I CONTROLLI AMBIENTALI: competenze, vigilanza, coordinamento

Documenti analoghi
Centrale di Monfalcone: il nostro impegno per ridurre da subito le emissioni.

TERMO VALORIZZATORE SILLA 2 MILANO

Il termovalorizzatore. Core spa

L integrazione degli archivi ambientali

RACCOLTA, GESTIONE E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI IL SISTEMA LECCO

PROGETTO CONVERSIONE A FUNZIONAMENTO COGENERATIVO IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI IN LOMBARDIA

LCA a supporto della progettazione: la terza linea del termovalorizzatore di Padova

ASSOCIAZIONE EMAS RAVENNA STRUTTURA E ATTIVITA

DIREZIONE GENERALE QUALITA' DELL'AMBIENTE

INFORMAZIONI ESPERIENZA SCHENA GAETANO.

QUESTIONARIO DI RACCOLTA DATI SUGLI STRUMENTI VOLONTARI IN RELAZIONE ALLE AREE INDUSTRIALI

COORDINAMENTO LECCHESE RIFIUTI ZERO.

AREA C: SISTEMI INTEGRATI

Criteri di autorizzazione e controlli adottati in Lombardia per il rilascio delle AIA di termovalorizzatori di RSU

Fonti rinnovabili: tecnologie e incentivi

Appendice energetico-ambientale al regolamento edilizio

CATALOGO BANCHE DATI, DATI E METADATI

ACSM-AGAM. Efficientamento Energetico, il Teleriscaldamento e l Industria

La partecipazione di Scavolini al Progetto LAIPP

Software di gestione attività a supporto del controllo degli impianti IPPC in Lombardia

INDAGINE SODDISFAZIONE CLIENTI SGQ 9001 ANNO 2017

COORDINAMENTO LECCHESE RIFIUTI ZERO. Facebook: coordinamento lecchese rifiutizero

Obiettivi di servizio: servizio idrico integrato e rifiuti Indicatori e target

COMUNICATO STAMPA CENTRALE A2A DI MONFALCONE: STUDIO SCIENTIFICO CONFERMA LA SUA MARGINALITA SULL IMPATTO AMBIENTALE DEL TERRITORIO.

IREA Piemonte. Applicazioni operative ai fini dell analisi ambientale e territoriale. Inventario Regionale delle Emissioni in Atmosfera

Camera di Commercio di Milano INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI ANNO 2009

EMAS e Pubbliche Amministrazioni. Ing. Mara D Amico Alessandria - 14 dicembre Performance, credibility, transparency

TERMO VALORIZZATORE BERGAMO

RELAZIONE DI SINTESI DELL ATTIVITA SVOLTA SUGLI INCENERITORI DI RIFIUTI URBANI Anno Progetto Rete SME

TERMO VALORIZZATORE BERGAMO

Qualità dell aria in provincia di Lecco. Vanda Berna-Anna De Martini ARPA Lombardia

TERMO VALORIZZATORE FILAGO

Oggetto: Adozione (ai sensi del punto 7 della deliberazione dell assemblea del ) dell atto di indirizzo sul teleriscaldamento.

Polo siderurgico AST Terni aspetti di natura ambientale. Ing. Adriano Rossi Dipartimento Provinciale Terni

CATALOGO BANCHE DATI, DATI E METADATI

RELAZIONE DI SINTESI DELL ATTIVITA SVOLTA SUGLI INCENERITORI DI RIFIUTI URBANI Anno PUNTI DI FORZA E CRITICITÀ

POLITICA INTEGRATA QUALITA /AMBIENTE/ SICUREZZA

«Io sono me più il mio ambiente e se non preservo quest ultimo non preservo me stesso.» José Ortega y Gasset

Ing. Nino G.B. Morgantini, attuale presidente AICE, precedentemente direttore dei servizi tecnici presso gruppo SOLVAY e presidente di AICEP.

