Risultati Attività Risultati Attività. Cagliari, 14 Luglio 2009

Documenti analoghi
Disposizioni organizzative: attribuzione degli incarichi di responsabilità dei. procedimenti ai coordinatori delle unità organizzative -

MODIFICHE AL DOCUMENTO DI ATTUAZIONE FINANZIARIA (DAF) DEL PSR approvato con DGR n.314/2014 e s.m.i.

Le politiche comunitarie per lo sviluppo rurale

Il futuro delle politiche di sviluppo rurale

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

agriregionieuropa La spesa per lo sviluppo rurale della Regione Marche Ancona, 6 febbraio 2013 Patrizia Bernacconi

Deliberazione di Giunta regionale n. 160 del 14 febbraio 2014

Regione Autonoma della Sardegna

DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 407 DEL 9 SETTEMBRE 2011

Regione Liguria Dipartimento Agricoltura e Protezione Civile

STAGIONI E TRAGUARDI DEL PSR VENETO Risultati, attuazione e prospettive

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

Il Direttore Generale

Visto il Regolamento di funzionamento dell' ARPEA approvato con Deliberazione della Giunta Regionale 17 dicembre 2007, n ;

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA N. 58/AFP DEL 17/02/2014

Rete Rurale Nazionale RRN - Task Force Rete Leader INEA, Via Barberini Roma tel

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA. SU PROPOSTA del Dirigente dell Area Produzioni agricole e marketing agroalimentare;

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Analisi dell agroalimentare in Basilicata e attuazione del Programma di Sviluppo Rurale. ROCCO VITTORIO RESTAINO, AdG PSR Basilicata

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE AGROALIMENTARI ##numero_data##

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

22/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 2. Regione Lazio

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

Organismo pagatore Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura. Giovanni Vignozzi. direttore ARTEA. 14 Novembre Lucca

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA PROD. AGR. ZOOT., TRASF., COMM. DIV. ATT. AGRIC. DETERMINAZIONE. Estensore DE ANGELIS GENEROSO

PSR 2007/2013 del Lazio. Area Programmazione e Sviluppo Rurale Dott. Roberto Aleandri

IL DIRETTORE DELL AREA DI COORDINAMENTO VISTO. lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 25/37 del 3.7.

ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

DECRETO AUTORIZZAZIONE PAGAMENTI n 17 del 05/10/2017 Piano di Sviluppo Rurale Trascinamenti PSR Cofinanziato

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA ##numero_data##

SETTORE FORESTAZIONE. USI CIVICI. AGROAMBIENTE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n.

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

Visto il Regolamento n.817 del 29/04/2004 Recante disposizioni di applicazione del regolamento (CE) n. 1257/99 e s.m e i;

A AGRO-PASTORALE DETERMINAZIONE N. 7735/142 DEL 7 APRILE 2017

DECRETO AUTORIZZAZIONE PAGAMENTI n 12 del 03/06/2017 Piano di Sviluppo Rurale Trascinamenti PSR Cofinanziato

DECRETO N. 36/DECA/1 DEL 10 GENNAIO 2018

BASILICATA AGRICOLTURA 2020 II PACCHETTO BANDI 2017 PSR BASILICATA COMPETITIVITA SISTEMA PRODUTTIVO LUCANO

DECRETO AUTORIZZAZIONE PAGAMENTI n 4 del 08/09/2016 Piano di Sviluppo Rurale Trascinamenti PSR COFINANZIATO

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

POA Programma Operativo Annuale 2018

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

DECRETO 7 febbraio 2017, n certificato il

DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA AREA SECONDA

Le misure del PSR Marche e la Rete Natura 2000 regionale

PROGETTO ARGEA Sardegna - Organismo Pagatore

Il futuro delle politiche di sviluppo rurale

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. COMPETITIVITÀ E MULTIFUNZIONALITÀ DELL'IMPRESA AGRICOLA E SDA DI FERMO - ASCOLI PICENO ##numero_data##

DECRETO N. 2501/DECA/52 DEL 6 OTTOBRE 2017

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA ; ; Revisione di metà periodo

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ARTEA. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

I finanziamenti di ARTEA nel periodo

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

IL DIRETTORE DELL AREA DI COORDINAMENTO VISTO. lo Statuto dell Agenzia, approvato in via definitiva con Delibera della Giunta Regionale n.

