Anteprima mondiale della Alfa Romeo Giulia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Anteprima mondiale della Alfa Romeo Giulia"

Transcript

1 Anteprima mondiale della Alfa Romeo Giulia Sintesi del nuovo paradigma Alfa Romeo e massima espressione della meccanica delle emozioni, il nuovo modello racchiude in sé 105 anni di eccellenza stilistica e tecnologica Made in Italy. Il suo design distintivo esprime le tre caratteristiche peculiari dello stile italiano: il senso delle proporzioni, la semplicità e la qualità delle superfici. Al centro del trilobo frontale, una delle firme più famose nel mondo dell auto, spicca il nuovo logo Alfa Romeo che è stato rinnovato conservando forma e stilemi leggendari. Fulcro di questa creazione automobilistica è il guidatore con la sua voglia di vivere un esperienza di guida esaltante, grazie alla sensibilità dello sterzo, alla risposta dell acceleratore e alle reazioni immediate di cambio e freno. La scelta della trazione posteriore o integrale non è solo un tributo alle radici più autentiche del mito Alfa Romeo, ma è anche una soluzione tecnica che assicura prestazioni elevate e grande divertimento. Motori all avanguardia e innovativi: sulla versione Quadrifoglio debutta un turbo benzina 6 cilindri da 510 CV, ispirato da tecnologie e competenze tecniche Ferrari, che diventa il nuovo punto di riferimento del marchio. Le prestazioni sono entusiasmanti: ad esempio, passa da 0 a 100 km/h in appena 3,9 secondi. Perfetta distribuzione dei pesi (50/50 tra i due assi), sospensioni raffinate (all anteriore un esclusiva Alfa Romeo) e lo sterzo più diretto del mercato. Soluzioni tecniche uniche ed esclusive tra i quali la tecnologia Torque Vectoring, per il massimo controllo della stabilità, l Integrated Brake System che riduce sensibilmente lo spazio di frenata e l Active Aero Splitter che gestisce in modo attivo la deportanza anche a velocità sostenute. Per raggiungere il miglior rapporto peso/potenza (inferiore a 3), l Alfa Romeo Giulia coniuga le straordinarie prestazioni del motore con l ampio impiego di materiali ultra leggeri quali fibra di carbonio, alluminio e composito di alluminio e materiale plastico. L esordio davanti alla stampa internazionale è avvenuto nel rinnovato Museo storico di Arese che il 30 giugno riaprirà i battenti per la gioia di appassionati e studiosi di tutto il mondo. Oggi ad Arese (Milano), presso il rinnovato Museo Storico Alfa Romeo, è stata presentata alla stampa internazionale la Giulia, nella versione top di gamma contraddistinta dal leggendario Quadrifoglio. Un evento speciale, quindi, che prima di tutto ha voluto essere una celebrazione di un marchio più che

2 secolare: proprio oggi, infatti, Alfa Romeo ha compiuto 105 anni di vita, un anniversario straordinario condiviso con un ristrettissimo numero di Case automobilistiche, ancora più ridotto se si confrontano i successi commerciali e le vittorie sportive che il marchio ha saputo conquistare in giro per il mondo. Era il 24 giugno del 1910 quando a Milano venne fondata l A.L.F.A. (Anonima Lombarda Fabbrica Automobili). Oggi, 24 giugno 2015, si è aperta una nuova pagina di un brand che non smette mai di stupire e, questa volta, lo ha fatto presentando, più che un modello nuovo, un vero e proprio manifesto che concentra in sé passato, presente e futuro, di uno dei più fulgidi esempi di eccellenza automobilistica mondiale. Un evento nell evento, quindi, per il quale non si poteva che scegliere il nuovo Museo Alfa Romeo di Arese, la casa del marchio che il 30 giugno aprirà le sue porte al grande pubblico. Rinnovato nella struttura, il polo espositivo ospita le creazioni più famose e innovative firmate Alfa Romeo che hanno scritto alcune delle pagine più importanti della storia dell'automobile e che ancora oggi sono fonte di ispirazione per i giovani designer e ingegneri del marchio. Tra loro una élite di ingegneri, progettisti e stilisti che sono conosciuti all interno del Gruppo FCA con l appellativo di Skunks, un termine che identifica i team migliori cui affidare le missioni più delicate e tecnologicamente innovative. Accomunati dallo stesso amore per l Alfa Romeo e del suo modo unico d'intendere l'automobile non un utile mezzo di trasporto ma una creazione meccanica che supera il campo della necessità per sconfinare in quello delle emozioni più autentiche gli Skunks hanno avuto un solo obiettivo: creare l Alfa Romeo del futuro rispettando quel patrimonio nato dal lavoro e dall'orgoglio delle migliaia di persone tecnici, operai, dirigenti che nel tempo si sono avvicendati nelle fabbriche, negli uffici e sui circuiti. Il nuovo logo Alfa Romeo L Alfa Romeo Giulia incarna alla perfezione il cambio di paradigma del brand, rimanendo però fedele alla sua tradizione secolare: del resto, solo chi ha un grande passato può affrontare le sfide del futuro. E il rispetto della propria storia si evince anche dall inedito logo firmato da Robilant Associati che la nuova vettura porterà per prima nel mondo: se all esterno, infatti, l emblema è stato rinnovato e modernizzato, nulla è stato toccato nella forma e nei segni distintivi che ne fanno un simbolo amato a livello globale. La meccanica delle emozioni

