Il fotovoltaico e la rete elettrica



Documenti analoghi
Il piano di sviluppo della rete di trasmissione nazionale Terna S.p.A.

La programmazione in rete della produzione da fonti rinnovabili.

Smart Grids: impatto sulla Rete Elettrica di Trasmissione Nazionale

Il Piano di Sviluppo della RTN per l utilizzo e

Audizione Commissione Industria Senato

Progetto di cooperazione fra Italia e Tunisia nel settore elettrico. Tunisi, 29 giugno 2007

Sistemi di accumulo energia

Eolico di base: tecnica, normativa, ambiente ed esperienza sul campo. Connessioni in rete: Procedure e condizioni economiche

VALORI DEI LIMITI DI TRANSITO FRA LE ZONE DI MERCATO

Le attività del Gestore della rete per lo sviluppo del sistema economico

Una rete per le Rinnovabili Grid 4 Green

Rete e vento: energia eolica e sviluppo del sistema elettrico italiano

Energia e mercato competitivo

La Rete Elettrica di Trasmissione Nazionale e la sfida delle Energie Rinnovabili

I progetti POI di ENEL Distribuzione Interventi sulla rete elettrica della Campania

IMPATTO DELLA PRODUZIONE DA FONTE RINNOVABILE SUL SISTEMA ELETTRICO ITALIANO

LO SVILUPPO DELLA RETE ELETTRICA ITALIANA PER LA CONNESSIONE E L INTEGRAZIONE DELLA FONTE EOLICA

Distribuire l energia: la rete tra presente e futuro. ASSOLOMBARDA Milano, 9 marzo 2009

ALLEGATO A.24 AL CODICE DI RETE: INDIVIDUAZIONE ZONE DELLA RETE RILEVANTE

Politiche energetiche ed ambientali. Previsioni sull energia prodotta da rinnovabili

L Eolico e il Sistema di Trasmissione Nazionale: un nuovo paradigma per la gestione della rete

TERNA PRESENTA IL PIANO STRATEGICO

Regione Liguria - Terna

LE FONTI RINNOVABILI NEL SISTEMA ELETTRICO ITALIANO

Il Sistema di Distribuzione dell Energia Elettrica Roberto Faranda Dipartimento di Energia, Via La Masa, 34 (Bovisa)

Sistemi, tecnologie e soluzioni per l evoluzione della rete. Guido Fiesoli, Gruppo Sistemi di Accumulo ANIE Energia Pisa - 4 luglio 2013

Le reti intelliggenti. ABB SG_Presentation_V4.ppt 1

Burden sharing: obiettivi regionali per la produzione di energia da fonti rinnovabili

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Provvedimenti per garantire la stabilità del SEN con Sistemi di Accumulo dell energia

Valutazione Ambientale del Piano di Sviluppo della Rete Elettrica di Trasmissione Nazionale Volume PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO

La produzione di elettricità

Le Smart Grids: il futuro delle reti elettriche e dei servizi energetici Massimo Gallanti RSE

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L evoluzione della rete verso le smart grids. Danilo Moresco Consigliere ANIE Energia Bolzano - 20 settembre 2013

Potenza eolica in EU15 a fine 2009

Generazione distribuita, trend di crescita e forte sviluppo dei piccoli impianti FV

Delibera 05/10: incontro con gli operatori

Le fonti rinnovabili in Italia

Il quadro di riferimento nazionale ed internazionale per il fotovoltaico Milano 4 ottobre 2013 Emilio Cremona Presidente ANIE/GIFI

LA NOVITÀ NELL ENERGIA, DA 70 ANNI.

AA Corso di impianti elettrici. Lezione 1 - Introduzione

Università degli Studi di Teramo Facoltà di Agraria - Mosciano Sant Angelo. 10 Marzo Energia elettrica

Le prospettive del settore dell energia in Sardegna: quali modelli di utilizzazione, quali vettori e quali infrastrutture

L accumulo elettrochimico in Italia: contesto regolatorio, progetti in corso, prospettive di sviluppo

Piano di Sviluppo 2017

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA

ENERGY STORAGE Il nuovo supporto alle Rinnovabili

L uso di tecnologie per il miglioramento dell efficienza energetica

L Italia si colloca all avanguardia sul tema della Telegestione Elettrica. Cos è la telegestione?

