Se ne vedono di abbastanza confidenti lungo la strada tra Livingston e Gardiner e anche dentro ai paesi. Nonostante il buon numero di femmine e

Documenti analoghi
Archery Adventure Arms

Archery Adventure Arms

BOOK 3D SAGOME APPROVATE

DAINO MASCHI FEMMINE Lunghezza testa-tronco tronco (cm) Lunghezza coda (cm) Altezza al garrese (cm) Pes

BOOK 3D SAGOME APPROVATE

BOOK 3D SAGOME APPROVATE

Il signor Rigoni DAL MEDICO

ragazzi WSvQ/URrEuEY3G4eGqIRbXSTreHmlt2VYK54UhTvulP3AQhDMn5FgQ==

STANDARD DI RAZZA DELLA PECORA LAMON

Tutte le immagini usate fanno parte dell'archivio LAC

Livello linguistico: A2 QCER. Durata : 3 lezioni. Tappe

Tierpark-Rallye - Lösung

PACCHETTO UNGULATI. Caccia ad Alci, Cervi, Caprioli, Cinghiali e Bisonti 1

STANDARD DI RAZZA DELLA PECORA BROGNA

I secondini presentano

MODENESE O PAVULLO Famiglia: Bovidae Genere: Ovis Specie:

STORIE... A LIETO FINE

LA STORIA DI BABBO NATALE

ANIMALI SELVATICI DELLE ALPI STATUS e PRINCIPI DI CONSERVAZIONE

Modulo Operatore Censimento (muflone) Parte 1

Sai come si arriva all'isola del Giglio?

Personalmente sono sempre stato molto attratto dai palchi dei cervidi con uno sviluppo al di fuori del normale.

ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI!

Modulo Operatore Censimento (muflone)

TACCHINO BRIANZOLO. Uovo Peso minimo g. 70 Bianco avorio fittamente punteggiato di marrone. Anello Maschio: 22 Femmina: 20

ANGELO. Angelo. Taglia media

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LA PREISTORIA NEL VALDARNO SUPERIORE Indagine su un passato lontanissimo

QUESTIONARIO IN LINGUA MACEDONE


Generalità sugli Ungulati

Published on Scuola dell'infanzia Adele ( Contenuto in: News. Tags: Draghetti. Anno scolastico: Mese: Novembre

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA?

Due occhi, mille colori

Ciao! Ma puoi sapere qualcos altro dalla luce?

STANDARD DI RAZZA DELLA PECORA ALPAGOTA

Elementi di fauna Alpina

Motivazione del lavoro

UN ANNO TRASCORSO INSIEME

CAPRIOLO. Famiglia: CERVIDE, quindi con PALCHI caduchi annualmente e PLENICORNI.

I MAMMIFERI SI SUDDIVIDONO IN: MONOTREMI MARSUPIALI PLACENTATI

Il giornalino del Club 16:00

Provincia di Carbonia Iglesias

ÉPREUVE D'ACCÈS À SIXIÈME POUR L'ANNEÉ SCOLAIRE

QUIZ. 1- Scegli la frase che ti sembra più corretta:

Da "La Voce del Paese", in edicola dal 26 luglio 2012

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Un esperienza irripetibile

OGGI VI RACCONTIAMO COME E FATTO IL SISTEMA SOLARE

Corso per rilevatore biometrico. Corso biometria cinghiali dott. Alessandro Barabino

Come possiamo osservare e riconoscere gli animali selvatici in natura?

A SCUOLA CON BETTA Progetto continuità famiglia-nido-scuola dell infanzia

Uno dei più importanti strumenti di comunicazione che Internet ci mette a disposizione è la posta elettronica o .

Linda Liukas. Un viaggio nel computer

IL LUPO. Ricordi la fiaba di Cappuccetto Rosso e quella dei Tre...

