Lavorazioni CAD/CAM. Catalogo Prodotti

Documenti analoghi
Tempi di produzione da modello con progettazione inclusa

Materiali digitali all avanguardia per risultati superiori.

SOLUZIONI CAD/CAM PER IMPLANTO- PROTESI. NEW ANCORVIS CENTRO DI FRESATURA AUTORIZZATO THOMMEN MEDICAL

LA SOLUZIONE DIGITALE SU MISURA PER TE

Product Information. cara Mill 2.5 Il fresaggio di precisione nel tuo laboratorio. La salute orale nelle migliori mani.

Il sistema estetico in disilicato di litio Pressatura Stratificazione Pittura

TUTTI I PREZZI INDICATI NEL PRESENTE LISTINO SONO IVA ESCLUSA

PROCEDURA PROTESICA SISTEMA IMPLANTARE

Lavorazioni CAD/CAM. Catalogo Prodotti

Straumann CARES Visual 11.2

CORSO DI PROTESI FISSA SU DENTI NATURALI E SU IMPIANTI. Dental Training Studio del Dott. Lombardo C.so Massimo D Azeglio 112 bis Torino

SERVIZI PER LABORATORI ODONTOTECNICI CAD-CAM SOLUTIONS. btk.dental

MONCONI MUA PER PROTESI AVVITATA

performa il tuo CAD-CAM

where CREATIVITY MEETS TEChNOLOGY E CREATECh EXCELLENCE Tecnologia all avanguardia per la vostra protesi

Straumann CARES X-Stream. Più che efficiente. X-tremamente veloce.

SERVIZI PER LABORATORI ODONTOTECNICI SOLUZIONI CAD-CAM TECNOLOGIE INNOVATIVE PER L ODONTOTECNICA DIGITALE. visit btk.dental FOLLOW US ON

TRY-INN KIT ABUTMENTS

SISTEMA DI CONNESSIONE IPD CONVERTITORE da INCOLLAGGIO e per CAD/CAM convertitore & anello di tenuta

ORODENT SRL CATALOGO DISCHI IN ZIRCONIA. Dischi in Zirconia. Catalogo. 2016_OD_catalogo polveri zrok.indd 1 12/01/17 11:52

Nuove prospettive nella tecnologia CAD/CAM

ELOS ACCURATE HYBRID BASE SOLUTIONS

2014/2015 Lavorazioni CAD/CAM Catalogo Prodotti

Materiali per Soluzioni Digitali Flusso di lavoro ottimizzato, produttività aumentata

Panoramica blocchetti for CEREC

Programat CS4. Restauri perfetti in. IPS e.max ZirCAD e IPS e.max CAD in modo semplice e rapido. Il forno combi per lo studio dentistico

NOVITÀ. IPS Ivocolor. Supercolori e glasure universali

Voi progettate, noi produciamo.

TitaniumBase EV. - per il vostro consueto flusso di lavoro digitale

Precision Solutions. Lava Ultimate Implant Crown Restorative. Il materiale Shock-absorbing. con una funzionalità esclusiva

La sottile differenza per strutture in ossido di zirconio

Performance e sostenibilità in restaurativa protesica

E COMPONENTI PROTESICI

Abutment Solutions Trattamenti implantari individuali con CEREC ed inlab. Digitali in ogni passo.

ZirCAD Prime L evoluzione dell ossido di zirconio

Caratteristiche generali dell ossido di zirconio

AcryCette. Bellezza & Semplicità

EFFICIENZA PROTESICA. Straumann Variobase Molto più di una comune Ti-base. Un perfetto equilibrio di efficienza e flessibilità.

Straumann n!ce Vetroceramica completamente cristallizzata. n!ce innovazioni all avanguardia.

Odontotecnico. Telio. Restauri provvisori: tra le tue mani il sistema integrato per l'eccellenza. Telio CAD. Telio LAB. Telio CS

Migliore estetica con. estrema facilita. Foto: Christian Ferrari. ceramotion. Un sistema completo di ceramiche

Famiglia Straumann Variobase. Più che flessibilità di trattamento. Maggiore efficienza nel vostro laboratorio.

Diazir Diazir FCZ Zenostar IPS e.max ZirCAD. IPS e.max CAD. Diacro LS Zenotec NP Diacro Mill Zenotec Ti Zenotec PMMA Cast.

all ceramic all you need ESTETICA NATURALE PRESSATA EFFICIENTEMENTE

Indicazioni per la produzione e spedizione.

EFFICIENZA PROTESICA. Straumann Soluzioni Angolate (SA) Flessibilità e precisione da una diversa angolazione

Fornitura protesi odontoiatriche

NOVITÀ. IPS Ivocolor. Supercolori e glasure universali

UVE Elemento di connessione universale

Dott. Davide Cortellini

9.2. Ceram TM. Istruzioni per l uso. ceramay. dentalceramics

digitals Tecnologia oltre l impianto

OSSIDO DI ZIRCONIO, SEMPLICE E VELOCE. RESTAURI ANATOMICI COMPLETI IN OSSIDO DI ZIRCONIO IN UN UNICA SEDUTA SOLO CON CEREC.

omny Semplicemente, tutto

Doremifasollasinfony

INFORMAZIONI RELATIVE ALLA CERTIFICAZIONE EOS GmbH

Product Information. dima Mill - Dischi di materiale fresabile Qualità al top per i migliori risultati. La salute orale nelle migliori mani.

1 PREPARAZIONE DEL DENTE

Integrated Ceramics. Fascino della. flessibilità.


SOLUZIONI DIGITALI STRAUMANN CARES. Soluzioni digitali Straumann CARES > Per i dentisti. Protesi Straumann CARES Per un sorriso mozzafiato.

Soluzioni chairside. Lava Ultimate CAD/CAM Restorative per CEREC. Risultati. brillanti in. minor tempo

GRATUITÀ DELL OFFERTA

DWOS Chairside. CAD Software

blocs Grandio blocs blocchetti in composito nano-ibrido PEr il sistema cad / cam

MATERIALI METALFREE: UNA SCELTA BIOCOMPATIBILE IN ARMONIA CON IL SORRISO

Telio. Telio CAD. Telio LAB. Telio CS

LinkAbutments. Introduzione. Corona avvitata. Corona cementata

CEMENTI PROVVISORI & DEFINITIVI

I M P L A N T C O M P A N Y

Il sistema estetico al disilicato di litio Pressatura Stratifi cazione Pittura

DIGITAL SOLUTIONS MANAGEMENT. Dal 1946 collaboriamo con i Laboratori Odontotecnici in 35 paesi nel mondo

Straumann CARES soluzioni digitali

Attachi Vario-Soft. Via Roma Bolzano Italy Tel / Fax 0471 /

MONCONI PER PROTESI CEMENTATA

SISTEMA IMPLANTARE PROTESI CONOMETRICA E ACCESSORI

MANUALE D' USO SOFT METAL

Basi in titanio CAD/CAM ZENOTEC Struttura in zirconio per impianti

CEMENTO RESINOSO AUTOADESIVO A POLIMERIZZAZIONE DUALE. Cementazione affidabile in un unico passaggio

KaVo Everest CAD/CAM System. Versatilità dei materiali per raggiungere i massimi livelli.

SCHEDE TECNICHE MATERIE

CAD/CAM SMARTbase Beauty Done Better

CERASMART TM di GC. La nuova soluzione CAD/CAM per ceramiche ibride. Siete certi che non siano ceramiche?

Straumann n!ce n!ce innovazioni all avanguardia

CoCr (NP) Titanio 3-4. Scheletrato 5. Bite dentale Ortodonzia LaserMelting 6. Zirconia (Wieland) 7. Zirconia (Katana ) 8

Ci sono cose che durano per sempre.

Protesi fissa su denti naturali e impianti con l ausilio del work-flow digitale e della stampa del modello in 3D. Dott.

Cercon FactFile. Microstruttura

3 D P O W E R F O R D E N T A L L A B S

Lucitone HIPA Resina autopolimerizzante a freddo ad alte prestazioni. La resina con qualcosa in più

Estetica semplificata. Con una semplice glasatura.

