Formazione sindacale, Progettazione Ricerca Europea

Documenti analoghi
Formazione e Progettazione Sindacale Europea. Newsletter di segnalazioni e aggiornamento. N 16

Formazione, Progettazione, Ricerca Sindacale Europea. Newsletter di segnalazioni e aggiornamento. N 26

Speciale Congresso CES Formazione, Progettazione, Ricerca Sindacale Europea. Newsletter di segnalazioni e aggiornamento. N 20

Formazione, progettazione e ricerca europea Firenze, 19 aprile A cura di Francesco Lauria Centro Studi N.le Cisl

PROTOCOLLO D INTESA PER PROMUOVERE LA PARTECIPAZIONE DEI COMUNI TRENTINI AD INIZIATIVE EUROPEE ED INTERNAZIONALI. tra

Formazione, Progettazione, Ricerca Sindacale Europea. Newsletter di segnalazioni e aggiornamento. N 25

Formazione sindacale, Progettazione Ricerca Europea

Formazione sindacale, Progettazione Ricerca Europea

Obiettivi di Parma 2020

"SACADOS: Supporting Anticipation of Change And Development Of Skills VS/2016/0285

SEMINARIO NAZIONALE Le relazioni industriali per creare lavoro, innovare l impresa e rafforzare il territorio

VALORE P.A. Soggetto proponente: Università degli Studi di Perugia, in collaborazione con il Consorzio Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica

Interreg Adrion al via il primo bando!

Un nuovo inizio per l'unione europea: le priorità della nuova Commissione di Jean-Claude Juncker

La Piattaforma Tecnologica Nazionale per la Chimica Sostenibile

Formazione sindacale, Progettazione Ricerca Europea. Newsletter di segnalazioni e aggiornamento N 39

I VENERDI DI VIA DEI a Bruxelles, aprile 2018

ACTIONEU Giovani Imprenditori Europei. Presidenza del Consiglio dei Ministri DIPARTIMENTO DELLA GIOVENTÙ E DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

BUDGET HEADING INFORMATION, CONSULTATION AND PARTICIPATION OF REPRESENTATIVES OF UNDERTAKINGS

Programma Italia - Francia Alcotra Imperia, 28 Aprile 2009

WANNE. We All Need New Engagement. Firenze 13 Ottobre 2018 Progetto #IOPARTECIPO

FONDO SOCIALE EUROPEO

La Piattaforma Tecnologica Nazionale per la Chimica Sostenibile

PROGRAMMI COMUNITARI : LE OPPORTUNITA NEL SETTORE LAVORO E FORMAZIONE

Lombardia Europa 2020

Formazione sindacale, Progettazione Ricerca Europea

Il settore dell industria alimentare nel cammino verso la strategia Europa 2020: promuovere l empowerment

Rete FACE DESIGN Piano di Comunicazione

Fonti e strumenti di informazione

Gioventù in Azione

Prot del 17/03/2017

Il Progetto Sacados e la formazione, progettazione ricerca europea della

La formazione nelle imprese. Vademecum per RSU-RSA. MILANO e LOMBARDIA

STRATEGIA E PIANO DI COMUNICAZIONE INFORMATIVA SULL ATTUAZIONE E ATTIVITÀ Modena, 23 maggio 2016

Regione Lombardia finanzia lo sport!

Europa per i cittadini

Bando Terzo Invito a presentare proposte.

CONFERENZA FINALE Le relazioni industriali per creare lavoro, innovare l impresa e rafforzare il territorio

Il Programma europeo per l Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport Terni, 1 aprile 2016

Primo soccorso, prevenzione incendi RSPP Datori di lavoro, RLS. Carrelli industriali, piattaforme sollevatore telescopico, gru

Obiettivi: Fornire competenze specifiche sull'avvio e la gestione di progetti comunitari Formare euro-progettisti ed agenti di progetto

FORMAZIONE DEI LAVORATORI E DEI LORO RAPPRESENTANTI SETTORE LAPIDEO

Obiettivo della strategia EUROPA 2020:

Linee di budget e opportunità progettuali per

FINANZIAMENTI COMUNITARI

INFORMATIVA SULLE AZIONI DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE RELATIVE ALL ATTUAZIONE DEL PSR

Il Progetto Sacados e la formazione, progettazione ricerca europea della Cisl verso la rete REC.

