Gruppo tematico Risparmio Energetico ed Energie Rinnovabili



Documenti analoghi
e supportato dall amministrazione comunale

Gruppo tematico Risparmio Energetico ed Energie Rinnovabili

Gruppo tematico Risparmio Energetico ed Energie Rinnovabili

GOLFETTO Claudio CENTRO STUDI L UOMO E L AMBIENTE

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

GIOVEDI 12 SETTEMBRE 2013

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

Percorso Energia in A21L

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

LINEE GUIDA SEZIONE ENERGIA. Programma attività

FORUM PER LA CONCERTAZIONE DEL PAES TAVOLO TEMATICO: RISPARMIO ED EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI RESIDENZIALI. 14 marzo 2012

BANCA POPOLARE ETICA La finanza di progetto a supporto di investimenti nel settore energetico. Ing. Andrea D Ascanio

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico

Il quadro normativo regionale e le nuove azioni per l edilizia l sostenibile

nell ambito del progetto

Il Patto dei Sindaci a Bergamo: Le Azioni del PAES e le norme per l Edilizia Sostenibile. Verona 15 marzo 2013

RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.)

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

LE CITTA DA CONSUMATRICI A PRODUTTRICI DI ENERGIA Sinnai, 4 Marzo 2009, Sala Consiliare REPORT

La Provincia promuove il Patto dei sindaci Stato dell arte e Prospettive dei PAES nei comuni del territorio provinciale

CIB- CONSORZIO ITALIANO BIOGAS E GASSIFICAZIONE.

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

Canali di finanziamento e buone pratiche in corso di realizzazione

La nuova legge provinciale sull energia (l.p. 4 ottobre 2012, n. 20)

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

PEP (PIANO ENERGETICO

Decreto 102/2014: contenuti e attuazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

Tavolo tematico: Impronta Ecologica

Ordine degli Architetti P. P. e C. della Provincia di Bergamo

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

L AGENDA 21 LOCALE del Comune di Pianezza: uno strumento per la sostenibilità del territorio comunale Secondo Incontro tematico ENERGIA

LEGGE REGIONALE N. 4 DEL REGIONE VENETO INIZIATIVE ED INTERVENTI REGIONALI A FAVORE DELL EDILIZIA SOSTENIBILE

SEMINARIO III IL PIANO DI AZIONE. Lorenzo Bono Milano - 21 Settembre 2010

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

Ministero dello Sviluppo Economico

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

Comune di Arese Agenda 21 Locale. Arese, città sostenibile

I programmi del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per lo sviluppo strategico del settore in Italia

Valentinotti Amedeo. Malè Maurizio. Golfetto Claudio Martines Emilio. Ass. Bioarchitettura Veneto Sez. Prov. Padova Centro Studi l Uomo e l Ambiente

CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER. Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE

Risparmio energetico e non solo: strategie e sinergie per un aumento della qualità costruttiva e abitativa

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012

Visto l articolo 103 della legge regionale 27 dicembre 201, n.66 (Legge finanziaria per l anno 2012);

L efficienza energetica in edilizia

Verona, 5 Maggio

Direttiva certificazione energetica. Carival

D.1 Direttiva Europea 2002/91/CE. Fonti Rinnovabili di Energia Prof. Claudia Bettiol A.A

Linee d azione per l efficienza energetica in Friuli Venezia Giulia. Direzione centrale ambiente ed energia Servizio Energia

Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese

La Certificazione di sostenibilità ambientale degli edifici: il Protocollo ITACA e il marchio di qualità ESIT

Piano Energetico Comunale di Prato. Relazione di Sintesi

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09

Energie rinnovabili ed efficienza energetica

Immagina il tuo PAES(e) Elabora il nostro PAES

Corso di aggiornamento 1

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

una lampadina è una lampadina

Provincia di Mantova. Provincia di Mantova

RetiPiù. Tecnologia, lavoro, sostenibilità: distribuiamo la vostra energia.

