Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale VERBALE PRIMA PARTE

Documenti analoghi
CONCORSO PER ASSEGNO DI RICERCA - DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DEI PROCESSI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE - Bando 4/2014

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE EDILE E AMBIENTALE SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N

Verbale n. 1. Prima parte

Facoltà di Lettere e Filosofia

VERBALE DELLA I RIUNIONE

D. R. n. 357 IL RETTORE DECRETA

CONCORSO PER UN ASSEGNO DI RICERCA CAT.B/II UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI STORIA,CULTURE,RELIGIONI BANDO 5/2018

Istituzione della Commissione e dei criteri e modalità di valutazione dei titoli del colloquio

Istituzione della Commissione e dei criteri e modalità di valutazione dei titoli del colloquio

Prot. n VII/1 del 1 agosto 2017

VERBALE. Riunione del 06/11/2015

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali - BIOMORF

UNIVERSITÀ. degli STUDI di CATANIA

Bando 12/2018, Prot. N. 1198/2018 del

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO - DiAP

Verbale n. 1 (Riunione preliminare)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO - DiAP

CONCORSO PER N.16 INCARICHI DI DOCENZA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali - BIOMORF

In data 27 gennaio 2016 alle ore 15,00 si è riunita la commissione cosi composta: Segretario verbalizzante: Prof. Guido Di Palma

Rep. 74 Prot n del 23/07/2018

SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSE DI STUDIO PER ATTIVITÀ DI RICERCA EMANATO CON D.R. N. 181 DEL

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO

VERBALE I SEDUTA. Prof. Francesco Atzeni, professore ordinario presso il Dipartimento e Territorio.

Programma di ricerca: Settore Scientifico Disciplinare VERBALE DELLA PRIMA RIUNIONE

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO

Verbale n. 2 Prot. N. 158/2017 del Classif. VII/16

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE, LINGUISTICO-FILOLOGICHE E GEOGRAFICHE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

Anna Maria Ajello, Maria Antonietta Pinto, Maria Donata Cesareni

Prof. Moreno Mancin Presidente; Prof. Carlo Marcon Componente (con funzione di Segretario verbalizzante); Prof. Marco Fasan Componente.

VERBALE N. 1 (valutazione titoli) SECONDA PARTE

D. R. n. 94 IL RETTORE DECRETA

CONCORSO PER TITOLI E COLLOQUIO PER L ATTRIBUZIONE DI N.1 BORSA DI STUDIO DELLA DURATA DI 7 (SETTE) MESI, RINNOVABILE DELL IMPORTO DI

D.R. n. 78 IL RETTORE DECRETA

Assegno di ricerca categoria B tipologia II dal titolo: Il metro sulla scena: ecdotica ed esegesi dei testi tragici greci

I documenti fanno riferimento a n 6 istanze corrispondenti ai seguenti candidati: Cognome Nome Luogo di nascita Data dinascita

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali - BIOMORF

CONCORSO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN _MEDICINA MOLECOLARE E TRASLAZIONALE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI A.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO - DiAP

Verbale della riunione della Commissione Giudicatrice

Verbale della Commissione di valutazione

Università degli Studi di Cagliari

ABBATE MATEMATICA DI BASE

RELAZIONE FINALE. La Commissione Giudicatrice nominata con D.R. prot. n. 18/ del 14 dicembre 2018 composta da:

D. R. n IL RETTORE DECRETA

Prof. Vincenzo Cerulli Irelli, professore ordinario, Direttore del Master; Dott.ssa Maria Chiara Romano, ricercatore, docente del Master;

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 PREMIO DI STUDIO NELL AMBITO DEL PROGRAMMA ATLANTIA PER LA CONOSCENZA

D. R. n. 192 IL RETTORE DECRETA

Pagina 1 di 6. Via Luca Ghini, 5 I Pisa Tel Fax

D. R. n. 359 IL RETTORE DECRETA

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI

Università degli Studi di Napoli Parthenope

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI E QUANTITATIVI

Selezione comparativa Bando n. B/01/2017. Argomento del colloquio: Messa a punto di nuovi metodi cromatografici

Bando per il conferimento di n. 40 borse per lo svolgimento di attività di tutorato per la Facoltà di Economia

SANNA CHIARA - FADDA PIERA ROSA - SATTA VERONICA OLGA - FRAU GIOVANNI - SECHI MARIA CATERINA - ROTONDALE MICHELA - PIRISI ANNA - SANTELLO IRIDE.

SELEZIONE PER L' ASSEGNAZIONE DI N

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE ED AMBIENTALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE, LINGUISTICO-FILOLOGICHE E GEOGRAFICHE

Prof. Annarita Vestri, Presidente Prof. Stefano D'Amelio, componente Prof. Italo Nofroni, componente con le funzioni di segretario

Prot. n del 10/01/ [UOR: SI Classif. V/1]

Università degli studi di Roma La Sapienza

D. R. n. 88 IL RETTORE DECRETA

D. R. n. 353 IL RETTORE DECRETA

Verbale della PRIMA riunione. La Commissione, nominata con D.D.A. n. 76 del 15 febbraio 2006, risulta così composta:

D. R. n. 310 IL RETTORE DECRETA

Università degli Studi di Napoli Parthenope

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA DIPARTIMENTO DI STORIA DISEGNO E RESTAURO DELL ARCHITETTURA

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE INSEDIAMENTO E DEFINIZIONE CRITERI DI VALUTAZIONE

Verbale della Commissione di valutazione

D.R. n. 157 IL RETTORE DECRETA

VERBALE n. 2. I membri della Commissione sono tutti presenti.

