\~,.,... / ~...,." >,-

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

'.~:~l~:.:..:. no 330 del 21/07/2015 DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE \~,," DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENfrALE",',~t , '..,,',: DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE \,..,' DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

\~.,:'>"";<::.,/ "'\'" "". '. ",...,"

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

n 281 del 17/06/2015 ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMEN~ALE - DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE \, -,, l'<:~-:~-:;-': "...~.:--~...

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

",<:';;~~:::;";~r~'~:~,\

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE:' DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE ~~.:,:"." DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. n 288 del 16 settembre 2013

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIME~iALK:~" 'c\\ DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE\.'

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE. DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. del 24/11/2016

"<~:'~: '""_:..",'" I~

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. n 566 del 30/12/2016

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO DELL'UMBRIA E DELLE MARCHÈ

no 389 del 27/11/2014

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

l.,.'.":' :.) ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE. DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE'.i:': DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 160 DEL 14/03/2019

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE TOGO ROSATI DISCIPLINARE IN MATERIA DI CONFERIMENTO DI INCARICHI A TITOLO GRATUITO

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO DELL'UMBRIA E DELLE MA~t~E.,,/.) \\ '';'.. j DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI CAMERANO REGOLAMENTO

COMUNE DI MONTELIBRETTI Provincia di Roma

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Sede Legale: Strada delle Scotte, Siena C.F. e P.I

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

,- ""'~''''''''''''',,",

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Articolo 1. Oggetto. Articolo 2. Presupposti giuridici

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI IN- CARICHI AGLI ESPERTI ESTERNI

Originale DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA

SETTORE SANITARIO DELL OSSERVATORIO DI EPIDEMIOLOGIA DECRETO DEL DIRIGENTE. n. 28 del 29/10/2013

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENT~LKù,'. "! DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE \~:>./ i DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

n 496 del 30 novembre 2015

COMUNE DI CASTEL DEL RIO REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A SOGGETTI ESTERNI ALL AMMINISTRAZIONE

DELL'UMBRIAE DELLE MAR~HE\);f )

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 599 DEL 04/10/2018

CITTA di GARLASCO Provincia di Pavia. AREA FINANZIARIA Servizio Gestione Risorse Umane

'~'<:~~C.,:--.,~: :-.;:"s,~~._;'

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

no 509 del 11/12/2015

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL'UMBRIA E DELLE MARCHEC,

COMUNE DI SAN FERMO DELLA BATTAGLIA Provincia di Como

REGOLAMENTO CONFERIMENTO INCARICHI A SOGGETTI ESTERNI ALL AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI TORRILE PROVINCIA DI PARMA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO DELIBERAZIONE DEL DIRETIORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 682 DEL 26/10/2017

ALLEGATO C SCHEMA DI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE VENEZIE

Determinazione n. 161 del 14/04/2016

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 90 DEL

VERBALE DI DETERMINA

Ordine degli Avvocati di Perugia

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

SERVIZIO LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE E RISORSE UMANE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE di OLEVANO ROMANO Provincia di Roma

REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI ESTERNI

CONTRATTO DI CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO L ARTE DEL SALTIMBANCO

Comune di Casaletto Lodigiano Provincia di Lodi. Regolamento per incarichi esterni

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

IPAB ISTITUTI FEMMINILI RIUNITI PROVVIDENZA E S. MARIA DEL LUME DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI EDUCATORE

/ :~,.;::~" ;--,~~~:-:'\.~., /:\... " ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE '\, DELL'UMBRIA E DELLE MARCH~,.,"";~~';:;' \})

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. del 12/04/2016

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Art. 1 - Finalità ed ambito di applicazione. Art. 2 - Individuazione del fabbisogno

COMUNE DI CASTEL D AZZANO (Provincia di VERONA)

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA. Art. 1 Incarichi di collaborazione autonoma

Regolamento per l affidamento a terzi di incarichi di collaborazione (D.R. n. 295 del 8 maggio 2013) ART. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

6-bis 6-ter 6-quater 55 e 56 dell articolo 3 premesso

A sua volta l'art. 54 del vigente Statuto del Comune di Legnano (Dirigenza comunale), così dispone:

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE VENEZIE

COMUNE DI RAVELLO Provincia di Salerno Stazione di Soggiorno e Turismo CITTÀ DELLA MUSICA

