Eolico di base: tecnica, normativa, ambiente ed esperienza sul campo. Connessioni in rete: Procedure e condizioni economiche



Documenti analoghi
CONNESSIONE DI IMPIANTI DI PRODUZIONE ALLA RETE DI DISTRIBUZIONE ELETTRICA

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA)

GAUDI. Gestione Anagrafica Unica degli Impianti e. Giugno 2012

Convegno sul fotovoltaico Ordine degli ingegneri di Roma 27 Febbraio 2008

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Il Piano di Sviluppo della RTN per l utilizzo e

Aspetti tecnici e normativi della connessione degli impianti fotovoltaici alla rete elettrica

Connessione alle reti: revisione degli strumenti finalizzati a superare il problema della saturazione virtuale delle reti elettriche

MODALITÀ E CONDIZIONI CONTRATTUALI PER LA CONNESSIONE DEGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE ALLE

Aspetti regolatori per gli accumuli energetici. Federico Luiso

Principi e regole nella gestione del Modello Unico in Gaudì

Versione integrata e modificata dalla deliberazione 493/2012/R/efr

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

SEZIONE A GENERALITA 2

ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 2, COMMA 153, DELLA LEGGE N

CAPITOLO 8 BILANCIO ENERGIA INDICE

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA IMPIANTI DI GENERAZIONE

DOMANDA DI CONNESSIONE PER IMPIANTI DI PRODUZIONE ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE

Corsi di formazione finalizzati alla qualificazione professionale nel settore delle fonti energetiche rinnovabili e mobilità sostenibile

MODALITA PER LA CONNESSIONE DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI CON LA RETE DI DISTRIBUZIONE DI BASSA E MEDIA TENSIONE

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

DISPOSIZIONI PER L ANNO 2010 IN MATERIA DI GESTIONE DELLE CONGESTIONI IN IMPORTAZIONE ED ESPORTAZIONE SULLA RETE DI INTERCONNESSIONE CON L ESTERO

DETERMINAZIONE N. IL DIRIGENTE

Il sottoscritto codice fiscale/partita IVA residente in nel Comune di, provincia di (sigla)

Il ruolo di GAUDI. Delibera 8 marzo /2012/R/eel Delibera 7 agosto /2014/R/eel

Il ritiro dedicato dell energia elettrica

La Struttura del Sistema Energetico e dei Meccanismi di Incentivo alle Fonti Rinnovabili Parte II

L attività del GSE nel campo dell accumulo di energia. Ing. Federica Ceccaroni - Unità Affari Regolatori

Allegato A DISPOSIZIONI PER IN MATERIA DI GESTIONE DELLE CONGESTIONI IN IMPORTAZIONE ED ESPORTAZIONE SULLA RETE DI INTERCONNESSIONE CON L ESTERO

TESTO INTEGRATO DELLE CONDIZIONI TECNICHE ED ECONOMICHE PER LA

LE REGOLE AEEG PER LA QUALITA DEL SERVIZIO E LE CONNESSIONI DELLE RETI

La normativa è regolamentata dal Decreto Ministeriale del 19 febbraio 2007 e dalla Delibera AEEG del 13 aprile 2007.

PROCEDURE PER ALLACCIAMENTI IMPIANTI FOTOVOLTAICI SCAMBIO SUL POSTO CON POTENZA 20 kw

Gli obiettivi del Piano energetico regionale. Intervento dell Ing. Sebastiano Cacciaguerra Direttore del Servizio Energia

Il Ministro dello Sviluppo Economico

GAUDI. Gli adempimenti degli Operatori Elettrici per la Gestione dell Anagrafica Unica Degli Impianti

Sostituisce l Allegato A alla deliberazione 106/2014/R/eel

Generazione distribuita, trend di crescita e forte sviluppo dei piccoli impianti FV

Energia e positività del fare : il modello Rätia Energie

5. LE NORME CHE REGOLANO LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA MEDIANTE CONVERSIONE FOTOVOLTAICA DELLA FONTE SOLARE

EROGAZIONE DEL PUBBLICO SERVIZIO DI DISPACCIAMENTO DELL ENERGIA ELETTRICA NELL AMBITO DI RETI NON INTERCONNESSE CON IL SISTEMA ELETTRICO NAZIONALE

La programmazione in rete della produzione da fonti rinnovabili.