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE per il Comune di Ruffano. Ing. Matteo Morelli Presentazione della bozza PAES Ruffano, 26/02/2013

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

...Alla Luce del Sole Iniziativa diretta a promuovere l'utilizzo di impianti a energia solare

L efficienza energetica in edilizia

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Verso una qualità energetica certificata: L esperienza di SACERT

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo che riconoscono alla scuola

POLITICA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE, LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E LA RESPONSABILITA SOCIALE

Info day Le Province italiane incontrano la BEI Roma, venerdì 30 aprile 2010

Il risparmio energetico negli edifici e la nuova Direttiva EPBD

PROSPETTIVE DI SVILUPPO NEL SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI IN ALCUNI PAESI DELL EUROPA CENTRALE E SUD-ORIENTALE

Audit energetico, Certificazione 50001:2011, UNI EN ISO modalità di integrazione obblighi e opportunità di efficacia ed efficienza energetica

RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE:

Rendimento energetico Disposizioni correttive al D. Lgs. n. 192/06 (D. Lgs. n. 311/06)

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

Efficienza per pianificare l energia

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

Download. Informazioni F.A.Q. Link. 1 di 5 27/12/ Lo strumento DOCET

Il nuovo quadro di riferimento normativo regionale in materia di edilizia sostenibile. L.R. 6/2008 sulla Bioedilizia. Protocollo ITACA Lazio

Allegato alla DGR n. del

Gruppo di Lavoro. Le scelte urbanistiche TERZO INCONTRO. Sala Polifunzionale della Biblioteca del Comune di Nembro, SCHEDE PROGETTO

Le azioni di efficienza energetica degli edifici nel PAES Piano di Azione per l Energia Sostenibile

Linee guida per l efficienza energetica degli edifici

Comunicazione: Le politiche provinciali per l efficienza energetica e la sostenibilità

ii. è caratterizzato da uno o più impianti fotovoltaici che hanno una potenza nominale complessiva 200 kw <P<10 MW;

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

THS: un idea semplice, per un lavoro complesso.

Politiche energetiche e Comuni. Maurizio Mangialardi

QUESTIONARIO. 2. Puoi indicare i consumi termici ed elettrici della tua abitazione e/o i relativi costi?

D.5 Energy Manager. Controllo Utilizzazione Energia. Energy Manager TEE. Regolamenti Edilizi ESCO. Mobility Manager

QUADRO SINOTTICO Dlgs 102/2014

Certificati Bianchi Titoli di Efficienza Energetica

CLAMAS s.n.c. impianti elettrici civili ed industriali. - Presentazione Aziendale -

Transcript:

Gruppo tematico Risparmio Energetico ed Energie Rinnovabili Verbale dell incontro del 13 novembre 2006 Partecipanti Gruppo Ente ADOC ASS ARCHIBIODEIGN BIOARCHIETTTURA PADOVA CENTRO STUDI L UOMO E L AMBIENTE COLDIRETTI ENERGOCLUB ASS. MONDOTONDO ENERGIA UPA WWF Padova Partecipante GOLFETTO Claudio MARIN Ettore GRAMEGNA Francesco CHIUPPANI Annalisa CAPUZZO Sara CAVUTO Enrico ANELLA Alessandro CLAI Silvia VALENTINOTTI Amedeo MALÉ Maurizio Facilitatori: Matteo Mascia, Michele Zuin Consulenti : Ferro Ferruccio, Paolo Fornea La riunione è stata dedicata alla revisione delle matrici sintetiche prodotte dai sottogruppi e all individuazione degli attori e dei soggetti da coinvolgere nell attuazione di ogni azione. I partecipanti hanno lavorato in plenaria, condividendo gli obiettivi e le azioni di elaborate all interno dei due sottogruppi, risparmio energetico e energie rinnovabili, e indicando le eventuali modifiche per il perfezionamento delle matrici. In un secondo momento, in base alle indicazioni emerse nel corso della riunione, l Ufficio Agenda21 e i facilitatori hanno integrato le matrici in un documento unico di sintesi degli obiettivi ed azioni individuati dal gruppo tematico e completato l indicazione degli attori da coinvolgere. In tale documento finale, gli obiettivi generali proposti dai sottogruppi sono stati accorpati, e indicano gli obiettivi da raggiungere a Padova a lungo termine. Il lavoro di integrazione ha comportato anche la revisione e il miglioramento del testo di alcuni degli obiettivi e delle azioni laddove questi erano poco chiari o incompleti. Il documento finale di sintesi dei lavori viene riportato di seguito in forma di matrice. Il prossimo incontro sarà dedicato alla condivisione di tale matrice integrata e alla discussione sulla possibilità di risparmio energetico attraverso azioni puntuali sulla mobilità a Padova. Per favorire e avviare la discussione su questo specifico aspetto, viene riportato, in allegato, il quadro sinottico degli obiettivi e delle azioni del Piano d Azione Locale e del Piano Operativo di Agenda21. Il prossimo appuntamento è stato fissato per il 27 novembre 2006 alle ore 17:30, presso Informambiente.

