Oggetto: Pareggio di bilancio a comunicazione Primo monitoraggio Compilazione del prospetto MONIT_17.

Documenti analoghi
CONTO DI BILANCIO. Anno 2015

COMUNE DI CASTELNOVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ED ALLEGATI

BILANCIO DI PREVISIONE

C I R C O L A R E N. 6

IL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITÀ

COMUNE DI CASTELNOVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ED ALLEGATI

BILANCIO DI PREVISIONE

CERTIFICATO RELATIVO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015

Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del 1 trimestre 2011

CONTO ECONOMICO. Esercizio 2013

Repubblica italiana La Corte dei Conti in Sezione Regionale di Controllo per l Abruzzo. Nell adunanza del 18 marzo 2008 composta dai magistrati:

BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA

Allegato A al Decreto n. 171 del 31 LUG pag. 1/9

ALLEGATO 4 - D.P.C.M. 22/09/2014. Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) ANNO 2016

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi.

Software PhD ITalents GUIDA ALLA PIATTAFORMA DI CANDIDATURA DA PARTE DEI DOTTORI DI RICERCA

Provincia di Foggia. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Settore Formazione Professionale. n 1393 /10/ Reg. Deter.

Guida per il cittadino

Servizio di documentazione tributaria art. 8 Imposta sostitutiva sul risultato di gestione degli organismi di investimento collettivo del risparmio.

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO

VADEMECUM SISTEMA TESSERA SANITARIA

NOTA INTEGRATIVA BILANCIO DI PREVISIONE ANNI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV

ALLEGATO 4 ALTRI ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA

FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH di MILANO ONLUS. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2012

REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA FINCALABRA S.P.A. REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO 6 SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI

SCHEDA ISTRUTTORIA inerente alla proposta di legge n. 194: Bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013/2015.

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

BILANCIO DI PREVISIONE

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Pianificazione Territoriale e Difesa del Suolo. Servizio Aree Protette

ISTRUZIONI OPERATIVE * E CALENDARIO DEGLI ADEMPIMENTI

[GPA GESTIONE PROCEDURE ACQUISTO ]

Manuale Istruzione compilazione C1 per operatore economico

SETTORE PROGRAMMAZ. E REALIZZAZIONE OPERE STRATEG. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. REGISTRO di SETTORE n.ro 24 del 17/02/2014

Software gestione procedure Caratteristiche generali Note / Anni di conversione richiesti

Relazione dell organo di revisione

BILANCIO E CONTABILITÀ PUBBLICA

Raccolta dati di qualità dei servizi telefonici

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali

Ministero dell Economia e delle Finanze

MARCHIO OSPITALITA ITALIANA

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

INSIEL-INFORMATICA PER IL SISTEMA DEGLI ENTI LOCALI... Codice fiscale: Pag. 11 di 139

Istruzioni per l uso di Presenze 2009

COMUNE DI CASTEL SAN GIOVANNI Provincia di Piacenza

Introduzione alla Piattaforma Bandi

Al Comune di SIANO (SA)

Direzione Regionale dell Umbria

PORTALE NdR. L architettura del sistema

Casa di Soggiorno e Pensionato della Città Murata - I.P.A.B. Montagnana - PD -

IL CONSIGLIO. Alla scheda sono allegate le istruzioni per la compilazione.

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI ROMA VIA SALARIA 229

Oggetto: Riorganizzazione del ciclo passivo ed avvio delle attività propedeutiche all introduzione della fatturazione elettronica.

