DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Documenti analoghi
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE. Settore Economato /12/2013

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE. Settore Economato /11/2013

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE. Settore Lavori Pubblici e Programmazione Opere /05/2013

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

C O M U N E D I V I C E N Z A

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Transcript:

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Area Segretario Generale DIRETTORE CRISCUOLO avv. PASQUALE Numero di registro Data dell'atto 2435 20/12/2016 Oggetto : Affidamento diretto, a seguito di procedura espletata tramite piattaforma telematica Sintel alla ditta Verbatel Srl con sede a Milano per l'aggiornamento del software Verbatel in uso alla Polizia Locale per integrazione piattaforma intr@pm.

Comune di Cremona pagina 2 IL DIRETTORE DELL'Area Segretario Generale Decisione e finanziamento Affida, a seguito di procedura espletata tramite piattaforma telematica Sintel, alla ditta Verbatel Srl con sede a Milano, via B. Quaranta, 52 (C.F. e Partita IVA 11889490154) l'aggiornamento del software Verbatel in uso alla Polizia Locale per integrazione piattaforma intr@pm alle condizioni del documento offerta in data 17 dicembre 2016 allegato A) per un importo di Euro 22.275,00 (IVA 22% esclusa). Impegna, nel rispetto delle modalità previste dal principio applicato della contabilità finanziaria di cui all allegato n. 4.2 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modificazioni, la somma complessiva di Euro 27.175,50 in considerazione dell esigibilità della medesima, imputandola agli esercizi in cui l obbligazione viene a scadenza secondo quanto riportato nella tabella che segue: Anno Cap. Art. Descrizione Importo Mis./ Prog. Piano finanziario Impegni 2016 6413 Spese per la gestione del servizio elaborazione dati: servizi informatici e di telecomunicazioni 27.175,50 01.08 1.03.02.19.001 TOTALE 27.175,50 ESERCIZIO DI ESIGIBILITA - SPESA Cap. Art. 2016 Euro 2017 Euro 2018 Euro Es. Succ. Euro Totale 6413 27.175,50 27.175,50 27.175,50 27.175,50 Attesta, ai sensi dell art. 9, comma 1, lettera a) punto 2 del D.L. 78/2009, convertito con modificazioni con L. 102/2009, la compatibilità del programma dei pagamenti derivanti dal presente provvedimento con i relativi stanziamenti di bilancio e la coerenza con le regole di finanza pubblica, così come definite dal prospetto di verifica allegato al Bilancio di previsione 2016-2018 ai sensi dell art. 1 comma 712 Legge 208/2015 (Legge di stabilità 2016); Motivazioni La Polizia Locale ha in uso il software Verbatel per la gestione delle seguenti attività: infortunistica stradale, polizia giudiziaria e amministrativa, rimozioni, rapporti di servizio, controlli, segnalazioni, mappa del rischio. Il software attualmente installato, modulare in versione client-server, è obsoleto e non verrà più manutenuto dalla ditta. La ditta Verbatel è infatti passata da tempo ad un applicativo web based di più agile gestione negli aggiornamenti, e con funzioni migliorative.