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL UMBRIA E DELLE MARCHE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO 1 - AMMINISTRATIVO

REGOLAMENTO PER I CONTRATTI DI PRESTAZIONE D OPERA CON ESPERTI AI SENSI DELL'ART.33, SECONDO COMMA, LETT. G) DEL D.I. N. 44/2001

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli

Comune di Fontanetto Po Provincia di Vercelli

Capo I. Art. 1 DEFINIZIONI

no 119 del 24/02/2015

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

CITTÀ DI CERIGNOLA COPIA DI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. (D.Lgs. 18 agosto 2000, n Art. 107) Atto N.980/37 In data

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Transcript:

/<::~,',.,!.. \ ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMÉNTALE. \ DELL'UMBRIA E DELLE MARCIffi \\\~.~~:':... \~,.,... / ~...,." >,- DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE no 124 del 24/02/2015 Oggetto: Piano di sviluppo rurale per l'umbria 2077/2013 - Asse 1 - Misura 1.2.4 "Carbon Footprint degli allevamenti bovini Umbri" (codice PSR032014) - affidamento di incarico di collaborazione coordinata e continuativa.

/J.,_.. "", l,..;; ~, IL DIRETIORE GENERALE /.'.~ ';.\ (ie' \~.:(:;7\ ":.\ Oggetto: Piano di Sviluppo Rurale per l'umbria 2007/2013 - Asse 1- Misura 1.2.4. j'çarbon F()o,lprintdegli allevamenti bovini Umbri" (codice PSR032014) - affidamento di incaltico di col(àborazion,é coordinata e continuativa. \.. >;-.,""'.: >(....~"- ':, // '''-.-.~-'-_.", VISTA la precedente deliberazione n. 468/2014 che ha avviato il Progetto di ricerca "Carbon Footprint degli allevamenti bovini Umbri" (codice PSR032014); RICORDATO che il progetto ha durata di 10 (dieci) mesi, dallo dicembre 2014 al 30 settembre 2015; il dotto Giovanni Filippini è indicato quale responsabile scientifico delle attività; per lo svolgimento delle attività del programma è stato previsto un costo complessivo pari ad 28.330,26, rispetto cui risulta concesso un finanziamento (contributo)da parte della stessa regione Umbria del 70% (pari a complessivi 19.831,14 di cui 18.464,07 da utilizzare per personale a termine (Co.Co.Co.) e 1.367,07 per missioni) VISTA la precedente Deliberazione n. 62/2015 con cui è stato approvato un avviso pubblico finalizzato ali'affidamento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa nell'ambito del programma di attività, in particolare riservato a laureati in medicina veterinaria ed esperienza nelle attività in argomento, della durata di mesi 6 (sei) e giorni 15 (quindici), provvedendo altresì alla nomina della Commissione; DATO ATIO che in data 16 febbraio 2015 è scaduto il termine per la presentazione delle domande, e che è pervenuta n. 1 candidatura; ATIESO che si può procedere all'affidamento dell'incarico anche nel caso pervenga una sola candidatura, purché in possesso di tutti i requisiti richiesti e necessari per lo svolgimento delle rispettive prestazioni (cfr. punto 4. dell'avviso di selezione); VISTO il verbale dei lavori della Commissione del 23.02.2015 acquisito agli atti, trasmesso con nota pro!. n. 3288/2015; VISTO il Regolamento per il conferimento di incarichi a norma dell'art. 7 del decreto legislativa 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i. approvato con Delibera del Consiglio di Amministrazione n. 5 del 19.03.2013 e s.m.i.; RICHIAMATE le esigenze organizzative espresse dal Dott. Filippini e rappresentate nell'atto n. 62/2015 citato, nonché le motivazioni sottese al conferimento dell'incarico, in relazione ai presupposti previsti dall'art. 7, comma 6, del D.lgs. n. 165/2001; la valutazione in ordine alla congruità del compenso in relazione alle prestazioni richieste (cfr. atto n. 62/2015 citato); CONSIDERATO in particolare che l'oggetto delle prestazioni corrisponde alle competenze attribuite all'istituto in materia di ricerca, e si riferisce ad un programma di attività specifico e determinato, oggetto di finanziamento ad hoc; il programma di attività necessita dell'impiego di figure professionali esterne sia in considerazione della temporaneità delle attività, che della assenza di personale interno da poter dedicare, senza incidere negativamente sulla attività ordinaria; le prestazioni hanno natura altamente qualificata, nella misura in cui comportano un'attività di supporto all'attività specializzata richiedendo competenze non ordinarie; sono stati preventivamente determinati durata, iuogo, oggetto e compenso della collaborazione; 1

