SENATO DELLA REPUBBLICA

Documenti analoghi
SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I

'l-l ~ COMUNE DI NICOSIA

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

24 CAPRICES for Violin solo. 24 KAnPHCA.D.JUI CKpHnKH cono. Andante(J =16) Op. l. Edited by A. I. Yampolsky. H. nafah"h" N. PAGANINI ( )

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

SENATO DELLA REPUBBLICA

Le tecniche di previsione tecnologica. CIEG - Università di Bologna -1-

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

ATTI PARLAMENTARI XIV LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI RELAZIONE SULLO STATO DELLE LIQUIDAZIONI DEGLI ENTI PUBBLICI DI CUI ALLA LEGGE N.

SENATO DELLA REPUBBLICA

SA IN BIANCO, SPOSA ROSSO. RITO DEL MATRIMONIO:, BIAMENTO E CONTINUITA

SENATO DELLA REPUBBLICA

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

SENATO DELLA REPUBBLICA

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N.

SENATO DELLA REPUBBLICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

;/' ,! ~ I ~, \' ""t g ~ N0 2~ ~4~ g " t ;'1. " o. t: [8ri ~- ~!l ~ ~ :il r ~ '. ~.,", "/ h,: ;;; ,. ~ > ~ li!:: O r :J ~-~ 7 v co < < < - ~,

i'< < ii cd C( n>n -aa <F(< 4"> 6=A -a r-l r tl<z IrI .=0.=8.9E ec.=.ee;; >.i hii!-6lc) UTF,P,U 6 2 9:gph r,(,h-o!o() - ::r -'.^-;N'= =6{o-Y. r, O/.

i. n t. a v u l l e d a t s e . w

ANNESSI ALLO STATO DI PREVISIONE DEL MINISTERO DELL'INTERNO

SENATO DELLA REPUBBLICA

T R I B U N A L E D I T R E V I S O B A N D O P E R L A C E S S I O N E C O M P E T I T I V A D E L C O M P E N D I O A Z I E N D A L E D E L L E

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a s t u d i o t e d i o l l i b e r o.

Combattimento di Tancredi et Clorinda

c h e d o v r e b b e e s s e r e d i p r o p r i e t à d e l l ' A S L N a p o l i 3 S u d u b i c a t o p r o p r i o l ' o

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a s t u d i o t e d i o l l i b e r o.

C O M U N E D I P O L I C O R O S T A T U T O D E L I B E R A N. 2 3 D E L 2 8 / 0 6 /

SENATO DELLA REPUBBLICA

Quali sono gli impianti e le attività soggetti all'autorizzazione in via generale?

1 3INFORMAZIONI PER SONALI E SPERIENZA LAVORATIVA. F a x - 6Ļ1 T i p o di a zi e n d a o s e tt o r e T u ri s m o

P re m e s s a L a g e s tio n e d e lle ris o rs e u m a n e Il S is te m a In fo rm a tiv o D o g a n a le...

Dal Curare al Prendersi Cura. Dr. Pietro La Ciura S.O.C. Cure Palliative e Hospice ASL CN1 - Cuneo

ATTI PARLAMENTARI XVII LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI DELIBERAZIONE

G I F T E D A N D T A L E N T E D E D U C A T I O N

constructino i a democrauc developmental state h polen~o~s ond cho~enges ed~ed b~ omano ed~gheji SOU~fl c[l,~c~. ~ ~ ~

ATTI PARLAMENTARI XIV LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI RELAZIONE

SENATO DELLA REPUBBLICA

MARZO AL 10 APRILE. 21 Viale dell Industria. 7 Via della Letteratura. Via Stendhal (ambo i senzi di marcia) Via Stendhal. Piazzale dell Agricoltura

te re, s u l p ro p rio te rrito rio, l e s e rc iz io d e ll a ttiv ità d i te c -

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

K 2 L 8 M 18 N 32 O 50 1s s 3p 3d

( 4 ) I l C o n s i g l i o e u r o p e o r i u n i t o s i a T a m p e r e i l 1 5 e 1 6 o t t o b r e h a i n v i t a t o i l C o n s i g l

( D e l r i l a s c i o d i l i c e n z e p e r l ' e s e r c i z i o i n f o r m a i n d i v i d u a l e d i a t t i v i t à d i i m p r e s a

W I L L I A M S H A K E S P E A R E G I U L I O C E S A R E. T r a g e d i a i n 5 a t t i

BANDO RELATIVO GLI SVILUPPI ECONOMICI ALL'INTERNO DELLE AREE - SOSTITUZIONE TABELLE A, B, C.

