UNIVERSITÀ DEGLI STUDI G. D ANNUNZIO DI CHIETI-PESCARA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E GEOLOGIA CURRICULUM DOTT. TOMMASO PIACENTINI



Documenti analoghi
ANNO ACCADEMICO. REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE SVOLTE

Carmen Maria ROSSKOPF

SU CURRICULUM COMPLESSIVO E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Celebre Pasquale Data di nascita 13/12/1976

Laurea cum laudae in Architettura presso l università Federico II di Napoli

REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA

Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum

Curriculm vitae di Arcangelo Marrone A. INFORMAZIONI GENERALI

CURRICULUM VITAE. Fabio Alonzi,

Gemellaggi per l Internalizzazione Regionale di Esperienze di successo (A.G.I.R.E. POR) A.G.I.R.E. POR - Bari

Valutazione della Dinamica Ambientale Mediante Tecnologie Laser Scanner

UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

Master in innovazione di Reti e Servizi nel Settore ICT. Dai il via al tuo futuro

CURRICULUM VITAE DATI ESSENZIALI DEL RUOLO REGIONALE DEI DIRIGENTI. Luogo e data di nascita: Pontecorvo (Fr) il 12 marzo 1955

un insieme di discipline che consentono di conoscere Terra e formano la figura professionale del geologo

Art. 8. Obblighi di frequenza. La frequenza ai corsi è di norma obbligatoria.

CURRICULUM VITAE ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICO ASSISTENZIALE DEL DR. MARCO CICCIÙ

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA CIVILE (Classe Ingegneria Civile)

Costruzioni, Ambiente e Territorio

CURRICULUM VITAE. Anna Maria Taccone: nata ad Avezzano (AQ) il

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM:

REGOLAMENTO SUI CULTORI DELLA MATERIA

VALUTAZIONE TITOLI, CURRICULUM E PRODUZIONE SCIENTIFICA. Le 12 pubblicazioni sono attinenti con i requisiti richiesti dal bando.

Dal Progetto CARG in Valle d Aosta agli studi di pericolosità idrogeologica: Introduzione ai lavori.

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

MASSIMO BELLOTTO CURRICULUM VITAE

REGOLAMENTO DEL MASTER DI II LIVELLO GESTIONE DELLE POLITICHE ODONTOIATRICHE

REGOLAMENTO DELLA LUISS SCHOOL OF GOVERNMENTAL STUDIES

Curriculum Vitae ac Studiorum di Maria Morello

Prof. ALBERTO BARLATTANI nato a Roma il 24 agosto 1944

BANDO DESTINATO AGLI STUDENTI ISCRITTI AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA, AI DOTTORATI DI RICERCA E ALLE SCUOLE

POR CALABRIA , MISURA 3.7 AZIONE 3.7.b POR FSE CALABRIA ASSE IV CAPITALE UMANO OBIETTIVO OPERATIVO L.1 E L.2

Master in Euro-progettazione e Project Management

Diplomato presso l'istituto Tecnico Agrario Statale G. Ferraris di Vercelli, nell'anno scolastico con la votazione di 60/60

La cartografia dei disses. della Regione Toscana. Guido Lavorini Responsabile P.O. Geologia, Pedologia e BD Geotematiche

Specializzato in Statistica Sanitaria con indirizzo in programmazione socio-sanitaria presso l Università dell Aquila con votazione 70/70 e lode.

Curriculum Vitae ROSARIO GIUSEPPE D AGATA,

F O R M A T O E U R O P E O

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

Master annuale di secondo livello Informazione Ambientale e Nuove Tecnologie. a.a IUAV - ARPAV

CURRICULUM VITAE Ammissione al Dottorato di Ricerca in Scienze Cognitive, XI ciclo, presso l Università e il Politecnico di Torino.

CURRICULUM VITAE. Dott. Alessandro Zucchi. Dicembre 2011

Relazione sull attività didattica e scientifica del Ricercatore. (D.P.R. n. 382/1980)

Curriculum vitae. -) Laurea in Giurisprudenza presso l Università di Modena e Reggio Emilia, con votazione 110/110;

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie

Regolamento della Scuola di Ateneo per le attività undergraduate e graduate dell Università degli Studi Link Campus University

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F.

