Rassegna stampa 10 Maggio 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rassegna stampa 10 Maggio 2016"

Transcript

1 Rassegna stampa 10 Maggio 2016

2 Pagina: 38

3 Pagina: 2

4 Pagina: 3

5 Pagina: 4

6 Pagina: 5

7 Pagina: 6

8 Pagina: 7

9 Data: 10 Marzo 2016 Pagina: 10

10 Pagina: 11

11 Pagina: 15

12 Pagina: 17

13 Pagina: 28

14 Pagina: 3

15 Pagina: 4

16 Pagina: 5

17 Pagina: 7

18 Pagina: 8

19 Pagina: 9

20 Pagina: 19

21 Url

22 Url

23 Url

24 Url

25 Url Scauri, colpi di fucile contro il palazzo del candidato a sindaco Colpi di fucile sabato sera contro il portone del palazzo in via Appia Sud 501 a Scauri dove ha sede lo studio legale dimaurizio Faticoni, candidato a sindaco di Minturno. Un episodio gravissimo che getta pesanti ombre sul confronto elettorale alle porte. Nel palazzo abitano quattro famiglie, ma l intimidazione sembra essere piuttosto chiara. Faticoni è stato assessore all urbanistica nella giunta Sardelli e ora è candidato alla carica di primo cittadino. Ma nel palazzo vive anche un altro ex assessore, Pietro De Siena, che ottenne un incarico nella giunta Romano e ora è candidato al consiglio comunale in una delle liste che sostengono proprio Faticoni. L avvocato ha commentato: «Non mi lascio intimidire». Indagano i carabinieri per capire chi siano gli autori del grave atto intimidatorio. IL PRECEDENTE. Un mese e mezzo fa qualcuno staccò la targa dello studio legale all ingresso della palazzina, un episodio che ora, dopo i colpi di fucile, assume tutt altra rilevanza.

26 Url

27 Url

28 Url Sparo nella notte, intimidazione a Scauri Ancora un'azione intimidatoria nel sud pontino, che potrebbe avere collegamento con la campagna elettorale per il rinnovo del Consiglio comunale di Minturno. Una fucilata nella serata di sabato, verso le 23.30, contro il portone metallico d'ingresso di uno stabile di Scauri, in via Appia sud 501, ha rotto la quiete della stradina e fatto sobbalzare gli inquilini dell'edificio. In quello stabile abitano quattro nuclei familiari e, al primo piano, c'è lo studio legale dell'avvocato Maurizio Faticoni, noto esponente politico locale, già assessore all'urbanistica nella giunta Sardelli e ora candidato sindaco alle elezioni amministrative di giugno. Potrebbe essere proprio il legale minturnese il destinatario del minaccioso avvertimento. Gli altri inquilini sono uno scaurese, due famiglie di cinesi e l'ex assessore Pietro De Siena, ex assessore nella giunta Romano e attuale candidato al consiglio comunale in una delle liste, Moderati al Centro, che sostengono appunto il candidato sindaco Faticoni che ieri, in serata, ha ribadito: «Non mi lascio intimidire». Subito dopo gli spari, esplosi da ignoti con un fucile da caccia a pallettoni che ha prodotto un grosso foro nel portoncino in alluminio della palazzina, gli inquilini sono scesi giù nel cortile antistante l'edificio per rendersi conto dell'accaduto. Nessuna traccia dello sparatore, dileguatosi nel buio della sera, in una delle zone all'ingresso della cittadina balneare. Hanno subito allertato i carabinieri che hanno effettuato i rilievi e attivato ricerche, senza esito, in tutta la zona, non dotata peraltro di telecamere di videosorveglianza. Nessuno degli inquilini e lo stesso avvocato Faticoni hanno saputo fornire indicazioni utili alle indagini. Nessuno ha ammesso di aver ricevuto minacce, a voce o per iscritto, in questi ultimi tempi. C'è però un episodio particolare che riguarda l'avvocato Faticoni. Circa un mese e mezzo fa ignoti sradicarono la targa dello studio legale al lato dell'ingresso della palazzina. Si pensò ad un atto vandalico, non connesso necessariamente ad un episodio particolare. Ma, dopo la fucilata dell'altra sera, potrebbe ora avere un suo significato. I carabinieri, coordinati dal capitano David Pirrera, stanno indagando in varie direzioni, legate anche all'attività lavorativa, pur rimanendo l'ipotesi principale quella dell'avvertimento intimidatorio al politico minturnese. Un episodio grave, a distanza di pochi giorni da quello della lettera minatoria ad un imprenditore candidato al consiglio comunale di Castelforte, che ha determinato il ritiro forzato della lista e della candidatura a sindaco di Giampiero Forte.

29 Url

30 Url

Questionario conoscitivo sulla sicurezza percepita nel territorio dei comuni di Urgnano, Spirano e Pognano

Questionario conoscitivo sulla sicurezza percepita nel territorio dei comuni di Urgnano, Spirano e Pognano COMUNE DI URGNANO Via C. Battisti, 74 24059 URGNANO (BG) UFFICIO POLIZIA LOCALE Tel. 035.4871540 Fax 035.896746 polizialocale@urgnano.eu Questionario conoscitivo sulla sicurezza percepita nel territorio

Dettagli

Cambia la tua idea del possibile: abitare in autonomia

Cambia la tua idea del possibile: abitare in autonomia 30 luglio 2013 Assessorato alle Politiche dei Disabili Cambia la tua idea del possibile: abitare in autonomia Programmazione ex L.R. 41/1996 - in collaborazione con: l Ambito distrettuale di Trieste, l

Dettagli

COMUNE DI CORATO COPIA DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CORATO COPIA DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. d ordine Trasmessa all Uff. per l esecuzione il COMUNE DI CORATO COPIA DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL E 1 APRILE 00. DELIMITAZIONE, RIPARTIZIONE ED ASSEGNAZIONE

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore ALLEGA T0 A PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi AWISO di selezione pubblica per il conferimento dell'incarico con rapporto di lavoro a tempo determinato,