ORODENT SRL. Dischi in Zirconia. Catalogo

LA SOFISTICATA SEMPLIFICAZIONE ESTETICA KATANA ZIRCONIA SERIES

Transcript:

Lavorazioni CAD/CAM 2016 www.lastruttura.it Catalogo Prodotti

2 LaStruttura 2016

Specialisti in odontoiatria digitale CATALOGO PRODOTTI 2016 www.lastruttura.it 3

4 LaStruttura 2016

Innovazione digitale per tutti Gentile Cliente, in questo catalogo potrà prendere visione dei nostri prodotti CAD/CAM, accessibili con l invio di file di progettazione da scanner (in formato STL) e con la spedizione del modello in gesso. I nostri servizi di progettazione CAD (protesi cementata) sono gratuiti inviando il waxup in cera, un bel vantaggio competitivo per avvalersi dell innovazione digitale in modo razionale e proficuo. La capacità di un laboratorio d innovare e le nuove soluzioni digitali a più alto valore per lo studio dentistico ed il paziente, rappresentano un vantaggio competitivo senza pari per superare l attuale congiuntura economica. Le tecnologie di scansione intraorale si rivelano sempre più affidabili ed aprono nuovi scenari e innovativi modelli di business anche per il laboratorio odontotecnico. In qualunque scenario di mercato, potete contare sulla nostra collaborazione e voglia di crescere insieme a voi. Buona lettura, Team LaStruttura Tutti i marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende. www.lastruttura.it 5

High-tech per tutte le indicazioni cliniche (anche da oral scanner) Parallelamente allla continua evoluzione delle tecnologie di produzione e dei software applicativi, lo sviluppo di moderni materiali CAD/CAM è rapido ed incessante. Zirconia, vetroceramica e polimeri sono oggi disponibili in blocchi fresabili provvisti di strati di diversa intensità cromatica: questa soluzione fissa un nuovo standard estetico. I restauri total-zirconia migliorano la performance estetica grazie all introduzione di blocchi di materiale a strati che simulano la transizione cromatica della dentina e dello smalto; nuove formulazioni di coloranti permettono di ottenere sfumature ed effetti tridimensionali mai osservati fino ad oggi in un restauro monolitico total-zirconia. La nuova vetroceramica rinforzata con zirconia, rende disponibile una classe di ceramiche più resistenti ed estetiche; i compositi di ultima generazione possiedono superfici e traslucenza più silmili alla ceramica. I metalli biomedicali si avvalgono di tecnologie industriali per una produzione efficiente e di qualità. La completa gamma di materiali e le più avanzate tecnologie CAD/CAM offrono soluzioni digitali per tutte le indicazioni cliniche. Restaurativa digitale CAD/CAM Ponti posteriori: Zirconia - ceramica Zirconia monolitica CoCr - ceramica Corone posteriori: Katana ML Lava PLUS SolidZir BruxZir Suprinity Disilicato Ivoclar Lava Ultimate Implant Crown Katana ML SolidZir NEXT abutment ceramizzabili Abutment CAD/CAM NEXT in Titanio NEXT in Cobalto Cromo NEXT in Zirconia NEXT Panasonic NanoZR NEXT Peek Corone anteriori: Zirconia ceramica Zr monolite con cut-back Suprinity Disilicato Ivoclar Metalli biomedicali Modello protesico SLA Stereolitografico tipo Geller Moncone SLA Ponti anteriori: Zr ceramica Zr monolite con cut back CoCr ceramica Faccette: Disilicato Ivoclar Feldspato VITA Tri Lux 6 LaStruttura 2016

Implanto protesi CAD / CAM Strutture CAD/CAM avvitate NEXT multi implant bridge Implant crown Implant bridge monolitici Strutture CAD/CAM avvitate NEXT Toronto bridge NEXT barra per overdenture Modello implantare SLA Stereolitografico per analoghi NEXT analoghi per modello Ortodonzia digitale CAD/CAM Applicazioni ortodontiche Software 3Shape ortho analyzer Scanner serie R e TRIOS ortho 3Shape Modelli SLA da set-up 3D Allineatori trasparenti www.lastruttura.it 7

Le nostre competenze sono al vostro servizio: designer, ingegneri meccatronici, cammisti Odontotecnici e 3D designers Specialisti di produzione CAM Controllo e finitura Il moderno laboratorio odontotecnico può contare sulle nuove competenze e figure professionali, necessarie allo sviluppo del digitale. Designer ed ingegneri in meccatronica (meccanica, elettronica, informatica) lavorano quotidianamente nel nostro team, al fianco dei laboratori odontotecnici, allo sviluppo di soluzioni innovative ed al mantenimento di uno standard qualitativo elevato con processi produttivi aperti ed efficienti. Dobbiamo interpretare, insieme ai laboratori, i cambiamenti dell attuale scenario di mercato e rispondere alle nuove esigenze per cogliere le opportunità di crescita. La digitalizzazione dei flussi di lavoro nel nostro settore procede velocemente. La tecnologia CAD/ CAM permette di aumentare la produttività e offrire restauri protesici innovativi realizzati con nuovi materiali e tecnologie. L impronta digitale consente, ad un numero di dentisti in continua crescita, di acquisire con precisione modelli 3D direttamente nella cavità orale e di inviarla al laboratorio per la progettazione. Nel mercato attuale, i servizi al clinico costituiscono un elemento vincente rispetto ai laboratori più focalizzati alla sola produzione di restauri. L utilizzo di flussi di lavoro digitali e di strumenti di comunicazione interattivi saranno sempre più necessari per assicurarsi un vantaggio competitivo e fidelizzare i clienti. La nuova odontoiatria digitale è un opportunità, ma sono necessarie risorse adeguate e soprattutto nuove competenze da integrare alle attuali. Insieme potremo vincere la sfida di questo nuovo mercato. 8 LaStruttura 2016

Produzione centralizzata: il PLUS delle tecnologie industriali Tecnologie di produzione LaStruttura S.p.A. Fresatura HSM La nostra piattaforma produttiva impiega tecnologie sottrattive, quale la fresatura e la tornitura, e le innovative tecnologie additive di stereolitografia e fusione laser. L impiego di differenti tecnologie di produzione assicura la massima qualità e redditività in relazione alle caratteristiche del materiale utilizzato. Utilizziamo la più avanzatata tecnologia di fresatura HSM affermata in tutto il mondo per le lavorazioni ad altissima precisione +GF+ Agie Charmilles Mikron; le nostre applicazioni implantari vantano un elevato standard di precisione. I nostri esperti in meccatronica sviluppano autonomamente processi produttivi per la lavorazione efficiente di ogni materiale e per tutte le indicazioni cliniche; il nostro reparto di fresatura dispone di 13 fresatori industriali. Tra le tecnologie di Additive Manufacturing disponiamo di un centro di lavoro per la fusione laser del metallo biomedicale di EOS e un grande centro stereolitografico SLA 3D Systems per la produzione di modelli di lavoro da oral scanner e modelli da set up ortodontico. www.lastruttura.it 9

I nostri partner CAD/CAM: leader mondiali nella tecnologia più avanzata 3Shape, software e scanner 3D: ha consolidato la sua posizione industriale pionieristica nello sviluppo di scanner 3D e tecnologie CAD/CAM. Ogni giorno, oltre 250 dipendenti e 120 sviluppatori sono al lavoro per mettere le innovative soluzioni di 3Shape al servizio degli specialisti del settore dentale di tutto il mondo. 3Shape è un azienda globale con sedi in tutto il mondo, presente in Europa, Asia e America. +GF+ Agie Charmille, tecnologia di fresatura HSM: attraverso una vasta gamma di segmenti industriali, dal comparto automobilistico all industria aerospaziale e aeronautica a quello tecnico-medicale, dei componenti elettronici e della tecnologia delle informazioni e delle comunicazioni (ICT), i clienti di +GF+ AgieCharmilles in tutto il mondo dipendono dalle tecnologie, dal know-how sulle applicazioni e dalla competenza in materia di processi. Open Mind, software CAM: Open Mind Technologies AG gode di un eccezionale reputazione a livello mondiale. Il nome dell azienda è strettamente associato a soluzioni CAD/CAM innovative. L azienda gode della fama di essere il software CAM migliore al mondo e si è fatta un nome in qualità di pioniere della tecnologia a 5 assi. 3D Systems, Stereolitografia laser SLA : 3D Systems è il provider leader di sistemi e soluzioni complete per la stampa 3D, la prototipazione rapida e la produzione. Le soluzioni integrate sostituiscono e completano i metodi tradizionali e riducono i tempi e i costi della progettazione di nuovi prodotti, creando parti reali direttamente da un input digitale. Queste soluzioni sono utilizzate per progettare, comunicare, prototipare e realizzare rapidamente parti funzionali. EOS: e-manufacturing, fusione laser: EOS è leader nelle tecnologie di sinterizzazione laser, opera nei più svariati settori dell industria, quali aeronautica e aerospaziale, medicina, automotive, offrendo le proprie tecnologie di Additive Manufacturing per la prototipazione rapida (RP) e per la produzione di serie o produzione rapida (RM). 10 LaStruttura 2016

Il sito Web: tutti i servizi e le informazioni in un Click Il sito è un elemento cruciale nella relazione professionale ed efficiente. Assicura ai nostri clienti una visione completa e informazioni dettagliate sulle lavorazioni CAD/CAM eseguibili: schede di prodotto, profili tecnici e linee guida sono disponibili per tutti i nostri prodotti sul sito www.lastruttura.it nella sezione dedicata. Da ora è possibile la gestione online dell ordine anche con la spedizione del modello in gesso; questa modalità attualmente utilizzata dai possessori di scanner offre rilevanti vantaggi: Prenotazione corriere per il ritiro Verifica della data di consegna Preventivo di spesa istantaneo E-mail di notifica conferma d ordine Verifica stato di avanzamento lavoro Comunicazioni e fatture in area riservata Certificato di garanzia con codice a barre www.lastruttura.it 11