CURRICULUM ACCADEMICO

CURRICULUM DEL PROF. GIOVANNI IAPICHINO

dell Avvocato dello Stato Marco Stigliano Messuti

CURRICULUM ATTIVITÁ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di Luciano BOLOGNA luciano.bologna@uniroma1.it

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Direzione territoriale della Calabria e della Basilicata Area Monopoli Numero telefonico dell ufficio 0984.

Presentazione del Corso di Laurea in Economia e Commercio

Davide D Amico CURRICULUM SCIENTIFICO DIDATTICO E PROFESSIONALE

QUESTIONARIO. Grazie

FORMATO EUROPEO P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

DOCENTI Docenti universitari provenienti da università Statali e Pontificie; professionisti, ricercatori, esperti del settore italiani e stranieri.

Economia E Management

PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA A N.1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO TIPOLOGIA B INDETTA CON D.R. N

IL RETTORE. UPD Dec.n. 263

CURRICULUM VITAE DELLA DOTT. RAFFAELLA RINALDI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO E SECONDO LIVELLO

Università degli Studi di Messina Dipartimento Ingegneria Civile,Informatica, Edile, Ambientale e Matematica Applicata

Corso di Aggiornamento Professionale ROMA, 26 novembre 2012 Parco Regionale dell Appia Antica

FOTOGRAFIE E ARCHITETTURE.

LAUREA MAGISTRALE PSICOLOGIA DEL LAVORO, DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLA COMUNICAZIONE

CURRICULUM VITAE FORMAZIONE E ATTIVITA SCIENTIFICA

CURRICULUM VITAE di Salvatore Gaglio

NORME PER L AMMISSIONE

Curriculum dell attività scientifica e didattica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

Progetto pilota regionale in materia di lotta alla desertificazione

Tindara Vincenza / Monteleone. Dipartimento Cultura U.O. Valorizzazione del Centro Storico Siti Unesco Toponomastica

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria

LAUREA MAGISTRALE in INGEGNERIA INFORMATICA

CURRICULUM VITAE. di PATRIZIO RUBECHINI. Luogo e di nascita Roma, 29 giugno 1978

Dott. Concetta Ricci Ricercatrice confermata di Diritto Tributario- Università LUM Jean Monnet di Casamassima (BA) CURRICULUM

CONFERENZA PERMANENTE DELLE CLASSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE PRESIDENTE PROF. LUIGI FRATI SEGRETARIO GENERALE PROF.

MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO NELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE, TECNICHE E DELLA PREVENZIONE STATUTO

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

Attestato di Corso di Formazione. Date (da a) 12/01/ /02/2009 PODIS - Regione Campania Settore Difesa del Suolo.

Corso di Laurea in Disegno Industriale

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITÀ PER L ESTERO IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI DISPONE

Silvia Salerno. INFORMAZIONI PERSONALI Nome. Data di nascita 18 dicembre 1969 Qualifica. Amministrazione. Incarico attuale.

Scheda Curriculum Vitae

La Commissione, nominata con decreto rettorale n.1432 del21/2/2003.e composta dai Signori:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

COMMISSIONE FORMAZIONE

IL MINISTRO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

CURRICULUM PROFESSIONALE

INFORMAZIONI PERSONALI. Luogo e Data di nascita Forlimpopoli (FC) 16/05/1972 Via Masi Bologna Telefono cellulare FORMAZIONE

PROTOCOLLO DI INTESA. Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l Innovazione. FormezItalia S.p.A. SDA Bocconi School of Management

CONVENZIONE QUADRO TRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI SUOR ORSOLA BENINCASA DI NAPOLI L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

ANALISI E GESTIONE AMBIENTALE

Transcript:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI G. D ANNUNZIO DI CHIETI-PESCARA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E GEOLOGIA CURRICULUM DOTT. TOMMASO PIACENTINI

