Bando per conferimento n. 1 Assegno Tramite selezione pubblica per titoli ed esami

Documenti analoghi
ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA CELLULARE E DELLO SVILUPPO

BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL C.I.R.AM.

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

BANDO DI CONCORSO PER L 'ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

à UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

Direzione. Determina Direttoriale n. 65 del 10 marzo 2015

Bandi per assegni di ricerca dall'isac/cnr di Bologna

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona


BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria Carlo Gilardenghi

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

Scadenza ore 12,00 del

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA NATURA E DEL TERRITORIO

+ 0,5 * 10 FR VM

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

PREMIO DI LAUREA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIPLOMATICI a r. Costantino Nigra Seconda Edizione

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

DISPONE. Art. 1 (Progetto di ricerca)

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE DELLA COMUNICAZIONE E DEL TURISMO

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA NATURA E DEL TERRITORIO

COMUNE DI TORANO CASTELLO Provincia di COSENZA. Area Polizia Locale ed Attività Produttive

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac-

Considerato che ai fini del corretto adempimento della suddetta attività sono necessarie prestazioni altamente

Università degli Studi di Napoli Parthenope

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

Protocollo N 63 del 30/10/2014 BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N 7 BORSE DI STUDIO

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

REGIONE TOSCANA. U.S.L. TOSCANA NORD OVEST Ambito Territoriale di VIAREGGIO (LU)

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Istituto di Fisica del Plasma Piero Caldirola

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA NATURA E DEL TERRITORIO

SI RENDE NOTO. Art. 1 Requisiti. Per l ammissione alla Selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:

Regione del Veneto Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

Art. 1 Numero e tipologia dei premi

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

Anno accademico Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA NATURA E DEL TERRITORIO

3.2 Le domande devono essere corredate dai seguenti documenti in carta libera:

Decreto n 3 del 8 Marzo 2016 Bando n 01/2016 IL DIRETTORE

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

Prot. n. 4499/C14 Montebelluna, 30 Maggio 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Bando di concorso per l attribuzione di una Borsa di Studio ed Approfondimento IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE VETERINARIE.=.=.=.=.=.=.=.

C H I E D E. di essere iscritto/a per l anno accademico 2015/2016 al anno di corso del dottorato di ricerca in (ciclo ).

Domanda di partecipazione per la selezione degli esperti esterni. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

Articolo 2 Requisiti di ammissione

REGOLAMENTO PER L ATTRIBUZIONE DELLE BORSE DI STUDIO NELL AMBITO DELLA RICERCA

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti: a) progetto dettagliato dell'attività che il candidato intende svolgere;

Rif.BS/14/2016 TICI. VISTO il. 19 ottobre 2015; VISTA la. VISTA la. procedura di ricerca; VISTA la. n. 62 del o; ART. 1. Moderna) finanziato

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

N.4613 VII/ REP:51/2016. Pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DI POSIZIONE DI COORDINAMENTO PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno

CORTE COSTITUZIONALE IL PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

Prot. n. 5146/C14C Trieste, 17 ottobre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SEDE. Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico per esami, per n. 1 posto di:

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RAVENNA VIALE RANDI n RAVENNA

6) Documenti allegati Sono allegati al presente bando: il fac-simile della domanda di partecipazione.

COMUNE DI RAGUSA SETTORE XI Pianificazione Sviluppo Economico del Territorio

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Rep.: DDIP n. 298/2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DEL POSTO DI

Allegato alla delibera n 1977 DEL 15/11/13

BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

Provincia di Carbonia Iglesias

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

289 11/11/2015 I NOVEMBRE

Avviso per il conferimento di incarichi professionali, aventi natura di lavoro autonomo, per attività di

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N.

