VISTO l articolo 10-bis della legge 7 agosto 1990, n. 241;

Documenti analoghi
VISTO l articolo 10-bis della legge 7 agosto 1990, n. 241;

VISTO l articolo 10-bis della legge 7 agosto 1990, n. 241;

DECRETI PRESIDENZIALI

IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo

VISTO in particolare l'articolo 1, commi 177 e seguenti, della citata legge n. 107 del 2015:

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

YlL'~cId/'~_, ddt~ ~,~~ ,1111'11111 CORTE DEI CONTI /09/2018-SCCl~-Y31PREV-~

Decreto Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali 19 novembre 2008

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

DPCM 8 luglio Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 241 del 16 ottobre Il Presidente del Consiglio dei Ministri

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Il Ministero dello Sviluppo Economico


Tavola Biblioteche per regione e ripartizione geografica - Anno 2017 (a)

gwjd=dq;~ ~./~ IL MINISTRO PER GLI AFFARI REGIONALI E LE AUTONOMIE CON DELEGA IN MATERIA DI POLITICHE PER LA FAMIGLIA

Gennaio-Febbraio 2018

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Caratteri stazionali Capitolo 16 - L'esposizione. INFC - Le stime di superficie


Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 dicembre 2010

Atto n.974 "L'impatto sul mercato del lavoro della quarta rivoluzione industriale" Competenze digitali e E-commerce


MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI. DECRETO 8 marzo 2010 Riparto delle risorse del piano nazionale di edilizia abitativa.

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ripartizione delle risorse finanziarie afferenti al Fondo nazionale per le politiche sociali, per l'anno 2007

la legge 31 dicembre 2009, n. 196, avente a oggetto "Legge di contabilità e finanza pubblica";

Il Ministro della Solidarietà Sociale di concerto con Il Ministro dell Economia e delle Finanze

Decreto Ministero della solidarietà sociale 16 giugno 2007

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE SISMICA FIANCHISTI GIANCARLO. Il Dirigente Responsabile:

Disponibilità al 1/1/2012 per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA

Vista la legge 27 dicembre 2006, n. 296 (legge finanziaria 2007) ed in particolare l'art. 1, commi 1244 e 1247; Vista la legge 27 dicembre 2006, n.

TIPI DI SPETTACOLO Rappresentazioni Biglietti venduti Presenze Spesa al botteghino (a) Spesa del pubblico (b) Volume di affari

Analisi del contenzioso tributario per valore della controversia

Il Ministro delle Attività Produttive

Il Ministero dello Sviluppo Economico

Risultati della Prova Nazionale Invalsi. classi II della Scuola Primaria IC Tiberio Gulluni

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

Gennaio-Novembre 2018

I PUBBLICI ESERCIZI IN ITALIA Distribuzione dei p.e. (valori assoluti - giugno 2006)

Stampa timbro. VISTO il decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca lo dicembre 2018, n.

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 dicembre 2018

Percentuale delle scuole che hanno avviato la rilevazione

Decreto Ministero del lavoro e delle politiche sociali 16 novembre 2012

Il panorama delle startup innovative nella provincia di Genova. Sergio Mercati (Camera di Commercio di Genova)

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti

L integrazione scolastica degli alunni con disabilità nel sistema nazionale di istruzione. Anticipazione dei dati A.S. 2010/2011

D.L. 28 dicembre 1998, n. 450 (1). Disposizioni per assicurare interventi urgenti di attuazione del Piano sanitario nazionale

Dipartimento per l Istruzione Direzione generale per lo studente

1. Allegato statistico: dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome

Tab. 1 - Spesa sanitaria pubblica e privata, (val. in euro correnti pro capite, var.%)

CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATIVA NAZIONALE COMPARTO SCUOLA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Allegato statistico Il dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome

Delibera n. 6 del 22/03/2006

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Analisi sulle istanze di sospensione

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

O.D. a.s. 2012/13 O.D.

DECRETI PRESIDENZIALI

Analisi sulle istanze di sospensione

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Analisi sulle istanze di sospensione

DECRETI PRESIDENZIALI

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE

Analisi sulle istanze di sospensione

Disponibilità attuale per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA****

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI

Camera dei Deputati Confronti Camera Aggregazione per Aree

PATTO NAZIONALE VERTICALE Quadro di sintesi

Pensioni ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE. DIREZIONE Regionale PENSIONI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE. Presentazione...