DETERMINAZIONE N. 7926/Det/261 DEL

Sistema Informativo ARTEA

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

(Testo coordinato con le modifiche e le integrazioni di cui alle LL.RR. 26 giugno 2003, n. 8, 21 agosto 2006, n. 7 e 16 ottobre 2014, n.

LA GIUNTA REGIONALE. VISTA la L.R. 29 aprile 2013, n. 2, Legge finanziaria regionale per l'esercizio 2013;

Programma di Sviluppo Rurale Reg. (CE) 1698/2005 Misura 112 Insediamento di giovani agricoltori - 3 ^ Sottofase

Visto il regolamento CE n. 1227/2000 della Commissione del 31 maggio 2000 che stabilisce modalità di applicazione del regolamento CE n.

Dipartimento per le Politiche di Sviluppo e di Coesione

DECRETO AUTORIZZAZIONE PAGAMENTI n 4 del 06/12/2016 Piano di Sviluppo Rurale Trascinamenti PSR COFINANZIATO

DECRETO AUTORIZZAZIONE PAGAMENTI n 16 del 21/09/2017 Piano di Sviluppo Rurale Trascinamenti PSR Cofinanziato

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA ##numero_data##

BOLLETTINO UFFICIALE

Disposizioni regionali per la presentazione delle domande di aiuto per la misura Investimenti.

Bollettino Ufficiale n. 10/I-II del 06/03/2012 / Amtsblatt Nr. 10/I-II vom 06/03/

DECRETO DIRIGENTE DEL SETTORE. dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria" A234~ 12" O 011 J 20'14. n. del --=- _

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture (AT) Servizio Agricoltura (AR)

NUMERO PROCEDIMENTI NON CONCLUSI NEI TERMINI TEMPO MEDIO DI RITARDO. Ufficio Agricoltura Sostenibile

Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Servizio Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

Regione Autonoma della Sardegna

ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

Visto il Regolamento di funzionamento dell' ARPEA approvato con Deliberazione della Giunta Regionale 17 dicembre 2007, n ;

DECRETO AUTORIZZAZIONE PAGAMENTI n 7 del 08/03/2017 Piano di Sviluppo Rurale Trascinamenti PSR COFINANZIATO

CONTO ECONOMICO AL

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

BOLLETTINO UFFICIALE

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

Transcript:

Risultati Attività Risultati Attività I semestre 2009 I semestre 2009 Cagliari, 14 Luglio 2009

1. Attività I semestre 2009 Nel I semestre 2009 ARGEA Sardegna ha direttamente erogato finanziamenti per 71,034 milioni di euro, nonché 43,4 milioni di euro per il tramite di Agea Organismo Pagatore. La principale voce di spesa è costituita da circa 67 milioni relativi al P.O.R. Sardegna 2000/2006 che, sommati ai finanziamenti erogati nelle annualità precedenti, hanno consentito di raggiungere l obiettivo della quota programmata. Su tale attività assume particolare rilevanza la collaborazione assicurata dai dipendenti di LAORE Sardegna. a Lo spostamento di risorse finanziarie dalle misure che registravano economie verso quelle che necessitavano di maggiori fondi ha permesso di massimizzare l utilizzo delle risorse comunitarie disponibili.

2. Attività I semestre 2009 E stato liquidato il saldo del 2007 per circa duemila domande di Benessere animale e di Forestazione, per un importo complessivo di 5,6 milioni di euro. E stato autorizzato il pagamento delle anticipazioni del 75% per le domande 2008 del Programma di sviluppo rurale 2007-2013, per un totale di circa 40,6 milioni di anticipazioni, in buona parte già erogati. La Sardegna è la prima Regione in Italia ad aver attivato queste procedure per il 2008.