Recepimento direttiva 28/2009/CE promozione energia da fonti rinnovabili

Enel Distribuzione Sviluppo impianti FER su rete di distribuzione

GridSense. L energia gestita con intelligenza.

Chilowattora (kwh) Unità di misura dell energia elettrica. Un chilowattora è l energia consumata in un ora da un apparecchio utilizzatore da 1 kw.

AEM TORINO il sistema di teleriscaldamento di Torino e sue estensioni. ing. Marco Codognola Direttore business development e grandi progetti

La Struttura del Sistema Energetico e dei Meccanismi di Incentivo alle Fonti Rinnovabili Parte II

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI

COMITATO TECNICO ENERGIA

Studio, sviluppo e validazione di metodi e strumenti innovativi per la gestione di reti di distribuzione attive con generazione da fonte rinnovabile

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V

(Roma, 29 settembre 2009) INTERVENTO DEL SOTTOGRETARIO ON. SAGLIA

configurazione in un sistema) Grandezza fisica connessa al movimento reale o potenziale, macro o microscopico, di un sistema

Razionalizzazione rete elettrica AT nelle aree di Venezia e Padova

L Italia delle fonti rinnovabili

Appendice 4. Glossario

Il coordinamento DSO TSO e l osservabilità della GD

Edison. Cambia l energia.

Sistemi fotovoltaici

Evoluzione dei sistemi di automazione di stazione per l integrazione degli impianti alimentati da fonte rinnovabile

Soluzioni integrate per una città intelligente e sostenibile

LO STORAGE DI ELETTRICITÀ E L'INTEGRAZIONE DELLE FONTI RINNOVABILI NEL SISTEMA ELETTRICO

FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO

BIOMASTER Meeting 15 giugno 2012

Green economy Le attività della Ricerca ENEL Sauro Pasini Ricerca ENEL Ingegneria e Innovazione

Centrali di produzione di energia elettrica

Ing. Paolo Ricci Consigliere Delegato di TerniEnergia

Energie rinnovabili ed efficienza energetica

Dinamiche delle fonti rinnovabili in Italia ed Europa

Il Progetto ITGI Il Corridoio Gas tra Turchia, Grecia e Italia

SEZIONE A GENERALITA 2

Indagine conoscitiva sulla Strategia Energetica Nazionale

La generazione di energia elettrica in Italia a 10 anni dal Decreto Bersani Risultati raggiunti e agenda futura

La situazione delle fonti rinnovabili in Italia e in Europa

Milano, 3 giugno 2015 Il Sistema Elettrico Nazionale tra passato, presente e futuro CONCLUSIONI

Scenario sulle rinnovabili

LINEE GUIDA SEZIONE ENERGIA. Programma attività

La situazione delle energie rinnovabili. Il bilancio del Conto Energia. MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze)

TERNA: PRESENTATO IL PIANO STRATEGICO

Il settore elettrico italiano: dal Monopolio alla Concorrenza

REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE

FederIdroelettrica. Principali novità regolatorie in materia di generazione distribuita

Energia elettrica dall'africa

DATI PROVVISORI DI ESERCIZIO DEL SISTEMA ELETTRICO NAZIONALE

RELAZIONE TRA CONVENZIONI DI SEGRETERIA E COMUNI

La Borsa elettrica: principi e funzionamento. Roma, 31 marzo 2004

Al centro della. tecnologia. e dell innovazione.

FONTI DI ENERGIA. Fonti energetiche primarie. Fonti energetiche secondarie. sostanza o fenomeno capace di dar luogo ad una liberazione di energia

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI

L ATTIVITÀ DEL GRTN: LA RETE ELETTRICA DELL AREA NORD OVEST E GLI IMPIANTI ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI

WORKSHOP CRISALIDE. Il Virtual Power Plant come contributo al. Distributori e Venditori? Marco Merler AD Dolomiti Energia

Transcript:

Il fotovoltaico e la rete elettrica Prospettive per l'industria e soluzioni per il mercato. Ing. E.M. Carlini, Responsabile Pianificazione Rete Terna S.p.A. MILANO, 18 Giugno 2010