Dettagli

1 1 3 WWW.poliziadistato.it E-mail: urp.br@poliziadistato.it

1 1 3 WWW.poliziadistato.it E-mail: urp.br@poliziadistato.it QUESTURA DI BRINDISI CARTA DEI SERVIZI Via Perrino, 1 Telefono: 0831 543111 1 1 3 WWW.poliziadistato.it E-mail: urp.br@poliziadistato.it LA QUESTURA DIALOGA CON I CITTADINI La Questura di Brindisi, con

Dettagli

Legge 4 aprile 1956, n. 212 Norme per la disciplina della propaganda elettorale* Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 87 dell 11 aprile 1956

Legge 4 aprile 1956, n. 212 Norme per la disciplina della propaganda elettorale* Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 87 dell 11 aprile 1956 Legge 4 aprile 1956, n. 212 Norme per la disciplina della propaganda elettorale* Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 87 dell 11 aprile 1956 Art. 1 1. L affissione di stampati, giornali murali od altri

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELLE CARICHE SOCIALI

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELLE CARICHE SOCIALI REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELLE CARICHE SOCIALI UNICA Società Cooperativa di Abitazione Viale Gramsci, 53 50121 FIRENZE PRINCIPI GENERALI Articolo 1 Contenuto del Regolamento Il presente Regolamento stabilisce

Dettagli

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI SERVIZIO DEL GENIO CIVILE LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA NELLA CASERMA DEI CARABINIERI DI ARBUS

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI SERVIZIO DEL GENIO CIVILE LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA NELLA CASERMA DEI CARABINIERI DI ARBUS ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI SERVIZIO DEL GENIO CIVILE LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA NELLA CASERMA DEI CARABINIERI DI ARBUS PROGETTO ESECUTIVO TITOLO Analisi dei prezzi Genio Civile Settore edilizia

Dettagli

TRATTATIVE DECENTRATE

TRATTATIVE DECENTRATE TRATTATIVE DECENTRATE CONCLUSI I LAVORI VINCENTE LA LINEA DELLA CONSAP SOTTOSCRITTA L INTESA Dopo 3 mesi e poco più (siamo partiti il 17 marzo 2010) si concludono a Palazzo Chigi le trattative locali relative

Dettagli

IL 16 GIUGNO SI VERSA L ACCONTO DELL IMU E DELLA TASI: LE FAMIGLIE PONTINE CHIAMATE A VERSARE QUASI 78 MILIONI DI EURO (156 MILIONI DI EURO IN TOTALE)

IL 16 GIUGNO SI VERSA L ACCONTO DELL IMU E DELLA TASI: LE FAMIGLIE PONTINE CHIAMATE A VERSARE QUASI 78 MILIONI DI EURO (156 MILIONI DI EURO IN TOTALE) IL 16 GIUGNO SI VERSA L ACCONTO DELL IMU E DELLA TASI: LE FAMIGLIE PONTINE CHIAMATE A VERSARE QUASI 78 MILIONI DI EURO (156 MILIONI DI EURO IN TOTALE) PER L IMU A GIUGNO IL CONTO E DI 67,5 MILIONI DI EURO,

Dettagli

Cittadino melzese da sempre Perché ho deciso di impegnarmi nei Meetup?

Cittadino melzese da sempre Perché ho deciso di impegnarmi nei Meetup? AmministratiVe 2014 IL CANDIDATO SINDACO: STEFANO PALILLA Cittadino melzese da sempre Perché ho deciso di impegnarmi nei Meetup? Il MoVimento 5 Stelle arriva a Melzo nel 2011 Quale identità e quale futuro

Dettagli

RIAPERTURA DELL AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 7 ALLOGGI IN LOCAZIONE A CANONE MODERATO NEL COMUNE DI CORMANO

RIAPERTURA DELL AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 7 ALLOGGI IN LOCAZIONE A CANONE MODERATO NEL COMUNE DI CORMANO RIAPERTURA DELL AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 7 ALLOGGI IN LOCAZIONE A CANONE MODERATO NEL COMUNE DI CORMANO Ai sensi della Convenzione tra Regione Lombardia, Comune di Cormano e Dar=Casa Soc. Coop.

Dettagli

Tipologie di unità abitative

Tipologie di unità abitative Tipologie di unità abitative Per unità abitativa si intende il minimo spazio architettonico composto da uno o più ambienti sistematicamente legati e nel loro insieme indipendenti e tali da consentire la

Dettagli

Agec e il socio unico Comune di Verona

Agec e il socio unico Comune di Verona Agec e il socio unico Comune di Verona Agec e il socio unico Comune di Verona AGEC E IL SOCIO UNICO COMUNE DI VERONA. Linee politiche dei rapporti con il Comune unico proprietario. Il patrimonio di dotazione.

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE ASSEMBLEE ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELL EMILIA ROMAGNA

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE ASSEMBLEE ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELL EMILIA ROMAGNA REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE ASSEMBLEE ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELL EMILIA ROMAGNA 1 DIRITTO DI VOTO NELLA ASSEMBLEA PARZIALE DELLE SEZIONI PROVINCIALI ALLEVATORI (SPA) 1) In caso di allevamenti

Dettagli

INCARICO: Progettazione, Direzione Lavori, Misure e contabilità, Rilievi, Sicurezza in fase di progettazione, Antincendio, Certificazione energetica.

INCARICO: Progettazione, Direzione Lavori, Misure e contabilità, Rilievi, Sicurezza in fase di progettazione, Antincendio, Certificazione energetica. Università degli Studi di Sassari P.zza Università 21 07100 Sassari (SS) Partita I.V.A.: 00196350904 OGGETTO: PARCELLA PROFESSIONALE (D.M. 4 aprile 2001). Lavori di ristrutturazione, restauro conservativo

Dettagli

AREA II BIS RACCORDO ENTI LOCALI - CONSULTAZIONI ELETTORALI TELEFAX URGENTISSIMO ROMA, 13 MARZO 2008

AREA II BIS RACCORDO ENTI LOCALI - CONSULTAZIONI ELETTORALI TELEFAX URGENTISSIMO ROMA, 13 MARZO 2008 Prefettura di Roma AREA II BIS RACCORDO ENTI LOCALI - CONSULTAZIONI ELETTORALI TELEFAX URGENTISSIMO ROMA, 13 MARZO 2008 AL SIG. PRESIDENTE DELL UFFICIO ELETTORALE CENTRALE PRESSO LA CORTE DI APPELLO DI

