CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

COMUNE DI CARREGA LIGURE

Comune di San Pietro Mosezzo C.A.P Via Marinone, 13

COMUNE DI CELENZA SUL TRIGNO Prov. di CHIETI

AFFIDAMENTO SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE E TRATTAMENTO ANTIGHIACCIO SU STRADE ED AREE COMUNALI PER IL PERIODO GENNAIO APRILE 2020

COMUNE DI BUTTIGLIERA D ASTI

SETTORE LAVORI PUBBLICI SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE E PUBBLICA INCOLUMITA A V V I S O

CAPITOLATO SPECIALE D'ONERI

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000

ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI SALE MARINO (CLORURO DI SODIO) PER DISGELO STRADALE

COMUNE DI SAN GIMIGNANO

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

COMUNE DI FINO MORNASCO (PROVINCIA DI COMO)

DOMANDA DA REDIGERE PER SINGOLA ZONA SERVITA

Comune di Vogogna, Via Nazionale 150, Vogogna (VB) - tel indirizzo di posta elettronica certificata:

Piano Neve 2014/ Avviso Pubblico ricerca operatori per le operazioni meccaniche di sgombero neve

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E

SETTORE VIABILITA. RAGRUPPAMENTO n. 1 STRADA CHILOMETRICHE ESTENSIONE KM. S.P. n 319 Sud Matese 6+000

SUA.LECCO. COMUNI DI OSNAGO E LOMAGNA

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

- un secondo piatto a scelta fra almeno tre proposti. offerti dalla ditta partecipante, moltiplicato per

OGGETTO: Servizio sgombero neve e salatura strade esercizio 2011 _2012.

CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA - Area Gestione del Territorio -

FOGLIO DI PATTI E CONDIZIONI.

ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO

COMUNE DI MERANA PROVINCIA DI ALESSANDRIA Via Chiesa Nuova n MERANA. Tel 0144/99100-Fax 0144/ P.IVA

COLOGNO AL SERIO AREA GESTIONE DEL TERRITORIO

Ferrovie della Calabria S.r.l. Società di Servizi di Trasporto Pubblico CSO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

C O N T R A T T O PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA, LAVANDERIA, GIARDINAGGIO IL PERIODO GG.MM.AAAA GG.MM.AAAA. CIG: CC PREMESSO

BANDO DI GARA Direttiva 2004/18/CE Decreto Legislativo 163/2006 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI

AVVISO INDAGINE DI MERCATO PER IL SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE NEL COMUNE DI CHALLAND SAINT ANSELME.

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 101

CITTÀ DI RIVAROLO CANAVESE CONTRATTO D APPALTO

SERVIZIO SGOMBERO NEVE

Piano Neve 2017/ Avviso Pubblico ricerca operatori per le operazioni meccaniche di sgombero neve

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE INVERNI

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

L appalto sarà aggiudicato secondo il criterio del prezzo più basso (massimo ribasso)

L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA TUTELARE TEMPORANEA PERIODO...

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

S:P. n 236 Miralago Rena Rossa S.P. n 319 Sud Matese Selva S.P. n 181 Matese Lago Matese 4+000

ART. 1: OGGETTO ONERI E OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

Maranello Patrimonio S.r.l. Servizio LL.PP. e Manutenzione pag. 2 D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O

0371/ STUDIO TECNICO

C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo---

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

CONDIZIONI CONTRATTUALI

COMUNE di BUSSOLENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO Area Tecnico Manutentiva

Tel. 0144/ Fax 0144/

PIANO DI SERVIZIO SPARGISALE SGOMBERO NEVE STAGIONE INVERNALE / / ALLEGATO A

SERVIZIO SGOMBERO NEVE E SPARGIMENTO SALE ANTIGELO STAGIONI INVERNALI 2018/ / /2021

Provincia di Lecco CAPITOLATO D APPALTO PER SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE, SPARGITURA SALE E SABBIA STAGIONI INVERNALI , ,

COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE Provincia di Modena SERVIZIO LAVORI PUBBLICI AREA TERRITORIO AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO N. 1/2018

COMUNE DI BUSNAGO (Provincia di Monza e della Brianza)

COMANDO POLIZIA MUNICIPALE Largo F.S. Nitti n 67

COMUNE DI OROSEI Provincia di Nuoro

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO

Art. 1 Oggetto dell appalto

PIANO NEVE 2015/2016

CAPITOLATO APPALTO PER IL SERVIZIO DI SALVATAGGIO ED ASSISTENZA BAGNANTI NELLE SPIAGGE LIBERE DEL COMUNE DI PALAU - STAGIONE BALNEARE 2017"

CITTÀ DI ALZANO LOMBARDO Provincia di Bergamo

., via., in qualità di. .dell impresa. via.codice fiscale e partita IVA... PREMESSO

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI LUMEZZANE Provincia di Brescia 52 - MANUTENZIONI DETERMINAZIONE N. 42 DEL 13/10/2017

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

COMUNE DI BERNALDA PROVINCIA DI MATERA

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

PERIODO NOVEMBRE 2005 APRILE 2010 (PER LA DURATA DI ANNI 5)

Comune di Novafeltria

R.A.V. S.p.A. Raccordo Autostradale Valle D'Aosta AUTOSTRADA A5 AOSTA MONTE BIANCO

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

COMUNE DI BRICHERASIO Provincia di Torino

1. OGGETTO DELL APPALTO QUANTITATIVI OGGETTO DEL SERVIZIO NATURA DEL SERVIZIO ESECUZIONE D UFFICIO... 3

AVVISO ESPLORATIVO (ex art. 70 del D.Lgs 50/2016)

R.A.V. S.p.A. Raccordo Autostradale Valle D'Aosta AUTOSTRADA A5 AOSTA MONTE BIANCO

SUA.LECCO. COMUNE DI MERATE

Codice Fiscale e Partita IVA

COMUNE DI PONTERANICA PIANO EMERGENZA NEVE

RAGRUPPAMENTO I STRADA CHILOMETRICHE ESTENSIONE KM Selva S.P. n 181 Matese Lago Matese 4+000

DISCIPLINARE TECNICO. Edizione APRILE 2016 SERVIZIO DI NOLO A FREDDO DI MACCHINE PER MOVIMENTO TERRA

Allegato 5: Gara a procedura aperta per la fornitura di servizi di telefonia mobile e fissa. Condizioni contrattuali

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

ASSESSORATO OPERE PUBBLICHE, DIFESA DEL SUOLO E EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA VIABILITÀ

SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE E SABBIATURA DELLE STRADE COMUNALI E DEI PARCHEGGI DI CONDOVE CAPOLUOGO E B.TE MONTANE STAGIONI INVERNALI DUVRI

C O M U N E D I BOCA Provincia di Novara DISCIPLINARE D INCARICO PER IL SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE E SPARGIMENTO SALE

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio

Transcript:

Comune di Abetone Cutigliano Provincia di Pistoia SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE ED EFFETTUAZIONE SFALCIO SULLE STRADE ED AREE COMUNALI - STAGIONE 2017/2018 LOTTO 1: Piano Sinatico - Rivoreta, LOTTO 2: Pian degli Ontani LOTTO 3: Pian di Novello LOTTO 4: Cutigliano - Melo LOTTO 5: Melo - Doganaccia LOTTO 6: Cutigliano LOTTO 7: Secchia e Bicchiere, Le Regine e Pianaccio. ART) 1 DURATA L appalto ha durata di anni 1 con scadenza al 30 settembre 2018 ART 2) DISCIPLINA DEL SERVIZIO Il servizio dovrà essere iniziato con la massima tempestività prima che il manto nevoso sulle strade raggiunga l altezza di cm 5 ed essere proseguito ininterrottamente sino all esaurimento dello sgombero della neve. Lo spargimento del sale nel caso di gelate deve essere tempestivo a seconda delle condizioni climatiche in modo da garantire una adeguata circolazione stradale. Lo sgombero della neve deve essere eseguito sulle strade riportate per le varie zone. Lo sfalcio dell erba sara eseguito su esplicito ordine della stazione appaltante che indicherà i tempi di inizio e la priorita delle strade su cui effettuare il servizio ART.3) OBBLIGHI DELL APPALTATORE Pena la risoluzione del contratto e la richiesta di rimborso danni, l appaltatore ha i seguenti obblighi: a) Le macchine dichiarate dall appaltatore al solo trattamento dello sgombero neve dovranno stazionare lungo le strade oggetto delle varie zone per tutta la durata della stagione invernale pronti ad intervenire al verificarsi della precipitazione nevosa o della gelata. b) Le macchine dovranno risultare idonee al servizio da svolgere e essere mantenute in perfetta efficienza e ne deve essere dimostrato l uso e/o il possesso all atto del contratto. c) Su ogni mezzo a carico dell ente sarà montato un sistema di rilevamento satellitare che l appaltatore dovrà utilizzare obbligatoriamente prestando massima attenzione e cura al suo utilizzo, segnalando tempestivamente eventuali guasti o danneggiamenti. d) Le macchine saranno dotate di sistema di rilevamento satellitare, comunque l appaltatore dovrà fornire entro le 48 ore successive all effettuazione del servizio un rapporto di intervento debitamente firmato. Sede legale: Piazza Umberto I n 1, 51024 Cutigliano (PT) PEC. abetonecutigliano@postacert.toscana.it Tel. 0573 68881 Fax. 0573 68386 Sede Municipio di Abetone: Via Pescinone 15, 51021 Abetone (PT) Tel. 0573 607811 Fax. 0573 60475 C. F. 90060100477 P. IVA 01906470479

e) L appaltatore dovrà provvedere alla necessaria segnaletica a mezzo di paletti per rendere più agevole lo svolgimento del lavoro, per segnalare opere d arte e quindi evitare eventuali danni alle strutture stradali. f) L appaltatore dovrà dotare i mezzi di apparecchi telefonici così da essere costantemente in contatto con il centro operativo. g) L appaltatore risponderà di tutti i danni arrecati a persone o cose qualunque essi siano o qualunque ne sia la causa. Ciò anche per quanto attiene ai manufatti stradali. Degli eventuali danni dovrà darne tempestivo avviso alla sua compagnia assicuratrice. Nel caso che questa non riconosca il danno, l appaltatore dovrà comunque provvedere al risarcimento. I danni saranno verificati dall Ufficio Tecnico Comunale che, in contraddittorio con l appaltatore, provvederà a redigere apposita perizia utilizzando i prezzi del Bollettino degli Ingegneri o comunque prezzi di mercato. Tali danni, se la compagnia assicuratrice non avrà provveduto a risarcirli entro il 31 maggio di ogni anno, saranno risarciti al Comune di Cutigliano mediante ritenuta di pari importo sul corrispettivo dovuto, così come saranno trattenute le somme necessarie a raggiungere l importo delle perizie nel caso che la compagnia assicuratrice copra solo parte dei danni. Nel caso in cui il danno metta in pericolo la pubblica incolumità (es. abbattimento di barriera guardavia) la ditta e tenuta a ripristinare lo stato dei luoghi entro tre giorni, fermo restando l obbligo della denuncia alla compagnia assicuratrice. Nel caso in cui la ditta non provveda interverrà il Comune in danno della stessa. g) L appaltatore dovrà eleggere il domicilio nel Comune di Cutigliano, indicando il recapito. h) L appaltatore per sua inadempienza accertata o comprovata dovrà corrispondere all Amministrazione Comunale una penale pari a: 50,00 per la prima mezz ora, o frazione, di ritardo o di sosta ingiustificata; 105,00 per ogni successiva ora. Nel caso in cui le soste fossero di entità tali da pregiudicare la regolare transitabilità delle strade, l appaltante potrà intervenire direttamente, o tramite altra ditta, ponendo a carico dell appaltatore i relativi maggiori oneri. Nel caso che inadempienze e ritardi vengano ripetuti, il contratto potrà essere risolto con responsabilità a carico dell appaltatore che sarà tenuto alla rifusione dei danni. i) Dietro ordine della Polizia Municipale o dell Ufficio Tecnico, al fine di rispettare le condizioni contrattuali o di garantire lo svolgimento di determinate attività istituzionali ordinarie o straordinarie, l appaltatore dovrà attivarsi per lo sgombero delle strade ed aree in elenco senza pretendere alcun compenso aggiuntivo. j) L appaltatore deve tenere le strade perfettamente sgombre da incrostazioni di ghiaccio oltre che sgombre dalla neve. k) L appaltatore deve acquistare e spargere il sale per disgelo con mezzo o attrezzatura propria (come specificamente richiesto per ogni singolo lotto). Sono inoltre a totale carico dell appaltatore le assicurazioni dei mezzi e del personale, la fornitura dei lubrificanti e dei carburanti, la manutenzione dei mezzi. l) L appaltatore deve assumere e mantenere in servizio il personale necessario per l azionamento dei mezzi meccanici e deve sostenerne tutte le spese senza diritto di rivalsa.