3. Attività I semestre 2009 La Sardegna si colloca al primo posto in Italia per entità della spesa sull Asse II del P.S.R. 2007-2013, con circa 100 milioni di euro erogati nel periodo 2007/2009. L obiettivo di spesa al 31 dicembre 2009 è stato raggiunto con largo anticipo. Alla prima verifica programmata della Commissione Europea la Sardegna non corre rischi di disimpegno automatico delle risorse assegnate.

4. Sistemi informativi di base degli Enti e delle Agenzie Regionali (SIBEAR) L'esercizio da parte della Regione di funzioni di indirizzo e controllo, nonché l'esigenza di predisporre un conto consolidato hanno reso necessaria la realizzazione negli Enti e Agenzie Regionali di un sistema contabile fortemente integrato con il SIBAR della Regione (SIBEAR). L Agenzia ha ritenuto opportuno migrare verso la piattaforma SIBEAR dal primo gennaio 2009 al fine di: concentrare all inizio dell anno gli sforzi necessari a tale passaggio e non rallentare l attività di pagamento in prossimità della chiusura del POR Sardegna 2000/2006; sfruttare immediatamente le potenzialità offerte dal SIBEAR per meglio affrontare l intensa attività di pagamento concentrata nei primi 6 mesi dell anno. Il positivo esito di tale attività è sintetizzato nei prospetti e grafici che seguono.

5. Pagamenti diretti: I semestre 2009 Tipologia d'intervento Pagamenti disposti Incidenza % POR Sardegna 2000/2006 Fondo FEOGA Pesca POR 2000/2006 - Mis. 4.9 "Investimenti nelle aziende agricole" 23.064.174,05 05 32,47% POR 2000/2006 - Mis. 4.10 "Miglioramento delle condizioni di trasformazione e di commercializzazione dei prodotti agricoli" 23.137.984,34 32,57% POR 2000/2006 - Mis. 4.11 "Commercializzazione dei prodotti agricoli di qualità" 2.156.303,42 3,04% POR 2000/2006 - Mis. 4.12 "Diversificazione delle attività agricole e affini" 1.247.055,72 1,76% POR 2000/2006 - Mis. 4.17 "Ricostituzione del potenziale agricolo danneggiato da disastri naturali" 3.142.933,90 4,42% POR 2000/2006 - Mis. 4.21 "Insediamento dei giovani agricoltori" 3.700.000,00 5,21% POR 2000/2006 - Mis. 4.7 "Acquacoltura, Attrezzature dei porti da pesca, Trasformazione e commercializzazione dei prodotti della pesca" 9.692.691,08 13,65% POR 2000/2006 - Mis. 4.8 "Pesca - Altre Misure" 933.432,90 1,31% L.R. 3/2006 "Indennizzi i fermo biologico i anno 2006" 41.218,57 006% 0,06% "Adeguamento delle provvidenze regionali a favore dell agricoltura agli orientamenti L. r. 21/00 comunitari in materia di aiuti di Stato nel settore agricolo e interventi a favore delle 2.769.715,30 3,90% infrastrutture rurali e della silvicoltura" L. r. 18/98 "Nuove norme per l'esercizio dell'agriturismo e del turismo rurale" 167.781,38 0,24% L. r. 30/85 "Norme per l incremento e la tutela dell apicoltura" 112.354,18 18 016% 0,16% Macchine e attrezzature agricole; apparecchiature e programmi informatici 62.571,25 0,09% L. 388/00 art. 129 "Blue Tongue" 203.844,46 0,29% Contributi per calamità naturali 602.374,20 0,85% TOTALE 71.034.434,75 434 75 100,00% 00%

6. Andamento pagamenti: 01-30 Giugno 2009 sposti Pagamenti di 80.000.000,00000 000 00 70.000.000,00 60.000.000,00 50.000.000,00 40.000.000,00 30.000.000,00 20.000.000,00 10.000.000,00000 000 00 01/06/2009 08/06/2009 11/06/2009 16/06/2009 19/06/2009 24/06/2009 30/06/2009 30.251.769,33 33 34.695.894,41 41 35.589.693,83589 83 38.461.418,24 418 41.574.316,41 45.645.844,22 71.034.434,75 434 75

