RASSEGNA STAMPA. 15 giugno 2018

Documenti analoghi
RASSEGNA STAMPA. 03 ottobre 2018

RASSEGNA STAMPA. 13 febbraio 2018

MOVIMENTO DIFESA DEL CITTADINO

FONDAZIONE SALVATORE MAUGERI - FONDAZIONE SALVATORE MAUGERI FONDAZIONE SALVATORE MAUGERI - FONDAZIONE SALVATORE MAUGERI WEB

ACQUE RISORGIVE CONSORZIO DI BONIFICA RASSEGNA STAMPA

GIOCAMPUS. Rassegna Stampa del 13/02/2014

DISCARICA DI CONVERSANO

ARCHE ONLUS. Rassegna Stampa del 31/08/2015

RASSEGNA STAMPA. Rassegna Stampa del 18 gennaio 2018

RASSEGNA STAMPA 20 luglio 2018

IDI. Rassegna Stampa del 16/12/2014

RASSEGNA STAMPA. a cura dell Ufficio Relazioni Stampa di Federmanager

Marghera City of Making

Rassegna Stampa. giovedi 09 marzo Servizi di Media Monitoring

RASSEGNA STAMPA 29 novembre 2017

GLOBAL THINKING FOUNDATION

RASSEGNA STAMPA 27 giugno 2018

AESVI. Rassegna Stampa del 30/03/2010

DISCARICA DI CONVERSANO

Laboratorio Fistec Iuav

RASSEGNA STAMPA 19 dicembre 2018

RASSEGNA STAMPA. Rassegna Stampa del 16 ottobre 2016

RASSEGNA STAMPA ANBI VENETO TESTATE:

RASSEGNA STAMPA. 31 agosto 2017

RASSEGNA STAMPA ANBI VENETO TESTATE:

RASSEGNA STAMPA. Rassegna Stampa dal 29 al 30 settembre 2016

RASSEGNA STAMPA 24 aprile maggio 2017

RASSEGNA STAMPA 21 maggio 2019

MONTECCHIO MAGGIORE Venerdì, 10 febbraio 2017

COMUNE DI COLOGNO MONZESE. Rassegna Stampa del 14/10/2011

CONFIMI. Rassegna Stampa del 07/03/2014

RASSEGNA STAMPA ANBI VENETO TESTATE:

BC SPEAKERS. Rassegna Stampa del 15/03/2010

Progetto CapaCityMetro

Sgomberato un altro campo: è il sesto!

RASSEGNA STAMPA 13, 14, 15 gennaio 2018

INDICE RASSEGNA STAMPA AMBIENTE. Pagina I. Indice Rassegna Stampa

GRANDI E PICCOLI COMUNI

RASSEGNA STAMPA 17 giugno 2019

CASTELFRANCO 2 luglio 2013 pagina 25

GLOBAL THINKING FOUNDATION

RASSEGNA STAMPA UNIONE VENETA BONIFICHE TESTATE:

COMUNE DI COLOGNO MONZESE. Rassegna Stampa del 04/11/2011

RASSEGNA STAMPA ANBI VENETO TESTATE:

METRO 4. Rassegna Stampa del 08/10/2014

DISCARICA DI CONVERSANO

Bandiere arancioni: da certificazione a opportunità di sviluppo turistico. Forum regionale del turismo - Bari, 20 novembre

PROGRAMMA AMMINISTRATIVO della LISTA CIVICA PER RIPACANDIDA

Monitoraggio dell informazione politica nei quotidiani locali durante la campagna elettorale per le elezioni regionali e comunali di Aprile 2005

SALONE DELLO STUDENTE DI CATANIA 13, 14 e 15 dicembre 2017 Le Ciminiere

Acqua pura. Lezione introduttiva. Risorsa 1 - Introduzione Acqua pura

Sommario Rassegna Stampa

A CHE PUNTO SIAMO? Certosa Parri Di Vittorio, 22 maggio 2018

COOPSETTE. Rassegna Stampa del 06/06/2012

RASSEGNA STAMPA ottobre 2018

Rassegna del 12/01/2019

CONSORZIO DI BONIFICA ACQUE RISORGIVE RASSEGNA STAMPA

La proprietà intellettuale degli articoli è delle fonti (quotidiani o altro) specificate all'inizio degli stessi; ogni riproduzione totale o parziale

Rassegna Stampa. Da 08 marzo 2018 a 14 marzo Servizi di Media Monitoring

RASSEGNA STAMPA ANBI VENETO TESTATE:

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

Via Farini, Roma - fax / Rassegna stampa 11/13 febbraio 2010

Rassegna stampa 10 Maggio 2016

rassegna stampa U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, TORINO tel cell

CITTADINANZA ATTIVA. Pianificazione Consapevole e Condivisa CONSULTAZIONE PUBBLICA

RASSEGNA STAMPA 8/11 aprile 2011

INDICE RASSEGNA STAMPA PROTEZIONE CIVILE. Pagina I. Indice Rassegna Stampa

DISCARICA DI CONVERSANO

RASSEGNA STAMPA 8/11 aprile 2011

COMUNE DI SANLURI PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA. Via Carlo Felice n telefono 070/ telefax 070/ SERVIZIO AA.GG.

