Alfa Romeo al Salone Internazionale di Ginevra 2013



Documenti analoghi
Alfa Romeo al Salone Internazionale di Parigi 2012

La Panda senza tempo ora è 4X4

LANCIA DELTA S BY Urban Instinct.

SINUOSA NELLE FORME. ARDENTE NELLO SPIRITO.

QUATTRO ANIME DIVERSE IN 1 SOLO PNEUMATICO

Alfa Romeo MiTo MY 2014: nuovo allestimento, nuova versione del motorizzazione e nuovo sistema di Infotainment

Giulietta - Dotazioni di serie e optional (Mercato Italia)

HYUNDAI COUPE 05. HYUNDAI COUPE,

BioPower Hybrid Concept : prototipo ibrido a bioetanolo 9-7X : il primo SUV firmato Saab La gamma Saab 9-3 si rifà il look

Art & Cars 50 Jahre Porsche /2013. Francesco Greco


FUN, NOW AMPLIFIED. La musica è nell aria. Arriva Fiat 500L Beats Edition, la nuova colonna sonora della tua giornata: tante vibrazioni positive per

INFORMAZIONI. La Turbo nera del XXI Secolo. Nuova Saab Turbo X


Listino prezzi

NUOVA JEEP WRANGLER RUBICON X

Nuova Opel Astra. Supera ogni aspettativa.

Alfa Romeo all 82 Salone Internazionale di Ginevra

Listino prezzi

POTENZA SPORTIVA IN OGNI DETTAGLIO. ACCESSORI BMW M PERFORMANCE.

Studio Ergonomico ed Ottimizzazione di una Vettura Sportiva

La potenza di una buona idea: 50 anni di trasmissione idrostatica. Linde Material Handling

Jeep Patriot e Jeep Compass: uno sguardo al futuro del marchio Jeep

Zafira turbo metano: la prima vettura sul mercato con motore turbo metano che unisce prestazioni elevate ad emissioni e consumi ancora più contenuti

UN NUOVO CONCEPT CROSSOVER

Salone dell Automobile di Ginevra: il Quadrifoglio Verde ritorna su Giulietta e MiTo

>> Azzurro splendente. smart fortwo iceshine edition coupé.

GAMMA 2013 DESIGN INNOVATION PASSION

week # 3 luglio/agosto 2011 CHEVROLET CAMARO Finalmente in Europa SEAT ALHAMBRA 4x4 L alternativa ai crossover AUDI Q3 Pronta alla commercializzazione

NUOVA KIA CEE D

ALFA ROMEO GIULIETTA 1.6 JTDm-2 105CV PROGRESSION (DIESEL) Accessori di serie. Alfa climate control

Listino prezzi

Quargo PIANALE RIBALTABILE BOX

SCOPRI NUOVE STRADE PER IL TUO BUSINESS

Pensata per la vostra guida, perfetta per i vostri affari.

HYUNDAI SANTA FE 05. HYUNDAI SANTA FE,

Iveco S.p.A. Via Puglia, Torino Italia Publication L Febbraio 2008

BENTLEY PORTA LA VELOCITÀ A PARIGI CON LA NUOVA AMMIRAGLIA. Continental GT Speed

Anteprima mondiale della Alfa Romeo Giulia

Dacia Dokker. Multi life, unique space.

Salone di Parigi Anteprima mondiale della Golf Alltrack Aspetti principali

Alfa Romeo all 80 Salone Internazionale di Ginevra

Salone di Ginevra Marzo 2015 La nuova Golf TSI BlueMotion in anteprima


Titolo PNEUMATICI VETTURA ESTATE C O L L E C T I O N

>> Centinaia di materiali. Migliaia di colori. Milioni di possibilità. smart BRABUS tailor made.

L efficienza incontra la potenza. MAN TGX con nuovi motori D38.

Alfa Romeo al 64 Salone Internazionale di Francofo rte

La Collection Anniversario

Il Van tutto incluso

Nuova Opel Insignia.

VS.2 Gamma Tagliamiscelatori Trainati

enjoy technology il lubrificante concepito per la tua moto una nuova energia scorre nel motore

PUNTATE ALLE STELLE. INFORMAZIONI SU RUOTE COMPLETE E PNEUMATICI ORIGINALI BMW/MINI CON IL MARCHIO DELLA STELLA.