Il fotovoltaico e la rete elettrica IL SISTEMA ELETTRICO NAZIONALE La Rete elettrica di Trasmissione Nazionale E responsabile della trasmissione e del dispacciamento dell energia elettrica sull intero territorio nazionale e quindi della gestione in sicurezza E responsabile della programmazione, sviluppo e manutenzione della Rete. Oltre 60.000 km di linee elettriche 18 linee di interconnessione con l estero: 16 sull arco alpino (4 Francia, 9 Svizzera, 1 Austria, 2 Slovenia), 1 sottomarina con la Grecia, 1 sottomarina con la Corsica 373 stazioni di trasformazione e smistamento (119.437 MVA di capacita di trasformazione) 317 TWh il fabbisogno nel 2009 Con l acquisizione, dal 1 aprile 2009, degli asset di Enel Alta Tensione, Terna si conferma primo operatore indipendente in Europa e settimo al mondo. 2

Il fotovoltaico e la rete elettrica Terna: investimenti realizzati sulla rete dall avvio della liberalizzazione ad oggi Dal 2005 ad oggi: Più di 30 Nuove stazioni Oltre 1.280 Km. Elettrodotti 12.552 MW termoelettrici connessi (*) 4.601 MW rinnovabili (*) 1.723 M in realizzazione (dati in milioni ) 765 900 573 225 219 191 164 205 270 263 345 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 Liberalizzazione Mercato Elettrico GRTN: gestore di rete TERNA: proprietario IPO Fusione TERNA-GRTN Nuovo CdA TERNA Gestore integrato e indipendente 3

Turbigo-Rho Interventi in Piemonte per incremento import Il fotovoltaico e la rete elettrica km 105 data prevista ultimazione lavori 2010 km 58 data prevista ultimazione lavori 2010 km 440 data prevista ultimazione lavori primo polo 2009 secondo polo 2010 OPERE PRINCIPALI REALIZZATE TRA IL 2005 E IL 2009 Interventi in Valcamonica-Valtellina Carpi Fossoli S.Barbara Casellina S. Barbara SA.PE.I. 2 polo SA.PE.I. 1 polo S. Fiorano-Robbia Chignolo Po - Maleo Castegnero Area Bussolengo e Verona Ferrara Nord Sparanise Abbadia Troia km 116 data prevista ultimazione lavori 2011 km 12 data prevista ultimazione lavori 2009 Bisaccia S. Severo Deliceto Palo del Colle Matera - S. Sofia Interventi completati Interventi in realizzazione Più di 30 Nuove stazioni Oltre 1.280 Km. Elettrodotti 12.552 MW termoelettrici connessi (*) 4.601 MW rinnovabili (*) 570 M completati 1.723 M in realizzazione Ittiri Codrongianus Maida (*) Potenza lorda km 12 data prevista ultimazione lavori 2010 km 43 data prevista ultimazione lavori 2014 Laino - Rizziconi Priolo Villafranca (ME) Scilla (RC) 4

Il fotovoltaico e la rete elettrica La geografia delle fonti rinnovabili Eolica Solare Fonte : CESI Ricerca (75 m dal suolo) Sviluppo delle rinnovabili in aree già congestionate e con rete di raccolta più debole 5

Il fotovoltaico e la rete elettrica Evoluzione della produzione rinnovabile in Italia Confronto 2006-2009 51 TWh 58 TWh 0% 6% 10% CAGR 6,6% 0% 11% 10% + 9,3% 63 TWh 1% 10% 8% 84% 79% 81% Crescita della produzione da fonte rinnovabile sostenuta dalla nuova capacità eolica e solare. Eolico: 4.850 MW installati (+37% rispetto al 2008), terza in Europa dopo Germania e Spagna. 2006 2008 Idrica Geotermica Eolica Fotovoltaica 2009 Fotovoltaico: 950 MW, quinta nazione al mondo dopo Germania, Spagna Giappone e Stati Uniti. 6

