POR FESR ABRUZZO COMITATO DI SORVEGLIANZA 24 marzo 2017

Documenti analoghi
CRONOPROGRAMMA INTERVENTI POR FESR ABRUZZO da ottobre 2016 a giugno 2017

Regione Abruzzo - POR FESR

LaProgrammazionedeiFondi Strutturali e di investimento 14-20nellaRegioneMarche. Ordine dei Dottori Commercialisti Ancona 5 dicembre 2017

RELAZIONE DI ATTUAZIONE ANNUALE 2016

Lo stato di attuazione del Programma

Stato di attuazione del Programma Operativo regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale della Regione Umbria Sintesi per il cittadino

ASSE 8 POR MARCHE FESR 2014/2020

Ancona, 15 Gennaio 2016

POR FESR RELAZIONE ANNUALE 2015

CRITERI DI SELEZIONE ASSE 8 TERREMOTO PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FESR

Relazione sullo stato di avanzamento del Programma

Informativa: Stato di avanzamento del PO FESR

PUNTO 6.4 ALL ORDINE DEL GIORNO:

fonte:

Punto 3.1 Il quadro di attuazione degli interventi. Comitato di Sorveglianza 24 settembre 2015

Aggiornamenti sui bandi approvati POR-FESR *

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE

POR FESR ottobre 2016

Hotel Maggior Consiglio

Il quadro delle scelte strategiche della programmazione operativa

Alessandro Mastromonaco Coordinatore POR FESR 14-20

EVENTO ANNUALE PON RICERCA E COMPETITIVITA

SETTORE POLITICHE ORIZZONTALI DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE

POR FESR : Relazione di attuazione annuale 2017

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) SETTORE 02 - ATTIVITA' ECONOMICHE, INCENTIVI ALLE IMPRESE

Fondi Strutturali 2014/2020: Approvato il POR Veneto da 600,31 milioni di euro

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITÀ PRODUTTIVE SETTORE 1 DECRETO (ASSUNTO IL 5/11/2014 PROT. N. 580)

POR FESR FVG Udine, 13 ottobre 2015

POR FESR Lazio 2007/2013. Le opportunità di sviluppo per il territorio grazie ai Fondi strutturali europei

Verso il POR FSE

Luigi Rossetti Il FESR ed il FSE in Umbria

Decreto Dirigenziale n. 16 del 23/01/2017

POR FESR : Relazione di attuazione annuale 2016

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA. Informativa sui Piani di azione per settori di intervento

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE 1. DIPARTIMENTO N.7 ORGANIZZAZIONE E PERSONALE SETTORE N.5 SOCIETA DELL INFORMAZIONE

POR FESR ABRUZZO COMITATO DI SORVEGLIANZA 23 marzo 2017

"#$%##&'()*$&+(""&,($-%)('())%"('.#%'()

Presentazione Relazione di Attuazione Annuale 31 dicembre 2017

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 3 - RICERCA SCIENTIFICA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL. (Assunto il 6 FEB prot. n. 111) CODICE N. Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria

La Politica di Coesione in Campania

POR FESR Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione C.d.S giugno 2012 INFORMATIVA SUI CORE INDICATORS E INDICATORI DI PROGRAMMA

SPUNTI DI LAVORO PER LA DEFINIZIONE DEL Programma Integrato Città Sostenibili (PICS)

REGIONE ABRUZZO. Dipartimento Sviluppo Economico, Politiche del Lavoro, Istruzione, Ricerca e Università. Servizio Ricerca e Innovazione Industriale

Giunta Regionale della Campania

SETTORE SERVIZI PUBBLICI LOCALI, ENERGIA E INQUINAMENTI

REGIONE CALABRIA Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria. Regional Living Lab Regione Calabria TAVOLI TEMATICI

POR FESR TOSCANA DOCUMENTO DI ATTUAZIONE REGIONALE (DAR) n. 25

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana. Napoli, 12 Aprile 2017

SETTORE SERVIZI PUBBLICI LOCALI, ENERGIA E INQUINAMENTI

REGIONE TOSCANA BALDI SIMONETTA. Il Dirigente Responsabile:

Le politiche per l innovazione e le startup innovative 12 luglio 2017 Enea Verso un ecosistema aperto e innovativo

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) SETTORE 02 - ATTIVITA' ECONOMICHE, INCENTIVI ALLE IMPRESE

previsto tra gli altri, il Servizio Ricerca e Competitività;

Nota integrativa al Rapporto Ambientale

POR CALABRIA STATO DI ATTUAZIONE

La Strategia di Ricerca e Innovazione per la Specializzazione Intelligente della Regione Umbria - RIS 3 -

