UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI

Documenti analoghi
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL RENDICONTO GENERALE PER L ESERCIZIO 2016

IL REVISORE DEI CONTI

RELAZIONE AL BILANCIO D ESERCIZIO 2016

BILANCIO D ESERCIZIO GESTIONE SERVIZI SOCIALI DISTRETTO 2. Relazione del Collegio Sindacale al bilancio chiuso al 31/12/201612/2016

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2015

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO DELL ESERCIZIO CHIUSO AL 31/12/2016

A.T.E.R. AZIENDA TERRITORIALE EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA PROVINCIA DI BELLUNO. Sede: Via B. Castellani, n Belluno (BL)

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI SUL BILANCIO CONSUNTIVO D'ESERCIZIO 2015

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO UNICO DI ATENEO ESERCIZIO 2015 DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA

Anno Relazione dell organo di revisione COMUNE DI SAMASSI

RIVIERA DELLE PALME S.C.R.L.

VERBALE N

NOTA INTEGRATIVA AL CONTO ECONOMICO E STATO PATRIMONIALE AL COMUNE DI ARCISATE

BILANCI E SITUAZIONE ATENEI

RELAZIONE al BILANCIO al (ai sensi dell art C.C.) STATO PATRIMONIALE

Provincia di Bologna

Rendiconto per l esercizio finanziario 2016

Fondazione Marista per la Solidarietà Internazionale ONLUS Sede: Roma, Piazzale M. Champagnat, 2 C.F

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. VERBALE n. 10

RELAZIONE al BILANCIO al (ai sensi dell art C.C.)

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. VERBALE n. 15 DEL 04/05/2011

Comune di GAVORRANO. Provincia di Grosseto

SOCIETA PORTO INDUSTRIALE DI LIVORNO S.p.a. RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

COMUNE DI CALUSCO D ADDA

YGEA S.P.A. Codice Fiscale YGEA S.P.A.

Rendiconto per l esercizio finanziario 2017

Rendiconto Finanziario

Rendiconto per l esercizio finanziario 2014

Rendiconto per l esercizio finanziario 2015

Presiede la seduta il sig. Avv. Marco CAVICCHIOLI nella sua qualità di Sindaco e sono presenti i seguenti sigg.ri:

Relazione del Collegio Sindacale

Anno Relazione dell organo di revisione AGENZIA PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL. sullo schema di rendiconto per l esercizio finanziario

RELAZIONE DEI REVISORI DEI CONTI AL "BILANCIO D ESERCIZIO Il Collegio dei Revisori dei conti ha esaminato il bilancio d'esercizio 2016 che, ai

Anno Integrazione alla Relazione dell organo di revisione

COMUNE DI CATTOLICA - PROVINCIA DI RIMINI COMUNE DI CATTOLICA. Provincia di RIMINI RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE

RISORSA SOCIALE GERA D'ADDA

NUCLEO DI VALUTAZIONE del POLITECNICO DI TORINO

COMUNE DI CALDERARA DI RENO

BILANCIO UNICO DI ATENEO DI ESERCIZIO A cura Area Contabilità, Finanza e Controllo di Gestione

CENTRO DI RICERCA E DOCUMENTAZIONE LUIGI EINAUDI. Torino Via Ponza.4. Codice Fiscale e Partita IVA

All Assemblea dei Soci della Azienda Turistica Locale Del Cuneese A.T.L. soc. Cons.

Esame Bilancio d Esercizio 2015 V2

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO CHIUSO AL

NUCLEO DI VALUTAZIONE del POLITECNICO DI TORINO

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI LECCE COLLEGIO DI REVISIONE RELAZIONE AL RENDICONTO FINANZIARIO AL 31/12/2012

AUTOMOBILE CLUB VARESE RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO ESERCIZIO Signori Soci,

COMUNE DI COTIGNOLA - PROVINCIA DI RAVENNA COMUNE DI COTIGNOLA. Provincia di Ravenna RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO D ESERCIZIO ANNUALE DEL PERIODO 1/7/2013 -

BILANCIO DI ESERCIZIO 2014

Relazione al Bilancio consuntivo anno 2016 del Revisore Unico dei Conti dell Albo degli Assistenti Sociali della Toscana

ORDINE ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI FERMO. Relazione del revisore unico al bilancio consuntivo 2017

Relazione. del Revisore Unico al bilancio al della Fondazione OAGE

CORDAR VALSESIA S.P.A.