Catalogo prodotti indice CORONE E PONTI DA CERAMIZZARE Protesi cementata su denti naturali ed impianti Premium Zirconia 14 Lava PLUS 3M ESPE 15 Balance zirconia 16 Premium HT ad alta traslucenza 17 OneZir 18 Cobalto Cromo laser melting 19 Cobalto Cromo laser fuso 20 Cobalto Cromo fresato HSM 21 Attacchi fresati in Cobalto Cromo 22 Pekkton 23 CORONE E PONTI MONOLITICI Protesi cementata su denti naturali ed impianti LuxZir 24 Noritake Katana ML 25 Lava PLUS 3M ESPE 26 SolidZir, total zirconia 27 BruxZir, solid zirconia 28 Disilicato di litio Ivoclar 29 Suprinity VITA silicato di litio 30 Resina Nano Ceramica 31 PMMA multistrato 32 12 LaStruttura 2016

PROTESI IMPLANTARE Cementata e avvitata Abutment per tutte le piattaforme 33 NEXT by PANASONIC NANOZR 34 NEXT viti di fissaggio e librerie implantari 35 NEXT Scan body e analoghi CAD 36 PROTESI IMPLANTARE Avvitata Sistema SF: avvitamento trasversale 37 NEXT multi Toronto 38 Toronto Social Profile Toronto Prestige Fibra di vetro 40 SolidZir, implant crowns & bridges 41 Noritake K-ML, implant crowns & bridges 42 Interfacce individuali per incollaggio 43 Dima in alluminio per tecnica di incollaggio 44 Alluminio: verifica precisione 45 Implant bridge per rivestimento 46 Barre per overdenture con attacchi 47 RESTAURI ADESIVI Faccette Disilicato di litio 48 RESTAURI ADESIVI Intarsi Resina Nano Ceramica 49 Disilicato di litio 50 MODELLI STEREOLITOGRAFICI Modelli per oral scanner Modelli stereolitografici SLA 51 SCANNER DA LABORATORIO 3SHAPE Serie D 3Shape scanner da laboratorio - Serie D 52 SCANNER INTRAORALE 3SHAPE TRIOS POD e Cart Trios 3Shape : l impronta digitale 53 Condizioni generali di vendita 54 www.lastruttura.it 13

CORONE E PONTI DA CERAMIZZARE Protesi cementata su denti naturali ed impianti Premium Zirconia La zirconia Premium è riconoscibile tra le altre per la qualità della colorazione, la precisione e la traslucenza. Le proprietà ottiche dell ossido di zirconio Premium permettono di ottenere restauri in zirconia-cermica di raffinata estetica. Stabilità e precisione sono il punto di forza di Premium: per ponti fino a 14 elementi, su denti naturali o avvitati su impianti, i risulati sono sicuri e duraturi. I restauri Premium sono apprezzati per l eccellente estetica e traslucenza, la colorazione è disponibile in 16 tinte Vita da A1 a D4. L elevata resistenza di Premium consente la cementazione con un tradizionale cemento vetroionomerico o con un cemento autoadesivo; non è indicata la cementazione temporanea Caratteristiche tecniche Densità 6,0 g/cm 3 Resistenza alla compressione Resistenza alla flessione Module E Tenacità alla rottura o alla resilienza 2.000 MPa 1.100 MPa 210 GPa 7MPa*m1/2 Valori di CDT (25-500 C) 10,5. 10 6 K -1 Premium è la zirconia per il laboratorio con qualità e certezza dei risultati. Art. 1102-1103 Garanzia 5 anni Premium High Tech Ceramics - fino a 16 elementi. Sono realizzabili fori (CAM) per protesi avvitate. Colorazione e traslucenza Elevata precisione e resistenza Fresatura rompiforze Corone e ponti fino a 16 elementi Abutment 100% Zirconia Implant bridge 100% Zirconia 14 LaStruttura 2016

CORONE E PONTI DA CERAMIZZARE Protesi cementata su denti naturali ed impianti Lava PLUS 3M ESPE Lava Zirconia è affermata nel mercato mondiale per le sue qualità esclusive. La colorazione dell ossido di zirconio Lava è ottenuta con liquidi a formulazione brevettata disponibili in 16 tinte Vita da A1 a D4. Lava Plus è la zirconia 3M ESPE ad alta traslucenza; le qualità estetiche sono sorprendenti soprattutto per i restauri del settore anteriore. Lava Plus permette di realizzare restauri dai colori caldi e naturali con un eccellente traslucenza. Caratteristiche tecniche Resistenza alla flessione (Punch Test) (ISO 6872) Modulo d elasticità (Youngs) > 1100 MPa > 205 GPa Resistenza alla frattura (KIC) 5-10 MPa m1/2 CTE 10 ppm Densità (p) 6.08 g/cm 3 Art. 1124 Ponte ceramizzato in Zirconia Lava PLUS Elevata precisione marginale Clinicamente documentato Corone e ponti fino a 8 elementi Ponti fino di 48mm, fino a 2 intermedi nei posteriori e 4 negli anteriori. Ponti di Maryland, ponti su intarsi, cantilever fino al secondo premolare. www.lastruttura.it 15

CORONE E PONTI DA CERAMIZZARE Protesi cementata su denti naturali ed impianti Balance zirconia Balance è la zirconia traslucente che coniuga la qualità ad un prezzo attrattivo per ponti fino a 6 elementi; è disponibile nei colori A1-A3-C2-D3 Vita È la soluzione vantaggiosa per corone e ponti sia anteriori che posteriori nonchè per gli abutment ibridi (Art. 1118), in titanio-zirconia, per la tecnica di incollaggio. Utilizzando le nostre interfacce implantari per incollaggio (art. 1611), progettate individualmente, sono realizzabili pregiati abutment-ibridi in titanio-zirconia per la protesi cementata. Gli abutment in zirconia Balance sono forniti per l incollaggio in laboratorio; su richiesta è eseguibile l incollaggio con Panavia SA Cement. Caratteristiche tecniche Densità 6,0 g/cm 3 Durezza Vickers Resistenza alla compressione Resistenza alla flessione Module E Tenacità alla rottura o alla resilienza 1.300 HV10 2.000 MPa 1.100 MPa 210 GPa 7MPa*m1/2 Valori di CDT (25-500 C) 10,5. 10 6 K -1 Art. 1140 Garanzia 5 anni Ottima precisione Prezzo attrattivo Corone e ponti anteriori e posteriori Abutment per incollaggio Lunghezza massima 42 mm, altezza 14 mm. 16 LaStruttura 2016

CORONE E PONTI DA CERAMIZZARE Protesi cementata su denti naturali ed impianti Premium HT, ad alta traslucenza Premium HT ad alta traslucenza è ideale per i restauri a più alta aspettativa estetica nei settori frontali. Premium HT è basato su un innovativo brevetto industriale consistente in un trattamento di ottimizzazione delle nano-particelle di ossido di zirconio che permette di aumentare la traslucenza e migliorare l indice di rifrazione. Premium HT è, inoltre, colorato con la tecnica di colorazione individuale che differenzia l intensità cromatica in tre zone: colletto, corpo, incisale/occlusale. I casi implantari possono prevedere l infiltrazione rosa delle flange come base per la successiva ceramizzazione con le apposite masse gengivali. Premium HT è compatibile con le più note ceramiche specifiche per il rivestimento estetico delle strutture di zirconia. Art. 1104 Garanzia 5 anni Flange infiltrate Caratteristiche tecniche Densità 6,0 g/cm g/cm3 6.085 ~6.095 = 6.00 (ISO 13356) Mean linear intercept distance µm 0.25±0.05= 0.6 (ISO 13356) Biaxial flexure Zirconia A Spessore mm 0,8 Premium ZR Spessore mm 0,8 Mpa 900 = 500 (ISO 13356) Fracture toughness MPa m1/2 10 Premium HT Ad alta resistenza Spessore mm 0,8 Margine incisale desaturato Sfumatura progressiva del corpo dentinale Saturazione del colletto Tinta con tre sfumature Maggiore traslucenza Ideale per spessori sottili Corone e ponti anteriori e posteriori Ponti fino a 14 elementi www.lastruttura.it 17

CORONE E PONTI DA CERAMIZZARE Protesi cementata su denti naturali e impianti OneZir La nuova zirconia da ceramizzare è adatta per soluzioni operative sicure ed economiche. La qualità del processo lavorativo fa di OneZir un materiale idoneo per la realizzazione di corone e ponti sia anteriori che posteriori senza alcuna limitazione nel numero di elementi. Questa zirconia, disponibile solo da file, rappresenta la soluzione che coniuga l attrattività del prezzo e la sicurezza data dalle competenze con cui il materiale viene lavorato presso il nostro reparto di produzione. OneZir è disponibile in 5 gruppi di colori in grado di soddisfare tutte e 16 le tinte VITA: A Light, A Dark, B, C, D. A Light B A Dark C Art. 1116 D Materiale affidabile Prezzo vantaggioso 2 elementi intermedi nel quadrante posteriore 4 elementi intermedi nel quadrante anteriore 1 elemento a sbalzo o cantilever fino al primo premolare Fino a 14 elementi Disponibile solo da file 18 LaStruttura 2016