Profili contrattuali per l accesso ai servizi di trasporto, dispacciamento e vendita dell energia elettrica immessa e prelevata per un ASSPC

Allegato A Guida ai Diritti Guida al sito dell Autorità

TESTO INTEGRATO DELLE CONDIZIONI TECNICHE ED ECONOMICHE PER LA

Modalità copertura gestione, verifica. ica

Disposizioni in materia di misura dell energia elettrica prodotta da impianti di generazione

visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea,

MODALITA E CONDIZIONI CONTRATTUALI PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI CONNESSIONE (MCC)

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/01/ /12/2014 PER LA SOCIETA COMODEPUR S.P.A.

Allegato A. 1. Oggetto

FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/02/ /01/2015 PER LA SOCIETA ACAOP S.P.A.

ENERGIA PRODOTTA DA FONTI RINNOVABILI

PIANO DEGLI INTERVENTI

REGOLAMENTO PROGETTO METANO

Delibera n. 50/02. L Autorità per l energia elettrica e il gas. Nella riunione del 26 marzo 2002, Premesso che:

FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/01/ /12/2016 PER LA SOCIETA ACQUAMBIENTE MARCHE S.R.L.

REGIONE LIGURIA Assessorato alle Politiche attive del lavoro e dell occupazione, Politiche dell immigrazione e dell emigrazione, Trasporti

Scaglioni di potenza (kw) 1<P 3 3<P 6 6<P 20 20<P <P P> /kw /kw /kw /kw /kw /kw - 2,2 2 1,8 1,4 1,2. Tabella 1

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO

Novità e chiarimenti sul Conto Energia

Delibera n. 28/06 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Documenti collegati

( B. U. REGIONE BASILICATA n. 2 del 19 gennaio 2010 )

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

Allegato A 3. Rettifiche e variazioni

TESTO INTEGRATO DELLE CONDIZIONI TECNICHE ED ECONOMICHE PER LA

Deliberazione AEEG 84/2012/R/EEL 8 Marzo requisiti e modalità di attuazione per inverter AROS Solar Technology

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Il significato della cogenerazione efficiente

Installazione di un impianto fotovoltaico oggi in Italia: dall autorizzazione al conto economico

Patrimonio Ambiente e Verde Urbano Attività Produttive e Commerciali

Richiesta di adeguamento della connessione esistente Richiesta di nuova connessione

Allegato F - Programma di adempimenti di cui all articolo 15 dell Allegato A

La deliberazione 578/2013/R/eel I Sistemi Efficienti di Utenza (SEU)

INTERVENTI PER IL CONSOLIDAMENTO DELLE PASSIVITA A BREVE TERMINE Legge Finanziaria 2006, art. 6, comma 4 lettera b) Direttive di attuazione

Regione Liguria - Terna

Verona, 5 Maggio

ARTICOLATO DELLA DELIBERAZIONE N. 34/05, COME MODIFICATO E INTEGRATO DALLE DELIBERAZIONI N. 49/05, N. 64/05, N. 165/05, N. 256/05 E N.

Rev.04 ed. dicembre 2015

Seminario. Gestione Indisponibilità. Riferimenti Normativi. Registrazione degli Operatori Elettrici

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

FONTI RINNOVABILI E GENERAZIONE DISTRIBUITA - Guida per la connessione alla rete di bassa tensione -

CODICE PRO_MCC_EE REVISIONE: 4 DATA PRIMA EMISSIONE: DATA AGGIORNAMENTO:

2. SOGGETTI BENEFICIARI

DECRETO MINISTERIALE V CONTO ENERGIA NOTA SINTETICA

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 / 4

REGOLAMENTO PER IL COMITATO TECNICO DI CERTIFICAZIONE

Le Regole Tecniche per. e la nuova edizione della Guida CEI 82-25

Borgonovo Roberto, Brugnera Lorenzo, Casuscelli Sabatino, Liberti Biagio, Viganò Tiziano

VADEMECUM SULLE PROCEDURE DI BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI

FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/02/ /01/2017 PER LA SOCIETA PAVIA ACQUE

CONDIZIONI PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI CONNESSIONE ALLE RETI ELETTRICHE CON TENSIONE SUPERIORE A 1 kv

NUOVE REGOLE SUL FOTOVOLTAICO

REGOLAMENTO CENTRI DI RICERCA

POR Campania Complemento di programmazione Capitolo 3 Misura 4.7. Sezione I Identificazione della misura