DATI GENERALI Ricercatore nel Settore scientifico-disciplinare GEO/04 Geografia fisica e Geomorfologia dal 2005, in servizio presso la Facoltà di Scienze MM. FF. NN. E il Dipartimento di Ingegneria e Geologia, Università degli Studi G. d Annunzio Chieti Pescara. Abilitazione scientifica nazionale per il ruolo di Professore di 2 fascia. Membro della AIGEO Associazione Italiana Geografia Fisica e Geomorfologia. Membro della Società Geologica Italiana. Membro dell'international Association of Geomorphologist (IAG). Membro del EGU European Geoscience Union Membro della GSA Geological Society of America Membro dell AGU American Geophysical Union Iscritto all Ordine dei Geologi della Regione Lazio dal 1996 (Elenco Speciale) PROFILO Lo scrivente è in servizio in qualità di Ricercatore dal 2005 presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti-Pescara e dal 2011 presso il Dipartimento di Ingegneria e Geologia. Attività di ricerca: è stata svolta nell ambito di numerosi progetti, contratti e convenzioni in tutta l area abruzzese, sul rilievo appenninico e sulla fascia pedemontana adriatica; queste le tematiche principali: il ruolo della tettonica nell'evoluzione geomorfologica dei bacini idrografici nell'appennino abruzzese; l erosione idrica del suolo in ambiente mediterraneo con riferimento all area pedemontana abruzzese; la diffusione dell'ambiente morfoclimatico periglaciale nelle catene montuose italiane; l analisi della sensibilità alla siccità e alla desertificazione nel territorio abruzzese; cartografia geologica e geomorfologica; microzonazione sismica geomorfologia ambientale e applicata allo studio delle pericolosità e dei rischi. I risultati delle ricerche sono stati presentati a congressi nazionali ed internazionali e in numerosi articoli e cartografie pubblicati su riviste italiane e internazionali. Nell ambito di convenzioni con la Regione Abruzzo, ha, inoltre, collaborato, in qualità di rilevatore, alla realizzazione della nuova Carta Geologica alla scala 1:50.000 del Progetto CARG, per la cartografia geologica del Foglio 339 Teramo, del Foglio 351 Pescara, del Foglio 361 2

Chieti e del Foglio 378 Scanno. Nell ambito del Foglio 372 Vasto è direttore del rilevamento delle successioni del Quaternario continentale. Ha partecipato infine, alla realizzazione dell inventario dei fenomeni franosi nella Regione Abruzzo nell ambito del Progetto IFFI (Inventario dei Fenomeni Franosi in Italia). Successivamente al terremoto dell Aquila del 6 Aprile 2009 ha fatto parte del Gruppo di lavoro per la Microzonazione sismica dell area aquilana coordinato dal Dipartimento di Protezione Civile. In questo ambito ha svolto lavori di rilevamento geologico e geomorfologico di dettaglio nelle aree dell Aquila Est e Tempera, di base per la ricostruzione nel dopo terremoto. È stato quindi coinvolto nell ambito degli studi e indagini per l aggiornamento del Piano stralcio di bacino per l'assetto idrogeologico dei bacini idrografici di rilievo regionale abruzzesi e del bacino interregionale del Fiume Sangro. Parallelamente ha partecipato al Piano di Ricostruzione del Comune di Poggio Picenze. Dal 2012 al 2014 è componente del Tavolo tecnico regionale di monitoraggio degli studi di MZS della Direzione Protezione Civile, Ambiente della Regione Abruzzo, in qualità di esperto geomorfologo. Ha collaborato e collabora a studi geologici e geomorfologici in ambito internazionale per la realizzazione di studi sulla pericolosità geologica e geomorfologica (Mauritius, Etiopia). Attualmente sta sviluppando l attività di ricerca e di pubblicazione nel campo del rilevamento e dell analisi geomorfologica di diversi tipi di morfostrutture, nello studio dell evoluzione morfostrutturale di bacini idrografici nella fascia pedemontana abruzzese e nell analisi della pericolosità geomorfologica relativa a frane e alluvioni. Tale ricerca è orientata ad approfondire la conoscenza dell evoluzione del paesaggio della regione e dei diversi processi morfogenetici che l hanno determinata; la ricerca è volta inoltre alla comprensione della distribuzione della pericolosità e dei rischi geomorfologici sul territorio. Dal 2014 è Associato al Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria (IGAG) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), per lo svolgimento di attività di ricerca geomorfologica nelle aree polari; l attività si sta incentrando sulla caratterizzazione di processi geomorfologici dei versanti in aree polari e a recente deglaciazione (Isole Svalbard). Attività didattica: ha svolto una continua attività didattica tenendo corsi fondamentali (Geografia fisica, Geomorfologia applicata) e caratterizzanti (Laboratorio di Geomorfologia applicata), esercitazioni di terreno e campi didattici, nell ambito del Corso di laurea triennale in Scienze Geologiche e del Corso di Laurea Specialistica in Scienze Geologiche (Facoltà di Scienze MM.FF.NN.) e del Corso di laurea triennale in Tecniche per l Ambiente e il Territorio 3