Dettagli

Via della Spiga 5, Milano (intero fabbricato cielo-terra)

Via della Spiga 5, Milano (intero fabbricato cielo-terra) Via della Spiga 5, Milano (intero fabbricato cielo-terra) Inquadramento territoriale L'immobile è ubicato nel centro di Milano, in Via della Spiga n.5, al centro del quadrilatero della moda, l area più

Dettagli

LE PILLOLE DI RESISTENZA CULTURALE A Cura Di Maurizio Ghezzi

LE PILLOLE DI RESISTENZA CULTURALE A Cura Di Maurizio Ghezzi LE PILLOLE DI RESISTENZA CULTURALE A Cura Di Maurizio Ghezzi «Ma insomma, chi è?» chiese Ivan scuotendo i pugni con eccitazione «Lei non perderà la calma? Noi tutti qui dentro siamo gente infida...» «No,

Dettagli

Elezioni Primarie del Partito Democratico del 6 marzo 2016 per la scelta del Candidato Sindaco del Comune di San Benedetto del Tronto

Elezioni Primarie del Partito Democratico del 6 marzo 2016 per la scelta del Candidato Sindaco del Comune di San Benedetto del Tronto Elezioni Primarie del Partito Democratico del 6 marzo 2016 per la scelta del Candidato Sindaco del Comune di San Benedetto del Tronto Regolamento per lo svolgimento delle Primarie 2016 approvato dall'unione

Dettagli

Formazione civica. Materiali per la programmazione di percorsi di cittadinanza per adulti stranieri

Formazione civica. Materiali per la programmazione di percorsi di cittadinanza per adulti stranieri Formazione civica Materiali per la programmazione di percorsi di cittadinanza per adulti stranieri ABITARE ABITARE IN ITALIA E IN TRENTINO TANTE PAROLE PER DIRE CASA DOMICILIO RESIDENZA IMMOBILE ALLOGGIO

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica e incarichi

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica e incarichi CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica e incarichi Amministrazione Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio E-mail istituzionale Nicola Maffezzoni 21/08/1965 Dal

Dettagli

Monitor Presenze e Controllo Accessi

Monitor Presenze e Controllo Accessi Published on TPC (https://www.tpc.it/tpcj) Home > Printer-friendly PDF Monitor Presenze e Controllo Accessi Innovazione ad alta affidabilità Soluzioni hardware e software, innovative ed affidabili, per

Dettagli

COMUNE DI FROSINONE REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E LA TRASPARENZA DELLO STATO PATROMINIALE DEI TITOLARI DI CARICHE PUBBLICHE ELETTIVE E DI GOVERNO

COMUNE DI FROSINONE REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E LA TRASPARENZA DELLO STATO PATROMINIALE DEI TITOLARI DI CARICHE PUBBLICHE ELETTIVE E DI GOVERNO COMUNE DI FROSINONE REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E LA TRASPARENZA DELLO STATO PATROMINIALE DEI TITOLARI DI CARICHE PUBBLICHE ELETTIVE E DI GOVERNO Approvato con deliberazione di consiglio comunale n.

Dettagli

Festival della Sostenibilità Accorciamo le distanze Siena 11 17 Maggio 2009

Festival della Sostenibilità Accorciamo le distanze Siena 11 17 Maggio 2009 Festival della Sostenibilità Accorciamo le distanze Siena 11 17 Maggio 2009 Cosa è il Festival della Sostenibilità? Il Festival della sostenibilità, si pone come momento di riflessione e partecipazione

Dettagli

Gruppo Consiliare Città Metropolitana di Roma Capitale

Gruppo Consiliare Città Metropolitana di Roma Capitale Istanza Al Sindaco della Città Metropolitana di Roma Capitale (ai sensi dell articolo 21 del Regolamento sul Funzionamento e l organizzazione del Consiglio Metropolitano di Roma Capitale) OGGETTO: Definanziamento

Dettagli

Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O

Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O Università degli Studi di Cagliari - Dipartimento di Geoingegneria e Tecnologie Ambientali Comitato

Dettagli

Bando per n. 5 incarichi di assistenza tecnica all elaborazione di strategie. di sviluppo territoriale locale

Bando per n. 5 incarichi di assistenza tecnica all elaborazione di strategie. di sviluppo territoriale locale Bando per n. 5 incarichi di assistenza tecnica all elaborazione di strategie di sviluppo territoriale locale Il presente Bando è parte di un azione del Programma Torino e le Alpi della Compagnia di San

Dettagli

Scuola primaria B.Credaro - Progetto ambientale Adda di casa nostra Classi 5^ Alla scoperta del fiume Adda in località Sassella

Scuola primaria B.Credaro - Progetto ambientale Adda di casa nostra Classi 5^ Alla scoperta del fiume Adda in località Sassella Scuola primaria B.Credaro - Progetto ambientale Adda di casa nostra Classi 5^ Alla scoperta del fiume Adda in località Sassella Il nostro viaggio alla scoperta del fiume Adda comincia da un dipinto: un

Dettagli

Tassi di Assenza e di Maggior presenza del personale in servizio presso COMUNE DI SALERNO dal 01 03 2015 al 31 03 2015 GG. LAVORATIVI TOTALE PERSONALE

Tassi di Assenza e di Maggior presenza del personale in servizio presso COMUNE DI SALERNO dal 01 03 2015 al 31 03 2015 GG. LAVORATIVI TOTALE PERSONALE GRECO GIUSEPPE Dirigente DIREZIONE/SEGRETERIA (INGGRECO), EDILIZIA SCOLASTICA, MAN.PATRIMONIO ABITATIVO, MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI, PUBBLICA ILLUMINAZIONE UOPI ASSENZA ASSENZA/ PRESENZA PRESENZA/