ISCRIZIONI ONLINE 2014 II FASE Scuole Verifica domande

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITÀ E LA TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEI TITOLARI DI CARICHE PUBBLICHE ELETTIVE E DI GOVERNO

A) LA LETTURA DEL BILANCIO PREVENTIVO FINANZIARIO B) GLI EQUILIBRI DI BILANCIO C) LE VARIAZIONI DI BILANCIO

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL FLUSSO MONITORAGGIO ECONOMICO FINANZIARIO DEI PIANI DI ZONA TRIENNIO

Prot. n /ASP/SIGD Roma, 11 / 06 / 2008 Sistemi Informativi e Gestione Dati

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

RISOLUZIONE N.143/E. Roma, 21 giugno 2007

Inserire la CRS o CNS o carta d identità elettronica nel lettore di smartcard e cliccare su Accedi

DELIBERAZIONE N. 38/21 DEL

PSR 2007/2013 Regione Sardegna Asse IV Attuazione dell approccio LEADER CUP E49E Nota Integrativa

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

TSRM COLLEGIO PROFESSIONALE TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA DELLA PROVINCIA DI VARESE. Viale Belforte, VARESE

Relazione del Tesoriere

STUDI DI FATTIBILITA E LORO SVILUPPO PROGETTUALE IL CIPE

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL marzo 2016 Immediatamente Eseguibile

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone

CITTÀ METROPOLITANA DI PALERMO DIREZIONE POLITICHE SOCIALI, PUBBLICA ISTRUZIONE, POLITICHE GIOVANILI, SPORT - ATTIVITÀ PRODUTTIVE, CULTURA, TURISMO

Il Ministro dello Sviluppo Economico

La riproduzione con qualsiasi metodo è vietata

IL DIRETTORE GENERALE DELLA BANCA CENTRALE DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

COMUNICATO STAMPA. UTILE NETTO STABILE (+0,8% su base annua, nonostante il minor apporto dell utile della gestione non ricorrente)

NUOVE MODALITA DI INVIO DELLE PRATICHE CON SCIA CONTESTUALE ALLA PRATICA STARWEB

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

COMUNE DI VENEZIA. Fascicolo 2012.XI/2/1.226 "c.i Lavori di riqualificazione riviera XX Settembre, via Verdi e via Rosa 2 lotto"

Comune di San Martino Buon Albergo

Esercitazioni di contabilità

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SINTESI DEI CONTI ED AGGREGATI ECONOMICI DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE. ANNI Nota metodologica

ISTITUTO ITALIANO DELLA DONAZIONE NOTE ILLUSTRATIVE AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE Valori espressi in unità di Euro

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Servizio Fatt-PA Lextel

DEFINITE LE MODALITÀ DI INVIO DELLE SPESE SANITARIE PER MEDICI E ODONTOIATRI PER IL MOD. 730 PRECOMPILATO

ProvinciadiRoma. Dipartimento09Servizio01. Immigrazioneedemigrazione.

INFO DAY. procedimenti innovativi in corso. 27 marzo 2015 Sala Sirica

COMUNE DI ALSENO PROVINCIA DI PIACENZA

FONDAZIONE A VOCE D E CREATURE ONLUS Via Piazzola al Trivio, Napoli NA Codice Fiscale BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010

Esercizio Excel Avanzato

RESTAURI - CANTIERI DIFFUSI 2015 MANUALE PER LA COMPILAZIONE DELLA RENDICONTAZIONE ONLINE

Transcript:

36 346 All. 2 Trasmissione via posta elettronica certificata ' *+' ',-'.,'' - Ai Sindaci dei Comuni della Valle d Aosta Al Presidente dell Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e, p.c., Al Presidente del Consiglio permanente degli enti locali Oggetto: Pareggio di bilancio 2017-3 a comunicazione Primo monitoraggio 2017 - Compilazione del prospetto MONIT_17. Si fa seguito alle note prot. n. 9294 in data 7 giugno 2017 ad oggetto Disciplina del Pareggio di bilancio per gli enti locali della Regione autonoma Valle d Aosta - Anno 2017. Intesa regionale di cui all articolo 10, comma 3, della l. 243/2012. Monitoraggio e certificazione dei risultati. 1 a comunicazione e prot. n. 10545 in data 29 giugno 2017 ad oggetto Disciplina del Pareggio di bilancio per gli enti locali della Regione autonoma Valle d Aosta - Anno 2017. Attribuzione e restituzione spazi finanziari nell ambito dell intesa regionale di cui alla DGR n. 733/2017 (articolo 10, comma 3, della l. 243/2012). Patto di solidarietà nazionale orizzontale (articolo 4 del d.p.c.m. 21/2017). 2 a comunicazione, a firma del Presidente della Regione, per rammentare che la deliberazione della Giunta regionale n. 733 del 5 giugno 2017, relativa al Pareggio di bilancio per l anno 2017, prevede, quale adempimento a carico dei Comuni, un primo monitoraggio del saldo, conseguito al 30 giugno 2017, mediante la trasmissione alla Struttura enti locali entro il 31 luglio 2017, dell allegato prospetto MONIT_17, approvato con decreto del Ministero dell economia e delle finanze (MEF) n. 138205 1 in data 27 giugno 2017. Si sottolinea che tale prospetto permette la verifica del saldo tra entrate e spese finali in termini di competenza, ai sensi dell articolo 9, comma 1, della legge 24 dicembre 2012, n. 243 e successive modificazioni, conseguito al 30 giugno dell esercizio finanziario 1 il DM 138205 del 27/06/2017 è reperibile al seguente link: http://www.rgs.mef.gov.it/versione-i/e-governme1/pareggio-bilancio-e- Patto-stabilita/2017/Citta-metropolitane-Province-Comuni/DM138205-27-06-2017/index.html!"#$%&"!!!"#$%&"& '((!"#$%&"!! )!"#$%&"&! " # $%&'()*+,-&./ # 01 $%&'(2*+,-&%/ 3!)45677 3!88857677 9997677 77:%%%**+%%+,

2017, al fine di monitorare i saldi di finanza pubblica, come previsto dai commi 466 e 469 dell articolo 1 della legge 11 dicembre 2016, n. 232. Si rammenta, altresì, che sono fatti salvi gli effetti derivanti dalla cessione/acquisizione di spazi finanziari tra i Comuni di cui alle deliberazioni della Giunta regionale n. 1769 del 27 novembre 2015 (Ayas, Fénis, Quart) e n. 874 del 26 giugno 2017 (Montjovet e Villeneuve). Si invitano i responsabili dei Comuni a un attenta compilazione del prospetto di monitoraggio (che, già predisposto con le formule di calcolo, sarà inviato contestualmente alla presente via posta elettronica) e all invio dello stesso, entro il 31 luglio 2017, tenendo conto delle indicazioni contenute nell'allegato al DM 138205 del 27 giugno 2017 e delle istruzioni di compilazione allegate alla presente, via posta elettronica istituzionale in formato excel (estensione xls ), all indirizzo entilocali-finanza@regione.vda.it. Si richiede a codesti enti di rispettare il termine di cui sopra, in quanto la Struttura scrivente dovrà trasmettere immediatamente i dati di ciascun ente locale al MEF, Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato (RGS), come previsto all articolo unico, comma 2, del citato DM n. 138205/2017. Si fa presente, infine, che la deliberazione della Giunta regionale n. 733/2017 richiama l attenzione, al quarto punto del deliberato, sulla necessità di effettuare la verifica della definizione del saldo tra entrate e spese finali di competenza previsto quale obiettivo del pareggio di bilancio dell anno 2017, da parte degli organi di revisione, nell ambito delle funzioni previste dall art. 67 del R.R. 1/1999. Ringraziando anticipatamente per la collaborazione, si porgono distinti saluti. Il Dirigente (Tiziana VALLET) - documento firmato digitalmente - BNi/ FT 2