NOTA: per una maggior chiarezza nella lettura della matrice il testo sottolineato rappresenta obiettivi e azioni proposti dal sottogruppo Energie Rinnovabili. OBIETTIVI GENERALI Riduzione, in riferimento al valore del 2005 dei consumi di energia e di acqua per il residenziale ed il terziario di una percentuale del 9% entro il 2012, garantendo criteri costruttivi ecologici e standard di benessere e salute ambientale. Aumento del contributo delle fonti rinnovabili alla produzione di energia a Padova, attraverso la penetrazione del 12% delle RES nel consumo comunale lordo entro il 2010 (vedere obiettivo di Kyoto e della Direttiva 2001/77) Creazione di un agenzia per l Energia per Padova che preveda al suo interno una struttura simile al Forum di Agenda 21 che consenta l interazione fra i vari portatori di interesse della comunità locale. OBIETTIVI SPECIFICI AZIONI ATTORI Creazione di un strumento di gestione della problematica energetica a livello locale (Agenzia per l energia), che si coordini con gli altri soggetti della stessa natura eventualmente presenti sul territorio (es. Provincia). Realizzazione di un studio per l analisi delle buone pratiche a livello nazionale e internazionale, che possano essere utilizzati/riprodotti nella realtà locale. Riavviare lo Sportello Energetico a Padova, sia con compiti informativi che di supporto amministrativo (fiscale..) ed in grado di istruire le pratiche per diffondere il risparmio energetico e le energie rinnovabili a Padova. Le pratiche costituiscono una delle forme di autofinanziamento dell Ufficio. Attivazione di un sportello sperimentale nel Quartieri 5, Provincia,, Ass. Categoria., Forum A21 Misurare e monitorare i reali consumi energetici degli edifici di Padova. Identificare ed applicare gli strumenti di misurazione dei consumi energetici, per realizzare una fotografia della situazione attuale a Padova. Inserire un questionario all interno del portale del per la realizzazione di un censimento energetico, rivolto alla popolazione, alle associazioni di categoria, alle imprese, ecc. Realizzare un'indagine conoscitiva presso i fornitori di energia per quantificare i consumi energetici a livello comunale e di quartiere. Coinvolgere l UNIPD nella ricerca sullo stato di fatto dei consumi energetici a Padova, attraverso la realizzazione di tesi di laurea sul tema, di categoria,, Consorzio ZIP,, APS, ENEL Creazione di un quadro conoscitivo sulle RES a Padova, attraverso: 1. una analisi delle potenzialità di sviluppo delle fonti rinnovabili Attuazione di programmi di diagnosi energetica degli immobili utilizzando indicatori di riferimento univoci. Costruire un sistema informativo informatizzato, di categoria,, Sportello,

