CORSO DI LAUREA MAGISTRLAE IN TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI (COD N74) I ANNO- NUOVO ORDINAMENTO

Documenti analoghi
CORSO DI LAUREA MAGISTRLAE IN TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI (COD N74)

ORE frontali. Ore lab Sem Docente Tipo affid

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2018/3296 del 03/08/2018 Firmatari: MANFREDI Gaetano IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2012/3578 del 12/11/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE

Programmazione didattica a.a. 2014/15

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE

1 di 8 01/05/2018, 12:17

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO

A Regolamento dei piani di studio. 1 Anno PRODUZIONI E GESTIONE DEGLI ANIMALI IN ALLEVAMENTO E SELVATICI. Anno di definizione/revisione

ADI RESPONSABILITA DIDATTICA ADI ATTIVITA DIDATTICA ISTTUZIONALE AFF RET affadamen raeribuien AG affadamen graeuien

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO

Tabella di conversione dall A.A dal Corso di Laurea Specialistica 47/S al Corso Laurea Magistrale LM/42 (adeguato DM 17/2010)

Università di Pisa Dipartimento di Scienze Veterinarie CORSO DI LAUREA SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI

Classe delle lauree in SCIENZE ZOOTECNICHE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA VETERINARIA CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI LM-42. Tipo Ambiti disciplinari CFU

Facoltà di Medicina Veterinaria. Interpello VET 2011/1

Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Animali

Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Animali

AVVISO. E fatto divieto di dare inizio allo svolgimento dell incarico di insegnamento prima del formale atto di affidamento da parte del Direttore.

Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Animali

PEC:

Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Animali

Dott. Mauro Penasa. Presidente del CLM in STAN: Prof. Gerolamo Xiccato Tel. :

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Medicina Veterinaria

Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario. 8 VET/01 A Discipline della struttura. e funzione degli organismi animali

Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario Contr. anno. 4 VET/01 A Discipline della struttura. e funzione degli organismi animali

Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario. 4 VET/01 A Discipline della struttura. e funzione degli organismi animali

Appartenente alla classe delle Specializzazioni in Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche REGOLAMENTO DIDATTICO

Dipartimento di Scienze Veterinarie. Interpello DVET 2017/2

PIANO DI STUDIO CDLM A CICLO UNICO IN MEDICINA VETERINARIA

Tabella di conversione dal Corso di Laurea Magistrale LM42 ( e succ. anni) al Corso Laurea Magistrale LM42 ( )

Scienze e Tecnologie Agrarie

Scienze e Tecnologie Agrarie e Scienze e Tecnologie Animali STAG STAN

Corso di studi: STP-L SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI ( Corso di Laurea )

Regolamento per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale in. Biotecnologie per la Qualità e la Sicurezza dell Alimentazione

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Zootecniche

CDLM A CICLO UNICO IN MEDICINA VETERINARIA A.A. 2017/2018

Corso di Laurea in. Scienze e Tecnologie Agrarie

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Zootecniche

1 ANNO ORDINAMENTO DM 270 CLASSE L-38 SOLO PER STUDENTI IMMATRICOLATI NELL'A.A. 2010/2011 (INSEGNAMENTI DISATTIVATI)

IL RETTORE. VISTO il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento, emanato con D.R. n del 25/05/2017;

FACOLTA' DI AGRARIA PROPEDEUTICITA' TRA INSEGNAMENTI NEI DIVERSI CORSI

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Corso di Laurea Magistrale Scienze Animali. Interdipartimentale DISAFA DSV

Programmazione didattica a.a. 2014/2015

FACOLTA' DI AGRARIA CORSI DI LAUREA TRIENNALI ISTITUITI AI SENSI DEL DM 270/2004. (rivisti con la nota 160) SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

A Regolamento dei piani di studio. 1 Anno coorte 2011 Medicina Veterinaria. Anno di definizione/revisione.

A Regolamento dei piani di studio. 1 Anno COORTE 2014 MEDICINA VETERINARIA. Anno di definizione/revisione.

