LOREDANA LONGO FROM EXPLOSION TO BREAKING

Documenti analoghi
COLLEZIONE GORI. HERA BÜYÜKTAŞÇIYAN ECHO ECHO ECHO a cura di Giuliano Gori e Adelina von Fürstenberg

IL MUSEO E LA CITTà Vicende artistiche pistoiesi del Quattrocento

SOPHIE KO SPORGERSI NELLA NOTTE

Moataz Nasr. The Other Side of the Mirror. edited by Simon Njami

PABLO ECHAURREN. Baroque n Roll. ceramiche

IDEA COPERNICO. Opera Diocesana Istituto San Vincenzo CDD Il Melograno Via Copernico 5 Milano.

eugenio giliberti Working class Giacomo Guidi Arte Contemporanea Roma

PRATO CREATIVA Gli anni dell oro tra etichette e ricordi della tipografia Filiberto Gori

UMBERTO BUSCIONI L ANIMA SEGRETA DELLE COSE a cura di Gabi Scardi

GIORGIO CIAM Dentro il sogno

Fukushi Ito. In the space and In the time

Valore d esposizione The Opening, P420, Bologna

Land Art abbandono delle tecniche artistiche tradizionali rifiuto del museo esperienza esemplare forme minimali semplici materiali industriali

dal 5 novembre al 2 dicembre 2018

IL MUSEO E LA CITTà Vicende artistiche pistoiesi dalla metà del XII secolo alla fine del Duecento

Salvaguardia e restauro del contemporaneo

Memoria per il cambiamento Dall industria delle macchine all industria creativa. Le trasformazioni della Zona Solari, Tortona, Savona

ITINERARI viaggio in Italia dopo gli anni 60

LA NOTTE DEGLI ARCHIVI

Gentili insegnanti e dirigenti scolastici,

un decennio

Comprensione - Analisi - Contestualizzazione

fotografia e industria Programma culturale e strumenti di valorizzazione della storia fotografica dell industria torinese.

Erika D Elia Architetture Liquide

DOMENICO FRANCHI - VISUAL ARTIST COSA...VEDI. PORTFOLIO...essential

Frontespizi storici. Historical frontispieces. Edizioni CieRre

lo sguardo nel vuoto non e sinonimo di distrazione v a l e n t i n a s c i a r r a

Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro. Raccolta Lercaro

Presentazione istituzionale / Settembre 2017 ASSOCIAZIONE DI INCLUSIONE SOCIALE E RESPONSABILITA CULTURALE

Presentazione istituzionale / Maggio 2018 ASSOCIAZIONE DI INCLUSIONE SOCIALE E RESPONSABILITA CULTURALE

Diana Umbronensis a Scoglietto Santuario, Territorio e Cultura Materiale (200 a.c. 550 d.c.)

Padova, zona Fiera: dal 30.III al 1.IV.2012

Leonardo da Vinci. Letture e percorsi. Dalla Adorazione dei Magi alla Annunciazione. Raffaele Monti. s i l l a b e

Presentazione istituzionale / Aprile 2017 ASSOCIAZIONE DI INCLUSIONE SOCIALE E RESPONSABILITA CULTURALE

Education. Opera PREVIEW Opera domani Opera it. Opera. Opera Baby. Opera KIDS

Spazio Transiti. Arte contemporanea a Marina di Scarlino. 25 maggio 30 ottobre 2013 a cura di Paolo Campiglio, con la collaborazione di Chiara Gatti

LICEO DELLE SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO-SOCIALE A. S

ARTIDESIGNIMPRESA DIRETTORE ARTISTICO: GIANNI MACALLI

Perché parlare, riflettere, interrogarsi sulla COMUNICAZIONE

PER UN ANALISI DEL TESTO NARRATIVO

Paesaggi del corpo. la mostra. gli artisti. Pavia, EX convento dei Crociferi via Cardano 8 8 Marzo Aprile 2005 Comune di Pavia

IMMAGINI NELLA MENTE. La bellezza nasce dalla natura

Vernissage Sabato 28 febbraio 2015 dalle 17: febbraio 10 maggio 2015 Ve-sa-do dalle 14:00 alle 18:00

Alessandro mendini parliamone insieme

Studi di federalismi.it Rivista di diritto pubblico italiano comunitario e comparato

PROPOSTE FORMATIVE PER L ANNO SCOLASTICO

LA LINGUA DEL TEATRO CIVILE ANALISI DEI TESTI DI MARCO PAOLINI

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE 2018 PRIMA LEZIONE

Parking 095, spazio custodito per artisti, opere e pubblico. Parking 095 ha un prefisso telefonico, quello della città in cui nasce, Catania.