Art. 1 Campo di applicazione

DIRETTIVE PER LE CONNESSIONI DI IMPIANTI DI BIOMETANO ALLE RETI DEL GAS NATURALE

Gli interventi dell'autorità per l'energia elettrica e il gas in materia di piccola cogenerazione

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Transcript:

Eolico di base: tecnica, normativa, ambiente ed esperienza sul campo Connessioni in rete: Procedure e condizioni economiche

IL SISTEMA ELETTRICO NAZIONALE La Rete elettrica di Trasmissione Nazionale E responsabile della trasmissione e del dispacciamento dell energia elettrica sull intero territorio nazionale e quindi della gestione in sicurezza E responsabile della programmazione, sviluppo e manutenzione della Rete attraverso la società controllata Terna Rete Italia S.p.A.. Oltre 63.500 km di linee elettriche 22 linee di interconnessione con l estero: 16 sull arco alpino (4 Francia, 9 Svizzera, 1 Austria, 2 Slovenia), 1 sottomarina con la Grecia, 1 sottomarina con la Corsica 445 stazioni di trasformazione e smistamento Circa 330 TWh il fabbisogno nazionale nel 2010 Terna è il primo operatore indipendente in Europa e settimo al mondo per chilometri di linee gestiti. 2

Quadro di riferimento Il quadro legislativo / regolatorio di riferimento D.Lsg. 387/03 del 29 dicembre 2003 Delib. ARG/elt 281/05 del 19 dicembre 2005 Delib. ARG/elt 348/07 del 29 dicembre 2007 Promuove un maggior contributo delle fonti energetiche rinnovabili alla produzione di elettricità relativo al mercato italiano e comunitario. Favorisce lo sviluppo di impianti di microgenerazione elettrica da fonti rinnovabili. Vengono stabilite le condizioni di carattere procedurale ed economico per l erogazione del sevizio di connessione alle reti elettriche. Vengono stabilite principalmente le condizioni economiche per l erogazione del servizio di connessione alle reti con obbligo di connessione di terzi. Stabilisce l autorizzazione unica per gli impianti di produzione e le opere connesse e infrastrutture indispensabili; Definisce l acquisizione in ambito CdS del parere tecnico a cura Terna sul progetto degli impianti per la connessione appartenenti alla RTN. Descrive in modo dettagliato tutti gli aspetti della procedura di connessione alla RTN dalla richiesta di connessione alla stesura del contratto di connessione Descrive le relative condizioni economiche della procedura di connessione Illustra le disposizioni dei corrispettivi a copertura dei costi delle connessioni in alta e altissima tensione Delib. ARG/elt 99/08 TICA del 23 luglio 2008 Delib. ARG/elt 99/08 aggiornata Delib. 226/2012/R/EEL Vengono stabilite le condizioni procedurali ed economiche per l erogazione alle imprese distributrici del servizio di connessione alle reti con obbligo di connessione di terzi. Con decorrenza 01 Gennaio 2011, modifica essenzialmente le condizioni economiche per la connessione di impianti di generazione Aggiorna la delibera 99/08 nei meccanismi di prenotazione capaictà di rete e obblighi informativi dell utente Introduce novità rispetto all iter procedurale ed economico sancito dalla del. 281/05 Definizione di aree critiche per la raccolta di produzione da fonte rinnovabile Istituzione di garanzie economiche per la prenotazione di capacità di rete nelle aree critiche Sospesa Riscossione di tali garanzie da parte di Terna nel caso di decadimento dell iniziativa o esito negativo del processo autorizzativo Sospesa Soppressa la prenotazione di capacità di rete La soluzione di connessione è vincolante solo per 210/270 giorni dopo i quali può essere modificata 3

Processo delle Connessioni RTN Elaborazione Preventivo Rilascio Benestare Elaborazione STMD Richiesta di connessione 90 gg 120 gg Invio programmi cronologici Accettazione Preventivo Invio comunicazioni avvio lavori Invio Mod. 4/a e progetto Autorizzaz. regionale + Richiesta STMD 90 gg 120 gg Accettazione STMD Contratto di connessione ESECUZIONE LAVORI ed ENTRATA IN SERVIZIO 4

