Presso la sede dell Ordine degli Ingegneri della provincia di Ragusa V Piano Edificio Uffici ex Consorzio A.S.I. in C.da "Mugno" Ragusa, fra

Documenti analoghi
(Rif. Art. 7 DPR 137 del 7 Agosto 2012 pubblicato su Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia in data 15/07/2013)

Presso la sede dell Ordine degli Ingegneri della provincia di Catania via V.Giuffrida n Catania

Accordo per la realizzazione di attività formativa in cooperazione TRA

Accordo per la realizzazione di attività formativa in cooperazione e relativa sponsorizzazione TRA

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE. Art. 1 Principi generali Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente Protocollo.

ACCORDO DI PARTENARIATO PER ATTIVITA DI FORMAZIONE CON SOCIETA CON FINI DI LUCRO

3.SEDE E DATE DEI CORSI Sarà cura dell ente organizzatore comunicare la sede ed il calendario delle lezioni o dei lavori del corso.

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRESTAZIONE PROFESSIONALE DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA, COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE

SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO

ACCORDO DI COLLABORAZIONE tra Università degli Studi di Roma Sapienza e Fondazione Teatro Dell Opera di Roma

COMUNE DI CENTO (Provincia di Ferrara)

ACCORDO DI PARTENARIATO PER ATTIVITA DI FORMAZIONE CON ISCRITTO ORDINE INGEGNERI V.C.O.

(omissis) IL DIRETTORE (omissis) determina

VADEMECUM ATTIVITA FORMATIVA OBBLIGATORIA (in riferimento alle Linee guida)

PREMESSO CONVENGONO QUANTO SEGUE:

DISCIPLINARE TRA L A.S.L. 2 SAVONESE E Il DR, (disciplina), RELATIVO ALL INCARICO LIBERO PROFESSIONALE PER ATTIVITÁ PRESSO LA S.C. DELL OSPEDALE DI.

L Università di Pisa, nella persona di ai sensi di quanto. previsto dall art. 58 comma 4 del Regolamento per l Amministrazione, la

SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO

Schema tipo di Convenzione per professori e ricercatori in uscita dall Ateneo

CONVENZIONE PER IL TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO E PER UNA COLLABORAZIONE SUL PIANO CULTURALE, SCIENTIFICO E FORMATIVO TRA

Accordo per la realizzazione di attività formativa in cooperazione e relativa sponsorizzazione TRA

I GRUPPI AMA (AUTO MUTUO AIUTO) PER SOSTENERE L ELABORAZIONE DEL LUTTO PER LA PERDITA DI UN ANIMALE BOLOGNA 21 OTTOBRE 2018

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA L UNIVERSITA DI MESSINA E (ALTRO ATENEO) AI SENSI DELL ART. 6, COMMA 11, DELLA LEGGE N.

LINEE DI INDIRIZZO. del Regolamento per l aggiornamento della competenza professionale

REGOLAMENTO PER L ESPLETAMENTO DI PRESTAZIONI LAVORATIVE DI TIPO ACCESSORIO E IL RICORSO AL CONTRATTO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE (CPO)

TRA SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA.. ( nel seguito indicata come: N codice fiscale partita I.V.

Centro Cinofilo Dog Paradise A.S.D

residente in via Tel. mail

In attuazione delle finalità di cui all art. 9 decreto legge n. 1/2012 convertito, con

CONVENZIONE TRA. l Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Dipartimento di, in

; VALUTATO altresì che la ha strutture idonee

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

CONVENZIONE QUADRO PER ATTIVITA DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA E DIDATTICA TRA

FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA

Regolamento Per l Organizzazione di Seminari/Corsi di Formazione

CONTRATTO DI ISCRIZIONE DI STUDENTE A TEMPO PARZIALE (prot. n. del -)

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO DI REDAZIONE DEL CERTIFICATO DI IDONEITA STATICA DEL PALAZZETTO DELLO SPORT E DELLA PALESTRA DI VIA

CONVENZIONE TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE INTEGRATIVO. per il progetto esecutivo, direzione operativa e collaudo dell impianto di