nel territorio padovano (tenendo conto del costo/opportunità delle varie fonti) 2. una rilevazione delle aziende operanti nel settore delle energie rinnovabili Definire la fattibilità tecnica-economica delle applicazioni degli impianti funzionanti a energie rinnovabili Svolgere un analisi tecnica e economica degli impianti per una integrazione delle fonti rinnovabili nelle diverse tipologie di edifici e utilizzare questa analisi per la Pianificazione Urbanistica,, Ass. di Categoria, Sportello, Definizione delle criticità che impediscono la valorizzazione delle Energie Rinnovabili a livello locale e di proposte per il loro superamento Promuovere l utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili a Padova Creare una filiera che garantisca l utilizzo delle energie prodotte da fonti rinnovabili nei processi produttivi, promovendo percorsi di qualità e trasparenza Potenziare la cogenerazione (per le utenze singole ed edifici di piccole dimensioni) e il teleriscaldamento Elaborazione di uno studio/pubblicazione Raccolta e uso degli scarti agricoli, zootecnici, industriali al fine di produrre energia Aumentare la % di raccolta differenziata nel territorio comunale Sviluppo di sistemi di certificazione di qualità, di trasformazione, di distribuzione contribuendo in tal modo al completamento della filiera Utilizzare tutta l energia prodotta dall inceneritore di S. Lazzaro,, ARPAV Coldiretti, Aziende agricole, Coldiretti, Aziende agricole,, APS Aumentare la quantità di energia prodotta da biomasse a Padova Collegare lo sviluppo agricolo locale alla produzione di energia per la città Promuovere l utilizzo nelle strutture pubbliche di una % di carburanti derivanti da prodotti o sottoprodotti dell agricoltura (sia per trazione sia per riscaldamento (azione proposta nel sottogruppo sul risparmio energetico) Coldiretti, Aziende agricole, stesura di convenzioni tra pubblica amministrazione e imprese agricole sulla base di quanto disposto dall art. 14 del D.L. 18/3/2001 n. 228 (azione proposta nel sottogruppo sul risparmio energetico) Formazione degli operatori del settore agricolo Sostenere la conversione delle colture nel rispetto e salvaguardia delle produzioni tradizionali Quantificare il numero di impianti realizzabili con le biomassa Trasformazione a biomassa degli impianti pubblici che non possono andare a

Aumentare la diffusione del solare termico o fotovoltaico sugli edifici (esistenti e soprattutto di nuova costruzione) : (obiettivo minimo: 1000 tetti solari in 3 anni) Promozione dell idrogeno dal solare e dell idroelettrico attraverso le microturbine metano Diffondere il solare termico e il fotovoltaico presso le utenze domestiche, commerciali e industriali Promozione di un nuovo bando sul solare termico, Ass. Categoria, ZIP Regione Promozione di interventi a favore dell efficienza energetica e attuazione della certificazione energetica degli edifici. Interventi di Progettazione Applicazione di materiali e tecnologie sostenibili Attuazione dei meccanismi della legge 192/05 nella progettazione dei nuovi edificati per la riduzione del fabbisogno energetico specifico degli involucri edilizi. Garantire il miglioramento qualitativo dell isolamento per gli interventi di ristrutturazione, di modo a ridurre il fabbisogno energetico specifico degli edifici esistenti. Promuovere la progettazione e realizzazione di condomini con caldaie centralizzate e contatori individuali. Definizione di criteri di efficienza energetica nel condizionamento estivo ed introduzione sul mercato di soluzioni innovative ed integrate (tipo: adozione di forme passive di raffrescamento e ventilazione) Promozione della progettazione di sistemi di illuminazione naturale (canali di luce, lucernari, vetrate, logge solari) che senza aumentare i consumi per maggior fabbisogno di riscaldamento o raffrescamento, diminuiscano drasticamente il ricorso a forme di accensione permanente della luce. Interventi di Gestione Verifica degli impianti termici degli edifici pubblici e privati (ad uso residenziale e terziario) per ottimizzazione dei consumi Costruire un sistema organico di indagini e programmi finalizzati alla razionalizzazione dei consumi energetici all'interno degli enti pubblici Creazione di una banca dati sulla qualità edilizia legata ai consumi di energia e monitoraggio degli interventi per la valutazione dell efficacia. Pubblica Amministrazione Sportello Energia,