VERBALE PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI

PROT: /2014 DATA: 23/01/2014 DECRETO N: 251/2014

Dott. STEFANO FABBIANI direttore d Azienda Dott.sa TOZZI ELENA dipendente Comune Colle V.E.

VERBALE DELLA RIUNIONE PRELIMINARE

Prof.ssa Paola Pittaluga Presidente; Prof. Bruno Billeci Componente; Prof.ssa Silvia Serreli Componente.

E.B.M. Ente Bilaterale Metalmeccanici

PRIMA RIUNIONE. La Commissione di valutazione, nominata con DR Class VII/1 prot. n del 29/09/2016_ è così composta:

D. R. n IL RETTORE DECRETA

Rep. 75 Prot n /07/2018

Prot. n del 17/05/ [UOR: SI Classif. III/12] BANDO DI CONCORSO PER ACCEDERE A 10 PERCORSI DI ECCELLENZA A. A.

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell informazione, Informatica e Statistica

Art. 1 - Oggetto del contratto

D. R. n. 159 IL RETTORE DECRETA. votazione non inferiore a ventiquattro/trentesimi in alcuna prova.

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

RELAZIONE FINALE. La Commissione Giudicatrice nominata con D.R. prot. n. 18/ del 14 dicembre 2018 composta da:

Transcript:

UNIVERSIT À DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA" Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale Via Eudossiana, 18-00184 Roma PUBLIC NOTICE FOR THE AWARDING OF N. 5 SCHOLARSHIPS FOR STUDENTS OF THE MASTER DEGREE IN TRANSPORT SYSTEMS ENGINEERING ENROLLED AT SAPIENZA UNIVERSITY OF ROME FOR THE ACADEMIC YEAR 2015-2016 PUBLIC NOTICE N. 1/2016 OF 30/03/2016 prot. 532/2016 Deadline: 30/04/2016 VERBALE PRIMA PARTE La commissione giudicatrice del concorso è composta da: 1. Prof. Gaetano FUSCO 2. Prof. Guido GENTILE 3. Prof. Stefano RICCI La Commissione si è riunita il giorno 19 maggio 2016 alle ore 15.30 presso i locali del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale per prendere visione del bando di concorso, fissare i criteri di valutazione per la selezione di cui all'art. 4 del bando concorsuale e stabilire le norme per la prosecuzione dei lavori. La Commissione assegna unanimemente le funzioni di Presidente al prof. Stefano RICCI e quelle di Segretario al prof. Guido GENTILE. La Commissione, ancor prima di prendere visione delle domande pervenute e dei relativi titoli di merito, con riferimento alle voci oggetto dei criteri di valutazione fissate all'art. 4 del bando concorsuale di seguito riportate: Voto di conseguimento della laurea di I? livello; Voti conseguiti e crediti acquisiti negli esami superati durante il periodo d'iscrizione al Master Degree in Transport Systems Engineering; Età. Stabilisce la seguente ripartizione dei punteggi: 100 (cento) punti così ripartiti: Fino a 30 (trenta) punti per il voto di conseguimento della laurea di primo livello; 1

Fino a 30 (trenta) punti per i voti conseguiti negli esami superati durante il periodo d'iscrizione al Master Degree in Transport Systems Engineering; Fino a 30 (trenta) punti per i crediti acquisiti negli esami superati durante il periodo d'iscrizione al Master Degree in Transport Systems Engineering; Fino a lo (dieci) punti per l'età. Le borse di studio saranno conferite ai primi 5 (cinque) candidati della graduatoria condizione che abbiano conseguito almeno 50 punti. a La Commissione stabilisce, inoltre, i seguenti criteri di valutazione dei titoli: Attribuzione di un massimo di 30 punti per il voto di conseguimento di primo livello, in base alla seguente formula: della laurea. 30 voto di laurea riportato in centesimi Puntl= 100 Attribuzione di un massimo di 30 punti per i voti degli esami superati durante il periodo d'iscrizione al Master Degree in Transport Systems Engineering, in base alla seguente formula:. 30 media pesata sui CFU dei voti conseguiti nel Master Degree Punti =.-----=--------------=-------=--- 30 Attribuzione di 1 punto ogni Credito Formativo Universitario (CFU) conseguito negli esami superati durante il periodo d'iscrizione al Master Degree in Transport Systems Engineering, fino a un massimo di 30 punti; Attribuzione di 1 punto per ogni anno di età inferiore ai 30, fino a un massimo di lo anni. 2

