INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI

Documenti analoghi
Segnalazione per richiesta di presa in carico in Cure Palliative Verifica di congruità

DATI ANAGRAFICI DEL MALATO

DATI ANAGRAFICI DEL MALATO

INFORMATIVA ALL INTERESSATO IN RELAZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Iscrizione Nido d'infanzia BIMBI ENTRATE. Anno educativo

Spett.le Consiglio direttivo. Il/La sottoscritto/a nato/a a il Residente in Via/Corso/Piazza n Comune CAP Provincia Tel Cell

INFORMATIVA BENEFICIARI

ASD Antacalcio Milano Football Fitness

Procedura Operativa MODULO DI VALUTAZIONE PER L ACCESSO ALLA RETE DI CURE PALLIATIVE. Al Responsabile Rete Cure Palliative

Al Consiglio dell Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili Via Eurialo, TRAPANI

DOMANDA DI INGRESSO IN STRUTTURA

1. Oggetto del trattamento

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

RICHIESTA: DI PERSONA TELEFONICA MAIL ASST UTENTE Nome Cognome Nato a PV Residente a via CF: Tessera Sanitaria: Stato civile Il coniuge convivente è:

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER LAUREATI IN POSSESSO DI LAUREA QUADRIENNALE/MAGISTRALE

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI FERRARA (Circoscrizione del Tribunale di Ferrara)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO DI NOTORIETA (Art. 46 e 47, D.P.R. 28 dicembre 2000, n 445)

Centro Diurno Integrato Il Girasole (Domanda di ammissione)

INFORMATIVA ALL UTENZA E CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E CONSENSO (Ai sensi del Regolamento UE 679/2016 sul trattamento dei dati personali)

Informativa per il trattamento dei dati personali

Informativa relativa al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016

Il sottoscritto nato a Provincia di Stato Il residente a (VA) in via n. tel. cell. C.F.

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Domanda di Accoglimento (compilata da un Famigliare)

DELEGA ACCOMPAGNAMENTO MINORI PER PRESTAZIONE SANITARIA

ASILO NIDO I SOTTOMETRO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA G. BONACINA A. S / Bernareggio

Ministero della Salute

DATI IDENTIFICATIVI (è obbligatoria la compilazione dei campi contrassegnati con *) Si allega :

Ambito Territoriale di CERTOSA DI PAVIA

LUNGODEGENZA: QUALI CURE PALLIATIVE POSSIBILI? DAGLI STANDARD DI QUALITA DELL ASSISTENZA ALLE COMPETENZE DELL INFERMIERE

RDO N: rfq_ CIG: Z4D24C84F4

iscrizione Nido d infanzia BIMBI...ENTRATE Anno educativo sf PG. Frassati o tempo pieno 8 ore SEZ i RICHIEDENTE Nome DATI DE,L Cognome

INFORMAZIONE SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEL FORNITORE AI SENSI DELL ART. 13 D. LGS. 196/2003 E DELL ART. 13 REG.

Direzione generale del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale Servizio coesione sociale

360 [Sport and Nature] Associazione Sportiva Dilettantistica

Cognome: Codice fiscale: Residente in (indicare anche il cap): Via e numero civico: Telefono/Cellulare: Indirizzo . nato/a a

FONDAZIONE - ONLUS Longhi e Pianezza

Il/ la sottoscritto/a nato/a a il residente in Via tel. IN QUALITA DI richiedente referente del sig. nato a il residente a via tel

DOMANDA di VARIAZIONE ISCRIZIONE SERVIZIO RISTORAZIONE SCUOLE INFANZIA A.S da COMPILARE SOLO IN CASO di VARIAZIONE o RINUNCIA -

DOMANDA di VARIAZIONE ISCRIZIONE SERVIZI COMUNALI SCUOLE PRIMARIE A.S da COMPILARE SOLO IN CASO di VARIAZIONE o RINUNCIA -

Domanda di Sostegno alle famiglie dei bambini frequentanti la Scuola dell Infanzia Anno scolastico

DOMANDA DI ISCRIZIONE IN QUALITA' DI SOCIO FONDATORE (PERSONA FISICA) Il sottoscritto... nato a. il., Codice Fiscale. residente in.. Via. n...

Richieste. Il/la sottoscritto/a (cognome e nome)

Organismo di mediazione iscritto al n. 62 del Registro degli Organismi abilitati a svolgere la mediazione, tenuto dal Ministero della Giustizia.