PROVINCIA DI COSENZA SETTORE POLITICHE CULTURALI E PUBBLICA ISTRUZIONE Viale Crati Cosenza

ART. 1 NUMERO DI BORSE

Transcript:

CRA-PLF UNITÀ DI RICERCA PER LE PRODUZIONI LEGNOSE FUORI FORESTA Bando per conferimento n. 1 Assegno Tramite selezione pubblica per titoli ed esami Presso il CRA PLF D.M. 19647/7303/08 del 24/12/2008 IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE IN AGRICOLTURA VISTA la delibera n 98/2007 del Consiglio di Amministrazione del CRA con la quale vengono resi efficaci, a partire dal 9 agosto 2007, gli atti istitutivi dei Centri e delle Unità di ricerca con la sottoscrizione dei rispettivi decreti del Presidente; VISTO il D.L.vo 454/99 del 29 ottobre 1999; VISTO lo Statuto del C.R.A. ROMA approvato con D.I. del 05/03/2004; VISTI i regolamenti di organizzazione e funzionamento e di amministrazione e contabilità del C.R.A. ROMA approvati con D.I. del 01/10/2004; VISTA la nota del CRA prot. 9147/2.1 del 20/12/2007 di approvazione del Disciplinare per la Prima Organizzazione Centri e Unità Anno 2008 deliberato dal CdA il 19/12/2007; VISTO il bilancio di previsione dell Unità di ricerca per le Produzioni Legnose fuori Foresta e la programmazione dell attività di ricerca per il 2009; VISTO il decreto del Ministero dell Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica dell 11/02/1998; VISTO l art. 51, comma 6, della legge 27/12/1997 n. 449; VISTA la nota del Direttore Generale del C.R.A. prot. n. 7286/IIB6 del 9/06/2005, con la quale si dispone che i bandi per gli assegni di ricerca e le borse di studio devono essere predisposti secondo le modalità stabilite dalla circolare del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, prot. n. 43647 del 2/12/2003, con la quale si stabiliscono le Modalità di assegnazione di borse ed assegni di ricerca per diplomati, neolaureati e laureati con esperienza post laurea di ricerca Pag. 1

VISTO il D.M. 19647/7303/08 del 24/12/2008 con il quale il MiPAAF assegna al CRA un contributo per l attivazione di 35 assegni di ricerca e 13 borse di studio per laureati; VISTA la nota del CRA n. 522/4.2 del 22.01.09 con la quale si comunica l attribuzione all Unità di Ricerca per le Produzioni Legnose fuori Foresta dell assegno di ricerca Aspetti fitosanitari dell arboricoltura da legno della durata di 36 mesi; VISTA la Determina n. 08 del 16/04/2009 del Direttore dell Unità di Ricerca per le Produzioni Legnose fuori Foresta con la quale viene approvato il presente bando; Art. 1 - Oggetto dell assegno di ricerca DISPONE E indetta una selezione pubblica per titoli ed esame colloquio, per il conferimento di n.1 assegno di ricerca per laureati, di durata triennale, come sotto specificato: Titolo Sede Responsabile Aspetti fitosanitari dell arboricoltura da legno Casale Monferrato (AL) Dott. Achille GIORCELLI Il conferimento dell assegno di ricerca non dà luogo a diritti in ordine all accesso ai ruoli dell Unità di Ricerca, e potrà avvenire solo dopo il perfezionamento dell iter amministrativo di acquisizione nel bilancio del CRA-PLF dell importo relativo. L importo annuo dell assegno è di 16.138,00 al lordo delle ritenute previdenziali a carico dell assegnista. Le attività si svolgeranno presso l Unità di Ricerca per le Produzioni Legnose fuori Foresta, strada Frassineto n.35 15033 Casale Monferrato (AL). tel. 0142 330900, fax 0142 55580, e-mail: plf@entecra.it, sito web: www.populus.it Art. 2 - Requisiti di partecipazione Per partecipare alla selezione pubblica è richiesto il possesso dei seguenti requisiti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di ammissione: - Diploma di laurea (ex lege 341/90) in Scienze Agrarie, Scienze e tecnologie agrarie, Scienze forestali, Scienze forestali e ambientali, Scienze naturali, ovvero lauree specialistica/magistrale (ex DD.MM. 509/99 e 270/04), classi (ex DM MIUR 28.11.2000) equiparate ai sensi del D.I. 5 maggio 2004: CLS 77/S, CLS 74/S, CLS 68/S, - conoscenza della lingua inglese parlata e scritta - dottorato di ricerca o esperienza di ricerca post-laurea - conoscenza della lingua italiana (per i candidati stranieri). Pag. 2

