Giovanni Ziccardi IL SITO WEB GIURIDICO DIRITTO, PROFESSIONI LEGALI, PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, OPEN SOURCE CONTIENE IL CD-ROM.



Documenti analoghi
Banche dati on line ad accesso gratuito

Banche dati on line ad accesso gratuito

PIANO BIENNALE PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

IL SUO NOME SEMPRE IN PRIMO PIANO Aderendo ad uno dei nostri prodotti/servizi il suo nome sarà sempre in evidenza e nelle prime posizioni;

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014)

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Riviste. Fisco e contabilità frizzera. Edilizia e ambiente Pubblica amministrazione. Riviste24 racchiude l intero patrimonio documentale

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

RELAZIONE FINALE. FUNZIONE STRUMENTALE AREA 2 a.s. 2014/2015 GESTIONE del SITO WEB e COMUNICAZIONI ISTITUZIONALI a cura del prof.

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ

Regolamento GESTIONE E AGGIORNAMENTO SITO WEB ISTITUZIONALE

Da oggi puoi lavorare con più gusto. Suite

BANCHE DATI. Informatica e tutela giuridica

Fisco e contabilità frizzera Lavoro e previdenza Diritto Edilizia e ambiente Pubblica amministrazione

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

MOCA. Modulo Candidatura. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

Manuale Utente Albo Pretorio GA

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona

LA DOCUMENTAZIONE DELL UNIONE EUROPEA

Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas

Il nuovo browser italiano dedicato alla navigazione e comunicazione sicura in internet per bambini

5. Fondamenti di navigazione e ricerca di informazioni sul Web

Social Network. Marco Battini

SOLUZIONE Web.Orders online

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

LA PIATTAFORMA DEL PROGETTO ORIENTAMENTO. Guida per Studente

AREA COMUNICAZIONE CSI ABRUZZO

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO

Cittadinanza e Costituzione

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

LA SOLUZIONE VINCENTE PER L AVVOCATO.

Intranet e risorse umane. Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare. - erogare Servizi in rete

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

GUIDA ALLA CONSULTAZIONE. del Database sistematico della giurisprudenza costituzionale di interesse regionale

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Motore di ricerca che seleziona offerte di lavoro tra i principali siti del mondo.

Il Gruppo di lavoro ha articolato l operazione in fasi:

Strumenti e metodi di ausilio didattico per i dislessici

XVI LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato CASSINELLI

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Newsletter. Notiziario settimanale 3-9 marzo Finanziarie. La ÒsofferenzaÓ sanata va cancellata dalla banca dati

Il Consiglio Nazionale dell Associazione Nazionale. Forense, riunitosi in Catania nei giorni 8 e 9 ottobre 2011

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità

Attività federale di marketing

CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE DIGITALE

Per informazioni rivolgersi allo Studio:

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova)

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

Ministero dell Interno

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S per le Famiglie INDICE

REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR

L Ordine offre ai Suoi iscritti strumenti necessari sia ai ni formativi individuali accreditati che di aggiornamento

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI

4.3.4 Analisi di siti web di eventi culturali temporanei

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, aprile

Minerva. Un ambiente integrato per la Didattica e la Divulgazione. dr. Augusto Pifferi. dr. Guido Righini.

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO

Banche dati on line ad accesso gratuito

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL

Politica del WHOIS relativa al nome a dominio.eu

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato GRILLINI

Circolare Medì del A cura di Riccardo Izzo Responsabile dell Organismo

L amministratore di sistema. di Michele Iaselli

TPER SPA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

regolamento scuola primaria e secondaria

TROVARE NEI TUOI LIBRI LA SOLUZIONE CHE CERCAVI, DA OGGI È PIÙ SEMPLICE.

Nuova funzione di ricerca del sito WIKA.

A tal fine il presente documento si compone di tre distinte sezioni:

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

informarisorse Tracciarisorse InFormare sull uso delle risorse elettroniche Risorse multidisciplinari

ACCESSO AL SISTEMA HELIOS...

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo

WebGis - Piano Comprensoriale di Protezione Civile

CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI ATTUARI

Relazione illustrativa degli Obiettivi di accessibilità

Rapporto dal Questionari Insegnanti

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

Manuale Servizio NEWSLETTER

REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLE NORME IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

Progetto TIC (trasparenza- informatica-comunicazione)

SETA SPA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Approvato dal Consiglio di Amministrazione del

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Comune di Bracciano. Regolamento per la pubblicazione di atti e documenti amministrativi sul sito Internet Istituzionale

COMUNE DI MORNICO AL SERIO. (Provincia di Bergamo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (art. 10 del D.Lgs. n.

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

Cercare documenti Web

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette

Transcript:

Giovanni Ziccardi IL SITO WEB GIURIDICO DIRITTO, PROFESSIONI LEGALI, PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, OPEN SOURCE CONTIENE IL CD-ROM LegaLink GUIDA RAGIONATA A OLTRE 1.000 SITI GIURIDICI ITALIANI a cura di Silvia Ceccherini, Vittorio Colomba, Benedetta Gabrielli, Davide Guidi, Laura Lecchi, Andrea Manfredi, Angelo Giuseppe Orofino, Pierluigi Perri, Barbara Sisci

Giovanni Ziccardi IL SITO WEB GIURIDICO DIRITTO, PROFESSIONI LEGALI, PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, OPEN SOURCE CONTIENE IL CD-ROM LegaLink GUIDA RAGIONATA A OLTRE 1.000 SITI GIURIDICI ITALIANI a cura di Silvia Ceccherini, Vittorio Colomba, Benedetta Gabrielli, Davide Guidi, Laura Lecchi, Andrea Manfredi, Angelo Giuseppe Orofino, Pierluigi Perri, Barbara Sisci

ISBN 88-7000-362-0 Enrico Mucchi Editore s.r.l. Via Emilia Est, 1527-41100 Modena Pubblicato in Modena nel mese di settembre 2001