Integrazione della normativa specifica con azioni puntuali per promuovere il risparmio energetico a Padova Previsione di contributi e/o incentivi pubblici e coinvolgimento del Mondo del Credito per sostenere interventi per il miglioramento dell efficienza energetica degli edifici e per lo sviluppo delle energie rinnovabili Istituzione di un libretto energetico dell edificio, riferito a leggi con previsione di bonus (inserendo i kw/mq). Stimolare la richiesta e l offerta di un Certificato Energetico negli atti di compravendita e di locazione dell immobile. Verifica e certificazione degli impianti Predisporre nel regolamento energetico (in fase di definizione) il tetto massimo di consumo di 100 KWh/mq annuo per i progetti di ristrutturazione edilizia. Inserire nel Regolamento Edilizio parametri e norme di riferimento cogenti per il risparmio energetico, (che pongano particolare attenzione alle tematiche dell Insolazione, dei venti dominanti, e del recupero acque), attraverso un apposito Regolamento Energetico (in fase di definizione) Introdurre nel regolamento edilizio meccanismi di riduzione dell ICI per gli immobili (nuove costruzioni o edifici ristrutturati) che rispondano a determinati criteri di efficienza energetica Prevedere un adeguato incentivo per ogni caldaia nuova installata. Mettere in atto un sistema di incentivi tipo bonus volume o sconto su oneri per premiare gli edifici più efficienti dal punto di vista energetico. Campagna di rottamazione boiler elettrici attraverso contributi erogati da enti pubblici Stimolare l istituzione di un fondo di rotazione regionale aperto ai cittadini per investimenti nel campo delle fonti rinnovabili Categoria (tecnici manutentori) Agenzie Immobiliare, Notai, Costruttori, Ufficio Tecnico Comunale Stato, Regione, Stato, Regione, Stato, Regione, Stato, Regione, Elaborare una proposta/progetto per la creazione di fondi rivolti a sostenere prestiti agevolati per interventi su impianti ed edifici, rivolta agli istituti di credito (con contrattazione centralizzata) con il come garante Stimolare le banche ad offrire prestiti agevolati per le famiglie e per le imprese per l instalazione di impianti da fonti rinnovabili, (ambientaliste, di categoria, di consumatori, ecc), Forum A21, Istituti di credito Stimolare la creazione di un fondo di investimento aperto ai cittadini per finanziare lo sviluppo di ESCO locali Stato, Regione, Promuovere l informazione e la formazione con l obiettivo di: Pubblicizzazione del progetto BELIEF e Forum A21

1. aumentare la consapevolezza della popolazione e promuovere una reale cultura del risparmio energetico e delle energie rinnovabili a Padova Realizzazione di campagne pubblicitarie costanti per l educazione al non spreco Diffusione via posta verso la cittadinanza di informazioni (costi risparmio economico e CO2), di Categoria, Forum A21 Coinvolgimento delle famiglie attraverso l organizzazione di giornate Energia con premio di partecipazione, Associazione Categoria, Forum A21 Analisi della domanda potenziale di RES nelle famiglie di Padova, attraverso interviste o incontri pubblici per diffondere le opportunità di RES e le elaborazioni di statistiche (azione Belief) Campagna per la distribuzione e diffusione di riduttori di flusso per il contenimento del consumo di acqua, e di lampade e cormi illuminanti più efficienti., Associazione Categoria, Forum A21, Asso. Categoria, Asso. Consumatori, APS, Campagne promozionali per la diffusione di elettrodomestici più efficienti., Asso. Categoria, Asso. Consumatori, APS, Realizzazione di un informazione tecnica indirizzata a Progettisti, Costruttori, Utenti, associazioni di amministratori di condominio, sul risparmio energetico e le energie rinnovabili Categoria,, ENEA, Ass. Consumatori, Elaborazione a cura degli amministratori di condominio di tabelle informative relative ai consumi di mc di Gas per mq di abitazione. Associazione Amministratori di Condominio,, Ass. Categoria 2.favorire la preparazione tecnica degli operatori del settore Competizione gara fra condomini per determinare quello più "risparmioso" Realizzazione e redazione di una rivista bimestrale per educare le famiglie al risparmio energetico, all efficienza e sulle energie rinnovabili Consulenza alle imprese e cittadini sui temi dell efficienza energetica e delle fonti rinnovabili Organizzazione di corsi di formazione per gli installatori Associazione Amministratori di Condominio Sportello Energia, APS Sportello Energia, (ambientaliste, di categoria, di consumatori,