Incontro di studio. La tutela dei Beni culturali

Chi siamo. Da 40 anni l Efebo d Oro premia il miglior film tratto da un opera letteraria.

Un Paese allo specchio

Obiettivo del progetto è creare esperienze di cultura pubblica, aperta, integrata e fruibile dalla comunità attraverso l arte visiva e il teatro.

Concept di alto livello

Marisa Carlà. PERCORSI e PROGETTI

UNWANTED SOUVENIR. DAESUNG LEE dal 16 al 18 GIUGNO. MOSTRA FOTOGRAFICA di. Festival Ritmi e Danze dal Mondo

Studi & Ricerche. per lo Sviluppo del Territorio

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

L ALTRA FACCIA DELLA LUNA COLLANA DELLA LIBERA UNIVERSITÀ DEI DIRITTI UMANI

COLLEZIONE GORI DANIELE LOMBARDI LA PORTA SONORA: DIVINA.COM PARADISO. a cura di Giuliano Gori

Lanciatori di luce. Valentina Parlato. un progetto di studio ++ con la collaborazione di. curato da Agata Polizzi

- Introduzione ai Modelli e ai metodi di rete

GIACOMO RIZZO WOR KS GIACOMO RIZZO W ORKS GIACOMO RIZZO WORKS GIACOMO RIZZ O WORKS GIACOMO RIZ ZO WORKS GIACOMO RI ZZO WORKS GIACOMO RIZZO WORKS

Maledetti Fotografi: Tutte Le Interviste Del 2016

Visioni al futuro. Contributi all Anno europeo del patrimonio culturale 2018 EDITRICE BIBLIOGRAFICA. A cura di Fondazione Fitzcarraldo

DIALOGHI NICOLA PICOGNA

Corso di laurea magistrale in Marketing e comunicazione

F ABI O RO M ANO FAL L OUT

Emilia-Romagna, verso una Regione. trasparente. Emilia-Romagna, verso una Regione trasparente

FRANCO FONTANA e FRANCO DONAGGIO M E T R O P O L I S. In mostra dal 21 giugno al 30 agosto mostra a cura di Sandra Benvenuti.

Gli strumenti della progettazione

Unità di insegnamento/apprendimento: letto-scrittura di testi autobiografici (e biografici)

Itinerari Pedologici Italiani

CID CANTIERI 2017 PROGETTI DI GIOVANE DANZA Deadline 16 Dicembre 2016

Riprodurre visi e corpi con varie tecniche. Usare creativamente e/o in modo pertinente il colore.

Istituto Comprensivo di Cologna Veneta Curricolo Scuola Primaria

Per tutto il 2018 verrà celebrato in tutta Europa il ricco patrimonio culturale, a livello nazionale, regionale e locale

Enrica Cammarano FILASTROCCANDO. Illustrazioni di Miriam Palumbo. I volume della collana Parole per sognare. NeP edizioni

Gentili insegnanti e dirigenti scolastici,

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

persinsala Atir Teatro Ringhiera via Boifava 17, Milano da giovedì 14 a domenica 17 aprile 2016

FIGURE FLUTTUANTI Dal disegno al video

Presentazione istituzionale / Maggio 2018 ASSOCIAZIONE DI INCLUSIONE SOCIALE E RESPONSABILITA CULTURALE

VEDO DOPPIO PANORAMI A PELLICOLA TRA NATURA E CITTA. Al Museo Civico di Zoologia di Roma. a cura di Artnoise. 4 ottobre - 3 novembre 2013 D O

IL MUSEO E LA CITTà Vicende artistiche pistoiesi del Trecento

GESTIONE INTEGRATA AMBIENTALE DELL ASTIGIANO S.P. A. Ufficio Comunicazione di G.A.I.A. spa. S.p.A.

PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI EDIZIONE

Massimo Matarozzo Sono o non sono un poeta. Proprietà letteraria riservata Massimo Matarozzo Phasar Edizioni, Firenze.

