Minerali e rocce. La Terra solida è formata da minerali.



Documenti analoghi
I MINERALI I minerali

GEOLOGIA (studio della litosfera) Essa si divide in MINERALOGIA (studio dei minerali) e PETROGRAFIA ( studio delle rocce)

I MINERALI DELLA CROSTA TERRESTRE

Corso di aggiornamento su rocce, minerali e fossili della Regione Marche

Che cosa sono? Che forma hanno?

I MATERIALI DELLA LITOSFERA: I MINERALI E LE ROCCE

Durezza è la resistenza che ha un minerale nell'opporsi alla scalfittura. utilizzata la scala di Mohs.

La crosta è costituita da materiali solidi: le rocce. Le rocce sono aggregati di uno o più minerali

Capitolo 3 I minerali delle rocce: riconoscimento, proprietà tecniche, utilizzi

Un minerale è un corpo solido che si trova allo stato naturale, formatosi tramite un processo inorganico. Si conoscono più di specie.

I MINERALI. Appunti di geografia per gli studenti delle sezioni C e D a cura della prof.ssa A.Pulvirenti.

1. Talco (più tenero) 2. Gesso 3. Calcite 4. Fluorite 5. Apatite 6. Ortoclasio 7. Quarzo 8. Topazio 9. Corindone 10. Diamante (più duro)

Cap. 10 I minerali. Fig.1. Fig. 3. Fig. 4. Fig. 5. Fig. 6. Fig. 7. Dollaro di marcasite fossile

Classificazione della materia: Sostanze pure e miscugli

minerale roccia cristallo Abito cristallino Punto di fusione La durezza La sfaldatura

5 - MINERALI Sostanze solide, naturali, inorganiche, con una struttura interna ordinata e una limitata varietà di composizione chimica

I minerali. Alunno: Astarita Vittorio - Classe: 1 a E. Durezza (scala di Mohs) 7,5-8 Verde, azzurro, giallo, rosa, rosso, arancio, incolore, blu

Cristalli, minerali e loro proprietà

CENNI DI MINERALOGIA. Struttura della fluorite.

Contenuto. Massa della crosta terrestre Minerali Come si formano I minerali Organizzazione della struttura cristallina Classificazione dei minerali

Le Rocce. Le rocce sono corpi solidi naturali costituiti da un aggregazione di più sostanze dette minerali.

PREPARAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DEI VETRI COLORATI

LA STORIA DELLA TERRA

Sistematica dei minerali

LA FRAZIONE SOLIDA INORGANICA

STRUTTURA DEI MATERIALI

TRAVERTINI SCALA DI MOHS

LO STATO SOLIDO. Lo stato solido rappresenta uno dei tre stati di aggregazione della materia

il gesso naturale Materiali gessosi per modelli Proprietà richieste ai materiali per modelli Il gesso naturale Scienza dei materiali dentali

Minerali: corpi inorganici naturali con una composizione chimica e proprietà fisico-chimiche molto specifiche

Capitolo 1 COSTITUZIONE DELLA MATERIA

1. Un elemento Ä formato da particelle indivisibili chiamate atomi. 2. Gli atomi di uno specifico elemento hanno proprietå identiche. 3.

SCALA DEI PESI ATOMICI RELATIVI E MEDI

Le argille sono costituite da silice + allumina + acqua, ovviamente solo in termini di sostanze chimiche e non di struttura. Non sempre (o, meglio,

I MINERALI colore lucentezza durezza sfaldatura densità

Solidi cristallini. I solidi cristallini sono caratterizzati da una distribuzione regolare delle particelle nello spazio.

Struttura e geometria cristallina

materia atomi miscugli omogenei e eterogenei sostanze elementari composti

Università di Pisa Facoltà di Ingegneria. Leghe non ferrose. Chimica Applicata. Prof. Cristiano Nicolella

Unità T9 - I materiali della Terra solida

Andrea Nella Michela Mazzucchi Diego Galli Milo Galli

Prof.ssa Annabella De Vito ITG "Rondani" Parma

Struttura interna della terra

Le rocce ignee: prodotto del magma terrestre

CAPITOLO 11 Materiali ceramici ESERCIZI CON SOLUZIONE SVOLTA. Problemi di conoscenza e comprensione

Materiali per le mole abrasive

ROCCE METAMORFICHE. Sono rocce che si formano per trasformazione di rocce pre-esistenti a causa di variazioni di temperatura e pressione.

