BANDO DI GARA D'APPALTO

Documenti analoghi
BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG: E2A

Punti contatto: Funzione Acquisti Fax:

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

CITTA' DI TORINO AVVISO DI PROCEDURA APERTA N.119/2008 C.U.P.C17D PRIU SPINA 3 COMPRENSORIO VITALI NUOVO CORSO MORTARA 2 LOTTO DA VIA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

X servizi generali delle amministrazioni pubbliche

Italia-Milano: Servizi di intermediazione prestiti 2013/S Bando di gara. Servizi

Italia-Casoria: Servizi di laboratorio di ricerca 2014/S Bando di gara. Servizi

BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I- AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione: Consorzio per l'area di Ricerca Scientifica e Tecnologica

Italia-Siena: Distributori automatici 2015/S Bando di gara. Servizi

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

I-Pavia: Arredi ed attrezzature varie 2010/S BANDO DI GARA. Forniture

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: E6 - SEZIONE I - I.1) Direzione Centrale Ambiente, Tutela del Territorio e del

I-Imola: Apparecchi ortodontici 2012/S Bando di gara. Forniture

Italia-Pisa: Distributori automatici 2015/S Bando di gara. Servizi

AUTORITA PORTUALE DI PALERMO. Porto di Palermo. Lavori per la messa in sicurezza e la razionalizzazione della

Provincia di Salerno Comune di Ravello. Appalto aperto per lavori di BANDO DI GARA

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

ٱ SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Città di Limbiate. Provincia di Monza e Brianza BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI FARMACI, PARAFARMACI ED ALTRI GENERI

Italia-Taranto: Servizi di pulizia di edifici 2016/S Bando di gara. Servizi

Italia-Roma: Servizi di ambulanza 2015/S Bando di gara. Servizi

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG D Progetto di archiviazione in

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (1)

BANDO DI GARA D'APPALTO. Economiche - Direzione per la gestione dei procedimenti connessi alle Entrate Extra-

Italia-Milano: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2015/S Bando di gara. Servizi

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

I-Roma: Lavori di costruzione di serbatoi 2012/S Bando di gara. Lavori

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DI UN MATTATOIO MOBILE PER BOVINI, UNA CELLA FRIGO SCARRABILE E UN AUTO MARKET

ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA DIGITALIZZAZIONE DEL PATRIMONIO STORICO CARTACEO DELL ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA BANDO DI GARA

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA E INSTALLAZIONE IN LOCO DI N. 60 SEGNALI STRADALI DI LOCALITA IN LINGUA SARDA

BANDO DI GARA D APPALTO

BANDO DI GARA N. 43/2012

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

dei lavori di Realizzazione di un nuovo parcheggio su livelli tra Comune di Taggia - Via San Francesco TAGGIA

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

I-Venezia Mestre: Servizi di manutenzione di attrezzature per telecomunicazioni 2012/S Bando di gara. Servizi

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA BANDO DI GARA. Indirizzo postale: Viale Regina Elena n. 299, Roma, c.a.p , Italia

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

Italia-Trieste: Petrolio e distillati 2015/S Bando di gara. Forniture

Italia-Napoli: Servizi di gestione mensa 2016/S Bando di gara. Servizi

a. Selezione del Prestatore unico, remunerato attraverso Titoli d acquisto (Voucher sociali), dei seguenti Servizi del Piano Sociale di Zona:

Bando di gara. Servizi

POR Campania FESR Grande Progetto Risanamento ambientale e valorizzazione dei laghi dei Campi Flegrei

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

Bando di gara. Servizi

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Municipio Roma VI delle

Unione dei Comuni MONTEDORO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI PRESTATORI DI SERVIZI PROFESSIONALI E TECNICI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI IMPORTO INFERIORE A 100.