Tenuta di San Rossore - Pisa 4-6 novembre 2013

Esperienza di successo:

Le Indicazioni programmatiche e di coordinamento della Regione Toscana in merito alle risorse europee a gestione diretta

Formazione manageriale (riservata al personale dirigenziale) Formazione trasversale (per tutto il personale compreso il personale dirigenziale)

Rete L.E.A.D.E.R Presentazione e programma di attività

WE.BE.WO.LAB Well-Being at Work - Qualità della vita lavorativa e benessere organizzativo

Centro Servizi per il Volontariato

FINANZIARE PROGETTI SOCIALI CON FONDI PUBBLICI E PRIVATI

Antenna Europe Direct della Regione Lombardia.

Europe Direct Lombardia: una rete tante opportunità

Diploma di maturità Classica, conseguito presso il Liceo Classico "Tito Livio" di Padova, nell'anno scolastico 1965/66.

Piano formativo 2017

Formazione sindacale, Progettazione Ricerca Europea

IL CENTRO DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO della Provincia di Rovigo. Consulta provinciale del volontariato provinciale, Mercoledì 6 Ottobre 2004

LABOUR INT Integrazione dei migranti nel mercato del lavoro.

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. TITOLO DEL PROGETTO: Venezia, l Italia e l Europa: comunicare i progetti per la città

Lavorare con l Europa negli enti locali Percorso di assistenza tecnica rivolto alla Provincia di Mantova

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

I finanziamenti europei come strumento strategico di sviluppo: fondamenti di europrogettazione.

Aula Magna Vincenzo Buonocore Università degli Studi di Salerno

BANDO DI ATENEO Transition Grant 2015/2017 Horizon 2020

COMUNICAZIONE E PROGRAMMAZIONE EUROPEA

CORSO DI FORMAZIONE SUI PROGRAMMI DI FINANZIAMENTO EUROPEI

L attività di informazione e consultazione del partenariato: rilevazione del grado di soddisfazione

COMPETENZE TECNICO-PROFESSIONALI

Le opportunità di mobilità transnazionale nella programmazione FSE

La promozione della Politica Agricola Comune (PAC)

La Cisl e i progetti europei Firenze, 31 marzo 1 aprile 2014

CORSO EUROPROGETTAZIONE CULTURALE E GIOVANILE

AGGIORNAMENTO DEL PIANO DI COMUNICAZIONE 2017/2018

Progetto Speciale Banche 2020

COMUNE DI RAVENNA ALLEGATO 4 AGENDA PER LA QUALIFICAZIONE DEL SISTEMA PRODUTTIVO. Scheda analitica del Progetto n. 4

CORSO DI FORMAZIONE FONDI EUROPEI INDIRETTI: I FONDI STRUTTURALI E DI INVESTIMENTO EUROPEI

Tenuta di San Rossore - Pisa 4-6 novembre 2013

Esperto di gare d appalto & Europrogettazione

IL NUOVO CODICE APPALTI (D.LGS 18 aprile 2016 n. 50)

Strumenti per un progetto alla Grande Scala

CONFERENZA STAMPA OPERA - OPportunità Europee per le Regioni e le Autonomie. Euro-progettazione: il corso intensivo di formazione per operatori locali

Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Biomediche Direttore Prof. Francesco Puma

La nuova visione del Polo ICT

Monfalcone, 29 ottobre Massimo Giorgi Promozione Fondo FonARCom

SEMINARIO PROVINCIALE DI INFORMAZIONE AVANZATA UN NUOVO SGUARDO SULLA PROGETTAZIONE ALLA LUCE DELLE CRITICITA EMERSE

Strumenti e metodologie per la mobilità transnazionale: la Rete TLN Mobility

Consulenza filosofica: Seminario

Formazione sindacale, Progettazione Ricerca Europea. Newsletter di segnalazioni e aggiornamento N 38