Daido Moriyama. Visioni del mondo

Cristina Fiorentini, Laura Rizzi: «La città nascosta»

The Future is Now. Mostra Internazionale di arte contemporanea. Roma gennaio 2019

Attiva già dal settembre 2016 con la curatela del nuovo allestimento della mostra Outsider Art

In my shoes Nei panni di un migrante

Circolo Culturale G. Greppi Bergamo SETTIMA EDIZIONE CONCORSO ACQUERELLO 5-15 MAGGIO 2011

Condividere la narrazione

LUIGINA DE GRANDIS

MAXXI. nata. le riviste, le recensioni che testimoniano la sua attività di editore e curatore.in

THE BODY LINK PRIMA PARTE RED STAMP ART GALLERY

Transcript:

LOREDANA LONGO FROM EXPLOSION TO BREAKING testi texts Antonio Arévalo Laura Barreca Irene Biolchini Valentina Bruschi Zineb El Rhazoui Paolo Falcone Pietro Gaglianò Francesco Lucifora Francesca Pasini fotografie photos Marco Beck Peccoz Salvo Cuccia Francesco Cuttitta Giacomo D Aguanno Alessio de Girolamo Alessandro Di Giugno Enrico Hoffman Filippo Leonardi Vanessa Lopes Alvares Sebastiano Luciano Paolo Pagani Luca Pancrazzi Emilio Tremolada Giuseppe Veniero

2 3

LOREDANA LONGO FROM EXPLOSION TO BREAKING VOLUME BOOK Gli Ori, Pistoia COORDINAMENTO EDITORIALE EDITORIAL COORDINATION TESTI TEXTS Antonio Arévalo Laura Barreca Irene Biolchini Valentina Bruschi Zineb El Rhazoui Paolo Falcone Pietro Gaglianò Francesco Lucifora Francesca Pasini SCHEDE-OPERA WORK SHEETS TRADUZIONI TRANSLATIONS Quid Traduzioni e Servizi Linguistici (Joe Caliò Maria Rosa Piraino) REDAZIONE E LAYOUT EDITORIAL BOARD AND LAYOUT Gli Ori redazione FOTOGRAFIE PHOTOS Marco Beck Peccoz, pp. 76, 77 Salvo Cuccia, p. 70 Francesco Cuttitta, pp. 112, 115 Giacomo D Aguanno, pp. 66, 67 Alessio de Girolamo, pp. 138, 139 Alessandro Di Giugno, pp. 151, 152 Enrico Hoffman, pp. 108, 109, 111 Filippo Leonardi, pp. 32, 33 Vanessa Lopes Alvares, pp. 132, 133 Sebastiano Luciano, pp. 103, 104 Paolo Pagani, pp. 140, 141, 142, 143 Luca Pancrazzi, p. 126 Emilio Tremolada, p.158 Giuseppe Veniero, pp. 52, 53 STAMPA PRINT Bandecchi & Vivaldi, Pontedera (Pisa) ISBN: 978-88-7336-675-1 per gentile concessione dell artista Copyright 2017 per l edizione Gli Ori, Pistoia per i testi e le foto gli autori Tutti i diritti riservati All right reserved www.gliori.it UN PARTICOLARE RINGRAZIAMENTO A A PARTICULAR THANKS TO Paolo e Serena Gori Fabio Gori Francesco Pantaleone Francesco Giordano Alessio de Girolamo Lorena Viale Pietro Gaglianò Luca Pancrazzi Elena El Asmar Angelo Longo Ida Bacchelli Paolo Rubei Egle Prati Francesco Galvagno Elenka spa, Palermo In copertina Cover Piedediporco, 2017 Installazione Installation Dimensioni variabili variable dimensions Mattone oro 12x15x30 cm, mattoni, piede di porco Golden brick 12x15x30 cm, bricks, crowbar Casa Museo Jorn, Albisola Courtesy Francesco Pantaleone Arte Contemporanea Carpet#2, 2013 Tappeto orientale, combustione Persian carpet, combustion Collezione Cilluffo Chianale, Torino Courtesy Francesco Pantaleone, Milano SOMMARIO CONTENTS EXPLOSION 7 E-MERGE #1 THANKSGIVINGDAY SOUVENIR 33 LA NOTTE POCO PRIMA DELLA FORESTA 45 NOTHING IS AS IT SEEMS FREEDOM CAGES FLOOR 61 PIEDEDIPORCO CARPET 77 WAITING THE BLOCK 88 THE LINE DEMOLITION VICTORY 105 SORRY ORONERO 117 1 MM DI DISTANZA 123 PERFORMANCE 129 Black library Justice will be done Lock Né Caino né Abele Scuola del pianto Splitting The Circle Tu primo a sorgere Biografia Biography 157

