Raccolta positiva per 852 milioni Il patrimonio complessivo ha toccato il nuovo record a quota miliardi

Documenti analoghi
A dicembre la raccolta è negativa Positive le gestioni collettive, grazie all'andamento dei fondi comuni (206 milioni)

A giugno deflussi per 4,6 miliardi Non si arresta l'emorragia degli investitori: da gennaio la raccolta negativa supera i 10 miliardi

Mappa mensile del Risparmio Gestito

Mappa mensile del Risparmio Gestito

Mappa mensile del Risparmio Gestito

FOCUS. Azioni. RISPARMIO GESTITO A luglio deflussi per 1,3 miliardi. pag.31. Pag. 1

40 FONDACO -8,3 Fondi aperti -16,0 Gestione di portafoglio istituzionali 7,7 41 ABERDEEN ASSET MANAGEMENT PLC (*) ND

La classifica dei gruppi

Mappa mensile del Risparmio Gestito

Mappa trimestrale del Risparmio Gestito

Mappa mensile del Risparmio Gestito

Mappa mensile del Risparmio Gestito

Mappa mensile del Risparmio Gestito

Mappa mensile del Risparmio Gestito

Mappa mensile del Risparmio Gestito

Mappa trimestrale del Risparmio Gestito

Mappa trimestrale del Risparmio Gestito

Mappa mensile del Risparmio Gestito

Mappa mensile del Risparmio Gestito

Mappa mensile del Risparmio Gestito

Mappa mensile del Risparmio Gestito

Mappa mensile del Risparmio Gestito

Mappa mensile del Risparmio Gestito

La raccolta. 1175%% della raccolta del sistema. ( sia a livello globale sia sui soli fondi ) è stata ottenuta dai primi. 5 gruppi per patrimonio

Mappa mensile del Risparmio Gestito

Mappa mensile del Risparmio Gestito

Mappa mensile del Risparmio Gestito

Mappa trimestrale del Risparmio Gestito

Mappa mensile del Risparmio Gestito

perl ' industriadei fondi

Mappa mensile del Risparmio Gestito

Mappa mensile del Risparmio Gestito

Tavola Fondi aperti PIR compliant. Sintesi

Mappa mensile del Risparmio Gestito

Mappa trimestrale del Risparmio Gestito

Mappa mensile del Risparmio Gestito

Mappa mensile del Risparmio Gestito

Mappa trimestrale del Risparmio Gestito

altri 7 miliardi sui fondi

Mappa mensile del Risparmio Gestito

/ y ^ Raccolta in rosso ma gli obbligazionari

raccolta e rendimenti fannovolare il patrimonio

L industria del Risparmio Gestito

Tabelle \ Assogestioni. La raccolta netta a aprile delle Sgr associate ad Assogestioni Elaborazione Invice su dati Assogestioni in milioni di euro

INDAGINE ANNUALE SU FONDI E SICAV DI DIRITTO ITALIANO ( )

Fondi comuni e sicav aperti di diritto italiano e estero Raccolta netta

trimestre d ' oro : laraccolta sfiorai 30 miliardi

OICR aperti di diritto italiano ed estero. - 1 Trim

OICR aperti di diritto italiano ed estero. - 3 Trim

OICR aperti di diritto italiano ed estero. - 1 Trim

Trend Mensile sui Fondi Aperti. giugno 2010

OICR aperti di diritto italiano ed estero. - 4 Trim

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Fondi pensione aperti - 4 trim Comparti, iscritti, raccolta netta e attivo netto. Dati per categoria. Dati per istitutore