AMBIENTE. IL NOSTRO IMPEGNO.

0,00 0, Tipologia 104: Compartecipazioni di trib u ti 0,00 0,00

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

CAMERA DEI DEPUTATI NOTA DI VARIAZIONI

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

P a r m a e P i a c e n z a

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

SENATO DELLA REPUBBLICA

ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIRIGENTI DI AZIENDE INDUSTRIALI

AUTORITÀ PORT UA L E D I VEN E Z I A

EVOLUZIONE E PROSPETTIVA DEI SISTEMI PREVIDENZIALI IN ITALIA ED EUROPA: GLI INVESTIMENTI ETICI DEI FONDI PENSIONE

Università degli Studi di Messina IL PIANO INTEGRATO

N. 40 del 4 aprile 2018

ALLLEGATO IV: Scheda informativa sintetica dell offerta formativa

C O M U N E L) I BIA N C A VIL Provinrui di C:tla!ii;i (TT-K'IO Si;<,RL,TARIO GfcNEUALK

C assazione civile, sezione. III, 11 ottobre 2005, n

Identità e tecnologia nelle produzioni agroalimentari per un nuovo modello di agricoltura sostenibile

COMUNITA' MONTANA VALLI DEL VERBANO BILANCIO DI PREVISIONE 2014

SENATO DELLA REPUBBLICA

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA'

SENATO DELLA REPUBBLICA

VIENE IL SIGNORE Antifone "O"

AU TO R I TÀ PORT UA L E D I V E N E Z I A

donbosco asqua a nome della comunità educativa del Manfredini auguri di buona P

SENATO DELLA REPUBBLICA

HOTEL MEANS LIFESTYLE. bando di concorso 2013

SENATO DELLA REPUBBLICA

- 1 TARANTELLA MONTEMARANESE. Musica di GIACOMO DI DIO - detto Puga d~oro. . Compositore GIACOMO DI DIO. .. o./.~

Università degli Studi di Napoli Federico II. Biblioteca di Area Scienze Politiche

Transcript:

SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N 196-7) ANNESSO 19 DISEGNO DI LEGGE presentt dl Ministr del Tesr (GORIA) di cncert cl Ministr del Bilnci e dell Prgrmmine Ecnmic (LONGO) Bilnci di previsine dell Stt per l'nn finniri 1984 e bilnci plriennle per il trienni 1984-1986 MUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 30 SETTEMBRE 1983 TABELLA n 7 Stt di previsine del Minister dell pbblic istrine ANNESSO N 19 NTO NSUNTIVO OSSERVATORIO ASTRONOMI DI PADOVA ESERCIZIO FINANZIARIO 1982 STABILIMENTI TIPOGRAFICI CARLO LOMBO

ANNESSO N 19 ll stt di previsine del Minister dell pbblic istrine per l'nn finniri 1984 NTO NSUNTIVO OSSERVATORIO ASTRONOMI DI PADOVA ESERCIZIO FINANZIARIO 1982

BILANCIO NSUNTIVO ESERCIZIO 1982

4 D t N O M IN A Z IONi Al I'Ceri I», f E KÌMOMÌ ;s U rinclci* TOTALE VAIUAZIÙNI in pin in mene 1ÌNTHATE KFKKTTIVK OIIUINAUIE CiriUit «dinri, --, -,, BplU0 42s-13r4-W5 Intci tlle twninr ili» >iuili; 1'OUU ENTKATE EFFETTIVR STKA0H01NAIUB ( HI MllWU) ' CUltii imnlimrkt ' ", Jtcmwi Mill «nsc ckpruls Ttir Ui ENTHATE EFFETTIVE STHAOUDINAUIE (MILIZIA) CUtliUls nnur «-r IVdili ltrcstl ttt mm» dcjwille TOTAL» IV ENTUATE EFFETTIVE STUA0RU1NAIUE (VA»I*) CnUUit ft mgmiini pcciu, ltere**! sll is,dcjk»it TOTALI MOVIMENTO DI CAPITALI I Ri*fWMlitlfH lu CXVìlI ' ì Acccmin di dlili >' Vendil di bsi frttiferi TOTALI III VI AlUlpMi PARTITE DI CIBO TTAU RIASSUNTO CENEUALE DELLE ENTRATE 1 II II II Entrl ffettiv rdinri Elrlt effettiv»ujji«ric (beni mbili) Entrl citelli»» Wrnlirif (lili) Entrt ffettiv ibrrdiri (««rie) Mviment di cpitli ' ' Plile di (it TOTAD: CKNUALC DKLLT FNTKAW --w^l