EXPLOSION E-MERGE #1 THANKSGIVINGDAY

Tutto al netto del suo valore La ricerca di Loredana Longo durante la sua, oramai ventennale, carriera è stata caratterizzata sin dal suo esordio (1997) da una visione della realtà sovraesposta, connessa con l insopprimibile necessità di controllo e insieme depurata da qualsivoglia sovrastruttura interpretativa, denudata e resa essenziale, dunque palingenetica, capace di ricostruire un pensiero nuovo nato dalla sua stessa distruzione. Nella distruzione, che coincide con la negazione del valore delle cose, delle forme e delle idee, risiede l estensione dell Io, la possibilità di manipolare attraverso un gesto drammatico il corso delle cose; la Natura stessa prende così da essa una nuova determinazione, dunque una rinascita. Queste che sembrano essere le principali linee di ricerca di Loredana Longo, si applicano in maniera costante non solo sulla produzione artistica, che mai manca di articolare travagliati percorsi narrativi che sfociano in intense interpretazioni della realtà, ma si manifestano anche nell utilizzo di una semiotica precisa che vede l uso della parola abbinata alla forma, come elemento strutturale della ricerca, come oggetto attorno al quale si genera l idea fondante l opera stessa. Anche qui l ossimoro spesso violento, tra significato e significante, gioca tutta la sua potente analisi sulla discrepanza che esiste tra faccia esterna (elemento formale) e interna (significato) della produzione artistica. Non esiste nessun lavoro di Loredana Longo che non contenga in sé la radice di questo ossimoro, l essenza per la quale ogni processo nasce da una contraddizione, da un disagio interiore, da una istanza rispetto ai fatti del mondo, elementi che finiscono per dare vita a una disillusa ricomposizione della realtà, al netto di ogni considerazione e al netto di ogni giustificazione. Al netto del proprio valore. Il suo atto creativo è hic et nunc, non consente margini di compromesso, è un processo concluso, in cui ciò che appartiene al dubbio, al passato e alla memoria è sgretolato dalla distruzione che purifica da ogni legame precedente, da ogni colpa. Un processo mai completamente pacificato, ma senza dubbio capace di autodeterminarsi come fatto nuovo. L ambito in cui si muove Loredana Longo non è esclusivo della sfera personale, ma è in continua tensione verso i fatti esterni, spesso collettivi, è un flusso che intreccia l esperienza personale Explosion#8 sweets, 2006 Fotografia Photo Courtesy Francesco Pantaleone Arte Contemporanea Explosion#8 sweets, 2006 Still da video Video still Courtesy Francesco Pantaleone Arte Contemporanea Collezione Gioia Sardagna Ferrari 8 9

Explosion#16 the couple, 2007 A destra still da video, sopra videoinstallazione Video still on the right, video installation above Tina b., Prague Contemporary Art Festival Lapidarium Narodniho Muzeum 10 11

con quella sociale e pubblica. In questo scambio s intersecano le interpretazioni di una contemporaneità complessa e talora crudele, che, incrociando il punto di vista dell artista, conferiscono al lavoro una forza estrema, a tratti brutale, nella cruda narrazione degli accadimenti. Identità personale e collettiva si mescolano in una sensibilità che appartiene al presente, che si fa carico di interpretare un sentimento diffuso, appunto di chi assiste alle cose, è testimone del tempo; rientra in questa visione l attenzione all umanità che sperimenta il cambiamento, l adattamento alle condizioni sociopolitiche, l attenzione al paesaggio, alle dinamiche relazionali interne ai gruppi sociali, attenzione al dialogo tra le culture che si confrontano in un evitabile scambio/lotta per trovare l equilibrio. Il lavoro di Loredana Longo è in questo senso fortemente politico, nel senso etimologico del termine, ovvero orientato all analisi della dimensione di vita comune, in cui gli individui formano una comunità, agiscono in un luogo che è di molti, dunque di tutti. Non c è mai volontà di giudizio nel suo lavoro, ma semplicemente una lettura dei fatti, uno sguardo che eviscera e restituisce sotto forma di commento. Loredana Longo non nasconde il suo pessimismo, ma è in questa posizione di disincanto che trova ragione l organica concezione del suo pensiero: non esiste riscatto senza consapevolezza, non esiste civiltà senza che si riconoscano i propri limiti, non esiste possibilità di sopravvivenza senza rischio, senza la libertà di affermare con le proprie azioni i valori in cui si crede e per i quali si è disposti anche a mettersi in gioco. Explosion#11, 2006 Still da video Video still Corsoveneziaotto Arte Contemporanea, Milano Courtesy Francesco Pantaleone Arte Contemporanea 12 13

Explosion#13, 2007 Sopra still da video, a destra videoinstallazione Video still above, video installation on the right Spazi ex Siri, Terni Courtesy Francesco Pantaleone Arte Contemporanea 14 15