Premessa Il panorama attuale del World Wide Web giuridico italiano ovvero, di quell insieme di contenuti correlati al diritto, in lingua italiana, presenti in Internet e consultabili tramite un comune browser per la navigazione in Rete si presenta, al navigatore, variegato e multiforme 1. L informazione giuridica è, oggi, presente sulle pagine di siti cosiddetti istituzionali, in siti curati da organizzazioni di varia natura (associazioni senza scopo di lucro, società con fini commerciali, fondazioni, associazioni di magistrati, avvocati, notai e dottori commercialisti), in siti allestiti da professionisti del diritto (soprattutto avvocati) e, in maniera minore, in siti con contenuti divisi tra il diritto ed altre discipline. Tutte le branche del diritto sono interessate da questo costante flusso d informazione giuridica digitale che scorre sul Web: dai comparti più tradizionali quali il diritto civile 2, il diritto penale 3 ed il diritto amministrativo 4, sino a quelli più specialistici del diritto dell informatica e delle nuove tecnologie 5, del diritto internazionale e del diritto della navigazione 6. Scopo di questo Volume e del Cd-Rom LegaLink allegato è quello, innanzitutto, di tracciare un quadro che sia il più completo possibile del panorama Web giuridico italiano. A tal fine, prima di scrivere le pagine che seguono, sono stati visitati e recensiti oltre 1.000 siti con contenuti giuridici in lingua italiana (numero di siti, peraltro, in costante aumento) tutti riportati nel Cd-Rom allegato. Gli Autori del Cd-Rom - i dottori Silvia Ceccherini, Vittorio Colomba, Benedetta Gabrielli, Davide Guidi, Laura Lecchi, Andrea Manfredi, Angelo Giuseppe Orofino, Pierluigi Perri e Barbara Sisci - hanno ordinato questo notevole numero di siti Web con contenuti giuridici in categorie ben precise, al fine di tracciare un possibile percorso di ricerca che aiuti il lettore ad orientarsi in questa piccola, grande ragnatela di informazioni correlate al diritto. Di ogni sito incontrato in Rete è stata poi redatta una sintetica descrizione, al fine di fornire al lettore un idea di base dei contenuti del sito stesso. 1 Per avere un quadro più dettagliato sui rapporti tra Internet e diritto sia consentito il rinvio a G. ZICCARDI, Il diritto in Internet, Mucchi, Modena, 1999. Fondamentale, in questo campo, anche l apporto di F. BRUGALETTA, Internet per Giuristi, Esselibri, Napoli, 2000. Per le problematiche tecnico-giuridiche correlate al nome di dominio sia consentito il rinvio a G. ZICCARDI, P. VI- TIELLO, La tutela giuridica del nome di dominio, Mucchi, Modena, 2000. 2 Si veda, ad esempio, il sito http://www.civile.it 3 Si veda, ad esempio, il sito http://www.penale.it 4 Si veda, ad esempio, il sito http://www.giust.it 5 Si vedano, ad esempio, i siti Net Jus, http://www.netjus.org e Interlex, http://www.interlex.it 6 Si veda, ad esempio, il sito http://www.fog.it 3

La recensione dei siti è stata terminata nel mese di aprile 2001, ed i contenuti indicati nella scheda sul Cd-Rom si riferiscono a tale periodo. Ad ogni sito è stato dato un giudizio, in base a parametri ben precisi che i curatori dell opera hanno ritenuto indice del valore di un sito Web giuridico tipico. Di ogni sito sono stati presi in considerazione come parametri di valutazione, ai fini della redazione di detto giudizio, i seguenti elementi: 1. l aggiornamento del sito Web (ogni sito non è stato visitato una sola volta, ma più volte nel corso della preparazione del Cd-Rom, al fine di verificare l aggiornamento delle informazioni); 2. la completezza delle informazioni contenute nel sito; 3. l accuratezza e l autorevolezza delle informazioni diffuse dagli autori del sito; 4. la navigabilità e l accessibilità del sito; 5. l originalità delle informazioni contenute nel sito; 6. la gratuità delle informazioni fornite dal sito. Questi sono, a parere di chi scrive, alcuni principi di base - essenziali - che debbono contraddistinguere un sito Web giuridico, e che ogni creatore di siti Web dovrebbe tenere sempre presenti. Le recensioni hanno riguardato esclusivamente siti ad accesso gratuito, essendo il presente Volume dedicato a risorse giuridiche in Rete liberamente accessibili da chiunque, senza alcun costo per la consultazione. Non sono stati chiesti, pertanto, ai curatori dei siti con contenuti giuridici visibili a pagamento, codici per accessi temporanei o di prova. Di siti parzialmente a pagamento sono state recensite unicamente le sezioni ad accesso gratuito. Il Volume cartaceo traccia, poi, alcune linee guida che, a parere dell Autore, dovrebbero essere rispettate nella creazione di un sito Web giuridico. Particolare attenzione è stata dedicata al sito Web del professionista del diritto, alla sua creazione e ai rapporti con le regole deontologiche. In questo caso, molto utile è stata l analisi di disposizioni ministeriali e provenienti da Consigli dell Ordine Forensi e dall Autorità per l Informatica nella Pubblica Amministrazione che, cercando di fissare alcune regole, soprattutto con riferimento alla presenza in Internet del professionista del diritto e degli organi ed enti delle Pubbliche Amministrazioni, hanno tracciato linee guida molto interessanti. Il sito Web, nella sua qualità di strumento di comunicazione del pensiero dell individuo, riflette direttamente la natura di chi lo crea e di chi lo cura. Ecco allora che è apparso inopportuno cercare di stabilire regole rigide, di fissare direttive, vincoli nella fase di creazione dei siti Web che possano incidere direttamente sui contenuti del sito e, quindi, limitare eventualmente la libertà di manifestazione del pensiero dell individuo. 4