Trend Mensile sui Fondi Aperti. luglio 2011

TREND MENSILE SUI FONDI APERTI (*) Pubblicato il 06/07/2009

COMUNICATO STAMPA DATI PATRIMONIALI

Trend Mensile sui Fondi Aperti. maggio 2011

COMUNICATO STAMPA DATI PATRIMONIALI

COMUNICATO STAMPA NOVEMBRE 2018: LA RACCOLTA NETTA CRESCE PER IL SECONDO MESE

Fondi comuni e sicav aperti di diritto italiano e estero Raccolta netta

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

COMUNICATO STAMPA DATI PATRIMONIALI

Fondi comuni e sicav aperti di diritto italiano e estero Raccolta netta

COMUNICATO STAMPA NOVEMBRE 2017: LE RETI RACCOLGONO 2,2 MILIARDI DI EURO; IN CRESCITA GLI

COMUNICATO STAMPA DATI PATRIMONIALI

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

COMUNICATO STAMPA DICEMBRE 2018: L ULTIMO MESE DELL ANNO SI CHIUDE CON UNA RACCOLTA

COMUNICATO STAMPA DATI PATRIMONIALI

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

L andamento dei fondi comuni al 3 giugno 2011 Performance % al Tipo

Fondi comuni e sicav aperti di diritto italiano e estero Raccolta netta

Il Risparmio Gestito italiano: Analisi di mercato e aggiornamento normativo

L industria del Risparmio Gestito

COMUNICATO STAMPA Roma Via Emilio de Cavalieri, 7 Tel. 06/ Fax 06/

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Trend Mensile sui Fondi Aperti. agosto 2010

Tav.1a - Raccolta netta delle imprese aderenti ad Assoreti Risparmio gestito - in milioni di euro

Tav.1a - Raccolta netta delle imprese aderenti ad Assoreti Risparmio gestito - in milioni di euro

Tav.1a - Raccolta netta delle imprese aderenti ad Assoreti Risparmio gestito - in milioni di euro

Tav.1a - Raccolta netta delle imprese aderenti ad Assoreti Risparmio gestito - in milioni di euro

Transcript:

Risparmio gestito. A novembre l'industria dell'asset management ha recuperato l'attivo grazie al saldo dei fondi: +,5 miliardi positiva per 852 milioni Il patrimonio complessivo ha toccato il nuovo record a quota.2 miliardi Isabella Della Valle È tornato il sereno. A novembre è ricomparso il segno positivo vicino alla raccolta del risparmio gestito. In totale sono entrati nelle casse dell'industria 852 milioni, incassati esclusivamente grazie al supporto delle gestioni collettive che hanno archiviato il mese scorso con il bilancio in attivo per miliardi. A spingere sull'acceleratore sono stati soprattutto i fondi aperti, grazie ai quali sono stati raccolti ben,5 miliardi. Decisamente negativo, invece, l'andamento delle gestioni di portafoglio che hanno accusato un deficit di 4 milioni equamente spalmato tra il canale retail e quello istituzionale. Tanto per avere un'idea delle dimensioni del, le masse che fanno capo ai fondi rappresentano il 44%, mentre quelle affidate alle gestioni patrimoniali sono pari al 56 per cento del totale in gestione. Se però si va avanti di questo passo è verosimile che questa differenza sia destinata progressivamente ad assottigliarsi. Se la raccolta è tornata in territorio positivo per la quarta volta, c'è anche un altro dato degno di nota ed è quello relativo al patrimonio complessivo dell'industria che a novembre ha sfiorato.2 miliardi. Un incremento determinato sicuramente dall'effetto performance, grazie al buon andamento dei mercati, ma che non avrebbe potuto essere così marcato senza l'operazione targata Generali. Il gruppo triestino a ottobre ha effettuato l'incorporazione delle attività di gestione e distribuzione francesi e tedesche, portando in dote asset per 86 miliardi. Un'opportunità offerta dal passaporto europeo previsto dalla direttiva Ucits IV che evidenzia anche un altro aspetto non trascurabile e soprattutto per nulla diffuso: riportare flussi di capitale all'interno dei confini nazionali. La tendenza è fare il contrario. I fondi comuni II copione si è ripetuto puntualmente e anche a novembre i protagonisti indiscussi del settore sono stati i prodotti obbligazionari nelle cui casse sono entrati 2, miliardi, vale a dire più del doppio di quanto incassato a ottobre. Il saldo di questa categoria da gennaio si porta così a quota 2 miliardi: una cifra enorme che testimonia come i risparmiatori, daunlato, siano sempre meno attratti dai prodotti monetari che continuano aperdere massemese dopo mese, dall'altro siano diffidenti rispetto ai mercati azionari, nonostante il buon andamento evidenziato dai listini nel corso dell'anno, anche se tra alti e bassi. In effetti il mese scorso i prodotti specializzati in Borsa hanno chiuso i battenti con i conti in passivo per 92 milioni, peggiorando le posizioni rispetto a ottobre. Poco appeal anche per i bilanciati, che hanno invertito la rotta e sono passati da un surplus di 6 milioni a un deficit di 4 milioni. L'altra conferma positiva è arrivata dai fondi flessibili, acquistati per 623 milioni. È da un po' di tempo che questa tipologia, senza grandi picchi, è tornata a stuzzicare l'interesse dei risparmiatori e questo atteggiamento viene confermato dal saldo da inizio anno, positivo per 38 milioni. Anche a novembre si è consolidato il buon andamento dei prodotti di diritto estero (,5 miliardi), ma il mese scorso pure gli italiani hanno riagguantato l'attivo (5 milioni). In termini di performance, infine, su base annua l'asset che ha dato le maggiori soddisfazioni è stata quella dei bond emergenti: i fondi specializzati in questo hanno infatti portato a casa un guadagno più elevato di tutti (+6,5%). Tra gli azionari, che in media hanno reso il 2,%, le tipologie più redditizie sono state quelle dei prodotti che investono in Europa e nell'area euro, mentre ha sfiorato il 4% la performance dei fondi monetari. RIPRODUZIONE RISERVATA Pag.