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

IPOTESI DI CONTRATTO DEL 16 LUGLIO 2004

DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE GENERALE, DEL PERSONALE E DEI SERVIZI

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Decreto Ministeriale 08/07/2011

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

Ministero delle Attività Produttive Il Ministro

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Messaggio numero 3244 del

POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO

IL DIRETTORE GENERALE del mercato del lavoro

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

O.D. a.s. 2011/12. O.D. a.s. 2012/13

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

DECRETI PRESIDENZIALI

Decreto del Ministero dell economia e delle finanze 26 gennaio 2012

Transcript:

VISTO l articolo 47, secondo comma, della legge 20 maggio 1985, n. 222, il quale dispone che, a decorrere dall anno finanziario 1990, una quota pari all otto per mille dell imposta sul reddito delle persone fisiche, liquidata dagli uffici sulla base delle dichiarazioni annuali, è destinata, in parte, a scopi di interesse sociale e di carattere umanitario a diretta gestione statale e, in parte, a scopi di carattere religioso a diretta gestione della Chiesa Cattolica; VISTO l articolo 48 della predetta legge 20 maggio 1985 n. 222, come modificato dall articolo 1, comma 206 della legge 27 dicembre 2013, n. 147 (legge di stabilità 2014), in base al quale le quote di cui al citato articolo 47, secondo comma, sono utilizzate dallo Stato per interventi straordinari per fame nel mondo, calamità naturali, assistenza ai rifugiati, conservazione dei beni culturali e per la ristrutturazione, miglioramento, in sicurezza, adeguamento antisismico ed efficientamento energetico degli immobili di proprietà pubblica adibiti all'istruzione scolastica, di seguito denominata edilizia scolastica ; VISTO l articolo 10-bis della legge 7 agosto 1990, n. 241; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1998, n. 76 e successive modificazioni ed integrazioni, di seguito denominato Regolamento, che disciplina i criteri e le procedure per l utilizzazione della quota dell otto per mille dell IRPEF devoluta alla diretta gestione statale; CONSIDERATO che, ai sensi dell articolo 2, comma 1, del Regolamento, sono ammessi alla ripartizione della quota dell otto per mille dell IRPEF devoluta alla diretta gestione statale gli interventi straordinari per fame nel mondo, calamità naturali, assistenza ai rifugiati, conservazione dei beni culturali e per l edilizia scolastica; VISTO, l articolo 2-bis, comma 7, del Regolamento, con il quale è disposto che entro il 31 gennaio di ogni anno, con decreto del Segretario generale della Presidenza del Consiglio dei ministri, sono individuati e pubblicati nel sito della Presidenza del Consiglio dei ministri i parametri specifici di valutazione delle istanze, distinti per le cinque tipologie di intervento; VISTA la legge 13 luglio 2015, n.107, articolo 1, commi 160 e 172, che stabilisce che, per il triennio 2015-2017, le risorse della quota a diretta gestione statale dell'otto per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, di cui all'articolo 48 della legge 20 maggio 1985, n. 222, relative all'edilizia scolastica, sono destinate al piano del fabbisogno nazionale del Ministero dell'istruzione, dell università e della ricerca, al fine di consentire lo svolgimento del servizio scolastico in ambienti adeguati e sicuri; 1

CONSIDERATO che, per effetto di quanto previsto dalla sopracitata legge, per l anno 2016 non sono presenti istanze relative alla categoria dell edilizia scolastica; VISTO il decreto del Segretario generale della Presidenza del Consiglio dei ministri del 28 gennaio 2016 con il quale sono stati individuati i parametri specifici di valutazione per l anno 2016 distinti per le altre tipologie di intervento destinatarie dalle risorse per l anno 2016, relative a fame nel mondo, calamità naturali, assistenza ai rifugiati e conservazione di beni culturali; CONSIDERATO che la quota dell otto per mille dell IRPEF a diretta gestione statale relativa all anno 2015 è stata destinata alla copertura di interventi urgenti sul territorio ai sensi dell articolo 17, comma 1, lettera c), del decreto legge del 25 novembre 2015 n. 185, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 22 gennaio 2016, n. 9 e dell articolo 11, comma 2, della legge 6 giugno 2016 n. 106; RITENUTO di considerare valide per accedere alla ripartizione della quota dell otto per mille dell IRPEF per l annualità 2016 anche le istanze presentate nell anno 2015 ad esclusione di quelle per le quali è stato inviato un preavviso di rigetto, ai sensi dell articolo 10-bis della legge 7 agosto 1990, n. 241 e le cui controdeduzioni non sono state ritenute idonee a superare la mancanza dei requisiti di cui dall articolo 6-bis del Regolamento; VISTO che le istanze per accedere alla ripartizione della quota dell otto per mille dell IRPEF a diretta gestione statale per l anno 2016 sono risultate complessivamente n. 947 per le categorie individuate all articolo 2, comma 2, 3, 4 e 5 del Regolamento; VISTI i decreti del Segretario generale della Presidenza del Consiglio dei ministri, rispettivamente, del 4 novembre 2016, con il quale è stata costituita la Commissione per la valutazione tecnica degli interventi presentati ai fini dell'ammissione alla ripartizione della quota dell'otto per mille dell'irpef a diretta gestione statale per l anno 2016 rientranti nella tipologia conservazione di beni culturali, e del 3 febbraio 2017 di modifica della composizione della predetta Commissione; VISTE le istanze presentate per la categoria conservazione di beni culturali pari a n. 605 (allegato BC 1), delle quali n. 458 ammesse alla valutazione tecnica della Commissione di cui all articolo 5, comma 2, del Regolamento (allegato BC 2); 2