Possono essere, certo, opportuni consigli che siano già stati sperimentati con successo in numerosi siti, regole di base con riferimento, ad esempio, all utilizzo della grafica, o all accessibilità del sito, ma i contenuti e la loro esposizione non devono essere in alcun modo condizionati da vincoli. Nella ricerca ci siamo imbattuti in siti Web di tutti i tipi: raffinati nella grafica ma poveri di contenuti; spartani nell aspetto ma ricchi di informazione; dal tono moderato o, al contrario, palesemente in violazione di ogni regola, non solo deontologica ma, persino, della comune decenza. Il limite, nel mondo del Web, non c è. Il professionista del diritto ha in mano un mezzo talmente potente che gli consente di apparire in tutto il mondo in pochi istanti. A volte Internet, con la sua potenza, può far perdere la testa. Ecco allora che le uniche regole da applicare sono le stesse che si applicano nella vita professionale di tutti i giorni: educazione, decoro della professione, rispetto dei codici deontologici, del buon gusto, della verità. La parte che più ci piace di Internet è, sicuramente, questa libertà nell informazione, questa moltitudine di voci che costituiscono, anche per il professionista del diritto, un mondo nuovo e di grandissimo interesse, tutto da scoprire. Mai l informazione giuridica ha potuto diffondersi con tale rapidità ed economicità. La gratuità delle informazioni giuridiche presenti in Rete è il suo punto di forza: consentire in molti casi al professionista un aggiornamento a costo zero. Mai lo strumento tecnologico è stato così benefico per la professione giuridica, e lo sarà sempre di più in futuro nonostante molti guardino con timore a questo mezzo ed auspichino come necessarie delle regolamentazioni che sono, nella maggior parte dei casi, incompatibili con la natura stessa del mezzo in cui ci si trova ad operare. L ultima parte del Volume è dedicata al rapporto tra Open Source e diritto: la migrazione, in corso, dei contenuti dalle banche dati dal supporto ottico (Cd-Rom) al Web - il progetto NormeInRete di cui si parlerà nel Volume ne è un esempio chiaro - permette all utente di non essere più vincolato a sistemi operativi proprietari, ma di poter sperimentare con successo l utilizzo di sistemi aperti quali GNU/Linux, pensati, per di più, proprio per un utilizzo intenso di Internet. Se sino ad oggi numerose banche dati obbligavano il professionista ad utilizzare determinati sistemi operativi, in quanto il software di gestione funzionava unicamente sotto un sistema operativo ben preciso, attualmente la presenza di informazione giuridica in Internet e l utilizzo del linguaggio.html o.xml per rendere pubbliche le informazioni, permette di utilizzare altri sistemi operativi più economici, più sicuri e, soprattutto, a codice aperto e libero. Confidiamo che, al termine della lettura di questo Volume e della consultazione del Cd-Rom, il lettore abbia compreso il rapporto tra mondo giuri- 5

dico e World Wide Web e, soprattutto, inizi a sfruttare la Rete come la natura stessa del mezzo richiede, ovvero come mezzo di comunicazione, informazione, interattività e libertà. Nel Volume cartaceo, la dottoressa Laura Lecchi di Bologna ha curato l introduzione; l avvocato Angelo Giuseppe Orofino di Bari ha curato le parti relative ai bandi online, al progetto NormeInRete e alla Gazzetta Ufficiale in Internet (paragrafi 1.6, 1.7 e 1.8), il dottor Pierluigi Perri di Modena ha curato la parte relativa alle guide di stile (paragrafo 2.2.) e alle problematiche riferite alla presenza sul Web del professionista del diritto (paragrafo 4.1.). Ovviamente eventuali errori od imperfezioni sono da attribuirsi esclusivamente all Autore. L opera elettronica ovvero il Cd-Rom LegaLink allegato è il frutto di un intensa attività di navigazione e di ricerca effettuata da un team di numerosi studiosi coordinati dal dottor Pierluigi Perri - cui va il mio più sentito ringraziamento. Senza il loro aiuto, l idea di raccogliere una buona parte del panorama Web giuridico italiano e di ordinarlo e recensirlo sarebbe rimasta inattuata. Un particolare ringraziamento va, poi, ai Professori Alberto Artosi, Giorgio Bongiovanni, Carla Faralli, Cesare Maioli, Monica Palmirani, Giovanni Sartor ed Enrico Pattaro del Cirsfid dell Università degli Studi di Bologna, per il costante e stimolante appoggio alla mia attività di ricerca ed i preziosi suggerimenti; al Professor Ethan Katsh che, per primo, mi ha chiarito la fondamentale differenza fra informazione ed interattività nel Web giuridico; all amico e maestro John Perry Barlow, cui devo la reale comprensione di Internet e della sua natura; al Professor Massimo Jasonni e all avvocato Francesco Ferri di Modena, costanti punti di riferimento nell attività di ricerca e professionale; all amico Dario Forte, con il quale ho condiviso un mese di tour per l Italia, interessante e divertente, a discutere di sicurezza e Computer Forensics; alla mia famiglia e, soprattutto, alla mia ragazza Barbara, per il suo amore e la sua inesauribile pazienza; a tutti i membri di Net Jus, ai redattori di Ciberspazio e Diritto, e a tutte le persone che ho conosciuto e contattato, in Internet e di persona, nelle chat e in Irc, che ruotano ogni giorno attorno al mondo del Web giuridico e che contribuiscono a renderlo così vivo ed interessante. L Autore 6

Introduzione Internet, potente strumento tecnologico in grado di collegare gran parte del Pianeta, si sta radicando nella quotidianità del professionista del diritto con forza prorompente, mutando le abitudini e trasfigurando il volto di tante attività, comprese quelle più tradizionali quali la professione forense. Questa rivoluzione tecnologico-culturale ha trasformato sensibilmente la concezione, la dimensione e, su un piano più strettamente pratico, le caratteristiche dell esercizio dell attività legale. Irrinunciabili per un giurista sono, da sempre, l informazione e l aggiornamento, poste a fondamento della propria preparazione per lo svolgimento della professione legale. Attualmente tale dovere, il cui adempimento appartiene alla sfera esclusiva della coscienza professionale di ciascuno, è assolto oramai in buona parte avvalendosi di dati e di informazioni che Internet trasmette quotidianamente. Così, inevitabilmente, anche gli avvocati si avvicinano sempre più frequentemente alla Rete per scoprire una metodologia di lavoro del tutto nuova che, lungi dal voler preannunciare la nascita di tecno-avvocati - sorta di new generation di giuristi all alba del terzo millennio - registra però l importante fenomeno, profondo e irreversibile, della graduale mutazione delle modalità di svolgimento della professione ad opera del mezzo telematico. Il Web, vedremo nel corso del Volume, pullula di una copiosa congerie di siti giuridici al servizio dell operatore del diritto: siti diversi per contenuti, taglio, fine e natura. In un primo excursus percorribile durante un ordinaria giornata di lavoro, può essere utile conoscere quali e quanti strumenti Internet mette a disposizione del giurista. Il panorama Web contempla, innanzitutto, i siti cosiddetti istituzionali, come quelli, ad esempio, del Ministero di Grazia e Giustizia, http://www.giustizia.it, e del Parlamento, http://www.parlamento.it, ove, al di là della descrizione dell attività ufficiale svolta dai medesimi, è possibile accedere, ad esempio, ad archivi quali il Centro di Documentazione della Cassazione e, dunque, conoscere il testo integrale di un provvedimento a distanza di pochi giorni o addirittura, in taluni casi, nello stesso giorno del deposito, o alle disposizioni normative emanate dalla Legislatura in corso, senza attendere i tempi di pubblicazione propri delle riviste cartacee. Parimenti, a puro titolo di esempio, se la sentenza oggetto della ricerca è stata pronunciata dalla Corte Costituzionale il sito che è conveniente visitare per leggerla è http://www.giurcost.org. Anche la consultazione dell ultimo numero della Gazzetta Ufficiale, spesso indispensabile per conoscere le novità legislative, è ormai divenuta 7