m) Ogni attività oggetto del presente appalto deve essere svolta nel pieno rispetto del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, nonché del Nuovo Codice della Strada e relativo regolamento. n) Lo sfalcio dell erba sara eseguito su esplicito ordine della stazione appaltante che indichera i tempi di inizio e la priorita delle strade su cui effettuare il servizio o) Le macchine impegnate durante lo sgombero neve dovranno obbligatoriamente essere munite di catene su entrambi gli assi ART 4) MISURAZIONE DELLE PRESTAZIONI Il servizio sarà valutato ( con rilevazione satellitare e controllo rapporti giornalieri) ad ore fino al raggiungimento degli importi massimi relativi alle varie zone, oltre gli importi massimi, qualunque sia la prestazione, non sarà corrisposto alcun compenso. ART 5) SUBAPPALTO Il contratto non può essere ceduto, a pena di nullità. Previa autorizzazione dell appaltatore e nel rispetto del Dlgs 50/2016 le parti di servizio che l appaltatore ha indicato a tale scopo in sede di offerta possono essere subappaltate, in misura non superiore al 10%, alle condizioni e con i limiti e le modalità previste dalla citata norma. Qualora la ditta abbia intenzione di subappaltare parte delle lavorazioni, nei limiti di cui sopra, dovrà indicarlo nell offerta stessa che presenterà al Comune per la partecipazione alla procedura di gara. ART 6) MATERIALI ED ATTREZZATURE Sono a carico dell affidatario tutti i mezzi ed i materiali occorrenti per il lavoro di cui trattasi e più precisamente: Lama e/o vomero sgombraneve portato su autocarro 4 x 4 o trattore 4 x 4 di adeguata potenza (indicativamente minimo 100 CV soprattutto in ottica dei lotti di altitudine maggiore, mentre per quello di Cutigliano può andare bene anche una potenza inferiore), e fresaneve frontale o laterale portato su autocarro 4 x 4 o trattore 4 x 4 con potenza minima di CV 150 (per il solo funzionamento della fresa) e comunque con fresaneve, fresa laterale o turbofresa della capacità di sgombero minima pari a 1200 / 1300 t/h, (fresaneve o turbofresa anche di tipo semovente 4 x 4 con trazione meccanica o idrostatica), spargi graniglia e/o spargisale portato su autocarro 4 x 4 o trattore 4 x 4 per trattamento delle strade ghiacciate con utilizzo di sale e/o ghiaia fine (risetta). Per i lotti 5 (Melo - Doganaccia) e 7 (La Secchia) e richiesta turbina fresaneve con potenza di 250 HP monostadio meccanica o bistadio idrostatica con motore ausiliario o con motore unico. Il numero minimo delle macchine da utilizzare sui lotti è il seguente: Lotto 1 Pianosinatico-Rivoreta-Melo n. 2 mezzi con lama, spargisale. 1 fresa Lotto 2 Pian degli Ontani n. 2 mezzi con lama, spargisale. 1 fresa Lotto 3 Piandinovello 1 mezzo con lama, spargisale. 1 fresa Lotto 4 Cutigliano - Melo n. 2 mezzi con lama, spargisale Lotto 5 Melo - Doganaccia n. 2 mezzi con lama, spargisale, 1 fresa Lotto 6 Cutigliano 1 mezzo con lama, spargisale Lotto 7 Secchia e Bicchiere, Le Regine e Pianaccio: n. 2 mezzi con lama, spargisale, 1 fresa