(corso interfacolta fra Architettura e Scienze MM.FF.NN.). Attualmente è Professore aggregato del Corso di Geomorfologia applicata e del corso di Pericolosità e rischi geomorfologici del Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche. Ha svolto attività di tutoraggio e di assistenza a tesi di laurea triennale e specialistica. Ha partecipato alle attività didattiche e di orientamento del Progetto regionale La scommessa del Sapere Tecnico Scientifico (anni 2008-2012) nell'ambito del POR Abruzzo Ob.3, 2000-2006, Piano degli Interventi 2006 - Macroprogetto Innovazione, Competitività, Governance. Progetto Formazione regionale tecnico-scientifica, Misura C1-Intervento IC4L, Sotto Intervento Università degli Studi G. d Annunzio Chieti-Pescara. É Membro del Consiglio scientifico del Centro Interuniversitario di Formazione Internazionale (H 2 CU), che ha sede presso L Università degli Studi La Sapienza di Roma. 4

ELENCO TITOLI 1. Consegue la laurea in Scienze Geologiche con il voto di 110/110 con lode, in data 11 maggio 1995, presso l'università degli Studi "La Sapienza" di Roma. 2. Idoneo nel concorso per l'ammissione al Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra, XI ciclo 1996, dell'università degli Studi di Bologna. 3. Consegue nel 1996 l'abilitazione all'esercizio dell'attività professionale. 4. Vincitore nel 1997 del concorso per l ammissione al Dottorato di Ricerca in Telerilevamento, XII Ciclo, dell Università degli Studi di Roma La Sapienza, Facoltà di Ingegneria, Dipartimento Info-com - Informatica e telecomunicazioni (rinuncia allo svolgimento di tale Dottorato). 5. Vincitore nel 1997 del concorso per l ammissione al Dottorato di Ricerca in Geodinamica, XII Ciclo (4 anni), dell Università degli Studi di Roma Tre, Facoltà di Science MM.FF.NN., Dipartimento di Scienze Geologiche. 6. Idoneo nel 1998 nelle selezioni per il Rilevamento lito-bio-stratigrafico di terreni mesocenozoici pre-pliocenici in facies umbro-sabina, in aree di deformazione appenninica, nell ambito dell accordo di programma relativo al progetto CARG per il rilevamento dei Fogli geologici in scala 1:50.000 N 357. 7. Completa con profitto il 1 Master in Esplorazione e Produzione di Idrocarburi, Roma, 26 gennaio-16 giugno 1998. 8. Consegue il titolo di Dottore di Ricerca in "Geodinamica", XII Ciclo, presso l'università degli Studi di Roma Tre, Facoltà di Science MM.FF.NN., Dipartimento di Scienze geologiche, in data 12 gennaio 2001. Svolgendo una tesi dal titolo: "Evoluzione neogenicoquaternaria dell area tra la Marsica nordorientale e la regione Peligna (Abruzzo): analisi paleogeografica e caratterizzazione strutturale." 9. Vincitore nell aprile 2001 del Concorso per il conferimento di un Assegno per la collaborazione ad attività di ricerca, presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell'università degli Studi "G. D Annunzio" di Chieti, sul tema "Studio dei fattori che condizionano l'evoluzione geomorfologica dei bacini idrografici" (Area n. 05 Scienze geologiche - Settore scientifico-disciplinare D02A). 10. Rinnovo, nell aprile 2002, del conferimento dell Assegno per la collaborazione ad attività di ricerca, presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell'università degli Studi "G. D'Annunzio" di Chieti, sul tema "Studio dei fattori che condizionano l'evoluzione geomorfologica dei bacini idrografici" (Area n. 05 Scienze geologiche - Settore scientificodisciplinare D02A). 11. Vincitore, nel 2003, della Valutazione comparativa per la copertura di n. 01 (uno) posto di ricercatore nel Settore scientifico-disciplinare GEO/04 Geografia fisica e Geomorfologia, presso la Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università degli Studi G. d Annunzio Chieti Pescara. 12. Dal 2008 è ricercatore confermato nel Settore scientifico-disciplinare GEO/04 Geografia fisica e Geomorfologia, presso la Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università degli Studi G. d Annunzio Chieti Pescara. 13. Dal 2015 Abilitazione scientifica nazionale per il ruolo di Professore di 2 fascia. 5