quanto mai agevole accedendo, fra gli altri, al sito http://www.comune.jesi.an.it/ MV/gazzette_ufficiali/index.html: seguendo una classificazione annuale è possibile cercare, nella raccolta di leggi e disposizioni, la normativa della materia di interesse, o inoltrare la richiesta di un testo di legge, che verrà recapitato in breve al proprio indirizzo di posta elettronica. Procedendo alla lettura o alla ricerca della più recente giurisprudenza di merito e legittimità, il Foro Italiano, storica rivista giuridica di cartacea memoria, ora appare anche online, al sito http://www.bitinia.com/foroitalia no/foroit.htm, aggiornato contestualmente alla distribuzione della rivista tradizionale. La Rete ha favorito poi la nascita e dato l impulso ad ulteriori fortunate iniziative editoriali: riviste ove è possibile assistere al dibattito dottrinale nelle diverse questioni che in quella sede vengono affrontate. Le riviste giuridiche telematiche più note, perché utili dal punto di vista squisitamente pratico, risultano essere attualmente http://www.diritto.it che, unitamente a http://www.notiziariogiuridico.it, costituiscono i siti di riferimento per i legali nell approfondimento tout court delle diverse discipline giuridiche. Alla stregua di una rassegna giornalistica, il sito http://www.altalex.com costituisce il ricettacolo delle informazioni che quotidianamente risultano di maggior interesse per la professione: una sorta di notiziario dell ultima ora aggiornato cronologicamente, day by day, che permette in modo rapido ed immediato di conoscere le recentissime novità rinviandone l approfondimento ai siti di provenienza. Parimenti il sito http://www.diritto.net fornisce le necessarie informazioni anche in un ottica transnazionale con la logica del quotidiano giuridico che, giorno dopo giorno, effettua una panoramica sulle più rilevanti notizie del mondo giuridico. Circoscritte ad un unico argomento sono poi alcune riviste definite settoriali, tra cui significativo è l esempio di http://www.litis.it che offre informazione giuridica in rapporto all ambito economico e fiscale, con cui spesso si è costretti a confrontarsi, nonché per i colleghi penalisti valido e accreditato mezzo informativo è sicuramente il sito della Camera Penale di Bologna, http://www.camerapenale-bologna.org, che offre un ben strutturato sommario delle sentenze nella materia penalistica. Accanto a tali riviste ne sono sorte altre dal taglio decisamente più specifico, destinate a diffondere ed informare i professionisti in materia di diritto delle nuove tecnologie, stimolando lo studio, la ricerca e il dibattito generato dall incontro fra Internet ed diritto. Visitando il sito http://www.netjus.org, di carattere squisitamente scientifico, il giurista può cogliere, per così dire, lo stato dell arte nel diritto 8

dell informatica e delle nuove tecnologie, analizzando ogni singolo aspetto della materia e registrando costantemente il grado d evoluzione tecnologica coniugata a quella giuridica, attraverso la condivisione dei contenuti, diretta a creare una community, ossia una cerchia di cultori della disciplina in contatto fra loro. Le riviste monotematiche, che hanno il merito di informare e aggiornare l avvocato in materia di diritto e tecnologia, sono riconducibili ai siti http://www.interlex.com che, unitamente a http://www.jei.it, risultano decisamente utili ed interessanti per chi intenda avvicinarsi alle problematiche e alle reazioni normativo - giurisprudenziali di fronte al fenomeno tecnologico. Ulteriore ausilio di carattere strettamente pratico è rappresentato da una serie di siti giuridici fatti da avvocati per avvocati. Ciò che apparentemente potrebbe sembrare un paradosso, può rivelarsi per l avventore del sito di questa tipologia una fonte di ispirazione, talora un suggerimento o semplicemente un riferimento. Rimanendo nell ambito nazionale, il Web ospita in particolare tre siti realizzati e curati da colleghi che, forti della propria esperienza professionale, hanno puntato sulla specificità della materia trattata. Proprio questi siti costituiscono non solo la risposta a tutti quei giuristi che sono esperti in quella branca del diritto, ma hanno il merito di creare un senso di appartenenza, fattore aggregante fra i colleghi. Con ciò ci si riferisce ai siti, qualificabili meglio come portali, http://www.civile.it, http://www.penale.it, http://www.amministrativo.it in una tripartizione che rappresenta la sintesi delle tre principali branche del diritto nel nostro ordinamento. Visitando gli stessi l operatore del diritto s imbatterà, seguendo la propria specializzazione, in un sito esclusivamente dedicato alla materia, civile, penale o amministrativa, ove potrà confrontarsi con le specifiche problematiche che la stessa solleva ogni giorno nell esercizio della professione. Il confronto vero e proprio avviene, poi, mediante il servizio di mailing list che ciascuno dei citati siti possiede: una linea ideale fra tutti gli iscritti che permette di ricevere periodicamente le novità più interessanti aggiornando e stimolando la discussione. Illustri esempi di rivista giuridica fatta ad uso e consumo dei colleghi sono costituiti dal sito http://www.degrazia.it ove si evidenziano utili segnalazioni relative alle questioni più attuali legate ai rapporti fra diritto e informatica, ma anche su http://www.diritto.org che si occupa di diritto a 360 gradi. Fra i pionieri in questa nicchia della rete è sicuramente il sito http://www.studiocelentano.it che tra i primi ha provveduto a organizzare le conoscenze e le informazioni giuridiche sulla Rete. 9