3 Sono cinque gli elementi che hanno reso Alfa Romeo uno dei più desiderabili marchi automobilistici del mondo: design distintamente italiano; motori all avanguardia e innovativi; perfetta distribuzione dei pesi (50/50); soluzioni tecniche uniche; e miglior rapporto peso/potenza. Questi gli ingredienti indispensabili per creare un Alfa Romeo. Basta sedersi a bordo del nuovo modello per capire che si sta per entrare in una dimensione diversa dove il fulcro di questa creazione è il guidatore, con le sue emozioni e la sua voglia di vivere un esperienza di guida esaltante. Merito della sensibilità dello sterzo, della risposta dell acceleratore e delle reazioni immediate del cambio e del freno. A queste caratteristiche si deve aggiungere la scelta della trazione posteriore o integrale che non è solo un tributo alle radici più autentiche del mito Alfa Romeo, ma anche una soluzione tecnica che assicura prestazioni elevate e grande divertimento. In Alfa Romeo tutto questo si sintetizza in meccanica delle emozioni, un pay off di comunicazione forte e distintivo che sarà diffuso in tutto il mondo sempre in italiano rendendo così omaggio al Paese in cui il brand nacque più di un secolo fa. Leggenda che ancora oggi porta il Made in Italy sulle strade di tutti i giorni, sui circuiti più famosi e nei cuori di milioni di appassionati ai quattro angoli della Terra. Il design distintamente italiano Un Alfa Romeo nasce dal perfetto equilibrio tra heritage, velocità e bellezza che la rende la più alta espressione dello stile italiano in campo automobilistico. La nuova Giulia non fa certo eccezione in quanto racchiude in sé le tre caratteristiche peculiari del design italiano: il senso delle proporzioni, la semplicità e la cura per la qualità delle superfici. È questa la pelle che gli stilisti Alfa Romeo hanno modellato con cura artigianale sulle parti meccaniche. In particolare, le proporzioni sono basate sull architettura tecnica dell intera vettura: per Alfa Romeo i punti di riferimento sono l equilibrio dei pesi (50/50) e la trazione posteriore. Per bilanciare al meglio le masse, il motore e la meccanica devono collocarsi tra i due assi. Da qui la scelta per Giulia di disegnare sbalzi molto ridotti, un lungo cofano e lunghi parafanghi anteriori,un abitacolo arretrato, appoggiato sulle ruote di trazione, e parafanghi posteriori muscolosi che segnalano visivamente il punto dove la potenza viene scaricata a terra. Tutto questo si traduce in un passo estremamente generoso il più lungo della categoria contenuto in una carrozzeria tra le più compatte. Da queste proporzioni nasce una forma dinamica come si evince dall ellisse che si vede nella vista in pianta. Inoltre, gli angoli arrotondati e i montanti avvolgenti danno slancio alla vettura, creando un profilo a goccia che ricorda una delle più belle auto di tutti i tempi: la Giulietta Sprint.

4 Il secondo aspetto dello stile italiano è la semplicità che nasconde uno dei processi creativi più complessi nell industria: progettare un automobile. Spetta allo stile, infatti, celare il lungo e complesso lavoro dietro una linea semplice e naturale che metta in risalto l eleganza delle forme e il gusto raffinato del Made in Italy. Lo stesso approccio che pervade l intera storia del design Alfa Romeo, che si è sempre espresso attraverso linee pulite e tese. Per questo la nuova Alfa Romeo vanta una identità forte, fatta di pochissimi tratti: una linea scavata sui fianchi, che segna le porte e abbraccia le maniglie, e naturalmente il leggendario trilobo frontale, forse la firma più famosa e riconoscibile nel mondo dell auto. Infine, lo stile italiano si caratterizza per la qualità delle superfici, che significa creare riflessi ricchi e armoniosi attraverso i volumi. Il risultato finale sulla nuova Giulia è una forma scultorea che ricorda un grande felino ripreso nell atto di scattare. La stessa ispirazione si ritrova all interno della vettura che è pulito ed essenziale, tutto centrato sul guidatore, come dimostra il raggruppamento di tutti i comandi sul volante che è stato disegnato piccolo e diretto per adattarsi a tutti gli stili di guida. Non solo. Il posto di guida è stato tagliato come un tessuto, con il tunnel diagonale, la plancia leggermente ondulata e gli strumenti orientati verso il guidatore; ed è stato cucito come un abito, con cura artigianale e materiali preziosi: fibra di carbonio, legni e tessuti sono stati scelti per la loro piacevolezza visiva e tattile e assemblati in modo da fare sentire la mano dell uomo. Motori all avanguardia e innovativi Altro elemento che distingue una vera Alfa Romeo sono i motori all avanguardia e innovativi. Per questo motivo, per la versione Quadrifoglio, si è deciso di realizzare un propulsore unico per tecnologia e performance, che diventa il nuovo punto di riferimento del marchio. Si tratta di un turbo benzina 6 cilindri, elaborato da tecnici provenienti da Ferrari, che eroga 510 CV e regala prestazioni entusiasmanti: ad esempio, l accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in appena 3,9 secondi. Tra l altro, sebbene i valori di potenza e coppia siano sensazionali, l inedito propulsore è sorprendentemente economico nei consumi, grazie al sistema di disattivazione dei cilindri a controllo elettronico. Ovviamente, come tutti i motori della prossima generazione, sia benzina sia diesel, questo 6 cilindri è totalmente in alluminio per ridurre i pesi assoluti della vettura, in particolare quello sull asse anteriore, e un rombo genuinamente Alfa Romeo. Perfetta distribuzione dei pesi

5 Peculiarità della nuova Giulia è la particolare gestione delle masse e dei materiali che ha consentito di arrivare a una perfetta distribuzione dei pesi, 50/50 tra i due assi. È un tratto che si rivela decisivo per il piacere di guida Alfa Romeo, raggiunto lavorando sia sul layout della vettura sia collocando in una posizione il più possibile centrale tutti gli elementi di maggior peso. Oltre alla distribuzione dei pesi, per un assetto sempre ottimale sono essenziali le sospensioni. In particolare, sull asse posteriore si è scelta una soluzione multilink che assicura contemporaneamente prestazioni, piacere di guida e comfort. Per l avantreno, invece, è stata sviluppata una nuova sospensione a doppio braccio oscillante con asse di sterzo semi virtuale, che ottimizza l effetto filtrante e consente di sterzare in modo rapido e preciso. È un esclusiva Alfa Romeo che mantiene costante l appoggio del braccio a terra durante la curva e, grazie all impronta a terra sempre perfetta, è in grado di garantire alte accelerazioni laterali. In qualunque situazione e velocità, la guida dell Alfa Romeo Giulia è sempre naturale e istintiva, anche grazie al rapporto di sterzo più diretto sul mercato. Soluzioni tecniche uniche ed esclusive Sempre secondo la cultura tecnica di Alfa Romeo, lo chassis e le sospensioni devono essere perfetti nel progetto, nell esecuzione e nella scelta dei materiali. Da qui l idea che l elettronica debba essere impiegata solo per rendere ancora più esaltante l esperienza di guida, già garantita da un eccellenza tecnica di base. Lo dimostrano le esclusive soluzioni tecniche presenti sulla nuova vettura, tra le quali la tecnologia Torque Vectoring che, grazie alla sua doppia frizione, consente al differenziale posteriore di controllare separatamente la coppia per ciascuna ruota. In questo modo, la trasmissione della potenza a terra migliora anche in situazioni di bassa aderenza. Ciò permette di condurre l auto in modo sicuro e sempre molto divertente, senza mai ricorrere a interventi invasivi da parte del controllo di stabilità. Sulla nuova vettura Alfa Romeo debutta anche l Integrated Brake System l innovativo sistema elettromeccanico che combina il controllo di stabilità con il tradizionale servofreno che garantisce una risposta istantanea del freno, e quindi una distanza di arresto record, oltre a consentire un importante ottimizzazione dei pesi. Insieme a un eccellente Cx, a un perfetto bilanciamento delle forze in curva e un comportamento dinamico deportante, il nuovo modello si caratterizza per l Active Aero Splitter, il sistema frontale che gestisce in modo attivo la deportanza assicurando così maggiori prestazioni e aderenza, anche a velocità sostenute. Tutti questi sistemi all avanguardia sono governati dallo Chassis Domain Control, il cervello