CITTA DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA) CITTA DI BRUGHERIO SERVIZIO ASILO NIDO INFORMATIVA PRIVACY

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

Progetto Dignità e Lavoro

Notifica Attività libero-professionale

SPAZIO TEMPO VINTAGE di GALLINARO VERONICA Via G. Miani, n Rovigo

1. A) senza il Suo consenso espresso art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio:

COMUNICAZIONE VARIAZIONE DIRETTORE TECNICO AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO (art. 45 L.R. 8/2017)

INFORMATIVA PRIVACY TARI

Domanda di ammissione a tempo determinato e semiresidenziale nella Residenza per anziani

IUR3 INFORMATIVA UTENTI

La/il sottoscritta/o COGNOME NOME. NATA/O a IL RESIDENTE IN. PROV ( ) VIA n. RECAPITO TELEFONICO.. (eventuale) in qualità di in data

Petizione popolare ai sensi dell art. 8 dello Statuto Comunale e dell art. 9 del Regolamento della partecipazione popolare

Il/La sottoscritto/a Cognome Nome Nato/a a prov. il / / residente in alla Via n. tel. cell. Codice fiscale CHIEDE

ii per Trattamento si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E DEI DATI INERENTI ALLA SALUTE

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

DOMANDA AMMISSIONE CENTRO DIURNO ALZHEIMER DICHIARA

LEGA NAVALE ITALIANA

MODULO DI ISCRIZIONE DOPOSCUOLA

DOMANDA DI MEDIAZIONE

Studio Daniele Di Pasqua

Modulo A Studenti universitari. Il sottoscritto... nato a.. il.. residente a... in via... n..., recapito telefonico..., indirizzo ...

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA (Circoscrizione del Tribunale di Bologna)

ALLEGATO A Domanda di partecipazione Al Consorzio Intercomunale Servizi Socio Assistenziali di Chieri Chieri (TO) Strada Valle Pasano, 4 Il/La

FONDAZIONE Fratelli Camerano O.N.L.U.S. Riconosciuta con Decreto della Repubblica Italiana - Regione Sicilia D. D. G. n. 1831/VIII del 19 ottobre 2009

Domanda iscrizione Registro Speciale Elenco dei Praticanti Avvocati abilitati al patrocinio per trasferimento

Iscrizione anagrafica 1/6

MODULO DI ISCRIZIONE DOPOSCUOLA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA ISCRIZIONE SOCI SICOA

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03

Ambito Territoriale Sociale di Agnone

DOMANDAPER L ACCESSO AL CONTRIBUTO FINALIZZATO ALLA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI GESTIONALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE

Allegato E Segnalazioni Appendice E. 1

REGOLAMENTO Contributo spese per asilo nido

FONDAZIONE MONSIGNOR GIACOMO CARETTONI O.N.L.U.S. INFORMATIVA E CONSENSO PER ACCOGLIMENTO

DOMANDA DI PENSIONE INVALIDITA /INABILITA Ai sensi degli artt. 9, 10 e 11 del Regolamento per le Prestazioni Previdenziali

Consenso al trattamento dei dati personali, compresi quelli sensibili, per finalità istituzionali

VILLA SERENA MODULO PER INSERIMENTO ALLOGGI PROTETTI PER ANZIANI LA CORTE

MODULO CORSI SABATO 2019

CHIEDE. di essere iscritto in qualità di avvocato stabilito nella Sezione Speciale dell'albo degli avvocati di Vicenza (D.Lgs. 96/2001, art.

Comuni di Monza, Brugherio e Villasanta

Il/la sottoscritto/a. nato/a a il

Transcript:

Gentile Signora/Signore (o sua/suo delegata/o), prima di consegnare il modulo di Segnalazione per la richiesta di presa in carico in Cure Palliative in Hospice o in Assistenza Domiciliare è importante che Lei legga le informazioni sul trattamento dei dati e rilasci il suo consenso. Qualora le informazioni non Le fossero chiare o necessitasse di ulteriori delucidazioni La preghiamo di mettersi in contatto con la nostra Unità Operativa (numero telefono 031/755203): Le verrà fissato un incontro di approfondimento ed eventuale acquisizione del consenso. INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI Gentile Signora/ Signore, La informiamo che il trattamento dei dati acquisiti si svolgerà nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all identità personale ed al diritto alla protezione dei dati personali e sensibili (quelli idonei, fra l altro, a rivelare lo stato di salute, la vita sessuale, l origine razziale od etnica, ecc. ) e che il trattamento presenta le seguenti caratteristiche: 1.FINALITÁ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO i dati personali e sensibili nonché gli eventuali dati connessi, costituiti da immagini, suoni, biosegnali, i dati genetici ed il materiale biologico prelevato sono oggetto di trattamento con il Suo consenso, da parte dell ASST Lariana, per finalità di tutela della salute ed incolumità fisica dell interessato, prevenzione, diagnosi, consulenza e terapia, nonché per la gestione delle attività amministrativo-contabili di supporto all attività sanitaria, per quelle connesse alla verifica dell appropriatezza dell assistenza erogata e per gli aspetti sociali, per ricerca o didattica (per queste ultime in forma anonima e privati di dati identificativi e comunque in conformità alle autorizzazioni generali del Garante per la protezione dei dati personali). Il trattamento è effettuato nell adempimento dei compiti istituzionali assegnati alle ASST dalla L.R. n. 33/2009 (T.U. delle leggi regionali in materia di sanità) 2. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO il trattamento consiste in operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, e ove necessario e previsto blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione e distruzione, sia con l ausilio di mezzi elettronici, sia manualmente, su supporti cartacei. Non è prevista la gestione di processi decisionali automatizzati con l adozione di misure di sicurezza per il tempo necessario a perseguire le finalità per i quali gli stessi sono trattati e per il successivo tempo di conservazione previsto dalle leggi e dai regolamenti vigenti. In particolare, i dati relativi all identità genetica verranno trattati esclusivamente all interno di locali protetti della struttura e l eventuale trasmissione o trasporto dei dati avverrà con modalità tali da garantire l accessi ai soli incaricati del trattamento. 3.NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI Il conferimento è obbligatorio, poiché la gestione dei dati raccolti per finalità legate alla prestazione richiesta è indispensabile per erogare la prestazione stessa, dal punto di vista sanitario ed amministrativo ed un eventuale mancato conferimento non consentirebbe l erogazione del servizio. 4. TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILI Il Titolare del trattamento dei dati e l Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana, con sede in Como, Via Napoleona n. 60, nella persona del suo Direttore Generale pro tempore ed il Responsabile del trattamento è il Dirigente Responsabile della struttura aziendale che erogherà le prestazioni. Il Responsabile aziendale della Protezione dei Dati personali è contattabile ai seguenti recapiti: indirizzo: Via Ravona 20, 22042 San Fermo della Battaglia (CO) tel 031/5859575 e-mail: rpd@asst-lariana.it PEC: protocollo@pec.asstlariana.it 5. COMUNICAZIONE E CONSERVAZIONE i dati sensibili possono essere comunicati, nel rispetto delle finalità indicate e del principio di pertinenza e non eccedenza, ai soggetti indicati da una norma di legge o di regolamento. Fra gli stessi: Aziende o Agenzie sanitarie, Regione, Ministero della Salute, Istat, Enti previdenziali, Autorità giudiziaria, Organi di controllo. I dati particolari non sono oggetto di diffusione. Non è previsto il trasferimento di dati in Paesi terzi rispetto all UE. Il periodo di conservazione dei dati è conformato, per ciascun trattamento, alle disposizioni della Regione Lombardia ( Regolamento Regionale n.3/2012 e Massimario di scarto del Sistema Sanitario e Sociosanitario della Regione Lombardia). 6. DIRITTI DELL INTERESSATO - Può rivolgersi al Titolare o ai Responsabili per l esercizio dei diritti che qui si riassumono: - ottenere la conferma dell esistenza o meno di dati personali, l accesso agli stessi e la loro comunicazione in forma intelligibile, strutturata e di uso comune; - ottenere l indicazione dell origine dei dati, delle finalità e modalità e della logica applicata al trattamento informatico; - ottenere: aggiornamento, rettifica, integrazione dei dati; cancellazione, trasformazione in forma anonima, limitazione o blocco nei casi previsti dalla legge; - opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta; Può altresì presentare un reclamo all autorità di controllo: Garante per la protezione dei dati personali (P.zza di Monte Citorio 121 00186 Roma)

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI Acquisite le informazioni fornite dal Titolare e dal Responsabile del trattamento PRESTO IL CONSENSO AL TRATTAMENTO DA PARTE DI ASST LARIANA DEI MIEI DATI PERSONALI, SANITARI, SOCIO-SANITARI E SOCIALI per finalità diagnostico- terapeutiche relative all assistenza prestata. PAZIENTE: NOME E COGNOME Firma Data / / N.B.: Da compilare esclusivamente nei casi in cui il paziente sia legalmente rappresentato Consapevole delle responsabilità penali in materia di false dichiarazioni alla Pubblica Amministrazione (art.76 del D.P.R. 445/00) io sottoscritto/a NOME E COGNOME DICHIARO di essere Tutore Genitore Amministratore di sostegno con delega alla cura della persona di NOME E COGNOME e di agire in suo nome e per suo conto, conferendo i suoi dati sanitari, sociosanitari e sociali alla ASST LARIANA, ricevendo l informazione sul loro trattamento e prestando il consenso al trattamento dei dati medesimi. FIRMA (anche per espressione del consenso) Data / / (ALLEGARE COPIA DEL DOCUMENTO DI IDENTITÀ DEL DICHIARANTE) N.B.: Da compilare esclusivamente in caso di delega del paziente al conferimento dei dati Consapevole delle responsabilità penali in materia di false dichiarazioni alla Pubblica Amministrazione (art.76 del D.P.R. 445/00) io sottoscritto/a NOME E COGNOME DICHIARO di essere stato delegato dal/dalla paziente NOME E COGNOME ad agire in suo nome e per suo conto, conferendo i suoi dati sanitari, sociosanitari e sociali alla ASST LARIANA, ricevendo l informazione sul loro trattamento e prestando il consenso al trattamento dei dati medesimi. FIRMA (anche per espressione del consenso) Data / / (ALLEGARE COPIA DEL DOCUMENTO DI IDENTITÀ DEL DICHIARANTE)