Dettagli

RASSEGNA STAMPA «MAI PIU SOLI DOPO DI NOI» - PISA 14/06/2014. A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA «MAI PIU SOLI DOPO DI NOI» - PISA 14/06/2014. A cura di. Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA «MAI PIU SOLI DOPO DI NOI» - PISA 14/06/2014 A cura di Agenzia Comunicatio Pag. III 14/06/2014 PAG. 29 13/06/2014 PAG. 17 14/06/2014 PAG. IX 15/06/2014 PAG. 15 SERVIZIO REGISTRATO SUL

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa 17 Il Denaro 17/11/2012 AVVOCATI - VERSO L'ASSISE NAZIONALE DI BARI, APPELLO DI MASCHERIN (CNF): BASTA CON LA LEGGE DEL PIU' FORTE 21 E Polis Bari 20/11/2012 BARI OSPITA IL XXXI CONGRESSO FORENSE 4 5 Quotidiano

Dettagli

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

Città di Recanati (Provincia di Macerata) REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITÀ E LA TRASPARENZA DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DEI TITOLARI DI CARICHE ELETTIVE E DI GOVERNO DEL COMUNE DI RECANATI APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE, CON DELIBERAZIONE N.

Dettagli

Elezioni federali 2015

Elezioni federali 2015 Elezioni federali 2015 Conferenza stampa 17 settembre 2015 Palazzo delle Orsoline, Bellinzona Repubblica e Cantone Ticino Introduzione Giampiero Gianella Cancelliere dello Stato Repubblica e Cantone Ticino

Dettagli

COMUNE DI ORNAGO PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO. Legge Regionale 11 marzo 2005 n 12. Maurizia Erba Sindaco. Pietro Boffi Assessore all urbanistica

COMUNE DI ORNAGO PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO. Legge Regionale 11 marzo 2005 n 12. Maurizia Erba Sindaco. Pietro Boffi Assessore all urbanistica COMUNE DI ORNAGO PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Legge Regionale 11 marzo 2005 n 12 Maurizia Erba Sindaco Pietro Boffi Assessore all urbanistica Francesco Intini Responsabile del Procedimento Estensori

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. COMUNICATO TREMONTI-TER 29 Giugno 2009

RASSEGNA STAMPA. COMUNICATO TREMONTI-TER 29 Giugno 2009 RASSEGNA STAMPA COMUNICATO TREMONTI-TER 29 Giugno 2009 Torino, 2 luglio 2009 Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica: ComunicatoTremonti-ter Asca.it 29/06/2009 15:09 - DL FISCALE:

Dettagli

Rassegna stampa 14/05/2014 Il Resto del Carlino

Rassegna stampa 14/05/2014 Il Resto del Carlino Rassegna stampa 14/05/2014 Il Resto del Carlino «L Idrovia rilancerà il welfare, ricerca e turismo», pag.20 La Nuova Ferrara Sull Idrovia ok all intesa tra Provincia e Comune, pag. 18 Estense.com Idrovia,

Dettagli

QUESTIONARIO FP06U - Funzioni nel campo dello Sviluppo economico

QUESTIONARIO FP06U - Funzioni nel campo dello Sviluppo economico Servizi del Mercato del Lavoro QUADRO D Personale impiegato direttamente dall'ente, contabilizzato nei Servizi del Mercato del Lavoro o comunque addetto a tali servizi Unità persona/anno D01 Personale

Dettagli

ORGANIZZAZIONE Art. 10 Art. 12 Art. 13 Art. 14 Art. 15 Art. 16 Art. 17

ORGANIZZAZIONE Art. 10 Art. 12 Art. 13 Art. 14 Art. 15 Art. 16 Art. 17 PRINCIPI GENERALI Art. 1 Il Movimento Studenti Cattolici, di seguito denominato Movimento, è un associazione senza scopo di lucro che mira a riunire tutti gli studenti che condividono il progetto educativo

Dettagli

Indirizzo VIA DANTE N.15 91001 - ALCAMO PROV. DI TRAPANI- Telefono 0924-502892 091/7054218 329/7508538 - C.F NTOGPR58B16C286N

Indirizzo VIA DANTE N.15 91001 - ALCAMO PROV. DI TRAPANI- Telefono 0924-502892 091/7054218 329/7508538 - C.F NTOGPR58B16C286N INFORMAZIONI PERSONALI, PROFESSIONALI - FORMATIVE - SCOLASTICHE E CULTURALI GASPARE NOTO DICHIARA Indirizzo VIA DANTE N.15 91001 - ALCAMO PROV. DI TRAPANI- Telefono 0924-502892 091/7054218 329/7508538

Dettagli

FASCICOLO DATI TECNICO AMMINISTRATIVI

FASCICOLO DATI TECNICO AMMINISTRATIVI 5 REPARTO INFRASTRUTTURE PADOVA FASCICOLO DATI TECNICO AMMINISTRATIVI ID 6551 ALLOGGIO ETV9 Indirizzo del bene da stimare CITTA' TREVISO (TV) ETV9 pag. 1 1. UBICAZIONE Ubicazione e accessibilità L'immobile

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA STRUTTURA ORGANIZZATIVA VIGILANZA

COMUNE DI PERUGIA STRUTTURA ORGANIZZATIVA VIGILANZA COMUNE DI PERUGIA STRUTTURA ORGANIZZATIVA VIGILANZA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ARMAMENTO DEL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE Deliberazione del Consiglio Comunale n 1020 del 13\06\1988 esecutiva

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA PUBBLICITÀ DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DEGLI AMMINISTRATORI E SULLA TRASPARENZA

REGOLAMENTO SULLA PUBBLICITÀ DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DEGLI AMMINISTRATORI E SULLA TRASPARENZA REGOLAMENTO SULLA PUBBLICITÀ DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DEGLI AMMINISTRATORI E SULLA TRASPARENZA INDICE TITOLO I - Finalità... 3 Articolo 1 Oggetto....3 Articolo 2 Principi... 3 Articolo 3 Ambito di

Dettagli

CORSO PRATICO INTENSIVO DI CONTABILITÀ CONDOMINIALE

CORSO PRATICO INTENSIVO DI CONTABILITÀ CONDOMINIALE ORGANISMO DI MEDIAZIONE ISCRIZIONE MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N.549 ENTE DI FORMAZIONE ISCRIZIONE MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N.294 CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008 Certificato n.1134 sede legale: Via

Dettagli

Curriculum vitae Antonio Mastrangelo Dottore Commercialista Revisore Legale - Libero Professionista Studio in Roma - Via Gregoriana, 56 Tel. 0669921060 - Fax 066794691 e-mail: amastrangelo@amastrangelo.com

Dettagli

1. opuscoli informativi di carattere scientifico e divulgativo; 2. azioni di coinvolgimento diretto dei cittadini.