REGIONE TOSCANA LUCIANI ANGELITA. Il Dirigente Responsabile:

I FONDI STRUTTURALI E DI INVESTIMENTO

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica

Informativa: Stato di avanzamento del PO FESR

28/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio

SETTORE RICERCA INDUSTRIALE, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

RELAZIONE DI ATTUAZIONE ANNUALE 2017

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PRESIDENZA SETTORE. Ricerca Scientifica e Innovazione

Innovazione e ricerca per le imprese italiane

04/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio

Il POR FESR dell Emilia-Romagna Paola Castellini

DECRETO N Del 31/07/2018

Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

Interventi a sostegno del comparto turistico: le novità del sistema agevolativo regionale

POR FESR Asse II e Asse IV. stato di attuazione delle iniziative

Il Patto dei Sindaci. L esperienza della Regione Abruzzo in qualità di Coordinatore Territoriale: l investimento dei Fondi della Politica di Coesione

Fondi Strutturali e di Investimento europei (SIE) FESR Fare clic per modificare gli stili del testo FSE dello schema

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) SETTORE 02 - ATTIVITA' ECONOMICHE, INCENTIVI ALLE IMPRESE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 11

INCONTRO ILLUSTRATIVO BANDI POR FESR FVG Pordenone 26 maggio 2016

La Dirigente della Sezione

SETTORE SERVIZI PUBBLICI LOCALI, ENERGIA E INQUINAMENTI

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 11 CULTURA, ISTRUZIONE, UNIVERSITÀ, RICERCA, INNOVAZIONE TECNOLOGICA, ALTA FORMAZIONE.

Attività collaborativa di ricerca industriale e sviluppo sperimentale - POR FESR Friuli Venezia Giulia

POR FESR ABRUZZO L Aquila 17 marzo 2015

COMUNICATO STAMPA COMITATO DI SORVEGLIANZA 2018 PO FSE E FESR DELLA PaT

POR CALABRIA STATO DI ATTUAZIONE

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) SETTORE 02 - ATTIVITA' ECONOMICHE, INCENTIVI ALLE IMPRESE

Aggiornamento sullo stato di attuazione del Programma. Comitato di Sorveglianza Milano, 25 maggio 2016

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE

Ricerca e Innovazione in Emilia-Romagna ll POR FESR

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. PROGRAMMAZIONE INTEGRATA, COMMERCIO, COOPERAZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE ##numero_data##

SEGRETERIA DELLA GIUNTA REGISTRO SEDUTE DEL 28/07/2016

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 09/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 98

Vista la Decisione di esecuzione della Commissione del C(2015)4926final CCI2014IT16RFOPO15 che approva il PO FESR Sardegna 2014/2020.

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

FESR PUGLIA ASSE I - Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell innovazione per la competitività

%FMJCFSBOm &TUSBUUPEFMQSPDFTTPWFSCBMFEFMMBTFEVUBEFM NBHHJP 4FHSFUBSJPHFOFSBMF %BOJFMF#&356;;*

Decreto Dirigenziale n. 101 del 08/05/2019

Transcript:

POR FESR ABRUZZO 2014-2020 COMITATO DI SORVEGLIANZA 24 marzo 2017 Punto 7.1 Verifica Cronoprogramma 2016-2017 e stato di a8uazione avvisi P.O.R. FESR 2014-2020 1

Responsabile di Asse: DoM. Tommaso Di Rino Responsabile di azione: DoM. Piergiorgio TiMarelli bandi e avvisi I RICERCA SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE Ø 1.1.1 Sostegno a progei di ricerca delle imprese che prevedano l impiego di ricercatori presso le imprese stesse Ø 1.1.4 Sostegno alle aività collaboraeve di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodoi e servizi Sostegno a ProgeI di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale delle Imprese afferene ai domini individuae nella Strategia regionale di Specializzazione Intelligente RIS3 Abruzzo. PROGETTI superiori a 5 MEuro a valere su entrambe le azioni 16.000.000,00 O8obre 2016 Avviso: 2.11.2016 Ø Scadenza istanze: 14.2.17 Ø Istanze pervenute n. 14 Ø In corso nomina gruppo di lavoro per istru8oria istanze Ø La durata progei 36 mesi a decorrere dalla data di presentazione della domanda Ø Premialità al raggiungimento del 70% di spesa al 30.06.2018 A8uazione in linea 2