VISTE le istanze escluse dal procedimento, pari a n. 154 (allegato BC 3), di cui n.147 istanze inammissibili per carenza dei requisiti previsti dall articolo 6-bis del Regolamento e n. 7 istanze improcedibili ai sensi dell articolo 4, comma 2-ter, del Regolamento; VISTO il decreto del Segretario generale della Presidenza del Consiglio dei ministri n. 42/Bil del 20 marzo 2017, con il quale, nel bilancio della Presidenza del Consiglio dei ministri, è disposta la variazione in aumento del capitolo di spesa 224 contributi ad enti e associazioni diverse per assegnazione di quota parte dell otto per mille IRPEF di pertinenza dello Stato per un importo complessivo di euro 41.282.065,41; CONSIDERATO che dallo stanziamento per l anno 2016 del capitolo di spesa 224, pari ad euro 41.282.065,41, dovrà essere detratto l importo di euro 381.130,00 in ottemperanza alle disposizioni della sentenza del Consiglio di Stato n.1353/2016 del 6 aprile 2016 e che, pertanto, la quota da ripartire al netto dell importo detratto, per l annualità 2016, risulta pari ad euro 40.900.935,41; VISTO che, ai sensi dell articolo 2-bis, comma 1, del Regolamento la quota dell otto per mille dell IRPEF a diretta gestione statale è da suddividere in cinque quote uguali per ognuna delle tipologie di intervento ammesse a contributo di cui all articolo 2, comma 1, del Regolamento; ACCERTATO che la quota parte per ognuna delle cinque tipologie di intervento è pari a euro 8.180.187,08; CONSIDERATO che la quota di euro 8.180.187,08 destinata alla categoria edilizia scolastica sarà direttamente versata nell apposito capitolo di bilancio del Ministero dell'istruzione, dell università e della ricerca; CONSIDERATO che per la categoria conservazione di beni culturali, ai sensi dell articolo 2-bis, comma 4, del Regolamento ed al fine di perseguire un equa distribuzione, la quota attribuita è divisa per cinque in relazione alle aree geografiche del Nord Ovest (per le regioni Piemonte, Valle d'aosta, Lombardia, Liguria), del Nord Est (per le regioni Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna), del Centro (per le regioni Toscana, Umbria, Marche, Lazio), del Sud (per le regioni Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria) e delle Isole (per le regioni Sicilia, Sardegna); RITENUTO, pertanto, che per gli interventi rientranti nella categoria della conservazione di beni culturali la quota da ripartire per ognuna delle aree geografiche previste dall articolo 2- bis, comma 4, del Regolamento è pari a euro 1.636.037,42; 3