7. Andamento variazione pagamenti: 28 Maggio - 30 Giugno 2009 Variazione percentuale calcolata su un intervallo di 3/4 giorni lavorativi 60,00% 50,00% G 40,00% 30,00% Andamento pagamenti 20,00% 10,00% 0,00% A B C D E F 28 Maggio 2009-30 Giugno 2009 A B C D E F G 28/05/09-03/06/09 03/06/09-08/06/09 08/06/09-11/06/09 11/06/09-16/06/09 16/06/09-19/06/09 19/06/09-24/06/09 24/06/09-30/06/09 7,95% 14,69% 2,58% 8,07% 8,09% 9,79% 55,62%

8. Andamento disposizione mandati di pagamento: 01-30 Giugno 2009 2500 2000 1500 andati disposti N. m 1000 500 0 01/06/2009 08/06/2009 11/06/2009 16/06/2009 19/06/2009 24/06/2009 30/06/2009 808 934 976 1070 1261 1448 1971

9. Andamento variazione mandati di pagamento: 28 Maggio - 30 Giugno 2009 600 Incrementocalcolato calcolato su un intervallo di 3/4 giorni lavorativi 500 400 G 300 Andamento mandati 200 100 0 A B C D E F 28 Maggio 2009-30 Giugno 2009 A B C D E F G 28/05/09-03/06/09 03/06/09-08/06/09 08/06/09-11/06/09 11/06/09-16/06/09 16/06/09-19/06/09 19/06/09-24/06/09 24/06/09-30/06/09 37 126 42 94 191 187 523

10. Pagamenti POR Sardegna 2000/2006: 2007; 2008; I sem. 2009 Fondo SFOP Misure POR "Acquacoltura, Attrezzature dei porti da pesca, 4.7 Trasformazione e commercializzazione dei prodotti della pesca" Pagamenti disposti 9.947.877,45 4.8 "Pesca - Altre Misure" 933.432,90 4.9 "Investimenti nelle aziende agricole" 126.277.490,41 POR Sardegna 2000/2006 FEOGA 4.10 "Miglioramento delle condizioni di trasformazione e di commercializzazione dei prodotti agricoli" 50.450.387,00 4.11 "Commercializzazione dei prodotti agricoli di qualità" 9.121.930,70 4.12 "Diversificazione delle attività agricole e affini" 7.013.434,26 4.17 "Ricostituzione del potenziale agricolo danneggiato da disastri naturali" 9.544.724,08 4.21 "Insediamento dei giovani agricoltori" 15.525.000,00 228.814.276,80

11. Pagamenti POR Sardegna 2000/2006: 2007; 2008; I sem. 2009 Il grafico mostra la percentuale di pagamenti disposti per ogni singola misura calcolata sul totale dei pagamenti disposti per il POR Sardegna POR Sardegna 2000/2006 Fondi SFOP e FEOGA 55,19% 22,05% 4.7 SFOP 4.8 SFOP 4.9 FEOGA 4.10 FEOGA 4.11 FEOGA 4.12 FEOGA 0,41% 4,35% 6,78% 3,99% 3,07% 4,17% 4.17 FEOGA 4.21 FEOGA

12. Pagamenti POR Sardegna 2000/2006: 2007; 2008; I sem. 2009 Il grafico mostra la percentuale di pagamenti disposti per ogni singola misura calcolata sul totale dei pagamenti disposti per il Fondo FEOGA POR Sardegna 2000/2006 Fondo FEOGA 4.9 57,94% 23,15% 4.10 4.11 4.12 7,12% 4,19% 3,22% 4,38% 4.17 4.21

13. Attuazione finanziaria POR Sardegna 2000/2006: Mis. 4.9 POR Sardegna 2000/2006 Mis. 4.9 Quota progra ammata 200.000.000,00 150.000.000,00 100.000.000,00 50.000.000,00 Pagamenti 2007 2008 2009 Quota Pagamenti* Pagamenti** Spesa Totale*** Misura Programmata* Dicembre 2007 Dicembre 2008 Giugno 2009 4.9 183.092.000,00 122.422.311,64 208.758.000,00 231.822.174,05 * Gli importi sono tratti da: "Regione Autonoma della Sardegna, POR Sardegna 2000-2006, Aspettative di spesa per la chiusura del Programma - Luglio 2008" ** Gli importi sono tratti da: "Regione Autonoma della Sardegna, Stato di attuazione dell'attività dell'assessorato dell'agricoltura e delle Agenzie Agricole - Marzo 2009" *** Comprese anticipazioni. Gli importi sono tratti dalla contabilità ARGEA Sardegna