I comuni e l Expo l opportunità,, progetti e azioni

REGIONE SICILIA COMUNE DI RACALMUTO Libero consorzio comunale di Agrigento REGISTRO DELLE ORDINANZE ANNO 2019

RASSEGNA STAMPA UNIFARCO APRILE 2013

CONSORZIO DI BONIFICA ACQUE RISORGIVE

PROVVEDIMENTO DEL SINDACO N. ORD DATA 27/09/2017

Rassegna Stampa del 06/08/ :17

Destinazione Trentino. Elisabetta Zanella

AGRICOLTURA 2 LA PROVINCIA DI CREMONA GAZZETTA DI MANTOVA LA VOCE DI MANTOVA LA PROVINCIA DI CREMONA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Il Piano per la MOBILITÀ ELETTRICA

La nostra casa comune

Rassegna Stampa. martedi 01 marzo Servizi di Media Monitoring

Bip e Shearman & Sterling nell'apertura della prima università cinese a Milano

RASSEGNA STAMPA 26 marzo 2018

ANBI VENETO 30 gennaio 2018

Luglio 2016 Predda Niedda Grande quantità di cataloghi, copie di fatture e materiale di scarto di tipo industriale. Dalle indagini è emerso che gli

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

WATERFORLIFE LIFEFORWATER

RASSEGNA STAMPA UNIONE VENETA BONIFICHE TESTATE:

DISCARICA DI CONVERSANO

ASSOCONTACT. Rassegna Stampa del 19/11/2015

MONTECCHIO MAGGIORE Domenica, 29 gennaio 2017

AGRICOLTURA 2 L` ECO DI BERGAMO Coldiretti chiede la moratoria sui debiti 3 L` ECO DI BERGAMO

COSA SI ASPETTANO LE FAMIGLIE DALLA

PRESENTAZIONE SERVIZI

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA PER L AGRICOLTURA, ALLEVAMENTO E SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI GESICO

WATERFORLIFE LIFEFORWATER

Davide Primucci Laboratorio spazi rurali e boschi urbani - Vicenza (Vi)

Risultati. Statistiche brevi Indagine 'POLIZIA MUNICIPALE TERRE ESTENSI' Indagine 96973

L'attività dello Sportello Unico per le Attività Produttive in materia di prevenzione incendi VICENZA 10/02/2012

Transcript:

RASSEGNA STAMPA 15 giugno 2018 La proprietà intellettuale degli articoli è delle fonti (quotidiani o altro) specificate all'inizio degli stessi; ogni riproduzione totale o parziale del loro contenuto per fini che esulano da un utilizzo di Rassegna Stampa è compiuta sotto la responsabilità di chi la esegue; MIMESI s.r.l. declina ogni responsabilità derivante da un uso improprio dello strumento o comunque non conforme a quanto specificato nei contratti di adesione al servizio.

INDICE ANBI VENETO. 15/06/2018 Il Giornale di Vicenza Pane gettato nella roggia Recuperati due quintali 15/06/2018 Il Gazzettino - Treviso «Lega, boom di voti e tessere: tutti a Pontida» 4 5