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

COMUNE DI AFRAGOLA (Provincia di Napoli)

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

COMUNE DI GIOVINAZZO PROV. DI BARI UFFICIO APPALTI LL.PP. BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO N DEL

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue:

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 5

I-Roma: Alluminio 2011/S Bando di gara. Forniture

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

Unione di Comuni montana Colline Metallifere Comuni di Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Montieri

P.le dell Autonomia, 1 cap: tel fax scuola@comune.sancesareo.rm.it BANDO DI GARA

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

* * * BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER CONCESSIONE GESTIONE CASA DI RIPOSO IL RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI RENDE NOTO

Social work and related services

I-Roma: Servizi assicurativi 2011/S BANDO DI GARA. Servizi

II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice

Italia-San Donato Milanese: Servizi di ricerche di mercato 2014/S Avviso di gara Settori speciali. Servizi

BANDO DI GARA D APPALTO AI SENSI DEL Decreto Legislativo 163/2006

Bando di gara per i lavori di riqualificazione dell'ex caserma Duca. delle Puglie per il completamento del civico museo di guerra per la

BANDO DI GARA D'APPALTO. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale,

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

UFFICIO TECNICO COMUNALE AVVISO DI RETTIFICA e DIFFERIMENTO TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO

BANDO DI GARA PER DOMANDA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA NEGOZIATA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

DISCIPLINARE DI GARA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI SCUOLA ESTIVA DELL INFANZIA ANNO 2008

AVVISO DI GARA SEZIONE I : AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZO E PUNTI DI CONTATTO

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

ISTITUZIONE DEI SERVIZI SOCIALI E CULTURALI COMUNE DI MINERBIO

Punti di contatto: Strada Santa Lucia Perugia (ITALIA) Telefono:

REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DI TIPO FOTOVOLTAICO, NEL TERRITORIO COMUNALE DI CAMAIORE, CON INIZIATIVA

Io sottoscritto nato a il codice fiscale e residente a provincia via/piazza. tel. fax IN QUALITA DI

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

I-Roma: Polimeri di vinile in forme primarie 2010/S BANDO DI GARA. Forniture

Art. 2 Modalità di presentazione dell offerta

Hotel, restaurant and retail trade services

Italia-Roma: Servizi ricreativi, culturali e sportivi 2015/S Bando di gara. Servizi

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

Propone la presente offerta economica come (barrare la voce che interessa):

AZIENDA OSPEDALIERA "PUGLIESE - CIACCIO" Indirizzo postale: Via Vinicio Cortese, n.10 Città: Catanzaro Codice postale:

COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Allegato 09a e 09b al bando di project finance

Transcript:

Municipio Roma XII Direzione Servizi Territoriali, alla Persona ed alla Collettività BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione, indirizzi e di contatto: Municipio Roma XII - Direzione Servizi Territoriali alla persona ed alla collettività, via Fabiola, 1 0015 Roma -, protocollo.mun16@pec.comune.roma.it - responsabile del procedimento Direttore dei Servizi Territoriali del Municipio Roma XII, D.ssa Ginevra Baroncelli. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: Servizio Sociale, via Paola Falconieri, 38 Roma - tel 06-537300 fax 06-5379. Lo schema di contratto, il capitolato speciale descrittivo e il disciplinare di gara sono disponibili sull Albo Pretorio on line e sul sito del Municipio Roma XII. Le offerte vanno inviate a:, Municipio Roma XII Direzione Servizi Territoriali Ufficio Protocollo via Fabiola, 1 0015 Roma. Le offerte dovranno essere redatte e recapitate secondo le modalità tassativamente previste, alle Sezioni 5 e 6 del disciplinare di gara. SEZIONE II) OGGETTO DELL'APPALTO: II.1.1) Tipo di appalto e luogo di esecuzione del servizio: Appalto di Servizi Categoria 5, di cui all allegato II B del D.lgs. 163/006- II.1. Oggetto dell appalto: Procedura aperta per l'affidamento del servizio Progetto Cristina - Ascolto e consulenza psicologica familiare, individuale e di gruppo negli asili e nelle scuole d'infanzia del Municipio Roma XII con attenzione alle problematiche riguardanti l'integrazione delle famiglie multietniche. II.1.3) CPV 8531000-9 Servizi Sociali II.1..) Divisione in lotti: NO. II..1) Quantitativo o entità totale: Importo posto a base di gara.195,0 al netto dell I.V.A - Oneri della sicurezza stimati pari a zero in quanto per le modalità di svolgimento