La mappa del mese I rendimenti Dati in milioni di euro Indici Banca Fideuram. Var. % a un anno novembre 22] INDUSTRIA DEL RISPARMIO GESTITO Totale Gestioni collettive Fondi chiusi Gestioni di portafoglio Retail Istituzionali FONDI APERTI (DETTAGLIO) Totale Fondi di lungo termine Azionari Bilanciati Obbligazionari Flessibili Hedge Fondi monetari Non classificati Fondi di diritto italiano Fondi di diritto estero Fonte: Assogestioni '852.556 T5 46-4 -39-33.5.49-92 -4 2.4 623-23 -54 netta 4^ 5.459 ottobre 22 -.84-624 ^635 -.25-69 -.8-635 6-446 6.8 28-339 -.35 - -95 28 da inizio anno -6M9\ 2.939 TÌ65.44-9.98-6.39-3..465 9.92 -.26 -.9 2.23 38-2.3-9.886.559-3.8 5.342 novembre 22.96.46 526.824 483.694 43.3 669.63 93.32 56.65 483.694 448.84 98.95 2.4 248.458 66.88.48 3.45 4.34 48. 335.684 Patrimonio gestito I ottobre! JKJ M2 % 44, 4,4 56,,8 48,2, 92,8 2,5 5,6 5 3,8 L5 6,2 3,6 69,4.8.593^, 52.98 44, 4.834 43.3 66.686 92.598 568.88 4.834^ 442.839 98.586 2.53 243.45 65.83.698 3.44 4.548 46.94 33.88 4,4 55,9,8 ^8T, 92, 5,8 5,9 3,8 6,4 3 69,2. AZIONARI Italia Europa America Pacifico Internazionali BILANCIATI / Bilanciati Bit. Obbligazionari OBBLIGAZIONARI Euro Governativi B.T. Euro Governativi M/LT Euro Corp Investment Gr. Dollaro Governativi M/L Termine Internazionali Governativi Altre Specializzazioni Misti Flessibili FONDI LIQUIDITÀ AREA EURO FONDI FLESSIBILI LUSSEMBURGHESI, 9,3 3,5 4, 3,9 3,9 3,3 3^4 9 3,5 4,9 8,2, 6,5 2, 4,5 3,9 4 8,6 Cosa c'è nel portafoglio AZIONARI Italia Europa America Pacifico Internazionali BILANCIATI Bil. Azionari Bilanciati Bil. Obbligazionari OBBLIGAZIONARI Euro Governativi B.T. Euro Governativi M/L T Euro Corp Investment Gr. Dollaro Governativi M/L Termine Internazionali Governativi Internazionali Corp. Invest.Gr. Internazionali High Yield Altre Specializzazioni Misti Flessibili Italia FONDI MONETARI FONDI FLESSIBILI Totale Lussemburghesi ' Italiani,5 4,3 6, r,6 36, 54,4 32,3 9j} 3,5 8,4 4 56,3 24,5 9,8,, 2,5 33,2 2,3 Uem u, 22,8 4,3 8,8 29,9 5,6 34,5 Ò4 4,2 3,3,6 6,9 Titoli di Stato Non Uem j,,,5",, ò 8,8,,, Altri stati Esteri, ^ 2,9 2, 6,4, 38,4 3,2 69,5 3,5 5,3 3,8 Tot. 4, 5, 39 44,4 58,2, 6,6 9,6 85,3 9,^ 2^ 3,2 85Ì8 53,8 4, 9,8 84, 84, 35^ 48,2 2,3 Obbli) ^azioni Italiane Ord.,,4 oj,5 6,8" 6^ 4,2 2,5 9, 4, _2j6j 4 43 Conv. L._ P_, ^,, Tot.,,4, r.,5 6,9 6,5 4,2 2,4,5 9, 4,3 4, 4,8 Azioni Italiane 4,6 JMJ 6,5 5, OJ r ~, L 5,,6 2, 3 2, Titoli Esteri Azioni Obbl. 2 8, 6,8 I 4,5 Ò~ 9, 9 95,5 2, 28,2 3,8 63, 3 3, 3,9 2, 25,4, 5,3 9,8 68,4 4,6 8, 9 92, 8,6 32,5 6,2,6 39,5 2, 2, 2, 6,4 34,3 42,4 Altre Att.fin. 4 3,8 2,3 3,9 5,6 6,4 3 L "3S 4,2 2,5 2,9, 8,3,6,6 2,9 8, l Altre pass.fin. - W,9,9-9, l ' 2 4,6 2,3,6,4 3,,,6,6 4,4 2,3 Nota: elaborazione sui dati dei fondi mobiliari di diritto italiano Pag. 2