1. opuscoli informativi di carattere scientifico e divulgativo; 2. azioni di coinvolgimento diretto dei cittadini. SCHEDA PROGETTO - A 5 Assessorato della Difesa dell Ambiente Servizio Sviluppo Sostenibile, Autorità Ambientale e Politiche Comunitarie MISURA RIFERIMENTO: Misura 1.6 Energia (Riferimento:Complemento di

Dettagli

STAGISTA STUDIO CONSULENZA FISCALE E TRIBUTARIO PORTO POTENZA PICENA

STAGISTA STUDIO CONSULENZA FISCALE E TRIBUTARIO PORTO POTENZA PICENA Annunci offerte lavoro (03.05.2016) Fonte www.anconalavoro.it www.maceratalavoro.it Varie STAGISTA STUDIO CONSULENZA FISCALE E TRIBUTARIO PORTO POTENZA PICENA Studio di consulenza fiscale e tributario

Dettagli

LE FANTASIE DI BEETHOVEN: La Sinfonia N. 5

LE FANTASIE DI BEETHOVEN: La Sinfonia N. 5 ElitaMaule,Le Fantasie dibeethoven:lasinfonian.5. Qualcheideadidatticaperprepararsiaiconcerti. LE FANTASIE DIBEETHOVEN:La SinfoniaN.5 Perlascuolaprimariaemedia ElitaMaule ElitaMaule,Le Fantasie dibeethoven:lasinfonian.5.

Dettagli

SCHEDA DI MONITORAGGIO

SCHEDA DI MONITORAGGIO SCHEDA DI L.r. 8/2005 - Dgr 1004 del 29 novembre 2013 BIENNIO 2014-2015 Dati identificativi del progetto Ente titolare del progetto: Associazione Carcere Territorio Bergamo Data convenzione con ASL: 10/06/2014

Dettagli

A.A.A. candidati cercasi

A.A.A. candidati cercasi I partiti stanno incontrando molte difficoltà a chiudere le liste A.A.A. candidati cercasi di Domenico De Russis Dovrebbero essere 13 i movimenti politici per un numero di aspiranti consiglieri di circa

Dettagli

BERGAMO - 21 MARZO 2013 COMUNICATO STAMPA XIX GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL'IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME DELLE MAFIE

BERGAMO - 21 MARZO 2013 COMUNICATO STAMPA XIX GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL'IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME DELLE MAFIE BERGAMO - 21 MARZO 2013 COMUNICATO STAMPA Radici di memoria, frutti d impegno Latina 22 MARZO 2014 XIX GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL'IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME DELLE MAFIE Promossa da Libera e Avviso

Dettagli

Affrontare il disagio sul luogo di lavoro: orientamento, formazione e testimonianze

Affrontare il disagio sul luogo di lavoro: orientamento, formazione e testimonianze 14 novembre 2014 Auditorium San Gaetano Affrontare il disagio sul luogo di lavoro: orientamento, formazione e testimonianze PROGETTO CENTRO ANTIMOBBING PADOVA Per il quarto anno il CENTRO ANTIMOBBING PADOVA,

Dettagli

2016 Profilo aziendale

2016 Profilo aziendale Profilo aziendale 2016 Il gruppo Interporto gestisce oggi una delle infrastrutture logistiche e intermodali più grandi in Europa, 1971 2016 piattaforma sostenibile di una logistica innovativa e globale

Dettagli

06-08.06.2014. a rassegna stampa dell'asp di Trapani. AZIENDA SANITARIA PSOVINCIAtE

06-08.06.2014. a rassegna stampa dell'asp di Trapani. AZIENDA SANITARIA PSOVINCIAtE AZIENDA SANITARIA PSOVINCIAtE 06-08.06.2014 a rassegna stampa dell'asp di Trapani a c u r a d i U f f i c i o S t a m p a T e l. 0923.805274- F a x 0923.805217 cellulare 335.8366979 E - m a i l : u f f

Dettagli

Città di Imola. - Approvato con deliberazione C.C. n. 256 del 30.07.1998, controllata dal CO.RE.CO. in data 18.08.1998 Prot. n.

Città di Imola. - Approvato con deliberazione C.C. n. 256 del 30.07.1998, controllata dal CO.RE.CO. in data 18.08.1998 Prot. n. Città di Imola REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE MODALITA DI RACCOLTA E PUBBLICAZIONE DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DEI CONSIGLIERI, DEL SINDACO, DEGLI ASSESSORI E DEGLI ALTRI SOGGETTI OBBLIGATI

Dettagli

Una Rete di solidarietà Alzheimer. a sostegno del paziente con Alzheimer e della sua Famiglia nelle Gestione di Cura OBIETTIVO GENERALE

Una Rete di solidarietà Alzheimer. a sostegno del paziente con Alzheimer e della sua Famiglia nelle Gestione di Cura OBIETTIVO GENERALE Una Rete di solidarietà Alzheimer a sostegno del paziente con Alzheimer e della sua Famiglia nelle Gestione di Cura OBIETTIVO GENERALE Attivazione di UNA RETE DI SOLIDARIETA ALZHEIMER per il miglioramento

Dettagli

IL DIRETTORE. Visto. Visto. Visto. Visto. Visto. Visto DIPARTIMENTO MULTIDISC! PLINARE. Decreto del Direttore N.34 Napoli, 2910312016

IL DIRETTORE. Visto. Visto. Visto. Visto. Visto. Visto DIPARTIMENTO MULTIDISC! PLINARE. Decreto del Direttore N.34 Napoli, 2910312016 SECON}É UNiVERSTA DEGLJ STUN D NAPOL SCUOLA D MEDCNA E CHRURGA DPARTMENTO MULTDSC! PLNARE D SPECALTA M EDCO.CHRURGCHE E ODONTOATRCHE Decreto del Direttore N.34 Napoli, 2910312016 L DRETTORE lo Statuto

Dettagli

N. Data Tipologia intervento Tip. N. Materiale utilizzato. Controllo macchinari (pompe di calore - produzione acqua calda) e vasca di compenso.