PROVE SU PISTA. Sensore pressione freno. Sensore pressione freno:

Freno di stazionamento. Cabina di guida. Comando lama neve

INDICE. Genesi Origins. Stile Style. Sviluppo. Scheda Tecnica

IL FUTURO GUARDA AL PASSATO L HERITAGE DI MASERATI NEI NUOVOI OROLOGI SS 2015

UNA STORIA LUNGA UN SOGNO MEZZO SECOLO DI PROGETTI REALIZZATI

LE RAGIONI STRATEGICHE DI UNA SCELTA

Accessori Originali Audi. Seggiolini Audi. Per il vostro passeggero più esigente.

RISPARMI SULLA GESTIONE, MAI SUL CARICO.

Tecnologia e design. Soluzioni per docce a filo pavimento.

PRESTAZIONI efficienti Linde ECO Mode. Linde Material Handling

Avvolgibili Antintrusione di Sicurezza

ACCESSORI ORIGINALI AUTOMOBILI LAMBORGHINI USABILITÀ

La bellezza si fa strada

Be MINI. MINI Countryman.

Porter MAXXI ANNO 2011, III EDIZIONE

Il compatto per la movimentazione pesante. 505E Kg

Per la Nuova Giulietta uno spettacolare reveal in simultanea europea

Alfa Romeo MiTo listino prezzi giugno 2008

ACCESSORI ORIGINALI AUTOMOBILI LAMBORGHINI SPORT

DISTINCTIVE. Codice PROGRESSION CON SPORT PACK DISTINCTIVE CON TI PACK

stile carattere Ama il suo nuovo Dice di avere un piccolo gran Uno stile insolente

P A R L I A M O D I...

LTA Starts you up! è un servizio svolto in collaborazione con LTA e

REGOLAMENTO ITALIAN HAIRDRESSER AWARD 2015

Via Don Angelo Scapin, 36 I Roncaglia di Ponte San Nicolò (PD) ITALIA Phone/Fax: info@spinips.com

Caratteristiche Tecniche Nuova HYUNDAI i20

Versione breve Pagina 2. Esterni Pagina 4. Interni Pagina 6. Motori Pagina 7

Nuovo Dacia Duster. Rivoluzionario. dentro e fuori.

SEDILI ABARTH CORSE BY SABELT

Caschi Ferrari per motociclisti

Evadete dalla quotidianità. Tuffatevi nella vita vera.

SEAT LEON PIÙ POTENZA ALLE TUE EMOZIONI TECHNOLOGY TO ENJOY

Soluzioni di design. per il tuo business

Alfa Romeo al 63 Salone Internazionale di Francoforte

Cadillac al Salon International de l'auto 2007 di Ginevra

Gamma MI da 1,5 a 3,5 T

MARCA Alfa Romeo CARATTERISTICHE MODELLO 155 ANNO DI PRODUZIONE

Stealth è una soluzione per: UNICO E DISTRIBUITO, COME LE AZIENDE DELLA MODA

Cappe Produzione a marchio Elica


Precedenza alla qualità.

RACE SHUTTLE & SPRINT SHUTTLE PROTETTO, SICURO, TRASPORTO CHIUSO.» Connected to you*


BMW Performance BMW Serie 1 BMW Serie 3. Listino prezzi Aggiornamento: marzo Piacere di guidare. BMW PerforMAnce.

Il modo migliore di guidare associando l emozione al rispetto dell ambiente

Nuova Fiat Panda. 1.3 Multijet 75 CV Stop&Start

Transcript:

Alfa Romeo al Salone Internazionale di Ginevra 2013 Anteprima mondiale: Alfa Romeo 4C MiTo SBK, anche in edizione limitata e numerata Giulietta amplia la gamma con la nuova versione Veloce Anteprima mondiale: Alfa Romeo 4C Debutta all 83esimo Salone Internazionale di Ginevra la versione definitiva di Alfa Romeo 4C, coupé a 2 posti secchi, con trazione posteriore e motore in posizione centrale, che rappresenta l essenza della sportività insita nel DNA Alfa Romeo : prestazioni, stile italiano ed eccellenza tecnica finalizzata al massimo del piacere di guida in piena sicurezza. Progettata dagli ingegneri dell Alfa Romeo e prodotta nello stabilimento Maserati di Modena, la nuova supercar compatta sarà commercializzata nel corso del 2013 e segnerà il ritorno del marchio italiano negli Stati Uniti, marcando l inizio del piano di crescita globale di Alfa Romeo. L Alfa Romeo 4C deriva direttamente dal concept che destò grande ammirazione al Salone di Ginevra 2011 tanto da vincere tre prestigiosi premi: AutoBild Design Award' (2011, Germania), 'Design Award for Concept Cars & Prototypes' (2012, Italia) e 'Most Exciting Car of 2013 - 'What Car?' (2012, Gran Bretagna). Sigla 4C La sigla 4C si ispira al passato glorioso del brand proiettando nel futuro i valori di tecnologia ed emozione. Infatti, richiama la grande tradizione sportiva dell Alfa Romeo - le sigle 8C e 6C negli anni Trenta e Quaranta hanno contraddistinto le vetture, da competizione e stradali, equipaggiate con il potente otto cilindri e l innovativo sei cilindri, confermando nella sua impostazione progettuale e costruttiva l obiettivo di un rapporto peso/potenza da autentica

supercar, inferiore a 4 kg/cv, ma puntando più che alla potenza massima erogata, al contenimento del peso per garantire la massima agilità e le migliori prestazioni. L Alfa Romeo 4C impiega a tal fine tecnologie e materiali derivati da supersportive (tra cui già l Alfa Romeo 8C Competizione) fibra di carbonio, alluminio, trazione posteriore e tecnologie proprie degli ultimi modelli di serie Alfa Romeo ma evolute per esaltare ulteriormente la sportività della nuova vettura. Lo dimostrano il nuovo 1750 Turbo Benzina con iniezione diretta interamente in alluminio, il sofisticato cambio automatico a doppia frizione a secco "Alfa TCT" e il selettore Alfa D.N.A. con l inedita modalità Race. Stile esterno Disegnata dal Centro Stile Alfa Romeo, 4C richiama immediatamente alcuni modelli iconici della tradizione che hanno lasciato un segno importante nella storia del Marchio. Uno su tutti, per analogie dimensionali e di layout, è sicuramente la 33 Stradale, una vettura che coniugava le estreme esigenze meccaniche e funzionali ad uno stile essenziale che vestiva adeguatamente il motore e il telaio con dei trattamenti inconfondibilmente Alfa Romeo. Anche 4C ripercorre la stessa strada e lo fa a completamento di un percorso iniziato con la 8C Competizione estremizzando alcuni concetti peculiari del marchio come la compattezza, la dinamicità e l agilità. Lo sviluppo degli esterni della 4C è stato caratterizzato sin dall inizio dall esigenza di esaltare lo stile della vettura e le caratteristiche tecniche sia dal punto di vista dinamico che aerodinamico; per questa ragione tutte le soluzioni di stile adottate sono state ottimizzate in funzione dell obbiettivo ultimo della vettura: le prestazioni. Il volume posteriore, sinuoso ed avvolgente ricopre ed abbraccia al tempo stesso la parte pulsante della vettura: la parte meccanica e il motore visibile attraverso il lunotto. Tutto questo, grazie allo sviluppo di un accentuata muscolatura sopra le ruote, conferisce forza e potenza alla parte posteriore. La muscolatura posteriore regge la sua struttura sui fanali tondi posteriori e sulle prese d aria laterali necessarie per il raffreddamento dell intercooler e l ingresso aria per l aspirazione motore. Da questo volume posteriore carico di energia e dalle due prese d aria laterali, trovano origine i due lunghi muscoli che conferiscono velocità e dinamismo alla fiancata generando