Infine occorre soffermarsi sugli enormi vantaggi derivanti dai motori di ricerca offerti dalla Rete. Oltre a quelli generici, ben noti nel circuito nazionale, come Virgilio, Arianna, Altavista, Yahoo ed altri, meno noti, ma esclusivamente giuridici sono http://www.normeinrete.it, che offre un servizio di accesso gratuito ai materiali giuridici, nazionali e comunitari, nonché http://www.iussek.com, primo motore di ricerca giuridico di tipo news, cui si è aggiunto recentemente http://www.ricercagiuridica.com. Infatti, la presenza sempre maggiore delle informazioni e delle notizie di carattere giuridico ha condotto al ricorso dei motori di ricerca giuridici capaci di aiutare il professionista a districarsi nella grande quantità di dati ed indicazione individuabili nella Rete. La creazione di portali, come nel caso di http://www.cicerone.to, portale per la ricerca giuridica, consente l assunzione e, dunque, l utilizzazione più rapida, di dati ed informazioni indispensabili per l esercizio della professione. Utile può rivelarsi anche una ricerca esclusivamente di tipo dottrinale: per potere fare ciò occorre visitare il sito http://www.dottrina.it, motore di ricerca della dottrina giuridica pubblicata e del mondo professionale. L esigenza di relazionarsi con l estero ed in particolare con l Europa ha fatto sorgere anche questioni legate ai rapporti con gli altri Paesi membri, che Internet ha il merito o la responsabilità di avere certamente accelerato, proiettando il professionista in una realtà che ha ben poco di virtuale e che impone a ciascuno di conoscere l ordinamento comunitario. A tal proposito, i siti diretti a conoscere raccomandazioni, direttive ed ogni altra fonte del diritto della UE sono http://www.europarl.int il sito ufficiale del Parlamento Europeo, ma, soprattutto, risulta un prezioso strumento di aggiornamento e informazione il sito http://www.europa.eu.int, ossia la Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea. Nell ambito italiano il sito http://www.dirittoeuropeo.it ha il merito di raccogliere e ordinare le fonti, i siti e tutto ciò che proviene dalla Unione Europea, fonte ispiratrice in molte materie del nostro ordinamento. In questo variegato panorama che il Web offre ogni giorno non si può dimenticare di menzionare le biblioteche giuridiche: quanti hanno mai desiderato accedervi comodamente seduti dal proprio studio legale? Senza limiti di orario o di reperibilità dei testi che si desidera consultare? Internet rende possibile anche questo, tramite l accesso a raccolte di banche dati di comoda consultazione, alla stregua di un archivio di biblioteca. Facilmente accessibile a tal fine ad esempio è la biblioteca giuridica o- spitata presso il sito http://www.ghirotti.it. Da ultimo ci preme sottolineare che, in un mondo come quello attuale, ove Internet ha annullato le distanze, ha esteso e dilatato le dimensioni, dove 10

le relazioni professionali e le collaborazioni scientifiche avvengono, in virtù della Rete, in tempo reale, occorra non sottovalutare la necessità di acquistare piena coscienza di sé, tramite un confronto intellettuale con altri, lontano dai duelli dialettici che siamo abituati a vivere nelle aule degli uffici giudiziari. Allo scopo di scambiarsi informazioni di carattere giuridico, ma anche di avere una percezione del panorama giuridico e giudiziario, il giurista può partecipare ai cosiddetti forum di discussione o newsgroups per il sempre proficuo confronto fra i colleghi. Occorre puntualizzare, in conclusione, che il giurista che intraprende una ricerca in Internet e, dunque, si avvale dello strumento telematico per ottimizzare la propria attività, cerca norme, sentenze, articoli e pubblicazioni per dare una più completa qualificazione giuridica della fattispecie con cui dovrà misurarsi, ha al suo servizio i diversi strumenti che la Rete offre, di cui deve acquisire la padronanza e l abitudine di ricorrervi se intende restare al passo con l evoluzione tecnologica e giuridica. Coloro che non conoscono le potenzialità di Internet possono sentirsi vinti da un primo approccio con la Rete e l infinità di informazioni che essa trasmette, ma la posta in gioco è più alta: pericoloso può rivelarsi snobbare l uso di Internet nella professione. Alcuni dei vantaggi facilitati dall avvalersi della Rete nel lavoro quotidiano sono l aggiornamento costante, l individuazione di spunti per approfondire le questioni, il confronto delle proprie considerazioni con quelle altrui da cui attingere. Internet ha profondamente trasformato il modo di studiare ed esaminare le fattispecie concrete, di prepararsi. Questo moderno mezzo di telecomunicazione immediato aumenta il valore qualitativo delle attività, conferisce una consapevolezza giuridica maggiore e permette a tutti di acquisire quella apertura mentale che, più che rendere telematico il giurista, lo adegua ad una realtà di fatto che usa Internet come viatico per raggiungere una migliore conoscenza del diritto e diffusione della cultura giuridica. Laura Lecchi 11

1. Il Web giuridico italiano 1.1. L evoluzione del Web giuridico in Italia. L evoluzione della presenza di contenuti giuridici in Internet, in Italia, ha avuto uno sviluppo particolarmente interessante. Le prime iniziative degne di nota sono apparse diversi anni orsono, e si è trattato di iniziative condotte quasi esclusivamente da privati o da enti di ricerca; solo successivamente il settore pubblico ha iniziato a diffondere informazioni giuridiche rilevanti. Non esiste, in Italia, un sito giuridico di riferimento, inteso come quel sito che contenga e renda pubblica, in forma esaustiva e ufficiale, o semiufficiale, tutta l informazione giuridica (legislazione e giurisprudenza) che possa interessare al giurista ed al professionista del diritto. Esistono, però, numerosi siti dedicati a settori particolari che sono, di fatto, diventati punti di riferimento. Il professionista che si avvicina al contenuto giuridico in lingua italiana presente sul Web si può trovare, inizialmente, disorientato, anche se, dopo qualche mese, solitamente vanta già una serie di siti di riferimento (sono i cosiddetti bookmarks, veri e propri segnalibri per i siti preferiti) che più si avvicinano alle competenze di interesse, e che inizierà a frequentare regolarmente. Molti contenuti giuridici sono, poi, di confine, ovvero sono contenuti in siti che non sono siti giuridici ma, ad esempio, che trattano aspetti anche giuridici. Casi classici sono i siti dedicati all ambiente o alla musica, che contengono aspetti normativi e documenti utili per il professionista del diritto. Il primo passo è, certamente, quello di farsi un elenco dei siti da consultare con regolarità; a volte la cosa migliore è, se il sito lo prevede, di abbonarsi a una mailing list o a una newsletter che invii gratuitamente nella casella postale dell utente le informazioni circa l aggiornamento del sito, i nuovi articoli o la nuova normativa, e simili. Qui di seguito verranno illustrati i contenuti di alcuni siti che, a parere di chi scrive, hanno segnato per novità, autorevolezza, completezza di informazioni - l evoluzione del Web giuridico in Italia e che sono particolarmente apprezzati dai visitatori. Tali siti sono stati scelti in quanto possono essere utili punti di riferimento - per metodologia di pubblicazione dei contenuti, struttura, aspetti tecnologici - nella creazione del proprio sito Web. Internet ha, alla base del suo successo, anche l imitazione, la condivisione in Rete di idee e soluzioni che vengono riutilizzate e migliorate e contribuiscono a rendere ancora più ricco il mondo del Web; dai siti indicati qui di seguito si possono trarre agevolmente idee e soluzioni di grande utilità. 13