PRIN 1. È inserito nel Progetto PRIN dal Titolo: Previsione spazio-temporale di fenomeni franosi ad alto impatto nel quadro dei cambiamenti del regime delle piogge (PRIN 2010-2011) Coordinatore scientifico nazionale: Prof. Francesco Maria GUADAGNO; Responsabile scientifico locale (Università di Chieti): Prof. Nicola SCIARRA; Data di inizio progetto: 01/02/2013. 2. Prosegue gli studi sull erosione idrica del suolo in ambiente mediterraneo, con riferimento all area pedemontana abruzzese, condotti nell ambito di un progetto MIUR-COFIN (2004-2006) (coordinamento Prof. G. Rodolfi dell Università di Firenze). 3. È inserito nel programma di ricerca del Dipartimento di Scienze della Terra, Università degli Studi G. D Annunzio di Chieti-Pescara, afferente al progetto MIUR-COFIN 2002-2004 Erosione idrica del suolo in ambiente mediterraneo: valutazione diretta e indiretta in aree campione e bacini idrografici (coordinamento Prof. G. Rodolfi dell Università di Firenze). 4. Nell ambito del progetto di ricerca di Ateneo per lo studio del ruolo della tettonica nell'evoluzione geomorfologica dei bacini idrografici (coordinatore Prof. L. D Alessandro), a partire dal 2000, analizza l assetto morfostrutturale dell Abruzzo centro orientale e effettua rilevamenti geomorfologici dei settori pedemontani del bacino del F. Sangro a sud e del bacino dei fiumi Tronto, Vibrata e Salinello, nella parte nord dell Abruzzo. I risultati sono stati presentati al Fifth International Conference on Geomorphology (5th ICG) presso la Tokio University (Giappone) e al Sixth International Conference on Geomorphology (6th ICG) presso la Zaragoza University (Spagna) e sono confluiti in articoli scientifici su riviste internazionali. 5. È inserito nel programma di ricerca del Dipartimento di Scienze della Terra, Università degli studi G. D Annunzio Chieti-Pescara, svolto tra il 1999 e il 2001 Il ruolo della tettonica nella morfogenesi dell Appennino: l'esempio dell'appennino abruzzese (titolare: Prof. L. D'Alessandro), afferente al progetto Cofin99 M.U.R.S.T. Il ruolo della tettonica nella morfogenesi dell Appennino (coordinamento Prof. C. Bartolini). RAPPORTI INTERNAZIONALI 1. Dal 2013 attività di ricerca presso la Base Artica Dirigibile Italia presso le Isole Svalbard (Norvegia), nell ambito del progetto Analysis of geomorphological effects (i.e. rock falls) induced by climate warming and glacier retreat in high geomorphological sensitivity (glacial, periglacial or mountain) environment: the case of Svalbard arcipelago. 2. Progetto HolS - Holocene environmental change on Svalbard - RIS 5842 Finanziato dal Consiglio delle Ricerche Norvegese (SSF Strategic Grants Fall 2013). 6