L'accertamento dei requisiti sopra indicati è demandato al giudizio insindacabile della Commissione di valutazione di cui al successivo art. 5. Art. 3 Incompatibilità L assegno di ricerca non è cumulabile con altre borse di studio o assegni a qualsiasi titolo conferiti ad eccezione di quelli concessi da istituzioni nazionali o estere, utili ad integrare l eventuale attività di ricerca all estero, da effettuarsi dai titolari degli assegni nell ambito dell attività prevista dal contratto. Art. 4 Domanda di partecipazione La domanda di partecipazione al bando di selezione, redatta in carta semplice secondo lo schema pubblicato sul sito internet del CRA (www.entecra.it), del CRA-PLF di Casale Monferrato (www.populus.it), del MiPAAF (www.politicheagricole.it) e debitamente sottoscritta con firma non autenticata, come contemplato dall art. 39 del DPR 445/2000, dovrà essere presentata direttamente o inoltrata a mezzo raccomandata A.R. al CRA Unità di Ricerca per le Produzioni legnose fuori Foresta, Strada Frassineto, 35 15033 Casale Monferrato (AL), entro trenta giorni dalla pubblicazione dell avviso del bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Della data di inoltro farà fede il timbro postale. Non verranno prese in considerazione le domande inoltrate oltre il termine fissato e quelle che risulteranno incomplete. Sulla busta contenente la domanda dovrà essere apposta la dicitura Selezione per l assegnazione di un assegno di ricerca Aspetti fitosanitari dell arboricoltura da legno. Il candidato dovrà allegare alla domanda di partecipazione, in unica copia: - i titoli di studio richiesti, con le votazioni riportate nei singoli esami di profitto e in quello di laurea; - i documenti attestanti i titoli e le pubblicazioni che intende sottoporre alla valutazione; - il curriculum della propria attività scientifica (datato e sottoscritto); - fotocopia completa di un documento d identità in corso di validità; - elenco di tutti i documenti, titoli, attestati e pubblicazioni presentati (All. C) (datato e sottoscritto) Nella domanda di partecipazione il candidato dovrà indicare dettagliatamente, a pena di esclusione, eventuali condanne penali o procedimenti penali in corso e il tipo di reato, con riferimento alla norma del codice penale violata, così come indicato nel modulo di domanda; nel caso in cui il candidato abbia subito condanne penali passate in giudicato per reati che comportino la destituzione dal pubblico impiego o l interdizione dai pubblici Pag. 3

uffici, l Amministrazione, a suo insindacabile giudizio, valuterà l ammissibilità o meno alla procedura di conferimento dell assegno in relazione alla compatibilità tra la condanna penale e la natura dell attività di ricerca da svolgere. Ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, i titoli accademici e professionali possono essere autocertificati (All. B), gli altri titoli possono essere presentati anche in fotocopia, con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (All. A). Non sarà consentito, una volta scaduto il termine, sostituire i titoli o i documenti già presentati. Nel caso in cui il titolo di studio sia conseguito all estero deve essere equivalente a quelli richiesti e deve essere riconosciuto in Italia dall autorità competente. Art. 5 Valutazione dei titoli e prova d esame La selezione sarà operata da un apposita Commissione giudicatrice nominata dal Direttore dell Unità di Ricerca per le Produzioni Legnose fuori Foresta, composta da tre membri, nei termini previsti dalla Circolare Ministeriale n. 43647 citata in premessa. Per i titoli accademici e scientifici e per l esame-colloquio la Commissione dispone di un punteggio massimo di 100 punti, così ripartiti: Tipo di valutazione Punteggio da assegnare a) voto di laurea max 5 punti così ripartiti: 110 = 5 punti 109 106 = 4 punti 105 100 = 3 punti 99 95 = 2 punti 94 = 1 punto b) pubblicazioni max 20 punti (inclusa tesi di dottorato) c) titoli ed attestati, attinenti al settore di max 30 punti di cui: ricerca, tra cui: 1) dottorato di ricerca 2) titoli di perfezionamento post-laurea e incarichi di attività di ricerca di durata almeno semestrale 1) max 12 punti per il dottorato (in funzione dell attinenza con la tematica dell assegno); 2) max 10 punti 3) assegni di ricerca, borse di studio 3) max 8 punti d) esame colloquio max 40 punti* (compresa la valutazione della prova obbligatoria di lingua inglese) e) prova facoltativa seconda lingua max 5 punti TOTALE 100 PUNTI *L esame colloquio si intende superato se si raggiunge il punteggio minimo di 24. La Commissione giudicatrice dopo aver preliminarmente adottato i criteri e i parametri ai quali intende attenersi, con specifico riferimento alle caratteristiche dell attività di ricerca Pag. 4