1.2. Alcuni aspetti essenziali del Web giuridico italiano. Uno dei siti storici del panorama Web giuridico italiano è, sicuramente, il sito Diritto e Diritti 1, diretto dal magistrato Francesco Brugaletta del Tribunale Amministrativo Regionale di Catania, nonché membro della Commissione per l Informatica del Consiglio di Stato e Presidente di Sezione della Commissione Tributaria Provinciale di Ragusa. Di particolare interesse, all interno del sito, il motore di ricerca Cicerone, un sito per la ricerca giuridica con possibilità di proporre siti giuridici per un inserimento automatico nel database. Il sito è stato registrato come vera e propria testata telematica, e viene aggiornato ogni settimana come se fosse una rivista settimanale cartacea tradizionale. La struttura del sito prevede una prima pagina con decine e decine di articoli, documenti, segnalazioni e voci, e altre sezioni del sito che vengono costantemente aggiornate; vengono affrontati, su questo sito, tutti gli aspetti del diritto. Un area è dedicata alla ricerca giuridica, con indici di leggi, indici di sentenze, indici di atti amministrativi, indici di dottrina. La sezione dedicata ai materiali giuridici prevede documenti di diritto amministrativo, antropologia del diritto, diritto privato, informatica giuridica, diritto penale, diritto tributario, diritto scolastico, diritto europeo, diritto e nuove tecnologie, diritto transnazionale, giustizia tributaria, cyberdiritto degli Stati Uniti; una serie di link portano, poi, ad altri siti giuridici. La struttura del sito Diritto e Diritti è molto simile ad una grande bacheca: nella prima pagina vengono affissi decine e decine di rimandi a documenti dei più vari, quali testi di legge, articoli di dottrina, commenti, annunci di convegni od eventi, pubblicità di volumi giuridici, collegamenti a altri siti giuridici. Uno dei siti pionieri, soprattutto per gli appassionati di nuove tecnologie, è anche InterLex 2, un periodico plurisettimanale di carattere informativo, scientifico e culturale giuridico, iscritto nel registro della stampa del Tribunale di Roma sin dal novembre del 1997. Anche questo sito, quindi, è stato registrato come testata telematica al pari di Diritto e Diritti. Editore e direttore responsabile è il giornalista Manlio Cammarata. Gli argomenti di questo sito sono collegati al diritto delle nuove tecnologie, e riguardano i dati personali (Legge n. 675/96 sulla privacy), la firma digitale ed il documento informatico, il commercio elettronico, le regole dell Internet, i nomi a dominio, il diritto d autore, Internet e la stampa, il diritto di accesso, la Pubblica Amministrazione, le telecomunicazioni e la regolamentazione europea. 1 Su Internet all indirizzo http://www.diritto.it 2 Su Internet all indirizzo http://www.interlex.it 14

Uno dei siti più frequentati in Italia è poi KwLex, un portale di KataWeb dedicato espressamente al diritto 3. In questo caso le informazioni giuridiche sono state suddivise in cinque grandi aree. La prima area ha preso il nome di PensioniLex, e contiene informazioni su contributi, pensioni, invalidità e simili. La seconda area del sito si chiama InternetLex, e si occupa di commercio elettronico, Internet, privacy, nomi di dominio. La terza area prende il nome di CittadinoLex, ed ha come argomenti di base ambiente, beni culturali, casa, comunicazione, consumatori, costume, famiglia, fisco, giustizia, immigrazione, lavoro, pensioni, privacy, risparmio, sanità, scuola, società, stato, trasporti. La quarta area del sito si chiama AziendaLex e tratta di agricoltura, ambiente, appalti, artigianato, commercio, comunicazione, concorrenza, dipendenti, diritto, finanza, finanziamenti, fisco, formazione, pesca, privacy, professioni, sanità, servizi, sicurezza, trasporti. La quinta parte del sito si chiama EuropaLex ed è dedicata alla normativa europea in tema di agricoltura, ambiente, appalti, cittadinanza, commercio, comunicazione, concorrenza, cultura, Euro, famiglia, finanziamenti, fisco, formazione, giustizia, istruzione, lavoro, pesca, politica, salute, sanità, sicurezza, trasporti. Dal sito di KwLex è poi possibile utilizzare collegamenti ai resoconti in tempo reale di Camera e Senato. Molto apprezzato, dagli operatori del diritto, il quotidiano online Giust.it 4 curato in collaborazione con l Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato 5. Il quotidiano online ha iniziato le sue pubblicazioni nel dicembre 1996 e dichiara di essere uno dei siti più conosciuti e frequentati del Web giuridico italiano (con oltre 70.000 pagine consultate ogni giorno). Il quotidiano, che viene aggiornato costantemente e raggruppa i documenti in copertine mensili, pubblica a pochi giorni di distanza dal momento in cui sono disponibili i principali testi legislativi e le più rilevanti pronunce giurisprudenziali (della Corte di Giustizia, della Corte Costituzionale, della Corte di Cassazione, del Consiglio di Stato, dei Tribunali amministrativi regionali e dei Tribunali ordinari). Le pronunce sono pubblicate complete di premassime e massime, nonché di note di riferimento e di commento. Nel quotidiano vengono poi pubblicati articoli, commenti, approfondimenti su singole tematiche di particolare rilevanza ed attualità. Attraverso il quotidiano è possibile consultare gratuitamente i sommari della Gazzetta Ufficiale, effettuare esercitazioni online (ad esempio per i quiz preselettivi pre- 3 Su Internet all indirizzo http://www.kataweb.it/kwlex/ 4 Su Internet all indirizzo http://www.giust.it 5 Su Internet all indirizzo http://www.ipzs.it 15