ANBI VENETO. 2 articoli

15/06/2018 Pag. 29 diffusione:28741 tiratura:35974 MONTECCHIO P. Ieri verso le 7 all'incrocio tra via Braglio e via Pradoneghi nella frazione di Levà Pane gettato nella roggia Recuperati due quintali Denuncia contro ignoti per inquinamento ambientale Indagini della polizia locale per risalire ai responsabili Il Comune si è attivato per ripulire il corso d'acqua Centinaia di panini, filoni e pagnotte gettati in un fosso della campagna montecchiese, apparentemente senza motivo. È rimasto basito il sindaco del paese, Fabrizio Parisotto, quando ieri mattina, dopo essere stato allertato da alcuni residenti, si è recato in via Braglio nella frazione di Levà: al suo arrivo nell'acqua non nuotavano pesci, bensì mantovane, baguette e altre forme di pane. «Ne sono stati buttati nella roggia circa 200 chilogrammi. Ora scatterà una denuncia per inquinamento ambientale, provocato sopratutto dai sacchetti di nylon gettati nel corso d'acqua», dichiara il primo cittadino di Montecchio Precalcino. «Si tratta di un atto doppiamente vergognoso e riprovevole: siamo già esasperati dai rifiuti che continuano a essere abbandonati nei campi e lungo le strade, ma questa azione, con tutte le persone che muoiono di fame nel mondo, mi lascia senza parole. Il pane è una delle poche cose che si può riutilizzare per sfamare qualcuno o, nel caso in cui sia veramente immangiabile, per alimentare gli animali d'allevamento».stando alle ricostruzioni di Parisotto e degli agenti di polizia locale del consorzio Nordest Vicentino, intervenuti per effettuare i sopralluoghi e avviare le indagini, l'episodio sarebbe avvenuto poco prima delle 7 di ieri, all'incrocio tra via Braglio e via Pradoneghi nella frazione di Levà. Uno o più ignoti avrebbero atteso che lungo la stradina di campagna non transitasse nessuno, per poi scaricare diversi sacchetti colmi di pane nella roggia Cassandra. È stato un residente della zona ad accorgersi delle pagnotte galleggianti. «Un cittadino che è passato alle 6.30 non ha notato nulla e in quel momento nel fosso non c'era una corrente tale da trasportare così tanto peso. Tutto ciò ci porta a pensare che sia stato gettato in quel preciso punto, verso le 7», evidenzia Parisotto.«Quest'atto di inciviltà costerà diverse centinaia di euro al Comune che ha mobilitato il consorzio di bonifica "Alta pianura veneta" e un operaio comunale per il recupero e il successivo smaltimento del pane. Appena verranno individuati gli autori scatterà una sanzione». Gli agenti di polizia locale hanno già avviato le indagini, raccogliendo testimonianze e indizi, nel tentativo di risalire all'identità dei responsabili. RIPRODUZIONE RISERVATA La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato ANBI VENETO. - Rassegna Stampa 15/06/2018-15/06/2018 4

15/06/2018 Pag. 43 Ed. Treviso diffusione:48369 tiratura:65611 «Lega, boom di voti e tessere: tutti a Pontida» VEDELAGO «Grazie ai 1849 cittadini che hanno scelto la lista Lega, il primo partito e la prima forza politica del Comune». È entusiasta il segretario cittadino Giorgio Marin, 48 anni, di Fossalunga, imprenditore nel settore del commercio di acciaio inossidabile, ma soprattutto a capo della lista Lega che appoggiando il sindaco Cristina Andretta è risultata la più votata conquistando il 27,85 per cento dei consensi. Per la Lega si attendono due assessorati. La nomina, prevista ieri, è stata spostata oggi alle 13 a causa di un contrattempo dell'ex candidato sindaco e capogruppo leghista Fabio Ceccato, in lizza per l'assessorato allo Sport, mentre Giorgio Marin, potrebbe avere l'assessorato al Turismo. PARTE ATTIVA «I nostri assessorati non saranno di ripiego, avranno una rande importanza. Ci attiveremo per migliorare la sicurezza delle strade e degli incroci, programmando gli interventi in sinergia con la Regione e la Provincia, con cui abbiamo un filo diretto. In piazza prenderà il via la riqualificazione mentre entro fine anno ci sarà la posa della prima pietra del nuovo plesso unico delle primarie sud, progetti che sono stati avviati dalla prima amministrazione Andretta e che riteniamo fondamentalii». Che richieste sono state espresse dai cittadini durante la campagna elettorale? «Il dialogo costante con i cittadini ci ha permesso di raccogliere richieste e spunti per valorizzare l'agricoltura nel nostro Comune, il territorio comunale che vanta la maggiore superficie agricola della Provincia. Ma anche nel turismo abbiamo delle idee da mettere sul tavolo». I PROGETTI Di che progetti si tratta nel concreto? «Insieme al consorzio di bonifica presieduto da Giuseppe Romano lavoreremo per realizzare sistemi d'irrigazione a pioggia anziché i tradizionali sistemi scorrimento, per risparmiare dal 30 al 40 per cento dell'acqua, sempre più preziosa per i nostri agricoltori. Per incentivare i flussi turistici implementeremo l'interconnessione dei percorsi ciclo pedonali, in modo che i cicloturisti possano arrivare a Villa Emo ma anche alle sorgenti del Sile per poi ricongiungersi con l'ostiglia. Pensiamo anche all'attivazione del servizio di bike sharing e a promuovere percorsi che invitino i turisti a fare sosta nelle strutture che offrono prodotti tipici, creando benefici effetti per l'indotto». Qual è la situazione della sezione locale della Lega e quali le iniziative in programma? «La nostra sezione conta una trentina di iscritti, con la prossima campagna di tesseramento ne avremo molti di più. Già oggi nel territorio comunale siamo l'unico partito con dei tesserati all'attivo. Organizzeremo un pullman per Pontida il 1 luglio, che vogliamo riempire tutto con i cittadini di Vedelago. Sempre a luglio organizzeremo un evento per festeggiare la vittoria». Maria Chiara Pellizzari La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato ANBI VENETO. - Rassegna Stampa 15/06/2018-15/06/2018 5