VERBALE SECONDA PARTE La Commissione prende atto che hanno presentato valida domanda 1 seguenti 6 candidati: 1. De Belen Marjorje 2. Dwadasi Sharat Chandra 3. Gottam Sahithi 4. Kathuria Abhishek 5. Mousavi Seyedmohammadhossein 6. Pathak Ravi Kumar La Commissione, presa visione delle domande di partecipazione al concorso, dichiara che tra i componenti della Commissione ed i candidati non esistono vincoli conosciuti di parentela o affinità entro il N grado incluso. La Commissione procede alla valutazione dei titoli presentati dai candidati e assegna all'unanimità i seguenti punteggi: Cognome Nome Punti per CFU Punti per voto Punti per voti esami conseguiti nel Punti per età di laurea primo superati nel Master Master Degree (Max. lo) livello (Max. 30) Degree (Max. 30) (Max. 30) De Belen Marjorje 21,85 28,40 30,00 8,00 Dwadasi Sharat Chandra 20,61 19,00 12,00 7,00 Gottam Sahithi 22,89 0,00 0,00 7,00 Kathuria Abhishek 18,36 0,00 0,00 6,00 Mousavi Seyedmohammadhossein 20,42 26,00 18,00 0,00 Pathak Ravi Kumar 19,61 23,00 12,00 6,00 Punteggio complessivo per i titoli presentati: Cognome Nome Numero di matricola Punteggio complessivo (Max. 100 punti) De Belen Marjorje 1691392 88,25 Dwadasi Sharat Chandra 1723871 58,61 Gottam Sahithi 1724733 29,89 Kathuria Abhishek 1703473 24,36 Mousavi Seyedmohammadhossein 1722541 64,42 Pathak Ravi Kumar 1703470 60,61 La Commissione forma la graduatoria di merito in ordine decrescente. PUNTEGGIO Posizione Cognome Nome Numero di TOTALE matricola l De Belen Marjorje 1691392 88,25 2 Mousavi Seyedmohammadhossein 1722541 64,42 3

Posizione Cognome Nome PUNTEGGIO Numero di TOTALE matricola 3 Pathak RaviKumar 1703470 60,61 4 Dwadasi Sharat Chandra 1723871 58,61 5 Gottam Sahithi 1724733 29,89 6 Kathuria Abhishek 1703473 24,36 La commissione decreta quindi vincitori delle borse i seguenti candidati: 1 De Belen Marj orj e 1691392 2 Mousavi Seyedmohammadhossein 1722541 3 Pathak Ravi Kumar 1703470 4 Dwadasi Sharat Chandra 1723871 La Commissione conclude i lavori alle ore 17,00. 4

VERBALE TERZA PARTE La Commissione si è riunita il giorno 30 maggio 2016 alle ore 12.00 presso i locali del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale e ha preso atto che era stata presentata un'ulteriore valida domanda, non precedentemente valutata a seguito di un errore materiale nella trasmissione dei dati dalla casella di posta elettronica certificata, da parte del candidato: 7. Eyad Mohamedkamal Abdallah Mohamed Ahmed Sherif La Commissione, presa visione della domanda di partecipazione al concorso, dichiara che tra i componenti della Commissione ed il candidato non esistono vincoli conosciuti di parentela o affinità entro il IV grado incluso. La Commissione procede alla valutazione dei titoli presentati dal candidato e assegna all'unanimità i seguenti punteggi: Punti per CFU Punti per voto Punti per voti esami conseguiti nel Punti per età Cognome Nome di laurea primo superati nel Master Master Degree (Max. lo) livello (Max. 30) Degree (Max. 30) (Max. 30) Eyad Mohamedkamal 21,15 23,40 30,00 4,00 Sherif Abdallah Mohamed Ahmed Punteggio complessivo per i titoli presentati: Punteggio complessivo Cognome Nome Numero di matricola (Max. 100 punti) Eyad Mohamedkamal 1690335 78,55 Sherif Abdallah Mohamed Ahmed La Commissione aggiorna quindi la graduatoria di merito in ordine decrescente. Poso Cognome Nome Numero di Punteggio matricola totale 1 De Belen Marjorje 1691392 88,25 2 Eyad Mohamedkama1 Abdallah Mohamed Ahmed Sherif 1690335 78,55 3 Mousavi Seyedmohammadhossein 1722541 64,42 4 Pathak Ravi Kumar 1703470 60,61 5 Dwadasi Sharat Chandra 1723871 58,61 6 Gottam Sahithi 1724733 29,89 7 Kathuria Abhishek 1703473 24,36 La commissione decreta quindi vincitori delle borse i seguenti candidati: l De Belen Marjorje 1691392 2 Eyad Mohamedkama1 Abdallah Mohamed Ahmed Sherif 1690335 3 Mousavi Seyedmohammadhossein 1722541 4 Pathak RaviKumar 1703470 5 Dwadasi Sharat Chandra 1723871 5

La Commissione conclude i lavori alle ore 12.30. Roma, 30 maggio 2016 IL PRESIDENTE prof. Stefano RICC~~ IL SEGRETARIO prof. Guido GENTILE -.~,J,~J,L IL COMPONENTE prof. Gaetano FUSCO ff~ 1:;... 6