Progetto AmbienteQualità: la rete della sostenibilità ambientale in Provincia di Reggio Emilia. Annalisa Sansone Alfredo Migale

L impegno di RAMET per le emissioni atmosferiche Alessandro Corsini AD Consorzio RAMET 28 ottobre 2016

Comune di Oltrona San Mamette

Pavia, 18 ottobre 2016 EFFICIENZA NELLA PUBBLICA ILLUMINAIONE E POTENZIALITA DI SVILUPPO UN OPPORTUNITA PER LA SMART CITY

Piano di Monitoraggio e Controllo ai sensi del D.Lgs. 18 febbraio 2005, n.59 Procedura P03 Sistema di Gestione

Social Accountability 8000:2014

Dove dai rifiuti scaturisce energia (teleriscaldamento) Produzione di energia da biogas e recupero di rifiuti. Il caso SESA di Este (PD)

Ecosystem S.p.A. IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE

Qualità dell aria e riscaldamento. Fabio Romeo Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare -ISPRA

Dati rilevati da FEA sulle misure in continuo delle emissioni del Termovalorizzatore. elaborazioni ARPA Servizio Territoriale

Inventario emissioni 2007 INEMAR. Emissioni puntuali in Lombardia. Metodologie e risultati Dott. Marco Moretti. Emissioni Puntuali

TERMO UTILIZZATORE BRESCIA

ALLEGATO DICHIARAZIONE AMBIENTALE 2017

Protocollo d intesa - Storia

TERMO VALORIZZATORE ACERRA

IMPIANTO DI SEPARAZIONE DEL SECCO

Progetto I-SharE LIFE Trasporto condiviso ed elettrico in piccole e medie aree urbane

A2A per Monfalcone: energia, rispetto, valore.

Sistemi di Gestione nelle Imprese

PROGETTO CCM PIANO DI MONITORAGGIO E D INTERVENTO PER L OTTIMIZZAZIONE DELLA VALUTAZIONE E GESTIONE DELLO STRESS

SETTORE F.E.R. SCHEDA N F 1 DIFFUSIONE DI SISTEMI SOLARI FOTOVOLTAICI

Il Sito, le attività, il miglioramento continuo (Ambiente & Sicurezza)

Presenti nel futuro dell industria

Caso pratico di PMC applicato ad impianti di trattamento rifiuti e discariche e cenni sul controllo integrato ambientale

Dati relativi all anno 2017

sedi di Perugia e di Terni

RACCOLTA, GESTIONE E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI IL SISTEMA LECCO

TORINO RESILIENTE. Torino 21 giugno Alberto Unia Città di Torino Area Ambiente

2. LE ATTIVITA DI ARPA PUGLIA. Domenico Telesca

Capitolo 6 Risultati pag Figura Confronto benzene sistema rifiuti e riscaldamento

DELIBERAZIONE N X / 1872 Seduta del 23/05/2014

Comitato di Sorveglianza, 25 maggio Servizio di valutazione indipendente del POR FESR della Regione Lombardia

Sistemi di Gestione nelle Imprese

Elementi di controllo amministrativo e tecnico sull impianto di incenerimento rifiuti di Reggio E

ANALISI DELL IMPATTO DELLE DIVERSE FONTI DI INQUINAMENTO SUL TERRITORIO BRESCIANO. IL RUOLO DEL TELERISCALDAMENTO

PROPOSTA DI PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ Anno Sezione di PIACENZA

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ DI MEA S.p.A.

PROGETTO DI TELERISCALDAMENTO DI LECCO CENTRALE DI COGENERAZIONE SILEA E RETE DI TELERISCALDAMENTO

Diamo valore ai. rifiuti.

UNA SOCIETÀ DEL TERRITORIO

FASE Trasferimento competenze in merito al campionamento delle emissioni convogliate: esecuzione del campionamento al termovalorizzatore FEA

Amsa S.p.a. Termovalorizzatore Silla 2

Il ruolo della P.A. nel promuovere l uso del BIM per il miglioramento della performance energetica degli edifici per tutto il loro ciclo di vita

COMUNE DI BRESCIA Settore Sostenibilità Ambientale e Scienze Naturali

Approvato in Consiglio di Amministrazione e presentato all Assemblea dei Soci insieme al Bilancio di Esercizio.