N. Data Tipologia intervento Tip. N. Materiale utilizzato. Controllo macchinari (pompe di calore - produzione acqua calda) e vasca di compenso. 1 02/03/15 e N. 2 Manutenzione serratura ingresso secondario 2 03/03/15 e N. 2 3 4 04/03/15 05/03/15 Manutenzione porte ingreso ovest tribunale Sblocco ascensore Procura e N. 2 1 di 5 5 06/03/15 Sblocco

Dettagli

Leggi il comunicato: Svago in compagnia e all'aria aperta, a San Gimignano un'estate con i campi gioco

Leggi il comunicato: Svago in compagnia e all'aria aperta, a San Gimignano un'estate con i campi gioco A San Gimignano è tempo di svago con i campi estivi - Agenzia Impress http://www.agenziaimpress.it/news/cronaca/a-san-gimignano-tempo-di... 1 di 1 14/06/2013 10.39 cronaca A San Gimignano è tempo di svago

Dettagli

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Allegato MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MOLTENI ALESSANDRO Data di nascita 19/08/1969 Qualifica COMANDANTE DELLA POLIZIA MUNICIPALE Amministrazione COMUNE

Dettagli

Francesca Lazzeri. Obiettivi. Novembre 1994 - Aprile 1997 Centro Mare Radio speaker redazione giornalistica. Esperienze professionali

Francesca Lazzeri. Obiettivi. Novembre 1994 - Aprile 1997 Centro Mare Radio speaker redazione giornalistica. Esperienze professionali Via dei Lillà n 8-00055 lazzeri.francesca@tiscali.it cell. 327-57. 07. 712 Francesca Lazzeri Obiettivi Estroversa, fortemente motivata, pronta ad affrontare esperienze di lavoro in gruppo o individuali.

Dettagli

Logistica Urbana il caso di Roma

Logistica Urbana il caso di Roma Corso di LOGISTICA TERRITORIALE http://didattica.uniroma2.it 2014 DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Logistica Urbana il caso di Roma Dimensione del fenomeno (1/2) Flussi veicolari 256.965 veic/giorno

Dettagli

Comune di Eupilio PROVINCIA DI COMO

Comune di Eupilio PROVINCIA DI COMO Comune di Eupilio PROVINCIA DI COMO COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 72 OGGETTO: E GETTONI DI PRESENZA DA PARTE DEI CONSIGLIERI COMUNALI. Nell anno DUEMILAUNDICI addì VENTITRE del

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLION FIBOCCHI PROVINCIA DI AREZZO

COMUNE DI CASTIGLION FIBOCCHI PROVINCIA DI AREZZO COMUNE DI CASTIGLION FIBOCCHI PROVINCIA DI AREZZO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 14 DEL 30.04.2009 MODIFICATO CON DELIBERAZIONE

Dettagli

PERMESSI PER STUDIO, CONGEDI PER FORMAZIONE E FORMAZIONE CONTINUA

PERMESSI PER STUDIO, CONGEDI PER FORMAZIONE E FORMAZIONE CONTINUA Permessi per studio, congedi per formazione e formazione continua PERMESSI PER STUDIO, CONGEDI PER FORMAZIONE E FORMAZIONE CONTINUA Alla generalità dei lavoratori dipendenti è riconosciuta la possibilità

Dettagli

COMUNE di MONTORIO NEI FRENTANI Provincia di Campobasso

COMUNE di MONTORIO NEI FRENTANI Provincia di Campobasso COMUNE di MONTORIO NEI FRENTANI Provincia di Campobasso DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 47 del registro, adottata in data 22.09.2011 OGGETTO: Elezione del Presidente della Giunta Regionale e del

Dettagli

PALAU, ATTENTATO ALL'EX SINDACO, CRESCE L'ALLARME IN GALLURA

PALAU, ATTENTATO ALL'EX SINDACO, CRESCE L'ALLARME IN GALLURA La Nuova Sardegna dell 11.11.2010 PALAU, ATTENTATO ALL'EX SINDACO, CRESCE L'ALLARME IN GALLURA Secondo attentato nel giro di cinque mesi. Nel mirino ancora una volta Sebastiano Pirredda, assessore all

Dettagli

Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 48903735 - coisp@coisp.it / www.coisp.it. Rassegna stampa 22/24 ottobre 2009

Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 48903735 - coisp@coisp.it / www.coisp.it. Rassegna stampa 22/24 ottobre 2009 COISP: Franco Maccari in Calabria Scorie, Questura e Polizia Stradale di Crotone trasferite! Rassegna stampa 22/24 ottobre 2009 AMBIENTE: SARANNO TRASFERITE SEDI QUESTURA E POLSTRADA CROTONE (AGI) - Catanzaro,

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 104 DEL 18.12.2014 OGGETTO: Autorizzazione alle celebrazioni di matrimoni di rito civile fuori dalla casa comunale. Determinazioni e indirizzi all Ufficio di Stato

Dettagli

ELEZIONI EUROPEE 25 MAGGIO 2014. www.lorenapesaresi.eu

ELEZIONI EUROPEE 25 MAGGIO 2014. www.lorenapesaresi.eu ELEZIONI EUROPEE 25 MAGGIO 2014 www.lorenapesaresi.eu Il PD nel PSE per l Europa Lavoro. Il PSE vuole una nuova politica industriale, la promozione di tecnologie verdi e tutele per i lavoratori; rilancio

Dettagli

ALLEGATO CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA TECNICA OPERE DI RIPARAZIONE LOCALE ALLE STRUTTURE DANNEGGIATE DAGLI EVENTI SISMICI DEL MAGGIO 2012