6 dell elettronica di bordo, che assegna a ciascuno di essi un compito preciso per ottimizzare le prestazioni e il piacere di guida. Senza dimenticare che la nuova Alfa Romeo Giulia propone il rinnovato selettore Alfa DNA che modifica il comportamento dinamico del veicolo in base alle scelte del guidatore: Dynamic, Natural, Advanced Efficient (modalità di risparmio energetico che per la prima volta viene introdotta su un Alfa Romeo) e ovviamente Racing (sulle versioni ad alte prestazioni). Nell abitacolo la nuova vettura offre il massimo livello in termini di qualità, sicurezza, contenuti e comfort, con in più un elemento specifico profondamente Alfa Romeo: la centralità del guidatore. Non è un caso se tutti i comandi primari sono incorporati nel volante, come su una vettura da Formula 1, mentre l interfaccia uomo/macchina si compone di due comandi rotativi che regolano, in modo semplice e immediato, il selettore Alfa DNA e il sistema di infotainment. Miglior rapporto peso/potenza Per raggiungere un eccezionale rapporto peso/potenza, inferiore a 3, la nuova Giulia coniuga le straordinarie prestazioni del motore con l ampio impiego di materiali ultra leggeri per tutte le parti del veicolo. Ad esempio, la fibra di carbonio per l albero di trasmissione, il cofano e il tetto o l alluminio per motore, freni, sospensioni (inclusi duomi anteriori e telai anteriori e posteriori) e molti componenti di carrozzeria quali porte e parafanghi. Inoltre, la traversa posteriore è realizzata con composito di alluminio e materiale plastico. Al fine di ridurre la massa totale, si è intervenuto anche sul sistema frenante, con elementi di alluminio e dischi carbo ceramici, e sui sedili, caratterizzati da una struttura in fibra di carbonio. Nonostante l ottimizzazione dei pesi, la vettura vanta la migliore rigidezza torsionale della categoria garantendo così: qualità nel tempo, comfort acustico e handling anche in caso di sollecitazioni estreme.

Alfa Romeo al Salone Internazionale di Francoforte 2015

Alfa Romeo al Salone Internazionale di Francoforte 2015 Schlieren, 15 settembre 2015 Alfa Romeo al Salone Internazionale di Francoforte 2015 Protagonista assoluta di questa edizione del Salone di Francoforte è la nuova Giulia Quadrifoglio, sintesi del nuovo

Dettagli

La potenza di una buona idea: 50 anni di trasmissione idrostatica. Linde Material Handling

La potenza di una buona idea: 50 anni di trasmissione idrostatica. Linde Material Handling La potenza di una buona idea: 50 anni di trasmissione idrostatica. Linde Material Handling 1960 Linde presenta il primo carrello con trasmissione idrostatica nel 1960 il modello Hubtrac. Questo significa

Dettagli

PUNTATE ALLE STELLE. INFORMAZIONI SU RUOTE COMPLETE E PNEUMATICI ORIGINALI BMW/MINI CON IL MARCHIO DELLA STELLA.

PUNTATE ALLE STELLE. INFORMAZIONI SU RUOTE COMPLETE E PNEUMATICI ORIGINALI BMW/MINI CON IL MARCHIO DELLA STELLA. PUNTATE ALLE STELLE. INFORMAZIONI SU RUOTE COMPLETE E PNEUMATICI ORIGINALI /MINI CON IL MARCHIO DELLA STELLA. Switzerland PNEUMATICI SU MISURA. Lo sviluppo di uno pneumatico originale /MINI ha inizio già

Dettagli

QUATTRO ANIME DIVERSE IN 1 SOLO PNEUMATICO

QUATTRO ANIME DIVERSE IN 1 SOLO PNEUMATICO QUATTRO ANIME DIVERSE IN 1 SOLO PNEUMATICO SICUREZZA ESPERIENZA DI GUIDA EFFICIENZA TECNOLOGIA PREMIUM Pirelli è da sempre identificata in tutto il mondo con alcuni valori di fondo: la prestazione, innanzitutto,

Dettagli

Iveco S.p.A. Via Puglia, 35 10156 Torino Italia www.offroad.iveco.com. Publication L080708 Febbraio 2008

Iveco S.p.A. Via Puglia, 35 10156 Torino Italia www.offroad.iveco.com. Publication L080708 Febbraio 2008 Iveco S.p.A. Via Puglia, 35 10156 Torino Italia www.offroad.iveco.com Publication L080708 Febbraio 2008 I dati riportati sono indicativi e non vincolanti. Iveco si riserva la facoltà di effettuare modifiche

Dettagli

LANCIA DELTA S BY Urban Instinct.

LANCIA DELTA S BY Urban Instinct. BY lancianewdelta.it Le illustrazioni e le descrizioni di questo opuscolo si intendono fornite a titolo indicativo. La Casa si riserva pertanto di apportare alle vetture, in qualsiasi momento e senza preavviso,

Dettagli

www.kia.it NUOVA KIA CEE D

www.kia.it NUOVA KIA CEE D www.kia.it NUOVA KIA CEE D Design e qualità in perfetto equilibrio 2 3 ANNI Frontale aggressivo o fiancata slanciata? Un design completamente nuovo, massimo comfort e tecnologie innovative. Berlina a 5

Dettagli

L efficienza incontra la potenza. MAN TGX con nuovi motori D38.

L efficienza incontra la potenza. MAN TGX con nuovi motori D38. L efficienza incontra la potenza. MAN TGX con nuovi motori D38. Prestazioni in una nuova dimensione. In questo prospetto sono raffigurati anche equipaggiamenti che non fanno parte della dotazione di serie.