EMAS IN COMUNE: IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE STRUMENTO DI EFFICIENZA E TRASPARENZA

L Economia Circolare come modello di sviluppo

Sezione Provinciale di Rimini. Audizione della Commissione Ambiente Provincia di Rimini 28 maggio Impianto di incenerimento di Coriano

La Certificazione Ambientale della CM Valchiavenna. Chiavenna 26 settembre 2008

Impianto di termovalorizzazione di Bolzano

Sistemi di Gestione nelle Imprese

Sistemi di Gestione nelle Imprese

Roma, 15 aprile Decreti Madia Novità e prospettive per le imprese dei Servizi Pubblici Locali. Fabio Bulgarelli Direttore Generale, Utilitalia

Transcript:

I CONTROLLI AMBIENTALI: competenze, vigilanza, coordinamento LECCO 01 APRILE 2014 Marco Peverelli Direttore Generale Silea SpA

SILEA SPA Silea SpA è una Società a totale capitale pubblico, nata nel 1972 come Consorzio di 60 Comuni e trasformata in SpA nel 1995, costituita da 89 Comuni della provincia di Lecco più due Comuni della provincia di Como. abitanti dei 91 comuni soci al 31.12.2013: 343.068 Silea si occupa dell intero ciclo integrato dei rifiuti, comprese le fasi di raccolta (dal 01 giugno 2014), pertanto la società è naturalmente soggetto gestore del ciclo integrato dell Ambito Territoriale della provincia di Lecco.

LA TRASPARENZA le certificazioni La società, in quanto pubblica, pone tra i suoi principali obiettivi la massima trasparenza nei confronti dei suoi interlocutori Enti, Comuni soci, cittadini, Istituzioni educative - mediante: -Raggiungimento delle certificazione sistemi di gestione Ambiente (ISO 14001 EMAS) e Qualità (ISO 9001): -Implementazione sistema di gestione della sicurezza sul lavoro secondo la normativa BSI OHSAS 18001 (Prima visita ispettiva prevista per maggio 2014 per siti di Valmadrera e Annone)

LA TRASPARENZA La Dichiarazione Ambientale Dichiarazione Ambientale Silea aggiornata con i dati consuntivi al 31/12/2012 pubblicata sul sito web alla pagina certificazioni. La dichiarazione ambientale aggiornata al 31/12/2013 verrà pubblicata dopo la verifica prevista nel mese di giugno 2014.

LA TRASPARENZA la comunicazione - Pagine informative sulla stampa locale: - Sito web e pannelli a messaggio variabile sul territorio con i valori delle emissioni a camino:

L IMPORTANZA DI ESSERE UNA SOCIETA PUBBLICA che gestisce impianti a tecnologia complessa Lo statuto di Silea prevede che almeno il 70% dell utile generato dall attività societaria venga investito in opere volte al miglioramento tecnologico e ambientale: -Revamping: ristrutturazione generale dell impianto di termovalorizzazione con la costruzione di una nuova linea (linea 3 avviata nel 2006) e ristrutturazione di una delle due linee esistenti (linea 1 riavviata nel 2008), utilizzando mezzi propri e accesso al credito bancario; -Sistema denox: nuova linea di abbattimento fumi avviata nel 2009 su entrambe le linee, come scelta volontaria; -Teleriscaldamento: obiettivo 2018 avvio della cogenerazione sulle linee di incenerimento per distribuzione calore nel territorio limitrofo.

COLLABORAZIONE CON GLI ENTI Silea collabora attivamente con gli Enti Locali del territorio: -ARPA DIPARTIMENTO DI LECCO: posizionamento centraline fisse e mezzo mobile per analisi e controllo della qualità dell aria; -PROVINCIA DI LECCO: dal 01 dicembre 2008: Marco Peverelli Direttore Generale Silea spa - è Componente della Commissione Consultiva di vigilanza Piano Provinciale di gestione dei rifiuti della Provincia di Lecco; -REGIONE LOMBARDIA e ARPA LOMBARDIA: sperimentazione progetto AEDOS, sviluppo e allacciamento rete regionale controllo sistemi monitoraggio emissioni. S.M.E. Silea Sistema AEDOS

ESPERIENZA SILEA SPA SUI CONTROLLI AMBIENTALI 37 SU RIFIUTI URBANI 22 SU RIFIUTI OSPEDALIERI Giorni di permanenza: da qualche ora a 420 gg. Tipologia di fonte presente: Radio 226, Iodio 131, Iodio 125, Indio 111, Tecnezio 99

L IMPORTANZA DI UNA ATTENTA INFORMAZIONE Si ritiene di fondamentale importanza un opera di sensibilizzazione e di comunicazione presso le strutture sanitarie e ospedaliere ai fini di arginare un problema che diventa oneroso per l intera società e per i soggetti coinvolti. Dove è stata effettuata un attenta informazione si è rilevata nel tempo una diminuzione del numero di interventi su rifiuti radiometrici.

Grazie per l attenzionel