ATTIVITÀ DIDATTICA Lo scrivente ha svolto, fin da prima della laurea (maggio 1995), una continua attività didattica costituita da lezioni, esercitazioni, seminari, escursioni, esami di profitto e assistenza a tesi di laurea. L attività ha riguardato in particolare i campi della Fotogeologia, della Geografia fisica, della Geomorfologia, della Geomorfologica Applicata, della Geologia ambientale, del Rilevamento geologico e della Geologia. Tra il 1993 e il 1994 svolge attività didattica presso il Museo di Paleontologia dell Università di Roma, La Sapienza, con lezioni e visite guidate per studenti delle scuole medie superiori, nell ambito di una Borsa di Studio come collaboratore. Conseguita la laurea nel 1995, collabora in qualità di cultore della materia alla didattica del Corso di Laurea in Scienze Geologiche presso l Università G. D Annunzio di Chieti-Pescara nel corso di Rilevamento geologico (1995-1997) e in quello di Fotogeologia (1995-2000); svolge esercitazioni di laboratorio, esercitazioni di terreno e assistenza didattica ai campi estivi finali; è inserito nelle commissioni esaminatrici dei corsi. Tra il 1999 e il 2001 partecipa all attività didattica dell Università degli Studi di Roma Tre. Nell anno accademico 1999-2000, in qualità di esperto della materia, tiene le esercitazioni del Corso di Geologia III, titolare Prof. M. Parotto, nell ambito del Corso di Laurea in Scienze Geologiche, occupandosi della lettura e interpretazione delle carte topografiche e geologiche. Nell anno accademico 2000-2001, presso la stessa università, ottiene un incarico per lo svolgimento di attività didattica integrativa al Corso di Laboratorio di didattica della Geologia della Scuola di specializzazione all insegnamento secondario (SSIS). Nel 2001 svolge attività di docenza al Corso per operatori di Protezione Civile (disaster management) organizzato dal Centro di formazione e studi FORMEZ sul tema Rischio idrogeologico, rischio alluvioni e frane. Dal 2001 al 2003, l attività prosegue presso l Università G. D Annunzio di Chieti-Pescara nei corsi di Fotogeologia (2001-2003), di Geografia fisica (2001-2002) e di Geologia ambientale (2001-2003) del Corso di Laurea in Scienze Geologiche, svolgendo lezioni, seminari, esercitazioni di laboratorio e di terreno; organizzando escursioni didattiche e campi estivi. Nell anno accademico 2002-2003, su incarico del Consiglio di Facoltà tiene diversi moduli didattici del Corso di Geografia Fisica (Titolare Prof. E. Miccadei) nell ambito del Corso di Laurea in Scienze Geologiche. Dal 2004 ha svolto una continua e intensa attività didattica tenendo corsi fondamentali e corsi di laboratorio (laurea triennale e laurea specialistica/magistrale). In particolare, su incarico della Facoltà di Scienze MM.FF.NN. dell Università G. D Annunzio di Chieti-Pescara, è titolare dei seguenti corsi: Corso di Geografia Fisica 6 CFU, Corso di laurea in Scienze Geologiche (I livello) (2004-2009); Corso di Elementi di Geografia Fisica 4 CFU, Corso di laurea in Tecniche per l Ambiente e il Territorio (I Livello, interfacolta Architettura e Scienze MM.FF.NN) (2004-2009). 7

Corso di Laboratorio di Geomorfologia applicata 3 CFU Corso di laurea in Scienze Geologiche (II livello) (2006-2009). Corso di Geomorfologia applicata 9 CFU Corso di laurea in Scienze e Tecnologie Geologiche (Magistrale) (2010-2014). Corso di Geomorfologia strutturale 9 CFU Corso di laurea in Scienze e Tecnologie Geologiche (Magistrale) (2014). Corso di Pericolosità e rischi geomorfologici 6 CFU Corso di laurea in Scienze e Tecnologie Geologiche (Magistrale) (2015). È inserito in commissioni nazionali di Dottorato di Ricerca. Ha fornito assistenza agli studenti per lo svolgimento delle tesi di laurea nelle materie di Fotogeologia, Geografia fisica e Geomorfologia applicata, in qualità di correlatore e in qualità di relatore, provvedendo all impostazione e al controllo dei rilevamenti di campagna e delle analisi di laboratorio, seguendo la successiva elaborazione dei dati. Tutte le tesi sono state caratterizzate da una rilevamento di terreno e da analisi GIS o da analisi climatiche. Nel 2009 tiene lezioni all'interno del Corso professionalizzante per la microzonazione sismica dell area aquilana (8-13 giugno 2009) organizzato da Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti- Pescara, Università degli Studi dell Aquila, Dipartimento di Protezione Civile, Ordine dei Geologi della Regione Abruzzo. Negli anni 2008, 2010 e 2012 ha partecipato alle attività didattiche e di orientamento del Progetto regionale La scommessa del Sapere Tecnico Scientifico (anni 2008-2012) nell'ambito del POR Abruzzo Ob.3, 2000-2006, Piano degli Interventi 2006 - Macroprogetto Innovazione, Competitività, Governance. Progetto Formazione regionale tecnico-scientifica, Misura C1-Intervento IC4L, Sotto Intervento Università degli Studi G. d Annunzio Chieti-Pescara. In questo progetto si è occupato di lezioni didattiche frontali ed escursioni di terreno per studenti di scuola media superiore, oltre a preparazione di materiale interattivo. Dal 2005 è Membro del I Consiglio Scientifico del Centro Interuniversitario di Formazione Internazionale (H2CU), con sede presso L Università degli Studi La Sapienza di Roma. Il centro è nato proprio nel 2005 e vede coinvolte numerose università italiane (tra cui l Università di Chieti-Pescara) e alcune università USA (MIT, Columbia University, Pace University e Polytechnic University. Chieti, lì 5/12/2015 Dott. Tommaso Piacentini 8