"",,..,>- " '. RITENUTOche, nel caso di specie, sia giustificata la proposta del responsabile scie~tificb di a\ìvalersi, di personale qualificato con esperienza specifica, ricorrendo all'affidamento di un inc,!rico dip1l1aboraziorì,,! coordinata e continuativa; /:. '..0 ~\.'~".'i~\.\!' ":~~,'~:'~ '.:, ' ~ VALUTATA,in particolare, la congruità del compenso proposto, in relazione '::" \'~,:.;,'" " '.j alla prestazioni richieste ed alle attività da svolgere nel periodo indicato (mesi 12);',anche,alhoi'luce,delia retribuzione del personale con rapporto di lavoro dipendente,"',..;., '...,':,:,,:> / alla previsione di impiego specifico di risorse per lo svolgimento del progetto in argomen'i'ò;'" r~da fissare in complessivi. 13.650,00 lordi, cui sono aggiunti gli oneri a carico ente, per una spesa complessiva pari a circa. 17.700,00; RITENUTOdi approvare gli atti della Commissione Esaminatrice e di procedere all'affidamento dell'incarico di collaborazione; DATOAnO che il Responsabile scientifico del piano, con la sottoscrizione del presente atto, attesta: la rispondenza dell'incarico al raggiungimento degli scopi del programma di attività, nonché la loro coerenza con le esigenze di funzionalità dell'istituto; la coerenza della spesa con il finanziamento specifico per l'attività; l'effettiva necessità dell'incarico in relazione alla elevata qualificazione richiesta ed alla verifica dell'indisponibilità di professionalità interne; la proporzionalità tra i compiti da affidare e la retribuzione proposta, nel rispetto dei vincoli finanziari e delle condizioni di mercato relative alle specifiche competenze professionali; VISTA la dichiarazione di regolarità tecnica del Dirigente deil'u.o. Amministrazione Person cedimento rilasciata, per quanto di competenza, dal VISTA la dichiarazione di utilità per il servizio pubblico rilasciata, per quanto <101lmpetenza, dal Giovanni Filippini - dirigente veterinario - responsabile scientifico del piano; ~. Dott. VISTO, infine, l'art. 9, comma 28, del D.L. 78/2010, che, nel prevedere la riduzione della spesa relativa al personale con incarico di collaborazione coordinata e continuativa quale principio generale ai fini del coordinamento della finanza pubblica al quale si adeguano gli enti del Servizio sanitario nazionale, conferma in ogni caso quanto previsto dall'art. 1, comma 188, della L. n. 266/2005 per gli Istituti Zooprofilattici, ovvero la possibilità di stipulare contratti di collaborazione coordinata e continuativa per l'attuazione di progetti i cui oneri non risultino a carico dei bilanci di funzionamento degli enti; DATO AnO gli oneri del contratto in oggetto non sono a carico del bilancia di funzionamento dell'istituto, stante lo specifico finanziamento da parte della Regione Umbria; RITENUTO,vista la natura del costo di cui tratta si, di imputare l'onere della collaborazione oggetto di affidamento al conto n. 52214501 Collaborazioni coordinate e continuative sanitarie e sociosanitarie da privato - Collaborazioni coordinative e continuative (mastro B.2.A.14.3.B Collaborazioni coordinate e continuative sanitarie e sociosanitarie da privato); VERIFICATOche la spesa è compatibile con l'esigenza di tutela dell'equilibrio finanziario complessivo della gestione e con i vincoli di finanza pubblica e le norme di contenimento della spesa previsti dalla normativa vigente; ACQUISITOil parere favorevole e di legittimità del Direttore 10 dell'accordo di cui alle Leggi Regionali n. 28/2013 dell'u ai fini della verifica della compatibilità della spesa con complessivo della gestione e con i vincoli di finanza pubblica mministrativo, sensi e per gli effetti dell'art. 'a e 0/2013 delle Marche e s.m.i" anche 'e i di tutela dell'equilibrio finanziario 2