Il fotovoltaico e la rete elettrica Impianti di generazione da fonte rinnovabile: richieste di connessione a Terna Divisione per fonti Divisione geografica Aggiornamento al 20.05.2010 87.976 MW 8.165 MW 167 17.792 MW 11.826 MW 336 6.861 MW 3.660 MW Wind Eolico Solare Sun Biomasses Other Altro 7.447 MW 138 71.846 MW 1.508 1.676 561 178 32 Potenza totale: 116.289 MW 17.004 MW 298 Numero totale di richieste: 2.447 7

Il fotovoltaico e la rete elettrica Impianti di generazione solari Richieste di connessione valide [MW] Aggiornamento al 31.03.2010 Numero di richieste: 625 Potenza totale: 23.206 MW 4 2 4 52 26 151 6 108 11 1 1 391 19 20 47 6 13 1.629 112 439 44 15 32 344 1.662 465 639 13.247 18 672 77 3.574 8

Il fotovoltaico e la rete elettrica Nuove Stazioni 380(220)/150 kv per la connessione di impianti da fonte rinnovabile S.GIACOMO TORREVAL.NORD AURELIA S.LUCIA GISSI TORREVAL. SUD ROMA N. ROMA E. ENERGIA M. TERMOLI ROMA O. VALMONTONE LARINO FOGGIA ROMA S. TROIA Ampliamento ANDRIA LATINA NUCL. GARIGLIANO ST CANDELA BARI O S.MARIA CAPUA V. BISACCIA PATRIA MATERA SET TEVEROLA TARANTO N2 ALIANO BRINDISI Ampliamento GALATINA ALTOMONTE ROSSANO TE FEROLETO Ampliamento SCANDALE Ampliamento MAIDA RIZZICONI ' SORGENTE PATERNO ISAB ENERGY Stazioni 380/150 kv autorizzate Progetti per stazioni 380/150 kv in autorizzazione Soluzioni con stazioni 380/150 kv / progetto in corso Stazioni 220/150 kv autorizzate Progetti per stazioni 220/(150) kv in autorizzazione Soluzioni con stazioni 220/150 kv / progetto in corso 9

Il fotovoltaico e la rete elettrica Principali interventi per il trasporto dell energia prodotta da fonte rinnovabile - 1 Oltre 1.000 M per cantieri aperti Oltre 300 milioni realizzati entro il 2010 Tra i principali cantieri: 2 polo SA.PE.I. Tratto marino Villafranca- Scilla della Sorgente- Rizziconi Circa500M peroperegià realizzate 250 milioni realizzati nel 2009 Tra le principali opere: 1 polo SA.PE.I. Linea Matera-S. Sofia Linea Laino-Rizziconi Ittiri (SS) Codrongianos (SS) Mogorella, Siamanna, Villurbana (OR) SA.PE.I. Matera - S. Sofia (CE) Collarmele (AQ) Ulassai (OG) Bisaccia (AV) Taloro (NU) 1-2 - 3 Grottole (MT) Villafranca (ME) Scilla (RC) Sambuca di Sicilia (AG) Cattolica Eraclea (AG) Laino (CS) Rizziconi (RC) Opere con cantieri aperti Opere realizzate S.Severo (FG) Celle S. Vito (FG) Montefalcone (BN) Serracapriola (FG) Troia (FG) Deliceto (FG) Francofonte (SR) Palo del Colle (BA) Matera Grottole (MT) Tarsia (CS) Marcellinara (CZ) Maida (CZ) Brindisi Sud 10

Il fotovoltaico e la rete elettrica Principali interventi per il trasporto dell energia prodotta da fonte rinnovabile - 2 Opere in autorizzazione Opere in fase di concertazione con Regioni e Enti Locali Camerino (MC) Serravalle di Chienti (MC) (ripotenziamento) S. Teresa (OT) Buddusò (OT) Villanova (PE) Gissi (CH) Gissi (CH) - Foggia Foggia - Benevento Montecorvino (SA) - Avellino -Benevento Campagna (SA) Contursi (SA) (ripotenziamento) Castelnuovo (SA) Goleto S. Angelo (AV) Montesano sulla Marcellana (SA) Monreale (PA) Chiaramonte Gulfi (RG) Ciminna (PA) Menfi (AG) Calamonaci (AG) Fano (PS) - Teramo Riassetto rete Nord Calabria Portocannone (CB) S. Severo (FG) (ripotenziamento) S.Paolo Civitate (FG) Torremaggiore (FG) Torremaggiore (FG) Manfredonia (FG) Foggia Accadia (FG) Raccordi di Candela Gravina (BA) Castellaneta (TA) Genzano (PZ) Feroleto (CZ) Maida (CZ) Scandale (KR) Belcastro (CZ) Chiaravalle (CZ) Soverato (CZ) (ripotenziamento) Scilla (RC) Rizziconi (RC) Sorgente (ME) Villafranca (ME) Paternò (CT) Priolo (SR) Melilli (SR) Priolo (SR) (cavi 380 kv) 11