Dettagli

Art & Cars 50 Jahre Porsche 911 04/2013. Francesco Greco

Art & Cars 50 Jahre Porsche 911 04/2013. Francesco Greco Art & Cars 50 Jahre Porsche 911 04/2013 Francesco Greco Porsche 911 Carrera RSR 2.8, 1973 Come lei nessuna code 066.007 Nel lontano 1972, la necessità di allestire una piccola serie di vetture predisposte

Dettagli

UNA STORIA LUNGA UN SOGNO MEZZO SECOLO DI PROGETTI REALIZZATI

UNA STORIA LUNGA UN SOGNO MEZZO SECOLO DI PROGETTI REALIZZATI UNA STORIA LUNGA UN SOGNO MEZZO SECOLO DI PROGETTI REALIZZATI HOTEL RISTORANTI SALE RICEVIMENTO BANCHE - UFFICI CENTRI CONGRESSUALI BAR - NEGOZI MADE IN LONGIANO Borgo storico dall aspetto tipicamente

Dettagli

HYUNDAI COUPE 05. HYUNDAI COUPE,

HYUNDAI COUPE 05. HYUNDAI COUPE, Coupe HYUNDAI COUPE Model Year 05. COUPE Model Year 05 arriva alla quarta generazione e si propone in una nuova veste dai tratti eleganti e decisi. La tecnologia sofisticata e la meccanica eccellente si

Dettagli

Titolo PNEUMATICI VETTURA ESTATE C O L L E C T I O N

Titolo PNEUMATICI VETTURA ESTATE C O L L E C T I O N Titolo PNEUMATICI VETTURA ESTATE TM C O L L E C T I O N P Zero TM Collection - Le caratteristiche sportive garantiscono il pieno controllo alla guida delle vetture top di gamma. Sviluppati per auto sportive

Dettagli

VOLT NUOVA CHEVROLET

VOLT NUOVA CHEVROLET VOLT NUOVA CHEVROLET Chevrolet Volt Il sogno dell auto elettrica diventa realtà Chevrolet Volt è unica, pluripremiata e pronta per cambiare il mondo dell automobile, combinando l efficienza delle auto

Dettagli

La Panda senza tempo ora è 4X4

La Panda senza tempo ora è 4X4 Numero 18-08 novembre 2012 INSERTO DI APPROFONDIMENTO MOTORISTICO DI PROFESSIONE CALCIO - Non vendibile separatamente 2 La Panda senza tempo ora è 4X4 8 Alfa Mito SBK Solo 200 esemplari La Panda si rinnova:

Dettagli

natural elegance collezione divani naturalmente confortevoli

natural elegance collezione divani naturalmente confortevoli natural elegance collezione divani naturalmente confortevoli natural elegance IL VERO MADE IN ITALY collezione divani naturalmente confortevoli 22 natural natural elegance elegance catalogo divani AUTO.indd

Dettagli

ACCESSORI ORIGINALI AUTOMOBILI LAMBORGHINI SPORT

ACCESSORI ORIGINALI AUTOMOBILI LAMBORGHINI SPORT ACCESSORI ORIGINALI AUTOMOBILI LAMBORGHINI SPORT SIAMO ITALIANI. LA NOSTRA PASSIONE È TOTALE E NON CONOSCE COMPROMESSI. Per ogni Lamborghini e per ogni singolo dettaglio. Se amate la vostra Lamborghini

Dettagli

La rivoluzione sbarca a terra. Nuova Gamma pneumatici per le aree portuali.

La rivoluzione sbarca a terra. Nuova Gamma pneumatici per le aree portuali. La rivoluzione sbarca a terra. Nuova Gamma pneumatici per le aree portuali. StraddleMaster ContainerMaster DockMaster Economicità o Tecnologia? Continental è uno dei leader indiscussi del settore automotive

Dettagli

SOLO I CARRELLI TOYOTA CON SAS SANNO COME

SOLO I CARRELLI TOYOTA CON SAS SANNO COME SOLO I CARRELLI TOYOTA CON SAS SANNO COME www.toyota-forklifts.it ABBATTERE I COSTI I carrelli elevatori Toyota equipaggiati con il sistema SAS utilizzano una tecnologia intelligente per ridurre sia i

Dettagli

ACCESSORI ORIGINALI AUTOMOBILI LAMBORGHINI USABILITÀ

ACCESSORI ORIGINALI AUTOMOBILI LAMBORGHINI USABILITÀ ACCESSORI ORIGINALI AUTOMOBILI LAMBORGHINI USABILITÀ SIAMO ITALIANI. LA NOSTRA PASSIONE È TOTALE E NON CONOSCE COMPROMESSI. Per ogni Lamborghini e per ogni singolo dettaglio. Se amate la vostra Lamborghini

Dettagli

PRESTAZIONI efficienti Linde ECO Mode. Linde Material Handling

PRESTAZIONI efficienti Linde ECO Mode. Linde Material Handling PRESTAZIONI efficienti Linde ECO Mode Linde Material Handling Una delle maggiori aziende di veicoli al mondo: L unica domanda quale versione Vi Linde PERFORMANCE Mode. Garantisce al carrello la piena

Dettagli

Cento anni: un punto di partenza

Cento anni: un punto di partenza Cento anni: un punto di partenza Non so se quando -cento anni fa- un piccolo gruppo di appassionati, decise di dar vita al club degli automobilisti italiani avrebbe mai immaginato che l oggetto della loro

Dettagli

linee guida all uso del logo IGC introduzione P i a c e n z a, 1 G e n n a i o 2 0 1 0

linee guida all uso del logo IGC introduzione P i a c e n z a, 1 G e n n a i o 2 0 1 0 1 introduzione Questo abstract contiene le linee guida fondamentali per l utilizzo del marchio ITALIAN GOSPEL CHOIR e delle sue applicazioni. Il marchio rappresenta, di fatto, l identità della Nazionale

Dettagli

>> Centinaia di materiali. Migliaia di colori. Milioni di possibilità. smart BRABUS tailor made.

>> Centinaia di materiali. Migliaia di colori. Milioni di possibilità. smart BRABUS tailor made. >> Centinaia di materiali. Migliaia di colori. Milioni di possibilità. smart BRABUS tailor made. start being different. ESISTONO POSSIBILITÀ INFINITE PER DARE ESPRESSIONE ALLA PROPRIA UNICITÀ. Ciascuno

Dettagli

Il programma MitJet parte da un foglio bianco con l obiettivo di soddisfare tre caratteristiche :

Il programma MitJet parte da un foglio bianco con l obiettivo di soddisfare tre caratteristiche : Una vettura da corsa semplice, veloce e poco costosa. Una idea che nasce nel 007 all interno del reparto R&D della Tork Engineering, società francese specializzata nella progettazione, prototipazione e

Dettagli

SETTORI DI APPLICAZIONE

SETTORI DI APPLICAZIONE SETTORI DI APPLICAZIONE TECNOLOGIA DI FUSIONE Le richieste che arrivano dal settore della pressofusione sono sempre più esigenti in termini di assenza di porosità, riduzione del peso, alta resistenza e

Dettagli

SINUOSA NELLE FORME. ARDENTE NELLO SPIRITO.