Clima e orsi polari. L orso polare. Aspetto

Anne Sofie Hammer. Illustrazioni di Elisa Paganelli Traduzione dal danese di Eva Valvo

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

Dai, domanda! 2. La vita in campagna

IL RILEVAMENTO BIOMETRICO NEGLI UNGULATI. Paolo Montanaro

Zona di confine tra GE, PC e PV ( ) Provincia di La Spezia ( ) Provincia di Genova e Parchi dell Aveto e dell Antola ( )

Beach Scanner Le più belle spiagge in Italia

YUICHI KIMURA IN UNA NOTTE DI TEMPORALE SALANI EDITORE, FIRENZE, 2007

Qualche cenno dal sito federale

Vietnam Baia di Halong Dove il Drago scende in mare

SCUOLA PRIMARIA DI CIVITA A.S. 2017/18 PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE

Primo circolo didattico di Ciampino Via Due Giugno

CANE LUPINO DEL GIGANTE LUVIN CANE DA PASTORE DELL APPENNINO REGGIANO SCHEDARIO FOTOGRAFICO & BIOMETRICO

Quando è stata l ultima volta che avete sentito il bramito dei cervi

CONSIGLI A ME STESSO

PROGETTO ERASMUS Febbraio 2019

INDICE. INTRODUZIONE... pag. 7. PRIMA DI PARTIRE: DOVE, CON CHI, QUANDO E COME ANDARE... pag. 11. PRIMA DI PARTIRE: COSA FARE?... pag.

IL CINGHIALE Sus scrofa

Samuel Eto o con Pierluigi Pardo

Viaggio Fotografico aprile 2017 S V E Z I A Gufi, Galli Cedrone, Faggiano di monte, strolaga e uccelli Taiga

Il Calendario 2019 di Filastrocche.it

NORVEGIA IN MINIATURA: ISOLA DI SENJA

Lions Youth Camp and Exchange 2016 : L America è tutta una scoperta!

I VALORI DUREVOLI NELL ALPINISMO

GIOCA, OSSERVA E SCOPRI Ricostruisci il grande disegno al centro del puzzle e osserva l immagine. Puoi notare tantissime specie di dinosauri e

TEST SULLA PERSONALITA': SOLTANTO UN DESIDERIO PER OGNI PERSONA

BENVENUTO A PIAGU,, AVIO ( TN )

CAPITOLO 2 UNGULATI PRESENTI NEL CATO1 E VALUTAZIONE DI MASSIMA DELLA LORO DISTRIBUZIONE

BOBBI IL ROBOT. dai 7 anni ROBERTA GRAZZANI

Nadia Tanzi PENSIERI

PERCORSO 1 FOOTGOLF 18 BUCHE - PAR METRI

La velocità. Isabella Soletta - Liceo Fermi Documento riadattato da MyZanichelli.it

IL MAR MEDITERRANEO: UN MARE DI CETACEI.. E DI TARTARUGHE! Letizia Marsili

LETTERE DAI BAMBINI DI CASANOVA IN VISITA AL BOSCO DEI BAMBINI DI CISTERNA D ASTI NEL MESE DI OTTOBRE 2010

Vorrei essere una cicogna per portare da mangiare ai miei cuccioli. Camilo

BRONTOSAURO STEGOSAURO VELOCIRAPTOR

Dall era glaciale, ecco il bue muschiato

GIUNTI EDITORE RIPRODUZIONE VIETATA

Dr.ssa Alice Corà Dr.ssa Irene Fiorini

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

COMPRENSORIO ALPINO CN2 Valle Varaita

Comportamento sessuale nei selvatici

Transcript:

YELLOWSTONE Si torna sempre volentieri a casa da una terra lontana (sei voli e oltre 40 ore), ci si presenta meno volentieri al lavoro e ai propri impegni quotidiani, mezzi svalvolati dal jetlag e dalle intense emozioni vissute. Tra migliaia di immagini ancora da scorrere, spesso ce ne è una che vibra di più e le rappresenta tutte, quella per la quale è valsa la pena di andare fino a là e di crederci fino alla fine. Sognavo da anni di incrociare, almeno per un attimo, i fanali gialli del lupo nero nord americano... Quando è apparso dal bosco e si è girato a guardarmi, ho realizzato che era lì per me e che non mi avrebbe dato una seconda chance. (Avrà anche pensato: Ma guarda te quei due pirla italiani con latuta bianca! ). Il primo incontro che abbiamo fatto nel nostro viaggio è stato con il Rocky Mountain Mule Deer (Cervo Mulo), che a prima vista assomiglia al capriolo, ma che pesa circa il doppio. Si nota subito per le grandissime orecchie (da qui il nome?) e per la codina con la punta nera.