5 M P e T E KMTBATE PRKVISTE rtftthatk AClIKIlTATK > ttileu VrUisi Definitive Hi-icfee Ki*ctYr TOTAIK N VARIAZIONI in più e in men %/lq TOTALE dell» UISXSIONI TALI TOTALE DEI * SlDUI =i i rile-1582 135000OOC 13500000C 20000000C 20000000t +65000000 200000000 500000C 500000C 630514C 63051'K + 1305140 6305140 14000000C 14000000C 306 1051 4C 2060514f +66,3091 HO ÌQ6!?14 4500000c 4500000C -45000000 100000 1000000C 34000QCC 34000OOC +24O0POO0 34000000 55000OOC 55000OOC 3400OQOC 34000OOC -21 000000 34000000 14000000 5500000 1 140000000 55000000 20630'; 140 34000000 0630514C 34OOOC +66305140-21000000 206305140 34000000 19500000) 195000000 240305140 240 30-J 1 /!»' +45305140 :-4030';1-101 = m

6 R U I D E N O M I N A Z I O N E MI* Ceiin pjg; phguli D Pgr» TOTALE VAIUAZIONI In niù s i men SPESE EFFETTIVE OUDINAIUK 4 tiiijide * lv tiìr-ntttm -, t Energi (Illirici gs iri n rincldim'iiki 1 SJI- iitlli tclegrfirli e tfu-ftiirlie,, 4 Cnrrllcri ilini ili, tv, 5 Mterile flgrfieii iliitrirn li mmnic «Sinji iiitllicrinil rilcyliirn, 7 I MtimilKiiiiiì edifici - reltivi ii «iili, ìlnlriiiie lriifli «int'li 1 libmliiri nllii im- 0 MjHiMii'iif rrcliim'iitti e 'i'liim; Ui'^li fli i Iti ('*im 4'*i n:r cnslr r* irc>i/itii vri' 11 SJI* di mismtie lra>jrltt v r«j'j»r?:i4-iil*''a 12 3jH»r «rie divcrnc 'fnic; SPESE EFFETTIVE STIUOUUINAUIK (c\i tii) AijiHtì libri «rivi» e,,,, AcqU (rmnti, " Acqist inbili - 24000000t 30376684 360000000 290376-, 664 +5037668' TOTAL»: 2'"O0QnQC^ JQ376"'«4 260000000 290376684 +5037668-1 IH SPESE EFFETTIVE STIUOKDINAHIK (MMLUIA) Livri di ediliii Arredmenti ttrclre TVAIk IV SPESE EFFETTIVE STUAOUDINAMK (YAMC) TUTA li MOVIMENTO IH CAPITALI Etitttiw di debili Accrnnie di crediti Acqil di beni frttiferi TOTALI: Ill VI AHIÌCÌJMAÌUUÌ PAttTlTi: DI CIUCI TUTAII: I 11 111 IV V VI IIIASSUNTO CENKKAIE DELLE SPESE Sett flfcilive rdirie > tfee cffrliivc tlrrdinric (beni mbili) S ic«cffrliivc tlrrdinric (ediliii) S K*C effettive tlrrdiiiric (vri) Mviment di rpitli, ' * l'itile di (iii TOTALI: CFNHALB HLLU: SI-I_M: ^40000000 30376604 260000000 290376684 +50,37668 :A-3QGP0 DOG ^{ 0000000 P0O376684 +5037668

