Visto il parere favorevole espresso dal CTD nella propria seduta del 21/05/2009; Il Direttore Generale Valerio Pelini

Documenti analoghi
BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 14

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE GIOVANNINI VALTERE

REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE FORMAZIONE E ORIENTAMENTO MELE SARA. Il Dirigente Responsabile:

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 31 di attività di formazione rivolto ad imprese colpite dalla crisi economica modifiche ;

Preso atto che l Associazione Capotrave è soggetta alla ritenuta del 4% ai sensi del D.P.R. 600/1973, come da dichiarazione agli atti del settore;

COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale.

DECRETO 6 dicembre 2013, n certificato il

Decreto Dirigenziale n. 66 del 2/04/2015

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

DIREZIONE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

REGIONE TOSCANA BALDI SIMONETTA. Il Dirigente Responsabile:

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 21 del

ALTRI ENTI BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 38. banca dati degli atti amministrativi della Giunta regionale

DIREZIONE GENERALE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 38 DELIBERAZIONE 12 settembre 2011, n. 771

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

FERROVIE APPULO LUCANE Pubblicazione D.D. n. 554/2017 Regione Puglia - Ufficio Espropriazioni.

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 10 - PSR 14/20 SVILUPPO AREE RURALI, PREVENZIONE CALAMITA', SISTEMA IRRIGUO

GIOVANI FRANCESCA. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n. 548/2012

Segreteria della Giunta Il Direttore Generale Valerio Pelini. Segreteria della Giunta Il Direttore Generale Valerio Pelini

COMUNE DI PRATO. Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale. Proponente: PG Servizio Urbanistica. Assessore: Barberis Valerio

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 2 - AGENDA DIGITALE E COORDINAMENTO SISTEMI INFORMATICI REGIONALI

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI ENNA

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL dicembre 2016

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 47

COMUNE DI PORTOSCUSO Provincia di Carbonia Iglesias

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Francesca Giovani. Decreto N 3147 del 11 Giugno 2010

REGIONE PUGLIA UFFICIO PER LE ESPROPRIAZIONI Pubblicazione D.D. n. 645/2017.Indennità di esproprio.

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

COMUNE DI MOLFETTA Estratto decreto 30 giugno 2017, prot Non assoggettabilità a VAS. Piano di Lottizzazione residenziale zona Ca via Terlizzi.

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 15 REGIONE TOSCANA Direzione Lavoro Settore Lavoro

REGIONE TOSCANAGIUNTA REGIONALE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO ISTRUZIONE ED EDUCAZIONE

Ufficio: SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL N.41

Decreto n 0167 / Pres.

Comune di Pistoia. Proposta di Deliberazione di Consiglio Comunale

SETTORE SISTEMA REGIONALE DELLA FORMAZIONE. PROGRAMMAZIONE IEFP, APPRENDISTATO E TIROCINI GRONDONI GABRIELE

REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE INFANZIA MELE SARA. Il Dirigente Responsabile:

DECRETO 10 giugno 2014, n certificato il

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

così come modificato con Decreto del Presidente della Giunta regionale del 2 febbraio 2015, n. 11/R in materia di apprendistato;

Autorità di Bacino Interregionale del Fiume Tronto Il Segretario Generale

DETERMINA DEL DIRETTORE n. 95 del

FABBRI ILARIA. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n. 548/2012

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

DECRETO 30 aprile 2015, n certificato il

Consiglio regionale della Toscana

SETTORE INTERVENTI COMUNITARI PER LA PESCA.FORMAZIONE, AGGIORNAMENTO E QUALIFICAZIONE OPERATORI RURALI.INCREMENTO IPPICO.

REGIONE TOSCANA BACCI LORENZO. Il Dirigente Responsabile:

LA GIUNTA. VISTA la scheda norma 7/9 approvata, tra le altre, con la suddetta deliberazione;

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 20 detenute. Coordinamento delle politiche sociali e socio sanitarie in ambito carcerario.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 20 detenute. Coordinamento delle politiche sociali e socio sanitarie in ambito carcerario.