Comune di Cremona pagina 3 Si rende necessario adeguare il software con moduli web tutti operanti sulla stessa piattaforma operativa che oltre a coprire le funzionalità già in uso integra altri moduli nuovi e funzionalità di interesse alla Polizia Locale. I dati dei moduli della nuova piattaforma sottostanno alla logica dell'integrazione, infatti il dato deve essere inserito una sola volta a vantaggio di tutte le applicazioni Verbatel. I moduli che vengono utilizzati sul territorio (per incidenti, rimozioni, controlli ecc.) sono supportati da dispositivi mobile, possono essere integrati con la firma grafometrica certa con specifica tavoletta grafica. La nuova piattaforma è costituita dai seguenti moduli: - Modulo software Gestinc - Rende agevole il rilievo e la gestione degli incidenti stradali; grazie ad una nuova funzione interroga direttamente gli archivi della Motorizzazione Civile (solo in caso di impostazione di incidente) e genera automaticamente atti giuridico amministrativi per completare il fascicolo dell'incidente. Consente un'immediata verifica della corrispondenza e validità dei documenti esibiti dai conducenti. Permette un'immediata georeferenziazione su cartografia. - Modulo software Polizia Giudiziaria - Gestisce le attività sul territorio di Unità specializzate e offre un supporto normativo di notevole qualità. Permette l'autogenerazione degli atti. - Modulo software Rimozioni - Permette la gestione dei veicoli interessati da interventi e provvedimenti da parte di organi di Polizia. Anche per questa procedura l utente può disporre del motore di autogenerazione per ampliare la casistica degli atti\relazioni e far fronte a qualsiasi evoluzione normativa, in completa autonomia. Il sistema gestisce anche la restituzione dei veicoli rimossi compresi i pagamenti e i movimenti di cassa. - Modulo software Rapporti di Servizio - Permette la creazione, classificazione e archiviazione dei rapporti di servizio senza che vengano gestiti in back office, quindi direttamente fruibili dal Comando. Inoltre la banca dati potrà consentire la ricerca immediata di relazioni per tipologia, località, persona interessata, periodo, operatore ecc. - Modulo Software Registra - Nuovo software - che consente di razionalizzare ed effettuare un controllo di gestione su alcune attività burocratiche e di sportello ora in carico ai comandi di PL. Le sue funzionalità permettono di monitorare le attività di notifica, presa visone documenti, accertamenti, rinvenimenti di documenti, targhe, ecc. - Modulo software Controlli - consente di registrare tutte le persone, veicoli e attività di PL. Con la nuova piattaforma i dati possono essere raccolti con p.c. su strada e usati direttamente (senza attività di back office) da vari uffici per lo sviluppo di attività investigativa e di Polizia Giudiziaria. - Modulo software Segnala - Nuovo software - è il software sviluppato da Verbatel S.r.l. per la gestione delle segnalazioni on line; un ottimo strumento per il cittadino che può inoltrare segnalazioni e seguirne tutto l iter procedurale fino alla conclusione dell'intervento richiesto. Consente di assegnare ogni singola segnalazione ai rispettivi incaricati e gestisce le segnalazioni in modo da poterle aggregare ai fini statistici e consentire all amministrazione di individuare eventuali punti di criticità nei servizi erogati. - Modulo software di Strumento di analisi o Mappa del rischio - L'utilizzo dei moduli Verbatel alimenta in modo automatico due tipologie di statistiche: 1) attività suddivisa per singolo operatore, 2) geolocalizzazione di ogni singola attività che restituisce una mappa del rischio che evidenzia le criticità.

Comune di Cremona pagina 4 In data 13/12/2016 la ditta Verbatel Srl è stata invitata a presentare offerta per gli aggiornamenti software di cui alla decisione tramite la piattaforma telematica Sintel id n. 81647990 entro il giorno 19/12/2016. In data 19/12/2016 si è riunita la commissione di cui all'art. 21 del Regolamento per la disciplina dell'attività contrattuale che ha proceduto all'apertura della busta digitale, alla verifica della regolarità della documentazione amministrativa, all'apertura dell'offerta economica e all'aggiudicazione provvisoria alla ditta Verbatel S.r.l. come risulta dal verbale della seduta di gara. (vedi nota percorso istruttorio) Si procede quindi all'aggiudicazione definitiva Si dà atto che il servizio di cui alla decisione non è disponibile in convenzione CONSIP come da specifica dichiarazione dell'organo di Vertice Amministrativo. (vedi nota percorso istruttorio) Effetti e modalità di attuazione Il Codice Identificativo Gara (CIG) è: Z2F1C981D1. Dell'affidamento di cui alla decisione, effettuato in deroga all'art. 1 commi 512-514 della L. 28/12/2015 n. 208, sarà data comunicazione all'autorità nazionale anti-corruzione e all'agid. (vedi nota normativa) In attuazione agli obblighi previsti dalla Legge 13 agosto 2010 n. 136 la ditta, per sé e per eventuali subappaltatori, assumerà con la sottoscrizione del contratto, tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla Legge sopraccitata. Il mancato utilizzo del bonifico bancario o postale ovvero degli altri strumenti idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni finanziarie relative al presente affidamento, così come identificati nella comunicazione da allegarsi in sede di sottoscrizione, costituisce causa di risoluzione del contratto. La ditta sarà altresì tenuta in conformità alle vigenti disposizioni a comunicare tempestivamente all amministrazione appaltante ogni modificazione intervenuta negli assetti societari. Gli effetti del presente provvedimento sono subordinati all insussistenza o alla non insorgenza di situazioni impeditive di cui all art. 80 del DLgs 50/2016, accertabili mediante verifica campione. L imposta di bollo eventualmente dovuta per la formalizzazione contrattuale del presente provvedimento è a carico della parte affidataria. La liquidazione avverrà dietro presentazione di regolare fattura entro trenta giorni dalla data di ricezione della stessa.