EUROPA CREATIVA ( )

Europrogettazione & Ricerca

N A P O L I N O V E M B R E

LA NUOVA PROGRAMMAZIONE EUROPEA

Europe Direct Lombardia

LA PROGETTAZIONE SOCIALE E LA GESTIONE DEI PROGETTI

SEZIONE A - CARATTERISTICHE GENERALI

Transcript:

Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori Fodazioe Taratelli Cetro Studi Ricerca e Forazioe Formazione sindacale, Progettazione Ricerca Europea Newsletter di segnalazioni e aggiornamento N 32 Aderente alla CES e alla Confederazione Internazionale dei Sindacati

CISL Cofederazioe Italiaa Sidaati Laoratori.isl.it Forazioe Riera e Progettazioe Europea

Sommario Premessa. I corsi etui. Corsi i prograazioe. La Ricerca europea e le news dall etui LA CISL E IL CENTRO STUDI CISL A PARIGI ANNUALE ETUI SULLA FORMAZIONE SINDACALE IN EUROPA

premessa Il presente documento è strumento di divulgazione, informazione ed aggiornamento delle opportunità formative offerte dall ETUI (Istituto Sindacale Europeo www.etui.org ) La newsletter segnala i bandi aperti per progetti transnazionali finanziati dalla Commissione Europea e divulga i risultati dei progetti europei promossi dalla Cisl. dalla Ces ( Confederazione Europea dei Sindacati www.etuc.org ). 1

. I corsi ETUI 2

In evidenza IMPORTANTE: oltre che contattando l ufficio confederale preposto, tutti i corsi europei qui segnalati sono raggiungibili anche dal sito web dell Etui (http://www.etui.org) e del Centro Studi Cisl (http://www.centrostudi.cisl.it/rete-europrogettazione.html) Si ricorda che i corsi Etui, salvo se diversamente indicato, prevedono una quota di iscrizione di 60 euro al giorno comprendente anche il viaggio, il vitto e l alloggio. Per qualsiasi informazione relativa ai corsi e per ricevere i moduli di iscrizione contattare la persona di contatto Etui della Cisl: Francesco Lauria f.lauria@cisl.it - 055 5032187 PAGINA WEB EUROFORMATORI CISL http://centrostudi.cisl.it/corsi-europei/222-gli-euroformatori-cisl-etui.html 3

. Corsi in programmazione E online il sito del Dipartimento Formazione Sindacale dell Etui http://www.etui.org/training Corso Corso Etui: Being a citizen in Europe Today! Luogo e date di svolgimento Obiettivi e specifiche del corso ON LINE Dal 27 febbraio al 31 marzo 2018 (per circa 18 ore di lavoro) Il corso intende rafforzare il rapporto tra ll azione dele organizzazioni componenti la Confederazione Europea dei Sindacati e il quadro di contesto europeo. Un tutoraggio on line sarà previsto per i partecipanti Scadenza iscrizioni Registrazione On Line entro il 19 febbraio 2018 A questo link: http://www.etui.org/training/on-line-courses/being-a-citizenin-europe-today Costo corso IL CORSO ON LINE E COMPLETAMENTE GRATUITO 4