ecc) Promozione ed avvio campagne di diagnosi energetica degli edifici. Realizzazione di Linee Guida per le categorie professionali e per i cittadini sui temi di RES e RUE e sulla certificazione energetica degli edifici Realizzazione di un manuale delle buone pratiche finalizzate al risparmio energetico in edilizia. Prescrizioni per i fornitori ed i distributori di fornire informazioni più chiare sui costi in bolletta e sulle modalità di accesso a fasce orarie differenziate. Associazione di Categoria, Categoria, Forum A21 Categoria, PA 3.Promuovere l informazione sul risparmio energetico e le energie rinnovabili nelle scuole Campagna di educazione per la razionalizzazione dei consumi e utilizzo delle energie rinnovabili indirizzata a tutte le scuole elementari e medie e a tutti i consigli di quartiere., (ambientaliste, di categoria, di consumatori, ecc), Fornitori Energia Laboratori sugli impianti (scuola, piazza): bambini/ragazzi come strumento per raggiungere gli adulti Realizzazione del concorso Scuola Risparmiosa Competizione tra scuole mediante la presentazione di racconti su energia e sviluppo sostenibile prodotto dai ragazzi. Realizzazione di corsi per le scuole (classi prime e seconde superiori) da tenersi a cura delle associazioni dei consumatori con esperti di settore Realizzazione di corsi di aggiornamento per insegnanti Inserimento all interno dei POF scolastici di iniziative educative verso il risparmio energetico e l utilizzo delle energie rinnovabili Realizzazione di 8 opuscoli informativi sul RES e RUE, divisi per tema, per, Provincia, Regione, Provincia, Regione, Provincia, Regione, Provincia (ambientaliste, di categoria, di consumatori, ecc),, Provincia, Regione, CSA,, Provincia, Regione, CSA,

elementari e medie Realizzazione guide sul risparmio energetico ed utilizzo delle energie rinnovabili per docenti Associazione Consumatori, Provincia, Regione, CSA, 4. Promuovere la realizzazione e la diffusione di progetti pilota quale modo per favorire un informazione continua Far conoscere esperienze già in atto in altre realtà europee (es. Friburgo) Far conoscere, attraverso visite dirette e diffusione di materiali informativi, le buone pratiche (di risparmio energetico e utilizzo di energie rinnovabili) già realizzate nel territorio come ad esempio: mini eolico a Padova e Galzignano; panelli fotovoltaici sulla Banca di Credito Cooperativo di Piove di Sacco; Edificio TIFS Geotermico (ZI). Impianto Fotovoltaico della sede WWF; Passive House di Altichiero; Consorzio Agrario di Camin (Fotovoltaico di emergenza Gruppo di continuità), Discarica di Ponte S. Nicolò con impianto di produzione elettrica da biogas, Casa Zanella. Far conoscere le esperienze di Istituti superiori quali il Natta che si sta autocostruendo i pannelli solari, il Cornaro che ha raggiunto la Registrazione EMAS e il Marconi che ha ottenuto la Certificazione ISO 14000. Sostenere progetti pilota in edifici pubblici: i 5 Edifici Fauri (specificare); Il Parcheggio del Metrobus alla Guizza; i contratti di Quartiere Savonarola e Portello; Valutare le possibilità di conversione degli impianti termici del Complesso di Biologia dell e dell Ospedale Realizzazione di un progetto pilota di certificazione energetica per immobili di nuova costruzione e esistenti, questi ultimi suddivisi in ristrutturati e senza interventi. Incentivazione di progetti e soluzioni dimostrative che utilizzino nuove tecnologie di efficienza energetica., Provincia (ambientaliste, di categoria, di consumatori, ecc),