7 SPESE PREVISTE in Bilnci 'Vriini Definitive M E E N e'totall Pgle SPESI: ACCENTATE H l*»ljnre TOTALE in VARIAZIONI {IÌI'I n iti men TOTALE dei PAGAMENTI TOTALE DEI HES1DUI l 11 Die I1il 2000000 14000000 18000000 1500000 20000000 2500,000 6000000 40000000 3000000 3000000 18000000 10000000 2000000 14000000 10000,000 1500000 20000000 2500000 6000000 40000000 3000000 5000000 18000000 10000000 2330303 13180070 21569,325 4109155 5915275 1356394 2300935 10355550 935345 21243995 12406460 2330303 13133070 21569325 4189155 5915273 1356394 23O0935 1C355550 935345 21243995 12406460 330303-011130 3569325 26S9155 -I4OO4725-1143606 -3691,065-21644450 -2054655-5000000 3243995 2406460 2330303 13100070 21569325 4109155 5915275 1356394 22O0935 18355550 935345 21243995 12406460 1 4P00000" 14QQQQP0Q 1Q3t7??,6Q7 10379060? -36300393 103799607 10000000 4O0 >0000 st 10000000 40000000 5000000 13277495 0109990 074920 60000000 13277495 60189990 874920 3277495 28139990-4125080 13277495 38566674 674920 320000000 it- 000 (XX) ss000000 _g?,h?-4q5 6qi 8234?405 g7-3*mq? 52719089 320000000 140000000 55000000 140000000 55000000 103799607 22343405 OUOOQQ 103799607 8234:; 405 36200393 27342405 103799607 527190C9 320000000 T95000000 195000000 126143012 60000000 1 «61 4;? 01 3 -Sfi570C8 15651?696 320000000

S TV L_ c Q t > Q UJ Z NI c IA 0\ O O * M- c g "v i 7 * "3-3 2 5 A *, 5 w c "3 5 > c 2;: is O N Z $ f * f - -s A 3 "5 Si "t *3 "3 2 "3 > A 3 0 > IA cr C * CD O m «- 3 t/> UJ U4 _l 3 r Q Q UJ s É _ 5, 1 «I ' 4 "I Ù * ' > '3-3 51 '3 IS W ÉL > f: I 1 K *2 1 0 3 t i A & I i * ' * **S * «Z 3»" 3 _ «c '5 8 4 4-5C s ~ & 5 = ft* ft» 2» 0 > * 8 "» " OS UJ LJ» Q 0 5 O UJ 0 1 J 3 s > ST 0% *- V0 ta O r- IA ^ ta CJ r- m * *, 2 P w it U tl C3 H 2 55 ;J? «4* v r^ ~i» t ji 5» -e; w G 1 i 'c c > B k il 1 3 c r- c ci 2 4 " - O * H H U U s 874539 ^ m? c! r-i V id U Q c «r; 2r i»*t c ÌC >

9 ta O O? t- IA t ci v t c ttr v r- t «UJ h- i U cy O O : NI f^ c; 3 LU s n t m t - i Cfi»-» hi X 3 Wl c c ir r r e U ; # d: y *mm *» V >; ^» e v C e "rt ii 'ft U j Q Z "S G e 2 : f»* H Z -; «ft - 4 8 ti] H fj t/j 3 'C L - _ C 2 ce H ic * n t ft, s SI i H V3 3 v f) ft *-%

NTO ENOMI E SITUAZIONE PATRIMONIALE

13 NTO ENOMI 1982 DENOMINAZIONE Lire Ttli GESTIONE DEL BILANCIO Cmpetene: Entrte effettive 240305140 Uscite effettive 126142012 Avn effettiv Uscite che hnn dt lg d ment ptrimnile 114163128 22342405 136505533 Residi: Vriini ttive Vriini pssive 110376684 (-) Uscite per residi che hnn dt lg d ment ptrimnile 30376684 8000000» (-) GESTIONE EXTRAFINANZIARIA Entrte nn finnirie: Dnini Mterile cqistt cn fndi extr bilnci Uscite nn finnirie: Cnsmi Risltt ecnmic: ment del ptrimni 56505533

14 SITUAZIONE PATRIMONIALE 1982 DENOMINAZIONE Sitine l 31 genni Vriini 1962 in più Sitine Vriini l 31 dicembre in men 1982 ATTIVO Immbili Titli e vlri Mbili, qdri, stte, ecc 31698529 874920 32573449 Mterile scientific e didttic 702198021 38,566674 740764695 Biblitec 73405144 13277495 86682639 Dnr 244088095 83786444 327874539 Crediti (residi ttivi) Ttle ttiv 1051389789 136505533 1187895322 PASSIVO Debiti (residi pssivi) 240000000 80000000 320000000 Ttle pssiv 240000000 80000000 320000000 Ptrimni nett 811389789 56505533 867895322