Dove va la raccolta Classifica della raccolta netta del mese dei fondi mobiliari di diritto italiano. Dati in milioni di I PRIMI DIECI GestielleCedFIICl.A Interf. Euro Currency Bancoposta Replay 2 mesi Interf. Euro Short Term 3-5 Mediolanum Flessibile Obbligaz. Globale AmundiEùSv.It-Fr-Spl8 Aureo Cedola II-2 FonditaliaEuCorpBndT Fondaco Euro Cash Bancoposta Liquidità GLI ULTIMI DIECI Interf. Euro Short T-3 Interf. Euro Bond Med. T Arca Ced.Bo.2 Alto Pot.4 Gestielle Cedola O.B.E. Arca Cash Plus Fonditalia Core R Interf. Eq. Japan H Alleanza Obbligaz. BNPP Equipe Difesa Ubi Pramerica Euro Cash Race, netta 498,3 34 255,3 4, 3,2 55,2 33,8 33,8-26, -8, -59, -48,3-45,5-39, -3-28,8-26,4-25, Patr. netto 54. 26,5 256, 4, 65, 3, 89, 29 55,2 393,5 3 252, 83,4 484,2 44 23 5,3 483,2 56,8 269, La raccolta da inizio anno In milioni di euro «Gestione collettiva Gestione di portafoglio I trimestre II trimestre III trimestre ottobre novembre -.23-225 3.333-624.556 -.89 i -4.22 -.894! -.25-4 nn Pag. 3