Processo delle Connessioni RTN Richiesta di connessione Il proponente trasmette a Terna la richiesta di connessione, che contiene le seguenti informazioni: dati anagrafici Richiedente tipologia dell impianto piano particellare dell opera per evidenziare le proprietà dei terreni sui quali l impianto è destinato a insistere documento per attestare la disponibilità del terreno mappe per la localizzazione dell impianto dichiarazione ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 (titolarità dei poteri di rappresentanza) copia della disposizione bancaria dell avvenuto pagamento del corrispettivo pari a 2.500 A seguito della presentazione della richiesta, Terna valuta l impatto sulla rete della potenza oggetto della richiesta e predispone il preventivo per la connessione che contiene: Elaborazione Preventivo la soluzione di connessione, i tempi e i costi di realizzazione degli impianti di rete e degli eventuali interventi sulla RTN esistente necessari per la connessione (al netto dei tempi delle autorizzazioni); il corrispettivo di connessione; l elenco degli adempimenti necessari ai fini dell autorizzazione dell impianto di rete; un codice identificativo di pratica e il nominativo di un responsabile del gestore di rete a cui fare riferimento per tutto l iter. Accettazione preventivo Il produttore può accettare il preventivo di connessione entro 120 giorni dalla data di trasmissione da parte di Terna, pena la decadenza della pratica. 5

Processo delle Connessioni RTN Predisposizione progetto Il progetto degli impianti di rete necessari per la connessione può essere elaborato da Terna oppure direttamente dal produttore. In quest ultimo caso il progetto deve essere sottoposto a Terna per la necessaria approvazione. Nel caso di iter autorizzativo unico ai sensi del D.lgs. n. 387/03 la documentazione progettuale da presentare in autorizzazione comprende: la localizzazione e descrizione tecnica dell impianto di produzione e degli impianti di utenza per la connessione; la documentazione progettuale completa delle opere RTN necessarie alla connessione, benestariata da Terna, comprendente gli impianti di rete ed eventuali intervento di sviluppo rete connessi alla realizzazione dell impianto produttivo. Benestare al progetto A seguito della trasmissione del progetto da parte del richiedente, Terna effettua una verifica di conformità agli standard RTN. Senza il benestare di Terna al progetto, lo stesso non puo andare in autorizzazione presso le amministrazioni REGIONE Autorizzazione unica alla costruzione e all esercizio Il progetto degli impianti, benestariato da Terna, viene incluso nel progetto delle opere soggette ad autorizzazione unica e presentato all Amministrazione competente per l autorizzazione alla costruzione ed esercizio. L iter unico ai sensi del D.lgs. n. 387/03 permette di autorizzare tutte le opere RTN necessarie per la connessione contestualmente alle iniziative produttive alle quali sono associate. 6

Processo delle Connessioni RTN Richiesta STMD A seguito dell ottenimento delle autorizzazioni, con la spedizione del modello 5/a il soggetto richiedente invia a Terna la richiesta della STMD (soluzione tecnica minima di dettaglio) ed allega il pagamento effettuato in base alla potenza dell impianto: (pot.x 0.25 +1.250 )+20% per impianti a fonti rinnovabili. Elaborazione STMD Terna formula ed invia al produttore la STMD riportante le specifiche finali dell impianto. La STMD ha un carattere di dettaglio, è elaborata in seguito all ottenimento delle autorizzazioni e rappresenta il documento di riferimento per la progettazione esecutiva e la realizzazione degli impianti. Accettazione STMD Il produttore può accettare la STMD entro 120 giorni dalla data di trasmissione da parte di Terna, pena la decadenza della pratica. Contratto di connessione A seguito dell accettazione della STMD, Terna definisce il contratto con il produttore per la realizzazione degli impianti e formalizza la fideiussione eventualmente necessaria. Il contratto di connessione contiene il dettaglio dei tempi, costi e condizioni per la realizzazione della connessione. Disciplina inoltre l erogazione del servizio di connessione, e include lo schema Regolamento di Esercizio. del 7

Portale My Terna All indirizzo http://myterna.terna.it è raggiungibile il portale CRM (customer relationship manager) che servirà a migliorare lo scambio informativo fra Terna e le sue controparti, permettendo la gestione online del processo di connessione, così come la fruizione dei servizi di Dispacciamento. Al contempo, alla controparte sono messe a disposizione molte più informazioni riguardo l iter della propria pratica, facilmente accessibili senza bisogno di contattare gli operatori Terna 8