Sono a carico dell affidatario anche il sale o salgemma e la ghiaia fine (risetta). Deve essere tenuto in considerazione che nelle zone da spalare di cui infra è possibile che le temperature possano andare al di sotto dei -10 / -12 e che quindi si renda necessario spargere Sali più adatti del Cloruro di Sodio (sale marino o salgemma) e pertanto l affidatario in questi casi si dovrà munire del necessario quantitativo di Cloruro di Calcio o Cloruro di Magnesio che garantiscono la scioglibilità del manto nevoso o del ghiaccio fino a temperature di circa -18 Tutte le attrezzature ed i mezzi dovranno essere in buono stato conservativo e idonee al lavoro (libretti di circolazione con le prescritte omologazioni delle attrezzature e degli aggregati applicabili ai mezzi stessi) da espletare a insindacabile giudizio dell ufficio tecnico. Si richiede, prima dell inizio dell effettuazione del servizio, che venga fornito elenco e specifiche tecniche dei mezzi e delle attrezzature (marca, tipo, numero di targa, numero di matricola, ecc.) che l appaltatore intende utilizzare per l espletamento del servizio e sui quali l Amministrazione Comunale provvederà a installare idoneo sistema di rilevamento satellitare. ART 7) VARIE Vista l imminenza della stagione invernale e la possibilità che vi siano precipitazioni nevose o notevoli abbassamenti della temperatura prima dell aggiudicazione definitiva dell appalto, il concorrente aggiudicatario si impegna a dedurre dai propri compensi, l eventuale importo dei servizi di spalatura neve e trattamento antighiaccio, che il comune dovesse sostenere per l affidamento a ditte esterne di tali servizi prima dell aggiudicazione definitiva del presente appalto. La suddetta deduzione, qualora ricorresse il caso, avverrebbe in concomitanza con la prima rata di acconto. ART 8) PAGAMENTI I compensi per il servizio reso saranno corrisposti all Appaltatore con le seguenti modalità e dietro presentazione di regolari fatture: In caso di precipitazione nevosa : la 1 rata al 31 gennaio pari al 40% dell importo contrattuale annuo; - la 2 rata al 30 giugno pari al 60% del l importo contrattuale annuo; In mancanza di precipitazione nevosa: - unica rata al 30 giugno. in mancanza di precipitazione nevosa, per l esecuzione dello sfalcio erba sara corrisposto l importo di 3.538,00 comprensivo di iva per ogni lotto ART 9) RESPONSABILITA VERSO TERZI E ASSICURAZIONE A garanzia degli impegni assunti l appaltatore deve prestare apposita garanzia fideiussoria ai sensi dell art. 93 del D.lgs 50/2016 La garanzia deve essere integrata ogni volta che il comune abbia proceduto alla sua escussione, anche parziale ART 10) CONTROVERSIE Per ogni eventuale controversia si fa espressamente riferimento a quanto previsto dall art. 244 e seguenti del D. Lgs. n. 50/2016.

ART 11) SPESE DI CONTRATTO Tutte le spese di contratto sono a totale carico dell Appaltatore Ai fini fiscali si dichiara che i lavori sono soggetti a iva L imposta sul valore aggiunto, alle aliquote di legge, e a carico del Comune