sul frontale il volume necessario per accogliere i proiettori anteriori e sulla parte centrale le due forti nervature che corrono sul cofano disegnando l inconfondibile V e trovando la loro naturale conclusione attorno allo scudetto. Quest ultimo, insieme alle due bocche laterali, forma il noto Trilobo, parte sostanziale del volto Alfa Romeo. Design interno L essenzialità del design e dei materiali contraddistingue anche gli interni, essendo tutto concepito e finalizzato al massimo coinvolgimento dell esperienza di guida. In particolare, all interno spicca immediatamente la fibra di carbonio della cellula centrale, lasciata a vista per esaltare il senso di leggerezza, tecnologia e unicità. La plancia e i pannelli porte hanno un trattamento asfalto per richiamare la vocazione dell Alfa Romeo 4C, concepita per trasmettere il massimo delle sensazioni di guida dalla strada. I sedili, realizzati in composito, garantiscono una postura dedicata ad un uso sportivo esaltando il contatto del guidatore con la strada senza però penalizzare un sufficiente comfort per l utilizzo normale della vettura. La plancia, semplice ed improntata alla fruizione delle funzioni trova la sua esaltazione nel concetto di driver oriented estremo grazie ad una strumentazione digitale e ai selettori per il cambio marcia collocati sul volante opportunamente sagomato. Il cockpit con forti richiami al mondo motociclistico e a quello delle vetture da gara, riunisce tutte le informazioni necessarie alla guida e al controllo della vettura. Le informazioni rese fortemente accattivanti da una grafica di forte e diretto impatto visivo permettono al guidatore di tenere tutto sotto controllo senza distrazioni da comandi che risulterebbero superflui su questa tipologia di vettura. La pedaliera, le pedane d appoggio per il guidatore e per il passeggero, il tutto realizzato in alluminio abbigliano la parte bassa sotto plancia esaltando il carattere sportivo sino al minimo dettaglio.

Dimensioni e aerodinamica Le dimensioni compatte rendono unica questa 2 posti secchi nel panorama competitivo: è lunga poco meno di 4 metri, larga 200 cm, alta 118 cm e con un passo inferiore a 2,4 metri. Misure che, da una parte, mettono in risalto le proporzioni da supercar della vettura, dall altra ne accentuano le caratteristiche di agilità. Inoltre, grazie all eccellente lavoro dei progettisti, la vettura raggiunge i massimi livelli di efficienza aerodinamica garantendo un Cz negativo che, come sulle vetture da competizione, contribuisce ad aumentare la stabilità alle alte velocità grazie alla deportanza aerodinamica. Nuovo motore 1750 Turbo Benzina da 240 CV a iniezione diretta Evoluzione del propulsore già in dotazione alla versione Quadrifoglio Verde di Giulietta, il nuovo 4 cilindri 1750 Turbo Benzina adotta un innovativo basamento in alluminio e specifici impianti di aspirazione e scarico ottimizzati per esaltare ulteriormente la sportività della vettura. In più sono presenti soluzioni tecniche all avanguardia quali l iniezione diretta di benzina, il doppio variatore di fase continuo, il turbocompressore ed un rivoluzionario sistema di controllo definito scavenging che elimina il turbolag. Cambio a doppia frizione a secco Alfa TCT Il Turbo Benzina 1750 è abbinato all innovativo cambio automatico a doppia frizione a secco Alfa TCT vero punto di riferimento della categoria per il peso contenuto e l estrema velocità di attuazione. Il cambio può essere comandato in modalità sequenziale attraverso gli shift paddles posti dietro il volante. Il nuovo selettore Alfa D.N.A. con modalità Race Debutta su Alfa Romeo 4C il nuovo selettore Alfa D.N.A. che ai tre settaggi finora disponibili - Dynamic, Natural e All Weather aggiunge una quarta modalità: Race, pensata per esaltare ulteriormente l esperienza di guida in pista. L eccellenza del made in Italy Lo sviluppo dell Alfa Romeo 4C si è avvalso delle migliori competenze tecnico-industriali dei marchi Alfa Romeo e Maserati. In particolare, la cooperazione tra le due Case si è svolta in un'ottica di integrazione tra le funzioni di progettazione di Alfa Romeo e quelle produttive di Maserati. A questo si aggiunge il contributo tecnico e tecnologico di altre aziende italiane