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE Per eventi formativi residenziali ECM

CORSO BASE DI FORMAZIONE PER MEDIATORI

CONTRATTO DI FORNITURA TRA

COMUNE DI CORMÒNS PROVINCIA DI GORIZIA ACCORDO PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA DI PROGETTAZIONE,

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA CONVENZIONE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA

SCHEDA REQUISITI PER IL I MODULO DEI CORSI DI FORMAZIONE PER AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE

CONVENZIONE. Per lo svolgimento dei TIROCINI PROFESSIONALI OBBLIGATORI degli studenti dei CORSI DI STUDIO IN SERVIZIO SOCIALE TRA

D O M A N D A D I C O N F E R M A A C C R E D I T A M E N T O

REGOLAMENTO INTERNO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DEGLI EVENTI

CONTRATTO PER CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PROFESSIONALE

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG

Il Committente affida l incarico di collaborazione coordinata e continuativa che avrà i seguenti contenuti:

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n.

CONTRATTO PER SERVIZI DI SUPPORTO ALL'ORGANIZZAZIONE DI EVENTI FORMATIVI

LETTERA DI INCARICO PER SEGNALATORE

CONVENZIONE COMUNE - CAF

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER ESPERTI DI ORGANIZZAZIONE (Organizzazione aziendale)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

ALLEGATO D. Regolamento di attivazione dei tirocini presso il Comune di Prato

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI. Aggiornamento continuo della competenza professionale

CONTRATTO D INCARICO DI PROCACCIATORE D AFFARI

CONTRATTO TIPO SERVIZIO DI BANQUETING. Con la presente scrittura privata, da valere ad ogni effetto di legge, tra le seguenti parti:

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO RELATIVO ALLA REDAZIONE DEL PROGETTO PER LA SOSTITUZIONE DI CALDAIE

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER PROGETTISTA DI PERCORSI FORMATIVI

Ciclo di Seminari di Aggiornamento per Coordinatori per la Sicurezza prima sessione 20 ore (D.Lgs 81/2008 e ss.mm.ii.)

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FERMO

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

CONVENZIONE DI TIROCINIO EXTRACURRICULARE

Saronno, 5 dicembre 2017 All'Albo Pretorio dell'istituto Al sito web dell Istituto Agli atti

DETERMINAZIONE n. 411 del 09/06/2016

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE AMEDEO D AOSTA

UUniversità degli Studi di Roma Tor Vergata

CONVENZIONE PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI SANITARIE DA PARTE DEL MEDICO COMPETENTE - D.LGS 81/ TRA

Disciplinare d incarico di medico competente specialista oculista- per il. Comune di Bondeno al libero professionista, ai sensi del

Seminari Progettazione di collegamenti in acciaio

COMUNE DI MARZABOTTO

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER VALUTATORI IMMOBILIARI

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SANT ANNA DI COMO. Del. N. 961del 19/11/2014 ALLEGATO 04

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO (ai sensi dell art. 8, comma 4b del Regolamento n. 509/1998)

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

studenti che abbiano assolto l'obbligo scolastico.

CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE TRA

COMUNE DI COPPARO. Provincia di Ferrara CONFERIMENTO ALLA SOCIETA PATRIMONIO COPPARO S.R.L. PER INCARICO PRESTAZIONE PROFESSIONALE PER PROGETTAZIONE

Transcript:

COOPERAZIONE TRA L ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RAGUSA E PER IL RICONOSCIMENTO di CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (CFP) AI PROPRI DIPENDENTI INGEGNERI ISCRITTI ALL ALBO Presso la sede dell Ordine degli Ingegneri della provincia di Ragusa V Piano Edificio Uffici ex Consorzio A.S.I. in C.da "Mugno" Ragusa, fra l'ordine degli Ingegneri della provincia di Ragusa che, in seguito, sarà chiamato Ordine, C.F.: 80002290882, con sede legale in Ragusa V Piano Edificio Uffici ex Consorzio A.S.I. in C.da "Mugno", rappresentata dall'ing. Vincenzo Giuseppe Dimartino, nato a Santa Croce Camerina il 01/05/1968, in qualità di Presidente pro-tempore dell Ordine, e il che in seguito sarà chiamato Ente, partita IVA con sede legale a in n., rappresentata da, nato a il, in qualità di pro-tempore dell Ente premesso che: l obbligo di formazione continua di cui al D.P.R. 7 agosto 2012 n. 137 e ss.mm.ii. impone ad ogni professionista di curare il continuo e costante aggiornamento della propria competenza professionale; si conviene quanto segue: Art.1 (Oggetto) L'Ente, volendo garantire in favore dei propri dipendenti ingegneri iscritti al relativo albo propone all Ordine, che accetta, la realizzazione di eventi formativi per il conseguimento dei crediti formativi richiesti ex art. 7 D.P.R. 7 agosto 2012 n. 137 e ss.mm.ii. Art.2 (Piano Formativo) L Ente si impegna a trasmettere all Ordine entro gg dalla sottoscrizione della presente convenzione, il piano formativo che intende realizzare per il triennio in collaborazione con l Ordine al fine del rilascio di CFP ai propri dipendenti. Il piano formativo, per ogni singolo evento, deve contenere le seguenti informazioni minime (vedasi anche allegato Scheda requisiti obbligatori ): Tipologia evento: Seminario formativo, numero massimo partecipanti 200; Convegno, numero partecipanti illimitato; Corso di formazione, numero massimo partecipanti 100; Visita tecnica qualificata; Ordine Ingegneri della Provincia di Ragusa Cod. IPA: oring_rg, Cod. AOO: CodAoo, Id Registro: RP01, Nr. Protocollo: 0000364 del 27/03/2018 -U-

Ore Minuti, al netto di pause, eventuali test finali, saluti istituzionali e registrazione partecipanti; Titolo; Data Inizio; Data Fine; Comune; Indirizzo; Civico; CAP; Luogo; Sintesi Obiettivi Formativi (max 1000 caratteri); Programma dell evento formativo file.pdf con logo Ente e logo Ordine; Settori ai quali si riferisce l evento (Tutti i settori o Settoriale). Il piano formativo potrà essere variato ed integrato nel corso dell anno, previa comunicazione all Ordine da inviare con congruo anticipo rispetto al periodo di realizzazione dei singoli eventi. Le registrazioni all evento andranno effettuate sul sito dell Ordine. Le registrazioni non effettuate sul sito dell Ordine non daranno luogo al rilascio dell attestato di partecipazione da parte dell Ordine. In ogni caso negli attestati di partecipazione rilasciati dall Ordine figurerà solo il logo dell Ordine. Art.3 (Programma evento formativo) Il programma dell evento sarà realizzato congiuntamente tra le parti, con la condizione che l Ordine assume la responsabilità scientifica dell evento; dovrà essere garantita in particolar modo nei confronti dei discenti la qualità del programma e dei docenti individuati. Art. 4 ( Individuazione docenti) I docenti saranno individuati congiuntamente. Resta inteso che la scelta definitiva dei docenti è di competenza dell Ordine in qualità di responsabile scientifico dell evento. Nella predisposizione dei programmi l Ordine può avvalersi della collaborazione tecnica e didattica messa a disposizione dall Ente, e accettare in parte o in tutto un eventuale elenco dei docenti proposti dall Ente. In tal caso l eventuale compenso spettante ai docenti sarà regolato direttamente dall Ente. Nel caso di docenti, individuati dall Ordine, il relativo compenso per l attività di docenza sarà individuato di volta in volta ed esplicitamente approvato dall Ente. Tale compenso sarà pagato ai docenti direttamente dall Ente. In ogni caso tra i docenti individuati almeno uno dovrà essere in possesso di laurea magistrale. Nei 15 giorni antecedenti alle elezioni di qualsiasi livello, non è ammesso individuare tra i relatori/docenti soggetti con ruoli politici o candidati. Art.5 (Riconoscimento crediti formativi ) Sulla base del programma realizzato congiuntamente, l Ordine si obbliga ad indicare all Ente con congruo anticipo rispetto alla data di inizio, i crediti formativi riconosciuti all evento in conformità a quanto previsto dal regolamento e successive linee di indirizzo.