PAREGGIO DI BILANCIO - ANNO 2017 - ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL PROSPETTO MONIT /2017 DATI AL 30 GIUGNO 2017 Le istruzioni generali sono contenute nell allegato al decreto del Ministero dell economia e delle finanze (MEF) n. 138205 in data 27 giugno 2017. Gli enti locali valdostani, tuttavia, poiché non accedono al sistema web appositamente previsto all indirizzo http://pareggiobilancio.mef.gov.it per il monitoraggio al 30 giugno, non sono interessati alle corrispondenti indicazioni ed in particolare a quelle contenute nei seguenti punti: A.1. Prospetti da compilare, regole per la trasmissione e termini degli adempimenti; A.1.1. Prospetto excel per le regioni Friuli Venezia-Giulia e Valle d Aosta e per le Province autonome di Trento e Bolzano; A.2. Creazione di nuove utenze e/o variazioni di utenze già in uso; A.3. Requisiti informatici per l applicazione web del pareggio di bilancio; B.1. Variazioni dell obiettivo di saldo 2017 connesse ai patti di solidarietà 2015/2017: VAR/PATTI/17, (N.B. gli effetti della cessione/acquisizione spazi finanziari sono comunque da conteggiare); C.2.1 Controllo di congruenza degli impegni di spesa in conto capitale per opere pubbliche (BDAP). Si sottolinea che per tutti i Comuni l obiettivo di saldo finale di competenza 2017 inserito al rigo O) è pari a ZERO. I Comuni interessati da operazioni di cessione/acquisizione spazi finanziari devono pertanto compilare i righi G) Spazi finanziari acquisiti oppure M) Spazi finanziari ceduti con gli importi previsti dagli specifici provvedimenti, come di seguito indicato: deliberazione della Giunta regionale n. 1769 in data 27 novembre 2015: al Comune di Fénis, che ha ceduto nel 2015 spazi finanziari per euro 200.000, è riconosciuta una modifica migliorativa dell obiettivo 2017, commisurata alla metà del valore degli spazi finanziari ceduti, calcolata in euro 100.000; al Comune di Ayas, al quale sono stati concessi nel 2015 spazi finanziari per euro 109.100, è riconosciuto un peggioramento dell obiettivo 2017, per un importo pari

alla metà del miglioramento ottenuto nell anno in cui è stata presentata la richiesta, calcolato in euro 54.550; al Comune di Quart, al quale sono stati concessi nel 2015 spazi finanziari per euro 90.900, è riconosciuto un peggioramento dell obiettivo 2017, per un importo pari alla metà del miglioramento ottenuto nell anno in cui è stata presentata la richiesta, calcolato in euro 45.450; deliberazione della Giunta regionale n. 874 in data 26 giugno 2017: al Comune di Montjovet, che ha ceduto nel 2017 spazi finanziari per euro 80.000 peggiora il saldo e sarà riconosciuta una modifica migliorativa dell obiettivo negli anni 2018 e 2019, commisurata alla metà del valore degli spazi finanziari ceduti, calcolata in euro 40.000; al Comune di Villeneuve, al quale sono stati concessi nel 2017 spazi finanziari per euro 80.000, sarà riconosciuto un peggioramento dell obiettivo negli anni 2018 e 2019, per un importo pari alla metà del miglioramento ottenuto nell anno in cui è stata presentata la richiesta, calcolato in euro 40.000; spazi finanziari concessi per l edilizia scolastica - DM n. 41337/2017, come modificato dal DM n. 77112/2017: al Comune di Antey-Saint-André per euro 563.000; al Comune di Donnas per euro 143.000; al Comune di Gressoney-Saint-Jean per euro 209.000; al Comune di Jovençan per euro 517.000; al Comune di Valtournenche per euro 730.000. Si riportano altresì, in sintesi, alcune informazioni importanti del decreto n. 138205/2017 per il I monitoraggio al 30 giugno 2017: i dati richiesti devono essere espressi in migliaia di euro e con segno positivo. Non sono ammessi, pertanto, valori in euro e/o con segno negativo; la Sezione 1 riguarda il saldo finale di competenza finanziaria, articolato nelle voci che concorrono alla sua formazione, con riferimento alle previsioni di competenza 2017