CORONE E PONTI DA CERAMIZZARE Protesi cementata su denti naturali ed impianti Cobalto Cromo laser melting La tecnica laser melting del metallo produce dispositivi compatti e pressoché esenti da porosità, realizzati tramite la completa fusione, strato dopo strato, di polvere metallica a base di cobalto cromo. Il processo di laser melting ottimizza i costi di produzione e la fornitura al laboratorio. Il processo di laser melting è indicato per ponti fino a 14 elementi; la nostra produzione include il trattamento termico di distensione in una camera riscaldante satura di gas argon al fine di assicurare una ceramizzazione priva di tensioni. Il prodotto è, inoltre, fornito senza supporti di sinterizzazione. Caratteristiche del metallo dopo l ossidazione (5 minuti a 950 C) e cotture ceramiche (4 x 2 minuti a 930 C) in accordo a EN ISO 22674 Densità relativa ca. 100 % Resistenza alla trazione Coefficiente di dilatazione termica 1350 MPa (25-500 C) 14,2 x 10E-6 m/m C Art. 1307 Più economico della fusione Biocompatibilità certificata Corone e ponti Solo tramite invio da file www.lastruttura.it 19

CORONE E PONTI DA CERAMIZZARE Protesi cementata su denti naturali ed impianti Cobalto Cromo laser fuso La tecnologia tedesca EOS, da noi impiegata, è accreditata in tutto il mondo come leader di qualità e affidabilità. EOS ha sviluppato per il settore dentale un rilevante know-how certificando l intero processo produttivo dei dispositivi protesici. Le certificazioni e la letteratura scientifica, a supporto della biocompatibilità, dimostrano la superiorità tecnologica e qualitativa. La precisione marginale ha avuto significativi miglioramenti con l ottimizzazione delle polveri di materia prima e lo sviluppo di nuovi parametri del processo di fusione laser; questa tecnica è da preferire al laser melting nei casi di strutture di più ampie dimensioni sia su denti naturali sia su impianti. Il metallo biomedicale laser fuso è fornito al laboratorio con rifinitura superficiale ed è compatibile con le ceramiche in commercio. Il metallo laser fuso è la soluzione per i laboratori più esigenti che desiderano competere nel mercato mantenendo la qualità come riferimento prevalente. Caratteristiche del metallo dopo l ossidazione (5 minuti a 950 C) e cotture ceramiche (4 x 2 minuti a 930 C) in accordo a EN ISO 22674 Densità relativa ca. 100 % Resistenza alla trazione Coefficiente di dilatazione termica 1350 MPa (25-500 C) 14,2 x 10E-6 m/m C Art. 1301-1302 Garanzia 5 anni Metallo biomedicale - fino a 14 elementi Biocompatibilità certificata Produzione da file in 24 ore Garanzia 5 anni Corone e ponti fino a 14 elementi 20 LaStruttura 2016

CORONE E PONTI DA CERAMIZZARE Protesi cementata su denti naturali ed impianti Cobalto Cromo fresato HSM La lega di Cobalto Cromo medicale è compatibile con le più diffuse ceramiche da rivestimento. Questo metallo possiede un ottimale stabilità grazie alla tecnica di fresatura ad alta velocità; la fresatura è indicata per ponti di grandi dimensioni, attacchi e connessioni implantari. Disponiamo delle migliori tecnologie di fresatura, Mikron HSM di GF AgieCharmilles; l altissima accuratezza degli assi diretti, controllati da righe ottiche pressurizzate, consentono l esecuzione dei particolari entro tolleranze di 0,005 mm. La struttura monoblocco in granito sintetico (peso totale 8.000 kg) rende questo impianto lo stato attuale dell arte e punto di riferimento per la fresatura a 5 assi ad alta velocità per ottenere la massima precisione e qualità. Ponte fresato con sistema di avvitamento SF Art. 1501-1502 Garanzia 5 anni Fresatura HSM Fresatura HSM; massima precisione e superfici ad alta definizione Stabilità e precisione Massima biocompatibilità Qualità della fresatura HSM Corone e ponti fino a 16 elementi Attacchi fresati Applicazioni implantari www.lastruttura.it 21

CORONE E PONTI DA CERAMIZZARE Protesi cementata su denti naturali ed impianti Attacchi fresati in Cobalto Cromo La protesi combinata è una tecnica tanto pregiata quanto complessa. I moderni software di progettazione CAD, come 3Shape Dental System, includono nelle librerie attacchi extracoronali perfettamente integrati nel processo di progettazione dei ponti. Questa applicazione semplifica la lavorazione e permette di ottenere dispositivi per la protesi combinata fresati in un unicio blocco e quindi privi di saldature. Realizziamo la fresatura del maschio degli attacchi M-SG Star I e M-SG Star II di Cendres+Métaux e Vario Soft 3 Mini di Bredent. Le fresature sono realizzabili in cobalto cromo e titanio con le fresatrici HSM ad alta precisione. Art. 1516 - Mini SG Art. 1519 - Vario Soft Art. 1311 - Attacco extracoronale in CoCr laser fuso Elevata precisione di fresatura Applicazione rapida ed economica Nessuna saldatura Elementi di fissaggio che collegano la dentatura restante alla protesi. Mini-SG Cendres+Métaux Bredent Vario Soft 3 mini 22 LaStruttura 2016

CORONE E PONTI PER RIVESTIMENTO IN COMPOSITO Protesi cementata su denti naturali ed impianti Pekkton by Cendres+Métaux Il polimero ad altissime prestazioni Pekkton ivory è la soluzione ideale per realizzare restauri definitivi estetici e confortevoli in implantologia dentale. Grazie alle sue straordinarie proprietà meccaniche fisiche e chimiche Pekkton presenta una resistenza alla compressione comparabile con la sostanza ossa e la dentina. Pekkton ivory offre la più ampia gamma di indicazioni rispetto agli altri polimeri, in quanto possiede proprietà simili ai materiali biologici che soddisfano i severi criteri biomeccanici dei manufatti protesici. Art. 3691 Assorbe gli urti Metal free e colore avorio Eccellente rapporto peso/resistenza meccanica Biocompatibile e sterilizzabile Corone e ponti definitivi su denti naturali www.lastruttura.it 23

CORONE E PONTI MONOLITICI Protesi cementata su denti naturali ed impianti LuxZir by Biodynamics L introduzione della zirconia LuxZir by Biodynamics, confermata dalle tendenze del mercato emerse dall ultima IDS di Colonia, ha aumentato ulteriormente la nostra gamma di zirconie monolitiche. La nuova zirconia LuxZir permette di realizzare restauri di ottima qualità sull intera arcata grazie alla sua altissima traslucenza. La sua estetica si può paragonare a quella del disilicato di litio. LuxZir riesce infatti a coniugare la resistenza della zirconia con l estetica del disilicato: con una resistenza di 600 Mpa è possibile realizzare ponti fino a tre elementi. I restauri LuxZir convincono per la traslucenza naturale e l effetto camaleontico che si riesce ad ottenere avendo a disposizione l intera gamma dei colori VITA. È possibile ultimare il lavoro soddisfando ogni esigenza estetica con la tecnica del cut-back vestibolare e utilizzando il kit dedicato per la colorazione e la glasure. Art. 1118 Ottima traslucenza elementi Estetica sovrapponibile alle stratificate 16 tinte VITA e kit dedicato per la colorazione Corone e ponti fino a 3 Resaturi nell intera arcata Possibilità di cut-back Non adatto in situazioni discromiche 24 LaStruttura 2016

CORONE E PONTI MONOLITICI Protesi cementata su denti naturali ed impianti Noritake Katana ML La zirconia Noritake fissa un ottimo standard di colorazione e traslucenza con l utilizzo di blocchi fresabili multistrato con dentine e smalto. Noritake-KATANA ML possiede 4 strati di differente intensità cromatica: tre simulano la transizione cromatica della dentina ed il quarto lo smalto. Lo strato di zirconia che simula lo smalto attenua il valore del restauro e contrasta con gli strati dentinali creando effetti cromatici tipici delle corone stratificate. Dovendo eseguire ritocchi occlusali in cavità, lo smalto di Katana-ML evita l affiorare del colore bianco latte come avviene nella zirconia infiltrata; disponibile nei colori A1, A2, A3, B1, B2, C1, C2, D2, VITA. I restauri devono essere ultimati in laboratorio con la tecnica di pittura o ceramizzazione vestibolare. A richiesta sono disponibili prodotti selezionati per la finitura dei monoliti: colori di pittura (stain), glaze speciale per la riduzione del valore e fluorescente, pasta per la brillantatura a banco, smalti opalescenti per la ceramizzazione vestibolare a bassa temperatura. Si suggerisce la cementazione con i piu recenti cementi resinosi self-adhesive (Panavia SA Cement). Garanzia Art. 1117 5 anni Art. 1115 - da stratificare Katana ML; estetica eccellente Monolitico multi-strato Spessori sottili 0,8 mm Garanzia 5 anni Corone e ponti anatomici fino a 14 elementi Corone con cut-back e ceramizzazione vestibolare www.lastruttura.it 25