Il riconoscimento dei crediti sarà formalizzato mediante delibera dell Ordine, così come previsto dalle linee di indirizzo del CNI. Art.6 (Variazioni programma e tipologia discenti) E facoltà dell Ente variare la data e sede dell evento senza alcuna preventiva autorizzazione da parte dell Ordine, procedendo con una semplice comunicazione da inviare all Ordine, almeno 5 giorni prima dell inizio dell evento. In questo caso sarà cura dell Ente avvisare i propri dipendenti partecipanti. L evento è riservato esclusivamente ai dipendenti dell Ente, ad eccezione di quanto previsto all art.7 Art.7 (Obblighi dell Ente) L Ente si obbliga a sostenere tutti i costi previsti ed imprevisti per la realizzazione dell evento, secondo il programma approvato dall Ordine. L'Ente si obbliga a fornire, a propria cura e a proprie spese, l aula per lo svolgimento dei corsi riservando in favore dell Ordine un numero di posti pari almeno al 20% dei posti complessivamente disponibili. I posti riservati all Ordine verranno utilizzati da quest ultimo in favore dei suoi iscritti, che potranno così fruire dei corsi dedicati. L Ente si obbliga, qualora esplicitamente richieste, a sostenere i costi per le attività di tutoraggio, coordinamento anche direttivo, e preparazione materiale che saranno indicati dall Ordine con specifica comunicazione. L Ente si obbliga a fornire per ciascun corso un referente di progetto (da individuarsi anche tra i discenti) che dovrà presenziare in aula durante lo svolgimento del corso, comunicandone all Ordine il suo nominativo, recapito di telefono cellulare e e-mail. L Ente si obbliga ad osservare quanto stabilito dal Regolamento per l aggiornamento delle competenze professioni approvato dal Ministero della Giustizia e pubblicato sul BUMG dell agosto 2013 e ss.mm.ii. e le successive Linee Guida che dichiara di ben conoscere. Art.8 (Obblighi dell Ordine) Qualora richiesto esplicitante dall Ente, l Ordine potrà fornire, a titolo oneroso, tutor d aula con il compito di registrare le presenze e le assenze e raccogliere i risultati di eventuali test di verifica dell attività formativa effettuata. Alla fine dell evento formativo, successivamente all espletamento eventuale dei test di verifica, l Ordine attraverso i tutor d aula somministrerà un questionario di customer satisfaction di valutazione delle performance rese dal docente e dal servizio di tutoraggio, oltre al questionario di valutazione qualità percepita previsto dal CNI. Art. 9 (Trasmissione elenco partecipanti all anagrafe nazionale crediti formativi) È esclusiva responsabilità dell Ente rilevare, l effettiva partecipazione dei discenti alla intera durata dell evento. Deve essere comunque disponibile in sede ed eventualmente trasmesso all ordine copia del registro presenze attraverso il quale sia possibile rilevare, con le apposite firme, l orario di entrata e di uscita dei singoli partecipanti. Resta inteso che condizione necessaria per il riconoscimento dei crediti ai singoli partecipanti è rappresentata dalla presenza per la totalità delle ore dell evento riservate all attività didattiche. E consentita una assenza non superiore al 10% delle ore formative, solo nel caso di eventi che si svolgono in più giornate.