Comune di Cremona pagina 5 NOTE PERCORSO ISTRUTTORIO Lettera di invito alla procedura negoziata online in data 13/12/2016. Report procedura Sintel n. 81647990/2016. Verbale di gara. Dichiarazione dell'organo di Vertice Amministrativo ai sensi dell'art. 1 commi 512, 514, 516 della legge 208/2015, DURC Deliberazione di Consiglio Comunale n. 21/24404 del 18 aprile 2016, dichiarata immediatamente eseguibile: Approvazione del Bilancio di Previsione 2016-2018 e relativi allegati. ; Deliberazione di Consiglio Comunale n. 25/26849 del 28 aprile 2016, dichiarata immediatamente eseguibile: Variazione al Bilancio di Previsione 2016-2018 e relativi allegati. ; Deliberazione di Giunta Comunale n. 79/28725 del 6 maggio 2016, dichiarata immediatamente eseguibile: Approvazione del Piano Esecutivo di Gestione/Piano delle Performance 2016 2018. ; Deliberazione di Consiglio Comunale n. 34/26849 del 13 giugno 2016, dichiarata immediatamente eseguibile: Variazione al Bilancio di Previsione 2016-2018 e relativi allegati - 2 provvedimento. Deliberazione di Consiglio Comunale n. 41/45052 del 14 luglio 2016, dichiarata immediatamente eseguibile: Assestamento generale del Bilancio di Previsione 2016-2018 e relativi allegati. Deliberazione di Giunta Comunale n. 133/45351 del 20 luglio 2016, dichiarata immediatamente eseguibile: Piano Esecutivo di Gestione/Piano delle Performance 2016 2018. Primo provvedimento di variazione. ; Deliberazione di Consiglio Comunale n. 43/58557 del 26 settembre 2016, dichiarata immediatamente eseguibile: Variazione al Bilancio di Previsione 2016 2018 e relativi allegati 4 provvedimento. ; Deliberazione di Giunta Comunale n. 181/61974 del 12 ottobre 2016, dichiarata immediatamente eseguibile: Piano Esecutivo di Gestione/Piano delle Performance 2016 2018. Secondo provvedimento di variazione. Deliberazione di Consiglio Comunale n. 51 del 21 novembre 2016, dichiarata immediatamente eseguibile: Variazione al Bilancio di Previsione 2016 2018 e relativi allegati 5 provvedimento. ; Deliberazione di Giunta Comunale n. 211 del 24 novembre 2016, dichiarata immediatamente eseguibile: Piano Esecutivo di Gestione/Piano delle Performance 2016 2018. Terzo provvedimento di variazione. NORMATIVA Legge 296/2006, Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007) (in particolare art. 450)

Comune di Cremona pagina 6 Legge 136/2010 Piano straordinario contro le mafie nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia (in particolare, art.3 Tracciabilità dei flussi finanziari ). Legge n. 190 del 6 novembre 2012 Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell illegalità nella pubblica amministrazione. Delibera di Giunta Comunale n. 11 del 27 gennaio 2016 Adozione Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2016 2018. Legge 208/2015 disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello stato (legge di stabilita 2016). Decreto Legislativo n. 50/2016. Linee guida allegate al PEG 2016 PARERE Ai sensi dell art. 147 bis del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, con riferimento ai presupposti di fatto ed alle ragioni giuridiche richiamati nella presente determinazione dirigenziale, si esprime parere favorevole di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell azione amministrativa. IL DIRETTORE DELL'Area Segretario Generale CRISCUOLO avv. PASQUALE Cremona, lì 20/12/2016 documento firmato digitalmente