NOTIZIARIO GRUPPO MINERALOGICO "AUSER" CECINA (LI)

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

1)Quale tra i seguenti elementi è un gas nobile? a. Si b. Mo c. Ge d. He. 2) L'acqua è:

= 0,375 cioè ω = 136

Struttura interna della Terra

I minerali e le rocce

Trasformazioni materia

3 - LA CHIMICA DEL SILICIO Il legame silicio - ossigeno

13 La temperatura - 8. Il gas perfetto

La base di partenza per la maggior parte dei processi produttivi di materiali ceramici sono le sospensioni. Queste si ottengono dalla miscelazione di

LEZIONE 1. Materia: Proprietà e Misura

ELEMENTI DI GEOLOGIA E GEOMORFOLOGIA

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA. Lo stato gassoso

La marcature CE della Calce da Costruzione

FASE. Diversi stati fisici della materia e forme alternative di un medesimo stato fisico.

Le rocce costituiscono la crosta terrestre. Per poter descrivere e classificare i vari tipi di rocce occorre conoscere i loro costituenti, cioè i

Lo stato solido. Solido: qualsiasi corpo rigido e incomprimibile che ha forma e volume propri. amorfi. cristallini

CHIMICA ORGANICA: IBRIDAZIONE & RISONANZA IBRIDIZZAZIONE. un atomo compie all atto di formazione di un composto al fine di formare un maggior

dei minerali e le leggende

Dietro il miglioramento c è sempre una storia.

ORIGINE DELLE ROCCE Magmatiche o ignee sedimentarie metamorfiche

Anno Accademico Appunti dalle lezioni del Corso Libero di. GEOLOGIA E GEOMORFOLOGIA a cura della dott.ssa Maria Antonia Pulina

Capacità di assorbire una deformazione plastica senza rompersi: alta=duttile (es. oro) bassa=fragile (es. vetro)

I minerali nei materiali da costruzione: i minerali del Calcio

Corso di aggiornamento per insegnanti LE ROCCE RACCONTANO. I minerali 09 ottobre 2009

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI

I silicati entrano nella composizione di moltissime rocce. I più importanti silicati sono: feldspati, olivine, pirosseni, granati e miche.

Fabio Fantini Simona Monesi Stefano Piazzinizini. Minerali, i, rocce, vulcani e. terremoti. secondo biennio

tecnologia PROPRIETÀ DEI METALLI Scuola secondaria primo grado. classi prime Autore: Giuseppe FRANZÈ

Esperimentazioni di Fisica II. Esercitazione 3 Misure di resistività

Acidi e basi. HCl H + + Cl - (acido cloridrico) NaOH Na + + OH - (idrossido di sodio; soda caustica)

PERLE e DIAMANTI nel forziere del Re: l evoluzione delle Pietre Preziose nel costume e nella scienza

CLASSIFICAZIONE DEI MATERIALI

Le graniglie sono classificabili, secondo il materiale di cui sono composte, come segue :

Corso di Gemmologia Generale. Il corso ha la durata di 225 ore con frequenza obbligatoria

MODULO 3 - LA MATERIA: COMPOSIZIONE E TRASFORMAZIONI

RISULTATI DELLE ANALISI CONDOTTE SU UN PRESUNTO FRAMMENTO DI METEORITE

I minerali. i minerali sono solidi cristallini, di origine inorganica, a composizione chimica costante, formatisi spontaneamente.

Corso di tecnologia Scuola media a.s PROF. NICOLA CARIDI

LICEO SCIENTIFICO TITO LUCREZIO CARO NAPOLI. Classificazione dei minerali

PIGMENTI E COLORANTI

ITG A. POZZO LICEO TECNOLOGICO I MINERALI. INDIRIZZO: Costruzioni, Ambiente, Territorio - opzione B GEOLOGIA E TERRITORIO

Argomento interdisciplinare

Quando un composto ionico viene immesso in acqua si dissocia formando uno ione negativo ed uno positivo.

METALLI FERROSI GHISA ACCIAIO

Il bilanciamento delle reazioni chimiche

CORSO DI GEOPEDOLOGIA A.S prof. Luca Falchini LA STRUTTURA INTERNA DELLA TERRA

CHIMICA. Una teoria è scientifica solo se è falsificabile (cioè se è possibile sperimentalmente smentire le sue previsioni)

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2004

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA

Degrado dei materiali non-metallici 1 materiali polimerici. Contenuto

Breve compendio delle ceramiche esistenti e delle loro qualità.