CORONE E PONTI MONOLITICI Protesi cementata su denti naturali ed impianti Lava PLUS 3M ESPE - nuovo effetto smalto Lava Plus è la zirconia 3M ESPE ad alta traslucenza. La formulazione esclusiva del materiale e la nuova formulazione dei coloranti permettono di ottenere risultati estetici ottimali. La colorazione è ottenuta in modo individuale applicando i coloranti con micro-brush (non per immersione) prima della sinterizzazione, questo metodo permette di definire aree di differente intensità cromatica. La nuova tecnica di colorazione, definisce un marcato effetto dello smalto. I restauri devono essere ultimati in laboratorio con la tecnica di pittura o ceramizzazione vestibolare. Si suggerisce la cementazione con i piu recenti cementi resinosi self-adhesive. Art. 1125 NEW! colorazione interna effetto smalto Lava PLUS 3M ESPE; zirconia ad alta traslucenza con nuova colorazione interna ed effetto smalto La più elevata traslucenza Colorazione interna individuale Corone e ponti fino a 8 elementi Tecnica Cut-back 26 LaStruttura 2016

CORONE E PONTI MONOLITICI Protesi cementata su denti naturali ed impianti SolidZir, total zirconia I restauri Total Zirconia SolidZir ad alta traslucenza permettono di realizzare ponti monolitici, senza rivestimento ceramico, fino a 14 elementi. La qualità delle zirconia SolidZir è basata su un innovativo brevetto industriale consistente in un trattamento di ottimizzazione delle nano-particelle ossido di zirconio che permette di aumentare la traslucenza e migliorare l indice di rifrazione. La nuova tecnica di colorazione interna, è realizzata in modo individuale e differenzia l intensità cromatica in tre zone: colletto, corpo, incisale/occlusale. I restauri devono essere ultimati in laboratorio con la tecnica di pittura o ceramizzazione vestibolare. A richiesta sono disponibili prodotti selezionati per la finitura dei monoliti: colori di pittura (stain), glaze speciale per la riduzione del valore e fluorescente, pasta per la brillantatura a banco, smalti opalescenti per la ceramizzazione vestibolare a bassa temperatura. Si suggerisce la cementazione con i piu recenti cementi resinosi self-adhesive. Art. 1106-1129 Garanzia 5 anni Odt. Pierangelo Tognola Odt. Pierangelo Tognola SolidZir; spessori della preparazioni. La traslucenza dipende dallo spessore! Elevata stabilità e resistenza Colorazione interna individuale Ottima traslucenza Corone e ponti fino a 16 elementi www.lastruttura.it 27

CORONE E PONTI MONOLITICI Protesi cementata su denti naturali ed impianti BruxZir, Solid Zirconia Crowns & Bridges BruxZir è il marchio leader in USA con oltre 3 milioni di restauri in zirconia prodotti. BruxZir è ideale nei casi di bruxismo e di digrignamento; è minimamente invasivo e richiede uno spazio interocclusale di soli 0,5 millimetri. BruxZirR elimina il rischio di chipping e scheggiature del rivestimento poichè e costituito da un monolite di zirconia ad alta traslucenza senza rivestimento ceramico. I restauri anteriori Bruxzir possono essere ceramizzati nella porzione vestibolare prevedendo un cut-back nella struttura in zirconia; si ottengono, in questo modo, ottimi risultati estetici. BruxZir rispetta i denti antagonisti come dimostrato in diversi studi scientifici pubblicati a livello internazionale. A richiesta sono disponibili prodotti selezionati per la finitura dei monoliti: colori di pittura (stain), glaze speciale per la riduzione del valore e fluorescente, pasta per la brillantatura a banco, smalti opalescenti per la ceramizzazione vestibolare a bassa temperatura. Si suggerisce la cementazione con i piu recenti cementi resinosi self-adhesive. Art. 1127-1128 Garanzia 5 anni Wear Compatibility Antagonist Wear Study Volume (mm 3 ) 0,5 0,45 0,4 0,35 0,3 0,25 0,2 0,15 0,1 0,05 0 Natural Enamel 0.29±0.12 Glazed BruxZir 0.37±0.23 Glazed IPS e.max 0.41±0.15 Volume (mm 3 ) 120 110 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 Polished BruxZir 72±21 Polished Ceramco 3 110±48 Corone e ponti BruxZir Test di abrasione Abrasione: BruxZir Vs. ceramica Indicato per bruxisti Elevata resistenza, non abrade i denti Corone e ponti fino a 14 elementi 28 LaStruttura 2016

CORONE E PONTI MONOLITICI Protesi cementata su denti naturali ed impianti Disilicato di litio Ivoclar IPS e.max CAD Ivoclar coniuga estetica e resistenza. Il disilicato di litio è fresato tramite la tecnologia a 5 assi simultanei, Mikron HSM - GF AgieCharmilles, che offre un rilevante vantaggio, in termini di precisione e anatomia, rispetto alla fresatura ottenuta con piccoli fresatori chairside. Lo sviluppo di speciali strategie di fresatura con microutensili ha permesso un notevole miglioramento dei dettagli anatomici. Il disilicato è disponibile in 16 tinte Vita e diversi gradi di traslucenza: HT: ad elevata traslucenza per restauri interamente anatomici; LT: a bassa traslucenza, per corone e faccette; MO: ad elevata opacità, per monconi discromici; HO: ad alta opacità, per abutment in metallo. Si suggerisce la cementazione con i piu recenti cementi resinosi self-adhesive. Art. 1701 - Corona monolitica Art. 1705 - Cappette da stratificare Disilicato di litio: estetica con monolite I restauri devono essere ultimati in laboratorio con la tecnica di pittura o ceramizzazione previa cristallizzazione, in un tradizionale forno per ceramica del materiale inviato nello stadio di blu-block. Fresatura HSM ad alta precisione; Il blu-block si cristallizza nel forno per ceramica (normale cottura con vuoto) Estetica eccellente Monolite e ceramizzabile Corone, faccette e intarsi www.lastruttura.it 29

CORONE E PONTI MONOLITICI Protesi cementata su denti naturali ed impianti Suprinity VITA: silicato di litio con biossido di zirconio VITA SUPRINITY è la nuova generazione di vetroceramica arricchita con biossido di zirconio (10% in peso); è la prima ceramica al silicato di litio rinforzata con biossido di zirconio (ZLS). Suprinity si distingue per la struttura a granulometria particolarmente fine e omogenea, che assicura eccellenti qualità merceologiche per restauri sia nel settore anteriore che posteriore. VITA SUPRINITY è disponibile nei livelli di traslucenza T e HT. La traslucenza T è indicata per corone con tecnica di pittura o Cut-Back con VITA VM 11. Sono disponibili nei colori: OM1, A1, A2, A3, A3.5, B2, C2, D2. La traslucenza HT è tarata su una miscela dentina-smalto ed è particolarmente indicata per inlays, onlays, faccette e corone parziali. VITA SUPRINITY, T e HT, presentano un opalescenza naturale ed una fluorescenza armoniosa, che sostengono la naturalezza del restauro. I restauri SUPRINITY convincono per trasparenza naturale, effetto camaleonte ed effetti di profondità ottimali. I restauri in VITA SUPRINITY possono essere caratterizzati mediante la tecnica di pittura con VITA AKZENT Plus. Art. 3301 - Corona monolitica Art. 3302 - Cappetta da stratificare Art. 3303 - Faccetta Art. 3304 - Intarsio Resistenza superiore Estetica eccellente Fluorescenza Corone anteriori e posteriori 30 LaStruttura 2016

CORONE E PONTI MONOLITICI Protesi cementata su denti naturali ed impianti Resina Nano Ceramica (RNC) Lava Ultimate 3M ESPE è un innovativo materiale basato sulla tecnologia della resina nanoceramica (RNC) che combina i vantaggi della ceramica con quelli delle resine composite ad elevata reticolazione. Lava Ultimate è costituito quasi all 80% da componenti nanoceramici (nanoparticelle di zirconia e silice adese) integrati in una matrice polimerica ad elevata reticolazione. Questa composizione porta a prestazioni eccezionali: i restauri monolitici realizzati con Lava Ultimate si distinguono per l ottima resa estetica con valore e fluorescenza molto simili ai denti naturali. Questo materiale è indicato nei casi di patologie occlusali viste le favorevoli caratteristiche di elasticità e shock absorber. È disponibile in due tralucenze HT e LT: LT: A1 - A2 - A3 - A3,5 - B1 - C2 - D2 HT: A1 - A2 - A3 - B1 Art. 2901 Estetica eccellente Shock absorber Mantiene la lucentezza nel tempo Corone singole totali e parziali www.lastruttura.it 31

CORONE E PONTI MONOLITICI Protesi cementata su denti naturali ed impianti PMMA multistrato Polimero rinforzato per provvisori a lunga durata; è compatto, omogeneo e privo di monomero residuo. È compatibile, per la ribasatura, con le tradizionali resine acriliche autopolimerizzanti. Il PMMA multistrato è composto da 5 strati di differente intensità cromatica (smalto, dentina, dentina e colletto) che consentono di raggiungere un aspetto cromatico più naturale ed una lucidatura rapida ed efficiente. Sono realizzabili corone e ponti su denti naturali fino a 14 elementi e strutture avvitate direttamente su impianti senza interfaccia in metallo. Il PMMA avvitato è realizzabile limitatamente agli impianti selezionati per interfacce in zirconia NEXT (con vite speciale). PMMA multistrato è disponibile nei colori Vita A1 - A2 - A3 - B3 - C2 - D2. PMMA monostrato è disponibile nei colori Vita A1 - A2 - A3. Art. 2011 - PMMA multistrato Art. 2012-2013 - NEXT Implant Bridge Art. 2001 - PMMA monostrato PMMA ad elevata stabilità Struttura fino a 14 elementi Connessione 100% PMMA o titanio Connessione diretta sulle piattaforme o pilastri MUA Omogeneo, nessun monomero residuo Compatto ed elastico Facile lucidatura Corone e ponti anatomici fino a 14 elementi. 32 LaStruttura 2016