Portale My Terna Effettuando la registrazione al portale, la controparte avrà la possibilità di scegliere fra le varie funzioni messe a disposizione: Gestione Anagrafica: per visualizzare e modificare i dati societari Gestione Richieste di Connessione: sezione dedicata alle connessioni alla RTN Gestione Contratti: sezione dedicata ai servizi di Dispacciamento I miei contatti: sezione dedicata alla comunicazione con gli operatori Terna 9

Portale My Terna Sul portale saranno evidenziate con chiarezza le azioni da intraprendere dalla controparte e da Terna con le relative scadenze, impostate rispettando i tempi indicati dalla normativa vigente 10

La geografia delle fonti rinnovabili Atlante eolico Irradiazione solare annuale (75 m dal suolo) Fonte : CESI Ricerca 11

Richieste di connessione per anno e curva cumulativa Sono inclusi impianti di produzione, utenti passivi, merchant lines, impianti di distribuzione, etc. 12

Richieste di connessione eolico e fotovoltaico per anno 13

Impianti di generazione da fonte rinnovabile Richieste di connessione valide [N - MW] Aggiornato al 31.05.2012 Divisione per fonte Divisione geografica 85.256 MW 8.106 MW 201 18.016 MW 10.998 MW 312 4.952 MW 3.236 MW Wind Eolico Solare Sun Biomasses Other Altro 1.665 653 136 30 7.006 MW 134 73.869 MW 1.598 Potenza totale: 111.460 MW 11.480 MW 239 Numero totale di richieste: 2.484 14

Impianti di produzione eolici Impianti di produzione da fonte eolica in servizio e autorizzati/in costruzione [MW] 3 14 23 16 20 1339 1215 45 36 10 2 225 367 932 172 Totale potenza in servizio: 6.491 MW Totale potenza in costruzione: 3.164 MW TOTALE: 9.655 MW 832 286 9 13 1621 511 277 182 786 581 In servizio 138 Autorizzati o in costruzione su RTN (stima provvisoria) Impianti in servizio: aggiornamento settembre 2011. Dati ENEA Impianti autorizzati: aggiornamento maggio 2012. Dati Terna 15

Impianti di generazione da fonte rinnovabile in Italia Andamento della potenza eolica installata 2001 2011 [MW] 6491 5850 4898 3537 2714 1639 1908 664 780 873 1132 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 Fonte: Dati ENEA 16

Impianti di generazione da fonte rinnovabile in Italia Previsione della potenza eolica installata al 2013/14 [MW] Fonte: TERNA, PdS 2011 17

Strategie di connessione Metodo dei Collettori di potenza Il Metodo dei collettori di potenza permette la connessione di un elevata capacità di generazione (oltre 200 MW) alla rete AAT: permette di ridurre le congestioni sulla rete a tensione inferiore, tipicamente più debole assicura un minor impatto ambientale delle infrastrutture di rete Nuova stazione 380 / 150 kv Identificazione dell area di generazione e della linea AAT più prossima localizzazione della nuova Stazione a 380/150 kv per la connessione alla rete della nuova capacità aumento della magliatura della rete ad AAT e AT Area di produzione: Produzione oltre 200 MW Linea 150 kv Linea 150 kv Linea 380 kv 18

Collettori di potenza Obiettivi dello sviluppo della RTN Migliorare il livello di continuità di fornitura del servizio e superare le criticità della rete (presenti anche in corrispondenza di importanti centri urbani), anche attraverso l alleggerimento della rete ad AT (150 kv); Alleggerire la rete locale a 150 kv che rischia di non svolgere correttamente la sua funzione di raccolta e trasporto della produzione da fonte rinnovabile, aumentando la magliatura della rete ad AAT (380 kv) e i collegamenti con la stessa rete ad AT; Risolvere le congestioni in corrispondenza di sezioni critiche che limitano la produzione attuale e futura (da fonte rinnovabile e non) e il trasporto verso le direttrici più importanti; Garantire la connessione alla RTN alle produzioni (e in particolare ai numerosi parchi eolici) Ridurre le perdite di rete (ordine delle centinaia di GWh/anno), con risparmio per gli utenti (decine di M /anno) e un minor impatto ambientale per riduzione di emissione di CO2; Ridurre l impatto sul territorio attraverso la razionalizzazione della locale rete ad AT; Migliorare la qualità della rete in termini di tensione. 19

Veduta aerea di una S.E. 380/150 kv 20