del servizio non si ravvisano rischi interferenti. Il concorrente nell offerta economica dovrà indicare, a pena di esclusione, ai sensi dell art. 87, comma, ultimo periodo del D.Lgs. n. 163/006, i costi della sicurezza da rischio specifico (o aziendale) in conformità alle indicazioni fornite nella SEZIONE 5 del disciplinare di gara. Alla scadenza del contratto, la stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovarlo, alle medesime condizioni, per un periodo di ulteriori 1 mesi per l importo IVA esclusa pari ad.195,0. L importo complessivo massimo, riferito all importo di.195,0 posto a base di gara, più l eventuale rinnovo di.195,0 è pari ad 8.390,80 IVA esclusa. II.3) Durata dell'appalto: dodici mesi a far data dalla sottoscrizione dell incarico. SEZIONE III) INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO: III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: i concorrenti dovranno produrre - a pena di esclusione - un deposito cauzionale provvisorio pari al % dell importo a base di gara, pari ad 83,91, secondo le modalità prescritte alla Sezione del disciplinare di gara. III.1.) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: l'appalto è finanziato con fondi del bilancio di Roma Capitale. Le modalità di pagamento sono indicate nello schema di contratto. III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto: sono ammessi a presentare offerta anche i soggetti appositamente e temporaneamente raggruppati secondo la normativa vigente e secondo le modalità di cui alla Sezione 1 del disciplinare di gara.

III..) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE I concorrenti dovranno produrre, a pena di esclusione, le certificazioni e le dichiarazioni indicate alla Sezione 1 del disciplinare di gara e secondo le modalità tassativamente indicate, a pena di esclusione, alla Sezione 3 del medesimo disciplinare. III..1) Situazione personale degli operatori: A) Requisiti relativi all iscrizione nell albo professionale o nel registro commerciale Iscrizione - ai sensi dell art. 7 del D.P.R. 7.1.95 n. 581 e s.m.i. - alla C.C.I.A.A. - Ufficio Registro delle Imprese - Sezione Ordinaria/Sezione Speciale della Provincia ove ha sede legale il concorrente, comprensiva delle informazioni indicate nella Sezione 1, punto 1.1. del disciplinare di gara; oppure. in caso di soggetti per i quali NON sussista l obbligo di iscrizione al Registro delle imprese: Iscrizione nei registri previsti dalla normativa vigente per lo specifico settore (es. Registro Onlus, Registro Volontariato etc.); Iscrizione al R.E.A Repertorio Economico Amministrativo istituito presso la C.C.I.A.A. ai sensi dell art. 8, punto d) L. 580/93 e dall' art. 9 DPR 581/95 A1) Inesistenza di una delle cause di decadenza, di divieto e di sospensione di cui all art. 67 del D. Lgs. n. 159/011 (Codice antimafia); B) Insussistenza delle condizioni di esclusione di cui all art. 38 del D. Lgs. n. 163/006; C) Insussistenza dell imputabilità delle offerte ad un unico centro decisionale ai sensi dell art. 38, comma 1, lettera m-quater) del D. Lgs. n. 163/006; D) in caso di costituendo R.T.I. di cui all art. 3, c. 1, lett. d), consorzio ordinario di concorrenti, di cui all art. 3, c. 1, lett. e) del D.Lgs. 163/006: dichiarazione di impegno ai sensi dell art. 37, commi e 8 del D. Lgs. n. 163/006 di ciascun soggetto a costituire il R.T.I./consorzio; le ulteriori informazioni in caso di R.T.I./consorzio. sono indicate alla 3

Sezione 1. 1.. e 1.5..del disciplinare di gara; E) mandato speciale con rappresentanza nelle forme di legge con l'indicazione ai sensi dell art. 37, commi e 1 del D. Lgs. n. 163/006; le ulteriori informazioni in caso di R.T.I./consorzio ordinario sono indicate alla Sezione 1, 1.. e 1.5..del disciplinare di gara; E.1) in caso di consorzi ordinari di concorrenti già costituiti di cui all art. 3, comma 1, lettera e), D. Lgs. n. 163/006, consorzi di cui all art. 3, comma 1 lett. b) e c): produzione dell atto costitutivo; E-BIS) I concorrenti dovranno produrre il PASSOE di cui alla deliberazione n. 111 del 0/1/01 dell A.V.C.P. E-TER) dichiarazione del/i titolare/i o del/i legale/i rappresentante/i o di altra/e persona/e munita/e di specifici poteri di firma di impegnarsi a rispettare integralmente i contenuti del Protocollo di integrità di approvato con deliberazione della Giunta Capitolina n. 0 del 7 febbraio 015; E- QUATER) copia del Protocollo di integrità di approvato con deliberazione della Giunta Capitolina n. 0 del 7 febbraio 015 debitamente sottoscritta, su ogni pagina, dal del/i titolare/i o del/i legale/i rappresentante/i o di altra/e persona/e munita/e di specifici poteri di firma.. Le ulteriori informazioni e formalità necessarie per partecipare afferenti i suddetti requisiti sono indicate alla Sezione 1, punto 1.1. e alla Sezione 3 del disciplinare di gara. III...) Capacità economica e finanziaria:

F) dichiarazione che il concorrente ha realizzato negli ultimi tre esercizi (01/013/01) un fatturato per servizi analoghi al settore oggetto della gara non inferiore complessivamente ad.195,0 al netto dell IVA (pari all importo a base di gara); G) dichiarazione del titolare/i o del/i legale/i rappresentante/i altra/e persona/e munita/e di specifici poteri di firma: per le società di capitali: di non trovarsi, al momento della partecipazione alla gara, con un valore del Patrimonio netto inferiore ai minimi richiesti dalla legge per la costituzione della società di cui trattasi; per le cooperative: di non avere, al momento della partecipazione alla gara, patrimonio netto negativo; per tutti gli altri soggetti: di avere, al momento della partecipazione alla gara, un patrimonio netto non negativo, nonché una media aritmetica del risultato di esercizio degli ultimi tre anni maggiore di zero; H) idonee referenze bancarie attestanti la solidità finanziaria ed economica del concorrente rilasciate da almeno due istituti di credito; nel caso in cui il concorrente non sia in grado, per giustificati motivi, di dimostrarne il Possesso, trova applicazione quanto previsto dall art. 1, comma 3, del Codice; Le ulteriori informazioni e le formalità necessarie per partecipare afferenti i suddetti requisiti sono indicate alla Sezione 3 del disciplinare di gara. III..3) Capacità tecnica: I) dichiarazione relativa alla capacità tecnica del concorrente. La dichiarazione dovrà attestare che il concorrente negli ultimi tre anni (01-013-01), ha svolto servizi / progetti, per un periodo minimo di mesi, di consulenza psicologica rivolta alle famiglie e agli insegnanti, negli asili e nelle scuole dell infanzia comprensivi di interventi di mediazione nel campo 5

dell immigrazione. L attestazione dovrà specificare la denominazione dei servizi resi, con l indicazione dei periodi (dal_ al _), dei destinatari e dei committenti pubblici o privati. III.3.1) La prestazione del servizio è riservata a specifiche professioni: psicologo, educatore, mediatore culturale; III.3.) I concorrenti devono indicare il nome e le qualifiche professionali delle persone incaricate della prestazione del servizio. SEZIONE IV) PROCEDURA: IV.1.1) Tipo di procedura: procedura aperta ai sensi dell art. 3 comma 37 del D.lgs n. 163/006. Ai sensi dell art. 0 del D.lgs 163/006, trattandosi di contratto compreso nell allegato IIB, la presente procedura si svolge nel rispetto dei principi indicati all art. 7, e trova obbligo di applicazione per quanto concerne gli articoli 65, 68, 5 e per quelli ulteriormente richiamati negli atti di gara. IV..1) Criteri di aggiudicazione: l'aggiudicazione sarà effettuata con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 83 del D. Lgs. n. 163/006 anche in presenza di una sola offerta valida e per le cui modalità di presentazione si rimanda alla Sezione 5 del disciplinare di gara. L'offerta economicamente più vantaggiosa sarà determinata con riferimento agli elementi (e sub-elementi) sotto indicati ed ai rispettivi punteggi (e sub-punteggi) massimi a loro attribuibili: PREZZO CRITERIO: ribasso percentuale sull importo a base d asta, il ribasso percentuale non dovrà riportare più di tre cifre decimali; PUNTI MAX 0 6