. Corsi in programmazione Corso Luogo e date di svolgimento Obiettivi e specifiche del corso Corso :Etui I fondi europei per i progetti su Salute e Sicurezza Malta Dal 7 al 9 marzo 2018 Informare i partecipanti dell insieme dei fondi europei connessi ai temi di salute e sicurezza, con particolare riguardo al dialogo sociale; Fornire ai partecipanti conoscenze sulle procedure e i vari aspetti fondamentali per avere accesso ai fondi europei; Comunicare le priorità della Commissione Europea legate ai fondi progettuali sulla salute e sicurezza. Mettere a sistema a livello transnazionale le conoscenze dei partecipanti sulla progettazione europea. Partecipanti: Membri dei gruppo lavoratori dell Advisory Board sulla salute e sicurezza, operatori sindacali coinvolti nella progettazione e nella gestione dei fondi legati a salute e sicurezza. Lingue di lavoro: inglese e francese Scadenza iscrizioni 9 febbraio 2018 Costo corso 180 euro (3 giorni al costo giornaliero di euro 60). Saranno rimborsate le spese di viaggio e alloggio secondo quanto previsto dalle linee guida della Commissione Europea. Taxi non rimborsati 5

. Corsi in programmazione Corso Corso ETUI : rafforzare i progetti sindacali nelle linee di finanziamento europee sul Dialogo Sociale Luogo e date di svolgimento Obiettivi e specifiche del corso Bruxelles (Belgio) Dal 27 febbraio al 1 marzo 2018 Migliorare la qualità, la rilevanza, la complementarietà dei progetti europei inviati alla Commissione Europea nelle Linee del Dialogo Sociale; Mettere a sistema le esperienze dei partecipanti; Rafforzare le conoscenze e le capacità rispetto a regole e novità legate alle linee di finanziamento europee; Stimolare la creazione di partenariati transnazionali, condividendo le idee progettuali. Partecipanti: progettisti sindacali coinvolti nella realizzazione dei progetti europei legati al dialogo sociale Lingue di lavoro: Inglese Scadenza iscrizioni 26 gennaio 2018 Costo corso 180 euro (3 giorni al costo giornaliero di euro 60). Saranno rimborsate le spese di viaggio e alloggio secondo quanto previsto dalle linee guida della Commissione Europea. Taxi non rimborsati 6

. Corsi in programmazione Corso Corso ETUIDGBFRATIA Libertà contro il lavoro forzato nel XXI secolo Luogo e date di svolgimento Obiettivi e specifiche del corso Bucarest (Romania) Dal 27 febbraio al 1 marzo 2018 Analizzare la storia del fenomeno nell Unione Europea Discutere il concetto legale di lavoro forzato Condividere e comparare le esperienze sindacali rispetto al tema anche in rapporto alle istituzioni Sviluppare nuove idee e proposte Partecipanti: rappresentanti sindacali coinvolti nei settori più sensibili rispetto al tema (edilizia, agricoltura, servizi di pulizia, appalti industriali, etc.); sindacalisti che si occupano di diritti sindacali e migrazioni. Lingue di lavoro: Inglese, Tedesco e Rumeno Scadenza iscrizioni 25 gennaio 2018 Costo corso 180 euro (3 giorni al costo giornaliero di euro 60). Saranno rimborsate le spese di viaggio e alloggio secondo quanto previsto dalle linee guida della Commissione Europea. Taxi non rimborsati 7

. LA RICERCA EUROPEA E LE NEWS DELL ETUI 8

. La Ricerca europea e le news dall etui Couicazioi e opportuità dal Dipartieto Ricerca delletui in lingua inglese EFFAT is lookig for exteral experts for a Joit FoodServiceEurope & EFFAT Project:Update of the Guide to the ecooically ost advatageous offer i Cotract Caterig - VS Grat Agreeet VS// All details ad oditios ou ill fid i the elosed teder speifiatio. The deadlie for suissio of offers is Jauar. For ore iforatio please otat: Elke Lireht.effat.org T. + F. + E.Mail. e.lireht@effat.org NEW ADDRESS : Aeue Louise A - Bte., BE- Bruelles 9

Newsletter Formazione, Progettazione, Ricerca Sindacale Europea Per info : francesco.lauria@cisl.it Tel 055/5032187 Sito centro Studi CISL attività europee www.centrostudi.cisl.it/formazione/corsi-e-progetti.html Per iscriversi alla Newsletter: Formazione.sindacale@cisl.it