Responsabile di Asse: DoM. Tommaso Di Rino Responsabile di azione: DoM. Piergiorgio TiMarelli bandi e avvisi I RICERCA SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE 1.1.4 Sostegno alle aività collaboraeve di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodoi e servizi Sostegno all innovazione tecnologica con aiue in de minimis 4.000.000,00 Prima metà di dicembre 2016 Avviso: in corso (29 marzo2017) Ø È stato necessario un maggior confronto con gli stakeholder per verificare la Epologia di intervene ueli a rendere la versione dell Avviso il più aderente possibile alle necessità del tessuto imprenditoriale 3

Responsabile di Asse: Avv. CrisQna Gerardis Responsabile di azione: Avv. CrisQna Gerardis Previsioni da bandi e avvisi II DIFFUSIONE SERVIZI DIGITALI 2.1.1 Contributo all'a8uazione del "Proge8o Strategico Agenda Digitale per la Banda Ultra Larga" Promuovere l uelizzo della banda ultra larga sull intero territorio regionale 19.000.000,00 Maggio 2016 Ø Procedura aivata: Maggio 2016 Ø Grande Proge8o Nazionale Banda Ultra larga a Etolarità nazionale Ø Data prevista completamento: 31 dicembre 2022 A8uazione in linea 4

Responsabile di Asse: Avv. CrisQna Gerardis Responsabile di azione: Avv. CrisQna Gerardis bandi e avvisi II DIFFUSIONE SERVIZI DIGITALI 2.2.2 Soluzioni tecnologiche per la realizzazione dei servizi di e- Government Promuovere progei di e- government e di e- health, realizzae in parallelo agli intervene di razionalizzazione e consolidamento in logica cloud del Centro Tecnico Regionale 2.000.000,00 Ø Gennaio 2017 Ø Aprile 2017 Ø Gli intervene da realizzare con l 2.2.2 riguardano se8ori ed iniziaeve che impongono una forte co inter-isetuzionale verecale e orizzontale ed in alcuni casi anche una coproge8azione con l AGID a livello nazionale e con i Comuni a livello locale. (Approvazione del documento Crescita Digitale da parte della Commissione Europea, intervenuta nel mese di O8obre 2016, Piano Triennale pe l InformaEca nelle Pubbliche amministrazioni di AGID ancora in discussione con le Regioni, Regole tecniche del nuovo Codice dell Amministrazione Digitale non ancora emanate) 5

Responsabile di Asse: DoM. Tommaso Di Rino Responsabile di azione: DoM. Piergiorgio TiMarelli m ma iniziale bandi e avvisi III COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA PRODUTTIVO 3.2.1 IntervenE di sostegno ad aree territoriali colpite da crisi diffusa delle aività produive Sostegno alla ripresa economicofinanziaria ed occupazionale delle aree di crisi riconosciute a livello regionale, a8raverso il rafforzamento dei processi produivi delle imprese esistene 23.000.000,00 Dicembre 2016 Marzo 2017 (in fase di validazione) Ø Necessità di aggiornamento delle aree territoriali per recepimento decreto MISE (avvenuto con DGR/684 29/10/2016) Ø Conseguente procedura di modifica del POR (procedura scri8a CdS chiusa il 23.01.2017) 6

Responsabile di Asse: DoM. Tommaso Di Rino Responsabile di azione: DoM.ssa Iris Flacco bandi e avvisi IV PROMOZIONE DI UN'ECONOMIA A B EMISSIONI DI CARBONIO 4.1.1 Promozione dell ecoefficienza e riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e stru8ure pubbliche Promuovere la riduzione di consumi di energia primaria e l'efficientamento energeeco degli edifici e delle stru8ure pubbliche 7.000.000,00 Dicembre 2016 Avviso: 17 marzo 2017 Ø Scadenza presentazione istanze: 19 maggio 2017 Ø Nell avviso è prevista la pubblicazione della graduatoria entro il 19 luglio 2017 Ø Gli intervene devono essere conclusi entro il 31.05.2018* Ø Pubblicato l avviso in preinformaeva il 23 dicembre 2016 Ø È stata posecipata la pubblicazione da gennaio a marzo 2017 a causa degli evene eccezionali (maltempo e terremoto) accadue nel mese di gennaio 2017 Ø Conferimento incarico dirigenziale ad altro dirigente in data 1 febbraio 2017 * Per intervento concluso è da intendersi quello materialmente completato o pienamente realizzato e per il quale tu6 i pagamen8 previs8 sono sta8 effe:ua8 dal beneficiario ed è altresì stata trasmessa la rela8va rendicontazione finale. 7