OFFERTA TECNICA PUNTI MAX 80 1) PROFESSIONALITÀ SPECIFICA DEL CONCORRENTE DESCRIZIONE: Professionalità del Concorrente rilevabile dall esperienza acquisita nell ambito delle attività oggetto del presente bando di gara, come si evince dal curriculum dell organismo CRITERI : NUMERO MESI ulteriori ai 3 anni richiesti come requisito tecnico Il punteggio sarà attribuito secondo la seguente formula: Ci = Ra/R Dove Ci = coefficiente attribuito al concorrente i-esimo, Ra = valore (NUMERO MESI) svolti dal concorrente i-esimo, R = valore (NUMERO MESI) svolti dal concorrente che ha maggiore esperienza 1a) DESCRIZIONE: Professionalità del concorrente rilevabile dall esperienza acquisita nella gestione di servizi e/o progetti di consulenza psicologica rivolti a famiglie e minori con particolare attenzione al sostegno psico-sociale negli asili e nelle scuole dell infanzia e agli interventi di mediazione linguistico culturale nel campo dell immigrazione. 1b) DESCRIZIONE: Professionalità del Concorrente rilevabile dall esperienza acquisita nella gestione di servizi e/o progetti di consulenza e sostegno di personale docente negli asili nido e nelle scuole dell infanzia. ) FORMAZIONE ED ESPERIENZA PROFESSIONALE DEL PERSONALE PROPOSTO DESCRIZIONE: formazione ed esperienza professionale del personale proposto, dai curricula a) DESCRIZIONE: formazione degli psicologi oltre la laurea CRITERIO: titoli (corsi con esame finale) attinenti il bando di gara, b) DESCRIZIONE: esperienza professionale dello / degli psicologo /i CRITERIO: anzianità in esperienze professionali attinenti il bando di gara c) DESCRIZIONE: formazione del mediatore culturale CRITERIO: titoli (corsi con esame finale) attinenti il bando di gara, come si evince 8 7 d) DESCRIZIONE: esperienza professionale del mediatore culturale CRITERIO: anzianità in esperienze professionali attinenti il bando di gara e) DESCRIZIONE: formazione dell educatore oltre la laurea CRITERIO: titoli (corsi con esame finale) attinenti il bando di gara f) DESCRIZIONE: esperienza professionale dell educatore CRITERIO: anzianità in esperienze professionali attinenti il bando di gara g) DESCRIZIONE: formazione del supervisore oltre la laurea CRITERIO: titoli (corsi con esame finale) attinenti il bando di gara h) DESCRIZIONE: Esperienza professionale del supervisore CRITERIO: anzianità in esperienze professionali attinenti il bando di gara i) DESCRIZIONE: Esperienza professionale dello psicologo coordinatore CRITERIO: anzianità in esperienze professionali attinenti il bando di gara 3 3 3 6 7

3) ELABORATO PROGETUALE: CONOSCENZA DEL FENOMENO OGGETTO DI INTERVENTO, DESCRIZIONE DELLA METODOLOGIA DI INTERVENTO E DI MONITORAGGIO e VALUTAZIONE 8 3a) DESCRIZIONE: analisi del fenomeno oggetto di intervento, con attenzione - alla specificità degli asili nido e delle scuole dell infanzia del Municipio Roma XII - alle criticità inerenti l integrazione multietnica CRITERI:, analiticità, aderenza al contesto e completezza della descrizione 3b) DESCRIZIONE: descrizione del modello teorico di riferimento, della metodologia di intervento e delle modalità di monitoraggio e valutazione del progetto CRITERI: coerenza con gli obiettivi indicati nel capitolato, fattibilità della proposta e completezza dell esposizione ) ELABORATO PROGETTUALE: ATTIVITÀ RIVOLTA ALL UTENZA E AI DIVERSI DESTINATARI DESCRIZIONE Proposta di gestione del servizio, con specifica e dettagliata illustrazione delle modalità di attuazione delle attività indicate nel capitolato, dei ruoli e delle funzioni del personale 30 a) DESCRIZIONE: attività di consulenza e di supporto alle famiglie e agli insegnanti e di osservazione del bambino nel gruppo classe con specifica delle professionalità e delle funzioni svolte CRITERI: coerenza con gli obiettivi indicati nel capitolato, completezza, fattibilità della proposta b) DESCRIZIONE attività di mediazione linguistico-culturale rivolta al supporto di famiglie immigrate con specifica delle professionalità e delle funzioni svolte CRITERI: coerenza con gli obiettivi indicati nel capitolato, completezza, fattibilità della proposta d) DESCRIZIONE attività necessarie all integrazione e partecipazione territoriale, tenendo conto dei seguenti elementi: o capacità di coinvolgimento di attori pubblici e privati o tempi di attivazione o modalità periodiche di verifica CRITERI: coerenza con gli obiettivi indicati nel capitolato, completezza, fattibilità della proposta 5) ELABORATO PROGETTUALE: ATTIVITA di SUPPORTO - SUPERVISIONE DESCRIZIONE: attività di supervisione/aggiornamento degli operatori CRITERI: coerenza con gli obiettivi indicati nel capitolato, rilevanza e completezza dell esposizione 0 7 3 6) ELABORATO PROGETTUALE: PROPOSTE MIGLIORATIVE Proposte migliorative, ulteriori rispetto a quanto previsto dal capitolato, senza costi aggiuntivi per l amministrazione finalizzate a promuovere attività di integrazione con i servizi della ASL e di altri soggetti che intervengono nelle scuole. CRITERI: coerenza con gli obiettivi indicati nel capitolato, rilevanza e fattibilità TOTALE PUNTEGGIO PREZZO + OFFERTA TECNICA 5 PUNTI MAX 100 I suddetti elementi trovano applicazione secondo le indicazioni riportate nella Sezione 7 del disciplinare di gara. 8