Segnalazione per richiesta di presa in carico in Cure Palliative Verifica di congruità Hospice (Ricovero Residenziale) Motivo prevalente del ricovero UCP-Dom (Assistenza Domiciliare) CLINICO: terapeutico per sintomi non controllati definitivo NON CLINICO: situazione sociale complessa sollievo familiare Dati anagrafici del paziente Cognome Nome Sesso M F Nato a il / / Esenzione Residenza Prov. Via N Tel. / Domicilio se diverso dalla residenza: Città Prov. Via N Codice Fiscale: Stato civile Professione Scolarità Medico di famiglia: Tel. / Cell. Persona di riferimento: Cognome Nome Grado di parentela Tel. / Cell. E stato nominato: Tutore Amministratore di sostegno Curatore Segnalato da: Medico di famiglia Ambulatorio UCP Ospedale Reparto Tel. Famigliari Servizi sociali RSA altro Attualmente il paziente si trova: Domicilio Ospedale Reparto Tel. altro Presenza di persone che accudiscono il paziente: nessuna famigliari badante famigliari+badante rete amicale/vicini di casa Invalidità: Accompagnamento: Situazione abitativa: Situazione economica: sì ( %) sì adeguata adeguata inadeguata inadeguata in accertamento in accertamento presenza barriere architettoniche Grado di consapevolezza del paziente: nessuna consapevolezza di diagnosi e prognosi rimuove la diagnosi e la prognosi conosce la diagnosi ma ignora la prognosi consapevole della terminalità ma non dell imminenza di morte completa consapevolezza di diagnosi e prognosi Grado di consapevolezza della famiglia: consapevole della diagnosi ma non della prognosi consapevole della diagnosi e della prognosi In base al tipo di richiesta che sta facendo, chi ha Paziente Familiari entrambi scelto l Hospice/UCP- Dom (assistenza domiciliare)? Impossibilitato all accesso sistematico ai servizi: si Ci sono Direttive Anticipate di Trattamento (DAT)? E stato nominato un fiduciario? sì sì

Dati clinici Diagnosi: Malattia non neoplastica Neoplasia: vie biliari esofago pancreas testa/ collo colon/retto polmone utero emopoietico mammella prostata vescica encefalo fegato Metastasi: assenti linfonodali ossee encefaliche peritoneali epatiche polmonari Comorbilità: assenti I.R. acuta I.R. cronica malattia psichiatrica arteriopatia BPCO cirrosi depressione diabete Ictus pregresso IMA pregresso ipertensione Accertamenti recenti: Presidi: catetere vescicale Pace Maker/ ICD ureterostomia/ nefrostomia Port-A-Cath/ CVC/ PICC SNG/PEG Tracheotomia NPT O2 Terapia colonstomia medicazioni complesse Sintomi e segni: agitazione disuria sindrome mediastinica anoressia edemi singhiozzo ansia febbre sopore astenia grave insufficienza d organo sonnolenza cefalea infezioni cutanee stipsi coma insonnia tenesmo confusione ipertensione endocranica tremore delirio lesioni da decubito tosse depressione melena versamento ascitico diarrea nausea versamento pleurico disfagia prurito vertigine disorientamento S/T rantolo vomito disidratazione rischio di crisi convulsive dispnea rischio di emorragia Terapia in atto: Dolore (scala numerica da 0 a 10) 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 localizzazione: irradiazione: Terapia antalgica:

Stima clinica di sopravvivenza in giorni: da 0 a 10 fino a 30 fino a 60 fino a 90 oltre 90 Commenti: Cognome e Nome del Proponente: Medico Famiglia Altro Firma: Recapito telefonico: / Data di compilazione: / / Il presente modulo deve essere compilato accuratamente in ogni sua parte e consegnato direttamente all erogatore o inviato al seguente indirizzo mail: hospice.infermieri@asst-lariana.it Per informazioni: tel. 031/755203 Data di ricevimento / /