prevista, procede alla valutazione comparativa mediante l esame dei titoli dei canditati e un esame colloquio inteso ad accertare l attitudine del candidato alla ricerca, secondo i seguenti criteri: 1. discussione dei titoli e delle pubblicazioni inerenti all attività in oggetto; 2. esperienze professionali e in particolare nel settore della ricerca; 3. valutazione della competenza in relazione alla tematica del programma di ricerca; 4. verifica della conoscenza delle lingua inglese; 5. prova aggiuntiva per la seconda lingua (da scegliersi tra francese, spagnolo o tedesco.) Per sostenere detta prova aggiuntiva il candidato deve farne espressa richiesta nella domanda di partecipazione. La data e la sede in cui avrà luogo la prova d esame relativa all assegno di ricerca, saranno comunicate a ciascun candidato con raccomandata A/R almeno 20 giorni prima dello svolgimento del colloquio. Per essere ammessi a sostenere le prove d'esame i candidati dovranno essere muniti di un valido documento di riconoscimento. Espletate le prove, la Commissione formerà la graduatoria secondo l ordine decrescente del punteggio finale ottenuto dai candidati. In caso di ex-aequo sarà dichiarato vincitore il/la candidato/a più giovane. La graduatoria di merito con l indicazione del vincitore sarà pubblicata mediante l affissione all albo del CRA-PLF e tramite pubblicazione sul sito del CRA Roma (www.entecra.it) e del CRA-PLF(www.populus.it). Art. 6 Conferimento dell assegno di ricerca Al vincitore sarà data formale comunicazione del conferimento dell assegno di ricerca a mezzo lettera raccomandata A.R. e verrà invitato a stipulare un apposito contratto, ai sensi della normativa vigente. Entro il termine perentorio di giorni dieci (10) dalla data di ricevimento della comunicazione, il candidato vincitore dovrà dichiarare di accettare l assegno di ricerca senza riserve, alle condizioni che verranno indicate, attestando, contestualmente, sotto la propria penale responsabilità, che non usufruirà durante tutto il periodo di durata dell assegno di altre borse di studio a qualsiasi titolo conferite da altri Enti e Istituzioni di ricerca, né di assegno sovvenzioni di analoga natura. Nel caso di rinuncia da parte del vincitore l assegno potrà essere conferito al candidato successivo in graduatoria. Il vincitore dovrà presentare al CRA-PLF, entro trenta giorni dalla data di accettazione dell assegno, autocertificazione concernente: Pag. 5

a) possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell Unione Europea, b) il titolo di studio con le votazioni riportate nei singoli esami di profitto e in quello di laurea; c) numero del codice fiscale; d) eventuali carichi pendenti; e) eventuali condanne penali. Nel caso in cui il contraente non abbia riportato condanne penali, né abbia carichi pendenti, deve dichiararlo esplicitamente. I documenti rilasciati dalle competenti autorità dello Stato di cui lo straniero è cittadino debbono essere conformi alle disposizioni vigenti nello Stato stesso. L autocertificazione di cui al presente articolo si considera prodotta in tempo utile se consegnata presso il CRA-PLF di Casale Monferrato o spedita a mezzo raccomandata A.R. entro il termine suindicato. A tal fine fa fede il timbro a data dell ufficio postale accettante. Detta autocertificazione può essere trasmessa anche via fax. I contraenti saranno invitati a regolarizzare, entro 30 giorni decorrenti dalla data di ricezione dell invito, pena la risoluzione del rapporto, l autocertificazione incompleta o affetta da vizio sanabile. Art. 7 Trattamento economico e normativo L'importo totale lordo dell'assegno, corrisposto in rate mensili posticipate, è stabilito in euro 16.138,00 (sedicimilacentotrentotto/00) annui; tale importo si intende al netto degli oneri a carico dell amministrazione erogante ed è comprensivo del contributo previdenziale INPS a carico dell assegnista. Le spese per la copertura assicurativa contro infortuni e responsabilità civile sono a carico dell Amministrazione. Le spese riferite all attività dell assegnista (spese di laboratorio, spese di viaggio, ecc.) potranno gravare sui programmi di ricerca cui l assegno di ricerca si riferisce o sul bilancio ordinario dell Unità di Ricerca. Le spese di missione saranno rimborsate esclusivamente previa presentazione di idonea documentazione. Verranno altresì rimborsate le spese di pernottamento e relative ai pasti. Il rimborso sarà effettuato secondo quanto stabilito dal regolamento per le missioni in Italia e all estero del personale dipendenti e dei soggetti assimilati al personale dipendente approvato con verbale n. 6/2006 dal Consiglio di Amministrazione del C.R.A. Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura. Gli assegni di ricerca sono esenti da prelievo fiscale ai sensi dell art. 4 della Legge 476/84; sono invece gravati dalla ritenuta previdenziale a norma dell art. 2, commi 26 e seguenti, della Legge 8 agosto 1995, n. 335 e successive modifiche e integrazioni. Art. 8 Obblighi dell assegnista Il titolare dell assegno ha l obbligo di iniziare, presso l Unità di Ricerca CRA-PLF puntualmente e alla data indicata nel contratto, l attività prevista seguendo le direttive Pag. 6

impartite dal Direttore o dal ricercatore delegato. Deve inoltre continuare l attività regolarmente e ininterrottamente per l intero periodo di durata dell assegno. Secondo quanto previsto dalla normativa per assegni di ricerca, dottorati (D.M. 224 del 30/4/99 pubblicato sulla GU n. 162 del 136/7/99) e borse erogati da altri enti, potranno prevedersi sospensioni superiori a 30 gg. dell attività dell assegnista per comprovati gravi motivi di salute, gravidanza, servizio militare, che non comporteranno il decadimento del diritto di completare l attività di studio-ricerca, ma l interruzione dell erogazione degli emolumenti sino alla ripresa dell attività. In caso si interruzione il termine dell attività dell assegnista verrà protratto in relazione alla durata dell interruzione stessa. Il limite massimo del periodo di assenza per comprovati gravi motivi di salute e gravidanza non potrà essere superiore a 5 mesi/anno, da sommarsi ai 30 gg. lavorativi annui ammessi per qualsiasi altro motivo. Quanto sopra precisato, si rende necessario per garantire il regolare svolgimento dell attività di ricerca che dovrà essere espletata in modo continuativo e proficuo, affinché si possano raggiungere gli obiettivi e le finalità dello studio oggetto dell assegno di ricerca. L assegnista è tenuto inoltre ad osservare le norme interne che regolano l attività del CRA-PLF ed a presentare almeno due relazioni documentate sul programma di attività svolto. L assegnista che non ottemperi ad uno qualsiasi dei predetti obblighi e che si renda comunque responsabile di altre gravi mancanze o che non dia prova di possedere sufficiente attitudine, viene dichiarato decaduto dal godimento dell assegno. L assegnista ha facoltà di recedere dal contratto dando un preavviso di almeno trenta giorni. Art. 9 Trattamento dati personali Ai sensi del decreto legislativo n. 196/03, i dati personali forniti dai candidati nelle domande di partecipazione al concorso, saranno raccolti e trattati esclusivamente per le finalità del concorso medesimo. Le medesime informazioni potranno essere comunicate esclusivamente alle amministrazioni pubbliche direttamente interessate allo svolgimento del concorso e alla posizione giuridico-economica del candidato. Responsabile del procedimento, ai sensi dell art. 4 della L. 241/90, è la dott.ssa Lucia SEBASTIANI. Roma, IL PRESIDENTE Pag. 7