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 7 - PSR 14/20 CAPITALE UMANO, OCM, PROGRAMMI OPERATIVI DELLE OP

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 50 DELIBERAZIONE 25 novembre 2013, n. 972

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 23 febbraio 2010, n. 177

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Regione Toscana. Deliberazione G.R. 15 marzo 2010, n. 324

REGIONE TOSCANA BALDI SIMONETTA. Il Dirigente Responsabile:

12ª Proposta (Dec. G.C. del 15 febbraio 2012 n. 6)

DIREZIONE GENERALE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE AREA DI COORDINAMENTO MOBILITA' E INFRASTRUTTURE

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE INFANZIA MELE SARA. Il Dirigente Responsabile:

Cognome e Nome Qualifica Presenti ONGARO Guido SINDACO SI MARCHESI Ernesto ASSESSORE SI CANTONI Pietro ASSESSORE SI PRESENTI: 3 ASSENTI: 0

COMUNE DI PESCOROCCHIANO PROVINCIA DI RIETI

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

OGGETTO: Approvazione P.A.C. di iniziativa privata denominato Bellavista ai sensi dell art. 4, c. 7 della L.R. 12/2008 e s.m.i.;.

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO COMUNALE

Vista la DGR 968/07 (come integrata dalla DGR 910/09) che approva la direttiva regionale in materia di accreditamento;

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

2. di far decorrere gli effetti del presente provvedimento dalla data del 1 febbraio 2016.

CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 29

29/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 89. Regione Lazio

REGIONE TOSCANA BALDI SIMONETTA. Il Dirigente Responsabile:

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA. Deliberazione n.

DETERMINAZIONE N. 1371/ASPAL DEL PROPOSTA N. 830 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 1371 del

PROT. N REP. N DEL

REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE FORMAZIONE E ORIENTAMENTO GRONDONI GABRIELE. Il Dirigente Responsabile:

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa

IL CONSIGLIO COMUNALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento n. 5 - Programmazione Nazionale e Comunitaria Settore 1 - Programmazione

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 49 DEL 9 DICEMBRE 2008

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

Progetto di nuova sottostazione elettrica, presentato dalla Società RFI S.p.A. ai sensi dell art. 81 del D.P.R. 24 luglio 1977, n.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 50 Direzione Generale Avvocatura

COMUNE DI CORTE FRANCA PROVINCIA DI BRESCIA

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 567 ASPAL DEL 03/08/2016

DETERMINAZIONE. Estensore TOSINI FLAMINIA. Responsabile del procedimento TOSINI FLAMINIA. Responsabile dell' Area F. TOSINI

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

Transcript:

nei procedimenti di VIA di competenza statale. Supporto tecnico ed amministrativo per le attività del Nucleo di valutazione dell impatto ambientale. Coordinamento delle attività tecnico-amministrative per il controllo dell osservanza delle procedure di VIA di competenza regionale, e per il sanzionamento nei casi di violazione delle disposizioni di legge. Gestione dei rapporti con l U.E. e lo Stato in ordine alle controversie in materia di VIA. Indirizzi e consulenza tecnica alle altre autorità competenti in materia di VIA. con decorrenza 01/06/2009; Preso atto che la modifica della declaratoria del settore di tipo organico denominato Valutazione di impatto ambientale attribuisce allo stesso funzioni di alta complessità organizzativa con responsabilità gestionali interne e esterne accresciute sulla base dei criteri di cui all allegato A) della deliberazione della Giunta regionale n. 1137 del 03/11/2003, in quanto, oltre al presidio di funzioni di particolare rilevanza connesse alla valutazione di impatto ambientale in applicazione della normativa vigente in materia di VIA, allo stesso vengono conferite funzioni inerenti il coordinamento delle attività tecnico amministrative per il controllo dell osservanza delle procedure di VIA di competenza regionale e per il sanzionamento nei casi di violazione delle disposizioni di legge; 165 l U.E. e lo Stato in ordine alle controversie in materia di VIA. Indirizzi e consulenza tecnica alle altre autorità competenti in materia di VIA. ; 2- dare atto che la modifica della declaratoria del settore di tipo organico denominato Valutazione di impatto ambientale attribuisce allo stesso funzioni di alta complessità organizzativa con responsabilità gestionali interne e esterne accresciute sulla base dei criteri di cui all allegato A) della deliberazione della Giunta regionale n. 1137 del 03/11/2003, in quanto, oltre al presidio di funzioni di particolare rilevanza connesse alla valutazione di impatto ambientale in applicazione della normativa vigente in materia di VIA, allo stesso vengono conferite funzioni inerenti il coordinamento delle attività tecnico amministrative per il controllo dell osservanza delle procedure di VIA di competenza regionale e per il sanzionamento nei casi di violazione delle disposizioni di legge; 3- confermare al dott. Fabio Zita la responsabilità di direzione del settore Valutazione di impatto ambientale, complesso a far data dal 01/06/2009. Il presente atto è pubblicato integralmente sul BURT ai sensi dell art. 5, comma 1, lett. e), della L.R. 23/2007 e sulla banca dati degli atti amministrativi della Giunta regionale ai sensi dell art. 18, comma 2, della medesima L.R. 23/2007. Visto il parere favorevole espresso dal CTD nella propria seduta del 21/05/2009; Ritenuto di confermare al dott. Fabio Zita la responsabilità di direzione del settore Valutazione di impatto ambientale, complesso a far data dal 01/06/2009; DECRETA - Per le motivazioni espresse in narrativa, di: 1- modificare, con decorrenza 01/06/2009, la declaratoria del settore, interno all Area di Coordinamento Programmazione e Controllo, denominato Valutazione di impatto ambientale, nel modo seguente: Organizzazione delle funzioni regionali per la Valutazione di impatto ambientale in applicazione della normativa vigente in materia di VIA. Coordinamento delle attività tecnico-amministrative per i procedimenti di VIA di competenza regionale, per l intesa con altre Regioni nei procedimenti interregionali, e per la partecipazione nei procedimenti di VIA di competenza statale. Supporto tecnico ed amministrativo per le attività del Nucleo di valutazione dell impatto ambientale. Coordinamento delle attività tecnico-amministrative per il controllo dell osservanza delle procedure di VIA di competenza regionale, e per il sanzionamento nei casi di violazione delle disposizioni di legge. Gestione dei rapporti con Il Direttore Generale Valerio Pelini REGIONE TOSCANA Direzione Generale Politiche Territoriali e Ambientali Area di Coordinamento Trasporti e Logistica Settore Pianificazione Integrata della Mobilità e dei Trasporti e Sistema Informativo della Mobilità DECRETO 25 maggio 2009, n. 2416 certificato il 27-05-2009 Declassificazione di un tratto variato della S.P. n. 160 Amiatina nel Comune di Magliano in Toscana (Gr) con classificazione del nuovo tratto in variante, ai sensi della L.R. 88/98. IL DIRIGENTE Visto quanto disposto dall art. 2 della L.R. 8.01.2009 n.1 Testo unico in materia di organizzazione ed ordinamento del personale ; Visti gli artt. 6 e 9 della richiamata L.R. 1/2009, inerenti le competenze dei Responsabili di Settore;