ACQUISITO il parere favorevole del Direttore Sanitario, sensi e per gli effetti dell'art. 10 de.u:à"cè'ordlidi',è~i., aue Leggi Regionali n. 28/2013 dell'umbria e n. 40/2013 deue Marc~;...e-s~rn.i; ;.:....);, '. I '\\ t.., ì. I Tutto ciò premesso "~ j \! \ < ~._,m"-. li. DELIBERA " "'..,.,'" L.,', ',o: di approvare il verbale agli atti in premessa indicato, relativo ai lavori deua Commissionè'[samimitrice per l'affidamento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa ad un laureato in medicina veterinaria, nell'ambito del Piano di Sviluppo Rurale per l'umbria 2007/2013 - Asse 1- Misura 1.2.4. "Carbon Footprint degli allevamenti bovini Umbri" - codice PSR032014, di cui all'avviso pubblico approvato con Deliberazione n. 62/2015; 2. di approvare la seguente graduatoria finale: Cognome Nome volutazione 1. GOBBI MARCO 31,00/40,00 3, di affidare un incarico di couaborazione coordinata e continuativa al DotI. Marco Gobbi, nato a Roma il 22/04/1978 a far data dal r marzo 2015 fino al 15 settembre 2015 (mesi 6 giorni 15), da svolgersi presso la sede centrale - SC Diagnostica Generale e Benessere Animale; 4. il Dott. Gobbi, con il coordinamento del Dott. Filippini, si dovrà occupare deue seguenti attività connesse al raggiungimento degli obiettivi specifici del programma: Predisposizione di schede e registri per la raccolta di dati dei processi produttivi e delle consistenze aziendali Predisposizione del Tool di elaborazione degli indicatori ambientali, economici e benessere animale. Raccolta deue informazioni deua gestione relativa aua sanità e al benessere animale Prelievo di campioni in auevamento per il monitoraggio sanitario degli auevamenti Esecuzione di test diagnostici presso l'area Diagnostica Generale e Benessere Animale Redazione del rapporto di audit e discussione/verifica con le aziende Individuazione deue azioni correttive per ridurre le emissioni in atmosfera nel rispetto del benessere degli animali; 5. per l'incarico in oggetto al DotI. Gobbi è riconosciuto il compenso lordo complessivo e onnicomprensivo di. 13.650,00, cui sono aggiunti gli oneri a carico ente, per una spesa complessiva pari a circa. 17.700,00. AI couaboratore spettano altresì i rimborsi spese per le trasferte effettuate per lo svolgimento di attività del programma di attività, purché svolte fuori del comune deua sede di lavoro e fuori del proprio comune di domicilio fiscale e residenza; ferma restando la formale autorizzazione del Responsabile scientifico del progetto, tali spese sono rimborsate nei limiti delle risorse a tal fine previste daua Deliberazione n. 468/2014 e di quanto previsto per il personale dipendente del comparto, ai sensi del vigente Regolamento per l'espletamento di missioni; 6. di incaricare l'ufficio Gestione Contratti e Contenzioso di curare l'istruttoria necessaria ai fini deua stipula del contratto di couaborazione coordinata e continuativa di cui al precedente punto 3; 7. di affidare la gestione operativa del rapporto di collaborazione di cui sopra al Dott. Filippini, responsabile del programma di attività. In particolare, il suddetto Dirigente: - sottoscrive per presa visione il contratto di incarico; assume la responsabilità derivante dall'utilizzo dell'incaricato per funzioni ordinarie o come lavoratore subordinato; 3