PROTESI IMPLANTARE Cementata e avvitata Abutment per tutte le piattaforme NEXT IN TITANIO NEXT-2 IN ZIRCONIA NEXT IN COBALTO CROMO I NEXT abutment sono forniti completi di viti di serraggio (tranne piattaforme speciali). Alcune piattaforme speciali non includono la vite. Gli abutment personalizzati NEXT sono progettati con applicativi avanzati per ottenere il design più accurato in relazione al singolo caso clinico. Sono prodotti con tecnologia MIKRON Agie Charmille per la massima precisione e qualità di fresatura. Inviando il caso, è opportuno comunicare la profondità del margine ed il tipo di profilo desiderato in relazione ai tessuti. Gli abutment in zirconia NEXT-2 sono realizzati particolari profili interni che assicurano la massima resistenza; è necessario l uso della relativa vite speciale. La libreria implantare NEXT è diponibile (gratuitamente) per i design software 3Shape, Dental Wings, Exocad. Garanzia Art. 1107-1143 - Zirconia 5 anni Art. 1203 - Titanio Art. 1504-1528 - Cobalto Cromo Accurato posizionamento dei margini Unico asse d inserzione per restauri multipli Accurato design da riduzione della corona Altezza profilo e diametro personalizzato NEXT Abutment in Titanio NEXT Abutment in Zirconia ad alta resistenza Profili individuali Vasta gamma di piattaforme compatibili Design accurato e funzionale Ampia compatibilità con impianti Protesi cementata e avvitata (abutment ceramizzati) www.lastruttura.it 33

PROTESI IMPLANTARE Cementata e avvitata NANOZR by PANASONIC ZIRCONIA CON IL DOPPIO DELLA RESISTENZA ZR02/AL203 - CERIA STABILIZED Panasonic, nota per l alta qualità e precisione giapponese, ha sviluppato un altra soluzione innovativa. NANOZR è ceramica high-tech composta da ossido di zirconio/allumina/ Cerio rinforzata con nano-cristalli. Le caratteristiche esclusive di NANOZR derivano dal procedimento brevettato da Panasonic basato sull applicazione delle nanotecnologie. NANOZR è basata su oltre 10 anni di ricerca e applicazioni cliniche; ha proprietà meccaniche uniche che nessun altro materiale possiede e apre nuove opportunità per le protesi implantari di alta sicurezza e qualità. Le soluzioni implantari NEXT si avvalgono di NANOZR per la produzione di Abutment e Implant bridge (lista compatibilità NEXT Zirconia). NANOZR è disponibile in un unico colore. Bassa traslucenza LT comprende i colori VITA, A1-A2-A3- A3,5-B1-C2-D2 Art. 1146 - NEXT Abutment Art. 1147-1148 - NEXT Implant Bridge Garanzia 5 anni Due volte più resistente rispetto alla Zirconia Y-TZP Elevato modulo Weibull (omogeneo/longevo) Biocompatibile Compatibile con Zr ceramica da rivestimento Abutment per protesi cementata Implant Bridge 34 LaStruttura 2016

PROTESI IMPLANTARE Cementata e avvitata NEXT viti di fissaggio NEXT librerie implantari Le viti NEXT, prodotte da LaStruttura, garantiscono un sicuro e duraturo fissaggio utilizzando i valori Newton (NCM) riportati dal produttore dell impianto. Le viti NEXT sono compatibili e si integrano in modo accurato con i profili del produttore dell impianto per la massima sicurezza e tracciabilità. In caso di interfacce in zirconia con NEXT Abutment o NEXT multi è indispensabile l uso della vire speciale NEXT-2. Si suggerisce sempre l uso della chiave dinamometrica per un serraggio sicuro. Alcune piattaforme speciali non includono le viti. La banca dati implantari NEXT consente la produzione di abutment e strutture avvitate direttamente su piattaforme o su pilastri trasmucosi. I dispositivi NEXT sono forniti completi di viti; è possibile anche l uso delle viti originali. Le connessioni in zirconia NEXT2 sono realizzate con nuovi profili interni che ne hanno aumentato notevolmente la resistenza. Le componenti NEXT2 in zirconia, richiedono l uso della vite speciale da noi fornita. Le librerie implantari NEXT sono compatibili con i seguenti software di progettazione: 3SHAPE DENTAL WINGS LAVA DESIGN 7 3M ESPE EXOCAD Le librerie implantari NEXT sono installabili a richiesta previo acquisto dei pilastri di scansione NEXT scan body. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende CAD/CAM NEXT Implants components Vasta gamma di piattaforme compatibili Accurato design da riduzione della corona Altezza profilo e diametro personalizzato www.lastruttura.it 35

PROTESI IMPLANTARE Cementata e avvitata NEXT Scan Body, pilastri di scansione NEXT analoghi CAD I pilastri di scansione NEXT Scan Body permettono il preciso trasferimento della posizione degli impianti mediante la scansione digitale in laboratorio o nello studio dentistico con scanner orale. L impiego dei pilastri di scansione NEXT necessita della relativa libreria implantare NEXT che deve essere installata nel modulo implantare incluso nel software CAD utilizzato per la progettazione di abutment e strutture avvitate. I casi realizzati con scansione intraorale, prevedono inoltre l utilizzo di un analogo speciale per il modello stereolitografico. L analogo virtuale NEXT-CAD è presente nella libreria implantare NEXT per la progettazione del modello stereolitografico con analogo. L analogo NEXT-CAD, realizzato in titanio, è inserito a pressione nel modello stereolitografico ed è riutilizzabile per successivi casi. Gli Scan Body NEXT sono compatibili con tutte le piattaforme implantari più diffuse, gli analoghi NEXT- CAD sono attualmente disponibili per una selezionata gamma di piattaforme. 36 LaStruttura 2016

PROTESI IMPLANTARE Avvitata Sistema SF: avvitamento trasversale Toronto e implant bridge, con posizione vestibolare del canale della vite, possono essere dotati del sistema di avvitamento trasversale SF. Il sistema SF permette di superare le limitazioni estetiche imposte dal canale di avvitamento spostando la vite in zona linguale/palatale. La soluzione consiste in abutment di correzione NEXT dotato di foro filetto e di una vite conica integrata nella struttura protesica avvitata. NEXT SF permette di risolvere anche i casi piu complessi con forti inclinazioni degli impianti. Il sistema SF è applicabile esclusivamente agli abutment NEXT in metallo. È inoltre possibile realizzare l inclinazione del canale della vite per un numero limitato di piattaforme implantari. NEXT Toronto Bridge in titanio con avvitamentosf (NEXT Abutment con SF) Art. 2318 Implant Bridge in Cobalto Cromo: Connessioni su MUA Connessioni su NEXT Abutment con avvitamento trasversale Elimina i canali delle viti in zona vestibolare Soluzione di alta qualità Protesi multipla avvitata www.lastruttura.it 37

PROTESI IMPLANTARE Avvitata NEXT Multi Toronto Toronto Social Profile Toronto Prestige I nuovi orientamenti del mercato hanno favorito la crescita esponenziale delle Toronto-bridge avvitate per denti del commercio. Le Toronto sono prodotte con fresatura industriale MIKRON Agie Charmille a partire da un unico monoblocco di titanio. La fresatura ad alta precisione garantisce un adattamento eccezionale agli impianti con un trasferimento ideale del carico masticatorio che assicura il serraggio delle viti a lungo termine. Le viti compatibili fornite replicano i profili di quelle originali, per la massima sicurezza e tracciabilità. Alcune piattaforme speciali non includono la vite. Il titanio è quattro volte più leggero dell oro e assicura al paziente un ottimale comfort grazie alla stabilità della protesi avvitata. La toronto CAD/CAM è meno soggetta a frattura delle estensioni in quanto non presenta saldature ed è caratterizzata da una precisione senza eguali decisamente superiore alle strutture fuse. La progettazione computerizzata CAD assicura la realizzazione di profili coerenti con il carico masticatorio. Le Toronto, realizzate in un unico pezzo, sono avvitate direttamente sulla piattaforma dell impianto o su componenti coniche trasmucose, tipo MUA. l differenti profili e design di NEXT, Social e Prestige, sono stati sviluppati per rispondere alle diverse esigenze cliniche ed economiche. A tutte le nostre toronto è applicabile il sistema di avvitamento trasversale SF. La Toronto fresata, in alternativa alla fusione, rapresenta oggi il gold standard accessibile a tutti i laboratori che intendono offrire qualità e innovazione. Art. 1215 - NEXT Multi Toronto Art. 1228-1229 - Toronto Social Profile Art. 1227 - Toronto Prestige (replica design complessi) Garanzia 5 anni Comfort, ottimo rapporto qualità/prezzo Precisione, fit passivo Compatibile con tutte le piattaforme Protesi multipla avvitata 38 LaStruttura 2016