NATURA E PROPRIETA DEI RAGGI X W.Roentgen (1895) Nello spettro di emissione RX si distinguono:

Transcript:

1.4 Minerali e rocce La Terra solida è formata da minerali. Un minerale è un corpo solido cristallino naturale omogeneo, costituito da un elemento o da un composto chimico inorganico e caratterizzato da specifiche proprietà fisiche. Un cristallo è un solido costituito da particelle (atomi, ioni o molecole) che presentano nello spazio una disposizione precisa e ordinata. 1

1.4 Minerali e rocce L ordine e la regolarità della disposizione delle particelle determinano la struttura cristallina del minerale. I cristalli si presentano in forme regolari, prismatiche, ben riconoscibili, caratteristiche per ogni minerale. Le sostanze solide che non mostrano una forma geometrica regolare sono i solidi amorfi. 2

1.4 Minerali e rocce I minerali sono i «mattoni» che formano le rocce. Una roccia è un aggregato eterogeneo di minerali. 3

1.5 Minerali e cristalli I minerali sono sostanze pure caratterizzate da una precisa composizione chimica cui corrisponde una particolare formula chimica. Il rubino è un triossido di alluminio, per cui la sua formula è Al2O3. 4

1.5 Minerali e cristalli Ogni minerali ha una tipica struttura cristallina. Se il cristallo si forma liberamente si presenta in natura sempre con la stessa forma, cioè con lo stesso abito cristallino. L abito cristallino di un minerale è la forma con cui si accrescono i singoli cristalli o gli aggregati di cristalli. 5

1.5 Minerali e cristalli Esistono minerali con abito cristallino a forma di cubo, di prisma, di ottaedro o di altri solidi geometrici. Quarzo Feldspato Mica Olivina 6

1.5 Minerali e cristalli Esistono minerali con abito cristallino a forma di cubo, di prisma, di ottaedro o di altri solidi geometrici. Granato Diamante Calcite Gesso 7

1.6 Struttura dei cristalli Solo se i cristalli di un minerale hanno a disposizione spazio e tempo sufficiente per formarsi si ottiene un solido con cristalli grandi e regolari. Il parametro principale che definisce la struttura cristallina è la cella elementare. La cella elementare è l unità più semplice della struttura di un cristallo, che si ripete allo stesso modo e in tutte le direzioni un numero enorme di volte. 8

1.6 Struttura dei cristalli Oltre alla cella elementare, altri elementi che definiscono la struttura cristallina sono: CELLA CELLA ELEMENTARE ELEMENTARE 9

1.6 Struttura dei cristalli Oltre alla cella elementare, altri elementi che definiscono la struttura cristallina sono: RETICOLO RETICOLO CRISTALLINO CRISTALLINO il reticolo cristallino, formato dalla ripetizione della cella elementare nello spazio. 10

1.6 Struttura dei cristalli Le maglie dei piani reticolari hanno forme poligonali. Le maglie dei cristalli hanno solo forme che, accostate, possono ricoprire interamente un piano: quadrata, rettangolare (A), rombica (B), triangolare (C) o esagonale (D). Non sono mai pentagonali (E) o ottagonali (F) perché lascerebbero aree scoperte. 11

1.8 Minerali polimorfi Due minerali possono avere la stessa formula chimica ma diversa struttura cristallina. Si ha polimorfismo quando una stessa sostanza si può presentare in forme cristalline diverse per dare minerali diversi. Il polimorfismo dipende dal fatto che la stessa sostanza, in condizioni di diversa pressione e temperatura, può cristallizzare con modalità difformi. 12

1.8 Minerali polimorfi Il diamante e la grafite sono due sostanze elementari costituite da carbonio con diversa distribuzione degli atomi nello spazio. Nel diamante la struttura è compatta con forti legami distribuiti in modo simmetrico nello spazio. Nella grafite la struttura è a piani paralleli con legami deboli tra i piani. 13

1.8 Minerali polimorfi Dalla diversa distribuzione degli atomi nello spazio derivano enormi differenze nelle proprietà. I principali composti del carbonio sono la grafite e il diamante. La loro diversità dipende dalla forma del reticolo cristallino: Nella grafite vi sono vari strati di materiale, formati da una struttura esagonale, tenuti insieme da legami forti; ma questi strati sono uniti tra loro da legami deboli. Il diamante ha una struttura a forma di tetraedro, formata da 4 atomi di carbonio ai vertici e uno al centro; questo modulo è ripetuto tantissime volte, dando durezza al materiale. http://infomineralogia.jimdo.com/ Il diamante è splendente, limpido e durissimo. La grafite è nera, opaca e scivolosa. 14