visti per il concorso di uditore giudiziario), reperire notizie su convegni o partecipare ai forum tematici online. Il quotidiano è altresì dotato di una rassegna stampa, di una mailing list alla quale ci si può iscrivere gratuitamente, che consente di ottenere via posta elettronica una e-mail periodica di aggiornamento, nonché di un motore di ricerca. Alcuni dei documenti pubblicati e alcuni servizi (in particolare, parte della giurisprudenza, la rassegna stampa ed il motore di ricerca) sono accessibili solo da parte degli abbonati. Tutti gli altri documenti sono di libero accesso. In corso di implementazione è anche un database che consentirà di effettuare ricerche mirate per campi (ad esempio per numero e data di sentenza, per premassima e massima). Il sito Giust.it è sicuramente uno dei siti più interessanti del Web giuridico italiano anche se si presenta come un sito ibrido, in parte a pagamento ed in parte gratuito. I penalisti italiani apprezzano molto il sito Penale.it 6, nato dall idea di realizzare un portale per il diritto penale ed un luogo di dibattito sulla materia, che tratti i profili accademici del diritto sostanziale e del rito penale senza trascurare gli aspetti più pratici; il curatore è l avvocato Daniele Minotti. Ricco di informazioni ed aggiornato costantemente è poi Altalex.com 7, nato all inizio dell anno 2000, da un idea di Alessandro Burlali ed Enrico Giannini, al fine di creare un punto di partenza sicuro ed efficiente per la navigazione nel mondo del diritto. Da un punto di vista grafico, si vuole ricreare una sorta di desktop virtuale, dove il visitatore possa sentirsi a suo agio ed avere sempre la situazione sotto controllo. È stata privilegiata la struttura a frames, in modo da presentare tutte le novità a colpo d occhio e senza costringere il navigatore a cercare le informazioni in pagine troppo elaborate. L impatto visivo è quello di un portale con una grafica essenziale, scelta deliberatamente in funzione di una maggiore velocità di caricamento. In primo piano risaltano i link alle news di interesse giuridico e fiscale, selezionate tra le più autorevoli testate del settore ed aggiornate quotidianamente, mentre nella sezione In Evidenza si trovano le tematiche di maggior interesse ed utilità. Punto di forza di Altalex.com è il suo database di siti: sono stati raccolti, catalogati, commentati e revisionati centinaia di link, distinti per categoria e ambito d interesse, selezionando esclusivamente quelli che presentano risorse liberamente accessibili per il pubblico; il tutto comodamente esplorabile tramite il frame di navigazione, che permette al giurista di muoversi nelle varie sezioni senza perdere il contatto con la homepage. Infine, una barra con i servizi d interesse generale (motori di ricerca, borsa, sms, pagine gialle, meteo, etc.) conferisce al sito l aspetto e le funzionalità più classiche del portale. 6 Su Internet all indirizzo http://www.penale.it 7 Su Internet all indirizzo http://www.altalex.com 16

1.3. Contenuti giuridici e ricerca: il sito del Parlamento ed il metodo di classificazione TESEO. Il sito del Parlamento italiano 8 curato dalle amministrazioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, è diventato, ben presto, un punto di riferimento per ogni giurista, soprattutto per la presenza delle leggi della Legislatura corrente e di quelle passate. La leggi, al momento in cui ci siamo collegati, erano presenti dal 9 maggio 1996: interessante l indicazione, chiara, che la pubblicazione dei testi non ha carattere di ufficialità. Gli indici delle leggi sono previsti in ordine cronologico, per tipologia e per aree tematiche (il sistema di classificazione è basato sul sistema TESEO, di cui parleremo in seguito). Vi è poi, sul sito, un link alle leggi maggiormente richieste agli uffici, ai progetti di legge approvati non promulgati o pubblicati, ai decreti legge in corso di conversione, ai decreti legislativi (attuativi di leggi delega, in attuazione di direttive comunitarie, di attuazione degli statuti speciali). Infine vi è un collegamento al motore di ricerca (sul server della Camera). La classificazione in ordine cronologico delle leggi è molto comoda, anche se aggiornata più o meno con un ritardo di due mesi (l ultima volta ci siamo collegati nel giugno 2001, ed erano presenti le leggi promulgate nel mese di aprile 2001). È molto interessante, però, il fatto che siano previsti i link a materiali normativi di riferimento immediatamente sotto al testo della legge. In particolare, per ogni provvedimento è possibile risalire all iter parlamentare, vedere i progetti di legge e i lavori preparatori. La suddivisione per tipologia separa leggi costituzionali, conversioni di decreto legge, leggi di bilancio, leggi di ratifica di trattati, leggi di delega al governo ed altre leggi ordinarie. Anche in questo caso, per ogni legge è possibile risalire ai lavori parlamentari correlati. La suddivisione per aree tematiche secondo il sistema di classificazione TESEO è, sul sito del Parlamento, quella più interessante, in quanto può fornire utili spunti nella classificazione delle informazioni sul sito Web giuridico. Il sistema di classificazione TESEO (TEsauro SEnato per l Organizzazione dei documenti parlamentari) è oggi utilizzato sulle più importanti banche dati parlamentari del Senato e della Camera (disegni di legge, sindacato ispettivo, letteratura grigia, procedure non legislative al Senato, ecc.) e consta di un tesauro di circa 3.000 descrittori. In TESEO, come in tutti i sistemi basati su tesauri, oltre ai termini di classificazione, è definito un insieme di relazioni (gerarchiche, di affinità, 8 Su Internet all indirizzo http://www.parlamento.it 17

preferenziali o di sinonimia) tra i termini stessi. Il programma di navigazione del tesauro, disponibile sia sull elaboratore centrale della Camera sia sul sito Web del Senato, consente di esplorare l albero delle relazioni al fine di individuare i descrittori più appropriati per effettuare la classificazione o la ricerca in banche dati. La struttura di riferimento su cui è costruita la rete delle relazioni di TE- SEO è quella della Classificazione Decimale Universale (CDU). Si tratta quindi di un tesauro non specializzato in una particolare disciplina, ma applicabile all intera realtà sociale, giuridica e scientifica. TESEO è stato adottato come sistema di classificazione da molte Regioni e, a seguito di un protocollo d intesa tra Camera, Senato, Poligrafico dello Stato e Regioni, è stato avviato un progetto per la costituzione di una banca dati comune delle leggi regionali sull elaboratore centrale della Camera che prevede la classificazione decentrata con TESEO da parte delle singole amministrazioni regionali. L'ultima versione di TESEO comprende anche alcune nuove estensioni rappresentate da trentatre grandi aree tematiche, corrispondenti ad una o più strutture degli alberi del tesauro, che coprono in modo pressoché esaustivo le materie oggetto di attività legislativa 9. Alcune di queste aree tematiche possono essere molto interessanti per programmare l organizzazione della informazione giuridica sul proprio Web. Circa la sezione con le leggi maggiormente richieste, la selezione di queste leggi viene effettuata basandosi sulle richieste che ogni giorno pervengono agli Uffici informazioni parlamentari del Senato e della Camera, anche via e-mail. Le leggi sono ordinate in base alla data di pubblicazione (a partire dalla più recente). Il motore di ricerca consente ricerca semplice (per anno e numero) e ricerca avanzata (per parole del testo). 9 Le trentatre aree tematiche sono: 1. Affari costituzionali e ordinamento della Repubblica; 2. Affari esteri; 3. Affari europei; 4. Agricoltura, caccia e pesca; 5. Ambiente, territorio e protezione civile; 6. Assistenza, previdenza e assicurazioni; 7. Banche, credito e moneta; 8. Bilancio dello Stato e manovra finanziaria; 9. Borsa e attività finanziarie; 10. Commercio con l estero; 11. Commercio, servizi e tutela dei consumatori; 12. Cultura, spettacolo, sport e turismo; 13. Difesa e forze armate; 14. Diritti e libertà fondamentali; 15. Diritto commerciale e delle società; 16. Diritto e giustizia; 17. Energia; 18. Famiglia e infanzia; 19. Finanza locale e regionale; 20. Finanze e fisco; 21. Industria e artigianato; 22. Informazione e comunicazioni; 23. Lavori pubblici, edilizia e politica abitativa; 24. Mezzogiorno e aree depresse; 25. Occupazione, lavoro e professioni; 26. Ordine pubblico e polizia; 27. Politica economica e privatizzazioni; 28. Pubblica Amministrazione, pubblico impiego e servizi pubblici; 29. Regioni e autonomie locali; 30. Sanità; 31. Scuola, università e ricerca; 32. Trasporti; 33. Tutela dei lavoratori, sindacati e sicurezza nel lavoro. 18