VISTE le determinazioni della Commissione tecnica di valutazione per la tipologia conservazione di beni culturali ai sensi dell articolo 5, commi 1 e 3, del Regolamento, dalle quali risultano le valutazioni espresse in centesimi (Allegato BC 4); RAVVISATA la necessità di procedere all assegnazione della quota otto per mille dell IRPEF a diretta gestione statale per l anno 2016 in esito ai risultati della graduatoria di valutazione, contenendo le assegnazioni nell ambito della somma disponibile; CONSIDERATO che è necessario ammettere a finanziamento le istanze che hanno conseguito il punteggio più alto fino a concorrenza della somma disponibile per ognuna delle aree geografiche (Allegato BC 5); RITENUTO ai fini della concorrenza della somma disponibile, per l area geografica del Nord Ovest, di assegnare al progetto Gli archivi della politica: partiti, movimenti e uomini politici nell Italia del novecento nelle carte della Fondazione Istituto per la Storia dell'età Contemporanea presentato dalla Fondazione Istituto per la Storia dell Età Contemporanea (ISEC) Sesto San Giovanni (MI) e al progetto Riordino, restauro e digitalizzazione del fondo archivistico di carte sciolte denominato "cassette rosse" contenente documenti che vanno dal IX al XIX secolo, conservato presso la Biblioteca Reale di Torino presentato dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Direzione generale biblioteche ed istituti culturali Roma, ai quali è stato attribuito un punteggio di 65/100, la quota ritenuta ammissibile dalla Commissione tecnica di valutazione ridotta in proporzione della disponibilità residua; RITENUTO ai fini della concorrenza della somma disponibile, per l area geografica del Nord Est, di assegnare al progetto Restauro, conservazione, valorizzazione e fruizione del Museo della Fondazione Querini Stampalia in Venezia 2 stralcio presentato dalla Fondazione Querini Stampalia Onlus Venezia, al quale è stato attribuito un punteggio di 67/100, la quota della disponibilità residua; RITENUTO ai fini della concorrenza della somma disponibile, per l area geografica del Centro, di suddividere la quota residua al progetto Catalogazione, schedatura, conservazione, digitalizzazione, restauro digitale e messa in rete di documentari storici presentato dalla Fondazione centro sperimentale di cinematografia di Roma e al progetto Restauro conservativo dei manufatti architettonici del giardino di Ninfa presentato dalla Fondazione Roffredo Caetani in Cisterna di Latina (LT) ai quali è stato attribuito un punteggio di 68/100; 4

RITENUTO ai fini della concorrenza della somma disponibile, per l area geografica del Sud, di assegnare al progetto Restauro conservativo dei paramenti murari del castello normannosvevo-angioino-aragonese presentato dal Comune di Crucoli (KR), al quale è stato attribuito un punteggio di 60/100, la quota della disponibilità residua; RITENUTO ai fini della concorrenza della somma disponibile, per l area geografica delle Isole, di assegnare al progetto Scavo, consolidamento, restauro e valorizzazione ai fini di fruizione nel recinto delle feste e nelle strutture dell'area archeologica di Santa Maria della Vittoria sita nel Comune di Serri (CA) presentato dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Direzione generale archeologia, belle arti e paesaggio Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano, Medio Campidano, Carbonia-Iglesias e Ogliastra, al quale è stato attribuito un punteggio di 53/100, la quota della disponibilità residua; CONSIDERATO che gli Allegati al presente decreto sono parte integrante dello stesso; VISTI i pareri espressi dalle competenti commissioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, rispettivamente il 27 settembre 2017 e il 4 ottobre 2017, sulla proposta di ripartizione della quota dell otto per mille dell IRPEF devoluta alla diretta gestione statale per l anno 2016; VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 16 dicembre 2016, con il quale alla Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, on. avv. Maria Elena Boschi, è stata conferita la delega per la firma di decreti, atti e provvedimenti di competenza del Presidente del Consiglio dei ministri; D E C R E T A: Articolo 1 1. Per l anno 2016, la quota parte di euro 8.180.187,08, destinata agli interventi relativi alla categoria conservazione di beni culturali, di cui all articolo 2, comma 5, del Regolamento, è assegnata agli interventi individuati nell Allegato BC 5. 5

Articolo 2 1. Alla spesa relativa agli interventi ammessi a finanziamento di cui all articolo 1, si farà fronte mediante lo stanziamento del capitolo 224 contributi ad enti e associazioni diverse per assegnazione di quota parte dell otto per mille IRPEF di pertinenza dello Stato della Presidenza del Consiglio dei ministri. Articolo 3 1. La graduatoria contenente le valutazioni complessive della Commissione tecnica (Allegato BC 4) è valida per 12 mesi a partire dal giorno della pubblicazione nella Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana del presente decreto. 2. In caso di rinuncia al contributo entro i termini di cui al comma 1, la quota che si rende disponibile viene assegnata all intervento che segue in graduatoria (Allegato BC 4), e fino alla concorrenza della somma stessa. 3. Dopo il termine stabilito al comma 1, le eventuali rinunce ovvero recuperi di somme non spese torneranno in aumento dello stanziamento del capitolo 224. Il presente decreto sarà trasmesso alla Corte dei conti per la registrazione e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Roma, 31 ottobre 2017 LA SOTTOSEGRETARIA DI STATO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI On.le Maria Elena BOSCHI REGISTRATO ALLA CORTE DEI CONTI IL 13 dicembre 2017 REG.N.2406 Elenco allegati BENI CULTURALI - ALLEGATO BC1 istanze presentate - ALLEGATO BC2 istanze ammesse a valutazione - ALLEGATO BC3 istanze escluse dal procedimento - ALLEGATO BC4 istanze valutate 6