Responsabile di Asse: DoM. Tommaso Di Rino Responsabile di azione: DoM. Piergiorgio TiMarelli bandi e avvisi IV PROMOZIONE DI UN'ECONOMIA A B EMISSIONI DI CARBONIO 4.2.1 IncenEvi finalizzae alla riduzione dei consumi energeeci e delle emissioni di gas climalterane delle imprese e delle aree produive Agevolazioni alle imprese per intervene connessi ad un uelizzo efficiente delle risorse energeeche e alla produzione di energia rinnovabile per l'autoconsumo 16.000.000,00 1 semestre 2017 Maggio 2017 A8uazione in linea 8

Responsabile di Asse: Ing. Emidio Rocco Ernesto Primavera Responsabile di azione: DoM. Luigi Del Sordo bandi e avvisi V RIDUZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO 5.1.1 IntervenE di messa in sicurezza e per l aumento della resilienza dei territori più espose a rischio idrogeologico e di erosione coseera Promuovere intervene finalizzae alla riduzione del rischio nelle aree classificate a rischio elevato R3 e molto elevato R4 individuate dal PAI 25.000.000,00 Dicembre 2016 Marzo 2017 Ø Con DGR n. 34 del 02.02.2017 sono stae individuae gli intervene per la Riduzione del Rischio Idrogeologico con i quali si è proceduto alla sepula delle concessioni ai Comuni individuae a8raverso il Sistema ReNDIS, di cui al DPCM 28 maggio 2015 9

Responsabile di Asse: DoM. Giancarlo Zappacosta Responsabile di azione: Arch. Bruno Celupica bandi e avvisi VI TUTELA E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE NATURALI E CULTURALI 6.6.1 IntervenE per la tutela e valorizzazione di aree di a8razione naturale di rilevanza strategica Promuovere intervene per la tutela e riqualificazione ambientale, intervene per il miglioramento delle infrastru8ure e servizi per la fruizione turiseca 4.500.000,00 Dicembre 2016 Avviso: 7.12.2016 Ø Scadenza presentazione istanze: 27.02.2017 Ø Istanze pervenute n. 16 (contributo richiesto pari a 4.681.460,40) Ø Procedura di valutazione in corso (nomina commissione DPH004/26 del 14/3/2017) graduatoria entro il 27 aprile 2017 Ø Gli intervene devono essere conclusi entro il 31.05.2018* A8uazione in linea *Per intervento concluso è da intendersi quello materialmente completato o pienamente realizzato e per il quale tu6 i pagamen8 previs8 sono sta8 effe:ua8 dal beneficiario ed è altresì stata trasmessa la rela8va rendicontazione finale. 10

Responsabile di Asse: DoM. Giancarlo Zappacosta Responsabile di azione: Arch. Bruno Celupica bandi e avvisi VI TUTELA E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE NATURALI E CULTURALI 6.5.2 IntervenE per ridurre la frammentazion e degli habitat e mantenere il collegamento ecologico e funzionale Promuovere intervene per i SIC non compresi all interno della aree prote8e regionali, a8raverso progei di conservazione dei cara8eri ambientali e funzionali dei sie in relazione all integrità degli habitat considerae 3.000.000,00 Dicembre 2016 Avviso: 7.12.2016 Ø Scadenza presentazione istanze: 27.02.2017 Ø Istanze pervenute n. 30 (contributo richiesto pari a 4.761.296,06) Ø Procedura di valutazione in corso (nomina commissione DPH004/25 del 14/3/2017) graduatoria entro il 27 aprile 2017 Ø Gli intervene devono essere conclusi entro il 31.05.2018* A8uazione in linea *Per intervento concluso è da intendersi quello materialmente completato o pienamente realizzato e per il quale tu6 i pagamen8 previs8 sono sta8 effe:ua8 dal beneficiario ed è altresì stata trasmessa la rela8va rendicontazione CdS finale. POR FESR - FSE 2014-2020, 24 Marzo 2017 11

Responsabile di Asse: DoM. Giancarlo Zappacosta Responsabile di azione: DoM.ssa Rita Panzone bandi e avvisi VI TUTELA E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE NATURALI E CULTURALI 6.8.3 - Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle desenazioni turiseche Realizzazione di intervene di promozione e commercializzazion e delle desenazioni e dei prodoi 5.000.000,00 Dicembre 2016 Ø Approvazione linee di indirizzo entro Marzo 2017 Ø È prevista la realizzazione degli intervene a parere dal mese di Aprile 2017 sino a Dicembre 2018 Ø Nuovo indirizzo polieco a febbraio 2017 12