CENTRO FORMATIVO PROVINCIALE GIUSEPPE ZANARDELLI

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2014. Relazione del Collegio sindacale Pagina 1 di 7

*** VERBALE N. 50 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO AL 31/12/2015

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2013. Pagina 1 di 7

SEA s.p.a. Sede: via G. Unterveger nr Trento. Capitale sociale Euro = int.versato

Anno Relazione dell organo di revisione. Comune di BRUGNERA

APPENDICE B ESEMPIO DI REDAZIONE DI RENDICONTO FINANZIARIO

RENDICONTO GENERALE GESTIONE 2017 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA DELLE PERGOLE N SONDRIO SO

anno 2016 Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti FEDERAZIONE ITALIANA MOTONAUTICA sul bilancio per l esercizio finanziario

Relazione dell organo di revisione

ASSISTENTI SOCIALI PER LA PROTEZIONE CIVILE - A.S.PRO.C.

FONDAZIONE TEATRO MARENCO. (art. 14 c.1 lettera a) D.Lgs. n. 39/2010 e art c.2 cod.civ.)

RENDICONTO GENERALE GESTIONE 2016 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO

FAR.COM. SRL. Relazione del revisore contabile ai sensi dell'art. 14, comma 2, del D. Lgs. 39/2010. Ai Soci della Far.com. S.r.l.

COMUNE DI PORTO TORRES PROVINCIA DI SASSARI

REGIONE TOSCANA ISTITUTO PER LO STUDIO E LA PREVENZIONE ONCOLOGICA FIRENZE RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

RELAZIONE DEL REVISORE AL BILANCIO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO 2016 dell ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI TRENTO

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

Art. 1 (Approvazione del rendiconto della gestione)

CONSORZIO SVILUPPO DELLE IMPRESE DELL AGRO BRESCIANO In sigla S.I.A.B. GHEDI Registro Imprese n / REA n

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Collegio dei Revisori dei Conti

S.R.R. A.T.O. 6 ENNA SOC. CONS. PER AZIONI. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2015

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI EX ARTT TER E 2429 DEL CODICE CIVILE AL BILANCIO AL 31/12/2008 *********

Relazione del Collegio dei Revisori dell Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Mantova

AR.A.L Arenzano Ambiente Lavoro S.p.A. Sede: Via Sauli Pallavicino 39 Arenzano (Ge) Capitale Sociale Euro

VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

RENDICONTO GENERALE GESTIONE 2018 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO

DECRETO DEL PRESIDENTE N. 29 DEL 11 GIUGNO 2019

QUADRO RIEPILOGATIVO VALORE DELLA PRODUZIONE. Valore della produzione Strutt. Terr #DIV/0! VALORE DELLA PRODUZIONE

COLLEGIO REGIONALE VENETO GUIDE ALPINE

Situazione Patrimoniale al 30 aprile 2014 redatta ai sensi e per gli effetti dagli artt comma 1 e 2447 c.c.

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI SULLA PROPOSTA DI BILANCIO CONSUNTIVO 2018

A. C. VERONA RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO D ESERCIZIO 2016

Scheda di analisi Ente

FONDAZIONE TogetherToGo ONLUS Milano Via dell'orso n. 8

AZIENDA MULTISERVIZI FORTE DEI MARMI S.R.L.

A.S.S.T RHODENSE U.S.C. ECONOMICO FINANZIARIA

PARERE DEI REVISORI DEI CONTI DELLA LIBERA UNIVERSITA DI BOLZANO SULLA VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2016

ORDINE AVVOCATI DI NOVARA NOVARA: VIA AZARIO, 15 C.F P.IVA === NOTA INTEGRATIVA ===

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI PER LA CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI GENOVA

Verbale di Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Transcript:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI VERBALE N. 252 DEL 25-26 LUGLIO 2016 L anno 2016, il giorno 25 giugno, alle ore 15.00, presso il Ministero dell Economia e delle Finanze in Roma, si è riunito il Collegio dei Revisori dei Conti, con il seguente ordine del giorno: 1. Variazioni di budget del Bilancio Unico di Ateneo 2015. 2. Bilancio Unico di Ateneo di esercizio 2015. 3. Parziale destinazione dell utile di esercizio 2015. 4. Variazioni di budget del Bilancio Unico di Ateneo 2016. 5. Sottoscrizione delle stampe dei modelli prodotte dal sistema SICO per la riconciliazione degli importi inseriti nel sistema e quelli del Bilancio 2016. 6. Utilizzo fondo per la contrattazione integrativa ex art. 87 del CCNL 2006-2009 Anno 2015. 7. Costituzione fondo per la contrattazione integrativa ex art. 87 del CCNL 2006-2009 Anno 2016. 8. Utilizzo fondo per la contrattazione integrativa ex art. 87 del CCNL 2006-2009 Anno 2016 Progressioni economico orizzontali. 9. Delibere all esame del Consiglio di Amministrazione del 27 luglio 2016. 10. Varie ed eventuali. Sono presenti: - Giancarlo Castiglione, Presidente. - Giuseppe Cananzi, componente effettivo; - Assunta Cioffi, componente effettivo. È altresì presente, attesa l assenza di costi, Lucia Brunetti, membro supplente, coinvolta a causa della particolare gravosità degli argomenti tecnici previsti nell ordine del giorno. Il Collegio dedica il pomeriggio ad una analisi della documentazione pervenuta, in particolare quella riferita ai punti 6-7-8 all ordine del giorno, per i quali risulta completa. Alle ore 18:00 il Collegio aggiorna i propri lavori alle ore 10:00 del giorno successivo, dopo aver concordato anche la presenza della d.ssa Michela Pilot, dirigente amministrativo dell Ateneo stesso. Alle ore 10:30 del giorno 26 giugno, ancora presso la sede del MEF, il Collegio riprende i propri lavori alla presenza della d.ssa Michela Pilot.