aggiornate alle eventuali variazioni di bilancio regolarmente approvate alla data del 30 giugno 2017 - colonna (a) - e ai dati gestionali relativi agli accertamenti di entrate ed agli impegni di spesa, nonché agli stanziamenti relativi al fondo pluriennale vincolato - colonna (b) -. Si sottolinea, comunque, che i dati utili sono quelli desunti dalle scritture contabili e, con riferimento all ultimo monitoraggio, quelli riportati nel preconsuntivo e aggiornati, poi, con i dati del rendiconto della gestione. la Sezione 2, riguarda l eventuale rideterminazione dell obiettivo di saldo finale di competenza 2017 a seguito del mancato utilizzo degli spazi acquisiti nell anno 2017 attraverso il meccanismo dei patti di solidarietà (intese regionali e patti di solidarietà nazionale) e il conseguente recupero degli spazi inutilizzati. A differenza degli anni precedenti, infatti, si consente all ente di calcolare, già in sede di monitoraggio semestrale, gli eventuali spazi acquisiti e non utilizzati, inserendo gli impegni di spesa in conto capitale per gli investimenti effettuati a valere sugli stessi e di rideterminare, pertanto, il proprio saldo obiettivo finale e il conseguente eventuale sforamento rispetto al saldo conseguito. Il file di Excel allegato, denominato MONIT_2017.xlt, é composto da 1 foglio. Il foglio é protetto ad esclusione delle celle che devono essere compilate. Per la compilazione: 1) aprire il documento allegato; 2) salvarlo con nome sul proprio computer; 3) compilare la cella A3 scegliendo la denominazione del Comune dall elenco a discesa a lato della cella; 4) compilare le ulteriori celle avanzando con il tabulatore o con le freccette che si trovano in basso a destra sulla tastiera; 5) salvare le modifiche; 6) inviare il file in formato excel (estensione xls ), mediante posta elettronica certificata (PEi) all indirizzo: entilocali-finanza@regione.vda.it; 7) stampare il file. BNi

MONIT/17 MONITORAGGIO DELLE RISULTANZE DEL SALDO DI FINANZA PUBBLICA AI SENSI DEL COMMA 469 DELL'ARTICOLO 1 DELLA LEGGE 11/12/2016, N. 232 (LEGGE DI BILANCIO 2017) COMUNE DI (scrivere il nome dell'ente) Sezione 1 (migliaia di euro) Previsioni di competenza 2017 (1) (a) Dati gestionali (stanziamenti FPV/accertamenti e impegni) al 30 giugno 2017 (b) A1) Fondo pluriennale vincolato di entrata per spese correnti (dal 2020 quota finanziata da entrate finali) (2) (+) 0 A2) Fondo pluriennale vincolato di entrata in conto capitale al netto della quota finanziata da debito (dal 2020 quota finanziata da entrate finali) (2) (+) 0 A3) Fondo pluriennale vincolato di entrata che finanzia gli impegni cancellati definitivamente dopo l'approvazione del rendiconto dell'anno precedente (2) (-) 0 A) Fondo pluriennale vincolato di entrata (A1 + A2 - A3) (+) B) Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa (+) C) Titolo 2 - Trasferimenti correnti validi ai fini dei saldi finanza pubblica (+) D) Titolo 3 - Entrate extratributarie (+) E) Titolo 4 - Entrate in c/capitale (+) F) Titolo 5 - Entrate da riduzione di attività finanziarie (+) G) SPAZI FINANZIARI ACQUISITI (3) (+) H1) Titolo 1 - Spese correnti al netto del fondo pluriennale vincolato (+) H2) Fondo pluriennale vincolato di parte corrente (dal 2020 quota finanziata da entrate finali) (2) (+) 0 H3) Fondo crediti di dubbia esigibilità di parte corrente (4) (-) H4) Fondo contenzioso (destinato a confluire nel risultato di amministrazione) (5) (-) H5) Altri accantonamenti (destinati a confluire nel risultato di amministrazione) (5) (-) H) Titolo 1 - Spese correnti valide ai fini dei saldi di finanza pubblica (H=H1+H2-H3-H4-H5) (-) I1) Titolo 2 - Spese in c/ capitale al netto del fondo pluriennale vincolato (+) I2) Fondo pluriennale vincolato in c/capitale al netto delle quote finanziate da debito (dal 2020 quota finanziata da entrate finali) (2) (+) 0 I3) Fondo crediti di dubbia esigibilità in c/capitale (4) (-) I4) Altri accantonamenti (destinati a confluire nel risultato di amministrazione) (5) (-) I) Titolo 2 - Spese in c/capitale valide ai fini dei saldi di finanza pubblica (I=I1+I2-I3-I4) (-) L) Titolo 3 - Spese per incremento di attività finanziaria (-) M) SPAZI FINANZIARI CEDUTI (3) (-) N) SALDO TRA ENTRATE E SPESE FINALI VALIDE AI FINI DEI SALDI DI FINANZA PUBBLICA (N=A+B+C+D+E+F+G-H-I-L-M) O) OBIETTIVO DI SALDO FINALE DI COMPETENZA 2017 P) DIFFERENZA TRA IL SALDO TRA ENTRATE E SPESE FINALI E OBIETTIVO DI SALDO FINALE DI COMPETENZA (N-O) (6)