_,~. :";,-, ";.. ~_...:.:--",~. /','i,~' "d.~ J '" /.,~\.:!J'" verifica periodicamente il corretto svolgimento dell'incarico, partico.larmente quant!o\ la realizzazione dello stesso sia correlata a fasi di sviluppo, mediante veri,fica de(l~.~cc~,~renzii.;:d~i risultati conseguiti rispetto agli obiettivi affidati;!,', <',::,~;l~,\ ai fini di cui appena sopra, trasmette mensilmente ail'u.o. Amministraziò,nè persor\'àleup,ré~!jtt dello stato di attuazione delle attività del progetto di competenza del collabbr~tore co~e'rièattesti'la regolare esecuzione da parte dello stesso, comprensivo di un time-sheet, CÒ/Ìlpilil't()COI)cade'nza mensile (mese solare), al fine di registrare - con dettaglio giornaliero - le ore dèdicate, alle 'àttività del programma da parte del personale non strutturato. L'attestazione di regolare esecuzione dovrà essere trasmessa inderogabiimente entro i primi 5 (cinque) giorni lavorativi del mese successivo alla conclusione del periodo cui la stessa si riferisce; per il periodo finale (ultimo mese di attività), la relazione è trasmessa entro il 15 giorno del mese stesso. La mancata produzione della suddetta 0 attestazione da parte del Dirigente impedisce la liquidazione dei compensi o, qualora i compensi del periodo fossero già stati erogati, comporta la trattenuta del compenso del periodo successivo fino alla regolarizzazione; propone, qualora i risultati delle prestazioni fornite dall'incaricato esterno risultino non conformi a quanto richiesto nel contratto individuale, owero siano del tutto insoddisfacenti, la risoluzione del contratto per inadempienza; è tenuto ad informare l'incaricato sui rischi presenti nella struttura in cui opera ed a vigilare sulla corretta applicazione delle misure di prevenzione e protezione dai rischi; 8. l'istituto si riserva la facoltà insindacabile di revocare l'incarico in qualunque momento e di conseguenza d'interrompere il rapporto anticipatamente rispetto alla scadenza pattuita senza formalità alcuna, salvo la comunicazione scritta con 15 giorni di preavviso, e senza che ciò produca a favore del collaboratore alcun diritto a risarcimento di danni. Allo stesso modo il collaboratore ha facoltà di risolvere il rapporto anticipatamente rispetto alla scadenza pattuita senza formalità alcuna, salvo la comunicazione scritta con 15 giorni di preavviso; 9. costituiscono cause di immediato scioglimento, senza preawiso, il venir meno del progetto, anche in ragione del venir meno in misura totale o parziale delle risorse economiche dedicate al medesimo, il mancato puntuale adempimento delle prestazioni in relazione agli obiettivi perseguiti, l'eccessiva onerosità sopravvenuta a causa di avvenimenti successivied il mutuo dissenso, il venir meno da parte del collaboratore ai propri obblighi di riservatezza e/o al divieto di compiere atti in pregiudizio dell'istituto, la violazione degli obblighi di comportamento di cui al Codice di comportamento dei dipendenti pubblici di cui al D.P.R. n. 62/2013 e di cui al Codice di comportamento aziendale, per quanto compatibili; lo. nel caso di risoluzione anticipata del contratto, dovuta a qualsiasi causa, il corrispettivo verrà riproporzionato al minor periodo in cui il contratto ha avuto regolare effetto; 11. di incaricare l'u.o. Amministrazione Personale di pubblicare idonea informativa sugli esiti della selezione e sull'affidamento dell'incarico nel sito web; 12. l'onere dell'incarico, quantificato in circa. 17.700,00 complessivi, comprensivo di contributi a carico ente, è imputato, al netto dell'irap, al conto elementare n. 52214501 Collaborazioni coordinate e continuative sanitarie e sociosanitarie da privato - Collaborazioni coordinative e continuative (mastro B.2,A.14.3.B Collaborazioni coordinate e continuative sanitarie e sociosanitarie da privato); 13. di trasmettere la presente deliberazione all'uoap, ail'uogef,nonché al responsabile gestione ricerche e progetti speciali pe(gli adempimenti amministrativi conseguenti di propria competenza, compreso il monitoraggio e verifica economica globale dell'impiego delle risorse in relazione alla previsione complessiva f mulata. 4

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE Delibera del Direttore Generale no: 124 del 24/02/2015 Il presente verbale di delibera viene pubblicato all'albo pretorio dell'istituto il giorno: 2 li HB 2015 per la durata di giorni 1\<-,"..-~», /..j,~..:; \\ Perugia, 2 li Wl 2015 Il Dirigente:.: c (.. i~. ", '" " :!,"' ; l' / ESECUTIVIT A' conseguita il 2'1 HG 2015 ai sensi della deliberazione del Consiglio di inistrazione n. 6 del 24//03/2010. Attestato di conformità all'briginale \ La presente copia è conforme all'originale composta da no pagine. esistente presso l'ufficio Il Dirigente: _ Trasmissione oggetto delibera: Collegio dei Revisori Registrato a p. n. 113 del Registro n. IO delle deliberazioni del Direttore Generale. I Inviata alla Corte dei Conti il _