2 - OMISSIS - 2 BILANCIO UNICO DI ATENEO DI ESERCIZIO 2015 Il Collegio, nel formulare l approvazione sul Bilancio Unico di Ateneo di Esercizio 2015, allega al presente verbale la relativa relazione. OMISSIS Alle ore 16:10 il Collegio termina i propri lavori. Letto, confermato e sottoscritto. IL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI Giancarlo Castiglione Giuseppe Cananzi Assunta Cioffi Lucia Brunetti Per presa visione Luigi Arena

3 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI ALLEGATO AL VERBALE N. 252 DEL 25 LUGLIO 2016 RELAZIONE AL BILANCIO UNICO DI ATENEO DI ESERCIZIO 2015 Il Collegio dei Revisori dei Conti prende in esame il bilancio unico di Ateneo per l esercizio 2015, il secondo redatto in contabilità economico-patrimoniale ai sensi del D.M. 19/2014, attuativo della L. 240/2010. In particolare il Collegio esamina i seguenti documenti: - Stato Patrimoniale - Conto economico, - Nota Integrativa - Relazione del Rettore ex art. 3-quater, legge 9 gennaio 2009, n. 1. Il ritardo con il quale viene portato all approvazione il bilancio 2015 - che in base all art. 5, comma 4, del d.lgs. n. 18/2012 avrebbe dovuto essere approvato entro il 30 aprile 2016 - è riconducibile, ad avviso dell Ateneo, alle oggettive difficoltà legate al fatto che, avendo chiuso il primo bilancio in COEP a ottobre 2015, molti aspetti contabili e funzionali dei software sono stati conosciuti solo in fase di chiusura. Pertanto, anche per la chiusura dell esercizio 2015 sono state necessarie revisioni delle impostazioni contabili adottate, in particolare con riferimento alla tassonomia dei progetti e agli schemi di finanziamento associati. È stato inoltre necessario controllare la corretta imputazione dei costi e ricavi correlati ai progetti finalizzati. Sul versante della gestione del patrimonio le operazioni di allineamento tra le due procedure in gestione ha comportato notevoli rallentamenti. Ad avviso del Collegio tali ritardi non dovranno più verificarsi in avvenire considerata l entrata a regime della nuova procedura di contabilità. I documenti contabili risultano redatti secondo gli schemi di bilancio predisposti dal MIUR in allegato al DM 19 del 14 gennaio 2014, al fine di rendere coerente la contabilità degli Atenei con i principi dettati dagli artt. 2423 e seguenti del codice civile. I criteri di valutazione delle poste dello Stato Patrimoniale e del Conto Economico sono conformi alla normativa vigente. Si registra un utile di esercizio di 2.918.988,31 euro; i dati nel complesso sono positivi (vedasi in particolare l entità del patrimonio non vincolato) e dal punto di vista finanziario l Ateneo non presenta criticità.