14. Attuazione finanziaria POR Sardegna 2000/2006: Mis. 4.10 POR Sardegna 2000/2006 Mis. 4.10 mmata Quota progra 160.000.000,00 140.000.000,00 120.000.000,00 100.000.000,00000 000 80.000.000,00 60.000.000,00 40.000.000,00 20.000.000,00000 000 00 2007 2008 2009 Pagamenti Quota Pagamenti* Pagamenti** Spesa Totale*** Misura Programmata* Dicembre 2007 Dicembre 2008 Giugno 2009 4.10 126.372.604,00 117.441.084,17 142.521.000,00 165.658.984,34 * Gli importi sono tratti da: "Regione Autonoma della Sardegna, POR Sardegna 2000-2006, Aspettative di spesa per la chiusura del Programma - Luglio 2008" ** Gli importi sono tratti da: "Regione Autonoma della Sardegna, Stato di attuazione dell'attività dell'assessorato dell'agricoltura e delle Agenzie Agricole - Marzo 2009" *** Comprese anticipazioni. Gli importi sono tratti dalla contabilità ARGEA Sardegna

15. Attuazione finanziaria POR Sardegna 2000/2006: Mis. 4.11 POR Sardegna 2000/2006 Mis. 4.11 25.000.000,00 mmata Quota progra 20.000.000,00 15.000.000,00 10.000.000,00 5.000.000,00 Pagamenti 2007 2008 2009 Quota Pagamenti* Pagamenti** Spesa Totale*** Misura Programmata* Dicembre 2007 Dicembre 2008 Giugno 2009 4.11 27.796.000,00 17.664.371,36 22.305.000,00 24.461.303,42 * Gli importi sono tratti da: "Regione Autonoma della Sardegna, POR Sardegna 2000-2006, Aspettative di spesa per la chiusura del Programma - Luglio 2008" ** Gli importi sono tratti da: "Regione Autonoma della Sardegna, Stato di attuazione dell'attività dell'assessorato dell'agricoltura e delle Agenzie Agricole - Marzo 2009" *** Comprese anticipazioni. Gli importi sono tratti dalla contabilità ARGEA Sardegna

16. Attuazione finanziaria POR Sardegna 2000/2006: Mis. 4.12 POR Sardegna 2000/2006 Mis. 4.12 Quota programm mata 16.000.000,00 14.000.000,00 12.000.000,00 10.000.000,00 8.000.000,00 6.000.000,00 4.000.000,00 2.000.000,00 2007 2008 2009 Pagamenti Quota Pagamenti* Pagamenti** Spesa Totale*** Misura Programmata* Dicembre 2007 Dicembre 2008 Giugno 2009 4.12 16.272.558,00 5.256.896,68 12.380.000,00 13.627.055,72 * Gli importi sono tratti da: "Regione Autonoma della Sardegna, POR Sardegna 2000-2006, Aspettative di spesa per la chiusura del Programma - Luglio 2008" ** Gli importi sono tratti da: "Regione Autonoma della Sardegna, Stato di attuazione dell'attività dell'assessorato dell'agricoltura e delle Agenzie Agricole - Marzo 2009" *** Comprese anticipazioni. Gli importi sono tratti dalla contabilità ARGEA Sardegna