Chi sale e chi scende I rendimenti a un anno dei fondi mobiliari di diritto italiano e lussemburghesi storici. Valori in % FONDI MIGLIORI AcomeA Obblig.Corp. A2 AcomeA Obblig.Corp. Al AcomeA Eurobb. A2 AcomeA Eurobb. Al ANM Anima Traguardo 28 Arca Formula EuStoxx (R) 25 AcomeA Perform. A2 AcomeA Perform. Al Eurizon Az.Finanza Amundi Eu Cr.Set.Imml AcomeA Patr. Prud. A2 Prima Fix High Yeld Y Fonditalia Eu Financials T AcomeA Patr. Prud. Al Prima Fix High Yield A FONDI PEGGIORI Alboino Re Soprarno Global MacroA Soprarno Global Macro B Foi Eq Brazil R FoiEqBrazilT Fonditalia EuroT.M.T. R Eurizon Az.PMI Italia Soprarno Relative Value Cl.A Fonditalia Euro T.M.TT Soprarno Relat. Value B 8a+Gran Paradiso UBI Pra. Alpha Equity Banco Posta Step Soprarno Ritor. Assol Cl.A Bnl Protezione 38,33 3,92 35,93 35,4 33 336 29,3 28,8 26,94 26,85 26,5 26,55 25,96 25,49 25,29-3,39-8,4 -,56-6,4S -5,9-4,5-4,3-3,9-3,9-3,45-2,43-2,3-9 -9 O STATISTICHE ONLINE V^AA Tutte le tabelle con i dati sui fondi * ** i sono disponibili all'indirizzo www.ilsole24ore.com Pag. 4

netta in Quota di netta in min di «Quota dì GRUPPO GENERALI 2 GRUPPO INTESASANPAOLO Eurizon Capital Banca Fideuram 3 PIONEER INVESTMENTS - Gr. UNICREDIT 4 AH HOLDING 5 ALLIANZC) 6 POSTE ITALIANE GRUPPO MEDIOLANUM 8 GRUPPO UBI BANCA () 9 AXA AMUNDI GROUP FRANKLIN TEMPLETON INVESTMENTS 2 GRUPPO BNPPARIBAS Gestiqni di portafoglio retail 3 GRUPPO BANCO POPOLARE -.5,5-9 -2,3 2 5, 8, -6,9 63,9 9,4 6,8-35,6 65,2 35,5 8,8-5,5-29,8 263,2 23,8-6, 56, -2 3, -42, 58, 28, 22-3 25, -55 48, 3,3, 3, 8,4-8,3 6, 28,5 8-4,5 4,6 4,6 265,8 54,3-49, 6 343,4 36,4-35, 332.696 42.56.49 288.386 88.66 49.99. 9.59 6.62 38.669 33.53 2.48 3.568 9.848 59.548 9 3.389 36.3 26.99.2.593 34.9 5.34 55-28.84 32.82 8 32.4 3.9 23.6 2 8.64 2.33.34 5.64 4.836 23.9 2.38 2.4 23.69.654 93.98 23.52 23.52 2.29 3.489 2.553 4.6 9.63.239 2.569 3,9 4, 26,8,5 3,9 6,5.8 5,6 8,4 5,5, 2,8 3,4 2,5, 3,2,5,, 3, 2,9 2,, 2,5,5,4 2,,,4, 4 GRUPPO AZIMUT 5 ARCA 6 CREDITO EMILIANO JPMORGANASSETMANAGEMENT 8 CREDIT SUISSE 9 SCHRODERSt*) 2 PiaETASSET MANAGEMENT (*) 2 MORGAN STANLEY 22 GR. DEUTSCHE BANK Dwslnvestments Db PlatìnumAdvisors 23 FIDELITYWORLDWIDE INVESTMENT (*) 24 GRUPPOMONTEPASCHI 25 BANCA ESPERIA 26 INVESCO (2) 2 SOCIETE GENERALE SA 28 STATE STREET GLOBAL ADVISORS 29 GRUPPO BANCACARIGE 62, 23,3 6,8 33,8 2. -5-65, 2,8-2.5-8 - - 8 8 355, -38, 95,9 29. 4.8 4-65, 5,5 63,3-2, -26,5-26,5-34.5-38.9 4,4-38,5-36.9-24 -98. 8 8-24,4-24,4 48, 8,8 39,9 -,6 -,6 -, 9.822.29 5.52.444 328 6.63 4.9.835.34 5.8 3.692 2.36.356.356 9.342.68 3.29 5.55 9.299 9.299 9.35 9.35.669.669.55 5.56 4.3.363 2.939.939.6.6.3 4.456 2.582 6.9 2.8.999.92 6.34 6.34 6.223 6.223 5.5 2.3 3.654 4.22 3.33 42 54,9,,,5,5,9,,5,9,9,,,,5,4,,,,,,4,6,6,6,6,6,5,4,, Pag. 5