Ai sensi dell art. 83, comma del D. Lgs. n. 163/006, i concorrenti che non avranno raggiunto, per l offerta tecnica un punteggio pari ad almeno 60 non saranno ammessi alla fase dell apertura delle offerte economiche ed alle successive fasi del procedimento. IV.3.3) Condizioni per ottenere lo schema di contratto, il capitolato speciale descrittivo e prestazionale di cui all art. 79 del D.P.R. n. 07/010: le condizioni sono indicate alla Sezione 10 del disciplinare di gara. IV.3.) Termine per il ricevimento delle offerte: entro le ore 1,00 del giorno 05 OTTOBRE 015 IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta: 180 giorni dalla scadenza fissata per la ricezione delle offerte. L Amministrazione si riserva comunque la facoltà di richiedere agli offerenti la protrazione della validità dell offerta fino ad un massimo di 90 giorni qualora, per giustificati motivi, la procedura di selezione, compresa la stipula del contratto, non possa concludersi entro il termine di validità dell offerta medesima. IV.3.8) Modalità di apertura delle offerte. Data ora e luogo: l apertura dei plichi avrà luogo presso il Municipio Roma XII in Via Fabiola, 38 Roma. La data e l ora della seduta pubblica di apertura dei plichi saranno pubblicate sul sito del Municipio Roma XII entro 7 ore dal termine previsto per la presentazione delle offerte. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. VI.3) Informazioni complementari: Il presente bando di gara e il disciplinare di gara sono visionabili all indirizzo URL www.comune.roma.it (Bandi di Gara e Contratti Bandi in pubblicazione). Codice Identificativo Gara (CIG) 63759FB7 Il deposito cauzionale provvisorio di cui al punto III.1.1) del presente bando di gara garantisce anche la sanzione 9

pecuniaria di cui all art. 38, comma -bis del D. Lgs. n. 163/006 (salvo che il concorrente opti per il pagamento diretto della sanzione presso la cassa del Municipio). La sanzione è pari all uno per mille del valore della gara, per un importo di,0. La verifica del possesso dei requisiti di cui agli artt. 38 e 8, commi 1 e del D. Lgs. n. 163/006 verrà effettuata esclusivamente attraverso il sistema AVCpass. Qualora il concorrente intenda partecipare ricorrendo all istituto dell avvalimento previsto dall art. 9 del D. Lgs. n. 163/006, dovrà, a pena di esclusione, presentare le dichiarazioni nonché la documentazione ivi previste secondo le modalità indicate nella Sezione 1 ter del disciplinare di gara. Ai sensi della Deliberazione della Giunta Capitolina n. 11 del 30 gennaio 015 recante Approvazione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione, comprensivo del Programma Triennale della Trasparenza e dell Integrità per il triennio 015-017 il mancato rispetto del protocollo di legalità o del patto di integrità stipulati danno luogo all esclusione dalla gara e/o alla risoluzione dei contratti. Per tutto quanto non espressamente previsto nel presente bando di gara, si rimanda al capitolato ed al disciplinare di gara. VI..1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: TAR Lazio. IL DIRETTORE DEI SERVIZI TERRITORIALI Ginevra Baroncelli 10