AL DIRETTORE INCARICATO del C.R.A. Unità di Ricerca per le Produzioni Legnose Fuori Foresta Strada Frassineto n. 35 15033 Casale Monferrato Il/la sottoscritto/a., nato/a a., il e residente in..., Provincia di...., Via., cap., chiede di essere ammesso/a a partecipare alla selezione con riferimento al bando del.. per l attribuzione di n. 1 assegno di ricerca per lo svolgimento di attività di collaborazione sulla tematica:... A tal fine, cosciente delle responsabilità anche penali in caso di dichiarazioni non veritiere dichiara: di essere cittadino/a. ; di non aver riportato condanne penali, in caso contrario, indicare: il reato o il procedimento penale in corso:.. data di sentenza dell autorità giudiziaria che l ha emessa 1.. di possedere la laurea in....conseguita presso.. in data..; di possedere il titolo di dottorato in., conseguito presso. di voler/non voler sostenere la prova facoltativa per la seconda lingua in francese / spagnolo / tedesco (cancellare le voci che non interessano). Chiede, inoltre, che ogni comunicazione relativa al presente concorso venga inviata al seguente indirizzo:...... impegnandosi a comunicare eventuali variazioni. Luogo e data:... Firma del candidato (obbligatoria a pena di nullità della domanda)... Allegare alla presente domanda: - titoli di studio richiesti con le votazioni riportate nei singoli esami di profitto e in quello di laurea (per autocertificazione All. B). - i documenti attestanti i titoli e le pubblicazioni che intende sottoporre a valutazione; - curriculum della propria attività scientifica, datato e sottoscritto; - elenco delle pubblicazioni e dei documenti attestanti i titoli (all. C); - fotocopia completa di un documento di identità in corso di validità. PS: qualora i documenti siano prodotti in fotocopia l interessato dovrà produrre la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (allegato A). --------------------------------------------------------------------------------------------- 1 da indicare anche se.stata concessa amnistia, perdono giudiziale, indulto, non menzione, etc. e anche se nulla risulta sul casellario giudiziale. I procedimenti penali devono essere indicati qualsiasi sia la natura degli stessi Pag. 8

ALLEGATO B DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE resa ai sensi dell art. 46 del DPR 28 dicembre 2000 n. 445 Il/la sottoscritta/a Dott..., nato/a a......, il e residente in., via.., consapevole che, ai sensi degli artt. 75 e 76 del DPR 28 dicembre 2000 n. 445, in caso di dichiarazioni mendaci, falsità negli atti o uso di atti falsi, incorrerà nelle sanzioni penali richiamate e decadrà immediatamente dalla eventuale attribuzione della borsa di studio: D I C H I A R A 1. di aver conseguito la laurea in.... in data..., presso... con la votazione.. e di aver riportato le seguenti votazioni degli esami di profitto sottoindicati: 2. di aver conseguito il titolo di dottore di ricerca in..,..in data..., presso....; 3. di essere in possesso dei seguenti ulteriori titoli di studio e/o professionali (indicare tutti i dati necessari per una eventuale verifica da parte della struttura): data,. (firma) I dati personali trasmessi dai candidati con le domande di partecipazione al concorso, ai sensi del decreto legislativo n. 196/03, saranno trattati per le finalità di gestione delle procedure di selezione. Pag. 9

ALLEGATO A DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA resa ai sensi dell art. 46 del DPR 28 dicembre 2000 n. 445 Il/la sottoscritta/a Dott.., nato/a a..., il.. e residente in, Via, consapevole che, ai sensi degli artt. 75 e 76 del DPR 28 dicembre 2000 n. 445, in caso di dichiarazioni mendaci, falsità negli atti o uso di atti falsi, incorrerà nelle sanzioni penali richiamate e decadrà immediatamente dalla eventuale attribuzione della borsa di studio: D I C H I A R A che le fotocopie relative ai seguenti titoli sono conformi all originale: (allegare copia del documento di identità) data, (firma) I dati personali trasmessi dai candidati con le domande di partecipazione al concorso, ai sensi del decreto legislativo n. 196/03, saranno trattati per le finalità di gestione delle procedure di selezione. Pag. 10

ALLEGATO C ELENCO DEI DOCUMENTI E DEI TITOLI PRESENTATI DA.... Per l assegno di ricerca sul tema:..(data) (firma). Pag. 11