17. Attuazione finanziaria POR Sardegna 2000/2006: Mis. 4.17 POR Sardegna 2000/2006 Mis. 4.17 20.000.000,00 mmata Quota progra 15.000.000,00 10.000.000,00 5.000.000,00 Pagamenti 2007 2008 2009 Quota Pagamenti* Pagamenti** Spesa Totale*** Misura Programmata* Dicembre 2007 Dicembre 2008 Giugno 2009 4.17 20.444.961,00 11.391.405,77 18.623.000,00 21.765.933,90 * Gli importi sono tratti da: "Regione Autonoma della Sardegna, POR Sardegna 2000-2006, Aspettative di spesa per la chiusura del Programma - Luglio 2008" ** Gli importi sono tratti da: "Regione Autonoma della Sardegna, Stato di attuazione dell'attività dell'assessorato dell'agricoltura e delle Agenzie Agricole - Marzo 2009" *** Comprese anticipazioni. Gli importi sono tratti dalla contabilità ARGEA Sardegna

18. Attuazione finanziaria POR Sardegna 2000/2006: Mis. 4.21 POR Sardegna 2000/2006 Mis. 4.21 mmata Quota progra 80.000.000,00 70.000.000,00 60.000.000,00 50.000.000,00000 000 00 40.000.000,00 30.000.000,00 20.000.000,00 10.000.000,00000 000 00 2007 2008 2009 Pagamenti Quota Pagamenti* Pagamenti** Spesa Totale*** Misura Programmata* Dicembre 2007 Dicembre 2008 Giugno 2009 4.21 84.325.000,00 70.350.000,00 79.150.000,00 82.850.000,00 * Gli importi sono tratti da: "Regione Autonoma della Sardegna, POR Sardegna 2000-2006, Aspettative di spesa per la chiusura del Programma - Luglio 2008" ** Gli importi sono tratti da: "Regione Autonoma della Sardegna, Stato di attuazione dell'attività dell'assessorato dell'agricoltura e delle Agenzie Agricole - Marzo 2009" *** Comprese anticipazioni. Gli importi sono tratti dalla contabilità ARGEA Sardegna

19. Altri Pagamenti diretti: 2007; 2008; I sem. 2009 Tipologia d'intervento Pagamenti disposti L. r. 19/98 "Disposizioni per l'attuazione degli interventi finanziari dell'unione Europea in Pesca materia di pesca e acquacoltura e disposizioni varie" 1.320.115,53 L.R. 3/2006 "Indennizzi fermo biologico anno 2006" 3.904.060,95 L. r. 21/00 "Adeguamento delle provvidenze regionali a favore dell agricoltura agli orientamenti comunitari in materia di aiuti di Stato nel settore agricolo e interventi a favore delle 8.855.094,07 infrastrutture rurali e della silvicoltura" L. r. 18/98 "Nuove norme per l'esercizio dell'agriturismo e del turismo rurale" 998.277,34 L. r. 28/84 Provvedimenti urgenti per favorire l'occupazione 118.268,63 L. r. 30/85 "Norme per l incremento lincremento e la tutela dell apicoltura" 359.940,14940 L. 388/2000 art. 129 "Blue Tongue" 1.514.080,60 Contributi per la forestazione produttiva Contributi per l'acquisto di macchine e attrezzature agricole; apparecchiature e programmi informatici Contributi per calamità naturali Contributi per la regolarizzazione catastale terreni agricoli 216.018,59 197.029,14 8.448.532,14 417.367,70 TOTALE 26.348.784,83

20. Pagamenti indiretti: Asse II PSR 2007/2013 anni 2007; 2008 2007 2008 Misure Miglioramento benessere animale N. domande presentate (a) N. Domande autorizzate al pagamento (b) % Domande autorizzate (b/a) Entità della spesa N. domande presentate (a) N. Domande autorizzate al pagamento (ant. 75%) (b) % Domande autorizzate (b/a) Entità della spesa Totale Entità della spesa 10.729 9.738 90,76% 45.500.000,00 10.729 6.282 58,55% 12.900.000,00 58.400.000,00 Interventi Forestali 1.209 576 47,64% 4.600.000,00 794 409 51,51% 2.100.000,00 6.700.000,00 Indennità compensative (mis. 211-212) Agroambiente (mis. 214) 13.451 9.912 73,69% 23.900.000,00 23.900.000,00 2.701 878 32,51% 1.700.000,00 1.700.000,00 TOTALE 11.938 10.314 86,40% 50.100.000,00 27.675 17.481 63,17% 40.600.000,00 90.700.000,00