1.10 Proprietà dei minerali Ogni minerale è caratterizzato da specifiche proprietà, che ne rendono possibile una semplice e rapida determinazione. Le proprietà dei minerali dipendono dalla composizione chimica e dalla struttura cristallina. Le principali proprietà dei minerali sono: densità, durezza, sfaldatura, colore, colore della polvere, lucentezza, temperatura di fusione. 15

1.10 Proprietà dei minerali La densità di un minerale dipende dalla compattazione delle particelle e dagli elementi che costituiscono i minerali. CARNALLITE densità = 1,6 g/cm3 QUARZO densità = 2,65 g/cm3 GALENA densità = 7,6 g/cm3 ORO densità = 19,3 g/cm3 16

1.10 Proprietà dei minerali La durezza di un minerale è una misura della sua resistenza a essere scalfito o abraso. I valori di durezza sono riferiti alla scala di Mohs. TALCO durezza = 1 GESSO durezza = 2 CALCITE durezza = 3 FLUORITE durezza = 4 APATITE durezza = 5 ORTOCLASIO durezza = 6 QUARZO durezza = 7 TOPAZIO durezza = 8 CORINDONE durezza = 9 DIAMANTE durezza = 10 17

1.10 Proprietà dei minerali La sfaldatura è la proprietà dei minerali di rompersi lungo piani preferenziali. La mica si sfalda in lastre sottilissime La calcite si sfalda in romboedri 18

1.10 Proprietà dei minerali Il colore dei minerali dipende principalmente dalla loro composizione chimica. Lo stesso minerale può presentare colori diversi in base alle impurità presenti nella sua struttura. Quarzo ialino Quarzo citrino Quarzo rosa Quarzo ametista Quarzo affumicato 19

1.10 Proprietà dei minerali Il colore della polvere di un minerale è costante, mentre il colore dei cristalli può essere variabile. L ematite può essere rossa, nera o marrone, ma la sua polvere è sempre rossa. 20

1.10 Proprietà dei minerali La lucentezza è una caratteristica che dipende da come la superficie del minerale risponde quando è colpita dalla luce. TORMALINA lucentezza vitrea PIRITE lucentezza metallica CERUSSITE lucentezza adamantina OPALE lucentezza grassa 21

1.10 Proprietà dei minerali La temperatura di fusione, alla quale la precisa architettura dello stato solido cristallino viene demolita, ha un valore specifico per ogni minerale. 22

1.11 Classificazione dei minerali La classificazione dei minerali si basa sugli elementi chimici di cui sono costituiti. I minerali sono raggruppati in classi sulla base dell anione presente. Le classi più importanti sono: elementi nativi, solfuri, solfati e alogenuri, ossidi e ossidi idrati, carbonati, silicati. 23

1.11 Classificazione dei minerali Gli elementi nativi sono minerali costituiti da un unico elemento chimico (metallo o non-metallo), che si rinviene in natura allo stato elementare. Oro Au Diamante C Zolfo S 24

1.11 Classificazione dei minerali I solfati sono minerali caratterizzati dalla presenza dell anione SO42. Gesso CaSO4 2H2O Anidrite CaSO4 Barite BaSO4 25

1.11 Classificazione dei minerali Gli alogenuri comprendono i minerali che hanno come anione un alogenuro. Salgemma NaCl Fluorite CaF2 Silvite KCl 26

1.11 Classificazione dei minerali I solfuri sono composti dello zolfo con i metalli. Pirite FeS2 Galena PbS Cinabro HgS 27

1.11 Classificazione dei minerali Ossidi e ossidi idrati sono composti dell ossigeno, contenenti a volte anche molecole d acqua. Magnetite FeO Fe2O3 Corindone Al2O3 Limonite FeO(OH) nh2o 28

1.11 Classificazione dei minerali I carbonati sono minerali che contengono l anione CO32. Calcite CaCO3 Dolomite CaMg(CO3)2 Malachite Cu2(CO3)(OH)2 29

1.11 Classificazione dei minerali I silicati sono minerali che contengono l anione SiO44. I minerali che costituiscono la crosta terrestre e il mantello sono per la maggior parte silicati. 30