MONIT/17 Sezione 2 RIDETERMINAZIONE OBIETTIVO DI SALDO FINALE DI COMPETENZA 2017 PER MANCATO UTILIZZO SPAZI ACQUISITI CON I PATTI DI SOLIDARIETA' 2017 RECUPERO SPAZI ACQUISITI NELL'ANNO 2017 E NON UTILIZZATI Previsioni di competenza 2017 (1) (a) (migliaia di euro) Dati gestionali (stanziamenti FPV/impegni) al 30 giugno 2017 (b) 1) SPAZI FINANZIARI ACQUISITI con il Patto di "SOLIDARIETA' NAZIONALE VERTICALE" ai sensi dei commi 485 e segg., art. 1, legge n. 232/2016 2) IMPEGNI DI SPESA IN CONTO CAPITALE per investimenti assunti a valere sugli spazi acquisiti con il Patto di "SOLIDARIETA' NAZIONALE VERTICALE", ai sensi dei commi 485 e segg., art. 1, legge n. 232/2016. 2A) di cui Fondo pluriennale vincolato in c/capitale al netto della quota finanziata da debito 3) SPAZI FINANZIARI ACQUISITI con il Patto di "SOLIDARIETA' NAZIONALE VERTICALE" e NON UTILIZZATI per IMPEGNI DI SPESA IN CONTO CAPITALE per investimenti di cui ai commi 485 e segg., art. 1, legge n. 232/2016. (3 = 1-2) 4) SPAZI FINANZIARI ACQUISITI con le INTESE REGIONALI 2017, ai sensi dell'art. 2 del D.P.C.M. n. 21/2017. 5) IMPEGNI DI SPESA IN CONTO CAPITALE per investimenti assunti a valere sugli spazi acquisiti con le INTESE REGIONALI 2017, ai sensi dell'art. 2 del D.P.C.M. n. 21/2017. 5A) di cui Fondo pluriennale vincolato in c/capitale al netto della quota finanziata da debito 6) SPAZI FINANZIARI ACQUISITI con le INTESE REGIONALI 2017 e NON UTILIZZATI per IMPEGNI DI SPESA IN CONTO CAPITALE per investimenti ai sensi dell'art. 2 del D.P.C.M. n. 21/2017. (4-5) 7) SPAZI FINANZIARI ACQUISITI con il Patto di "SOLIDARIETA' NAZIONALE ORIZZONTALE", ai sensi dell'art. 4 del D.P.C.M. n. 21/2017. 8) IMPEGNI DI SPESA IN CONTO CAPITALE per investimenti assunti a valere sugli spazi acquisiti con il Patto di "SOLIDARIETA' NAZIONALE ORIZZONTALE", ai sensi dell'art. 4 del D.P.C.M. n. 21/2017. 8A) di cui Fondo pluriennale vincolato in c/capitale al netto della quota finanziata da debito 9) SPAZI FINANZIARI ACQUISITI con il Patto di "SOLIDARIETA' NAZIONALE ORIZZONTALE" e NON UTILIZZATI per IMPEGNI DI SPESA IN CONTO CAPITALE per investimenti, ai sensi dell'art. 4 del D.P.C.M. n. 21/2017. (7-8) Q) OBIETTIVO DI SALDO FINALE DI COMPETENZA 2017 RIDETERMINATO a seguito del recupero degli spazi finanziari acquisiti nell'anno 2017 e NON utilizzati (Q = O + 3 + 6 +9) R) DIFFERENZA TRA IL SALDO TRA ENTRATE E SPESE FINALI E OBIETTIVO DI SALDO FINALE DI COMPETENZA RIDETERMINATO (R = N-Q) (6) 1) Nella colonna a), in sede di monitoraggio al 