Il fotovoltaico e la rete elettrica Interventi legati allo sviluppo della produzione da fonte rinnovabile Piano di sviluppo RTN Interconnessione estero Italia-Montenegro Italia-Tunisia Previsione PdS 2014-2015 Da definire Interconnessione con Isole: SAPEI (HVDC) Sorgente Rizziconi Anello 380 kv Sicilia Previsione PdS 2010 (2 polo) 2013 2015 Incremento trasmissione Sud-Nord Dorsale 380 kv Adriatica Foggia-Benevento Raccordi Candela Montecorvino Benevento Riassetto rete nord Calabria Previsione PdS 2013-2014 2012 Da definire 2011-2013 2012 12

Il fotovoltaico e la rete elettrica La geografia dello sviluppo delle Fonti Rinnovabili Progetto DESERTEC: regione EUMENA (Europe, the Middle East, North Africa) Terna: Nord Africa Italia Tunisia Italia Libia Italia Algeria Balcani Italia Montenegro Italia - Slovenia Italia - Croazia 13

Il fotovoltaico e la rete elettrica Smart Grid concept Visione innovativa di una RETE ELETTRICA EUROPEA GLOBALE, in cui opereranno insieme sistemi di generazione centralizzati e distribuiti. Le future configurazioni a MICROGRIDS o mediante VIRTUAL POWER PLANTS, renderanno possibile il controllo delle unità GD dislocate nella rete. Le reti elettriche saranno trasformate in un sistema articolato ed interconnesso le cui caratteristiche principali della gestione sono volte a: Garantire affidabilità rete di trasmissione Ottimizzare sfruttamento rete esistente Aumentare flessibilità sistema elettrico Facilitare accessibilità alla rete elettrica Migliorare economicità del sistema 14

Il fotovoltaico e la rete elettrica Caratteristiche della rete del futuro No limiti collegamento generazione/consumo Indifferente alla tipologia di generazione e utenza (costante, variabile, intermittente) Plug & play model per le connessioni (nessuna modifica a sistemi di controllo e di protezione) Architettura di connessione globale, rete magliata di intelligenza distribuita e flussi di potenza bi-direzionali Interconnessione con altre reti Sicurezza intrinseca di ogni componente Peer-to-peer concept: nessun componente è critico per il corretto esercizio del sistema elettrico Buon cittadino della rete: connessione e isolamento applicando la regola del non far danno Ottimizzazione istante per istante Capacità autoanalisi per evitare congestioni, garantire maggiore affidabilità, sicurezza e qualità del servizio, ottimizzando i costi per manutenzione e operatività Informazioni in tempo reale sia per produttori, sia per utenti finali FLESSIBILITA SICUREZZA EFFICIENZA OTTIMIZZAZIONE ECONOMICITA Bi-DIREZIONALITA 15

Il fotovoltaico e la rete elettrica Smart Grid e produzione da fonte rinnovabile Considerando la taglia media degli impianti rinnovabili che si stanno sviluppando in Italia (~ 60 MW) accanto alle SMART GRID occorre: sviluppare le reti AT ed AAT a livello nazionale per consentire l immissione in rete e l utilizzo degli impianti da fonte rinnovabile senza limitazioni programmare la realizzazione di una SUPERGRID interconnessa a livello europeo in presenza di quantitativi molto rilevanti di nuova produzione da fonti rinnovabili non programmabili per: ottimizzare lo sfruttamento della produzione non programmabile in virtù della maggiore energia regolante del sistema interconnesso disaccoppiare in determinate condizioni il sistema asservito al trasporto della produzione non programmabile, per salvaguardare l affidabilità del sistema 16