ALLEGATO CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA TECNICA OPERE DI RIPARAZIONE LOCALE ALLE STRUTTURE DANNEGGIATE DAGLI EVENTI SISMICI DEL MAGGIO 2012 LOTTI 7031/ 7032/ 7033/ 7035/ 7036/ 7053 ALLEGATO CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA TECNICA OPERE DI RIPARAZIONE LOCALE ALLE STRUTTURE DANNEGGIATE DAGLI EVENTI SISMICI DEL MAGGIO 2012 CRITERIO 1

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE ZONALE DI ASSOLOMBARDA per una presenza capillare sui 189 Comuni. 26 comuni 482 imprese 26.115 dipendenti

L ORGANIZZAZIONE ZONALE DI ASSOLOMBARDA per una presenza capillare sui 189 Comuni. 26 comuni 482 imprese 26.115 dipendenti LA COLLABORAZIONE TRA ISTITUZIONI E IMPRESE PER LA SICUREZZA URBANA DELLE AREE PRODUTTIVE DEL SUD MILANO Paolo Maria Montalbetti Presidente di zona Sud Assolombarda 23 marzo 2007 L ORGANIZZAZIONE ZONALE

Dettagli

Città di Castano Primo

Città di Castano Primo Città di Castano Primo Variante Piano delle Regole 2012 Nucleo di Antica Formazione Doc C02 Catalogo Elementi decorativi e di interesse artistico Sindaco Franco Rudoni Città di Castano Primo Assessorato

Dettagli

SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI DI MILANO Trasparenza - Affidamento lavori 2014

SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI DI MILANO Trasparenza - Affidamento lavori 2014 SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI DI MILANO Trasparenza - Affidamento lavori 2014 Tipologia di Soggetto incaricato Oggetto dell'intervento Importo netto contrattuale incarico/contratto

Dettagli

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI ------------------- 7 SETTORE LL.PP.

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI ------------------- 7 SETTORE LL.PP. AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA SHORT LIST DI ESPERTI CON ADEGUATA PROFESSIONALITÀ A SUPPORTO DEL VII SETTORE LAVORI PUBBLICI E DELLE ALTRE STUTTURE COMUNALI PER ATTIVITA FINANZIATE DA RISORSE

Dettagli

INVITO ALLA CREATIVITA P7_ LIBERTY OSPITALITA E SCAMBIO / studenti 13-28 NOVEMBRE 2013

INVITO ALLA CREATIVITA P7_ LIBERTY OSPITALITA E SCAMBIO / studenti 13-28 NOVEMBRE 2013 INVITO ALLA CREATIVITA? RIUSO TEMPORANEO per associazioni culturali e studenti progetto a cura di: con il sostegno di: INVITO ALLA CREATIVITA P7 LIBERTY OSPITALITA E SCAMBIO_ offerta di tre posti letto

Dettagli

Matrimonio di Alexia + Ago: survival Kit. (versione italiana)

Matrimonio di Alexia + Ago: survival Kit. (versione italiana) Matrimonio di Alexia + Ago: survival Kit. (versione italiana) Recap del programma. Venerdì 25/09 CENA - h 20,30/ 21h per quelli che arrivano venerdì sera in tempo per cena e che hanno aderito all'iniziativa

Dettagli

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org Presidente Jonni Sangiorgi Segreteria Simone Facchini (facchini.sim@gmail.com) Via Medici 10, Lugo (Ra) Sara Savioli (sarinasavio89@yahoo.it) Viale Oriani 30, Lugo (Ra) Email Club: rotaractclublugo@libero.it

Dettagli

Elezione diretta del sindaco, del presidente della provincia, del consiglio comunale e del consiglio provinciale

Elezione diretta del sindaco, del presidente della provincia, del consiglio comunale e del consiglio provinciale Legge 25 marzo 1993, n. 81 Elezione diretta del sindaco, del presidente della provincia, del consiglio comunale e del consiglio provinciale Pubblicata nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale

Dettagli

DOCUMENTO PROGRAMMATICO sulla SICUREZZA Rev. 0 Data 31.03.04 MISURE IN ESSERE E DA ADOTTARE

DOCUMENTO PROGRAMMATICO sulla SICUREZZA Rev. 0 Data 31.03.04 MISURE IN ESSERE E DA ADOTTARE 1 di 6 MISURE IN ESSERE E DA ADOTTARE In questa sezione sono riportati, in forma sintetica, le misure in essere e da adottare a contrasto dei rischi individuati dall analisi dei rischi. Per misura si intende,

Dettagli

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA Delib. n. 61-24.2.2015 OGGETTO: Area Sociale: Persona, Famiglia, Comunità e Inclusione Sociale. Settore Lavoro, Casa e Inclusione Sociale. Iniziative a sostegno degli inquilini

Dettagli

BIGLIETTI DA VISITA. Ora veniamo al resto. Quantità Prezzo

BIGLIETTI DA VISITA. Ora veniamo al resto. Quantità Prezzo BIGLIETTI DA VISITA Allora ragazzi, i prezzi dei biglietti da visita variano in base a molti fattori, tra cui: - n. pezzi; - tipo di carta (opaca, opaca riciclata, opaca premium, lucida premium, effetto

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. TRA I COMUNI DI Berlingo, Castegnato, Castel Mella, Flero, Lograto, Roncadelle, Torbole Casaglia ( Ente delegato)

PROTOCOLLO D INTESA. TRA I COMUNI DI Berlingo, Castegnato, Castel Mella, Flero, Lograto, Roncadelle, Torbole Casaglia ( Ente delegato) PROTOCOLLO D INTESA TRA I COMUNI DI Berlingo, Castegnato, Castel Mella, Flero, Lograto, Roncadelle, Torbole Casaglia ( Ente delegato) Finalizzato alla promozione di iniziative di informazione e coinvolgimento

Dettagli

Questionario Trasporti pubblici e Igiene urbana. 2. Servizio Trasporti Pubblici Urbani

Questionario Trasporti pubblici e Igiene urbana. 2. Servizio Trasporti Pubblici Urbani 1. Sociodemo 1. In quale comune risiede abitualmente? 1. Torino o area metropolitana o Provincia di Torino Proseguire (Chiudere intervista) 2. Sesso 1. Maschio 2. Femmina 3. Mi può dire per favore la sua