Alla fine di ciascun evento formativo devono essere trasmessi e/o consegnati all Ordine quanto segue: Registro presenze cartaceo, con le firme di ingresso e uscita dei partecipanti; Apposito file in formato excel, predisposto anticipatamente dall Ordine, completo in tutti i suoi campi. Scheda di valutazione evento frontale, che si allega alla presente, compilata dai partecipanti all evento. L ordine si impegna a caricare nella piattaforma informatizzata www.formazionecni.it l elenco dei partecipanti, che sulla base del Regolamento e successive linee di indirizzo hanno diritto ad acquisire i crediti previsti dall evento formativo, sia in qualità di docente che di discente. Art.10 (Accreditamento dei docenti) L'Ordine garantisce che i docenti ed i tutor, coinvolti nelle attività oggetto della presente convenzione, sono in possesso delle necessarie cognizioni tecniche e pratiche. Art.11 (Assicurazione e garanzia per la sicurezza) L Ente si obbliga: a garantire che i luoghi presso i quali si svolgeranno i corsi di formazione sono conformi alle prescrizioni imposte dal d.lgs. 81/08 e s.m.i., con riguardo alla sicurezza sui luoghi di lavoro diversi dai cantieri, in quanto applicabile, anche se del caso predisponendo apposito DUVRI; in ogni caso a svolgere, ove necessario, attività di informazione e formazione in merito ai rischi in materia di salute e sicurezza. L Ente garantisce altresì che i discenti ed i docenti sono coperti da specifica copertura assicurativa contro infortuni, malattie connesse allo svolgimento delle attività stesse e per la responsabilità civile verso terzi (in caso di ente pubblico indicare la copertura assicurativa per infortuni sul lavoro INAIL o altra copertura assicurativa). Art.12 (Diritti di segreteria) L ente si impegna a versare all Ordine come diritti di segreteria per quanto previsto dalla presente convenzione l importo di 100,00 per singolo evento riconosciuto. Restano esclusi i costi per le eventuali attività di tutoraggio e preparazione materiale che saranno indicati dall Ordine con specifica comunicazione. Art.13 (Validità e risoluzione della Convenzione) La presente convenzione ha validità dal. al.. L'eventuale rinnovo è oggetto di apposita nuova convenzione. L'Ente può risolvere la presente convenzione in ogni momento, previa diffida, per provata inadempienza da parte dell'ordine degli impegni previsti nei precedenti articoli, senza oneri a proprio carico se non quelli derivanti dalla liquidazione delle spese sostenute dall'organizzazione stessa fino al ricevimento della diffida. L'Ordine può risolvere la presente convenzione in ogni momento, previa diffida di almeno quindici giorni, per inadempimento da parte dell'ente per gli obblighi previsti nei precedenti articoli. In ogni caso troverà applicazione la disciplina civilistica in materia di risoluzione per inadempimento di cui agli art. 1453 c.c..

Art. 14 (Recesso) Al di fuori dei casi di inadempimento le parti possono recedere unilateralmente dal contratto. Troverà applicazione la disciplina dettata dall art. 1373 c.c.. Art. 15 (Foro competente) Per tutte le controversie che dovessero insorgere in relazione all interpretazione e/o all esecuzione del presente contratto sarà competente in via esclusiva il Foro di Ragusa. Art. 16 (Tutela della Privacy) Le parti, nell adempimento dei propri obblighi e nell esecuzione di tutte le conseguenti operazioni di trattamento dei dati personali, osserveranno scrupolosamente le disposizioni del d.lgs. 196/03 e ss.mm.ii., norme, tutte, che dichiara espressamente di conoscere. In particolare, le parti si danno reciprocamente atto che: 1. effettueranno esclusivamente le operazioni concordate per lo svolgimento delle attività oggetto dell incarico; 2. nel caso in cui proceda alla comunicazione a terzi di dati personali in esecuzione di obblighi, dovranno attenersi alle disposizioni di cui al d.lgs 196/03 e s.m.i. e garantire che i dati giungano esatti e siano utilizzati per fini leciti; 3. utilizzeranno i dati personali nella misura strettamente necessaria alla attività da compiere per l espletamento dell incarico. Ragusa, Per l Ordine Il Presidente Per l Ente Il Per espressa accettazione dei seguenti articoli. Art. 11 (Assicurazione); Art. 14 (Recesso); Art. 15 (Foro competente); Art. 16 (Tutela della Privacy). Per l Ordine Il Presidente Per l Ente Il