leader a livello mondiale nel settore dei componenti per vetture sportive ad alte prestazioni. Insomma, è anche questo un segno distintivo di Alfa Romeo, un marchio secolare che continua ad essere uno dei più famosi e apprezzati ambasciatori del made in Italy nel mondo. MiTo SBK, anche in edizione limitata e numerata Sfilano sulla passerella svizzera MiTo SBK Limited Edition 1.4 170 CV QV e MiTo Superbike Serie Speciale, due vetture che celebrano il più prestigioso e combattuto campionato di Superbike, l evento motociclistico che dal 2007 vede la partecipazione come Safety Car Ufficiale di modelli Alfa Romeo, il marchio automobilistico che più di tutti riesce a comunicare al meglio lo spirito che si vive all interno dei circuiti. Serie Speciale SBK Limited Edition 1.4 170 CV QV in 200 esemplari Nata sulla base della più sportiva versione del modello la Quadrifoglio Verde, l emblema leggendario che ha caratterizzato alcune tra le più aggressive realizzazioni firmate Alfa Romeo la nuova MiTo SBK Limited Edition si contraddistingue per alcuni nuovi elementi che ne sottolineano l impressione di vettura ben piantata a terra : dalle minigonne laterali al dam posteriore, oltre che per i cerchi in lega da 18" in titanio dietro i quali risalta il colore rosso delle pinze dei freni Brembo. Proposta con pedaliera sportiva in alluminio, cruise control, climatizzatore bi-zona e sistema Blue&Me, la potente MiTo SBK Limited Edition può vestire due colori di carrozzeria bicolore. La stessa impronta sportiva si ritrova all interno dove spiccano i sedili Sabelt con un avvolgente schienale in fibra di carbonio realizzato con l innovativa tecnologia RTM (Resin Transfer Moulding) che consente di coniugare elevata resistenza meccanica con ridotti

ingombri e leggerezza. Sul tessuto centrale in Alcantara campeggia il logo Alfa Romeo, qui riprodotto in modo assolutamente originale. Il tutto impreziosito da nuove cuciture rosse che esaltano l artigianalità del prodotto e che si ritrovano sul rivestimento in pelle del cambio e del volante, quest ultimo completo di comandi radio. Infine, la mostrina centrale della plancia è resa unica dalla targhetta SBK Limited edition con numerazione progressiva da 1 a 200. Equipaggia l esclusiva versione MiTo SBK Limited Edition il più potente motore in gamma, premiato anche da una giuria internazionale come best new engine of the year 2010, il 1.4 MultiAir Turbo da 170 CV. Alfa Romeo ha scelto di dotarla di alcune soluzioni all avanguardia per esaltare le già citate doti del modello: infatti, tenuta di strada, agilità, sicurezza attiva e feeling di guida sono enfatizzati grazie al motore con un valore di potenza specifica tra i più elevati al mondo e a un comparto telaistico da categoria superiore. Fiore all occhiello di questa motorizzazione è l eccezionale rapporto peso/potenza, da sempre una delle chiavi del successo delle vetture Alfa Romeo, nelle competizioni e sulle strade di tutti i giorni. Infatti, con 6,7 Kg/CV si pone ai vertici della sua categoria. Inoltre, con un valore di 124 CV/Litro, questo propulsore si afferma come una delle migliori realizzazioni mondiali in termini di potenza specifica. È importante sottolineare questo aspetto dal momento che testimonia l efficacia della filosofia del downsizing, tesa a realizzare motori ad altissima tecnologia per ottenere incremento di prestazioni accompagnata da una forte riduzione dei consumi e delle emissioni. Proprio quest ultimo aspetto rende fantastico il livello tecnico raggiunto: 139 gr/l di CO2 e 4,8 l/100km (ciclo extraurbano) sono valori più vicini ad una vettura utilitaria piuttosto che ad una sportiva compatta che passa da 0 a 100 Km/h in poco più di 7 secondi.

Giulietta amplia la gamma con la nuova versione Veloce Per continuare a giocare un ruolo da protagonista anche nel 2013, Alfa Romeo Giulietta propone la nuova versione Veloce che, insieme alla recente introduzione in gamma dell allestimento Sportiva e il pack Collezione, contribuirà a consolidare le ottime performance commerciali finora ottenute. Infatti, nel 2012 Giulietta ha registrato una quota nel suo segmento del3.0% in Europa e del 16.8% in Italia dove per diversi mesi è stata la più venduta berlina compatta 5 porte del segmento. In termini assoluti, dal lancio - metà del 2010- ad oggi le Giulietta ordinate in tutto il mondo sono state oltre 190 000 unità. Veloce Veloce è un nome evocativo e glorioso della tradizione Alfa Romeo, nato nel 1956 proprio insieme a Giulietta. Le versioni così denominate furono create con il preciso scopo di identificare vetture contraddistinte da specifiche tecniche e dotazioni tali da renderle più sportive e distintive. Oggi, come allora, Giulietta Veloce risponde puntuale alle esigenze di una clientela alla ricerca di contenuti ricchi di personalità. Nasce così una vettura che esalta al meglio i valori Alfa Romeo ad un prezzo particolarmente competitivo. All esterno, risaltano alcuni raffinati elementi come i proiettori anteriori con finizione scura, le calotte degli specchi retrovisori esterni con trattamento titanio, le maniglie porte anteriori cromate e il logo Veloce. Stessa impronta sportiva all interno, dove l abitacolo presenta un nuovo ambiente dalla tonalità scura in cui spicca il trattamento in titanio per la zona centrale della plancia, il tunnel centrale e l inserto delle portiere. Il volante è in pelle con mostrina nero opaco e cuciture rosse mentre i sedili sono rivestiti di un nuovo tessuto Competizione bicolore Nero / Rosso e cuciture a contrasto. A richiesta, è possibile personalizzare la propria Giulietta Veloce con una verniciature bicolore.