All indirizzo http://camera.mac.ancitel.it/lrec/, sempre partendo dal sito della Camera, è utilizzabile un servizio con la banca dati delle leggi regionali che contiene tutte le leggi delle Regioni e delle Province Autonome dalla loro costituzione. La banca dati, il cui nucleo originario è stato realizzato dalla Camera dei Deputati, è oggi disponibile via Web come risultato di una collaborazione tra Camera, Corte di Cassazione e Regioni, ed è gestita e aggiornata da Ancitel 10, che ne cura la messa in linea in nome e per conto della Camera. Dal 1998 i testi sono forniti direttamente dalle Regioni e dalle Province Autonome. I riferimenti normativi delle leggi sono forniti dalla Corte Suprema di Cassazione. 1.4. Il sito del Ministero di Grazia e Giustizia: accessibilità e motore di ricerca. Il sito del Ministero di Grazia e Giustizia 11 ha affrontato numerose problematiche tipiche non solo del Web giuridico ma di tutti i siti. Il primo concetto affrontato dal Ministero nella creazione del sito, che incontreremo di nuovo in seguito, è quello della accessibilità. In particolare un sito Web viene definito accessibile, sul sito del Ministero, se: 1. utenti affetti da disabilità fisiche o sensoriali possono consultarlo utilizzando le tecnologie per la conversione dell informazione in diverse modalità percettive (ad esempio browser testuali o vocali, dispositivi braille, ingranditori di schermo, sintetizzatori vocali, ecc.). 2. offre vantaggi di consultazione a tutti gli utenti, anche a coloro che, indipendentemente dal mezzo utilizzato per la navigazione (un normale browser, un telefono cellulare, ecc.), dovessero trovarsi in situazioni precarie (ad esempio in un ambiente rumoroso) oppure semplicemente dispongano di una connessione lenta. Questo sito è uno di quelli che è stato creato in linea con la Circolare del Dipartimento della Funzione Pubblica n. 3/2001 del 13 marzo 2001, Linee guida per l organizzazione, l usabilità e l accessibilità dei siti web delle pubbliche amministrazioni, di cui parleremo in seguito, e con le linee guida del progetto WAI - Web Accessibility Initiative - del W3C - World Wide Web Consortium 12. Anche il motore di ricerca del sito del Ministero presenta caratteristiche interessanti. Permette la ricerca per parole, effettuata attraverso il campo cer- 10 Su Internet all indirizzo http://www.ancitel.it 11 Su Internet all indirizzo http://www.giustizia.it 12 Su Internet all indirizzo http://www.w3c.org 19

ca, che consente di utilizzare più termini combinati secondo le seguenti modalità: 1. frase esatta: ricercherà solo i documenti che contengono le parole nell esatto ordine in cui sono state formulate dall utente; 2. almeno una parola: consente di ricercare i documenti in cui sia contenuta almeno una delle parole inserite; 3. tutte le parole: permette di ricercare solo i documenti in cui siano presenti tutti i termini dell interrogazione, con la possibilità di indicare anche la distanza massima fra le parole. La funzione distanza massima (in numero di caratteri), serve a impostare la distanza in caratteri fra i diversi termini ricercati all interno del documento; se omessa, non si pone nessun limite. La funzione scelta del numero massimo di documenti mostrati riguarda il numero di indirizzi Web mostrati per pagina nei risultati della ricerca. Usando la funzione espandi i termini, il sistema effettua automaticamente la declinazione dei termini inseriti e la coniugazione dei verbi. La funzione cerca i sinonimi espande i termini ricercati considerando i sinonimi, mentre la funzione correggi gli errori, se il sistema rileva errori ortografici nei termini di ricerca, effettua la correzione. Sono interessanti anche le regole di base per formulare le interrogazioni: le parole si possono cercare sia in maiuscolo che in minuscolo (le query non sono case-sensitive); i segni di punteggiatura quali il punto, i due punti, il punto e virgola e la virgola non vengono presi in considerazione dalla ricerca. 1.5. Le regole alla base del sito del Dipartimento della Funzione Pubblica. Anche il sito del Dipartimento della Funzione Pubblica 13 si occupa di metodologia di accessibilità, e riporta principi che ci sembra siano interessanti da esporre in quanto utili per farsi una prima idea delle problematiche alla base della costruzione di un sito Web. In particolare, sul sito si evidenzia come, dal punto di vista dell implementazione software, si possano distinguere due classi di caratteristiche, alcune legate alle funzionalità (ad esempio gli adeguamenti software necessari per utilizzare correttamente un sintetizzatore vocale), altre legate alla qualità dell accessibilità (ad esempio l uniformità nella navigazione, o la presenza della barra di navigazione). Queste due classi di caratteristiche sono: 1. accessibilità funzionale. Per accessibilità funzionale si intende l insieme di quelle caratteristiche che consentono all utente di navigare in un sito, interagire con il sistema, essere in grado di fornire input e recepire gli 13 Su Internet all indirizzo http://www.funzionepubblica.it 20