30 giugno 2017 inserire i dati relativi alla previsione iniziale o, in caso di variazioni di bilancio approvate alla data del 30 giugno 2017, i dati relativi alla previsione assestata (comprendente le variazioni approvate alla data del 30 giugno 2017). In sede di monitoraggio al 31 dicembre 2017 inserire i dati relativi alla previsione definitiva (comprendente tutte le variazioni approvate nel corso dell'esercizio). Nella colonna b), in sede di monitoraggio al 30 giugno 2017 inserire i dati gestionali alla data del 30 giugno 2017. In sede di monitoraggio al 31 dicembre 2017 inserire i dati di preconsuntivo. 2) In sede di monitoraggio al 30 giugno 2017 inserire i dati relativi alla previsione iniziale o, in caso di variazioni di bilancio approvate alla data del 30 giugno 2017, i dati relativi alla previsione assestata (comprendente le variazioni approvate alla data del 30 giugno 2017). In sede di monitoraggio al 31 dicembre indicare l'importo di preconsuntivo. 3) Nelle voci G ed M sono riportati gli efetti complessivi derivanti dagli spazi finanziari acquisiti e/o ceduti a seguito della partecipazione ai patti di solidarietà degli anni precedenti, nonchè della partecipazione ai patti nazionali e alle Intese regionali nel 2017. 4) Al fine di garantire una corretta verifica dell'effettivo rispetto del saldo, compilare solo la voce relativa alla previsione (colonna a), indicando il fondo crediti di dubbia esigibilità al netto dell'eventuale quota finanziata dall'avanzo (iscritto in variazione a seguito dell'approvazione del rendiconto). 5) Compilare solo la voce relativa alla previsione (colonna a). I fondi di riserva e i fondi speciali non sono destinati a confluire nel risultato di amministrazione. Indicare solo i fondi non finanziati dall'avanzo. 6) Ai fini della verifica del rispetto dell'obiettivo di saldo finale di competenza rileva la sola situazione annuale (al 31 dicembre 2017) relativa ai dati gestionali di cui alla colonna b). A tal fine viene presa in considerazione solo ed esclusivamente la Differenza tra il Saldo tra Entrate e Spese finali valide ai fini dei saldi di finanza pubblica e l'obiettivo di saldo finale di competenza, rideterminato a seguito dei recuperi degli spazi acquisiti con i patti nazionali e le Intese regionali nel 2017 e non utilizzati per le finalità sottese (vedi dettaglio nella Sezione 2 - cella R). In caso di differenza positiva o pari a 0, il pareggio è stato conseguito. In caso di differenza negativa, il pareggio non è stato conseguito.