SINUOSA NELLE FORME. ARDENTE NELLO SPIRITO. lancia.it Scarica l applicazione dall App Store o da Google Play e clicca sull icona per accedere alla realtà aumentata. Inquadra l auto e scopri il mondo di Lancia. SENSUALE NEI MOVIMENTI. GRAFFIANTE

Dettagli

NUOVA JEEP WRANGLER RUBICON X

NUOVA JEEP WRANGLER RUBICON X NUOVA JEEP WRANGLER RUBICON X (BATTICUORE ( Niente ti sorprenderà più della nuova Jeep Wrangler Rubicon X Package, in edizione limitata. Basata sull allestimento della versione Rubicon, ti offre un esperienza

Dettagli

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO ANICA, TRA PASSATO E FUTURO Documentario di Massimo De Pascale e Saverio di Biagio Regia di Saverio Di Biagio PREMESSA Il rischio di ogni anniversario è quello di risolversi in una celebrazione, magari

Dettagli

BioPower Hybrid Concept : prototipo ibrido a bioetanolo 9-7X : il primo SUV firmato Saab La gamma Saab 9-3 si rifà il look

BioPower Hybrid Concept : prototipo ibrido a bioetanolo 9-7X : il primo SUV firmato Saab La gamma Saab 9-3 si rifà il look INFORMAZIONI Saab al 31 Bologna Motor Show BioPower Hybrid Concept : prototipo ibrido a bioetanolo 9-7X : il primo SUV firmato Saab La gamma Saab 9-3 si rifà il look Presente e futuro dell automobile sono

Dettagli

Il Van tutto incluso

Il Van tutto incluso Il Van tutto incluso L ultima generazione di H-1 rappresenta un pratico strumento di lavoro progettato da Hyundai per soddisfare tutte le vostre esigenze di trasporto e mobilità. L eccellenza di H-1 è

Dettagli

Diamo un'occhiata ad alcune delle caratteristiche fondamentali della E4: il Modello Elettrico DEFINITIVO!

Diamo un'occhiata ad alcune delle caratteristiche fondamentali della E4: il Modello Elettrico DEFINITIVO! Lo scorso Ottobre 2006, Team Magic ha pubblicato su internet alcune foto del progetto E4, un nuovo modello elettrico, che anche se sempre un progetto, ha catturato le attenzioni del mondo modellistico.

Dettagli

Sensori del numero di giri delle ruote ATE

Sensori del numero di giri delle ruote ATE Sensori del numero di giri delle ruote ATE Perché scegliere i sensori del numero di giri delle ruote ATE? Per soddisfare la sempre crescente esigenza di comfort e di sicurezza: oggi l ABS è standard su

Dettagli

ACCESSORI ORIGINALI AUTOMOBILI LAMBORGHINI INTERNI

ACCESSORI ORIGINALI AUTOMOBILI LAMBORGHINI INTERNI ACCESSORI ORIGINALI AUTOMOBILI LAMBORGHINI INTERNI SIAMO ITALIANI. LA NOSTRA PASSIONE È TOTALE E NON CONOSCE COMPROMESSI. Per ogni Lamborghini e per ogni singolo dettaglio. Se amate la vostra Lamborghini

Dettagli

Catalogo essiccatori domestici

Catalogo essiccatori domestici Catalogo essiccatori domestici Una nuova tradizione Biosec è l esclusivo essiccatore Made in Italy che completa la cucina con preziose e sane delizie. Per conservare il buon gusto della tradizione in modo

Dettagli

ERGONOMIA DEL POSTO DI LAVORO PER DISABILI. RELATORE: Prof. Pierlorenzi Giordano

ERGONOMIA DEL POSTO DI LAVORO PER DISABILI. RELATORE: Prof. Pierlorenzi Giordano ERGONOMIA DEL POSTO DI LAVORO PER DISABILI RELATORE: Prof. Pierlorenzi Giordano BREVE ACCENNO LEGISLATIVO LEGGE 12 MARZO 1999, n n 68: NORME PER IL DIRITTO AL LAVORO DEI DISABILI La presente legge ha come

Dettagli

Nuova Opel Insignia.

Nuova Opel Insignia. Nuova Opel Insignia. Un auto nata nel futuro. Arriva Opel Insignia, l auto che sposta in avanti gli standard di qualità del suo segmento, grazie al design raffinato e alle tecnologie più avanzate al servizio

Dettagli

Porsche Classic Card. E normale che a partire da una certa età ci si attenda qualcosa in più.

Porsche Classic Card. E normale che a partire da una certa età ci si attenda qualcosa in più. Porsche Classic Card. E normale che a partire da una certa età ci si attenda qualcosa in più. La vostra Porsche è una vettura con un passato? Una vera auto classica? Allora si merita di essere trattata

Dettagli

Abbiamo inventato un nuovo modo di stirare. Per garantire risultati ancora più sicuri.

Abbiamo inventato un nuovo modo di stirare. Per garantire risultati ancora più sicuri. Abbiamo inventato un nuovo modo di stirare. Per garantire risultati ancora più sicuri. Nuovo Ferro da stiro ProEnergy SensorSecure con sensore Active Control. Si disattiva ogni volta che si lascia l impugnatura,

Dettagli

www.swichwicharger.com

www.swichwicharger.com www.swichwicharger.com NUOVA PROSPETTIVA DEL CARICABATTERIE Ricaricate il vostro smartphone con un design raffinato Il caricabatterie wireless è diventato ormai un elemento essenziale nelle case e negli

Dettagli

Accessori Originali Audi. Seggiolini Audi. Per il vostro passeggero più esigente.

Accessori Originali Audi. Seggiolini Audi. Per il vostro passeggero più esigente. Accessori Originali Audi Seggiolini Audi. Per il vostro passeggero più esigente. Per i conducenti Audi della prossima generazione. Viaggiare a bordo di una Audi è sempre un esperienza unica. Con i seggiolini

Dettagli

Da Sempre è Fonte di Piacere

Da Sempre è Fonte di Piacere Fonte di Piacere Da Sempre è Fonte di Piacere L Acqua di Nepi, Fonte di Piacere, sgorga dalle sorgenti dei monti Cimini nei pressi del paese che le ha dato il nome, un luogo dalla natura protetta e incontaminata.

Dettagli

La vetrina. Focus cliente

La vetrina. Focus cliente Focus cliente La vetrina 1 BIALETTI from inside. L azienda, fondata nel 1919 da Alfonso Bialetti, è nata come officina per la produzione di semilavorati in alluminio. Nel 1933 l atelier per la progettazione

Dettagli

Office Line Ergonomia, comodità ed individualità una nuova dimensione sulla sedia.