166 Visto i decreti del Direttore Generale della Direzione Generale Politiche Territoriali ed Ambientali della Regione Toscana n. 7170 del 03.12.2003 e n. 1470 del 19.03.2004 relativi alla costituzione dei settori ai sensi della L.R. 44/2003; Visto il decreto del Direttore Generale della Direzione Generale Politiche Territoriali ed Ambientali della Regione Toscana n. 4819 del 23.10.2008 concernente la costituzione del Settore Complesso Pianificazione integrata della mobilità e dei trasporti e sistema informativo della mobilità edi attribuzione della responsabilità dello stesso al sottoscritto; Visto il Decreto Legislativo 30.04.1992 n. 285 Nuovo Codice della Strada e successive modificazioni ed integrazioni; Visto il DPR 16.12.1992 n. 495 Regolamento di esecuzione e attuazione del Nuovo Codice della strada ; Visto la L.R. n. 39/98 Soppressione della Commissione Regionale Tecnico Amministrativa - sezione lavori pubblici ; Vista la L.R. n. 88/98 ed il regolamento attuativo ai sensi dell art. 22 della stessa Legge Regionale, approvato con DPGR n. 41/R del 2/8/2004; Vista la nota della Provincia di Grosseto prot. n. 46094 del 19 Marzo 2009, assunta al protocollo Regionale in data 26 Marzo 2009 al num. 83826, con la quale si richiede alla Regione Toscana l emissione del decreto regionale di competenza ai sensi della L.R. 88/98, per la dismissione di una porzione di tracciato variato della S.P. n. 160 Amiatina, posta in Comune di Magliano in Toscana (GR), e la conseguente classificazione a strada provinciale del tratto in variante; Vista la Relazione Tecnica del Servizio Mobilità e Sicurezza della Provincia di Grosseto e i frazionamenti catastali effettuati per l esatta individuazione delle particelle oggetto di dismissione e di classificazione, allegati alla nota di cui sopra e alla nota integrativa richiesta dalla Regione Toscana per una migliore individuazione delle zone in oggetto, in cui si afferma: - che il percorso della strada sopracitata, posto nei pressi dell abitato di Magliano in Toscana, è stato oggetto di una piccola variante a seguito della costruzione dello svincolo di accesso all abitato stesso, e che con tale variante è stato abbandonato un tratto stradale di circa 930 mq che non è più adibito a transito veicolare; - che la Provincia di Grosseto intende dismettere tale resede in modo da aderire anche a richieste di privati a parziale compensazione delle procedure espropriative relative ai lavori realizzati, visto anche che tale area potrebbe, in mancanza di adeguata vigilanza e sistemazione, oltremodo onerosa, assumere la caratteristica di vera e propria discarica abusiva; - che tale resede da dismettere, che non ha più alcuna utilità pubblica, è individuato al N.C.T. del Comune di Magliano in Toscana nel foglio di mappa n. 74 dalla particella n. 681; - che le porzioni contestualmente da classificare a strada provinciale, corrispondenti al nuovo tracciato in variante, sono individuate al N.C.T. del Comune di Magliano in Toscana nel foglio di mappa n. 74 dalle particelle n. 226, 227, 230, 231, 670, 228, 229, 666, 664, 668, 685, 683 e nel foglio di mappa 68 dalle particelle 443 e 445; Vista la cartografia allegata all istanza di cui sopra, costituita da uno stralcio di Carta Tecnica Regionale in scala 1:10.000, con individuata la zona ove è avvenuta la variante (e che si allega sotto il numero 1 al presente decreto) e da un estratto di mappa catastale in scala 1:2000, ove le zone da dismettere sono individuate con colorazione arancione, mentre le zone da classificare a strada provinciale sono individuate con colorazione celeste (e che si allega al presente decreto sotto il numero 2); Vista la Determinazione n. 971/2009 del 19.03.2009 del Direttore dell Area Infrastrutture e Protezione Civile della Provincia di Grosseto in cui: - si considera che il progetto definitivo dei lavori di realizzazione dello svincolo per l accesso all abitato di Magliano in Toscana è stato approvato con Deliberazione della Giunta Provinciale n. 175/2002; - si approva la declassificazione di una porzione del vecchio tracciato stradale, variato per i lavori di cui sopra, pro-dismissione a favore di un privato, e si richiede la classificazione delle porzioni di nuovo tracciato stradale; - si richiede alla Regione Toscana l emissione del decreto di competenza ai sensi della L.R. 88/98; Visto l art.18 del regolamento attuativo della L.R. n. 88/98 sopra citato; Visti gli atti d Ufficio; DECRETA 1. di declassificare il tratto stradale variato della S.P. n.160 Amiatina posto nei pressi dell abitato di Ma gliano in Toscana (GR), individuato al N.C.T. del Comune di Magliano in Toscana nel foglio di mappa n. 74 dalla particella n. 681, meglio descritta in colorazione arancione nella copia di estratto catastale in scala 1:2.000 allegato al presente decreto sotto il numero 2; 2. di classificare a Strada Provinciale n. 160 Amiatina le porzioni catastali del nuovo tracciato in

variante, individuate al N.C.T. del Comune di Magliano in Toscana nel foglio di mappa n. 74 dalle particelle n. 226, 227, 230, 231, 670, 228, 229, 666, 664, 668, 685,683 e nel foglio di mappa 68 dalle particelle 443 e 445, come meglio descritte in colorazione celeste nella copia di estratto catastale in scala 1:2.000 allegato al presente decreto sotto il numero 2. Il tutto ai sensi degli artt. 3 e 4 del DPR 495/92 Regolamento di Esecuzione e di Attuazione del Nuovo Codice della Strada modificato con DPR 610 del 16.09.1996, della L.R. n. 88/98 e del regolamento approvato con DPGR n. 41/R del 2 Agosto 2004, secondo la richiesta della Provincia di Grosseto e secondo quanto riportato negli estratti cartografici che costituiscono allegati e parti integranti del presente atto. 167 Ai sensi del regolamento regionale approvato con DPGR n. 41/R del 2 Agosto 2004, il presente decreto sarà trasmesso alla Provincia di Grosseto per poter procedere con gli ulteriori atti di propria competenza. Il presente atto è pubblicato integralmente sul BURT ai sensi dell art. 5 comma 1 lett. G) della LR 23/2007 e sulla banca dati degli atti amministrativi della Giunta regionale ai sensi dell art. 18 comma 2 della medesima LR 23/2007. Il Dirigente Adriano Poggiali SEGUONO ALLEGATI

168

169