Se ne vedono di abbastanza confidenti lungo la strada tra Livingston e Gardiner e anche dentro ai paesi. Nonostante il buon numero di femmine e piccoli, purtroppo non siamo riusciti a vedere nessun maschio adulto. Questo ungulato vive solo nella parte ovest del Nord America e pare che sia imparentato con il White Tailed Deer (Cervo Codabianca).

Il Pronghorn (Antilocapra Americana) è un altro animale autoctono che abbiamo avuto la fortuna di fotografare da vicino. Nonostante il nome, tecnicamente non è un antilope nè una capra, ma un ruminante dell infraordine delle pecore. Può correre fino a 100 km/h e per questa sua velocità sorprendente, è seconda solo al ghepardo su tutto il pianeta! Congelare in salto la sua livrea bicolore, con la crinierina pettinata e quel nonsochè di africano, è stato compito duro anche per le attrezzature più evolute...

Proseguendo, un altra specie che non avevo mai incontrato è il Rocky Mountain Bighorn Sheep (Ovis canadensis), in pratica un grosso muflone che però pesa il triplo di quello europeo. È una pecora selvatica davvero spettacolare, per la potenza che trasmette (il maschio arriva a 140 kg), per l ambiente roccioso in cuivive e per le grosse corna (da qui il nome) con le quali l ariete, nel periodo degli amori, ingaggia i rivali in micidiali e sonori scontri. Anche il Wapity (Cervus elaphuscanadensis) è un imponente animale tipico del Nord America, per dimensioni il secondo cervide dopo l alce. Il palco è davvero gigantesco e può raggiungere un peso corporeo praticamente doppio rispetto a quello del cugino europeo. È conosciuto anche come Elk deer quindi - nei testi e nei documentari - è frequente trovare un erronea traduzione Elk = Alce, (probabilmente per il fatto che che in alcuni paesi nord europei - come la Norvegia - l alce si chiama Elg!). A scanso di equivoci l alce in inglese si traduce Moose! Infine a complicare le cose: la parola Wapity in dialetto shawnee significa Cervo sedere bianco... E questa volta, però, non va confuso con il Cervo coda bianca (White tailed deer), anch esso presente in Nord America, ma di dimensioni molto più ridotte! Etimologia a parte, abbiamo avvistato un grande numero di femmine e piccoli, ma abbiamo tribolato parecchio per riuscire a fotografare qualche bel maschio adulto.

Con l alce non sono mai stato molto fortunato ed anche nei precedenti viaggi in Lapponia sono tornato (quasi) tutte le volte a bocca asciutta... Speravo di fare finalmente l atteso incontro con il grande maschio americano (arriva ad 800 chili!) e fotografare i suoi enormi palchi palmati, ma mi sono dovuto accontentare di queste due femmine, intraviste - per un attimo - al crepuscolo sotto una fitta nevicata.

Il bisonte americano è un po il simbolo di Yellowstone. È una montagna di carne e pelo (il maschio può arrivare quasi a due metri di altezza al garrese e pesare una tonnellata). Sembra goffo, ma quando galoppa va veramente veloce! Morale, non confonderli con mucche al pascolo, non andare vicino a farsi i selfie con l astina e... Quando ti fissano con insistenza e si leccano il naso è meglio iniziare ad andarsene (anche in macchina!). E alla fine abbiamo incontrato anche lei, il simbolo dell America, un cacciabombardiere pronto al decollo! La Bald Eagle (aquila di mare testa bianca), un altro stupendo animale che non avevo mai avuto la fortuna di osservare prima. Arriva a 6 chili di peso e oltre due metri di apertura alare! E stata un avventura speciale con il mio amico Max Venturi. Tante specie diverse, anche volpi, lontre e cojote molto attivi, davvero tantissime emozioni che solo la natura può concederti.

Testo e foto di Stefano Franceschetti www.stefanofranceschetti.com