Toronto Bridge CAD/CAM NEXT multi Toronto possiede il design più accurato con pin di ritenzione per i denti del commercio. Il sistema SF con vite trasversale è applicabile su richiesta a tutte le Toronto. La Toronto Social Profile in titanio ha un design semplificato ad un prezzo straordinario. La precisione sugli impianti è elevata ed Il profilo ritentivo assicura una buona tenuta. Tutte le nostre Toronto bridge sono realizzabili con connessione diretta sulle piattaforme oppure sui pilastri trasmucosi MUA. Toronto Prestige replica i design protesici più articolati e complessi. www.lastruttura.it 39

PROTESI IMPLANTARE Avvitata Fibra di vetro La fibra di vetro possiede una elevata resistenza e biocompatibilità. È costituita da una matrice di resina epossidica e fibre di vetro pluridirezionali, le caratteristiche meccaniche sono straordinarie. Possiede un modulo di elasticità molto simile ai denti naturali: l elevata resistenza, infatti, permette di ridurre la trasmissione di forze alle strutture dentali. Le strutture di rinforzo sono ottenute da monoblocchi di materiale lavorati con i fresatori CNC a 5 assi. La fibra di vetro è compatibile con tutti i compositi da rivestimento e da cementazione formulati con matrici resinose a base di Bis GMA. Le strutture avvitate in fibra di vetro sono realizzabili limitatamente agli impianti per Abutment in Zirconia NEXT (con viti speciali) Art. 2504-2505 - NEXT Implant Bridge Art. 2506 - NEXT multi Toronto Art. 2501-2502 - Corone e Maryland da stratificare Elasticità simile ai denti Compatibile con i compositi Elevata adesione con i cementi adesivi Corone e ponti Maryland bridge Ponti su intarsi 40 LaStruttura 2016

PROTESI IMPLANTARE Avvitata SolidZir, corone e ponti monolitici avvitati SolidZir per protesi avvitate è un efficiente soluzione estetica e funzionale in linea con le richieste del mercato attuale. I restauri Solidzir, singoli e multipli, sono dotati di foro occlusale e realizzati interamente in zirconia oppure con interfaccia in titanio (cod. 1611) in base al tipo di impianto. La finitura è realizzata in laboratorio con la tecnica d pittura (temperatura inferiore a 900 C) e con la ceramizzazione tramite smalti vestibolari e masse gengivali rosa. La soluzione protesica SolidZir è compatibile con tutti i più diffusi sistemi implantari. L uso della dima CAD/CAM in alluminio, permette al clinico di posizionare in modo preciso le interfacce rotative (art. 1611) in cavità evitando errori. Con l impiego della dima in alluminio, SolidZir avvitato è garantito 5 anni. SolidZir con interfacce in titanio Art. 1130 - Implant crown Art. 1139-1141 - NEXT Implant Bridge SolidZir con interfacce in titanio Estetica e biocompatibilità Precisione Garanzia 5 anni (solo con dima CAD/CAM) Protesi avvitata singola e multipla Struttura fino a 16 elementi www.lastruttura.it 41

PROTESI IMPLANTARE Avvitata Noritake Katana ML, corone e ponti monolitici avvitati Noritake Katana ML è una moderna soluzione implantare estetica e funzionale. La connessione implantare è realizzata interamente in Zirconia con interfaccia in titanio (cod. 1611), l incollaggio con cemento composito è eseguito in laboratorio in seguito alla pittura e ceramizzazione. La corona avvitata K-ML è fornita con vite di serraggio; questa soluzione protesica è compatibile con tutti i più diffusi sistemi implantari. L uso della dima CAD/CAM in alluminio, permette al clinico di posizionare in modo preciso le interfacce rotative (art. 1611) in cavità evitando errori. Con l impiego della dima in alluminio, SolidZir avvitato è garantito 5 anni. Art. 1611 - Interfacce in Titanio Art. 1117 - Noritake Katana ML Garanzia 5 anni Flange stratificate in ceramica Katana ML; gli strati di dentina contrastano lo smalto con evidenti sfumature Smalto ceramico stratificato (opzionale) Connessioni implantari in titanio Foro vite (SF opzionale) Struttura 100% zirconia Colorazione esterna individuale Zirconia multistrato Smalto 35% Transizione B 15% Transizione A 15% Dentina 35% Funzionale ed economica Precisione Garanzia di 5 anni solo con dima CAD/CAM Protesi avvitata singola e multipla Struttura fino a 16 elementi 42 LaStruttura 2016

PROTESI IMPLANTARE Avvitata Interfacce individuali per incollaggio Le interfacce individuali, per la tecnica di incollaggio, sono indicate per corone e ponti nell ambito della protesi avvitata. I restauri, in associazione alle interfacce (art. 1611) sono sempre provvisti di fori occlusali. Per la protesi cementata è indicato l abutment NEXT. Le interfacce assicurano un ottimale supporto del restauro; la connessione antirotazionale è destinata alle corone e la rotativa per le strutture multiple. Le interfacce hanno profili standardizzati a differenza degli abutment NEXT che sono realizzati con design totalmente individuale (profili trasmucosi, spalla, porzione coronale, diametri). L incollaggio del restauro alle interfacce è eseguito in laboratorio con cemento adesivo previa sabbiatura delle superfici contrapposte. La dima in alluminio fresato permette un incollaggio preciso e senza tensioni per una lunga durata del restauro. Le interfacce sono disponibili per tutte le piattaforme implantari. Alcune piattaforme speciali non includono la vite Art. 1611 Aumento della superficie utile di incollaggio Design antirotazionale Interfaccia individuale Art. 1611 Chamfer personalizzato di appoggio e stop in calzata Unico asse di intersezione Le interfacce sono realizzate con connessione rotazionale per le strutture multiple e anti-rotazionali per le corone avvitate Diametro e inclinazioni individuali Maggiore resistenza meccanica del restauro Corone avvitate, in zirconia Ponti avvitati in zirconia www.lastruttura.it 43

PROTESI IMPLANTARE Avvitata Dima in alluminio per tecnica di incollaggio La dima è un ausilio indispensabile per un incollaggio preciso e duraturo di strutture multiple avvitate in zirconia. Permette il preciso posizionamento sul modello delle interfacce rotative per l incollaggio evitando le tensioni con la struttura, che sono le dirette responsabili di possibili fratture. L interfaccia è provvista di un incavo di allineamento con la dima; eseguito il serraggio delle viti in modo incrociato si potrà procedere all incollaggio. Sabbiare le interfacce in titanio e la controparte in zirconia. Sigillare i fori delle viti sulle interfacce in titanio con cera. Applicare sulle pareti in zirconia, al di sopra delle interfacce, un sottile strato di cera al fine di assicurare il deflusso del cemento e la successiva rimozione dello stesso. Per una cementazione sicura, si raccomanda PANAVIA SA Cement colore white (bianco opaco). Inserire le interfacce fresate nella dima e trasferire il tutto sul modello di lavoro Dima in posizione sul modulo Verifica precisa fra dima e interfacce Verifica di allineamento dell incavo della dima con l incavo presente nell interfaccia Serrare gradualmente tutte le viti in modo incrociato tenendo in posizione le interfacce tramite l incavo Art. 3510 Incavo per dima: verifica posizione Culisse antirotazionale per dima in alluminio Chamfer personalizzato di appoggio e stop in calzata Posizionamento preciso della struttura. L incollaggio sarà eseguito in seguito alla ceramizzazione della struttura Precisione delle posizioni Incollaggio sicuro e duraturo Protesi avvitata multipla 44 LaStruttura 2016

PROTESI IMPLANTARE Avvitata Alluminio: verifica precisione La struttura in alluminio è costituita da cappe a spessore costante e segmenti di congiunzione; ha lo scopo di verificare la precisione delle posizioni e le chiusure marginali in cavità prima di realizzare il lavoro definitivo. In caso di imprecisione la struttura è facilmente sezionabile e ricollocabile nella nuova posizione con l ausilio di resina acrilica appropriata (pattern resin). Nei casi implantari più complessi, la struttura in alluminio permette di alloggiare ed avvitare Il dispositivo simulando la funzionalità del definitivo. Le interfacce sono fresate in un solo blocco esattamente come nel successivo definitivo. Art. 3501-3504 Art. 3502-3503-3504 - protesi avvitata Struttura PROVA in alluminio Art. 3502-3504 Struttura in metallo per una corretta precisione marginale Strutture di prova www.lastruttura.it 45

PROTESI IMPLANTARE Avvitata Implant Bridge per rivestimento CROMO COBALTO ZIRCONIA Y-TZP TITANIO NEXT multi Implant bridge sono progettati con le più avanzate tecnologie. Assicurano la massima precisione ed un adattamento passivo alle piattaforme. È ricavato in un solo pezzo da un monoblocco di materiale medicale mediante fresatura ad alta precisione HSM, Mikron 400 Agie Charmille. L implant bridge NEXT, da 2 a 16 elementi, è realizzato con connessione diretta sulle piattaforme o sulle componenti transmucose tipo MUA. I dispositivi sono forniti completi di viti di serraggio. Alcune piattaforme speciali non includono le viti. Art. 1132-1134 - Zirconia Art. 1218-1219 - Titanio Art. 1521-1522 - Cobalto Cromo Garanzia 5 anni 1 2 3 Camino di prolungamento del canale vite Avvitamento SF Implant bridge in zirconia e corone di silicato 1 Connessione su pilastro MUA 2 Connessione su Abutment SF Chamfer Spalla linguale/palatale 3 Connessione interna rotativa Implant Bridge con avvitamento SF Precisione, fit passivo Design accurato Compatibile con tutte le piattaforme Protesi multipla avvitata 46 LaStruttura 2016