Dettagli

AMPLITER N.V. Spett.le Amplifon S.p.A. Via Ripamonti, 133 I-20141 Milano (MI)

AMPLITER N.V. Spett.le Amplifon S.p.A. Via Ripamonti, 133 I-20141 Milano (MI) AMPLITER N.V. Spett.le Amplifon S.p.A. Via Ripamonti, 133 I-20141 Milano (MI) Amsterdam, 7 aprile 2009 Oggetto: Presentazione lista candidati Collegio Sindacale Egregi Signori, La Sottoscritta, Anna Maria

Dettagli

12 Il mercato del lavoro dei politici

12 Il mercato del lavoro dei politici INTroDUzIoNE La figura del politico e quella dell elettore sono alla base del concetto di democrazia rappresentativa. Ma chi è il politico? Ed è giusto considerare quella del politico una professione come

Dettagli

Software gestione procedure Caratteristiche generali Note / Anni di conversione richiesti

Software gestione procedure Caratteristiche generali Note / Anni di conversione richiesti TABELLA B) allegata alla RDO SOFTWARE GESTIONALI RICHIESTI Software gestione procedure Caratteristiche generali Note / Anni di conversione richiesti Procedure segreteria : - protocollo informatico; Unica

Dettagli

P O L I Z I A D I S T A T O. Progetto investigativo HOME

P O L I Z I A D I S T A T O. Progetto investigativo HOME Progetto investigativo HOME finalizzato a contrastare le bande criminali specializzate nella commissione di rapine e furti in abitazione Servizio Centrale Operativo RISULTATI CONSEGUITI 2563 PERSONE ARRESTATE

Dettagli

METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE In sede di adeguamento del Regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi al D.lgs. n. 150/2009, avvenuto con deliberazione G.C. n. 86/2010,

Dettagli

MASSIME PRESTAZIONI, MINIMO INGOMBRO.

MASSIME PRESTAZIONI, MINIMO INGOMBRO. MASSIME PRESTAZIONI, MINIMO INGOMBRO. PROTEZIONE ED EFFICACIA CONCENTRATI IN POCHI CENTIMETRI GT Casa Alarm ha realizzato un sistema di sicurezza radiocomandato dalle dimensioni ridottissime (13x9cm).

Dettagli

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE MATERIE ALL ORDINE DEL GIORNO Assemblea dei Soci del 29 aprile 2014 1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEI

Dettagli

Mafia, operazione "Discovery" nell'ennese con 12 arresti

Mafia, operazione Discovery nell'ennese con 12 arresti Mafia, operazione "Discovery" nell'ennese con 12 arresti di Redazione Sicilia Journal - 11, giu, 2015 http://www.siciliajournal.it/mafia-operazione-discovery-nellennese-con-12-arresti/ Maurizio Amendolia

Dettagli

NASCE LA POLIZIA SCIENTIFICA AMBIENTALE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO - PRESENTATO IL LABORATORIO MOBILE

NASCE LA POLIZIA SCIENTIFICA AMBIENTALE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO - PRESENTATO IL LABORATORIO MOBILE NASCE LA POLIZIA SCIENTIFICA AMBIENTALE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO - PRESENTATO IL LABORATORIO MOBILE Un innovativo progetto giuridico e tecnico di Diritto all Ambiente Corsi & Formazione per il CFS

Dettagli

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE A MILANO AL "CPAFFC- ITALY FRIENDSHIP-DAY"

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE A MILANO AL CPAFFC- ITALY FRIENDSHIP-DAY COMUNICATO STAMPA L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE A MILANO AL "CPAFFC- ITALY FRIENDSHIP-DAY" Il Vicesindaco Carmelo Giardina, delegato dal Sindaco Nello Lo Turco, ha aderito a Milano all'invito della Eap Fedarcom

Dettagli

tabella dati delle prove penetrometriche statiche CPT e dinamiche SCPT disponibili

tabella dati delle prove penetrometriche statiche CPT e dinamiche SCPT disponibili CPT 1/3-'08+Pz1 CPT 2/3-'08 CPT 3/3-'08+Pz2 CPT 1/2 - apr.'97 CPT 2/2 - apr.'97 località n. 1 SS 591 - via Cavour n.2 Loc. Garusa n.3 Via del Fossone n.4 via Incoronata - tennis n.5 via Incoronata - tennis

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SPADA ANGELO Indirizzo Rione Boreale n. 25-85026, Palazzo San Gervasio (PZ) Telefono Servizio 0971668581

Dettagli

Provincia di Messina

Provincia di Messina COMUNE DI SANTA DOMENICA VITTORIA Provincia di Messina Piazza Aldo Moro 29 Partita Iva 00462610833 Codice Fiscale 87000490836 C.A.P 98030 Tel. e Fax 095 925385/86 Email:info@comunesdv.it Posta Elettronica

Dettagli

Prefettura di Avellino

Prefettura di Avellino PROT. N. 582/S.E. lì, 6.4.2007 - AI SIGG. PRESIDENTI DELLE COMMISSIONI ELETTORALI CIRCONDARIALI DI: ARIANO IRPINO S. ANGELO DEI LOMBARDI - AI SIGG. PRESIDENTI DELLE SOTTOCOMMISSIONI ELETTORALI CIRCONDARIALI

Dettagli

Procedura Per Le Nomine Ed Elezioni Distrettuali

Procedura Per Le Nomine Ed Elezioni Distrettuali Procedura Per Le Nomine Ed Elezioni Distrettuali Norme generali riguardanti la Procedura delle Elezioni Tutte le elezioni dovranno svolgersi seguendo le procedure contenute nei rispettivi Statuti e Regolamenti

Dettagli

Ufficio Territoriale del Governo. Prot. 2014-003782/Area II Torino, 31 marzo 2014

Ufficio Territoriale del Governo. Prot. 2014-003782/Area II Torino, 31 marzo 2014 Prot. 2014-003782/Area II Torino, 31 marzo 2014 Ai Signori Sindaci e Commissari Straordinari, Signori Segretari Comunali e Signori Ufficiali Elettorali dei Comuni della provincia LORO SEDI Ai Signori Presidenti

Dettagli