FACOLTA' DI AGRARIA INSEGNAMENTI VACANTI A.A

SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ

CORSO DI LAUREA IN ALLEVAMENTO E BENESSERE ANIMALE

AGR/17 Zootecnia generale e miglioramento genetico BIO/05 Zoologia. BIO/10 Biochimica BIO/11 Biologia molecolare

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI AGRARIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE (ORDINAMENTO QUINQUENNALE)

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Corso di Laurea Magistrale Scienze Animali. Interdipartimentale DISAFA DSV

FACOLTA' DI AGRARIA. CORSI DI LAUREA TRIENNALI ISTITUITI AI SENSI DEL DM 270/2004 (nuovi) SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI. 1 ANNO 1 e2 SEMESTRE.

Anno Accademico 2016/2017 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

Anno Accademico 2017/2018 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

Anno Accademico 2018/2019 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

Classe LM-42 - Corso di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria (LM MV) I anno

Classe delle lauree in BIOTECNOLOGIE

SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI PRESIDENTE PROF. PAOLO BOSI

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Medicina Veterinaria

Regolamento per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale in. Biotecnologie per la Qualità e la Sicurezza dell Alimentazione

A Regolamento dei piani di studio. 1 Anno COORTE 2010 MEDICINA VETERINARIA. Anno di definizione/revisione.

Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Animali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

Ore totali 1 gruppo. AGR/ Carat- B AGR/19 Verini Supplizi. VET/ Carat- B VET/05 Coletti

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA VETERINARIA

CORSO DI LAUREA IN PRODUZIONE E GESTIONE DEGLI ANIMALI IN ALLEVAMENTO E SELVATICI RIORDINO A PARTIRE DALLA COORTE 2012

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Corso di Laurea Magistrale in. Scienze Animali

Corso di Laurea triennale in "TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI. Corso di Laurea Magistrale in "SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI

TABELLA DI CONVERSIONE

PRODUZIONI AGROALIMENTARI E GESTIONE DEGLI AGROECOSISTEMI (PAGA) Classe LM-69

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2011/12 LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI (Classe LM-86)

CFU Esami Tipologia CFU. totali studente. Vocca 8 CFU Docente Responsabile. 3 1 Carat. B SECS-S/02 Pierri Prof. Vocca

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Corsi Interfacoltà

Facoltà di Agraria TOTALI DEL TRIENNIO

Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Animali. Benvenuti!

MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI

TABELLA DI CONVERSIONE

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione. Università degli Studi di PAVIA MIUR

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2008/09 LAUREA IN VALORIZZAZIONE E TUTELA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO MONTANO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

DISPAA. Dipartimento di Scienze delle Produzioni Agroalimentari e dell Ambiente (DISPAA) - Università di Firenze. Simone Orlandini

Il presente bando si pubblica con procedura di urgenza.

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE

PIANO DI STUDI per gli studenti immatricolati dall a.a. 2005/2006

Programmazione didattica CL TBA a.a. 2015/ anno. CFU esame. CFU modulo. Chiucchi (MUTUATO)

Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Animali

Data del DM di approvazione del ordinamento 24/03/2005 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 24/03/2005 didattico

Regolamento del Tirocinio del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina Veterinaria (ordinamento didattico D.M. 24 ottobre 2004 n.

Scienze e Tecnologie Animali. Benvenuti!

Corsi esami Insegnamenti Settore scientifico

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE CORSI DI LAUREA

Corso di Laurea Triennale Informatore Medico Scientifico Programmazione didattica a. a Presidente Prof. Sabatino Maione

Università degli Studi di Milano MEDICINA VETERINARIA. Incontro di orientamento insegnamenti opzionali

Transcript:

CORSO DI LAUREA MISTRLAE IN TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI (COD N74) I ANNO- NUOVO ORDINAMENTO Insegnamento CFU Moduli SSD Sem CFU ORE frontali Ore lab Docente Tipo di affid Costruzioni zootecniche, Impatto ambientale e gestione dei reflui 1 Costruzioni zootecniche, pianificazione e cartografia Impatto ambientale e gestione dei reflui R/ 1 7 4 8 AFRET R/19 1 5 30 0 Giuseppe Campanile ADI Biochimica applicata 5 Biochimica applicata BIO/1 1 5 30 0 Simona Tafuri Fisiologia del benessere animale VET/0 5 30 0 Mastellone Vincenzo AFRET Benessere animale e analisi dei punti critici in allevamento Analisi dei punti critici nella azienda agrozootecnica R/19 5 30 0 Gianluca Neglia Epidemiologia parassitaria e gestione delle parassitosi 5 Epidemiologia parassitaria e gestione delle parassitosi VET/06 1 5 30 0 Vincenzo Veneziano AFRET