Office Line Ergonomia, comodità ed individualità una nuova dimensione sulla sedia. Office Line Ergonomia, comodità ed individualità una nuova dimensione sulla sedia. Buon lavoro 02 RECARO Office Line Stare seduti in maniera rilassata, gustare il successo. Le esperienze pratiche accumulate

Dettagli

Storytelling of 5 best practices from Southern Italy 10 settembre 2015

Storytelling of 5 best practices from Southern Italy 10 settembre 2015 Storytelling of 5 best practices from Southern Italy 10 settembre 2015 attività / L Azienda Agricola Sodano nasce nel 2010, con l obiettivo di rinnovare e ammodernare la precedente attività a gestione

Dettagli

costruttori di felicità il bello di sentirsi a casa

costruttori di felicità il bello di sentirsi a casa Praedus Sorbolo costruttori di felicità il bello di sentirsi a casa l intervento LOTTO C23+C28 Marella srl Ispirandosi all architettura rurale rivisitata in chiave contemporanea, propone eleganti ville

Dettagli

VS.2 Gamma Tagliamiscelatori Trainati

VS.2 Gamma Tagliamiscelatori Trainati VS.2 Gamma Tagliamiscelatori Trainati TECNOLOGIA VERTICALE MONOCOCLEA E BICOCLEA Sgariboldi ha sviluppato la nuova serie di tagliamiscelatori verticali, ideali per la sfaldatura rapida di balle di foraggio

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

lo stile italiano per le cose belle la qualità come cultura noi siamo

lo stile italiano per le cose belle la qualità come cultura noi siamo lo stile italiano per le cose belle la qualità come cultura noi siamo progettiamo e realizziamo opere in metallo e vetro per l architettura moderna contemporanea e classica la forza di Sertec: le persone

Dettagli

SUBARU ha presentato al salone di Ginevra il CONCEPT VIZIV

SUBARU ha presentato al salone di Ginevra il CONCEPT VIZIV COMUNICATO STAMPA SUBARU ha presentato al salone di Ginevra il CONCEPT VIZIV Ala, Marzo 2013 - Fuji Heavy Industries Ltd. (FHI), ha presentato all 83mo Salone di Ginevra la "SUBARU CONCEPT VIZIV". "SUBARU

Dettagli

Be MINI. MINI Countryman.

Be MINI. MINI Countryman. Be MINI. MINI Countryman. Indice: INTRODUZIONE MINI Countryman 04 Concezione e sicurezza 22 Design degli esterni e degli interni 26 Comunicazione e tecnologia 30 Colori e rivestimenti 32 Accessori 36 DETTAGLI

Dettagli

MANAGER SPORTIVI ASSOCIATI. Al fianco di chi ama la competizione ASSOCIAZIONI 10 / UOMOEMANAGER.IT

MANAGER SPORTIVI ASSOCIATI. Al fianco di chi ama la competizione ASSOCIAZIONI 10 / UOMOEMANAGER.IT MANAGER SPORTIVI ASSOCIAZIONI ASSOCIATI Al fianco di chi ama la competizione 10 / UOMOEMANAGER.IT MSA Un associazione nuova, nata circa un anno fa che si occupa di dare una mano a tutti quei professionisti

Dettagli

Freno di stazionamento. Cabina di guida. Comando lama neve

Freno di stazionamento. Cabina di guida. Comando lama neve Cabina di guida L abitacolo del nuovo Veicolo Euro 5 è caratterizzato dal nuovo design della consolle centrale. La cabina si contraddistingue perché di tipo avanzato, costruita in materiale composito anticorrosivo

Dettagli

L INNOVAZIONE NEL SEGNO DELLA TRADIZIONE

L INNOVAZIONE NEL SEGNO DELLA TRADIZIONE L INNOVAZIONE NEL SEGNO DELLA TRADIZIONE UNA LUNGA STORIA DI SUCCESSI Dalla ceramica alle vernici Il Marchio POZZI Vernici è parte della storia prestigiosa del Gruppo Pozzi-Richard- Ginori, un azienda

Dettagli

L UOMO L ORGANIZZAZIONE

L UOMO L ORGANIZZAZIONE UNITÀ DIDATTICA 1 L UOMO E L ORGANIZZAZIONE A.A 2007 / 2008 1 PREMESSA Per poter applicare con profitto le norme ISO 9000 è necessario disporre di un bagaglio di conoscenze legate all organizzazione aziendale

Dettagli

La Collection Anniversario

La Collection Anniversario La Collection Anniversario 120 ANNI DA GUSTARE, CELEBRARE, CONDIVIDERE. UNA STORIA E UN ANNIVERSARIO SPECIALI. 1, 4, 120. Se una storia di successo si potesse riassumere in pochi numeri, per quella di

Dettagli

Indice. pagina 2 di 10

Indice. pagina 2 di 10 LEZIONE PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA DOTT.SSA ROSAMARIA D AMORE Indice PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA---------------------------------------------------------------------------------------- 3 LA STRUTTURA

Dettagli

Il telefono cellulare è la chiave

Il telefono cellulare è la chiave Il telefono cellulare è la chiave AirKey Il sistema di chiusura flessibile Dinamico quanto le esigenze dei clienti AirKey è l ultima innovazione di EVVA. Progettato e prodotto in Austria, questo sistema

Dettagli

*Organizzazione, auto organizzazione, sistema ed Azienda. Coaching & Training Bologna

*Organizzazione, auto organizzazione, sistema ed Azienda. Coaching & Training Bologna *Organizzazione, auto organizzazione, sistema ed Azienda Fin dagli inizi di questo secolo è noto che qualunque sistema fisico può manifestare comportamenti imprevedibilmente complicati e caotici, sfuggendo

Dettagli

INFORMAZIONI. La Turbo nera del XXI Secolo. Nuova Saab Turbo X

INFORMAZIONI. La Turbo nera del XXI Secolo. Nuova Saab Turbo X INFORMAZIONI Nuova Saab Turbo X La Turbo nera del XXI Secolo Automobile ad alte prestazioni per ricordare i 30 anni delle Saab turbo Innovativa trazione integrale Saab XWD Estetica molto originale che

Dettagli

IL TRASPORTO 2.0. Ing. Alessandro Patrizi

IL TRASPORTO 2.0. Ing. Alessandro Patrizi IL TRASPORTO 2.0 Ing. Alessandro Patrizi IL GRUPPO ENECOM Produttore di pannelli solari monocristallini flessibili, ad alta efficienza. SMART PLANTS Divisione dedicata all installazione di sistemi per

Dettagli

Giulia, Classicità nelle forme

Giulia, Classicità nelle forme GIULIA, CLASSICITA NELLE FORME CLASSE SUPER Giulia, Classicità nelle forme Grande la qualita, piccolo il prezzo Grande la qualita, piccolo il prezzo Grande la qualita, piccolo il prezzo Grande la qualita,

Dettagli

Carlo Bartolomeo Novaro - Studio di Coaching. Executive Team & Business Coaching NPL Training

Carlo Bartolomeo Novaro - Studio di Coaching. Executive Team & Business Coaching NPL Training Carlo Bartolomeo Novaro - Studio di Coaching Executive Team & Business Coaching NPL Training Il Coaching: allenarsi a vivere meglio Chi è un Coach? Il "coach" un professionista che aiuta le persone a prendere

Dettagli

Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio.

Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio. Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio. Pronti per il futuro. Per realizzare i desideri. È bello avere un obiettivo. Ancor

Dettagli

nasce nel lontano 1990 per volontà di giovani professionisti del settore automobilistico che, legati dall autentica passione per le auto da corsa e le auto d epoca, e dall esperienza sportiva acquisita

Dettagli

bott vario Allestimenti per veicoli Fiat Fiorino Doblò Scudo Ducato

bott vario Allestimenti per veicoli Fiat Fiorino Doblò Scudo Ducato bott vario Allestimenti per veicoli Fiat Fiorino Doblò Scudo Ducato bott vario A casa con il vostro Fiat 2 Avete scelto un veicolo Fiat. Adesso avete la base adatta per un allestimento bott vario. Gli

Dettagli

Tutto sugli pneumatici

Tutto sugli pneumatici Tutto sugli pneumatici Dettagli pneumatico Più di 100 anni di esperienza e tecnologia hanno reso Pirelli in grado di combinare nei suoi prodotti il massimo livelli di sicurezza, longevità e comfort. Con

Dettagli

Le collezioni si caratterizzano per una spiccata vocazione alla sperimentazione e alla ricerca. Sono ricche di dettagli che combinano un design

Le collezioni si caratterizzano per una spiccata vocazione alla sperimentazione e alla ricerca. Sono ricche di dettagli che combinano un design IL BRAND Il marchio GAZZARRINI nasce nel 1993 dall iniziativa e dall esperienza trentennale nel mondo della moda. Fin dall inizio, si distingue subito per un approccio innovativo al prodotto, tanto da

Dettagli

MAC GROUP & RIAR presentano 2010 Centenario Alfa Romeo

MAC GROUP & RIAR presentano 2010 Centenario Alfa Romeo Fondato nel 1962 MAC GROUP & RIAR presentano 2010 Tutti i diritti riservati Alfa Romeo: 100 anni di storia e passioni internazionali 1910 2010 Cent anni di storia, vittorie, emozioni 100 anni di Alfa Romeo

Dettagli

Precedenza alla qualità.

Precedenza alla qualità. Precedenza alla qualità. Continental e l Etichetta Europea. L immagine dell Etichetta Europea qui riportata è a titolo puramente esemplificativo. I valori indicati non si riferiscono al prodotto raffigurato.

Dettagli

Rilevi Group srl viene costituita a Bologna, Italia, nel

Rilevi Group srl viene costituita a Bologna, Italia, nel R G R O U P Company Profile Profilo Rilevi Group srl è un nome che è sinonimo di qualità e servizio nel campo del ricamo fatto a mano fin dal 1991, anno di costituzione. Rilievi Group è conosciuta presso

Dettagli

HYUNDAI SANTA FE 05. HYUNDAI SANTA FE,

HYUNDAI SANTA FE 05. HYUNDAI SANTA FE, Santa Fe HYUNDAI SANTA FE Model Year 05. Spirito libero e prestazioni sorprendenti, per stupirvi sempre, anche in città! Questo è SANTA FE Model Year 05, il SUV dal pensiero integrale creato per infiammare

Dettagli

Innovation experience

Innovation experience Innovation experience Ricerca e Innovazione Tecnologica per lo Sport CENTROCOT: un valido supporto per la competitività e lo sviluppo delle imprese Con il contributo della Camera di Commercio di Varese

Dettagli

La propulsione Informazioni per il PD

La propulsione Informazioni per il PD Informazioni per il PD 1/10 Compito Come funziona un automobile? Gli alunni studiano i diversi tipi di propulsione (motore) dell auto e imparano qual è la differenza tra un motore diesel e uno a benzina.

Dettagli

You are the one. DNA Research - via Locatelli, 2-20124 Milano - Tel. +39 02 66988652 www.dnaresearch.it

You are the one. DNA Research - via Locatelli, 2-20124 Milano - Tel. +39 02 66988652 www.dnaresearch.it folderagenti_21x29,7 16-12-2008 12:55 Pagina 1 c o s m e t i c s c i e n c e You are the one DNA Research - via Locatelli, 2-20124 Milano - Tel. +39 02 66988652 www.dnaresearch.it folderagenti_21x29,7

Dettagli

Filosofia Creative Xausa.

Filosofia Creative Xausa. CATALOGUE CREATIVE INTERIOR DESIGN 6 Filosofia Xausa. 8 MOBILE APPLICATION L artista Walter Xausa, attraverso uno staff di tecnici competenti in vari settori, ha voluto portare la sua filosofia ed esperienza

Dettagli

Vision 5 Mission 7 Azienda 9 Punti di forza 11 Strategia 13 Soluzioni 15 Asset 17 INDICE

Vision 5 Mission 7 Azienda 9 Punti di forza 11 Strategia 13 Soluzioni 15 Asset 17 INDICE COMPANY PROFILE Vision 5 Mission 7 Azienda 9 Punti di forza 11 Strategia 13 Soluzioni 15 Asset 17 INDICE Vogliamo essere il partner di riferimento per dealer e clienti nella scelta di sistemi intelligenti

Dettagli

Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico.

Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico. Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico. Assumersi responsabilità. Con provvedimenti energeticamente efficienti. L efficienza energetica è una strategia efficace per la protezione

Dettagli

Tecnologia e design. Soluzioni per docce a filo pavimento.

Tecnologia e design. Soluzioni per docce a filo pavimento. Tecnologia e design. Soluzioni per docce a filo pavimento. Più facile da installare - Più facile da vendere Le docce a filo pavimento rappresentano l ultima tendenza dell area bagno e aprono nuove opportunità

Dettagli

FUTURE, MADE IN IT A LY

FUTURE, MADE IN IT A LY FUTURE, MADE IN IT A LY Seedit design&education Il principio del progetto Seedit è nel suo nome: piantare un seme, supportarne la crescita e fare in modo che la nuova realtà possa poi germogliare e fiorire

Dettagli

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo L utopia dell educazione L educazione è un mezzo prezioso e indispensabile che

Dettagli

VOLT LA NUOVA CHEVROLET

VOLT LA NUOVA CHEVROLET VOLT LA NUOVA CHEVROLET Chevrolet Volt Un sogno elettrizzante Chevrolet Volt unisce in sé l efficienza di un auto elettrica e l autonomia di una vettura tradizionale. Percorsi senza emissioni 40-80 km

Dettagli

Dispositivo di conversione di energia elettrica per aerogeneratori composto da componenti commerciali.