nétta ili Quota di netta in min di «min dì e Quota di 3 GRUPPO BANCA SELLA 3 ERSEL 32 GRUPPO BANCARIO VENETO BANCA 33 UBS 34 KAIROSPARTNERS 35 DEXIAf*) 36 BANCA POP. EMILIA ROMAGNA 3 ICCREA Gestioni di pòrtafoglioìstituzionali 38 BNYMELLONASSETMANAGEMENT!*) 39 ABERDEEN ASSET MANAGEMENT PLC(*) 4 Gr. CREDITO VALTELLINESE 4 FONDACO 42 ING INVESTMENT MANAGEMENT (*) 43 PENSPLANINVEST 44 BANCA PROFILO 45 NEXTAMPARTNERS 2,5 3,5 23.. 32. 8, 4, -6.9. -8, -62.3-69,6,3-4 -3,5-2,8, -2.6-2.6 5, 6,8 9, n,d. -5, -3,3 -. 42, 52.2-9,5 2,_ -JÌJL- -3, -2al_ - ^5 2, 2, 4.2.55 2.454 238 4.3 3.83 954 4.39.584 2.2 443 3.896 3.9 99 3.826 3.4 62 25 3.2 2.246 9 2.935 2.935 2.4 2.225 362 2.696 2. 695 2.635 2.635 2.595 343 2.99 53 2.293 899.393.493.9 34 935 536 39 929 9 2 93 435,4 ',,,4,,4,,,4,4,,4,,,.2, ^ OjO _J.,,,,,,,,.,,, ai,, PA, 46 CONSULTINVEST 4 HEDGEINVEST 48 BANCA FINNATEURAMERICA 49 BANCA DEL CERESIO 5 PFM 5 AVIVAINVESTORS GLOBAL SERVICES (*) 52 ACOMEA 53 SOPRARNO 54 FINANZIARIA INTERNAZIONALE 55 GROUPAMA ASSET MANAGEMENT (*) 56 AGORA 5 UNIPOL 58 VEGAGEST 59 GESTI-RE 6 ALPI 6 ING DIRECT 62 TOTALE,6 9,2,, 6,3 6,3, -,6 -,6-3 -8,2-9,4-3,4-2, -9, -, - -59.2,, - 2,8-2,8.2,4, 4, 4, 86,5 :.5-39 -32,9 358 3 49 282 532 225 24 33 528 528 52 23 2 48 48 422 34 8 25 25 2 29 5 5 65 55 39 39 9 9 84 3 54 54 54.5,398 43.3 6.9 534.3,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, 44, 6,3 49. (*) Dati di patrimonio non aggiornati; ( A ) raccolta netta parziale. Patrimonio parziale o parzialmente aggiornato; (')pathmonio parziale; () comprese le deleghe a Pramerica Financial; (2) dati non rappresentativi dell'intero gruppo Fonte: Assogestioni Pag. 6