Risorse genetiche animali e certificazione di qualità dei prodotti Tracciabilità genetica e tutela delle risorse genetiche animali R/17 1 5 30 0 Vincenzo Peretti ADI Qualità e certificazioni dei prodotti VET 04 1 5 30 0 Adriano Santoro ADI Patologia vegetale e fitoiatria R 1 5 30 0 AFRET Patologia vegetale e entomologia 9 Entomologia R 11 4 4 16 AFRET Biotecnologie per l' allevamento animale 5 Biotecnologie per l' allevamento animale R/19 5 30 0 Bianca Gasparrini ADI Apicoltura e Allevamenti alternativi in avicoltura 6 Apicoltura e Allevamenti alternativi in avicoltura R/0 6 36 4 Fulvia Bovera II ANNO -Nuovo ordinamento Insegnamento CFU Moduli SSD Sem CFU ORE frontali Ore lab Prof Tipo di affid Allevamento faunistico e venatorio e gestione dei parchi 5 Allevamento faunistico e venatorio e sistemi di gestione dei parchi R/19 1 5 30 0 Luigi Esposito AFRET

Estimo e Politica per il settore agro-alimentare 13 Economia e Politica per il settore agro-alimentare R/01 1 6 36 4 AFRET Estimo R 01 1 7 4 8 AFRET Produzioni vegetali e sistemi foraggeri R/0 1 4 4 16 AFRET Sistemi foraggeri, piani di razionamento e tecnica mangimistica 14 Piani di razionamento alimentare degli animali da reddito R 18 1 5 30 0 Serena Calabrò ADI Tecnica mangimistica e biotecnologie in alimentazione R 18 1 5 30 0 Raffaella Tudisco INSEGNAMENTI A SCELTA DELLO STUDENTE CFU SSD Sem ORE frontali Ore lab Docente Tipo di affidamento GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE NEGLI ALLEVAMENTI E NELLE COMUNITA' DI ANIMALI NON CONVENZIONALI E SINANTROPICI VET/05 30 0 Ludovico Di Pineto

GESTIONE DELLE MALATTIE PARASSITARIE NEGLI ALLEVAMENTI E NELLE COMUNITA' DI ANIMALI NON CONVENZIONALI E SINANTROPICI VET/06 30 0 Laura Rinaldi PATOLOGIA DELLA FAUNA SELVATICA VET/03 30 0 Manuela Martano PATOLOGIA DELLE API VET/03 30 0 Paola Maiolino BIOTECNOLOGIE APPLICATE AL MIGLIORAMENTO GENETICO E ALLA TRACCIABILITÀ GENETICA DEI PRODOTTI ROALIMENTARI R/17 30 0 Sara Albarella ADI GESTIONE ALIMENTARE NEGLI ALLEVAMENTI ESTENSIVI R/18 30 0 Raffaella Tudisco

STRUMENTI DI INNOVAZIONE FINANZIARIA E GESTIONE DELL'AZIENDA ROALIMENTARE 5 R/01 30 0 Fabian Capitanio ASPETTI PRATICO APPLICATIVI NELLA GESTIONE DELL'AZIENDA BUFALINA 5 R/19 30 0 Giuseppe Campanile ENDOCRINOLOGIA DEGLI ANIMALI DA REDDITO 5 VET/0 30 0 Lombardi Pietro MECCANISMI NEUROENDOCRINI CORRELATI AL BENESSERE ANIMALE 5 VET/0 30 0 Maria Elena Pero ALLEVAMENTO DELLA PICCOLA FAUNA SELVATICA 5 R/0 30 0 Carmelo Di Meo BIOCHIMICA SISTEMATICA 5 BIO/ 30 0 Rossella Della Morte

Leggenda: ADI=RESPONSABILITA DIDATTICA; AFF RET = affidamento retribuito 35,83 euro/h = affidamento gratutito