Dispositivo di conversione di energia elettrica per aerogeneratori composto da componenti commerciali. Sede legale: Viale Vittorio Veneto 60, 59100 Prato P.IVA /CF 02110810971 Sede operativa: Via del Mandorlo 30, 59100 Prato tel. (+39) 0574 550493 fax (+39) 0574 577854 Web: www.aria-srl.it Email: info@aria-srl.it

Dettagli

Carlo Pignatelli RomanticWedding

Carlo Pignatelli RomanticWedding Carlo Pignatelli RomanticWedding Collezioni 2016 TORINO FLAGSHIP STORE Via Cernaia 17/G - Tel. +39 011 533632 WWW.CARLOPIGNATELLI.COM 1 2 Cerimonia 4 Cerimonia 6 Cerimonia Carlo Pignatelli RomanticWedding

Dettagli

Definire la potenza e ricordare l unità di misura della potenza. Definire l energia e la sua unità di misura. Enunciare il teorema delle forze vive

Definire la potenza e ricordare l unità di misura della potenza. Definire l energia e la sua unità di misura. Enunciare il teorema delle forze vive Programmazione per competenze: Istituto scolastico Classe Riferimento ai documenti programmatici Liceo scientifico, indirizzo scienze applicate II Competenza N 3.2, Asse scientifico tecnologico Analizzare

Dettagli

Industrial versus Commodity nel Campo dei Veicoli Concetti di Base

Industrial versus Commodity nel Campo dei Veicoli Concetti di Base Industrial versus Commodity nel Campo dei Veicoli Concetti di Base Missione di un veicolo: E il Lavoro/Servizio che il Veicolo deve fare, occorre però definire dove, come, in quanto tempo ed a quali costi.

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

RISPARMI SULLA GESTIONE, MAI SUL CARICO.

RISPARMI SULLA GESTIONE, MAI SUL CARICO. RISPARMI SULLA GESTIONE, MAI SUL CARICO. V E I C O L I T R A S P O R T O L E G G E R O P I A G G I O. G R A N D I L A V O R A T O R I D I P I C C O L A T A G L I A. RISPARMI SULLA GESTIONE, MAI SUL CARICO

Dettagli

Jeep Patriot e Jeep Compass: uno sguardo al futuro del marchio Jeep

Jeep Patriot e Jeep Compass: uno sguardo al futuro del marchio Jeep Jeep Patriot e Jeep Compass: uno sguardo al futuro del marchio Jeep Jeep presenta in anteprima mondiale al 61 Salone Internazionale dell Auto di Francoforte i concept Jeep Patriot e Jeep Compass Due SUV

Dettagli

SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO.

SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO. SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO. AZIENDA UNA SOLIDA REALTÀ, AL PASSO CON I TEMPI. Ci sono cose che in OM Group sappiamo fare meglio di chiunque altro. Siamo specialisti in tema di analisi, promozione,

Dettagli

EVOLUZIONE DEL LOGO SAME

EVOLUZIONE DEL LOGO SAME EVOLUZIONE DEL LOGO SAME NON SOLO I TRATTORI SAME SI SONO EVOLUTI COL PASSARE DEL TEMPO. ANCHE LA GRAFICA DEL MARCHIO È STATA OGGETTO DI CONTINUI INTERVENTI TESI AD AGGIORNARNE COSTANTEMENTE L IMMAGINE

Dettagli

Studio Ergonomico ed Ottimizzazione di una Vettura Sportiva

Studio Ergonomico ed Ottimizzazione di una Vettura Sportiva ALMA MATER STUDIORUM-UNIVERSITA DI BOLOGNA FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA Elaborato Finale di Laurea in DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE Studio Ergonomico ed Ottimizzazione di

Dettagli

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a GIORNATA DEL VOLONTARIATO Torino 7 aprile 2013 Desidero porgere un caloroso saluto a nome dell intera Assemblea regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a partecipare a questa

Dettagli

NOI. Guardando al futuro. Concessionario CHI SIAMO. sempre più vicino alle tue esigenze. 20 anni di successi con Renault

NOI. Guardando al futuro. Concessionario CHI SIAMO. sempre più vicino alle tue esigenze. 20 anni di successi con Renault CHI SIAMO 20 anni di successi con Renault Con Nini Car la tradizione di un concessionario storico guarda al futuro. Nini Car ha portato avanti oltre 20 anni di successi con Renault, rivelandosi nel tempo

Dettagli

AMBIENTE. una scelta consapevole. 0% emissioni CO 2 0% inquinamento acustico

AMBIENTE. una scelta consapevole. 0% emissioni CO 2 0% inquinamento acustico AMBIENTE una scelta consapevole scegliere come muoversi signifi ca scegliere come vivere. askoll oggi vuole offrire a tutti i cittadini una mobilità sostenibile che si traduce in pochi consumi, grandi

Dettagli

COME DIVENTARE BRAND. Percorso formativo I Mestieri della creatività. IAAD - 24 marzo 2014

COME DIVENTARE BRAND. Percorso formativo I Mestieri della creatività. IAAD - 24 marzo 2014 Andrea Terranova COME DIVENTARE BRAND Percorso formativo I Mestieri della creatività IAAD - 24 marzo 2014 Passo 1: Analisi di Start Up L'analisi di Start Up costituisce il passaggio fondamentale per poter

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

Veicoli speciali per paracadutisti

Veicoli speciali per paracadutisti Veicoli speciali per paracadutisti Nonostante gli sforzi delle Case motociclistiche il problema della movimentazione dei paracadutisti, giunti a terra dopo il lancio, continuava ad essere irrisolto ed

Dettagli

ACANTO VOGUE NIDA PRISMI

ACANTO VOGUE NIDA PRISMI VOGUE ACANTO PRISMI NIDA LA CREATIVITÀ NEL DESIGN, LA MAESTRIA ARTIGIANALE NELLE LAVORAZIONI, E POI LA MATERIA: IL LEGNO. NEL DESIGN EMOZIONANTE DEI PROPRI OGGETTI LA FALEGNAMI RACCONTA 70 ANNI DI ESPERIENZA

Dettagli

MILANO - ROMA - TORINO - PORTO CERVO - LONDRA - TOKYO - HONG KONG

MILANO - ROMA - TORINO - PORTO CERVO - LONDRA - TOKYO - HONG KONG MILANO - ROMA - TORINO - PORTO CERVO - LONDRA - TOKYO - HONG KONG Milano, 8 febbraio 1979. L inizio di un sogno. Era l otto febbraio del millenovecentosettantanove e in corso Garibaldi apriva il primo

Dettagli

Autore Faouzi Lahbi - Comitato Fidal Veneto

Autore Faouzi Lahbi - Comitato Fidal Veneto La qualità della formazione di un atleta di mezzofondo si giudica a lungo termine, dopo un paziente lavoro progressivo dalle categorie giovanili fino alla categoria senior. Durante tutto il periodo di

Dettagli