21. Pagamenti indiretti: Asse II PSR 2007/2013 Marzo/Giugno 2009 Decreti AGEA 2008 (n. 68) Decreti AGEA 2007 (65, 66, 67, 69) N. Ditte Pagamenti autorizzati Pagamenti effettuati 7.542 21.900.000,00 21.900.000,00 2.286 5.600.000,00 5.600.000,00 Totale autorizzate ARGEA 2008 17.481 40.600.000,00 000 00 18.700.000,00 000

22. Pagamenti indiretti: Reg. CE 479/08 555/08 Ristrutturazione e riconversione vigneti - annualità 2008/09 Domande presentate: 167 Domande finanziabili: 141/167 Importo finanziabile: 2.786.466,43 43

23. Attività giuridico - amministrativa L Agenzia assicura a riscontro o alla atotalità tà dei ricorsi gerarchici, geac c, la cui istruttoria rappresenta un aspetto rilevante e qualificante dell attività amministrativa svolta, anche per le sue ripercussioni sugli esiti delle domande di finanziamento. Nel periodo 1 gennaio 2008-30 giugno 2009 sono stati istruiti complessivamente 180 ricorsi, i di cui 133 relativi ial P.O.R. Sardegna 2000/2006 Per assicurare l esame dei ricorsi inerenti le istanze sul P.O.R. in tempo utile al loro finanziamento, l attività è stata intensificata nel primo semestre del 2009, con la valutazione di 82 ricorsi, pari al 50% del totale del periodo 2008/2009.

24. Attività previste per il II semestre Nel prossimo semestre ARGEA Sardegna sarà impegnata principalmente nella gestione delle seguenti misure d intervento: Asse I del P.S.R. 2007-2013, per alcune delle quali i relativi bandi sono già stati ti pubblicati; domande a valere sul P.O.R. già istruite con esito positivo, ma non finanziate per l insufficienza delle risorse comunitarie. A tal fine si utilizzeranno fondi regionali già stanziati, per un importo complessivo di 60 milioni di euro; domande di aiuto e finanziamento relative alle calamità naturali, al settore vitivinicolo, alla L.R. 21/2000 ecc.; attuazione del Piano Bieticolo saccarifero;

25. Attività previste per il II semestre contributi per il miglioramento, l adeguamento o la realizzazione delle strutture aziendali di allevamento nel comparto suinicolo (L.R. 05/03/2008, n. 3); completamento dell attività istruttoria per il pagamento del Fermo biologico pesca 2008 e per la L.R. 19/2000.

26. Obiettivi previsti per il II semestre Dall esperienza maturata nei primi 20 mesi di attività dell Agenzia, è emersa una duplice esigenza: a) la revisione delle procedure e dei tempi di svolgimento delle fasi procedimentali, comprese quelle a carico dell Utenza; b) il potenziamento dei canali di informazione orientati verso imprenditori ed organizzazioni agricole, tecnici progettisti ecc. Una più puntuale e consapevole partecipazione dell Utenza ai procedimenti permetterà di ridurre i tempi di conclusione dei procedimenti e il numero di contenziosi amministrativi e giudiziali. Nel prossimo semestre l Agenzia, anche tramite l adozione di una Carta dei Servizi, perseguirà ulteriormente la semplificazione procedurale e la trasparenza, a maggiore garanzia del soddisfacimento dell Utenza.

27. Riconoscimento dell Organismo Pagatore Regionale I risultati conseguiti evidenziano la potenzialità operativa dell Agenzia che potrà meglio e compiutamente esprimersi con la costituzione dell Organismo Pagatore Regionale. L Agenzia ha portato a termine le necessarie attività di pianificazione dell Organismo Pagatore in linea con quanto prescritto dalla normativa comunitaria. Al fine del riconoscimento di ARGEA Sardegna quale Organismo Pagatore Regionale è indispensabile l approvazione da parte della Giunta Regionale del nuovo Statuto redatto conformemente alla normativa comunitaria unitamente al potenziamento del Sistema Informativo da adeguare agli standard comunitari.