PROTESI IMPLANTARE Avvitata Barre per overdenture con attacchi Le barre NEXT in titanio o cobalto cromo sono progettate virtualmente con il più moderno applicativo in grado di assicurare un design accurato e funzionale. Le barre vantano un adattamento eccezionale, un trasferimento ideale del carico e una stabilità a lungo termine del serraggio delle viti. Le barre NEXT in titanio o cobalto cromo possono essere fornite complete di attacchi Equator Rhein 83 o Locator Zest. È realizzabile, in aggiunta, anche la controbarra fresata in titanio o laser fusa in cobalto cromo (più economica) per una piu sicura rimozione della protesi. Gli alloggiamenti delle cappe di ritenzione in nylon, sono integrati nella barra evitando l ingombro (ed il costo) del tradizionale contenitore in acciaio. Le barre NEXT sono compatibili con i più diffusi sistemi implantari. Alcune piattaforme speciali non includono la vite. Fori filetti Barra secondaria di rinforzo (opzionale) Monoblocco in titanio da fresatura CAD/CAM Protesi rimovibile Locator Zest Equator Rhein Connessione diretta sulle piattaforme Art. 1208 - NEXT multi barra Art. 1225 - NEXT multi controbarra Art. 1508 - NEXT multi barra in CoCr Art. 1525 - NEXT multi controbarra in CoCr Art. 1313 - Controbarra in CoCr Laser fuso Garanzia 5 anni Free design con attacchi equator Secondaria con PIN di ritenzione Precisione e fit passivo Attacchi filettati nella barra Secondaria con attacchi integrati Protesi multipla avvitata www.lastruttura.it 47

RESTAURI ADESIVI Faccette Faccette DISILICATO DI LITIO IVOCLAR Il disilicato IPS e.max CAD Ivoclar, risponde alle esigenze di estetica più raffinata. La fresatura Mikron - GF AgieCharmilles assicura una qualità elevata del fresaggio. Le faccette sono inviate in laboratorio da cristallizzare (blu-block). La finiturà estetica avviene con la tecnica di pittura o ceramizzazione. È preferibile eseguire in laboratorio un wax-up diagnostico sul modello master al fine di definire la morfologia del restauro. Nella scelta della colorazione e dell opacità occorre tenere in considerazione:: 1. Colore del moncone 2. Colore del restauro 3. Colore del cemento HT: ad elevata traslucenza per restauri interamente anatomici; LT: a bassa traslucenza, per corone e faccette; MO: ad elevata opacità, per monconi dicromici; HO: ad alta opacità, per abutment in metallo; Impulse Value / Opal: speciale per faccette. È necessaria la prova intraorale con le paste TRY-in per simulare, prima della cementazione adesiva, il risultato finale. Art. 1702 Prima Dopo, faccette addizionali InTrend Faccette InTrend Estetica naturale Minima invasività Monoliti per tecnica di pittura Possibile ceramizzazione Restauri adesivi anteriori 48 LaStruttura 2016

RESTAURI ADESIVI Intarsi Intarsi RESINA NANO CERAMICA Lava Ultimate 3M ESPE è un innovativo materiale basato sulla tecnologia della resina nanoceramica (RNC). I restauri parziali rappresentano una soluzione clinica ideale per cavità molto estese e permettono una gestione della pratica clinica semplice e predicibile. Questo materiale possiede esclusive caratteristiche di elasticità e mantenimento della lucidatura nel tempo grazie alla nanotecnologia dei riempitivi. La finitura e la colorazione con compositi sono realizzate in laboratorio seguendo le istruzioni d uso. È disponibile in 8 colori Vita e due traslucenze: Alta traslucenza HT: colori VITA, A1-A2-A3-B1 Bassa traslucenza LT: colori VITA, A1-A2-A3-A3,5-B1-C2-D2 Art. 2902 Elevata stabilità dei margini Elasticità e resistenza shock absorber Superficie a specchio ottima traslucenza ed estetica Colorazione esterna individuale 100% resina nano ceramica 3M ESPE Lava Ultimate Lava Ultimate Lava Ultimate Estetica eccellente Elasticità Shock absorber Inlay, onlay, overlay, corone 3/4 www.lastruttura.it 49

RESTAURI ADESIVI Intarsi Intarsi DISILICATO DI LITIO Il disilicato di litio è fresato con centri di lavoro a 5 assi simultanei, Mikron HSM - GF AgieCharmilles. La tecnologia di fresatura impiegata offre un rilevante vantaggio, in termini di precisione e anatomia, rispetto ai piccoli fresatori chairside. Il disilicato è disponibile in 16 tinte Vita e diversi gradi di traslucenza: HT: ad elevata traslucenza per restauri interamente anatomici; LT: a bassa traslucenza, per corone e faccette. I restauri devono essere ultimati in laboratorio con la tecnica di pittura o ceramizzazione previa cristallizzazione del -blu-block- in un tradizionale forno per ceramica. Si suggerisce la cementazione con i piu recenti cementi resinosi self-adhesive. Art. 1703 Estetica eccellente Intarsi 50 LaStruttura 2016

MODELLI STEREOLITOGRAFICI Modelli per oral scanner Modelli stereolitografici SLA La tecnologia di stereolitografia SLA ipro 8000 3D Systems è stata aggiornata con nuovi stili di gestione del laser che hanno migliorato la qualità superficiale che appare notevolmente migliorata e perfettamente liscia. La nuova resina Accura di colore grigio chiaro replica particolari con precisione micrometrica e supporta i design più complessi dei modelli. Produciamo, con model builder 3Shape, geller model e modelli implantari con analoghi. I modelli ortodontici si avvantaggiano della nuova precisione: attachment e bracket sono riprodotti anche sul modello con incredibile precisione e accuratezza. Art. 2235 - Modello alveolare tipo Geller Art. 2226 - Modello per impianti con analogo NEXT Art. 2209 - Modelli ortodontici da set up Art. 2201-2205 - Modelli Lava 3M ESPE Geller model SLA Modello con analoghi speciali per SLA www.lastruttura.it 51

SCANNER DA LABORATORIO 3SHAPE Serie D 3Shape scanner da laboratorio - Serie D D500 La Serie D500 basata sulle comprovate tecnologie di scansione 3Shape, rappresenta una solida soluzione per tutti quei laboratori che si affacciano per la prima volta CAD/CAM. Il tutto ad un prezzo imbattibile. Precisione: al mondo digitale delle lavorazioni 10µm Tempo scansione arcata: 115 sec NEW D750 La nuova serie D750 è basata sulla tecnologia di ultima generazione 3Shape a luce led blue. Rappresenta la soluzione ideale in termini di produttività per tutti i laboratori di piccole e medie dimensioni che si dedicano alle lavorazioni convenzionali e implantari. Precisione: 10µm/12µm su barre e impianti Tempo scansione arcata: 55 sec D900L La Serie D900L anch essa dotata di luce led blue, si propone come uno scanner rapidissimo. Permette, inoltre, una scansione della struttura a colori. Le parole chiave sono precisione e produttività. Precisione: 7µm/8µm su barre e impianti Tempo scansione arcata: 35 sec NEW D2000 La nuovissima serie D2000 rappresenta il top di gamma, l apice delle tecnologie 3Shape a tua disposizione. Precisione: 5µm/8µm su barre e impianti Tempo scansione arcata: 25 sec Nessuna necessità di scansionare i monconi separatamente Alloggiamento sufficiente per due modelli 52 LaStruttura 2016

SCANNER INTRAORALE 3SHAPE TRIOS POD e Cart TRIOS 3Shape : l impronta digitale Il nuovo TRIOS di terza generazione, è una soluzione digitale tre in uno. Uno scanner intraorale 3D per una rapida presa delle impronte digitali a colori (RealColor ). Una fotocamera intraorale integrata, che permette di scattare foto e filmati in HD. Uno spettrofotometro in grado di identificare con precisione tutte le sfumature del dente. TRIOS consente più efficienza e precisione ed offre più comfort ai pazienti. Il nuovo TRIOS 3 permette di scegliere tra i due nuovi puntali a manipolo e con impugnatura. Configurazioni studiate per un maggiore comfort per lo specialista e per il paziente, grazie alle dimensioni ridotte rispetto al precedente modello. Il TRIOS di terza generazione è, inoltre, fino al 100% più veloce nell acquisizione dell impronta digitale rispetto al modello precedente! Le applicazioni TRIOS aumentano continuamente. Oltre alle corone e agli inlay, TRIOS viene anche utilizzato per diagnosi, presentazione del caso ai pazienti, impianti provvisori, protesi implantari e protesi rimovibili. www.lastruttura.it 53