4 I ricavi e i costi sono stati iscritti secondo il principio della competenza economica e della correlazione tra gli stessi. L Ateneo ha provveduto ad effettuare i versamenti in conto entrata del bilancio dello Stato ove dovuti. Sono stati versati i contributi assistenziali e previdenziali nonché le ritenute fiscali. In corso d anno è stata effettua verifica di cassa per la corretta gestione da parte dell economo. Nei documenti presentati vengono esposti i dati al 31 dicembre 2015 affiancati agli stessi dati al 31 dicembre 2014. Il confronto è significativo e dimostra che le differenze tra i risultati di gestione dei due esercizi sono influenzati dal passaggio dalla contabilità finanziaria alla contabilità economico-patrimoniale e in particolare dalla gestione dei ricavi provenienti dalla CO.FI. Non risulta tuttavia allo stato predisposto il rendiconto finanziario che, ai sensi dell art. 1, comma 2, lett. c), del d.lgs n. 18/2012, costituisce uno dei documenti contabili che compongono il bilancio d esercizio. Tale carenza, motivata dall Ateneo dalle difficoltà operative discendenti dall introduzione del nuovo sistema di contabilità economico patrimoniale, dovrà essere sanata mediante la successiva produzione della relativa documentazione. Il Collegio rileva che i principi contabili e i criteri di valutazione adottati dall Università per la formazione del bilancio di fine esercizio appaiono coerenti con la normativa di riferimento (D.M. MIUR del 14 gennaio 2014, n. 19). Il Collegio osserva che l esame dei documenti contabili è avvenuto in tempi estremamente ristretti, avendo avuto cognizione della documentazione in prossimità della riunione del Collegio stesso. A causa della ristrettezza dei tempi concessi e considerato che il Collegio si è riunito a Roma, non è stato possibile in particolare procedere all effettuazione di un esame dei conti a campione al fine di verificare la correttezza delle varie iscrizioni a costo e a ricavo. Dall esame dello Stato Patrimoniale emerge un atteggiamento prudenziale nell esposizione delle risultanze contabili attraverso la costituzione di fondi rischi e di riserve adeguatamente dimensionati a tutela di possibili eventi futuri e a sostegno di decisioni assunte dagli organi. Il Collegio rileva che è stato predisposto il prospetto relativo agli adempimenti previsti dall art. 41 del D.L. 66/2014 convertito nella Legge 89/2014 e dall art. 9 co. 8 del DPCM 22 settembre 2014, attestante l indicatore annuale di tempestività dei pagamenti. Per l anno 2015 l indicatore è risultato pari a - 8,72 giorni, evidenziando quindi che i pagamenti sono in media effettuati quasi 9 giorni prima del termine. Più in dettaglio si rilevano pagamenti effettuati oltre il termine contrattualmente previsto per un ammontare complessivo pari al 25% circa degli importi complessivamente pagati nell anno ancorché il 70% di tali importi, pagati oltre il limite, risulta saldato con un ritardo inferiore ai 10 giorni. Il Collegio ha infine verificato l adozione di misure che

5 hanno permesso di migliorare l indicatore di tempestività dei pagamenti rispetto al 2014 (-7.87) nonostante le difficoltà introdotte dalla fatturazione elettronica e dallo split payment. Nel prospetto che segue si riprende l esposizione sintetica dello stato patrimoniale e del conto economico di ateneo di esercizio al 31 dicembre 2015: STATO PATRIMONIALE ATTIVO 2014 2015 Immobilizzazioni 58.487.036,33 70.006.182,59 Attivo Circolante 192.057.906,58 192.921.883,62 Ratei e Risconti Attivi 793.018,03 1.178.118,21 TOTALE ATTIVO 251.337.960,94 264.106.184,42 PASSIVO 2014 2015 Fondo di dotazione 11.905.786,03 16.765.786,03 Patrimonio Vincolato 88.536.947,54 98.350.445,79 Patrimonio non vincolato 27.305.829,70 12.611.722,00 Patrimonio netto 127.748.563,27 127.727.953,82 Fondi rischi e oneri 9.414.326,26 9.527.191,57 Fondo TFR 0 0 Debiti 18.860.674,59 23.474.999,67 Ratei e Risconti Passivi e contributi all'investimento 95.314.396,82 103.376.039,36 TOTALE PASSIVO 251.337.960,94 264.106.184,42 CONTO ECONOMICO 2014 2015 Proventi operativi 149.276.020,01 137.229.072,27 Costi operativi 126.969.515,04 130.073.158,04 Differenza tra proventi operativi e costi operativi 22.306.504,97 7.155.914,23 Proventi e oneri finanziari (saldo) 89.672,80 908,72 Rettifiche di valore di attività finanziarie (saldo) 62.165,00 0 Proventi e oneri straordinari (saldo) -207.957,18 884.929,14 Risultato prima delle imposte 22.250.385,59 8.041.752,09 Imposte sul reddito dell'esercizio 4.941.714,18 5.122.763,78 Risultato di esercizio 17.308.671,41 2.918.988,31 In seguito alle considerazioni sopra esposte, il Collegio esprime parere favorevole all approvazione del bilancio unico di Ateneo al 31 dicembre 2015, confermando la corretta rappresentazione dei fatti amministrativi e gestionali e della situazione economico patrimoniale dell Università di Ferrara.