Sportiva A Ginevra sfila anche una Giulietta con l esclusivo allestimento QV Sportiva, ispirato al mitico Quadrifoglio Verde da sempre simbolo dell'eccellenza tecnica delle creature di Alfa Romeo. Dedicata a tutti i clienti che sono alla ricerca di un'auto con prestazioni esaltanti, dotazioni tecnologiche al top ed una caratterizzazione estetica più marcata, la nuova versione può essere equipaggiata con i propulsori 1.4 TurboBenzina 120 CV, 1.4 MultiAir TurboBenzina 170 CV - anche con cambio automatico doppia frizione Alfa TCT - e i turbodiesel 1.6 JTDM 105 CV, 2.0 JTDM 140 CV e 2.0 JTDM 170 CV, anche quest'ultimo con Alfa TCT. Identificato da un badge esterno dedicato, il nuovo allestimento si contraddistingue per assetto sportivo ribassato, cerchi in lega da 18" e pneumatici 225/40, minigonne laterali e l'impianto frenante maggiorato Brembo con pinze rosse. Rispetto ad un impianto tradizionale, quest'ultimo contenuto assicura miglior efficacia dei freni, riduzione degli spazi d'arresto e frenata più pronta, oltre a maggior comfort di marcia e una resa ottimale delle sospensioni. Completano lo stile esterno della nuova Giulietta Sportiva i proiettori con finizione scura, le calotte degli specchi retrovisori satinate e i cristalli posteriori privacy. Gli interni sportivi di colore scuro includono la pedaliera sportiva in alluminio, la selleria sportiva in pelle e tessuto microfibra con cuciture rosse sull allestimento Distinctive o in pelle rossa o nera con cuciture rosse sull allestimento Exclusive, il batticalcagno in alluminio con logo Quadrifoglio Verde, il volante in pelle con mostrina nero opaco e cuciture rosse e l'inserto in alluminio spazzolato brunito sulla plancia. Quadrifoglio Verde La terza vettura esposta a Ginevra è l esclusiva Giulietta 1750 TBi da 235 CV Quadrifoglio Verde, un simbolo leggendario che ha gareggiato sui circuiti di tutto il mondo. Equipaggiato esclusivamente con il motore più performante della gamma, questo allestimento si contraddistingue per un assetto da vera sportiva che, unito ai cerchi da 17 (optional da 18 ), garantisce un piacere di guida al top del segmento con consumi ed emissioni sorprendentemente ridotti per questi livelli di potenza. Il Quadrifoglio Verde viene quindi reinterpretato in chiave moderna abbinando il massimo piacere di guida alla maggiore sensibilità ambientale per una sportività consapevole e rispettosa dell ambiente.

La flagship di Giulietta adotta il potente 1750 TBi da 235 CV che vanta una coppia specifica di 195 Nm/litro (la più alta tra i motori benzina della categoria) e, come punto di eccellenza, la coppia di 340 Nm raggiunta già a 1.900 giri. Caratterizzano il propulsore alcune soluzioni tecnologiche all'avanguardia come l'iniezione diretta di benzina, il doppio variatore di fase continuo, il turbocompressore ed un rivoluzionario sistema di controllo definito "scavenging" che elimina il cosiddetto "turboloag". Altre informazioni per i media: www.alfaromeopress.ch Contatto per la stampa: Fiona Flannery, Public Relations Director,, fiona.flannery@fiat.com, Tel: 044 556 22 02 Schlieren, 26 febbraio 2013